Consiglio LA VOCE DEL
IN QUESTO NUMERO
I commissione
SEDUTA I COMMISSIONE CONSILIARE DI GIOVEDÌ 29 LUGLIO Resoconto a cura di Michele Fassinotti Regolamento sull’esercizio del controllo e vigilanza sulle società ed Enti partecipati
Il segretario generale Alberto Bignone ha spiegato che il regolamento detta la disciplina positiva del lavoro che viene svolto dagli uffici competenti. L’adozione di tale regolamento è stata più volte richiesta agli Enti locali dalla Corte dei Conti. Gli articoli più significativi del testo attengono alle attività di vigilanza sulle società di capitali, tanto più importanti dopo la costituzione della holding della Città metropolitana. Ai sensi della normativa nazionale la Direzione partecipate dell’Ente è tenuta svolgere una vigilanza sugli indici di equilibrio delle società di capitali partecipate direttamente o tramite la holding, soprattutto in relazione agli indici di crisi d’impresa. Il regolamento declina le nozioni
16
stioni molto importanti, oggetto di confronto tra la nascente amministrazione comunale e quelle di Settimo Torinese, Borgaro, Caselle, Leinì: la chiusura del Consorzio Intercomunale Mappano per la gestione dei servizi di pubblici interesse e la destinazione delle partecipazioni detenute dai Comuni che hanno ceduto porzioni del proprio territorio al nuovo Ente locale. È stato necessario definire quali soggetti dovevano approvare il conto consuntivo del CIM e qual era il ruolo dei Ulteriori determinazioni in Comuni che fino al 31 dicembre 2017 avevano merito ai rapporti conseguenti fatto parte del consorzio. Dopo un lungo conall'istituzione del Comune fronto, si è stabilito che l'approvazione del conto di Mappano in merito alle consuntivo del CIM spetta al Comune di Mappartecipazioni societarie e pano, con una propria deliberazione consiliare. I consortili Il Vicesindaco metropolitano Marco Marocco ha due Comuni che avevano gestito il consorzio e ne sottolineato l’importanza politica di un proce- erano successivamente usciti devono a loro volta dimento portato avanti nonostante le difficoltà adottare deliberazioni delle Giunte comunali, incontrate nell’assistenza al Comune di Mappano per prendere atto del subentro del Comune di per la definizione delle divisioni, delle competen- Mappano e della gestione conclusiva del CIM. Il ze e delle appartenenze patrimoniali del nuovo Comune di Mappano potrà così chiudere definitiEnte. Il segretario generale Alberto Bignone ha vamente il consorzio e accedere alle risorse della spiegato che la deliberazione non risolve tutti i parte attiva residua del CIM. La deliberazione problemi ancora sul tavolo ma affronta due que- sottoposta all’approvazine del Consiglio metropolitano dà atto che la definizione dei rapporti di partecipazione, controllo ed enti strumentali. Definisce inoltre l’iter delle attività finalizzate al pareggio tra posizioni di credito e debito tra Città metropolitana e società partecipate e al monitoraggio sulle società stesse. Il segretario generale ha anche annunciato la disponibilità di un nuovo software, che consentirà di migliorare la gestione dell’attività di vigilanza.