Cronache da Palazzo Cisterna 21-2021

Page 33

#assistenzatecnicaCittaMetroTO

RUBRICA

Il nuovo polo scolastico di Monteu da Po

P

revede una spesa di 5 milioni e 266.000 euro il progetto del nuovo polo scolastico che l’amministrazione comunale di Monteu da Po ha richiesto alla Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana. Nelle intenzioni iniziali degli amministratori montuesi la nuova scuola avrebbe dovuto far parte di un polo polifunzionale che comprendesse anche gli uffici comunali, la biblioteca, il distretto medicoinfermieristico e alcuni locali a disposizione per le associazioni e i gruppi locali di volontariato. Nel dicembre scorso il Comune ha però ricevuto dal Governo un contributo per la progettazione definitiva ed esecutiva della nuova scuola, per cui l’amministrazione ha richiesto ai progettisti della Città metropolitana di focalizzare la loro attenzione sulla fattibilità tecnica ed economica del solo plesso scolastico, individuan-

done anche la localizzazione in un’area di nuova espansione. La richiesta è stata di progettare un edificio scolastico per una sezione di scuola dell’infanzia e una sezione di scuola primaria con annessa palestra. In considerazione dell’entità dell’intervento complessivo, il progetto di fattibilità tecnica ed economica è strutturato con la possibilità di realizzare il corpo palestra in un secondo lotto funzionalmente e strutturalmente indipendente. La realizzazione del nuovo plesso consentirebbe di trasferire le attività didattiche attualmente ospitate nel palazzo comunale in una sede adeguata alle più recenti normative e dotata di ampi spazi esterni. L’area individuata per ospitare il nuovo edificio scolastico si trova nella parte pianeggiante del territorio comunale, al confine del centro abitato. È fiancheggiata a ovest da corso Industria-Strada provinciale

105 che, partendo dall’ex statale 590, attraversa l’abitato della zona di pianura e il nucleo storico di Monteu ed è l’arteria principale di ingresso al paese. Nelle vicinanze del terreno in cui sorgerà la nuova scuola si trovano piazza Giacinta Bava, piazza San Grato e l’omonima chiesa, il parco giochi, il Rio della Valle che attraversa corso Industria in prossimità di piazza San Grato e scorre a lato del viale che conduce al cimitero e all’area sportiva.

LE ESIGENZE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Il confronto con l’amministrazione e con l’ufficio tecnico comunale ha consentito ai progettisti della Direzione azioni integrate con gli Enti locali di definire le esigenze della comunità, i vincoli, le interferenze potenziali e le disponibilità finanziarie del Comune. Lo

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 21-2021 by Città metropolitana di Torino - Issuu