Primo Piano
Un Natale tra i Comuni della Città metropolitana NATALE A SESTRIERE: BAMBINI E RAGAZZI PENSANO AGLI ANZIANI DELLA RSA DI CHIOMONTE Quanti villeggianti abituali saliranno nelle vacanze natalizie a Sestriere e passeggeranno per il paese e sugli itinerari dedicati a chi ama le racchette da neve? Impossibile dirlo ora, vista la situazione di grande incertezza. Quello che è certo è che chi abita in un Comune considerato come rifugio mondano per VIP e benestanti non ha mai dimenticato il significato della parola solidarietà. A pochi giorni dal Natale sono stati consegnati agli ospiti nella residenza sanitaria assistenziale di Chiomonte “Casa Amica” i manufatti realizzati dagli alunni delle scuole elementari e dell'asilo di Sestriere per augurare loro buon Natale. Il progetto, promosso dall'associazione Aief-Infanzia Fami-
glia, è stato portato nelle scuole di Sestriere da Thomas Martin, consigliere di maggioranza con l’incarico di curare le iniziative per l’innovazione tecnologica, i giovani e le politiche sociali per conto della Giunta guidata dal sindaco Gianni Poncet. Disegni, poesie e dediche hanno avuto come destinatari, uno ad uno, gli ospiti della RSA di Casa Amica, che possono contare sul calore e sull'amicizia dei giovanissimi di Sestriere.
A PRAGELATO IL CONCORSO DEI BALCONI ILLUMINATI Anche se non ci si aspetta certo il pienone di turisti, viste le misure restrittive in vigore per limitare la diffusione del Covid-19, la Pro loco di Pragelato non ha rinunciato a regalare un momento speciale ai bambini l’8 dicembre, con la consegna delle
letterine a Babbo Natale. Anche in questo Natale così singolare torna il concorso Balconi illuminati, organizzato dalla Pro loco in collaborazione con l'Ufficio del turismo e con il patrocinio del Comune di Pragelato. Le domande di iscrizione possono essere consegnate all'Ufficio del turismo entro il 31 dicembre, complete di modulo cartaceo e fotografia. Può partecipare ogni cittadino e villeggiante, iscrivendo il proprio angolo esterno all'abitazione illuminato o addobbato. Ci si può informare all'ufficio del turismo, telefonando al numero 0122-741.728. Appena fa buio a Pragelato si possono ammirare le illuminazioni che danno il giusto risalto agli angoli più suggestivi del paese. Nelle frazioni Rivets e Soucheres Hautes e in piazza Pragelatesi nel mondo sono illuminati il forno, l’albero di Natale e la fontana, a Pattemouche l’albero, la Madonnina e il presepe in vaso, a Grand Puy il presepe davanti alla chiesa e il lavatoio, a Traverses il presepe sulla fontana sulla statale, a Plan il forno, il presepe e gli alberi, a Soucheres Basses il forno esterno, a Villardamond il presepe all’interno del forno e
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
3