Eventi I finalisti del Gran Finale della XXXIV edizione sono: Mariana Branca con Non nella Enne non nella A ma nella Esse; Claudio Conti con L’uomo che ha venduto il mondo; Stefano Mussari con Noi non siamo la risposta; Giulio Nardo con Le piacevoli favole; Gianmarco Parodi con Le tracce del fuoco; Stella Poli con La gioia avvenire; Vittorio Punzo con L’età delle madri; Alberto Ravasio con L’educazione sentimentale di Guglielmo Sputacchiera; Alfredo Speranza con Rattatata; Francesca Valente con Altro nulla da segnalare. Storie di uccelli. Dieci autori che hanno proposto testi ricchi di potenzialità e, come scrive la giuria, dal tocco inedito per la scrittura e per l’argomento, nei quali è stato possibile cogliere un impegno a percorrere nuove strade stilistiche e ad aprire nuovi territori narrativi. Martedì 15 giugno a partire dalle ore 17 si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Premio la Cerimonia di premiazione trasmessa dal Teatro Cap 10100. Interverranno i finalisti, i giurati - Mario Baudino, Isabella Camera d’Afflitto, Valeria Della Valle, Giorgio Falco, Alessio Torino - e il direttivo del Premio. Oltre alla proclamazione del vincitore e delle menzioni speciali della Giuria, sarà conferita una menzione speciale del Direttivo. a.ra.
/WWW.PREMIOCALVINO.IT/ CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
43