Viabilità
La corretta manutenzione delle strade si fa anche con l'attenzione dei privati
P
iogge, nevicate, temporali, vento spesso provocano la caduta improvvisa di alberi sulle strade provinciali, mettendo a rischio la sicurezza di chi transita. E altrettanti danni possono fare le acque meteoriche, che possono riversarsi anche in quantità cospicue da strade vicinali, comunali, da aree e fabbricati privati confinanti e prossimi alla sede stradale se non correttamente regimate e condotte. La Città metropolitana interviene regolarmente sui terreni di competenza e proprietà, ma là dove le aree verdi o la regimazione delle acque confinanti con la strada provinciale, sono di proprietà privata o di altri enti, la legge impone che siano i proprietari a farne la corretta manutenzione. Per questa ragione la Direzione Coordinamento Viabilità ha inviato a tuti i Comuni già all’inizio dell’anno una lettera in cui sono invitati a vigilare sul territorio, sia intervenendo direttamente per quanto di loro competenza che facendo rispettare gli obblighi ai privati con specifiche ordinanze, e adottando tutte le possibili misure per il controllo e la messa in sicurezza dei fondi confinanti con le strade metropolitane.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
29