Propaganda3 Portfolio

Page 1

propaganda P01

1


propaganda P01

2





10

10 od wa i p ys er us to u ar se e q th ue is b sto o lib ok ro

m


as co stag me ge sp ring IV es so tabl . re e as pe s st co a a ri m foo tav biliz e oli er po tres tra gg t ba lla ia nti pi ed i

ta

III.

II.

I. a s a do or-sto p come fermap or

as an com unde r es otto -pot p en tola

ti

n me

cu

o ad

g t ba por r e ap orsa p as me b co V. r ape page p e u pag deco u o a dec arta d s a c VI. come

t amoun e ria g r a l diviso in l l e t a e r w a n p partitio itativi come a s a t VII. i quan grand n i

VIII. as a dumb-bell to keep in fit come attrezzo per mantenersi in forma

IX. a s a co urse-t ray come vasso io da p

ortata

X.

as a com dress -h ep orta anger abi ti



s e g

a p g o n i n iarl r tu gl sfo








propaganda P1

101 Propaganda P1 def.indd 101

15-12-2005 11:03:06


CMYK


propaganda P01

18 Brochure wine


1930

1960

2000

Cav. Giovanni Avanzi Cav. Giovanni Avanzi Cav. Giovanni Avanzi

I figli ampliano la notorietà. I figli ampliano la notorietà. I figli ampliano la notorietà.

I nipoti consolidano la tradizione. I nipoti consolidano la tradizione. I nipoti consolidano la tradizione.

3

IlVino, laNostraStoria.

Whine, our story. Hkadku jahjfku laauf.

La passione ai vigneti ed al loro prodotto più nobile “il vino” per la famiglia Avanzi diventa attività nel 1931, quando Giovanni Avanzi con uve prodotte sulla sponda occidentale del lago di Garda, ottiene un eccellente vino rosso. Nel 1938 l’attività si amplia e in Manerba del Garda viene acquisita la cosidetta cantina vecchia: una proprietà risalente al 1600. Con gli anni l’Azienda Agricola si sviluppa con nuovi impianti di vigneti ed oliveti, vengono vinificati i primi novelli ed i primi rosati in seguito le prime spumantizzazioni in Charmat ed in Metodo Classico. Con piú di settanta ettari di vigneti ed oliveti di proprietà, da oltre 70 anni Avanzi è uno dei nomi piú prestigiosi per la produzione di Vini Doc del Garda ed Olio Extra Vergine del Garda. The passion for vineyards and its most noble product “il vino” became a thriving activity for the Avanzis in 1931. In that year Mr.Avanzi succeeded in obtaining an excellent red wine with grapes from the west shore of Lake Garda. In 1938 the company got bigger and the so called “Cantina Vecchia” was bought. The building can be dated as far back as the 17th century. As time went on the farm company enlarged its producing facilities and bought valued vineyards as well as olive plantations, the first Novellos and Chiarettos were made. Soon afterwards appeared the Charmat and Champenoise white sparkling wines . With more than 70 Hectars farmland the Avanzis are one of the most renowned names for the production of D.O.C wines and high-quality olive oil.. Die Liebe zu Weinbergen und deren edelstes Produkt “il vino” entwickelte die Familie Avanzi schon 1931. Seitdem produzierte Giovanni Avanzi einen hochwertigen Rotwein aus Trauben von der Westküste des Gardasees. 1938 wurde die Produktion ausgebaut und in Manerba del Garda die “Cantina Vecchia” gekauft, deren Gebäude um 1600 errichtet wurden. Im Laufe der Jahre wurde der Betrieb durch den Ankauf weiterer Weinberge und Olivenhaine und die Errichtung größerer Weinkeller ausgebaut, wurden die ersten Novellos und Chiarettos gekeltert. Sofort danach kamen die ersten Versektungen Charmatmethode und Champenoisemethode. Mit mehr als 70 Hectaren Bauflaeche ist Avanzi einer der renommiertesten Namen für die Produktion von D.O.C Weinen und hochwertigstem Olivenöl.

vigneti

oliveti

SALÒ

Vigna Bragagna Sirmione

CISANO

Vigna Valle Polpenazze d/G MANERBA

Villa Avanzi Vigna Predelli Polpenazze d/G

Vigna Montecorno Desenzano d/G

PADENGHE

Vigna Montecorno Desenzano d/G

SulleSpondeDelLagoDiGarda Whine, our passion. Hkadku jahjfku laauf.

Cantina Frantoio

SIRMIONE

DESENZANO

Vigna Bragagna Sirmione

5

Vigna Valle Polpenazze d/G

La passione ai vigneti ed al loro prodotto più nobile “il vino” per la famiglia Avanzi diventa attività nel 1931, quando Giovanni Avanzi con uve prodotte sulla sponda occidentale del lago di Garda, ottiene un eccellente vino rosso. Nel 1938 l’attività si amplia e in Manerba del Garda viene acquisita la cosidetta cantina vecchia: una proprietà risalente al 1600. The passion for vineyards and its most noble product “il vino” became a thriving activity for the Avanzis in 1931. In that year Mr.Avanzi succeeded in obtaining an excellent red wine with grapes from the west shore of Lake Garda.

Vigna Predelli Polpenazze d/G

Die Liebe zu Weinbergen und deren edelstes Produkt “il vino” entwickelte die Familie Avanzi schon 1931. Seitdem produzierte Giovanni Avanzi einen hochwertigen Rotwein aus Trauben von der Westküste des Gardasees. 1938 wurde die Produktion ausgebaut und in Manerba del Garda die “Cantina Vecchia” gekauft, deren Gebäude um 1600 errichtet wurden.

“Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere.” ( Omero. Odissea )

LineaGiovanniAvanzi GiovanniAvanzi Line Zeile GiovanniAvanzi

Giovanni Avanzi Lugana di Sirmione D.O.C.

Giovanni Avanzi Novello Garda Bresciano D.O.C.

Giovanni Avanzi Groppello Garda Classico D.O.C.

Giovanni Avanzi Chiaretto Garda Classico D.O.C.

Il Pinot Bianco è ottenuto da uve coltivate nella Tenuta Bragagna a Sirmione, la grande terra di Vini bianchi. Questo vino, prodotto secondo i metodi tradizionali di vinificazione, va bevuto giovane per apprezarne i profumi delicati di frutta fresca.

Questo Lugana Nasce nel cuore della zona di origine storica, in frazione Lugana a Sirmione. Il vitigno è il trebbiano di Lugana e l’etá delle vigne determina la grande qualita’ del frutto.

Il Chiaretto del Garda nasce da uve nere che hanno subito una vinificazione in bianco, ovvero separando il mosto dalle bucce pressoché subito dopo la pigiatura.

Il Rosso Garda Classico e’ frutto di una vinificazione di uve dei vitigni Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. E’ un rosso giovane dal caratteristico profumo vinoso, sapido con retrogusto di mandorle amare.

This Lugana comes from the heart of the zone of historical origin, in Lugana of Sirmione. The vines are Trebbiano of Lugana and the age of the vines determines the great quality of the fruit.

Chiaretto of Garda is made with black grapes that have undergone a wine-making process “in bianco”, e.g. separating the must from the peels almost immediately after the pressing.

The Pinot White is obtained from grapes cultivated in the Estate Bragagna in Sirmione, the cradle of white wines. This wine, produced according to the traditional methods of wine-making, should be relished young in order to appreciate the delicate scents of fresh fruit. Das Pinot Weiß wird von den Trauben von Fattoria Bragagna in Sirmione bekommen, dem Heimat der weißen Weine. Dieser Wein, produziert entsprechend den traditionellen Methoden der Weinproduktion, sollte man jung geniessen, um die empfindlichen Gerüche der frischen Frucht zu schätzen.

Lugana kommt aus der historisch dazu gewidmeter Zone in Lugana von Sirmione. Die Rebstoecke sin Trebbiano von Lugana und das Alter davon bestimmt die hohe Qualitaet der Fruchte.

LineaRiseva Riserva Line Zeile Riserva

Chiaretto Garda Classico macht man mit schwarzen Trauben, die einen Weinproduktionprozeß “im bianco” durchgemacht haben, d.h.. das Muß von den Schalen fast sofort nach der Presse getrennt.

9

The Rosso Garda Classico D.O.C. is the outstanding result of the wine-making process with Groppello, Marzemino, Barbera and Sangiovese grapes. It’s a red young wine with a characteristic winey and full-bodied scent, sapid with an after taste of bitter almonds. Der Rosso Garda Classico D.O.C. ist das hervorragende Resultat des Weinproduktionprozesses mit Groppello, Marzemino, Barberas und Sangiovese Trauben. Es ist ein roter junger Wein mit einem charakteristischen weinartigem Geschmack und einem vollen-bodied Geruch, schmackhaftem mit einem Nachgeschmack von bitteren Mandeln

Brunetto di Montecorno

Sirmione Lugana Superiore

Vigna Bragagna Cabernet Sauvignon

Questo Lugana Nasce nel cuore della zona di origine storica, in frazione Lugana a Sirmione. Il vitigno è il trebbiano di Lugana e l’etá delle vigne determina la grande qualita’ del frutto.

Il Chiaretto del Garda nasce da uve nere che hanno subito una vinificazione in bianco, ovvero separando il mosto dalle bucce pressoché subito dopo la pigiatura.

Il Rosso Garda Classico e’ frutto di una vinificazione di uve dei vitigni Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese. E’ un rosso giovane dal caratteristico profumo vinoso, sapido con retrogusto di mandorle amare.

This Lugana comes from the heart of the zone of historical origin, in Lugana of Sirmione. The vines are Trebbiano of Lugana and the age of the vines determines the great quality of the fruit.

Chiaretto of Garda is made with black grapes that have undergone a wine-making process “in bianco”, e.g. separating the must from the peels almost immediately after the pressing.

Lugana kommt aus der historisch dazu gewidmeter Zone in Lugana von Sirmione. Die Rebstoecke sin Trebbiano von Lugana und das Alter davon bestimmt die hohe Qualitaet der Fruchte.

Chiaretto Garda Classico macht man mit schwarzen Trauben, die einen Weinproduktionprozeß “im bianco” durchgemacht haben, d.h.. das Muß von den Schalen fast sofort nach der Presse getrennt.

7

The Rosso Garda Classico D.O.C. is the outstanding result of the wine-making process with Groppello, Marzemino, Barbera and Sangiovese grapes. It’s a red young wine with a characteristic winey and full-bodied scent, sapid with an after taste of bitter almonds. Der Rosso Garda Classico D.O.C. ist das hervorragende Resultat des Weinproduktionprozesses mit Groppello, Marzemino, Barberas und Sangiovese Trauben. Es ist ein roter junger Wein mit einem charakteristischen weinartigem Geschmack und einem vollen-bodied Geruch, schmackhaftem mit einem Nachgeschmack von bitteren Mandeln

propaganda P01

19 Brochure wine


propaganda P01

20 Brochure wine


Domini Villae Lanata, prende il nome da una delle tenute acquistate dalla famiglia Martini, già proprietaria terriera fin dagli inizi del ‘900, con vigneti siti nel cuore delle Langhe. Oggi è il marchio che raggruppa quattro splendide tenute: Villa Lanata in Cossano Belbo, Cascina Lo Zoccolaio in Barolo, Castello La Toledana in Gavi e Cascina la Doria in San Cristoforo. Domini Villae Lanata, produce e vende esclusivamente i vini ottenuti con uve raccolte nelle sue Tenute e ne garantisce l’alta qualità delle produzioni. Entusiasmo, costanza, esperienza, serietà sono le carte vincenti del successo di questo prestigioso Marchio. MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. “CARDINALE LANATA” MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. LANGHE D.O.C. CHARDONNAY Cascina in Barolo

Villa in Cossano Belbo

by the Martini family, who already was known as a landowner at the beginning

BAROLO D.O.C.G. “SUCULÈ” BARBERA D’ALBA D.O.C. “BACCANERA” LANGHE D.O.C. ROSSO DOLCETTO D’ALBA VIGNA DIJ SAGRIN RE NOIR ROSSO “PINOT NERO E BARBERA”

LO ZOCCOLAIO

VILLA LANATA

The name Domini Villae Lanata comes from one of the farms purchased of the twentieth century, possessing vineyards right in the heart of the Langhe region. Today it is a trademark gathering four magnificent farms: Villa Lanata in Cossano Belbo, Cascina Lo Zoccolaio in Barolo, Castello La Toledana in Gavi and Cascina la Doria in San Cristoforo. Domini Villae Lanata produces and sells wines that are exclusively obtained with grapes harvested in its Farms and guarantees high-standard quality in all productions. Passion, reliability, know-how and competence are the true trumps of this prestigious Trademark.

Un bello scorcio di Villa Lanata prima degli interventi di recupero. A stunning view of Villa Lanata before its restoration.

GAVI D.O.C.G.

GAVI D.O.C.G. DEL COMUNE DI GAVI GAVI D.O.C.G. DEL COMUNE DI GAVI RACCOLTO TARDIVO

LA TOLEDANA

LA DORIA

Castello in Gavi

2

3

Cascina in S.Cristoforo

12

13

I VINI DI VILLA LANATA THE WINES OF VILLA LANATA Agli “autentici” di Villa Lanata … Dedicated to the grape growers of Villa Lanata ...

MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. “CARDINALE LANATA” UBICAZIONE VITIGNO RESA DI VINO GRAD. ALCOLICA ZUCCHERO RESIDUO COLORE PROFUMO SAPORE ABBINAMENTI TEMP. DI SERVIZIO

Comune di Cossano Belbo. Moscato bianco. 50 hl/ha. 5,5 % vol. 120 g/l ca. Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Ampio, persistente e tipico. Esprime precise note di fiori d’arancia e salvia. Dolce, giustamente aromatico con marcate percezioni di frutta esotica. Con torte di frutta, con paste lievitate, frutta estiva. 10 °C.

LOCATION VINE SPECIES WINE YIELD ALC/VOL. SUGAR RESIDUE COLOUR FRAGRANCE cal.

Commune of Cossano Belbo. White Moscato. 50 hl/ha. 5,5 % vol. 120 g/l ca. Bright Straw Yellow with greenish glares. Generous, persistent and typi-

It has particular notes di of orange flowers and sage. Sweet, rightly aromatic FLAVOR with striking perceptions of exotic fruit. SERVING SUGGESTIONS Together with fruit cakes, with leaven cakes, summer

fruit. SERVING TEMP.

10 °C.

MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. UBICAZIONE VITIGNO RESA DI VINO GRAD. ALCOLICA ZUCCHERO RESIDUO COLORE PROFUMO SAPORE ABBINAMENTI TEMP. DI SERVIZIO

Comune di Cossano Belbo. Moscato bianco. 55 hl/ha. 5,5 % vol. 115 g/l ca. Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Caratteristico con suadenti sentori di fiori. Dolce, che chiude con un’accattivante retrogusto di frutta tropicale. Con torte di frutta, con paste lievitate, frutta estiva. 10 °C.

LOCATION VINE SPECIES WINE YIELD ALC/VOL. SUGAR RESIDUE COLOUR

Commune of Cossano Belbo. White Moscato. 55 hl/ha. 5,5 % vol. 115 g/l ca. Bright Straw Yellow with greenish glares. Characteristic with alluring fragrance of flowers. Sweet, that closes FLAVOUR with a captivating tropical fruit aftertaste. SERVING SUGGESTIONS Together with fruit cakes, with leaven cakes, summer fruit. 10 °C. SERVING TEMP.

FRAGRANCE

LANGHE D.O.C. CHARDONNAY UBICAZIONE VITIGNO RESA DI VINO GRAD. ALCOLICA COLORE PROFUMO SAPORE ABBINAMENTI

TEMP. DI SERVIZIO

Comune di Cossano Belbo. Chardonnay. 51 hl/ha. 13,5 % vol. Giallo paglierino brillante. caratteristico con marcate note fruttate e floreali. Asciutto, con vena fresca e netto riscontro delle caratteristiche olfattive. Ideale come aperitivo, accompagna tutti i piatti a base di pesce, affettati, formaggi freschi, frittate. 10-12 °C.

Commune of Cossano Belbo. Chardonnay. 51 hl/ha. 13,5 % vol. Bright Straw Yellow. Characteristic with alluring fruited and floral fragrances. Dry, with a fresh touch and a FLAVOR clear trace of its olfactory characteristics. SERVING SUGGESTIONS Ideal as an aperitif drink, it accompanies all fish dishes, cold cuts, fresh cheese, omelette. 10-12 °C. SERVING TEMP.

LOCATION VINE SPECIES WINE YIELD ALC/VOL. COLOUR FRAGRANCE

…un ringraziamento particolare …a special thank you

18

19

24

25

propaganda P01

21 Brochure wine


propaganda P01

22 Brochure wine


Cascina Lo Zoccolaio Località Boschetti 4 - 12060 Barolo (Cn) info@cascinalozoccolaio.it www.cascinalozoccolaio.it

distribuito da

Le scelte enologiche allo Zoccolaio intendono valorizzare le proprie grandi uve di Langa ottenendone vini importanti e piacevoli, riconoscibili espressioni del terroir e della tradizione, ma che possano essere fruiti dal consumatore senza timori reverenziali. Il Barolo è vino importante. Austero e serio, ma non altezzoso. Occorre avvicinarlo con la familiarità dell’amico che entra in una casa ospitale. Non è un vino da collezionisti, nasce per essere bevuto. Molti lo considerano quasi irraggiungibile. Allo Zoccolaio vogliamo sfatare questo mito. Il Barolo docg Lo Zoccolaio è di alta qualità, ma si è scelto di metterlo alla portata di molti. Una bottiglia che possa scendere dagli scaffali per finire sui tavoli, nei bicchieri. Perché bere è un piacere, se il vino è buono. E il piacere del vino è nella mescita, nella convivialità. Un piacere da condividere con generosità, fonte di amicizia e calore. Storicamente la Barbera, ad Alba e nel resto del Piemonte, era il vino della campagna, quello consumato direttamente dai vignaioli e dalle loro famiglie. “La” Barbera, al femminile (si usa il genere maschile, “il” Barbera, per definire il vitigno) era la compagna delle giornate di lavoro, la prima e più facile fonte di energia per l’agricoltore, spesso anche l’unica consolazione per fatiche ingrate, per una vita avara di soddisfazioni. Oggi la Barbera è per tutti un grande vino, piacevole, in grado di racchiudere in una bottiglia la storia e le emozioni della civiltà contadina piemontese. Dai vigneti di Monforte d’Alba nasce la Barbera d’Alba doc Suculè. Affinata in legno, associa alla classica, fruttata freschezza un gusto sorprendentemente morbido e rotondo, pieno e persistente. Una ricchezza elegante ma facile da avvicinare.

