Cronache da Palazzo Cisterna 20-2022

Page 40

Eventi

MineraLuserna a Torre Pellice

N

ell’ultimo fine settimana di maggio torna MineraLuserna, la rassegna mineralogica di Luserna San Giovanni, organizzata dall’associazione di promozione sociale Sën Gian con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Quelle di sabato 28 e domenica 29 maggio saranno due giornate aperte al grande pubblico degli appassionati di mineralogia. La rassegna proporrà i minerali di collezionisti provenienti da tutto il Nord Italia e dai paesi europei più vicini, come la Francia. Per quanto riguarda i laboratori, sarà nuovamente presente Silvio Bianco dell’associazione “Oro in Natura”, uno dei più qualificati cercatori italiani del metallo più prezioso, molto conosciuto anche all’estero, che consentirà ai bambini di cercare le pagliuzze d’oro nelle vasche predisposte dall’organizzazione.

40

Ad ogni cercatore in erba sarà consegnata una provetta con qualche piccola pagliuzza. Saranno nuovamente disponibili la sabbiera per la ricerca dei fossili, il laboratorio di costruzione dei modelli molecolari curato dal professor Daniele Mazza e da Alessandro Costantini, lo stand di archeologia sperimentale proposto da Mauro Cinquetti, che illustrerà i suoi studi sull’età del bronzo. Saranno presenti con i loro

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

stand l’Associazione Micromineralogica Italiana con una collezione di microminerali della Pietra di Luserna curata da Bruno Marello, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, il Museo Astense di Geologia, Mineralogia, Arte mineraria e X-Cristallografia, il Museo Geologico Sperimentale del CAI di Giaveno, il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino, l’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Ente Parco Paleontologico Astigiano, Scoprimimiera e l’Ecomuseo delle miniere della Val Germanasca. L’associazione Sën Gian proporrà due vetrine tematiche, che presenteranno alcuni tra i campioni più significativi trovati nelle miniere di Brosso e Traversella e la collezione mineralogica del compianto Stefano Mion, che i figli hanno donato all’associazione. La mostra sarà aperta dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni e l’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni si può scrivere agli indirizzi associazionesengian@gmail. com o mineraluserna@ gmail.com m.fa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.