con il contributo Di
M
onza Brianza Musei è il primo passo verso la costituzione della rete museale della Provincia di Monza e della Brianza e ha lo scopo di promuovere i musei e le raccolte pubbliche e private presenti sul territorio, creando relazioni tra le varie istituzioni al fine di una migliore attività di comunicazione al pubblico e di programmazione culturale. Questo strumento è rivolto ai cittadini per orientarsi nel territorio della provincia, alla scoperta dei musei e delle raccolte storiche, artistiche e naturalistiche. Un cammino di apprendimento e di studio, ma anche di svago, attraverso la storia, l’identità del territorio e la sua contemporaneità. Proprietari e gestori delle realtà museali locali sono Comuni ed enti senza scopo di lucro, impegnati nell’importante compito di traghettare verso il futuro le testimonianze materiali e immateriali di cui si fanno custodi, partendo dal presupposto che non c’è futuro senza memoria. Con questa mappa la Provincia intende quindi suggerire percorsi, segnalare occasioni di socializzazione e di crescita culturale sia per le scuole che per i singoli cittadini, suggerendo multiformi occasioni di fruizione sempre più allargata del patrimonio culturale della Brianza.
InformazIonI
Provincia di Monza e della Brianza Settore Cultura, Beni Culturali e Università Piazza Diaz, 1 – 20900 Monza Tel. 039 97 52 240 – 22 45 www.provincia.mb.it/musei cultura@provincia.mb.it
Monza Brianza Musei I musei di Monza e della Brianza
Foto: Piero Pozzi © Museo e Tesoro del Duomo di Monza
www.provincia.mb.it/musei
manifattura ostrogota e carolingia — Corona ferrea oro, gemme, smalti e un anello metallico — V-IX secolo
S
toria, identità, memoria e contemporaneità del territorio e della cultura della Brianza in quattordici realtà museali.
enrico elli Assessore alla Cultura
Provincia di Monza e della Brianza
Un viaggio attraverso i secoli, tra ieri, oggi e domani, per conoscere storie di uomini e di terre anche attraverso esperienze interattive.
Museo e Tesoro del Duomo di Monza: una straordinaria collezione, unica nel suo genere e invidiata da tutto il mondo.
Foto: Raffaello Brà © Museo e Tesoro del Duomo di Monza
Dario allevi Presidente
museo e Tesoro del Duomo di monza visione della sezione Gaiani piano d’insieme
mUST museo del territorio vimercatese Vimercate
Arte moderna e contemporanea si fondono insieme in un caratteristico spazio espositivo.
Ricostruzioni di ambienti tradizionali locali per tuffarsi in un tempo passato, alla riscoperta di oggetti d’uso, costumi e arredo.
museo civico “Carlo Verri” Biassono – Sezione Ca’ Nova
Collezione Pietro rossini Briosco
maC museo d’arte contemporanea Lissone
Natura e cultura si fondono insieme dando vita a collezioni uniche, da percorrere soli o in compagnia.