Per tradizione nelle vecchie cascine contadine si usava piantare un albero al centro del cortile, per dare ombra nelle lunghe e assolate giornate estive. L’albero dello Zoccolaio è un grande pioppo bianco, cresciuto con un tronco doppio. L’albero doppio riporta all’albero rovesciato della tradizione giudaica e indiana, che affonda le radici nella dimensione spirituale e innalza la sua imponente chioma nella realtà, nel mondo conosciuto. È l’albero della vita, o della conoscenza del bene e del male. Da queste reminiscenze e suggestioni è nato il segno grafico che caratterizza le etichette della Cascina Lo Zoccolaio, a Barolo.

Piemonte - Italia info@dominivillalanata.it - www.dominivillalanata.it

Azienda Agricola Chi arriva a Barolo, cuore del vino Piemontese, è immerso completamente nel paesaggio delle vigne. Nome e denominazione: Barolo docg Ravera Vitigno: Nebbiolo Comune di produzione: Novello Vigneto: cru Ravera Esposizione: sud ovest Resa per ettaro: 45 qli Vendemmia: ottobre\novembre Modalità di raccolta: manuale in cassette Comune di vinificazione: Barolo Note di Vinificazione: fermentazione in acciaio a contatto con le bucce 10-15 gg Note di affinamento: 36 mesi in botti di rovere Comune di imbottigliamento: Barolo

Colline a perdita d’occhio, disegnate nei secoli dalla mano dell’uomo che ha tratto da quei filari il cibo e la cultura. Nella Langa, sulle colline della sponda destra del fiume Tanaro, ogni zolla ha dato frutto. Qui il vino non è mai un prodotto, una merce, una moda. Ogni bottiglia contiene la storia della sua gente e del suo territorio. Lo Zoccolaio, a Barolo, è una antica cascina che possiede vigneti coltivati a vitigno Nebbiolo da Barolo. I vigneti sono esposti a sud ovest, sulla costa del Bricco Barolo, che dal castello di Barolo risale verso Monforte.

note di degustazione Colore rosso granato brillante, con olfatto austero ed ampio, note di frutto rosso maturo, sentori minerali e speziati. Al gusto è caldo, pieno e morbido con tannini non invadenti e buona persistenza. Si abbina alle carni rosse, brasati, selvaggina, formaggi stagionati di vacca e pecora.

La Cantina Allo Zoccolaio si producono solo vini rossi, con le uve provenienti dai vigneti di proprietà situati in Barolo, Nome e denominazione: Barbera d’Alba doc “ Suculè” Vitigno: Barbera Comune di produzione: Barolo, Monforte Esposizione vigneti: sud-sud-est Resa per ettaro: 45 qli\ha Data inizio\fine vendemmia: 4-12 ottobre Modalità di raccolta: manuale in casse da 12 kg Comune di vinificazione: Barolo Note di Vinificazione: fermentazione a contatto delle bucce per 10 gg a temperatura controllata

Nome e denominazione: Langhe Rosso doc “ Baccanera” Vitigno: Barbera, Cabernet, Nebbiolo Comune di produzione: Barolo, Monforte Esposizione: sud-sud-est Resa per ettaro: 45 qli\ha Data vendemmia: ottobre Modalità di raccolta: manuale in casse da 12 kg Comune di vinificazione: Barolo Note di Vinificazione: fermentazione a contatto delle bucce con temperatura controllata di fermentazione, con vinificazione separata delle uve.

Note di affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere francese Comune di imbottigliamento: Barolo

Note di affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere francese Comune di imbottigliamento: Barolo

Note di degustazione: Rosso rubino intenso e brillante, con intensi profumi varietali di rosa, frutti rossi maturi, note di vaniglia. Gusto fresco e morbido, di grande equilibrio e buona finezza e persistenza. In abbinamento con pasta fresca al ragù, ravioli di carne, bolliti, roast beef e costate, carni di maiale.

Note di degustazione: Colore rosso rubino intenso e fitto, profumi di frutti di bosco e prugna rossa con note di fieno e sentori speziati. Al gusto è fresco, sapido e pieno, con piacevole vena tannica e buona struttura che consegna un lungo finale. Si abbina a primi piatti corposi, carni rosse anche a media cottura, cacciagione, formaggi semi stagionati

Monforte e Novello. Dalla pressatura soffice delle uve, alle fermentazioni, all’affinamento fino alla bottiglia, nulla si trascura, tutto avviene nel rispetto della tradizione ma con i metodi e gli strumenti più moderni.

propaganda P01

23 Brochure wine


La Toledana

origini e architettura

La Toledana, costruita nella metà del ‘500 dalla nobile famiglia genovese Imperiale, passò poi ai Lercari e successivamente ai Cambiaso. L’origine del nome Toleda deriva dal fatto che le torri sembrano due groppe, in greco “Tulon” (gibboso), da cui si ebbe “Tuledon” ingentilito in Toleda, poi Toledana. La struttura è quella della villa rurale, ma con armonia e eleganza rinascimentale: la soluzione del cortiletto centrale cui si accede dall’ingresso è infatti un elemento tipico dei palazzi di città, difficilmente riscontrabile in campagna. L’edificio è vasto e lineare, con due torri simmetriche posteriori. Fino alla fine dell’800 la costruzione mancava del secondo piano, fatto costruire dai Cambiaso insieme al terzo piano delle torri, nel rispetto dell’originario antico progetto. L’ala sinistra verso Gavi, che usufruisce di uno splendido panorama, funge da zona nobile in mancanza di un grande salone centrale. Sul frontale è notevole lo stemma marmoreo dei Cambiaso. La cappella, sul lato destro, ha un altare barocco ed un piccolo campanile visibile sul tetto: un tempo era dedicata a Santa Maria, ora alla Madonna della Misericordia. La Toledana e la vicina Centuriona hanno avuto notevole importanza, confermata dalla presenza in tutte le carte geografiche dalla fine del ‘500 al ‘700.

- La veduta da sud della Toledana - L’altare della cappella privata - Lo stemma marmoreo sul frontale

Brochure toledana26-01-05.indd 3-4

16-03-2005 11:12:33

GAVI di GAVI D.O.C.G.

Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini. Profumo di frutti e fiori bianchi, note di agrumi, gusto secco di buona finezza e equilibrio, fresco e persistente con finale lievemente ammandorlato. Si serve come aperitivo e in abbinamento ai migliori piatti di pesce, spaghetti e pasta con sughi leggeri, ravioli di Gavi, carni bianche, formaggi caprini.

Nome e denominazione: TOLEDANA Gavi D.O.C.G. del comune di Gavi Vitigno: Cortese Comune di produzione: Gavi Resa per ettaro: 45 qli\ha Vendemmia: ottobre Modalità di raccolta: manuale in casse da 12 kg Comune di vinificazione: Gavi Note di Vinificazione: decantazione statica del mosto e fermentazione a bassa temperatura in acciaio per 15 gg Affinamento: 6 mesi in acciaio a contatto della feccia fine di fermentazione. Comune di imbottigliamento: Gavi

2002

Brochure toledana26-01-05.indd 11-12

propaganda P01

24 Brochures wine

16-03-2005 11:12:44


cascina la doria La Doria si trova nel comune di San Cristoforo, a tre chilometri da Gavi. I vigneti si trovano sulla sponda sinistra del torrente Lemme, un ecosistema viticolo che grazie al suolo di natura alluvionale e al microclima favorevole consente di ottenere un Gavi docg di qualità costante e di intensi profumi. La storia del territorio gaviese e del suo vino è stata legata fino al 1800 alle fortune di Genova. Il Gavi è dunque vino di confine, piemontese ma di radici liguri gradito ai grandi della storia, da Carlo V a Napoleone. I Marchesi Doria possedevano tenute vicino a Gavi dove si produceva il Cortese, come risulta dalla lettera inviata da un fattore e ricevuta dal Marchese nel 1659: “si piantano viti tutte di Cortese...” Nel 1659 il 75% della produzione vinicola di questa zona era in uve a bacca bianca. Ancora nel 1782 il Marchese Doria scrive al fattore di provvedere ad inviare il “Cortese” a Roma (all’epoca all’estero!) e in America col primo bastimento in partenza, “poiché il vino asciutto regge bene il mare”.

“la doria” gavi d.o.c.g. Questo vino è prodotto con uve Cortese in purezza in comune di San Cristoforo, nella zona del Gavi. Si presenta visivamente di colore giallo paglierino brillante. All’olfatto è fine, con note di fiori bianchi, mela, agrumi. Al gusto è fresco e secco, ma di buona morbidezza, abbastanza sapido, di buona persistenza. Può essere un ottimo aperitivo e accompagnare pesce, minestre, risotti, carne cruda, insalate e interi menu estivi. Temperatura di servizio: 10-12 °C. Note di Vinificazione: decantazione statica del mosto e fermentazione a bassa temperatura in acciaio per 15 gg Note di affinamento: affinato per 6 mesi in acciaio a contatto della feccia fine di fermentazione Resa uva per ettaro: 60 q.li Periodo di vendemmia: fine settembre

propaganda P01

25 Brochures wine


LA VILLA E I VITIGNI

Il Moscato

Il Moscato è il vitigno piemontese a bacca bianca più diffuso, e in Valle Belbo il più coltivato in assoluto. La maturazione è precoce, e tra i vitigni autoctoni è il primo ad essere vendemmiato, a settembre. Vinificato in purezza come Asti o Moscato d’Asti produce vini bianchi aromatici dolci di grande eleganza e dalle caratteristiche inconfondibili. Lo Chardonnay

Vitigno a bacca bianca di origine francese, per la sua facilità produttiva e l’adattabilità si è poi dif-

Alcune immagini della vendemmia del Moscato.

fuso in tutto il mondo. La vendemmia è precoce, di norma la prima in Piemonte, a inizio settembre. Produce vini intensi e fruttati, con sentori di vaniglia e frutti esotici.

12

LA VILLA E I VINI Villa Lanata produce e vende esclusivamente vini da uve proprie. Le scelte agronomiche ed enologiche ricercano la massima qualità, a partire dalla prima potatura invernale a quella “verde” estiva fino alla vendemmia, alla vinificazione e alle successive pratiche di cantina. Le basse rese produttive, ottenute con drastici diradamenti, danno uve molto concentrate, raccolte nel momento in cui il rapporto tra zuccheri e acidità è ottimale per l’annata. Villa Lanata vinifica il Moscato esclusivamente nella versione “tappo raso”, con l’etichetta Moscato d’Asti docg “Cardinale Lanata” dedicata al fondatore. Il Langhe Chardonnay doc Villa Lanata è vinificato in acciaio con un taglio del 10% in legno.

MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. CARDINALE LANATA

LANGHE D.O.C. CHARDONNAY

Nome e denominazione: “Cardinale Lanata” Moscato d’Asti docg Vitigno: Moscato Comune di produzione: Cossano Belbo Resa per ettaro: 50 qli\ha Data inizio\fine vendemmia: 25-30 settembre Modalità di raccolta: manuale in casse da 12 kg Comune di vinificazione: Cossano Belbo Note di Vinificazione: pressatura soffice e lavorazione del mosto in atmosfera controllata sotto azoto Note di affinamento: stoccaggio in cella frigo per almeno 2 mesi e fermentazione in autoclave a temperatura controllata Comune di imbottigliamento: Cossano Belbo Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini Profumo: Ampio, persistente e tipico Esprime precise note di fiori d’arancia e salvia Sapore: Dolce, giustamente aromatico con marcate percezioni di frutta esotica Abbinamenti: Con torte di frutta, con paste lievitate, frutta estiva o esotica Temp. di servizio: 10 °C

Nome e denominazione: Langhe doc Chardonnay Vitigno: Chardonnay Resa di vino: 60 hl/ha Esposizione: sud est Vendemmia: settembre Modalità di raccolta: manuale in casse da 12 kg Comune di vinificazione: Cossano Belbo Note di Vinificazione:decantazione statica del mosto e fermentazione a bassa temperatura in acciaio per 15 gg Note di affinamento: affinato per 6 mesi in acciaio a contatto della feccia fine di fermentazione Colore: Giallo paglierino brillante Profumo: caratteristico con marcate note fruttate e floreali Sapore: Asciutto, con vena fresca e netto riscontro delle caratteristiche olfattive Abbinamenti: Ideale come aperitivo, accompagna tutti i piatti a base di pesce, affettati, formaggi freschi, frittate Temp. di servizio: 10-12 °C

14

LA VILLA E IL CARDINALE

Villa Lanata è a Cossano Belbo, sulla collina della Rovere che domina la valle cara a Cesare Pavese. La villa e la tenuta sono state fondate verso il 1880 dal Cardinale Giovanni Battista Lanata, prelato genovese che ne fece la propria residenza estiva, nella quale ospitava i Canonici dell’Immacolata di Genova e i suoi familiari. Molte le benemerenze del Cardinale, a cui si deve la costruzione della Basilica dell’Immacolata. Per ricordarlo, la Città di Genova gli ha intitolato una via. Alla sua morte, gli eredi hanno continuato a frequentare la villa e a curare con passione i vigneti fino al secondo conflitto mondiale. Abbandonata e degradata dal dopoguerra fino agli anni ’70, la tenuta viene acquisita dalla famiglia Martini, che con passione e dedizione la riporta agli antichi splendori con un accurato restauro. Oggi rappresenta una rarissima isola architettonica di stile genovese nel cuore della Langa, centro di una tenuta di oltre 53 ettari di vigneti a Moscato e Chardonnay.

Il Cardinale Giovan Battista Lanata in un ritratto di fine 1800 Una vecchia immagine degli aredi del Cardinale in visita alla Villa Diploma speciale di benemerenza conferito nel febbraio 1914 alla “Gara Nazionale Vini Fini da Bottiglia.

6

propaganda P01

26 Brochures wine


03/05 propagandasrl.it

Cossano Belbo

villalanata 3 ante 2005 old style 1-3

BAROLO D.O.C.G.

Domìni Villae Lanata prende il nome dalla tenuta Villa Lanata, situata nel cuore delle Langhe, la prima acquisita dalla famiglia Martini, già proprietaria di vigne fin dagli inizi del ‘900. Oggi è un marchio che distribuisce i vini prodotti da quattro differenti Aziende Agricole: Cascina Lo Zoccolaio a Barolo, La Toledana a Gavi, Cascina La Doria a San Cristoforo e Villa Lanata a Cossano Belbo. Domìni Villae Lanata ist nach dem Weingut Villa Lanata benannt, das im Herzen der Langhe liegt. Es wurde zuerst von der Familie Martini erworben, die schon seit Anfang letzten Jahrhunderts im Besitz von Weinbergen war. Heute ist Domìni Villae Lanata Namensgeber für Gutsabfüllungen von vier verschiedenen Weingütern: Cascina Lo Zoccolaio in Barolo, La Toledana in Gavi, Cascina La Doria in San Cristoforo und Villa Lanata in Cossano Belbo. Lo Zoccolaio è una antica cascina collocata sul Bricco Barolo, con 11,3 ettari di vigneto a Nebbiolo esposti a sud ovest sulla costa che risale dal Castello di Barolo verso Monforte. Da queste uve, accuratamente selezionate, nasce il Barolo docg Lo Zoccolaio, che qui viene vinificato e affinato in piccole botti. Rispetto delle radici e della tradizione, con tecniche moderne, per un Barolo che vuol essere bevuto. Lo Zoccolaio ist eine alte Kellerei direkt am Bricco Barolo, umgeben von 11,3 Hektar Weinbergen, in denen ausschließlich Nebbiolo angebaut wird. Die Lagen erstrecken sich südwestlich des sonnenbeschienenen Hügels, welcher bis zum Castello di Barolo, Richtung Monforte, hinaufreicht. Aus der sorgfältigen Auslese dieser Trauben entsteht der „Lo Zoccolaio“ Barolo DOCG, der in kleinen Fässern heranreift. Die Bereitung dieses Weines wird seinem Ursprung gerecht, ebenso wie den mit ihm verbundenen althergebrachten Traditionen, bedient sich gleichzeitig aber auch modernster Technik. Das Ergebnis ist ein unwiderstehlicher Barolo.

BAROLO D.O.C.G. CRU RAVERA Ubicazione vigneti: Comune di Barolo. Vitigno: Nebbiolo. Resa di vino: 40 hl/ha. Grad. alcolica: 14 % vol. Affinamento: 36 mesi in barriques francesi Colore: Rubino intenso con riflessi granati. Profumo: Ampio, continuo, con sentori di frutti maturi, cuoio, note speziate. Sapore: Morbido, avvolgente, equilibrato e caldo. Buona armonia e persistenza aromatica. Abbinamenti: Cacciagione da piuma o da pelo. Piatti di carni rosse. Cucina piemontese. Formaggi ben stagionati. Temp. di servizio: 18-20 °C Herkunft: Barolo. Rebsorte: Nebbiolo. Ertrag: 40 hl/ha. Alkoholgehalt: 14 Vol. % Ausbau: 36 Monate in französischen Barriques. Farbe: Tiefes Rubinrot mit granatfarbenen Reflexen. Bouquet: Körperreich, lang anhaltend, mit einem Hauch von reifen Früchten und Leder, feine Gewürznote. Geschmack: Weich, den Gaumen umschmeichelnd, harmonisch und warm. Mit aromatischem, langem Abgang. Speiseempfehlung: Wildgerichte, dunkles Fleisch, piemontesische Küche, Hartkäse. Trinktemperatur: 18-20 °C.

BARBERA D’ALBA D.O.C. SUCULÈ

Ubicazione vigneti: Comune di Novello. Vitigno: Nebbiolo. Resa di vino: 38 hl/ha. Grad. alcolica: 14 % vol. Affinamento: 36 mesi in barriques francesi Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo: Austero, ampio, fruttato, con note minerali e speziate. Sapore: Caldo, pieno e morbido, con tannini equilibrati e eccellente persistenza aromatica. Abbinamenti: Carni rosse, brasati, selvaggina. Formaggi ben stagionati di vacca o pecora. Temp. di servizio: 18-20 °C

Ubicazione vigneti: Comuni di Barolo e Monforte. Vitigno: Barbera. Resa di vino: 42 hl/ha. Grad. alcolica: 13,5 % vol Affinamento: 18 mesi in barriques francesi. Colore: Rosso rubino intenso e brillante. Profumo: Persistente, ampio con sensazioni di rosa, frutti rossi, spezie, vaniglia.. Sapore: Fresco e vellutato. Intenso e armonico, con buona persistenza aromatica. Abbinamenti: pasta al ragù, bolliti e brasati, roast beef, carni di maiale, formaggi di media stagionatura. Temp. di servizio: 18 °C

Herkunft: Novello. Rebsorte: Nebbiolo. Ertrag: 38 hl/ha. Alkoholgehalt: 14 Vol. %. Ausbau: 36 Monate in französischen Barriques. Farbe: Tiefes Rubinrot mit granatfarbenen Reflexen. Bouquet: Herb, gehaltvoll, fruchtig mit mineralischer und würziger Note. Geschmack: Warm, vollmundig und weich, harmonischer Tanningehalt und überaus langanhaltendes Aroma. Speiseempfehlung: Dunkles Fleisch, Schmorbraten, Wild, Hartkäse aus Kuh- oder Schafsmilch. Trinktemperatur: 18-20 °C.

