Attività istituzionali
Robotica 4.0, formazione continua a sostegno dell’occupazione
S
oddisfazione per la Città metropolitana per l’avvio del progetto "Robotica 4.0 Imparare per fare", un ciclo di corsi di formazione specializzata sulla robotica, destinato a favorire la conoscenza di strumenti tecnologici utili a inserirsi o rientrare nel mercato del lavoro. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di circa 50 mila euro erogato da Città metropolitana all'Unione Net, con risorse messe a disposizione da Compagnia di San Paolo. Nei giorni scorsi i rappresentanti del Comune di Settimo, di Unione Net e di Città metropolitana hanno firmato il protocollo d'intesa che suggella l'accordo. Il progetto prevede cinque tipologie di corsi gratuiti, con target diversi. In tutti i casi i partecipanti imparano a utilizzare i robot industriali forniti dall'azienda Comau, partner del progetto. I corsi, della durata variabile fra 2 e 10 giorni e concepiti su diversi livelli, sono Robotica educativa, Robotica industriale (livello base), Programmazione-Python, Percorso integrato (livello medio) e Percorso facilitatori (livello avanzato). I corsi si tengono in uno spazio dedicato in Bi-
10
blioteca Archimede, uno dei principali poli formativi e culturali del territorio metropolitano, e durano circa 8 ore al giorno. Gli studenti vengono seguiti da formatori specializzati e acquisiscono competenze che potranno, in alcuni dei percorsi, essere verificate da un esame finale. I corsi di formazione forniscono strumenti di conoscenza della robotica e si rivolgono a persone senza occupazione fra i 20 e i 50 anni iscritti al Centro per l'impiego, ai “Neet” (le persone che al momento non studiano e non sono in cerca di occupazione) e anche a studenti degli istituti superiori. Il corso Facilitatori è rivolto al personale degli enti partner dell'iniziativa e ha l'obiettivo di consolidare le loro conoscenze per poter portare avanti e implementare nel tempo il progetto. La platea dei partecipanti, al momento una quarantina, è stata selezionata dal Centro per l'impiego e dalle scuole superiori di Settimo coinvolte nel progetto, l'Istituto 8 marzo, l'Istituto Galileo Ferraris e l'Enaip. “L'obiettivo del progetto Robotica 4.0 è duplice - spiega l'assessore al lavoro di Settimo -Da un
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA