Cronache da Palazzo Cisterna 28-2021

Page 48

Eventi

In Val Sangone cinque mesi di iniziative con "Dal grano al pane"

M

entre l’intera Val Sangone riconquista una vita sociale e un’animazione turistica quasi normali è ripartita da Coazze l’iniziativa Dal grano al pane, tra forni e mulini che, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e il sostegno delle amministrazioni comunali, propone appuntamenti fino al mese di ottobre. L’avvio ufficiale è avvenuto venerdì 25 giugno alla presenza degli amministratori locali. Durante l’incontro di presentazione del circuito è stata illustrata e consegnata la carta tematica con i disegni realizzati da Ezio Giaj, che ha illustrato le peculiarità della Val Sangone e le sue principali attrattive. L’intero programma delle manifestazioni e la carta sono disponibili sul sito www.

48

visitgiaveno.it e sulle pagine Facebook degli Uffici turistici della Valle Sangone, presso i quali è possibile richiedere anche la copia cartacea. Il programma Dal grano al pane tra forni e mulini, è nato nell'ambito dell’attività di ricerca dell'Ecomuseo dell'alta

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Val Sangone (che comprende i Comuni di Coazze, Giaveno e Valgioie) ed è stato sviluppato dai Comuni dell'Unione montana Val Sangone insieme alle associazioni e ai gruppi locali, con lo scopo di riunire, valorizzare e promuovere tutti gli eventi riferiti al tema del pane


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il Sistema museale di ateneo per le Settimane della scienza

1min
pages 51-52

Applausometro per eleggere “Miss Mucca” a Pragelato

1min
page 50

A Giaveno è tempo di Palio delle Borgate

1min
pages 46-47

Estate in bici sulle nostre montagne

1min
page 45

In Val Sangone cinque mesi di iniziative con "Dal grano al pane"

3min
pages 48-49

A Mazzè tutto pronto per Strarypa Festival

2min
page 44

Organalia 2021: doppio appuntamento nel Canavese, ad Azeglio e a Forno

2min
page 39

Pradzalá, una montagna vissuta

1min
page 40

Il Forte del Bramafam propone nuovi allestimenti

6min
pages 41-43

Chivasso in Musica riparte con il Coro da Camera di Torino

1min
page 38

Le note del violinista Arditti per l’Accademia di Musica di Pinerolo

2min
page 37

Digitalizzato Flora alpina tascabile, testo del 1907 per i “touristi” della montagna

2min
pages 35-36

Emanuele Filiberto

1min
page 34

Non disturbiamo gli aironi

1min
page 33

Rifacimento degli attraversamenti sulla provinciale 8 di Druento

1min
page 32

Riapre la strada provinciale 173 del Colle dell’Assietta

4min
pages 28-29

Lavori in corso per l’allargamento della diramazione 01 della Sp 184

1min
page 30

Ultimata la rotatoria sulla Sp 19 del "Sedime” a San Carlo Canavese

1min
page 31

Sessant’anni di Cesana-Sestriere

5min
pages 25-27

La linea 1 della metropolitana è arrivata alla Certosa di Collegno

2min
pages 23-24

Homeless, Città metropolitana e Università di Torino continuano lo studio

3min
pages 21-22

Catalogo Circa, progetti da candidare entro il 31 luglio

1min
page 20

Corona Verde: prosegue il lavoro per il completamento del progetto

4min
pages 16-19

Il fascino di una montagna fuori porta

3min
pages 10-11

Siamo tutti #plasticfree

1min
page 5

Airasca, Angrogna

2min
page 6

Seduta del Consiglio del 30 giugno

6min
pages 12-14

I Commissione del 28 giugno

3min
page 15

Chiusa San Michele, Rorà

2min
page 8

Marocco a Gabusi: "Senza personale via le deleghe di protezione civile"

1min
page 3

Ptgm: le osservazioni fino al 19 luglio

1min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 28-2021 by Città metropolitana di Torino - Issuu