Herkunft: Barolo und Monforte. Rebsorte: Barbera. Ertrag: 42 hl/ha. Alkoholgehalt: 13,5 Vol. %. Ausbau: 18 Monate in französischen Barriques. Farbe: Tiefes, kräftiges Rubinrot. Bouquet: Lang anhaltend, gehaltvoll, Aromen nach Rosen, roten Beeren, Vanille und anderen Gewürzen. Geschmack: Frisch und samtig, intensiv und harmonisch, lang anhaltendes Aroma. Speiseempfehlung: Pasta mit Ragout, gekochtes Rindfleisch und Schmorbraten, Roastbeef, Schweinefleisch, mittelweicher Käse. Trinktemperatur: 18 °C.

LANGHE ROSSO D.O.C. BACCANERA

DOLCETTO D’ALBA D.O.C. VIGNA DIJ SAGRIN

Ubicazione vigneti: Comune di Barolo e Monforte. Vitigno: Cabernet Sauvignon, Barbera, Nebbiolo Resa di vino: 45 hl/ha. Grad. alcolica: 13,5 % vol. Affinamento: 18 mesi in barriques francesi. Colore: Rosso rubino intenso. Profumo: Sentori di frutti di bosco e prugna rossa, fieno, spezie. Sapore: Fresco, sapido e pieno, con buona vena tannica. Molto persistente e strutturato. Abbinamenti: Primi piatti corposi, carni rosse, cacciagione, formaggi di media stagionatura. Temp. di servizio: 18 °C Herkunft: Barolo und Monforte. Rebsorte: Cabernet Sauvignon, Barbera, Nebbiolo. Ertrag: 45 hl/ha. Alkoholgehalt: 13,5 Vol. %. Ausbau: 18 Monate in französischen Barriques. Farbe: Tiefes Rubinrot. Bouquet: Anklang an Waldfrüchte und rote Pflaumen, an Heu und Gewürze. Geschmack: Frischer, angenehmer und voller Geschmack, tanninbetont. Langer, harmonischer Nachhall. Speiseempfehlung: Schwere Vorspeisen, dunkles Fleisch, Wild, mittelweicher Käse. Trinktemperatur: 18 °C.

RE NOIR “PINOT NERO E BARBERA”

Ubicazione vigneti: Comune di Barolo. Vitigno: Dolcetto. Resa di vino: 48 hl/ha. Grad. alcolica: 13 % vol. Colore: Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Profumo: Sentori vinosi, di prugna e viola, leggermente speziati. Sapore: Intenso, sapido e fresco, gradevolmente amarognolo, persistente. Abbinamenti: Perfetto per la cucina piemontese, è un buon compagno da tutto pasto. Temp. di servizio: 18 °C

Ubicazione vigneti: Comune di Barolo. Vitigno: Pinot Nero e Barbera. Resa di vino: 40 hl/ha. Grad. alcolica: 13 % vol. Colore: rosso rubino intenso, brillante. Profumo: Etereo ed ampio, elegante, con frutti rossi e spezie. Sapore: asciutto e intenso, piacevole e persistente. Affinamento: 12 mesi in barriques francesi. Abbinamenti: Primi piatti con sughi di carne e funghi. Carni rosse alla griglia e con salse, fegato. Temp. di servizio: 18 °C

Herkunft: Barolo. Rebsorte: Dolcetto. Ertrag: 48 hl/ha. Alkoholgehalt: 13 Vol. %. Farbe: Kräftiges Rubinrot mit violettem Einschlag. Bouquet: Weiniges Aroma, Noten nach Pflaumen und Veilchen, leicht würzig. Geschmack: Intensiv, angenehm und frisch, leicht bitter, lang anhaltend. Speiseempfehlung: Perfekt zu piemontesischer Küche, ein idealer Begleiter für alle Pastagerichte. Trinktemperatur: 18 °C.

Herkunft: Barolo. Rebsorte: Pinot Nero und Barbera. Ertrag: 40 hl/ha. Alkoholgehalt: 13 Vol. %. Farbe: Tiefes, kräftiges Rubinrot. Bouquet: Ätherisch und gehaltvoll, nach Beeren und Gewürzen. Geschmack: Trocken, intensiv, angenehm und lang anhaltend. Ausbau: 12 Monate in französischen Barriques. Speiseempfehlung: Pasta und Risotto mit Fleischund Pilzsoße, dunkles, gegrilltes Fleisch, Leber. Trinktemperatur: 18 °C.

Villa Lanata è sede di un’azienda agricola con più di 50 ettari vitati, un’isola architettonica genovese nel cuore delle Langhe. La sua facciata policroma si staglia in alto sul costone della Rovere, a Cossano Belbo. Da qui si domina la valle di Pavese, i suoi languidi paesaggi. Gli scoscesi vigneti di moscato la contornano come un giardino. Qui nasce il Moscato d’Asti docg Cardinale. Dalle vigne di Castino, sul versante di fronte, si produce il Langhe Chardonnay Villa Lanata. Villa Lanata ist der Sitz eines Agrarbetriebs mit mehr als 50 Hektar Weinbergen und bildet eine architektonische Insel im Herzen der Langhe. Die bunte Fassade der Villa ist weithin sichtbar. Von Cossano Belbo aus erstreckt sich das Pavesetal, das von den abschüssigen Moscato-Weinbergen umgeben wird wie von einem Garten. Dies ist der Entstehungsort des Moscato d’Asti DOCG Cardinale. Aus den gegenüberliegenden Weinbergen von Castino stammt der Chardonnay Langhe Villa Lanata.

La Toledana è una villa patrizia fortificata del XVI secolo. Qui il marchese genovese Cambiaso piantò i primi grandi vigneti di Cortese un secolo e mezzo fa. Da queste profonde e storiche radici nasce il Gavi, il Grande Bianco Piemontese. Da oltre 25 ettari di cortese, coltivati a basse rese, si producono tre Gavi docg del comune di Gavi: il Toledana, vinificato in acciaio, il Castello Toledana, da uve selezionate parzialmente appassite, fermentato in botti piccole, e il Raccolto Tardivo, da uve raccolte a novembre fermentate lentamente in acciaio. La Toledana ist eine befestigte Patriziervilla aus dem 17. Jahrhundert. Hier pflanzte der Genueser Marquis Cambiaso vor hundertfünfzig Jahren die ersten Cortese-Trauben. Diese historischen Weinbergslagen sind die Geburtsstätte des Gavi, des Grande Bianco Piemontese. Aus über 25 Hektar CorteseReben, die auf niedrige Erträge ausgelegt sind, werden drei Gavi DOCG-Weine produziert: Der „La Toledana“, der in Stahl reift, der „Castello La Toledana“, der aus angetrockneten Trauben hergestellt und in kleinen Holzfässern vergoren wird, und der Raccolto Tardivo, dessen Trauben im November geerntet werden und der langsam in Stahl gärt. La Doria è una tipica cascina di collina a San Cristoforo, nel cuore della zona del Gavi docg. Nei suoi vigneti, a vitigno Cortese, nasce un solo vino: il Gavi docg La Doria. Vinificato in acciaio, sa essere semplice come le genti contadine, come loro è generoso, fresco e gentile. La Doria ist ein typisches Einzelweingut in Sankt Christoforo, im Herzen des Gavi DOCG–Gebietes. Auf seinen Weinbergen mit Cortese-Reben wächst nur ein einziger Wein: der Gavi DOCG „La Doria“. Die Vinifikation erfolgt in Stahl. Wie die Bauern aus der Gegend ist er einfach, großzügig, frisch und sympathisch.

MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. CARDINALE LANATA

LANGHE D.O.C. CHARDONNAY

Ubicazione vigneti: Comune di Cossano Belbo. Vitigno: Moscato bianco. Resa di vino: 50 hl/ha. Grad. alcolica: 5,5 % vol. Zuccheri residui: 150 g\l Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Profumo: Aromatico, intenso e tipico. Esprime precise note di fiori d’arancia e salvia. Sapore: Fresco e gradevolmente frizzante. Dolce,aromatico con marcate percezioni di frutta esotica. Abbinamenti: Con torte di frutta, con paste lievitate, frutta estiva. Temp. di servizio: 10 °C

Ubicazione vigneti: Comune di Cossano Belbo. Vitigno: Chardonnay. Resa di vino: 50 hl/ha. Grad. alcolica: 13,5 % vol. Affinamento: il 10% affinato per 3 mesi in barriques Colore: Giallo paglierino brillante. Profumo: Caratteristico con marcate note fruttate e floreali. Sapore: Asciutto, fresco e morbido, di buona persistenza. Abbinamenti: Ideale come aperitivo, accompagna piatti a base di pesce, affettati, formaggi freschi, frittate. Temp. di servizio: 10-12 °C

Herkunft: Cossano Belbo. Rebsorte: Moscato Bianco. Ertrag: 50 hl/ha. Alkoholgehalt: 5,5 Vol. %. Restzucker: 150 g\l Farbe: Kräftiges Strohgelb mit grünlichen Reflexen. Bouquet: Aromatisch, intensive Traubentypizität. Mit klarer Orangenblüten- und Salbeinote. Geschmack: Frisch und angenehm feinperlig. Süß, aromatisch, mit deutlichem Anklang an exotische Früchte. Speiseempfehlung: Obstkuchen, Hefegebäck und Sommerfrüchte. Trinktemperatur: 10 °C.

Herkunft: Cossano Belbo. Rebsorte: Chardonnay. Ertrag: 51 hl/ha. Alkoholgehalt: 13,5 Vol. %. Ausbau: 10% über 3 Monate in französischen Barriques. Farbe: Kräftiges Strohgelb. Bouquet: Charakteristisch, sehr fruchtig und blumig. Geschmack: Trocken und spritzig, weicher und langanhaltender Abgang. Speiseempfehlung: Typischer Aperitivwein, passender Begleiter zu Fischgerichten, Aufschnitt, Frischkäse und Omelette. Trinktemperatur: 10-12 °C.

GAVI D.O.C.G. DEL COMUNE DI GAVI CASTELLO TOLEDANA

GAVI D.O.C. DEL COMUNE DI GAVI TOLEDANA

GAVI D.O.C.G.

Ubicazione vigneti: Comune di San Cristoforo. Vitigno: Cortese. Resa di vino: 50 hl/ha. Grad. alcolica: 12,5 % vol. Colore: Giallo paglierino brillante. Profumo: Fiori e frutti bianchi, con note di agrume. Sapore: Fresco e morbido, con sapidità equilibrata e buona persistenza. Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, e con minestre, pesce a polpa bianca, anche grigliato, piatti di cucina estiva e carni fredde. Temp. di servizio: 10 °C Herkunft: San Cristoforo. Rebsorte: Cortese. Ertrag: 45 hl/ha. Alkoholgehalt: 12,5 Vol. %. Farbe: Kräftiges Strohgelb. Bouquet: Blumig, fruchtig, im Aroma nach Zitrusfrüchten. Geschmack: Frisch und weich, angenehm ausgewogen, mit langem Abgang. Speiseempfehlung: Optimaler Aperitivwein, auch zu Gemüsesuppen, hellem Fisch, gegrilltem Fisch, leichten Sommergerichten und kaltem Braten. Trinktemperatur: 10-12 °C.

Ubicazione vigneti: Comune di Gavi. Vitigno: Cortese. Resa di vino: 40 hl/ha. Grad. alcolica: 13 % vol. Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo: sentori di frutti e fiori bianchi, agrumi. Sapore: Elegante, secco, fresco ed equilibrato, fresco e persistente con finale ammandorlato. Abbinamenti: con i migliori piatti di pesce, anche crudo, crostacei, risotti, pasta con sughi leggeri, carni bianche, formaggi caprini freschi. Temp. di servizio: 10 °C Herkunft: Gavi. Rebsorte: Cortese. Ertrag: 42 hl/ha. Alkoholgehalt: 12,5 Vol. %. Farbe: Strohgelb mit grünlichen Reflexen. Bouquet: Blumig, fruchtig, im Aroma nach Zitrusfrüchten. Geschmack: Eleganter, trockener Weißwein, frisch und ausgeglichen. Im Nachgeschmack leichte Anklänge an Bittermandel. Speiseempfehlung: Zu exklusiven Fischgerichten, auch zu rohem Fisch, Schalentieren, Risotto, Pastagerichten mit leichten Saucen, hellem Fleisch und frischem Ziegenkäse. Trinktemperatur: 10-12 °C.

GAVI D.O.C.G. DEL COMUNE DI GAVI LA TOLEDANA RACCOLTO TARDIVO

Ubicazione vigneti: Comune di Gavi Vitigno: Cortese Vendemmia: Fine ottobre Rese di vino: 30 hl\ha Affinamento: Fermentato e affinato per 6 mesi in barriques Grad. Alcolica: 13,5 % Colore: Giallo paglierino carico Profumo: Intenso di vaniglia, frutti e fiori. Sapore: Secco e sapido, con morbida freschezza e lunga persistenza. Abbinamenti: Ideale per crostacei, pesce in salsa, risotti mantecati, formaggi caprini stagionati. Temp. di servizio: 10 -12 °C

Ubicazione vigneti: Comune di Gavi. Vitigno: Cortese. Vendemmia: Novembre Resa di vino: 32 hl/ha. Grad. alcolica: 13,5 % vol. Colore: Giallo paglierino brillante. Profumo. Ampio e intenso, con eleganti e persistenti sentori di frutta esotica e fiori. Sapore: Secco, con ottima struttura, morbido e fresco, con una elegante persistenza aromatica. Abbinamenti: Ottimo fuori pasto, può essere ideale complemento per piatti di cucina mediterranea e formaggi di capra o piccanti. Temp. di servizio: 12 °C

Herkunft: Gavi. Rebsorte: Cortese. Weinlese: Ende Oktober. Ertrag: 39 hl\ha. Ausbau: Gärung und Reifung über 6 Monate in Barriques. Alkoholgehalt: 13,5 Vol. %. Farbe: Volles Goldgelb. Bouquet: Intensiv nach Vanille, reifen Früchten und Blumen. Geschmack: Trocken und gehaltvoll, mit milder Frische und langem Abgang. Speiseempfehlung: Ideal zu Schalentieren, Fisch, Risotto, Ziegenhartkäse. Trinktemperatur: 10 -12 °C.

Herkunft: Gavi. Rebsorte: Cortese. Weinlese: November. Ertrag: 39 hl/ha. Alkoholgehalt: 13,5 Vol. %. Farbe: Kräftiges Strohgelb. Bouquet: Körperreich und intensiv, elegant und langanhaltend, nach exotischen Früchten und Blumen. Geschmack: Trocken, sehr komplexer Körper, weich und frisch, mit elegant anhaltender Aromatik. Speiseempfehlung: Optimal auch außerhalb der Mahlzeiten, ideale Ergänzung zu mediterraner Küche, Ziegenkäse und sehr würzigem Käse. Trinktemperatur: 12 °C.

villalanata 3 ante 2005 old style 4-6

17-02-2005 10:28:40

propaganda P01

27 Brochures wine


propaganda P01

28 FOLDER AND LEAFLET wine


propaganda P01

29 FOLDER AND LEAFLET wine


La terra e il suo vino

La storia della famiglia

La coltivazione dei 80 ettari di vigneto (per una produzione di circa 800.000 bottiglie annue) è ancora tradizionale. Tutti i trattamenti sono basati sulla “prevenzione”, al fine di evitare lo sviluppo delle numerose malattie della vite. Questo è possibile grazie alla dotazione - unica in Europa - di: Stazione Meteo completa di tutti i dati atmosferici. MeteoSat diretto e continuo con il satellite Meteo. Radio ricevente con il Centro Meteo Europeo di Shannon in Irlanda.

L’Azienda Agricola Provenza, fondata nel 1967 dal Rag. Walter Contato, ritrova la scelta del nome dalle antiche origini provenzali della famiglia Contato. Dagli iniziali 12 ettari è stata incrementata alle attuali dimensioni di circa 80 ettari, mantenendo le antiche tradizioni vitivinicole della Cascina Maiolo e della Cascina Molino. Oggi il prestigio dell’Azienda è mantenuto, dopo la prematura scomparsa del Rag. Contato nel maggio 1996, dai figli Fabio, Patrizia e dalla moglie Cesarina. I traguardi raggiunti ci hanno permesso di rappresentare la più grande realtà della zona.

The cultivation of the 80 Hectares of wineyards (production of about 800.000 bottles for yaer) is still traditional. All spray treatments are studied to “Prevent” the spread of diseases. This is possible with the use of high tecnology equipment such as: sophisticated wheater Station, a direct connection with the Meteosat Satellite and Radio Receiver connected to the International Meteo Center of Shannon in Ireland.

Provenza Estate was established in 1967 by Walter Contato. Its name is derived from the Provencal origins of the Contato family. The 12 hectares that made up the wine producing land of the Cascina Maiolo and Cascina Molino properties were increased to today’s of approximately 80 hectars acreage while passionately remaining faithful to ancient traditions. Today the prestige of the Company is maintained by Fabio and Patrizia, Walter Contato’s children, and his wife, Cesarina, after his early death in May 1996. The progress we have achieved has brought us to the pinnacle of the local wine-growing industry. Der landwirtschaftliche Betrieb Provenza wurde 1967 von Rag. Walter Contato gegründet. Sein Name ist auf die antiken provenzialischen Ursprünge der Familie Contato zurückzuführen. Von den anfänglich 12 Hektar hat sich der Betrieb auf die Grösse von circa 80 Hektar ausgebreitet, wobei die antiken Weinbau- und Weinerzeugungstraditionen der Güter “Cascina Maiolo” und “Cascina Molino” beibehalten worden sind. Heute wird nach dem vorzeitigen Ableben des Rag. Contato im Mai 1996 das Prestige von den Kindern Fabio und Patrizia und von der Ehefrau Cesarina aufrechterhalten. Die erreichten Ziele haben es uns ermöglicht das grösste Weingut in unserem Anbaugebiet zu sein.

