Cronache da Palazzo Cisterna 40-2021

Page 9

Attività istituzionali

La Città metropolitana partner europeo

N

el settennato di programmazione europea 2014-2020 la Città metropolitana di Torino ha portato avanti oltre 30 progetti. Nello scorso numero di Cronache da Palazzo Cisterna sono stati presentati i progetti di cui il nostro ente è capofila, in questo numero proponiamo un riassunto delle attività in progetti a cui ha partecipato come partner.

PIANI INTEGRATI TERRITORIALI ALCOTRA CUORE DINAMICO E PCC

Cuore dinamico è uno dei cinque progetti (tutti ancora in corso) del Piano integrato territoriale Alte Valli-Cuore delle Alpi che immagina il territorio transfrontaliero come una “destinazione intelligente” per residenti e turisti. La Città metropolitana è capofila per altri due, ovvero Cuore resiliente e Cuore solidale, nonché partner per il Piano di coordinamento e comunicazione e per Cuore dinamico. Cuore dinamico punta a sviluppare soluzioni di mobilità dolce e sinergie tra le modalità di spostamento. http://altevalli.eu/it/piter-cuore-delle-alpi/

SOCIALAB

La Città metropolitana è coinvolta anche nel Piter GraiesLab, a sua volta composto da cinque progetti che vogliono assicurare lo sviluppo e il consolidamento di generazioni rurali attive e innovative nell'area transfrontaliera. É capofila del Piano di comunicazione e coordinamento e del progetto MobiLab dedicato alla mobilità transfrontaliera. SociaLab vuole migliorare la qualità, la sostenibilità e la vicinanza dei servizi sociali e sanitari, destinati alla popolazione del territorio. http://graies.eu/

PIANI TEMATICI RISK FOR E RISK GEST

RISKFOR è un progetto formativo per rafforzare le capacità di cooperazione fra istituzioni, cittadini e operatori in materia di rischi, mentre RISKGEST punta ad attuare strategie condivise di gestione del territorio e delle emergenze nei confronti dei rischi naturali. https://www.pitem-risk.eu/

DECXPROM

Découvrir pour promouvoir, scoprire per promuovere -che fa parte del Piano tematico P.A.C.E - impegna la Città metropolitana di Torino nella messa in rete dei sentieri resistenti, per offrire percorsi di riscoperta della storia e della natura sulle tracce del cammino dei partigiani https://www.interreg-alcotra. eu/fr/decouvrir-alcotra/lesprojets-finances/decouvrirpour-promouvoir

La Città metropolitana è partner di due dei progetti del Pitem RISK che coinvolge le regioni transfrontaliere fra Italia e Francia nell’ottica di migliorare la collaborazione e aumentare la resilienza nei confronti dei principali rischi naturali. CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.