Cronache da Palazzo Cisterna 23

Page 25

Viabilità

Assietta, Finestre e Nivolet: il punto sui lavori per la riapertura estiva delle strade provinciali di alta quota

I

cantonieri del Circolo di Perosa della Direzione Viabilità 2 e gli operatori del Centro mezzi meccanici della Città metropolitana hanno concluso i lavori preliminari in vista della riapertura estiva della Strada Provinciale 173 del Colle dell'Assietta, prevista a fine giugno. Ogni anno alla

fine della primavera si procede alla rimozione delle slavine, dei massi e del pietrisco presenti sulla carreggiata sterrata e alla sistemazione della segnaletica verticale danneggiata dalle nevicate e dalle slavine invernali nel tratto di competenza della Città metropolitana, da Pian dell'Alpe di Usseaux al Colle Basset, al confine del territorio del Comune di Sestriere. La prima fase dei lavori è stata relativamente rapida e ha consentito di avere un quadro complessivo della percorribilità dei 36 chilometri interamente sterrati della Provinciale 173, di cui circa 29 di compe-

tenza della Città metropolitana e 7 del Comune di Sestriere (dal Colle Basset all’incrocio con la Provinciale 23 del Sestriere). Le lavorazioni sono state agevolate dalle masse nevose inferiori a quelle presenti negli anni scorsi e dall'assenza di frane o gravi crolli di manufatti. È tuttavia emersa una situazione di instabilità di due muri di sostegno a circa 2 Km

da Pian dell'Alpe, in località Pian dei Cerena. In questo caso sarà necessaria la valutazione della stabilità e di un eventuale intervento di ricostruzione. Le acque piovane di scolo hanno inoltre creato una condizione di particolare esposizione della massicciata stradale nel tratto di 12 chilometri da Pian dell'Alpe al Colle dell'Assietta, in cui la carreggiata si presenta molto accidentata e disagevole, rendendo necessario un intervento di ricarica del piano viabile con la stesa di materiale stabilizzato. La seconda fase dei lavori sarà eseguita con una pala cingolata che, a differenza di quella gommata impiegata finora (versatile e veloce negli spostamenti e nello sgombero neve), garantisce una finitura migliore, in particolare nella stesa dei materiali di ricarica e nel livellamento della sede viabile. Essendo tuttora in vigore l'Ordinanza di chiusura fino al 30 giugno, è vietato percorrere la Provinciale 173, anche nei tratti già liberi dalla neve, per motivi di sicurezza e per non ostacolare le operazioni dei cantonieri e dei mezzi meccanici. L’unico tratto che sarà riaperto già da martedì 16 giugno è quello compreso tra il Km 34 (bivio con la strada comunale di Balboutet di Usseaux) e il Km 36 (bivio con la Provinciale 172 del Colle delle Finestre). Sul versante della Val Chisone della Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre continuano i lavori di sistemazione del tratto dal bivio con la Provinciale 173 (a Pian

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 23 by Città metropolitana di Torino - Issuu