L’azienda L’Azienda Agricola Provenza, ovvero “Cà Maiol” è ubicata proprio nel cuore della zona geografica denominata “Lugana” ad 1 Km dalle rive del Lago di Garda. L’azienda si compone di quattro cascine: la principale, ove si trova la sede, è di nome “Maiolo” (Ca Maiol dai locali), le altre: Molino, Rocchetta e Storta. La cronistoria della proprietà ha lontane origini. Sulla porta d’ingresso della casa padronale è scolpito in cifre romane il nome del fondatore, il notaio desenzanese Sebastiano Maioli, e l’anno di costruzione 1710 (MDCCX). The Provenza Estate or “Cà Maiol” lies in the heart of the zone known as “Lugana” very close to the peninsula of Sirmione, 1 KM from Lake Garda. PROVENZA estate covers four vineyards: the primary one is called Maiolo and it includes cellars and offices too, the others are named Molino, Rocchetta and Storta. The story of ownership dates well back into the past. In fact, the name of the founder, the Desenzano Notary Sebastiano Maioli, and the year of foundation 1710 (MDCCX in Roman numerals) are carved on the entrance door of the main house. Der landwirtschaftliche Betrieb Provenza “Cà Maiol” liegt genau einen Kilometer vom Ufer des Gardasees entfernt im Herzen des Gebiets “Lugana”. Der Betrieb umfasst vier Güter. Das Hauptgut, in dem es seinen Sitz hat, ist “Maiolo” (von den Ortsansässigen Ca’ Maiol genannt), die anderen heissen Molino, Rocchetta und Storta. Die Chronik des Besitztums hat eine weit zurückliegende Tradition. Auf dem Eingangstor des Herrenhaues ist in römischen Ziffern der Name das Baujahr nach dem Gründer: Notar aus Desenzano Sebastiano Maioli im yahre 1710 (MDCCX).

Vini d’Italia 2005 La doppia anima della produzione di Fabio Contato, ormai consolidatosi fra le firme della riva lombarda del Garda, continua a riflettersi nelle sue Selezioni: quella rossa, dal classico uvaggio di groppello, barbera, marzemino e sangiovese, e quella bianca, votata a valorizzare il trebbiano di Lugana. Stavolta a prevalere è il Rosso ‘01, capace di sorprendere per la polposa complessità. I profumi sono una miscellanea di frutta fresca e sotto spirito, sorretta sul fondo da aromi di caffè e cacao. Al palato si avvertono struttura e concentrazione, con calde sensazioni di frutta e note balsamiche a tutto tondo su una trama vellutata. Restando fra i rossi, il Garda Classico Roso Negresco ‘02 è un godibile concentrato di frutti, con accenni vanigliati arricchiti da un sottofondo speziato, mentre il Garda Classico Groppello Tenuta Maiolo ‘03 piace per la beverina fragranza. I Lugana dimostrano come sempre bella personalità e piacevolezza. Su tutti spicca la Selezione ‘01, che mette in rilievo la mineralità delle argille della zona, accentuata da un uso per nulla invasivo del legno. Tipiche note minerali, unite a un’accattivante freschezza, emergono anche nel Lugana Su-

periore Molin ‘02. Fresco e vegetale il Lugana d’annata. Una parentesi a sè merita il Sol Dorè, un vino da tavola dolce (le uve sono quelle del 2000, anche se l’anno non appare in etichetta) di estrema piacevolezza, caratterizzato da un intenso colore giallo dorato e da note di millefiori e frutta candita. Garda Cl. Rosso Sel. Fabio Contato ‘01 7 Sol Dorè 2001

6

Lugana Sup. Sel. Fabio Contato ‘01

6

Garda Cl. Rosso Negresco ‘02

5

Lugana Sup. Molin ‘02

5

Garda Cl. Groppello Tenuta Maiolo ‘03 4 Lugana Tenuta Maiolo ‘03

4

Lugana Brut Sebastian

3

Lugana Sup. Sel. Fabio Contato ‘00

6

Garda Cl. Rosso Sel. Fabio Contato ‘97 6 Garda Cl. Rosso Sel. Fabio Contato ‘98 7 Lugana Sup. Sel. Fabio Contato ‘98

Vini Buoni d’Italia 2005 L’azienda Provenza è stata fondata nel 1967 e dagli iniziali 12 ettari è stata incrementata alle attuali dimensioni di circa 80 ettari, di cui 45 di proprietà e i restanti 35 in aaffitto. L’azienda si compone di quattro cascine: Maiolo, ove è situata la sede, Molino, Rocchetta e Storta. Tra i tanti vini prodotti dall’azienda, veramente piacevole, ricco, completo e capace di suscitare emozioni il Lugana Superiore Molin. Un’attenzione particolare merita anche il Chiaretto, perchè è un vino dal colore leggermente spento, ma con profumi gradevoli che escono allo scoperto con piacevole lentezza e riempiono il naso. Il Groppello presenta netti sentori di frutta matura e in bocca è, forse, eccessivamente lungo e persistente.

Lugana Superiore DOC Molin 2002

Garda Classico Chiaretto DOC Tenuta Maiolo 2003

Garda Classico Groppello DOC Tenuta Maiolo 2003

Lugana DOC Tenuta Maiolo 2003

Lugana D.O.C.

propaganda P01

30 FOLDER AND SHEETS wine

6

Der Anbau des 80 Hektar grossen Weinbergs (für eine Jahresproduktion von circa 800.000 Flaschen) erfolgt immer noch auf herkömmliche Weise. Alle Verfahren gründen auf Vorbeugungsma-ssnahmen, um das Entstehen der zahlreichen Krankheiten der Weinreben zu vermeiden. Dies ist Dank der in Europa einzigartigen Ausrüstung möglich: Wetterstation komplett mit allen atmosphärischen Daten; MeteoSat mit direkter und ständiger Verbindung zum Meteo-Satelliten; Radioempfänger in Kontakt mit der europäischen Wetterstation von Shannon in Irland.

Le cantine La moderna cantina dotata di attrezzature di ultima concezione, permette di intervenire sul vino con molti processi fisici, anziché chimici, così da tutelare il più possibile la genuinità e la tipicità. L’azienda, grazie all’alta qualità dei suoi vini, ha riscosso molti riconoscimenti sia nazionali che internazionali, come: la medaglia d’Oro di Bordeaux e il prestigioso “Prix d’Excellence” a Parigi. L’esportazione, oltre all’Europa, raggiunge gli U.S.A. e il Giappone. I vini Provenza sono anche presenti in alcuni “Duty Free” di aeroporti internazionali. The well-equipped modern cellars, are designed for maximum utilization of natural processes instead of chemical ones, so to save both unique properties and genuineness of these wines. Thanks to the high quality of its wines, the Provenza Estate has received many awards at both domestic and intenational level, such as: the Gold Medal in Bordeaux and the prestigious “Prix the Excellence” in Paris. The Exports reach all corners of the world but are mainly destined to North Europe, the U.S.A. and Japan. Provenza’s wines are also on sale in some “Duty Free Shops” at international airports. Der moderne Keller ist mit einer auf dem neuesten Stand ausgerüsteten Ausstattung eingerichtet. Dies ermöglicht es, anstatt mit chemischen und verschiedenen physkalischen Prozessen auf den Wein einzuwirken, die Reinheit und Eigentümlichkeiten der Weine so weit wie möglich wahren zu können. Dank der hochwertigen Qualität seiner Weine sind dem Betrieb zahlreichenationaleund internationale Anerkennungen verliehen worden. Wie z.B. die Goldmedaille von Bordeaux und denangesehenen “Prix d’Excellence” von Paris. Der Export erstreckt sich neben Europa in die USA und Japan. Die Provenza Weine sind auch in einigen “Duty-Free-Shops”internationaler Flughäfen präsent.


La Storia della Famiglia L

L

Azienda Agricola Provenza, fondata nel 1967 dal Rag. Walter Contato, ritrova la scelta del nome dalle antiche origini provenzali della famiglia Contato. Dagli iniziali 12 ettari é stata incrementata alle attuali dimensioni di circa 30 ettari, mantenendo le antiche tradizioni vitivinicole della Cascina Maiolo e della Cascina Molino. Oggi il prestigio dell’Azienda é mantenuto, dopo la prematura scomparsa del Rag. Contato nel maggio 1996, dai figli Fabio, Patrizia e dalla moglie Cesarina. I traguardi raggiunti ci hanno permesso di rappresentare la più grande realtà della zona.

A

zienda Agricola Provenza was established in 1967 by Walter Contato. Its name is derived from the Provencal origins of the Contato family. The 12 hectares that made up the wine producing land of the Cascina Maiolo and Cascina Molino properties were increased to today's of approximately 30 hectars acreage while passionately remaining faithful to ancient traditions. Today the prestige of the Company is maintained by Fabio and Patrizia Walter , Contato's children, and his wife, Cesarina, after his early death in May 1996. The progress we have achieved has brought us to the pinnacle of the local wine-growing industry.

D

er landwirtschaftliche Betrieb Provenza wurde 1967 von Rag. Walter Contato gegründet. Sein Name ist auf die antiken provenzialischen Ursprünge der Familie Contato zurückzuführen. Von den anfänglich 12 Hektar hat sich der Betrieb auf die Grösse von circa 30 Hektar ausgebreitet, wobei die antiken Weinbau- und Weinerzeugungstraditionen der Güter “Cascina Maiolo” und “Cascina Molino” beibehalten worden sind. Heute wird nach dem vorzeitigen Ableben des Rag. Contato im Mai 1996 das Prestige von den Kindern Fabio und Patrizia und von der Ehefrau Cesarina aufrechterhalten. Die erreichten Ziele haben es uns ermöglicht das grösste Weingut in unserem Anbaugebiet zu sein.

a moderna cantina dotata di attrezzature di ultima concezione, permette di intervenire sul vino con molti processi fisici, anzichè chimici, così da tutelare

il più possibile la genuinità e la tipicità. L’azienda, grazie all’alta qualità dei suoi vini, ha riscosso molti riconoscimenti sia nazionali che internazionali, come:

la meda-

glia d’Oro di Bordeaux e il prestigioso “Prix d’Excellence” a Parigi. L’esportazione, oltre al nord Europa, raggiunge gli U.S.A., il Giappone e la Thailandia. I vini Provenza sono anche presenti in alcuni “Duty Free” di aeroporti internazionali.

T

he

well-equipped

cellars,

are

modern

designed

for

maximum utilizzation of physical processes in stead of chemical

Le Cantine

ones, so to save the genuineness and

typicalness

of

the

wine.

Thanks to the high quality of its wines, the Farm has received many awards at both domestic and intenational level, such as: the Gold Medal in Bordeaux and the prestigious “Prix the Excellence” in Paris. The exports, besides the North-Europe, reach the U.S.A., the Japan and Thailand. The wines are also on sale in certain DutyFree Shoops at international airports.

D

er moderne Keller ist mit einer

auf

dem

neuesten

Stand ausgerüsteten Ausstattung eingerichtet. Dies

ermöglicht

es, anstatt mit chemischen mit verschiedenen physkalischen Prozessen

auf

den

We i n

einzuwirken, um die Reinheit und Weine

Eigentümlichkeiten so

weit

wie

der

möglich

wahren zu können. Dank der hochwertigen Qualität seiner Weine sind dem Betrieb zahlreiche nationale u n d internationale

Anerkennungen

verliehen worden. Wie z.B. die Goldmedaille und

von

Bordeaux

den angesehenen “Prix

d’Excellence” von Paris. Der Export erstreckt sich neben Nordeuropa in die USA, Japan und Thailand. Die Provenza Weine sind auch in

einigen “Duty-Free-Shops”

Azienda Agricola Provenza

La Storia della Famiglia

Vini e Spumanti Lugana

D.O.C.

internationaler Flughäfen präsent.

L

AziendaAgricola Provenza, fondata nel 1967 dal Rag. Walter Contato, ritrova la scelta del nome dalle antiche origini provenzali della famiglia Contato. Dagli iniziali 12 ettari é stata incrementata alle attuali dimensioni di circa 45 ettari, mantenendo le antiche tradizioni vitivinicole della Cascina Maiolo e della Cascina Molino. Oggi il prestigio dell’Azienda é mantenuto, dopo la prematura scomparsa del Rag. Contato nel maggio 1996, dai figli Fabio, Patrizia e dalla moglie Cesarina. I traguardi raggiunti ci hanno permesso di rappresentare la più grande realtà della zona.

P

rovenza Estate was established in 1967 by Walter Contato. Its name is derived from the Provencal origins of the Contato family. The 12 hectares that made up the wine producing land of the Cascina Maiolo and Cascina Molino properties were increased to today’s of approximately 45 hectars acreage while passionately remaining faithful to ancient traditions. Today the prestige of the Company is maintained by Fabio and Patrizia, Walter Contato’s children, and his wife, Cesarina, after his early death in May 1996. The progress we have achieved has brought us to the pinnacle of the local wine-growing industry.

Lugana D.O.C. Selezione Fabio Contato Vitigno: Trebbiano di Lugana. Fragranza: Pieno, corposo e intenso, ricco di polpa di frutta tropicale, fresco e sapido. Volume alcolometrico: 13,5% Vol Temperatura di servizio: 12-14° C Accostamenti: Primi piatti con sughi di carni bianche, foie gras, tartufo bianco d’Alba, formaggi stagionati e leggermente piccanti. Grapevine: Trebbiano di Lugana Fragrance and taste: Full-bodied, round and intense, rich of tropical fruit (pineapple, banana), fresh, mineral. Alcoholic volume: 13,5% Vol Serving temperature: 12-14°C Serving suggestions: First courses with white meat sauces, foie gras, white Alba’s truffles, light sharp cheeses.

D

er landwirtschaftliche Betrieb Provenza wurde 1967 von Rag. Walter Contato gegründet. Sein Name ist auf die antiken provenzialischen Ursprünge der Familie Contato zurückzuführen. Von den anfänglich 12 Hektar hat sich der Betrieb auf die Grösse von circa 45 Hektar ausgebreitet, wobei die antiken Weinbau- und Weinerzeugungstradition en der Güter “Cascina Maiolo” und “Cascina Molino” beibehalten worden sind. Heute wird nach dem vorzeitigen Ableben des Rag. Contato im Mai 1996 das Prestige von den Kindern Fabio und Patrizia und von der Ehefrau Cesarina aufrechterhalten. Die erreichten Ziele haben es uns ermöglicht das grösste Weingut in unserem Anbaugebiet zu sein.

Rebsorte: Trebbiano di Lugana Duft und Geschmack: angenehm voll, körperreich und kräftig, mit tropischem Fruchtaroma, frisch und schmackhaft. Alkoholgehalt: 13,5% Vol Serviertemperatur: 12-14°C Paßt am besten: Wird zum ersten Speisegang mit Saucen aus hellem Fleisch, Gänseleberpastete, weißem Trüffel aus Alba und zu reifen und ein wenig pikanten Käsesorten serviert.

Garda D.O.C. Classico Rosso Selezione Fabio Contato Vitigno: Groppello, Sangiovese, Barbera e Marzemino. Fragranza: Deciso, austero, elegante con note di frutta rossa, speziato, equilibrato, pieno e sapido. Volume alcolometrico: 13,5% Vol Temperatura di servizio: 16-18° C Accosamenti: Pietanze importanti di carni rosse, selvaggina, formaggi lungamente stagionati a pasta dura. Grapevine: Groppello, Sangiovese, Barbera and Marzemino. Fragrance and taste: full bodied, strong, elegant, balanced, with mineral - red fruits and spices flavour. Alcoholic volume: 13,5% Vol Serving temperature: 16-18°C Serving suggestions: important dishes of red meat such as “brasato”, wood grouse and game, seasoned hard cheeses such as parmesan. Rebsorte: Groppello, Sangiovese, Barbera und Marzemino. Duft und Geschmack: energisch, streng, elegant und mit Rotfruchtnuancen, würzig, ausgeglichen, angenehm voll und schmackhaft. Alkoholgehalt: 13,5% Vol Serviertemperatur: 16-18°C Paßt am besten: Wird zu Hauptgerichten wie Schmorgerichte, zu Wildbret und zu gut ausgereiften Hartkäsesorten serviert.

propaganda P01

31 Brochures AND DEPLIANT wine


LO SPARVIERE

A z i e n d a

A g r i c o l a

i n

F r a n c i a c o r t a

VITIGNO

propaganda P01

32 FOLDER AND SHEETS wine

Chardonnay 100% di cloni francesi 96-97-77 e italiani 130 su portainnesto SO4. La forma di conduzione della vite é un cordone permanente con 3 capi a frutto di 6 gemme ciascuno. L’anno di impianto é il 1980.

VINIFICAZIONE Vendemmiaa mano in piccole casse, spremitura soffice dei grappoli interi. Dopo l’avvio della fermentazioneunapartepassainpiccole botti di rovere di varie provenienze, dove ultima la fermentazione. Lamaturazioneavvienenellegnoper circa 6 mesi in presenza di propri lieviti. Passa poi alcuni mesi intankacomporsiassiemeadun’altra parte dello stesso vigneto maturato in acciaio inox.

SCHEDA ORGANOLETTICA Colore giallo di buona saturazione con riflessi maturi e dorati. All’olfattosiapremoltoriccoeconcentrato, con buona presenzadiroveretostato,fruttamolto matura e miele. Buono il sentore di legno anche al gusto. ALCOOL AC. TOTALE ESTRATTO SO2 TOT.

12,20% VOL. 5,90 g/l 20,90 g/l 72,00 mg/l

ORIGIN

This wine is the product of two gently sloping, south-westfacingvineyards,“Clusi”and “Badia”,inthedistrictofProvagliod’Iseo.

SOIL COMPOSITION

Of morainic origin, it exhibits red, reddish brown stucture in a mixture of silt and clay. Grassisgrownbetweentherowswhile the rows themselves are worked mechanically.Organicfertilizerisspread on the soil every four years.

VINES

100%ChardonnayfromFrenchclones 96-97-77 and Italian clones 130 on an SO4 graft-support. The vines are permanently bound with 3branchesbearing6gemmaseach.The wines were planted in 1980.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

LO SPARVIERE

Trae origine in gran parte del disfacimentodiroccelocaliepartedalladeiezioneciclicaditorrentilocali.Latessituraéa prevalente dotazione di argilla, frammista a rocce di disfacimento. Sul terreno si attua l’inerbimento dell’interfilare elavorazionemeccanicasullafila.Unaconcimazioneorganicaaturnoquadriennaleé l’unico intervento di integrazione naturale.

A g r i c o l a

i n

F r a n c i a c o r t a

VITIGNI

Cabernet sauvignon e Merlot di selezione clonale francese trovano un ambiente dove si esprimono ad eccellenti livelli. La forma di allevamento é il guyot.

ALCOHOL CONTENT TOTAL AL. CONTENT EXTRACT TOTAL SO2

12,20% 5,90 g/l 20,90 g/l 72,0 mg/l

Lo Sparviere

Gussalli Beretta Via Costa, 2 25040

Monticelli Brusati (Brescia) ITALIA Telefono

030/652382

www.losparviere.com e-mail:

losparviere@libero.it

ORIGIN

From the vineyard in “serganana” in the district of Provaglio d’Iseo. The vineyard sits on the flanks of a mountain which rises rightbehindthefirstlowhills.Thevinesface duesouthoverlookingalmostallofeastern Franciacorta.

