Secondo quaderno in giugno, questo su una piccola predellina con Crocifisso e dolenti di collezione privata che può essere data a Girolamo Romanino giovane. Riflette gli elementi della sua formazione in Venezia, dove poté vedere anche opere dei madonneri greci attivi in città, e anticipa tanti elementi che poi saranno tipici della sua pittura.