Cronache da Palazzo Cisterna 47

Page 26

Attività Istituzionali

Settimane della sicurezza, l’edizione 2020 è online

C

on un format completamente rinnovato a causa della pandemia da Covid-19, tornano le Settimane della Sicurezza, presentate ufficialmente lunedì 30 novembre e organizzate dall’associazione Sicurezza e Lavoro, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil, Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino, Città di Torino-Circoscrizione 1, Cit Turin Lde, Agenzia Piemonte Lavoro APL, Ce.Se.Di, FabLab Pavone Torino, Artes e altri enti. L’iniziativa ricorda ogni anno l’anniversario della tragedia alle Acciaierie ThyssenKrupp di Torino del 6 dicembre 2007, in cui morirono gli operai Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Bruno Santino, Antonio Schiavone e Roberto Scola. L’obiettivo è di promuovere, insieme alle istituzioni, ai sindacati, alle imprese, alle associazioni, ai familiari delle vittime, alle lavoratrici e ai lavoratori, alle studentesse e agli studenti, la cultura della salute, della sicurezza, dei diritti e della prevenzione, in particolare tra i giovani, sul lavoro e a scuola. Nelle due Settimane della Sicurezza si parla di amianto (con riferimento alle vicende Eternit di Casale Monferrato, Olivetti di Ivrea e OGR di Torino), di caporalato e sfruttamento in agricoltura e naturalmente di Covid negli ambienti di lavo-

26

ro, ma anche di buona occupazione e ricerca del lavoro con l’iniziativa IOLAVORO e le Worldskills. Intervenendo alla conferenza stampa, l’assessore ai diritti della Città di Torino, Marco Giusta, ha annunciato per domenica 6 dicembre la consegna del Memoriale alle Vittime ThyssenKrupp al cimitero monumentale. “Sono settimane tristi, dolorose per noi familiari” ha sottolineato

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Rosina Demasi, madre di uno dei sette operai morti tredici anni orsono nel rogo della ThyssenKrupp. “Anche perché la condanna per i manager tedeschi non c’è stata: il manager Priegnitz è in semi-libertà e l’ex amministratore delegato Espenhahn è ancora a piede libero”. Federico Bellono della Cgil ha confermato che la sigla sindacale di cui è esponente organizza durante le Settimane l’assemblea dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali e territoriali, per affrontare il tema dei contagi da Covid-19 sul lavoro e del contenimento del rischio. Anche la Cisl, ha dichiarato Cristina Maccari, si confronterà con i suoi rappresentanti, affrontando il tema dei protocolli anti-contagio, che solo in parte hanno funzionato, ma anche delle difficoltà incontrate dal sistema sanitario nel traccia-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 47 by Città metropolitana di Torino - Issuu