SOIL COMPOSITION

The soil is in great part the result of the decomposition of local rocks and cyclical alluvialdepositsfromnearbymountainrivers. The texture of the soil is mostly clay mixed whit decomposing rock. Grass is grown betweentherowswiletherowsthemselves areworkedmechanically.Theonlyintervention is the spreading of organic fertilizer once every four years.

VINES

Cabernet sauvignon and Merlot selected fromFrenchclonesthatareparticularlywellsuited to the environment. The vines are trained using the guyot method.

ORGANOLEPTIC CARDThe

12,20% VOL. 5,60 g/l 24,00 g/l 81,0 mg/l

Azienda Agricola

Wel-saturatedyellowwithripe,golden reflections. The scent is rich and concentratedwithaclearpresenceofburnt wood, mature fruit and honey. In the mouthitissappy,well-structuredwitha goodacidicbalance.Thetasteofwood is also pleasing to the palate.

SCHEDA ORGANOLETTICA

ALCOOL AC.TOT. ESTRATTO SO2

Il Dossello

ORGANOLEPTIC CARD

WINE-MAKING METHODThe two types of vines are harvestedatdifferenttimes.Bothareclosely watched to catch the best moment to cut thegrapesfromthevine.Theyarecollected insmallcontainers,gentlyremovedfromthe bunches and stalks and turned into wine in stainlesssteelusingtheirnaturalautocloning yeasts.Theuncontrolledfermentationprocessmayreachtemperaturesof32-33°C.Four pressingsaremadedailyduringfermentation though fewer towards the end of the sugar transformation. Static maceration followsforafewdays.Whenthewineisracked,someisputintosmallwoodenbarrelsof first,secondorthirduseandsomeintoglasslinedvats.Itcompletesitsmaturationthere for 12-15 months and only at the moment ofremovalfromthebarrelsdoesthe“Cuvée” takeplacebetweentheCabernetsauvignon, Merlot and small quantities of Barbera and Nebbiolo in order to followthetraditionalprocessofFranciacorta red.Severalmonthsafterpreparationofthe “cuvée”, bottling takes place. The bottles are laid down in cool cellars where they complete their maturation.

AlprofilosensorialeilVinodelCacciatoresi presentadiunrossorubinodimediacarica. La consistenza olfattiva é buona, evidenti i richiamidellafruttarossa:ciliegiaemirtillo.Vi si affianca anche la speziatura del Cabernet e le note dolci e torrefatte del legno di elevazione. Buona la forzaalpalato,sostenutedauntrattodolcee vanigliato.Buoniirichiamialfruttochevanno acompletareilquadronell’insiemecomplesso e convincente.

D.O.C.

RISERVA

WINE-MAKING METHOD

VINIFICAZIONE

La vendemmia si presenta in epoche per i duevitigni.Diognunovieneseguitalacurva di maturazione cercandodicogliereilmomentomiglioreper lostacco.L’uvaraccoltainpiccolirecipienti vienediraspatainmanierasofficeevinificata in recipienti inox con lieviti autoctoni. La temperatura lasciata libera di oscillare può raggiungere punte anche di 32 - 33° C. Gli interventi in fase di fermentazione sono 4 follaturegiornaliereadecrescereversolafine dellaformazionedeglizuccheri.Seguepoi unamacerazionestaticadipochigiorni.alla svinaturapartedelvinovienemessainpiccolebottidilegnodiprimo,secondoeterzo passaggioeparteinvaschevetrificate.Qui matura e completa la sua maturazione nel corso di 12 - 15 mesi. Solo al momento dell’estrazione dalle botti si attua la “Cuvee” fra il Cabernet sauvignon,ilplinaredelFranciacortaRosso. L’imbottigliamentoseguediqualchemese la preparazione della “curvee” e le bottiglie coricate in cantinefreschesostanoancoraecompletano il quadro organolettico.

Curtefranca BIANCO

Handpickedintosmallboxes;lightpressing of complete bunches.Afterfermentationhasbeen started, a proportion is transferred into small oak barrels to completetheprocess.Maturationtakes placeinwoodforapproximately6monthswiththeirnaturalyeasts.Fromthere itspendssomemonthsinatanktosettledownwithmorewinefromthesame vineyard matured in stainless steel.

PROVENIENZA

Dalvignetoinlocalità“Sergnana”nelcomune di Provaglio d’Iseo. Il vigneto é appoggiato sui gradoni di una montagna che si erge a riparo delle prime colline. Dal sito esposto in pieno sole guardandoversoSudsipuòammirarequasitutta la Franciacorta Orientale.

Curtefranca ROSSO

Il Cacciatore

Azienda Agricola Lo Sparviere

Gussalli Beretta Via Costa, 2

“Vino del cacciatore” is medium ruby red. It has a good nose with suggesoitno sch ferryandbilberry.AlongsidethisisthespiceynessoftheCabernetandthesweet,roasted tintsofwood.Thewineisstrongonthepalate withadashofvanillaandsweetness.Pleasing too are the dashes of fruit which complete theoverallpresenceofthiscomplex,powerful wine.

ALCOHOL CONTENT TOTAL AL. CONTENT EXTRACT TOTAL SO2

12,20% 5,60 g/l 24,00 g/l 81,0 mg/l

D.O.C.

RISERVA

25040

Monticelli Brusati (Brescia) ITALIA Telefono

030/652382

www.losparviere.com e-mail:

losparviere@libero.it

vigneto “Curia” da cui in purezza o in cuvee deriva il nostro Satèn.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO Il suolo è chiaramente morenico con scheletro arrotondato di piccoli, ma anche grandi dimensioni. Facili a scaldarsi in primavera e di buona ritenzione idrica, porta a maturazione il frutto con una settimana d’anticipo rispetto ai suoli di Monticelli.

F r a n c i a c o r t a

LO SPARVIERE

VITIGNO Chardonnay in purezza su cloni 97-98 d’origine francese a 130 SMA selezione trentina. La forma d’allevamento è il cordone speronato messo a dimora del 1990.

VINIFICAZIONE Vendemmia a mano in piccole casse, pressatura rigorosamente soffice dei grappoli interi, fermentazione controllata tra 18 e 20 xC con lievito selezionato in acciaio inox per una parte, e in piccole botti di rovere per un 20% circa. Matura nei propri recipienti di fermentazione, dove svolge in parte la fermentazione malolattica. Viene separato dagli agenti fermentativi nel mese di febbraio al momento della cuvee.

A z i e n d a

A g r i c o l a

i n

SPUMANTIZAZZIONE

1-04-2005 11:37:21

La cuvee, secondo l’annata può essere fatta in purezza con il vitigno Curia o con piccole percentuali del Bobani, e il passaggio poi in bottiglia per la presa di spuma avviene nel mese di Maggio, avendo cura al dosaggio della ligna di tiraggio, che la presisone rimanga più contenuta rispetto alla tradizione del Fanciacorta. La maturazione sur lattes prosegue per almeno 24 mesi.

SCHEDA ORGANOLETTICA Giallo oro tenue con riflessi argenteo brillante, il perlage è finissimo, moderatamente frizzante e di buona consistenza. Pieno e levigato, armonioso e satinato di sapore. La sua polpa è cremosamente avvolgente al palato ben integra e carezzevole al profumo. ALCOOL 13,00 VOL ESTRATTO 19,30 g/l

SCHEDA SATEN 03.05.indd 2

ORIGIN Just a little north of Camignone in Franciacorta, is the “Curia” vineyard, from which our Satèn derives in purity or in cuvee.

SOIL COMPOSITION The land is undoubtedly morainal with a rounded plot of small and large dimensions. Easy to warm up in springtime and with good water retention, it ripens the fruit one week before respect to Monticelli’s lands.

VINES Chardonnay in purity on 97-98 clones having a French origin at 130 SMA Trento region selection. Cultivation form: spurred cord planted in 1990.

WINE-MAKING METHOD

D.O.C.G.

PROVENIENZA Poco a nord della frazione di Camignone in Franciacorta, si trova il

SATÈN

Hand-made grape harvest in small boxes, rigorously soft pressing of the whole bunches, controlled fermentation between 18 and 20 °C with selected yeasts in stainless steel for a part, and in small oak barrels for approximately 20%. It ripens in its fermentation containers, in which part of the malolactic fermentation takes place. It is separated by the fermenting agents in the month of February at the moment of the cuvee.

EFFERVESCENCE Cuvee, according to the vintage, may be in purity with the Curia wine species or with small percentages of Bobani, and the passage in bottles for the sparkling process that takes place in the month of May, carefully dosing the drawing effect, so the pressure remains more contained respect to the Franciacorta tradition. Ripening sur lattes continues for at least 24 months.

Franciacorta

Satèn

Franciacorta SCHEDA SATEN 03.05.indd 1

Di origine morenica, evidenzia una buona presenza di scheletro in argilla e limo, color rosso, rosso bruno. Sul terreno si attua l’inerbimento dell’interfilare e lavorazione meccanica sulla fila. Una concimazione organica a turno quadriennale è l’unico intervento di integrazione naturale.

Terre di Franciacorta Terre di Franciacorta

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

A z i e n d a

Curtefranca Bianco D.O.C. Riserva Il Dossello Curtefranca Rosso D.O.C. Riserva Il Cacciatore

Terre di Franciacorta Terre di Franciacorta D.O.C.G.

PROVENIENZA Dalla relazione di uve di due vigneti: Ciusì e Badia esposti a sud - ovest nel comunediProvagliod’Iseo.Lagiacintura si può definire in leggero declino.

Azienda Agricola Lo Sparviere

Gussalli Beretta Via Costa, 2

ORGANOLEPTICA Light golden yellow with shiny silver reflections, the perlage is very fine, moderately sparkling and with a good consistency. The taste is full-bodied and smooth harmonious and satin. The pulp is creamy and surrounds the palate with a full and caressing fragrance.

25040

Monticelli Brusati (Brescia) ITALIA

Telefono

030/652382

www.losparviere.com

ALCOHOL CONTENT

12,50%

EXTRACT

20,50 g/l

e-mail:

losparviere@libero.it

1-04-2005 11:37:23


LO SPARVIERE

azienda agricola in Franciacorta

LO SPARVIERE azienda agricola in Franciacorta

Nella secolare cantina dell’Azienda, vini di antica tradizione hanno ripreso vita e vigore e spumantiFranciacortaD.O.C.G. maturano e perfezionano fragranza e perlage. Sotto le volte centenarie, ancora oggi ricche di caratteristici motivi ornamentali del secolo di origine, sono conservate antiche attrezzature per la vinificazione, vecchi strumenti ben presenti nell’esperienza di chi dedica alla produzione tanti anni di collaudata pratica. Ma è la naturale forza del clima e del terreno, unita alla bravura del viticoltore che attesta il valore di un patrimonio che non si improvvisa, che si crea e si ricrea attraverso secoli di operosa fatica. La selezione rigorosa delle uve, provenienti esclusivamente dai vignieti dell’Azienda, è la matrice delle caratteristiche organolettiche e del delicato gustoso equilibrio che identificano i vini de “Lo Sparviere”. La lavorazione attenta e l’applicazione dei più aggiornati metodi di produzione ed imbottigliamento esaltano la tradizionale sapienza di molte generazioni di viticoltori. Secoli di ingegno ed esperienza, tecniche viticole ed enologie modernissime: ecco le vere, profonde radici del vino prodotto nell’Azienda“LoSparviere”,in Franciacorta.

I

N

n the centuries-old cellars of “Lo Spaviere”, in ancient vaults of stone, the old ways of wine

making live on. Traditional, time-tested equipment

and instruments dating to antiquity are still used by

ella secolare cantina dell’Azienda, vini di antica tradizione hanno ripreso vita e vigore e spumanti Franciacorta D.O.C.G. matura-

no e perfezionano fragranza e perlage. Sotto le volte

vintners with generations of experience to draw on.Yet,

centenarie, ancora oggi ricche di caratteristici motivi

modern productionand bottling techniques are not

ornamentali del secolo di origine, sono conservate

overlooked wherever they can enhance the overall quality

antiche attrezzature per la vinificazione, vecchi stru-

of the wines. This singular approach to wine making,

menti ben presenti nell’esperienza di chi dedica alla

which has evolved over the years, brings new life to

produzione tanti anni di collaudata pratica. Ma è la

very old wines, both still and sparkling, with remarkable

naturale forza del clima e del terreno, unita alla bravu-

richness, aroma and complexity. The soil, the climate,

ra del viticoltore che attesta il valore di un patrimonio

and the skill of experienced wine makers all contribute to

che non si improvvisa, che si crea e si ricrea attraverso

make the wine of Azienda Agricola “lo Sparviere” unique

secoli di operosa fatica. La selezione rigorosa delle

in all the world. But in the end, it is the selection of the

uve, provenienti esclusivamente dai vignieti del-

grapes themselves, entirely grown in the vineyards of the

l’Azienda, è la matrice delle caratteristiche organolet-

Azienda, which are the very soul and essence of these

tiche e del delicato gustoso equilibrio che identificano

distinctive wines. For it is only these grapes, with their

i vini de “Lo Sparviere”. La lavorazione attenta e

unique organoleptic characteristics, their rich flavor and

l’applicazione dei più aggiornati metodi di produzione

delicate balance, which ultimately identify the fine wines

ed imbottigliamento esaltano la tradizionale sapienza

signed “Lo Sparviere”.

di molte generazioni di viticoltori. Secoli di ingegno ed esperienza, tecniche viticole ed enologie modernissime: ecco le vere, profonde radici del vino prodotto nell’Azienda “Lo Sparviere”, in Franciacorta.

Ter e di Franciacorta Il Sergnana Curtefranca Ros o

D.O.C.

RiservaIl Sergnana

Bianco Curtefranca

Ter e di Franciacorta

Si identifica per la sua complessità e particolarità. Con colore rosso cupo e sfumature violacee l’occhio lo classifica tra i vini a maturazione bordolese. Provato, l’olfatto acquisisce un fitto e piacevole profumo di ciliegia seguito dal complesso sentore erbaceo di bosco. Il filare alcolico avvolge i profumi trascinandoli piacevolmente. Vino che si abbina a piatti saporiti, piacevoli e sostanziosi; si accoppia con salumi caldi, pietanze come i bucatini alla matriciana, lasagne emiliane, carni grigliate. Ideale con i cotechini.

Curtefranca Bianco D.O.C.

This wine is well-known for its complexity and particular characteristics. The colour is dark red

Colore giallo di media carica con riflessi paglia e verdolini. Le note olfattive sono piacevoli, intense di uva matura, ma anche

and has purplish nuances, the eye classifies it among wines having a Bordeaux maturation. The aroma has a profuse and amiable fragrance of cherry followed by

speziate e minerali. Di buona consistenza al palato, rivela nerbo e giusto equilibrio. Buono anche il finale per la sua persistenza, con gusto cedro e spezia ben amalgamati. Vino adatto ad un’ampia varietà di abbinamenti, predi-ligendo

a versatile fragrance of woodland grass. The alcoholic volume embraces the fragrances pleasantly carrying them away. The wine is suitable with appetizing, enjoyable and rich dishes; it is great with warm cold cuts, dishes

primi piatti a base di verdure. Per le sue carat-teristiche organolettiche si sposa splendidamente con piatti di pesce, formaggi freschi. Medium yellow whit pale green and straw-coloured reflections. The olfactory notes are pleasant, intense mature fruit but also spicey and wiht a hint of minerals. It sits well on the palate and reveals a robust and good balance. It has persistence with a hind of weel-mixed cedar and spice. This wine is suitable for a great variety of dishes, principally suit for first course dishes and vegetables. For its organoleptic characteristics it is definitely excellent with fish, and fresh cheese.

Riserva

such as bucatini alla matriciana, lasagne emiliane, and grilled meat. Ideal with cotechino (Italian cooked pork sausage).

propaganda P01

33 DEPLIANT wine


IG 500 - 03-04 PROPAGANDASRL .IT

LA FAMIGLIA TERRA E AMORE LA

STRAORDINARIA AVVENTURA DELLA

FRATELLI,

SECONDO

E

FRATELLI M ARTINI SECONDO LUIGI

LUIGI M ARTINI. UNA

CHE SI CONSUMA NELLE NATURALMENTE PROPIZIO.

NASCE NEL

1947

DA DUE GIOVANI

GRANDE STORIA D’AMORE PER IL VINO E LO SPUMANTE DI QUALITÀ

L ANGHE,

AI

TERRA DOVE QUESTO GENERE DI PASSIONI TROVA UN AMBIENTE

VINI CHE PRODUCONO DANNO IL NOME DI

S.ORSOLA,

LA SANTA A CUI

È DEDICATA LA CHIESETTA CHE SORGE NELLA CASCINA DOVE SONO NATI.

NEGLI

ANNI L’AZIENDA CRESCE, MA ANCHE QUANDO IL SUCCESSO VARCHERÀ I CONFINI DELLE

E DELL’ITALIA POI, NON VERRÀ MAI MENO IL RAPPORTO INTENSO CHE LEGA

SECONDO

E

L ANGHE

PRIMA

LUIGI M ARTINI

ALLA TERRA D’ORIGINE E ALLA GENTE CHE IN QUESTA TERRA VIVE E LAVORA.

A

QUESTA

“FILOSOFIA” GIANNI

ANCHE I FIGLI

E

ANCORATA ALLE RADICI DEL TERRITORIO E DELLA FAMIGLIA RIMARRANNO SALDAMENTE LEGATI

PIERO

CHE AL LORO INGRESSO SI DEVE IL NOTEVOLE SVILUPPO TECNOLOGICO E PRODUTTIVO.

IL

TUTTO SENZA PERDERE LA FRESCHEZZA E L’ENTUSIASMO DEL PRIMO MOMENTO.

GIANNI MARTINI

PIERO MARTINI

1947

A GREAT ENTHUSIASM IS BORN

1970

1947

1990

TODAY

LA BARRICAIA IL LUOGO DELL’ECCELLENZA DALLA

SUA FONDAZIONE LA

FRATELLI M ARTINI-SANT’ORSOLA

EVOLUZIONE

È UNA AZIENDA IN CONTINUA EVOLUZIONE.

CHE HA PORTATO ALLA NASCITA DI UNA AVVENIRISTICA

BARRICAIA,

UN’IMPONENTE STRUTTURA DISPOSTA SU DUE LIVELLI CHE PORTA ALLA MENTE I TEMPI

IL LA

PRIMO LIVELLO HA UN ESTENSIONE DI OLTRE

2750

MQ, E PUÒ CONTENERE FINO A

6.000

A ZTECHI.

BARRIQUES.

