Cronache da Palazzo Cisterna 21-2021

Page 37

SISTEMI NATURALI

RUBRICA

Scoprire la natura del Canavese: con la Città metropolitana si può

L

a Città metropolitana di Torino è ente gestore di numerosi siti della Rete Natura 2000 europea, alcuni dei quali si trovano nel Canavese e comprendono zone umide preziose per la conservazione della biodiversità. Alla loro scoperta è dedicato il programma di escursioni guidate da maggio a fine luglio. Sabato 15 maggio è in programma a Montalto Dora, all’interno del sito della Rete Natura 2000 dei Laghi di Ivrea, l’evento “Al crepuscolo tra i grilli e le stelle”, dedicato al Lago Nero e al monte Maggio. L’organizzazione è affidata dalla Città metropolitana all’associazione “Vivere i Parchi”, che ha previsto il ritrovo dei partecipanti alle 15,30 nell’area pic-nic ai piedi del castello di Montalto. L’escursione dura circa cinque ore, di cui circa tre di cammino. La presenza dei biologi e di una guida escursionistica ambientale garantisce la qualità dell’organiz-

zazione di un evento che deve svolgersi su prenotazione e nel rigoroso rispetto delle normative per la prevenzione del Covid-19. La cena è al sacco e le quote di partecipazione sono di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Per informazioni si può contattare l’associazione Vivere i Parchi, visitando il sito Internet www.vivereiparchi. eu, scrivendo a vivereiparchi@

gmail.com o chiamando il numero telefonico 345-7796413. La seconda escursione, alla scoperta del sito Rete Natura 2000 dei Laghi di Meugliano e Alice, è organizzata per sabato 29 maggio, è intitolata “Il bosco tra passato e presente” ed è dedicata al lago di Meugliano, con il ritrovo dei partecipanti alle 9,30 in riva allo specchio d’acqua. L’escursione dura circa quattro ore, sempre sotto la guida dei biologi e di una guida. Si torna al sito dei Laghi di Ivrea sabato 19 giugno, con l’escursione mattutina “La foresta e l’uomo” intorno ai laghi Pistono e Sirio, con tappa alla curiosissima torbiera delle Terre Ballerine, originata dal prosciugamento del lago Coniglio. Domenica 20 giugno è in programma l’escursione “Le storie che il territorio racconta”, che parte in mattinata dal lago di Alice, raggiunge il lago di Meugliano per il pranzo al sacco e ritorna al lago di Alice.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 21-2021 by Città metropolitana di Torino - Issuu