Attività istituzionali
Ancora blocchi fino ai diesel euro 5
È
stata una settimana da semaforo arancione quella che si sta per concludere. Il peggioramento della qualità dell’aria, il perdurare dei fenomeni di inquinamento, con lo sforamento dei limiti per oltre quattro giorni delle polveri sottili, ha fatto appunto scattare il livello arancione che, ricordiamo, disciplina i blocchi del traffico per alcune categorie di veicoli oltre ad altre misure che riguardano il riscaldamento e il divieto di abbruciamento di materiale vegetale. Così, dopo i rilevamenti di Arpa Piemonte, sono entrate in vigore le limitazioni alla circolazione degli automezzi alimentati a gasolio fino alla categoria euro 5 per i 33 comuni compresi nell’agglomerato di Torino (ovvero Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leini, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, la stessa Torino, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo, Volpiano, Mappano), ai quali sono stati aggiunti in un secondo momento sei comuni di pianura: Carmagnola, Chivasso, Ci-
gennaio, ma la stessa Arpa aggiornerà nella tarda mattinata il livello del semaforo, aggiornamento che sarà valido fino a lunedi 31 gennaio. L’unico cambiamento registrato rispetto all’inizio della settimana è il rientro in fascia verde dei comuni di pianura. Inquinamento e condizioni meteo: vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi giorni. riè, Poirino, Rivarolo Canavese e San Maurizio Canavese. La situazione è rimasta invariata fino ad oggi, venerdi 28
c.pr.
TUTTI I DETTAGLI SUL FUNZIONAMENTO DEL SEMAFORO E SUI BLOCCHI DEL TRAFFICO SU http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/temi-ambientali/aria/aria/semaforo-qualita-dellaria-pm10 http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/qualita-aria/blocchi-traffico CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
23