1.00
bile
PARCO E CAPPELLA DI VILLA FORMENTI Via Garibaldi 2, Verano Brianza La Villa è circondata da un ampio parco che alterna radure a prato ad alberi di essenze pregiate; ospita l’ “orangerie”, il belvedere, un tempo proprietà dei padri Cappuccini, la Coffee House e un piccolo tempio a base ottagonale. Nel 1777 la famiglia del marchese Trotti-Bentivoglio acquisì il terreno e la villa ivi edificata: Ludovico Trotti ne abbellì gli arredi interni con numerosi oggetti di antiquariato e dotò la villa di un vasto parco. Qui soggiornò Alessandro Manzoni, ospite della figlia Sofia andata in sposa al marchese Trotti. Dal 1974 la Villa è sottoposta al vincolo di tutela da parte della Soprintendenza ai Beni Monumentali. novità
EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI sec.XVI Via Cavour 10 (luogo di ritrovo) Esempio restaurato di architettura conventuale di fine ‘500 con chiostro aperto, pozzo coperto, chiesa, oggi trasformato in residenza, ma mantenendo i caratteri originari. novità
VILLA RAVINA-STRADA sec.XIX Via Vittorio Emanuele II, Verano Brianza Villa padronale ottocentesca a due piani con torretta-belvedere e annessa abitazione colonica, è circondata da un ampio parco all’italiana, digradante verso la valle del Lambro e con l’unico eremo rimasto dei 24 eretti dai frati Cappuccini. Sorge sul sito dell’antico castello di Verano, fatto distruggere da Federico Barbarossa nel 1164, durante la lotta contro il comune di Milano. La villa fu costruita dopo il 1840 dalla nobildonna Teresa Clerici, che la dotò dell’ampio parco, quale “giardino di delizie” per la villeggiatura estiva della nobiltà milanese. In seguito passò in proprietà all’ing.Enrico Strada e quindi alla famiglia Ravina.
115