Cronache da Palazzo Cisterna 28-2021

Page 41

Eventi

Il Forte del Bramafam propone nuovi allestimenti

S

abato 3 luglio inizia la stagione 2021 di apertura al pubblico del Museo del Forte Bramafam di Bardonecchia, ospitato nel complesso militare costruito tra il 1874 ed il 1889 sul colle che domina la conca di Bardonecchia e che, a fine ‘800, era la più importante fortificazione delle Alpi Cozie. Il Bramafam è rinato grazie all'Assam, l’Associazione per gli Studi di Storia e Architettura Militare ed è un cantiere aperto ormai da 26 anni, con al centro il museo dedicato alla storia del Regio Esercito, che ha trasformato quello che era ormai poco più di un rudere abbandonato in luogo dove si rivive la storia e che ogni anno offre nuovi allestimenti e mostre temporanee. Il Bramafam fa parte dal 2018 della Rete dei Forti; essa raggruppa enti pubblici e privati che gestiscono le principali fortificazioni italiane ed è entrata a far parte dell’International Fortress Council, che raggruppa i principali complessi fortificati europei. Quest’anno al Bramafam è stato portato a compimento un progetto avviato alcuni anni orsono con la mostra Le uniformi della Repubblica Italiana, che racconta l’evoluzione dell’abbiglia-

mento dell’Esercito Italiano dal 1946 al 2000. Nella galleria di gola è invece allestito il Bestiario fotografico della Valle di Susa, una mostra che nasce dalle campagne fotografiche realizzate in quota da Alessandro Perron, un giovane fotografo naturalista bardonecchiese. Nei mesi di luglio e di settembre il Forte Bramafam è aperto tutti i sabati e le domeniche, nel mese di agosto tutti i giorni, dalle 10 alle 18,30, con l’ultimo ingresso alle 17. La visita dura tra le due e le tre ore ed è contingentata. Per informazioni si possono chiamare i numeri telefonici 333-6020192 o 3473122958, oppure si può scrivere a info@fortebramafam.it, visitare il portale Internet www.fortebramafam.it e la pagina www.facebook.com/museofortebramafam

QUANDO IL BRAMAFAM DOVEVA DIFENDERE L’ITALIA UMBERTINA Costruito tra il 1874 ed il 1889 sul colle che domina la conca di Bardonecchia, il Forte Bramafam venne concepito per proteggere lo sbocco della galleria del Frejus da eventuali puntate di truppe francesi che non fossero state arrestate dai sistemi di distruzione interni al tunnel ferro-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il Sistema museale di ateneo per le Settimane della scienza

1min
pages 51-52

Applausometro per eleggere “Miss Mucca” a Pragelato

1min
page 50

A Giaveno è tempo di Palio delle Borgate

1min
pages 46-47

Estate in bici sulle nostre montagne

1min
page 45

In Val Sangone cinque mesi di iniziative con "Dal grano al pane"

3min
pages 48-49

A Mazzè tutto pronto per Strarypa Festival

2min
page 44

Organalia 2021: doppio appuntamento nel Canavese, ad Azeglio e a Forno

2min
page 39

Pradzalá, una montagna vissuta

1min
page 40

Il Forte del Bramafam propone nuovi allestimenti

6min
pages 41-43

Chivasso in Musica riparte con il Coro da Camera di Torino

1min
page 38

Le note del violinista Arditti per l’Accademia di Musica di Pinerolo

2min
page 37

Digitalizzato Flora alpina tascabile, testo del 1907 per i “touristi” della montagna

2min
pages 35-36

Emanuele Filiberto

1min
page 34

Non disturbiamo gli aironi

1min
page 33

Rifacimento degli attraversamenti sulla provinciale 8 di Druento

1min
page 32

Riapre la strada provinciale 173 del Colle dell’Assietta

4min
pages 28-29

Lavori in corso per l’allargamento della diramazione 01 della Sp 184

1min
page 30

Ultimata la rotatoria sulla Sp 19 del "Sedime” a San Carlo Canavese

1min
page 31

Sessant’anni di Cesana-Sestriere

5min
pages 25-27

La linea 1 della metropolitana è arrivata alla Certosa di Collegno

2min
pages 23-24

Homeless, Città metropolitana e Università di Torino continuano lo studio

3min
pages 21-22

Catalogo Circa, progetti da candidare entro il 31 luglio

1min
page 20

Corona Verde: prosegue il lavoro per il completamento del progetto

4min
pages 16-19

Il fascino di una montagna fuori porta

3min
pages 10-11

Siamo tutti #plasticfree

1min
page 5

Airasca, Angrogna

2min
page 6

Seduta del Consiglio del 30 giugno

6min
pages 12-14

I Commissione del 28 giugno

3min
page 15

Chiusa San Michele, Rorà

2min
page 8

Marocco a Gabusi: "Senza personale via le deleghe di protezione civile"

1min
page 3

Ptgm: le osservazioni fino al 19 luglio

1min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.