Attività istituzionali
Coazze riapre l’Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone
C
oazze e la Val Sangone tornano ad offrire uno spazio di memoria e di riflessione sui temi della Resistenza, sulla storia locale e sulle testimonianze di un territorio che tanto ha contribuito alla liberazione dal nazifascismo. Sabato 19 febbraio alle 16 si inaugura infatti il nuovo allestimento dell’Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone, realizzato dal Comune di Coazze con il sostegno anche di Città metropolitana di Torino attraverso il piano tematico Pa.C.E. finanziato dal programma transfrontaliero Alcotra Italia – Francia. L’Ecomuseo è ospitato al primo piano dell’edificio di viale Italia ’61 dove si sono appena ultimati gli allestimenti dei pannelli, dei materiali e reperti che raccontano pagine della Resistenza delle comunità e del territorio della Val Sangone.
La struttura preesistente si era con il tempo degradata e il Comune di Coazze ha scelto di riproporre con l’Ecomuseo un tassello di memoria collettiva importante in un territorio che conta già simboli importantissimi come l’ossario, la fossa comune, le lapidi e i monumenti della Val Sangone “importanti per le scuole, i giovani e per
tutti, per coltivare il valore del passato e gli ideali della Resistenza come linfa del presente” commenta il sindaco Paolo Allais. Cospicua l’attività svolta nella definizione e della stesura dei contenuti accolti in oltre venti pannelli ricchi di fotografie d’epoca, che narrano la vicenda resistenziale dopo la caduta di
Comune di Coazze
Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone Viale Italia ’61, 1 - Coazze
Il Comune di Coazze vi invita
Ufficio Turistico di Coazze tel.011 9349681 turismo@comune.coazze.to.it www.cittametropolitana.torino.it
SABATO 19 FEBBRAIO 2022 ORE 16
NEL NUOVO ALLESTIMENTO DEI LOCALI DELL’ECOMUSEO DELLA RESISTENZA DELLA VAL SANGONE
R.S.V.P. entro il 18 febbraio 2022 Prima apertura al pubblico domenica 20 febbraio 2022 dalle 9.30 alle 12.30 A seguire negli orari di apertura dell’Ufficio turistico. Sono necessari Green Pass rafforzato e mascherina FFP2
Unione dei Comuni Montani
VALSANGONE
Comune di Sangano
12
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
Comune di Trana
Comune di Reano
Comune di Valgioie
Città di Giaveno