Eventi
Cambia il calendario di “Una Montagna di gusto”
L
e regole imposte dal nuovo Dpcm del governo in materia di ristorazione hanno costretto i ristoranti e i soci del Consorzio operatori turistici Valli del Canavese che partecipano al circuito “Una Montagna di gusto” a modificare il programma della rassegna, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Ogni domenica dal 1° al 29 novembre si potrà pranzare in Val Soana, per scoprire la cucina di Diego Bianchi allo Chalet Rosa di Piamprato di Valprato Soana. Nel menù un piatto tradizionale delle Valli del Gran Paradiso: il frit gris, con bietole, patate, toma e chips di mocetta. Da provare anche il polentino ripieno di toma e timo. La proposta “Dormi da noi” prevede il pranzo e il pernottamento nello chalet in legno della Rosa dei Monti a 65 euro. Chi volesse scoprire i segreti del genepì può partecipare, ogni sabato dal 31 ottobre al 28 novembre a partire dalle 16,30, alla visita a una coltivazione di genepì
nel cuore del Parco nazionale Gran Paradiso, a Campiglia di Valprato Soana. Il produttore Ivo Chabod della Stella Alpina propone quattro tipi di genepì e un liquore della Val Soana, tutti con il marchio qualità del Parco. Il programma termina entro le 18 per rispettare le disposizioni dell’ultimo Dpcm. Tutti i giorni dal 1 al 30 novembre si può pranzare anche al ristorante Da Mauro dell’hotel Astoria di Cuorgnè, con un menù della tradizione piemontese dove spiccano gli antipasti classici del Canavese: battuta al coltello, vitello tonnato, giardiniera e capônet, risotto al Barbera e guancia di vitello al vermouth. La proposta “Dormi da noi” prevede il pranzo e il pernottamento all’hotel Astoria a 55 euro.
Domenica 8 novembre a pranzo è confermato l’appuntamento all’agriturismo La Bedina di Rivara, che propone il Salame di Turgia su sfoglia di mais croccante, il risotto alla zucca e il bollito misto piemontese. La proposta “Dormi da noi” con pernottamento del sabato in agriturismo e pranzo della domenica costa 55 euro. Domenica 15 novembre a pranzo l’albergo ristorante Centro di Vico Canavese (Valchiusa) propone un menù nel quale spiccano le miassette rustiche con ricotta fresca e salsa all’aglio orsino, la tradizionale zuppa di cavoli mitunà e il risotto Carnaroli con Salampatata mantecato al Civrin della Valchiusella. La proposta “Dormi da noi” con pranzo e pernottamento costa 70 euro. Sabato 21 novembre a pranzo è il turno dei gusti della Valchiusella con il ristorante L’Incontro sulle rive del lago di Meugliano a Valchiusa. Nel menù spiccano la mousse con la trota di Tra-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
35