Cronache da Palazzo Cisterna 14-2021

Page 55

I nostri tesori

#veniamoNoidaVoi

a cura di Denise Di Gianni e Anna Randone Strettamente collegato al dipinto La raccolta della manna, raccontato la scorsa settimana, a Palazzo Cisterna troviamo anche il suo pendant, La costruzione del tabernacolo di Giovan Francesco Romanelli. Entrambe le tele fanno parte dell’esiguo nucleo di dipinti appartenenti alle famose raccolte seicentesche della famiglia dal Pozzo, che ancora sono conservate nella sede originaria, nonostante le ripetute dispersioni del patrimonio artistico. I due dipinti, unitamente ad altre due tele di Nicolas Poussin, rappresentanti, rispettivamente, l’Adorazione del vitello d’oro (National

Gallery, Londra) e l’Attraversamento del Mar Rosso (National Gallery of Vistoria, Melbourne) vennero realizzate a Roma tra il 1632 e il 1634 per Amedeo dal Pozzo, marchese di Voghera (15791644). I dipinti sono puntualmente documentati negli inventari patrimoniali redatti tra il Seicento e il Settecento, alcuni dei quali, essendo topografici, forniscono importanti informazioni anche sulla collocazione dei dipinti negli ambienti aulici al piano terreno. La fortuna critica delle opere si mantenne costante anche nella prima metà dell’Ottocento: entrambe, sebbene con la sola attribuzione a Pietro da Cortona, risultavano presenti alla grande esposizione in Torino del 1820.

Seguiteci! palazzocisterna

Tutti i sabati un post curioso con un’anteprima il venerdì sull’agenzia Cronache t.ly/HlVg

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

1min
pages 59-60

della morte del Sommo Poeta

1min
page 56

LINGUE MADRI

1min
pages 57-58

I NOSTRI TESORI

1min
page 55

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 53-54

tra la tangenziale e l’autostrada del Frejus

1min
page 49

Scopri dov’è, il quiz di Torino Storia sulla nostra sede di corso Inghilterra

4min
pages 50-52

Nuova sede alle Vallette per il Cpia 1 e l’Istituto tecnico Grassi

4min
pages 46-48

Alleati per la salute nelle realtà metropolitane del mondo

3min
pages 44-45

Italia Francia e Austria insieme per la comunicazione del rischio

2min
pages 37-38

L’affascinante studio degli uccelli migratori nel Parco del lago di Candia

2min
page 41

Serr2020/2021: premiato chi riduce i rifiuti

4min
pages 42-43

A Montalto Dora il Comune cerca un Conservatore per il museo

3min
pages 39-40

Progetto Matilde, dalle valli valdesi una voce per dare vita alle montagne

3min
pages 35-36

Cantieri di lavoro per la manutenzione ambientale in 12 Comuni del Canavese

4min
pages 32-34

Lunedì 29 marzo la presentazione di TopMetroFaBene

1min
page 31

La relazione della Consigliera di parità della Città metropolitana di Torino

3min
pages 26-27

Un nuovo piano per la sicurezza degli operatori della strada

3min
pages 29-30

VENERDÌ DAL SINDACO

3min
pages 18-19

Il Piano strategico metropolitano è realtà: parte la sfida per realizzarlo

7min
pages 5-7

Settant'anni dal primo voto delle donne

1min
page 28

LA VOCE DEL CONSIGLIO

17min
pages 20-25

Pronti i progetti del territorio per partecipare al Programma PINQuA

3min
pages 3-4

I sei assi di "Torino metropoli aumentata

9min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache da Palazzo Cisterna 14-2021 by Città metropolitana di Torino - Issuu