STRUTTURA, IN CEMENTO ARMATO E LEGNO LAMELLARE, È DIVISA DA PASSAGGI CENTRALI CHE FORMANO UNA CROCE DIVIDENDO LA CANTINA IN QUATTRO SETTORI CARATTERIZZATI DA VOLTE A CROCIERA.

AL

SECONDO LIVELLO VI SI ACCEDE DA UN’IMPORTANTE SCALA CHE PORTA AL BALLATOIO CON VISTA SULLA CANTINA DAL QUALE SI ERGE UNA PIRAMIDE IN LEGNO LAMELLARE CON CUPOLA FINALE IN VETRO DOVE LA LUCE PENETRA DISCRETA FINO ALLE BARRIQUES.

SEMPRE

AL SECONDO LIVELLO, ESTERNAMENTE ALLA PIRAMIDE, TROVIAMO UN GRANDE SPAZIO /TERRAZZA DI OLTRE

LO A LLA BARRICAIA,

2000

MQ, DOVE VERRANNO IMPIANTATI DEI VIGNETI.

SPAZIO È STATO PROGETTATO PER PRESENTAZIONI ED EVENTI TEMATICI. È COLLEGATO UN EDIFICIO NEL QUALE SI DARÀ SPAZIO A DEGUSTAZIONI CON SALE ATTREZZATE, ED A UN CARATTERISTICO PUNTO VENDITA.

LA PRODUZIONE: SERVIZIO E ASSORTIMENTO, L’ITALIA È DI SCENA SE

LA QUALITÀ DEI PROPRI VINI È IMPORTANTE, ALTRETTANTO LO È LA QUALITÀ DEL SERVIZIO.

ALLA FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI

QUESTA SEMPLICE CONSIDERAZIONE

È DIVENTATA UN IMPERATIVO CATEGORICO.

L’AZIENDA

DA TEMPO HA IMPARATO A CONIUGARE PERFETTAMENTE IL TRINOMIO PRODOTTO-SERVIZIO-LOGISTICA PER ESAUDIRE IN MODO SEMPRE PIÙ BRILLANTE LE RICHIESTE DEL MERCATO.

TUTTI

I PRODOTTI OFFERTI SONO IL RISULTATO DI UN MATRIMONIO PERFETTO TRA ANTICA TRADIZIONE VITIVINICOLA

ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA.

D.O.C.

E

D.O.C.G.,

LA

SCELTA PUÒ SPAZIARE DAI MIGLIORI VINI E SPUMANTI PIEMONTESI, SECCHI E DOLCI,

ALLE TIPOLOGIE

D.O.C.

ORIGINARIE DI ALTRE REGIONI ITALIANE: UN AMPIO ASSORTIMENTO IN GRADO DI SODDISFARE RICHIESTE DI QUALSIASI PAESE DEL MONDO.

propaganda P01

34 Brochure wine


propaganda P01

35 FOLDER AND Brochures wine


Shiraz Sicilia I.G.T. Prodotto nella regione Sicilia da vitigno Shiraz. Colore intenso e offre un’ampiezza olfattiva di tutto rispetto. L’impatto gustativo è potente ed energico, mentre il sapore si distende con insospettabile finezza e continuità. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Shiraz Sicilia I.G.T. Grapewine: Shiraz from Sicily. Clear wine, intense in colour offering a wide-ranging fragrance worthy of respect. Powerful and energetic on the palate whilst the taste lingers with surprising elegance and continuity. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C.

Nero d’Avola Sicilia I.G.T. Prodotto nella regione Sicilia da vitigno Nero d’Avola. Di rara eleganza, strutturato ed equilibrato. Presenta una veste rubino carico, aromi vinosi, intensi e un palato pieno, con bella componente fruttata e un finale lungo. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Nero d’Avola Sicilia I.G.T. Grapewine: Nero d’Avola from Sicily. This wine clearly demonstrates that from the grapes Nero d’Avola, wines of a rare elegance that are well structured, balanced and irresistible for their complexity can be obtained. It is of a deep ruby red colour, intense winous aroma and full-bodied palate with a nice fruity touch and long finish. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C

Nero d’Avola - Shiraz Sicilia I.G.T. Prodotto nella regione Sicilia da vitigno Nero d’Avola e Shiraz. Colore rubino intenso e profumi molto netti e puliti con sentori fruttati. Caratteristiche di grande eleganza che replicano nell’esame gustativo nel quale si evidenzia una struttura generale del vino molto solida e equilibrata. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Nero d’Avola - Shiraz Sicilia I.G.T. Grapewine: Nero d’Avola and Shiraz from Sicily. The wine has an intense ruby red colour and a very marked, clean fragrance with a fruity touch. Highly elegant characteristics that make it full bodied and well balanced to taste.Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C

Chardonnay Sicilia I.G.T. Prodotto nella regione Sicilia da vitigno Chardonnay. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; odore delicato e fragrante; sapore secco, armonico. Fresco, nitido nei profumi; carezzevole e suadente al gusto. Adatto a pietanze a base di pesce, carni bianche, formaggi poco fermentati. Ottimo come aperitivo e per i fast food. Temperatura di servizio: 8 - 10 °C.

Chardonnay Sicilia I.G.T. Grapewine: Chardonnay from Sicily. Straw yellow colour with green reflections; delicate fragrance; harmonious, dry taste. Fresh, distinct fragrance; embracing and enticing to taste. Fish based dishes, white meats, lightly fermented cheeses. Excellent as an aperitif and with fast foods. Best served at: 8 - 10 °C.

Negroamaro Puglia I.G.T. Prodotto nella regione Puglia da vitigno Negroamaro. Colore rosso rubino carico con orli violacei. All’olfatto evidenzia l’intenso profumo vinoso delle uve Negroamaro, mentre in bocca si rileva caldo, vellutato e di buon corpo. Vino estremamente piacevole. Territorio e vitigno escono con inconfondibile prepotenza e caratteristica forza da ogni bicchiere. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Negroamaro Puglia I.G.T. Grapewine: Negroamaro from Puglia. This wine is of a ruby red colour, rich with hints of violet that highlight the intense vinous fragrance of the Negroamaro grape, whilst it is warm, velvety and full-bodied to taste. Extremely pleasant wine, however in no way of standard international taste: in fact the territory and vine clearly stand out with unmistakable arrogance and characteristic power from each glass. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C

Primitivo del Salento I.G.T. Prodotto nella regione Puglia da vitigno Primitivo. E’ un vino completo, di gusto internazionale, dal colore rubino intenso con profumi di frutta rossa. In bocca è pulito, caldo, di grande struttura, oltre che estremamente armonico. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Primitivo del Salento I.G.T. Grapewine: Primitivo from Puglia. It is a complete wine, of international taste, of an intense ruby red colour with red fruity fragrance. It is clean, warm, of great structure as well as extremely harmonious to taste. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C.

Salice Salentino D.O.C. Prodotto nella regione Puglia da vitigno Negroamaro. Colore rosso rubino intenso. All’olfatto si presenta vinoso, etereo caratteristico, gradevole e intenso. Il sapore è pieno, asciutto, robusto ma vellutato, caldo e armonico. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Salice Salentino D.O.C. Grapewine: Negroamaro from Puglia. The wine is of an intense ruby red colour. Pleasant, intensely characteristic, ethereal, vinous fragrance. Full-bodied, dry, robust but velvety, warm and harmonious taste. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C.

Zinfandel Primitivo di Manduria D.O.C. Prodotto nella regione Puglia da vitigno Primitivo. E’ un vino completo, di gusto internazionale dal colore rosso rubino intenso con profumi complessi di frutta rossa. In bocca è pulito, caldo, di grande struttura, oltre che estremamente armonico. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Zinfandel Primitivo di Manduria D.O.C. Grapewine: Primitivo from Puglia. It is a complete wine, of international taste, of an intense ruby red colour with red fruity fragrance. It is clean, warm, of great structure as well as extremely harmonious to taste. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce. Best served at: 18 - 20 °C

Salice Salentino D.O.C. Solestium Riserva Prodotto nella regione Puglia da vitigno Negroamaro. Colore rosso rubino intenso con riflessi tendenti al rosso mattone. All’olfatto si presenta vinoso, gradevole, intenso, etereo caratteristico. Il sapore è pieno, asciutto, robusto ma vellutato, caldo e armonico. Un vino morbido, pulito nell’esecuzione. Una piacevolezza superiore dal punto di vista statico e dinamico. C’è molta ricchezza in questo rosso, ricchezza composta di suadenza ed integrità. Adatto con zuppe, brasati, arrosti, cacciagione, carni alla griglia, formaggi piccanti e primi conditi con sugo di carne o di funghi. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Salice Salentino D.O.C. Solestium Riserva Grapewine: Negroamaro from Puglia. Intense ruby red wine with reflections tending towards brick red. Vinous pleasant, intense, ethereal, characteristic. Fullbodied, dry, robust but velvety, warm and harmonious to taste. A soft, clean wine. More pleasant from a static and dynamic point of view. There is great richness in this red, a richness consisting of charm and integrity. Soups, braised meat, roasts, game, grilled meat, spicy cheeses and pasta with meat or mushroom sauce.Best served at: 18 - 20 °C

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

numero strati number of layer

Shiraz Sicilia I.G.T.

8005415038664

13%

75 cl

6

125

25

5

Nero d’Avola - Shiraz Sicilia I.G.T.

8005415038749

13,5%

75 cl

6

125

25

5

codice ean ean code

Nero d’Avola Sicilia I.G.T.

8005415038763

13%

75 cl

6

125

25

5

Chardonnay Sicilia I.G.T.

8005415038725

13%

75 cl

6

125

25

5

Negroamaro Puglia I.G.T.

8005415038640

13,5%

75 cl

6

125

25

5

Primitivo del Salento I.G.T.

8005415038701

13,5%

75 cl

6

125

25

Merlot-Sangiovese Sicilia I.G.T. Vino prodotto nella regione Sicilia da vitigno Merlot e Sangiovese. Colore rosso rubino con riflessi violacei. Sapore caratteristico, intenso con leggero sentore di rosa. Gusto secco, corposo e piacevole. Perfetto con pasta condita con sughi saporiti, carni rosse e formaggi stagionate. Temperatura di servizio 18-20 °C.

Merlot-Sangiovese Sicilia I.G.T. Grapevine: Merlot and Sangiovese from Sicily. Colour: Ruby red with purplish glares. Fragrance: Characteristic, intense with light rose sensations. Taste: Dry, full-bodied and pleasant. Perfect with pasta having tasty sauces, red meats, seasoned cheese. Serving temperature: 18-20 °C.

Chardonnay-Pinot Grigio Veneto I.G.T. Vino prodotto nella regione Veneto da vitigno Chardonnay e Pinot Grigio. Colore giallo paglierino brillante. Sapore caratteristico, delicato e intenso con un profumo fresco, ben bilanciato e vellutato. Eccellente come aperitivo, con pasta condita con sughi leggeri, con insalate mediterranee, con pesce e carni bianche. Da servire a 10-12 °C.

Chardonnay-Pinot Grigio Veneto I.G.T. Grapevine: Chardonnay and Pinot Grigio from Veneto. Colour: Brilliant straw yellow. Fragrance: Characteristic, delicate and intense. Taste: Fresh, well-balanced and velvety. Excellent as an aperitif drink, with pasta having light sauces, with Mediterranean salads, with fish and white meat. Serving temperature: 10-12 °C.

Prosecco Marca Trevigiana I.G.T. - Spago Vitigno: Prosecco. Colore: Giallo paglierino. Fragranza: Floreale, delicatamente fruttato. Gusto: Fresco, morbido e raffinato Ideale sia a tutto pasto, sia con piatti a base di pesce. Ottimo come aperitivo. Temperatura di servizio: 8 - 10 °C.

Prosecco Marca Trevigiana I.G.T. Grape: Prosecco. Colour: Straw Yellow. Aroma: Flowery, Pleasantly Fruity Flavour: Fresh, soft and elegant. Excellent with all kinds of fish-dishes and any dish throughout the meal. Also perfect as aperitif. Serving temperature: 8-10° C.

Asti D.O.C.G. Prodotto con le migliori uve Moscato bianco provenienti dalle zone di Cuneo, Asti, ed Alessandria. Si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati e con un perlage fine e persistente. Profumo vanigliato e fruttato ed al palato risulta delicatamente dolce e lungo. Ottimo con dolci e frutta. Temperatura 8-10° C

Asti D.O.C.G.

5

Salice Salentino D.O.C.

8005415038668

13,5%

75 cl

6

125

25

5

Zinfandel - Primitivo di Manduria D.O.C.

8005415038787

14%

75 cl

6

125

25

5

Salice Salentino D.O.C. Solestium Riserva

8005415038688

13%

75 cl

6

100

25

4

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it

codice ean ean code

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

n. strati number of layer

8005415041206

7%

75 cl

6

80

16

5

Vino da tavola Rosso Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo: intrigante, ampio e gradevole con intense percezioni di frutti di sottobosco. Sapore: asciutto, di corpo medio con intensi gusti di frutti di bosco. E’ fantastico con la pasta, la pizza e carne alla griglia. Temperatura di servizio: 18-20° C.

Vino da tavola Rosso Colour: Intense ruby red with purplish glares. Fragrance: Captivating, generous and amiable with intense perceptions of underwood fruits. Flavour: Dry, with a medium body and intense flavours of wild berries. It is fantastic with pasta dishes, pizza and grilled meat. Serving temperature: 18-20 °C.

Vino da tavola Bianco Vino dal colore giallo paglierino chiaro. Profumo: avvolgente con intensi profumi di agrumi gialli e frutti tropicali. Sapore:semplicemente fruttato, fresco e rotondo con intense percezioni di limone e gusti di frutta tropicale. Si sposa particolarmente bene con pesce alla griglia e piatti di verdure e di pasta. Temperatura di servizio: 10-12° C.

Vino da tavola Bianco Colour: Light straw yellow. Fragrance: Inviting, with intense fragrances of yellow citrus fruits and tropical fruit. Flavour: Basically fruited, fresh and supple with intense perceptions of lemon and tropical fruit essences. It is particularly suitable with grilled fish, vegetables and pasta dishes. Serving temperature: 10-12 °C.

Vino da tavola Rosè Di stile e gusto tipicamente italiano, il vino da tavola rosè è prodotto con le uve della migliore qualità, che rendono questo vino dal colore rosato con toni di rubino, un prodotto unico. Il profumo fresco, fruttato, armonico ne esaltano il corpo da rosso importante. Ottimo a tutto pasto. Temperatura di servizio 12° C.

Vino da tavola Rosé It has a typical Italian style and taste. This table wine is produced with the best quality grapes that make this rosé coloured wine with ruby nuances, a unique product. The fresh, fruity and harmonic perfume exalt its body, comparable to that of an important red wine. It is perfect for all courses. Serving temperature 12°C.

BAG IN BOX cl. 300

75 cl 25 cl

13%

75 cl 25 cl

Prosecco Marca Trevigiana I.G.T. - Spago

8005415042210

11%

75 cl

BAG IN BOX cl. 300

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

n. strati number of layer

6 24

105 45

21 9

5

Vino da tavola Rosso Vino da tavola Rosso Bag in Box

8005415040124 8005415041572

6 24

105 45

21 9

5

Vino da tavola Bianco Vino da tavola Bianco Bag in Box

8005415040148 8005415041589

6

105

21

5

Vino da tavola Rosè

8005415042470

Vino da tavola Rosè

formato capacity

13%

8005415041275 8005415042197

Vino da tavola Bianco

gradazione alcolica alcoholic volume

8005415041299 8005415042203

Chardonnay-Pinot Grigio Veneto I.G.T.

Asti D.O.C.G.

codice ean ean code

Merlot-Sangiovese Sicilia I.G.T.

Vino da tavola Rosso

Prosecco Marca Trevigiana I.G.T. - Spago

Chardonnay-Pinot Grigio Veneto I.G.T.

Merlot-Sangiovese Sicilia I.G.T.

Rose'

Asti D.O.C.G. It is produced with the best white Moscato grapes from the areas of Cuneo, Asti and Alessandria. It has a yellow-straw colour with gold nuances and with a delicate and persistent perlage. The perfume is vanilla and fruity. The taste is delicately sweet and persistent. It is perfect with desserts and fruit. Serving temperature 8-10°C.

codice ean ean code

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

n. strati number of layer

12%

75 cl 300 cl

6

125 40

25 10

5 4

12%

75 cl 300 cl

6

125 40

25 10

5 4

11,5%

75 cl

6

125

25

5

Soave D.O.C. It is produced with Garganega grapes and it has a straw-yellow colour and an intense and delicate perfume. The flavour is dry. It accompanies fish horsd’oeuvres and white meats. Serving temperature 15-18°C.

Merlot Veneto I.G.T. Prodotto con uve Merlot della regione Veneto. Colore rosso rubino. Profumo caratteristico e accentuato. Sapore pieno e gradevole. Si accompagna con secondi piatti e formaggi. Temperatura di servizio: 16-18° C.

Merlot Veneto I.G.T. It is produced with Merlot grapes from the Veneto region. It has a ruby red colour. Its perfume is typical and accentuated. The flavour is full and pleasant. It accompanies main courses and cheeses. Serving temperature 16-18°C.

Valpolicella D.O.C. Prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara. Colore rosso rubino di media intensità. Vinoso, gradevole, delicato che ricorda talvolta le mandorle amare. Sapore asciutto, di corpo, sapido. Si accompagna con primi piatti e carni rosse comunque ottimo a tutto pasto. Temperatura di servizio:15 - 18 °C.

Valpolicella D.O.C. It is produced with Corvina, Rondinella and Molinara grapes. Ruby red wine of medium intensity. Vinous, pleasant, delicate which at times remind you of bitter almonds. The flavour is dry, sapid and with body. It is perfect to accompany first courses and red meats, but it is also ideal for other courses. Serving temperature of 15-18°C.

Bardolino D.O.C. Prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara. Vino dal colore rosso rubino di media intensità. Vinoso ed intenso. Sapore asciutto, sapido ed armonico leggermente amarognolo. Si accompagna con primi piatti e carni rosse comunque ottimo a tutto pasto. Temperatura di 15 - 18 °C.

Bardolino D.O.C. It is produced with Corvina, Rondinella and Molinara grapes. Ruby red wine of medium intensity. It is vinous and intense. The flavour is dry, sapid and harmonic and somewhat bitter. It is perfect to accompany first courses and red meats, but it is also ideal for other courses. Serving temperature 15-18°C.

Moscato Spumante di Qualità aromatico Produced with Moscato grapes, it has a soft pale straw-yellow colour, white foam, lively, delicate and persistent perlage. Typical characteristic perfume. The taste is sweet, aromatic and balanced. It is perfect with desserts and fruit. Serving temperature 7-10°C.

codice ean ean code

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

Il Cortigiano Moscato Spumante

Il Cortigiano Prosecco I.G.T.

