Cronache da Palazzo Cisterna 45-2021

Page 5

Primo Piano

25 novembre: il territorio unito nel contrasto alla violenza sulle donne

I

l 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne; data scelta dall'Assemblea Generale della Nazioni Unite nel 1999. Anche quest'anno sono numerose le iniziative che il territorio metropolitano intraprende per tenere alta l'attenzione sul tema, oggi più che mai scottante. La Città metropolitana di Torino e la Rete azione cambiamento organizzano il 29 novembre dalle 14 alle 17 un webinar dal titolo Due anni di codice rosso: attuazione criticità e nuove consapevolezze che propone una riflessione sulla legge approvata nel 2019, a tutela delle donne e dei soggetti deboli che subiscono violenze per atti persecutori e maltrattamenti. La legge 69/19, conosciuta come: "Codice rosso" mira a rafforzare la tutela delle vittime dei reati di violenza domestica e di genere, tramite interventi

sul codice penale e sul codice di procedura penale. Tra le novità introdotte dalla norma, la possibilità, rivolta agli autori di violenza di genere, di sottoporsi a un trattamento psicologico con finalità di recupero. I limiti e vantaggi dell'applicazione del Codice, sono stati spesso oggetto di confronto tra le associazioni della Rete azione cambiamento: per questo si è scelto, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne, di approfondire il tema con alcune delle organizzazioni e istituzioni del territorio maggiormente coinvolte. Sul territorio metropolitano questa ricorrenza è l'occasione per lanciare un messaggio contro la violenza e per diffondere una cultura di attenzione ai diritti delle donne attraverso varie proposte che, dopo due anni di appuntamenti in modalità solo virtuale, possono tornare a essere organizzati in

presenza.

TUTTE LE INIZIATIVE SUL TERRITORIO

Almese

Domenica 21 novembre ore 15.30, il Ricetto per l'Arte-Agorà della Valsusa (Borgata San Mauro, Almese) in collaborazione con Fabula Rasa e associazione Artemixia.inaugurano la mostra "Morpho, farfalla rossa, presso. Nella giornata inaugurale Fabula Rasa e Rosalba Castelli, del progetto Rosso Indelebile promosso da anni da Artemixia Aps, insieme alle performers di "Muta la pelle", realizzeranno dei momenti di improvvisazione e performance presso il piazzale del Borgo e dentro le mura del Ricetto. La mostra resterà aperta sino al 6 gennaio 2022. Per informazioni associazione culturale Cumalè - cumale. ass@gmail.com Tel : 328 9161 589

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 45-2021 by Città metropolitana di Torino - Issuu