Il Cortigiano Prosecco I.G.T. - Spago

Il Cortigiano Prosecco Spumante - Extra Dry

Moscato Spumante di Qualità aromatico Prodotto con uve Moscato, si presenta con un colore giallo paglierino tenue, con spuma bianca, briosa e dal perlate fine e persistente. Profumo caratteristico spiccato. Al palato è dolce, aromatico, caratteristico ed equilibrato. Ottimo con dolci e frutta. Temperatura di servizio 7-10° C

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

numero strati number of layer

codice ean ean code

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

n. strati number of layer

Pinot Grigio Veneto I.G.T.

8005415001064

11%

75 cl

6

125

25

5

Soave D.O.C.

8005415001354

11%

75 cl

6

125

25

5

Prosecco Veneto I.G.T. - Frizzante

8005415034994

10%

75 cl

6

80

16

5

Merlot Veneto I.G.T.

8005415033614

11%

75 cl

6

125

25

5

Prosecco Spumante - Extra Dry

8005415035007

11,5%

75 cl

6

80

16

5

Valpolicella D.O.C.

8005415001347

11%

75 cl

6

125

25

5

Moscato Spumante - Qualità aromatico

8005415034987

7%

75 cl

6

80

16

5

Bardolino D.O.C.

8005415001231

11%

75 cl

6

125

25

5

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it

propaganda P01

36 Folder and depliants wine

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it

Veneto

Bardolino D.O.C.

Pinot Grigio Veneto I.G.T It is produced with Pinot Grigio grapes from the Veneto region. Pale straw in colour; the perfume is typical, light, refined and recalls the acacia’s flowers. With a dry and velvet flavour, it accompanies hors-d’oeuvre, risotto, fish soups, and white meats. Serving temperature 8-10°C.

Soave D.O.C. Prodotto con uve Garganega, si presenta con un colore giallo paglierino e con un profumo intenso e delicato. Sapore asciutto. Si accompagna con antipasti di pesce e con carni bianche. Va servito alla temperatura di 8 - 10 °C.

Valpolicella D.O.C.

Pinot Grigio Veneto I.G.T. Prodotto con uve Pinot Grigio provenienti dal Veneto. Colore paglierino chiaro, profumo caratteristico, leggero, distinto che richiama i fiori d’acacia. Dal sapore secco e vellutato si accompagna ad antipasti, risotti, zuppe di pesce e carni bianche. Temperatura di servizio 8-10° C

Prosecco Spumante - Extra Dry This wine is produced with Prosecco grapes and has a bright straw-yellow colour, white foam and a delicate and persistent perlage. The perfume is agreeable, typical and aromatic. The taste is dry, and pleasantly fruity. It is ideal as an aperitif, to serve with fish dishes or as a pleasant break during the day. Serving temperature 10-12°C.

Merlot Veneto I.G.T.

Prosecco Veneto I.G.T. – Frizzante This wine is produced with Prosecco grapes and has a bright straw-yellow colour. The typical fruity perfume is pleasant. The taste is dry, agreeable and aromatic. It is ideal as an aperitif, to serve with fish dishes or as a pleasant break during the day. Serving temperature 10-12°C.

Prosecco Spumante - Extra Dry Prodotto con uve Prosecco, si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con spuma bianca e dal perlate fine e persistente. Profumo gradevole, caratteristico ed aromatico. Al palato è secco, gradevolmente fruttato. Ottimo come aperitivo, con piatti a base di pesce e come piacevole intermezzo durante la giornata. Temperatura di servizio 10-12° C

Soave D.O.C.

Prosecco Veneto I.G.T. - Frizzante Prodotto con uve Prosecco, si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Profumo gradevole e caratteristico di fruttato. Al palato è secco, piacevole ed aromatico. Ottimo come aperitivo, con piatti a base di pesce e come piacevole intermezzo durante la giornata. Temperatura di servizio 10-12° C

Pinot Grigio Veneto I.G.T.

Bag in box

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it


Dolcetto d’Alba D.O.C. It is produced with Dolcetto grapes from the province of Cuneo. The colour is ruby red with violet nuances. It is vinous, pleasant and typical. The flavour is dry, harmonious, it has a good body and a mild acidity. It is suitable for all courses. Serving temperature 16-18°C.

Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Produced with Montepulciano grapes in the Abruzzo region. Intense ruby red colour with slight shades of purple, pleasant, soft, winy fragrance, dry, slightly tannic soft, pungent flavour. It lasts for several years and should be served at a temperature of 18-20ºC. Suitable with meat based dishes and hard, mature cheeses.

Salice Salentino D.O.C. Rosso Prodotto con uve Negroamaro nella regione Puglia nelle province di Lecce e Brindisi. Colore rosso rubino più o meno intenso. Odore vinoso, etereo, caratteristico, gradevole e intenso. Sapore pieno, asciutto, robusto ma vellutato, caldo e armonico. È adatto a secondi a base di carne e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 16 - 18 °C

Salice Salentino D.O.C. Rosso Produced with Negroamaro grapes in the Puglia region in the provinces of Lecce and Brindisi. More or less intense ruby red colour, pleasant and intense, characteristic, winy, ethereal fragrance, dry, robust but velvety, full-bodied, warm and harmonious flavour. It lasts for several years and should be served at a temperature of 16-18°C. Suitable with meat based dishes and mature cheeses.

Castelli Romani D.O.C. Rosso Prodotto con uve Cesanese, Merlot, Montepulciano, Nero buono e Sangiovese nella regione Lazio. Colore rubino più o meno intenso. Odore vinoso, persistente e caratteristico. Sapore fresco, armonico, secco e rotondo. Vino da tutto pasto. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Castelli Romani D.O.C. Rosso Produced with good, black Cesanese, Merlot and Montepulciano and Sangiovese grapes in the Lazio region. More or less intense ruby red colour, persistent and characteristic, winy fragrance, dry, fresh, round, harmonious flavour. It lasts for several years and should be served at a temperature of 18-20°C. Traditional all round wine

EST!EST!!EST!!! di Montefiascone D.O.C. Prodotto con uve Trebbiano toscano (Procanico) 65%; Malvasia bianca toscana 20%; Rossetto (Trebbiano giallo) 15% nella regione Lazio. Colore paglierino più o meno carico. Odore delicato e gradevole. Sapore secco con lieve retrogusto amarognolo, fine e delicato. Si sposa meravigliosamente con antipasti freddi e pesce. Temperatura di servizio: 10-12 °C.

EST! EST!! EST!!! di Montefiascone D.O.C. Produced with 65% Tuscan Trebbiano (Procanico); 20% White Tuscan Malvasia; 15% Rossetto (White Trebbiano) in the Lazio region in the communes of: Montefiascone, Volsena, S. Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, Gradoli, Capo di Monte, Marta. More or less intense straw yellow colour, pleasant, delicate fragrance, dry flavour with slight, refined and delicate, bitter aftertaste. Drink while young and serve at a temperature of 10-12ºC. Goes very well with cold starters and fish.

Orvieto D.O.C. Classico Prodotto con uve Trebbiano toscano (40-60%) - Verdello (15-25%) - Grechetto, Canaiolo bianco, Malvasia (<20%), nella regione Lazio. Colore paglierino più o meno carico. Odore delicato e gradevole. Sapore secco con lieve retrogusto amarognolo, fine e delicato. È un vino da tutto pasto che si sposa meravigliosamente bene con antipasti e pesce. Temperatura di servizio: 8 - 12 °C.

Orvieto D.O.C. Classico Produced with (40-60%) Tuscan Trebbiano (15-25%) Verdello (<20%) Grechetto, white Cannaiolo, Malvasia in the Lazio region. More or less intense straw yellow colour, pleasant, delicate fragrance, dry flavour with slight, refined and delicate, bitter aftertaste. Drink while young and serve at a temperature of 8-12ºC. All round wine that goes very well with cold starters and fish.

Frascati D.O.C. Superiore Prodotto con uve Malvasia bianca di Candia e Trebbiano (>70%), Greco e Malvasia del Lazio (massimo 30%), nella regione del Lazio, nei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monteporzio Catone e in parte quelli di Roma e Montecompatri. Colore paglierino più o meno intenso. Odore vinoso intenso che ricorda l’uva ammostata. Sapore sapido, morbido, fine e vellutato. È ottimo come aperitivo, per accompagnare antipasti freddi in genere e piatti a base di pesce. Temperatura di servizio: 8 - 12 °C.

Frascati D.O.C. Superiore Produced with (>70%) white Malvasia di Candia and Trebbiano, (maximum 30%) Greco and Malvasia del Lazio in the Lazio region, in the communes of Frascati, Grottaferrata, Monteporzio Catone and in part in those of Rome and Montecompatri. More or less intense straw yellow colour, intense winy fragrance reminiscent of trodden grapes, soft, refined, velvety, pungent flavour. Drink while young and serve at a temperature of 8-12ºC. Excellent as an aperitif, to accompany cold starters in general and fish-based dishes.

Castelli Romani D.O.C. Bianco Prodotto con uve Malvasia (bianca di Candia e puntinata) e Trebbiano (Toscano, Romagnolo, di Soave, Verde e Giallo) nella regione Lazio. Colore paglierino più o meno intenso. Odore fruttato ed delicato. Sapore fresco e armonico. Trova abbinamenti migliori con pesce, antipasti e primi piatti leggeri. Temperatura di servizio: 10 - 12 °C.

Castelli Romani D.O.C. Bianco Produced with Malvasia (White from Candia and Puntinata) and Trebbiano (Toscano, Romagnolo, di Soave, Green and Yellow) grapes in the Lazio region. More or less intense straw yellow colour, intense, fruity fragrance, fresh, harmonious flavour. Drink while young and serve at a temperature 10-12°C. Goes best with fish, starters and light pasta dishes.

gradazione alcolica alcoholic volume

codice ean ean code

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

8005415035182

12%

75 cl

6

100

25

8005415035243

12%

75 cl

6

100

25

numero strati number of layer 4 4

Salice Salentino D.O.C. Rosso

8005415035649

12%

75 cl

6

100

25

4

Castelli Romani D.O.C. Rosso

8005415035229

11%

75 cl

6

100

25

4

codice ean ean code

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

n. strati number of layer

Barolo D.O.C.G.

8005415000555

13,5%

75 cl

6

125

25

5

8005415035199

11,5%

Barbera d’Asti D.O.C.

8005415000562

12,5%

75 cl

6

125

25

5

Frascati D.O.C. Superiore

8005415035212

11,5%

75 cl

6

100

25

4

Dolcetto d’Alba D.O.C.

8005415000579

12%

75 cl

6

125

25

5

Castelli Romani D.O.C. Bianco

8005415035236

11%

75 cl

6

100

25

4

EST!EST!!EST!!! di Montefiascone D.O.C. Orvieto D.O.C. Classico

Asti D.O.C.G. It presents itself with a delicate and persistent perlage, a light gold colour and a brilliant transparency. A fresh and light fragrance, so delicate and characteristic. Asti is a synonym of party, therefore suitable with all kinds of cakes, but for its particular characteristics, it is very enjoyable also for a pleasant break during the day.

Brachetto d’Acqui D.O.C.G. Si presenta con perlage fine e persistente, con un color rosso rubino tendente al granato. Dal gusto avvolgente, con note di rosa bulgara, risulta morbido e delicato. Adatto, oltre naturalmente con i dessert, anche per una piacevole pausa durante la giornata.

Brachetto d’Acqui D.O.C.G. It presents itself with a fine and persistent perlage, with a ruby red colour which tends to burgundy. It has an inviting fragrance, with notes of Bulgarian roses, it is delicate and refined. It is suitable, besides naturally with deserts; it is also very enjoyable for a pleasant break during the day.

Piemonte D.O.C. Brachetto V.S.Q.P.R.D. Perlage fine e persistente, con un color rosso rubino di media intensità. Dal gusto dolce e morbido, con aroma muschiato, molto delicato, caratteristico e raffinato. Ideale con dolci e frutta. Ottimo anche come bevanda fuori pasto.

Piemonte D.O.C. Brachetto V.S.Q.P.R.D. Fine and persistent perlage, with a ruby red colour of regular intensity. A sweet and subtle fragrance, with a musk-like aroma, very delicate, characteristic and refined. Ideal with cakes and fruit. Great also as a drink between meals.

Pinot Brut Cuvée Prestige Perlage fine e persistente, spuma briosa ed un color paglierino tenue. Dal sapore secco e morbido, con aroma caratteristico e con un elegante fondo di mandorla. Ottimo come aperitivo ed a tutto pasto.

Pinot Cuvée Prestige Brut Fine and persistent perlage, lively bubbles and a light straw yellow colour. It has a dry and delicate fragrance, with a characteristic aroma and with an elegant almond background. Great as an aperitif drink and during the entire meal.

75 cl

6

75 cl

6

100

25

100

25

4 4

gradazione alcolica alcoholic volume

formato capacity

imballo bot. x case

cartoni per pallets cases x euro pallet

cartoni per strato cases x layer

numero strati number of layer

Asti D.O.C.G.

8005415040049

7%

75 cl

6

80

16

5

Brachetto d’Acqui D.O.C.G.

8005415040063

6,5%

75 cl

6

80

16

5

Piemonte D.O.C. Brachetto V.S.Q.P.R.D.

8005415032815

7%

75 cl

6

95

19

5

Pinot Brut Cuvée Prestige

8005415000616

11%

75 cl

6

95

19

5

Augurissimi Dessert

8005415032839

9,5%

75 cl

6

95

19

5

Castelli Romani D.O.C. Bianco

Frascati D.O.C. Superiore

Chianti D.O.C.G.

Barolo D.O.C.G.

Augurissimi Dessert

Pinot Brut Cuvée Prestige

Piemonte D.O.C. Brachetto V.S.Q.P.R.D.

Brachetto d’Acqui D.O.C.G.

Augurissimi Dessert Fine and persistent perlage with lively bubbles and a light straw yellow colour. It has a sweet and balanced fragrance, with a distinct scent, delicate yet intense. Ideal with cakes and fruit.

Asti D.O.C.G.

Augurissimi Dessert Perlage fine e persistente con spuma vivace ed un color paglierino tenue. Dal sapore dolce ed equilibrato, con un profumo spiccato, delicato ed intenso. Ideale con dolci e frutta.

12%

Barbera d’Asti D.O.C.

Dolcetto d’Alba D.O.C.

Asti D.O.C.G. Presenta un fine e persistente perlage, color dorato tenue ed una brillante limpidezza. Sapore fresco e leggero, delicato e caratteristico. Asti è sinonimo di festa, quindi adatto con dolci di ogni genere, ma per le sue particolari caratteristiche, lo rendono piacevole anche per una dolce pausa durante la giornata.

8005415035205

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it

codice ean ean code

formato capacity

Chianti D.O.C.G. Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.

- D.O.C.

EST!EST!!EST!!! di Montefiascone D.O.C.

Dolcetto d’Alba D.O.C. Prodotto con uve Dolcetto provenienti dalla provincia di Cuneo. Colore rosso rubino con riflessi violacei. Vinoso, gradevole e caratteristico. Dal sapore asciutto, di buon corpo, armonico, di moderata acidità. Vino da tutto pasto che accompagna egregiamente tutte le portate. Temperatura di servizio 16-18° C

Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. Prodotto con uve Montepulciano nella regione Abruzzo. Colore rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee. Odore vinoso, tenue e gradevole. Sapore asciutto, morbido, sapido, leggermente tannico. È adatto a secondi piatti a base di carne e con formaggi a pasta dura e stagionata. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Orvieto D.O.C. Classico

Barbera d’Asti D.O.C. It is produced with Barbera grapes for 85 to 100% coming from the provinces of Alessandria and Asti. The Barbera d’Asti I FIRMATI is a wine that can be drank young or after a period of ageing in wood barrels, where the harmony of its bouquet and flavour is exalted. Its colour is ruby red tending toward garnet with ageing. It has a fruity perfume when young, and it intensifies with time. It is a full-bodied, warm, intense and harmonic wine and has a mild acidity. It is particularly suitable to accompany roast meats, game and hard, seasoned cheeses. Serving temperature 16-18°C.

Chianti D.O.C.G. Produced with (75-90%) Sangiovese and (5-10%) Canaiolo Nero (5-10%) Tuscan Trebbiano and Malvasia del Chianti in the Tuscany region. Bright ruby red colour tending towards garnet as it ages, intensely winy, with almond fragrance and more marked refinement during the ageing phase, dry, harmonious, pungent flavour that becomes soft and velvety in time. Drink within 3 years and serve at a temperature of 18-20°C. Traditional all round wine.

Castelli Romani D.O.C. Rosso

Barbera d’Asti D.O.C. Prodotto con uve Barbera dall’85% al 100% provenienti dalle provincie di Asti ed Alessandria. Il Barbera d’Asti “I Firmati” è un vino che si presta sia al consumo in età giovanile sia che dopo un buon periodo di maturazione in legno, dove emerge la raffinata armonia sia di bouquet che di sapore. Colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento. Da giovane il profumo è ricco di vinosità fruttata che si evolve con il tempo in un profumo più intenso. Di notevole corposità e buona acidità, caldo, intenso ed armonico. E’ particolarmente indicato per arrosti, cacciagione e formaggi a pasta dura e stagionata. Temperatura di servizio 16-18° C

Chianti D.O.C.G. Prodotto con uve Sangiovese (75-90%) e Canaiolo Nero (5-10%) - Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti (5-10%) nella regione Toscana. Colore rubino vivace tendente al granato con l’invecchiamento. Odore intensamente vinoso, con profumo di mandorla e con più pronunciato carattere di finezza nella fase di invecchiamento. Sapore armonico, asciutto, sapido, leggermente tannico, che si affina nel tempo al morbido vellutato. Tradizionale vino da tutto pasto. Temperatura di servizio: 18 - 20 °C.

Salice Salentino D.O.C. Rosso

Barolo D.O.C.G. It is produced with the varieties Lampia, Michet and Rosè of the Nebbiolo grapes. It is the result of a severe selection of the grapes; it matures in oak barrels, to exalt its characteristics. Its colour is garnet red with orange nuances. The perfume is typical, ethereal, pleasant, intense and with ample notes of violet and rose. The flavour is dry, full, strong, severe but velvety. It’s harmonic and has a light liquorice aftertaste. It is suitable to accompany roast meats, game, and tasty meat dishes. Serving temperature 18-22°C.

Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.

Barolo D.O.C.G. Prodotto con uve Nebbiolo, nelle sottovarietà Lampia, Michet, Rosè. Frutto di una severa selezione delle uve, è invecchiato in fusti di rovere dove vengono esaltate le qualità di questo prodotto. Si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati. Profumo caratteristico, etereo, gradevole, intenso con ampia nota di viola e rosa. Dal sapore asciutto, pieno, robusto, austero ma vellutato. Armonico con leggero retrogusto di liquerizia. E’ particolarmente indicato per arrosti, cacciagione e piatti di carne robusti Temperatura di servizio 18-22° C

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A.• Via Statale, 26 • 12054 Cossano Belbo (CN) • Piemonte - Italy • Tel. 0141 837211 • Fax 0141 837205 e-mail: info@fratellimartini.it • http://www.fratellimartini.it

propaganda P01

37 depliants wine


EXTRUDED SHAPES

METALGRAPH O-RINGS

oldrex

PIPELINE SEALS

V-SHAFT SEALS

propaganda P01

38 Brochures rubber & plastic products


company

products

1

4

TABLE OF CONTENTS

2_

OLDRATI SPA

4_

ADVANTAGES OF OLDRATI PIPELINE JOINTING SEALS

5_

RUDDER SEALS

6_

SAIL SEALS

7_

DROP SEALS

8_

DROP SEALS WITH METAL

9_

OLDRATI RANGE

5

ADVANTAGES OF OLDRATI PIPELINE  JOINTING SEALS

RUDDER SEALS

ASSEMBLY The use of Oldrati gaskets simplifies making of pipeline joints by simply inserting the pipe into the joint sleeve makes the elastic joints, without the need for any further tightening, turning or sealing. ECONOMY The use of Oldrati seals reduces installation time and can be fitted by unskilled operators, providing substantial economic benefits. INTERNAL PRESSURES Oldrati gaskets enable joints to be subjected to a wide range of internal pressures without affecting their performance and integrity. JOINTS IN DEPRESSION The Oldrati gaskets are designed to eliminate decompression problem that can be experienced at low or negative pressures. FLEXIBILITY The Oldrati gaskets include many special design features. The design of inner profile of the sleeve of our seals allows substantial angular movement, enabling enhanced performance against ground settlement usage in curved layouts. SECURITY Our external lighting inspections identifies longitudinal movement caused during assembly or due to internal pressure variations. ELECTRICAL ISOLATION Our rubber gaskets provide a high level of electrical isolation, preventing corrosion by electrolysis of cast iron piping.

DN

b

c

60 28.7 ±5 80 29.8 ±5 100 29.8 ±5 125 3.06 ±5 150 3.06 6 200 31.7 ±5 250 32.6 ±5 300 35.9 ±5 350 37.8 ±5 400 38.8 ±5 450 40.7 ±5 500 41.8 ±5 600 45 ±5 700 48.2 ±5 800 51.4 ±5 900 up till 1800

1

0.143 0.195 0.266 0.331 0.383 0.513 0.676 0.962 1.235 1.469 1.833 2.080 2.990 3.978 5.135

21

20

TABLE OF CONTENTS

Kg

15.6 +0,3 -0,2 15.9 +0,3 -0,2 16.9 +0,3 -0,2 17.2 +0,3 -0,2 17.4 +0,3 -0,2 17.9 +0,3 -0,2 18.2 +0,3 -0,2 20.3 +0,3 -0,2 21.6 +0,3 -0,2 22.2 +0,3 -0,2 23.4 +0,4 -0,2 24 +0,4 -0,2 25.8 +0,4 -0,2 27.6 +0,4 -0,2 29.4 +0,4 -0,2

MATERIALS DATA SHEET

COMPATIBILITY TABLES

We are pleased to announce the introduction of our latest innovative product. The Oldrati V-Rings are specifically designed to prevent leakage of impurities like moisture and dust while retaining the essential media such as greases. Our renowned design and technical capability ensure high performance of the seals. Total design versatility enables our seals to be used in a variety of secondary applications to provide protection to primary seals in hostile environments.

Legend: Rating 1: little or no effect Rating 2: minor effect Rating 3: moderate effect Rating 4: severe effect

Tipycal Values

OLDRATI RANGE

OLDRATI CODE CR

RT

1

4

2

RT

1

4

4

1

2

4

Acetylene 50

3

4

70

1

1

100 150 200 Ammonia Anhydrous

RT

Ammonia Gas

Working Temperature

°C

OLD CP178LF 70N

OLD NHP 70N

OLD ETP693 75N

OLD AC720 70N

OLD SL005 70N

OLD FCI441 75N

-40 to 100

-40 to 100

-35 to 100

-35 to 100

-35 to 150

-40 to 160

-10 to 125

-60 to 200

-25 to 200

ACM

NBR

NBR low torque

CR

CR low torque

HNBR

EPDM

Specific Gravity

g/cm3

1.16

1.184

1.48

1.34

1.15

1.09

Hardness

ShoreA

60

58

74

71

70

73

Materials

Modulus at 100% Tensile Strength Elongation at Break Tear Resistance Abrasion Resistance

Cold Hot

OLD CP178 70N

MPa “ %

2.0 16.0

2.0 16.6

4.6 19.1

4.6 28.0

7.5 29.0

2.5 17.0

75

2.7 10.5

6.8

2.6 15.8

300

220

250

254

253

150

180

125

72h @ 100°C

72h @ 100°C

72h @ 150°C

72h @ 150°C

72h @ 150°C

72h @ 175°C

72h @ 200°C

%

16

17

33

26

15

22

19

23*

11.5

Shore A

+0,7

+3

%

+2,5

+4,8

52

44

360

2.13

72h @ 100°C

55

321

FPM

70

146

mm3

630

VMQ 1.372

72h @ 100°C

N/mm

500

62

50

35

Ammonia Liquid

RT

200

Compression set on disk Heat ageing Hardness Change Tensile Strength Change Elongation at Break Change

%

-13

-9.9

+3,6 -0.3 -4.4

+2,8 +0,5 -6

+3 -2

+3 -8.5

+1 +42

Hardness Change

0

+9,7

+1

Hardness Change Volume Change

Not compati-ble

-3

-13

-2.4

+8

+29

+1,7

Shore A

-1

-2.8

-33.2

-30

-7.5

%

+3

+3,4

+68,5

62

+11

The information and data contained herein are believed to be accurate and reliable but they are presented without guaranty, warranty or responsability of any kind expressed or implied. As with each material, an evaluation of any compound under end-use conditions,is essential.

1 1 3

1

1

1

1

1

4

RT

1

1

3

1

1

Butylene

4

2

3

1

Butyraldehyde

2

3

3

Butyl Benzoate

1 1 1

1 1

Butyl Stearate

1

1

1

3

4

4

1

4

100

1

2

3

1

4

Castor Oil

4

Chlorine (gas)

Amyl Alcohol (Pentanol)

50

2

1

3

Amyl Chlorohaphtene

4

4

3

4

1

4

Amyl Naphtalene

4

3

4

4

2

Aniline

RT

1

4

3

100

1

4

4

2 50

Aqua Regia

2

Benzaldehyde Benzene

4

1

1

1

3

4

2

Chloroacetic Acid 50

Chlorobromomethane Chlorododecane

RT

4

3

4

4

4

4

4

1

50

4

4

4

4

1

4

Chlorotoluene Chromic Acid

40 Sat

4

4

1

2

4

Citric Acid

4

Creosote

3

Cumene

4

Cyclohexanol

Cod Liver Oil

1

1

1

2

1

1

3

50

1

4

1

Bromine

RT

4

4

4

1

4

4

4

4

4

Cottonseed Oil

1

Boron Fuels

o-Cresol (Cresylic Acid)

2

Cyclohexane

Bromobenzene

4

4

4

4

1

4

Cyclohexanone

Bunker Oil

4

1

4

3

1

1

p-Cymene

1 2

RT

Coke Oven Gas Corn Oil

1

Brake Fluid (Vegetable)

70

Cocoanut Oil

1 2

2 4

4

1 1

4

4

4

2 1

4

3

1

1

1 3 4

4 4

3

4

4 4

4

4 4

4 4

1

4

2 4

4

4 4

4

1

4

4 4 4

4 4

4

4

3 4

4 4

RT

4

1

4 3

4 RT

4

1 1

RT

4

1

3 3

RT

4

2

4 4

10

1 4

4 4

Chloro Nitro Ethane Chlorosulfonic Acid

1

4

4 3

2

Chlorobenzene

Chloronaphtalene Chloroprene

1

1 2

4

Chloroform

4

RT

Bromine Trifluoride

4 4 4

1 4

4

1

1

3 3

3

4

2

1

3

1

100

10

4

1

4

4

4 1

4

3

1

3 1

1 2

1

4

3

3

4

4

2

1

1

4

4

2 1

3

1

RT

RT

Benzyl Chloride Boric Acid

RT

100 RT

Benzyl Alcohol

Chlorine Water

1 4

3

3

Chlorine Dioxide

3

4

100

1

Chlorine Trifluoride

2

1 100 Conc

1 4

Chloroacetone

3 RT

Asphalt Barium Hydroxide

4

1

4

4

Aniline Hydrochloride

1 3

1

1

RT

3

2

3

RT Hot

1

Animal Oil

4 1

Carbon Disulfide Carbon Mono Oxide

2

3

4

Carbolic Acid (see Phenol) Carbon Dioxide

4

1

1 2

1

4

1 1 4

Calcium Hypochlorite Carbitol

1

1

3

100 15

4 3

Carbon Tetrachloride

4

4

2

70

Calcium Hydroxide

1 1

1

3

4 4

2

1

4 2

2 1 3

4

3

4

1

1

Butyl Oleate

4

1

4 1

Butyl Carbitol

1

4

3 1

1

2

Amyl Borate

1 1

3 4

RT

Benzyl Benzoate

After aging in Reference oil ASTM 3

4 1

4 1

RT

Conc

Benzenesulfonic Acid

-8

-2.8

3

4 1

2

Amyl Acetate

Benzoic Acid

Not compati-ble

0

+1,2

1

2

-9.8

+1

+6,0

1 3

1

-2.5

-4.0

+7,8

4 1

2

+0,4

-9.3

-9.7

1 3

1

+2

-15

+7

-9,5

1

4

-23

+10

+7

%

1 2

1

-10

-8

Shore A

After aging in Reference oil ASTM 1 Volume Change

3 1

1 1

Ansul Ether

-

1 2

70

2 4 2

4 4

4

RT

3 3

4 3

1

10

2 2 1

4 4

4 4

1

Sat

1 1 4 3

50 RT

1

Ammonium Carbonate

4 1 1

2 1

Bytyl Acrylate Butyl Amine

1

2

3 4 1 3

4 4

3

Ammonium Hydroxide

Arsenic Acid

Test conditions: time @ temperature

50

RT

100

4 4

1 1

RT

100

Butyl Acetate

2

Acetone

RT

Butter (water free) Butyl Acetyl Ricinoleate

Acetophenone

For further information, our technical assistance is at your disposal.

OLD N378LF 60N

Butadiene Butane Liq Butanol

4 4

Adipic Acid

OLD N378 60N

Chemical

4 4

Q

SPECIAL APPLICATIONS

37_

3

1 3

CR

DIMENSION CHARTS

35_

4 4 4

4 4

3 1

NBR

TYPES OF PROFILE

26_

4 2 4

2 4

FPM

1 2

Air**

25_

1 2 2

4 4

Acrylonitrile

for the principal materials

4 2 4

3

1 2

Acetyl Chloride

The following figure provides general information about the temperature limits

COMPATIBILITY TABLES

4 2 4 4

70 RT

ACM

MATERIALS DATA SHEET

1 1 3 4 4

EPDM

Silicone rubber (Q), Acrylic rubber (ACM), Hydrogenated nitrile (HNBR) etc. Oldrati could give you the right solution for every problem.

50 50 100

Conc %

APPLICATIONS

RT 100 10 50 25 100

Acetic Anhydride

Temp °C

21_

Acetaldehyde Acetamide Aceric Acid

rubber (CR) and Ethylene Propylene Rubber (EPDM). In special environmental conditions other materials could be used such as:

Q

20_

Chemical

The most used elastomers are: Nitrile (NBR), Fluoroelastomers (FPM), Chloroprene

CR

16_

properties of the material that are associated to the functional requirements (wear

ACM

resistance, low friction, low compression set, good elasticity).

FEATURES

NBR

LIP MOVEMENT

FPM

9_ 15_

EPDM

the piece (temperature, chemical resistance to service fluid) and the mechanical

Conc %

TORQUE

Temp °C

The choice of material has to take in consideration the working conditions of

2_

70 70

2

1 1 1

1

4

1

2

1

2

1

4

2

2

1

2

1

3

3

1

3

3

1

1

3

4

1

1

4

1

2

4

2 4 4

RT

1 1

1 1

1 2 4

4 RT

1 1 1

2 4

1 2

3

1 4

1

1

2

1

1

4

4

3

4

4

4

4

4

1

4

propaganda P01

39

Brochures rubber & plastic products


SG 04/05 propagandasrl.it

PROP1.indd 3

l’azienda

PROP1.indd 4

progettazione

PROP1.indd 6

19-04-2005 14:49:22

Impostatasi sul mercato come partner tecnico di ABB Italia, dall’inizio degli anni ‘90 Evolut si struttura come realtà autonoma ed è oggi un punto di riferimento nel settore dell’automazione robotizzata. Un ruolo di leader che per noi di Evolut è anche una responsabilità e una scommessa: la responsabilità di offrire la giusta risposta a fronte delle esigenze più complesse di una clientela vasta e diversificata; la scommessa di riuscire a proporre le soluzioni tecnologiche più avanzate senza rinunciare mai a quella flessibilità e disponibilità che sono alla base del nostro successo.

19-04-2005 14:49:29

EN company Having first made its name as a technical partner of ABB Italia, since the early Nineties Evolut has become an indepedent enterprise and is today a point of reference for robotic automation. This leading role which the responsibility is to provide the correct answer and to translate it into an efficient robotic solution to the increasingly complex requirements of our vast and diverse client portfolio; the challenge is to provide the most technologically advanced solution without ever losing the flexibility and open mindedness which are the foundations of our success.

FR société La société Evolut qui s’est imposée sur le marché comme partenaire technique de ABB Italie, depuis le debut des années quatre-vingt-dix, s’est structurée comme une entité autonome. Elle est devenue aujourd’hui une référence dans le domaine de l’automatisation robotisée. Un rôle de leader qui, pour les hommes d’Evolut, est également une responsabilité et un pari: la responsabilité d’offrir à chaque fois une réponse à la hauteur des exigences les plus complexes et diversifiées d’une vaste clientèle - et de la concrétiser dans une solution robotisée; le pari de réussir à proposer less solutions technologiques plus avancées sans jamais renoncer à la flexibilité et à la disponibilité qui sont à la base de son succès.

DE unternehmen Die sich auf dem Markt als technische Partnerfirma von ABB Italia etablierte Evolut wurde zu Beginn der Neuzigerjahre ein eigenständiges Unternehmen, das heute eine führende rolle in der robotergestützten Automatisierungsbranche einnimmt. Mit unserer Führungsstellung sind Verantwortungen und ehrgeizige Zielstellungen verknüpft. Wir fühlen uns verpflichtet den zunehmend komplexeren Ansprüchen unseres umfangreichen und diversifizierten Kundenstamms mit sachgerechten Lösungen zu begegnen und diese in effiziente robotergestützte Systeme umzusetzen. Wir sind davon überzeugt, innovative technologische Lösungen anbieten zu können, ohne unsere historischen Erfolgsfaktoren - Flexibilität und Disponibilität - in Abrede stellen zu müssen.

ES empresa Tras imponerse en el mercado como socio técnico de ABB Italia, en los noventa Evolut comenzó a perfilarse como productor autónomo y hoy es una de las referencias del mercado de la automatización robotizada. Ser líderes supone un reto que asumimos con responsabilidad: ofrecer respuestas válidas y traducirlas en soluciones robotizadas eficientes para una clientela internacional cada vez más amplia y diferenciada. En otras palabras, formular propuestas tecnológicas punta sin renunciar en ningún momento a la flexibilidad y la calidad de servicio que son las bases de nuestro éxito.

PROP1.indd 5

19-04-2005 14:49:40

EN design Every Evolut robotic system is the outcome of a complex process of which design is the crucial step. The client’s requirements - as received by our commercial department - are studied in every detail by our technicians, who identify the best possible solution in terms of the robotic island, then verify its feasibility and develop the plant using sophisticated simulation software. The flexibility offered by the best available technology and our complete openness to every new challenge make Evolut the ideal partner for developing the most advanced, customised robotic solutions.

FR projet Tout installation robotisée mise au point par Evolut est le résultat d’un parcours complex dont la phase de projet est le moment plus délicat. L’exigence du client - captée par notre structure commerciale - est affinée dans les moindres détails par les techniciens d’Evolut, qui élaborent la solution la meilleure et la traduisent de manière concrète pour donner forme à une île robotisée, s’assurent de sa faisabilité et offerte par des technologies de pointe et la disponibilité maximale garantie pour chaque projet font d’Evolut le partenaire idéal pour la recherche de solutions robotisées sur mesure et d’avant-garde.

DE planung Sämtliche von Evolut konzipierten robotergestützen Anlagen gehen aus einem komplexen Entwicklungsprozess hervor, dessen kritischster Punkt die Projektierphase ist. Die von unseren Verkaufsmitarbeiten wahrgenommene Kundenanforderung wird bis ins kleinste Detail an die Evolut Techniker weitergeleitet, die nach Ermittlung der optimalen Lösung diese in eine robotergestützte Anlage umsetzen, sich deren Durchführbarkeit vergewissern und sie mit Hilfe hochkomplexer Simulationssoftware entwickeln. Die durch die besten Technologien in jeder Projektphase gebotene Flexibilität macht aus Evolut den idealen Partner zur Ermittlung der fortschrittlichsten, optimal kundenorientierten Robotersystemen.

ES proyectos Cada una de nuestras instalaciones robotizadas es el resultado de un proceso complejo cuya fase central es la proyectación. Nuestro servicio comercial trasmite las exigencias del cliente a los diseñadores, quienes elaboran al proyecto. Nuestros técnicos lo ponen a prueba, valoran su factibilidad y lo desarrollan con la ayuda de programas sofisticados de simulación. La flexibilidad y la capacidad de personalización que las tecnologías punta ponen a nuestro alcance nos convierten en el socio ideal de proyectos robotizados de vanguardia.

Ogni impianto robotizzato messo a punto da Evolut è il risultato di un iter complesso che ha nella fase progettuale il suo momento più delicato. L’esigenza del cliente viene precisata in ogni dettaglio dai tecnici Evolut, che studiano la migliore soluzione traducendola in isola robotizzata, ma accertano la fattibilità e la sviluppano avvalendosi di sofisticati software di simulazione. La flessibilità offerta dalle migliori tecnologie e la massima disponibilità garantita in ogni prodotto fanno di Evolut il partner ideale nella ricerca delle soluzioni robotizzate più avanzate e customizzate.

19-04-2005 14:49:44

PROP1.indd 7

propaganda P01

40 folder and Brochure applied Robotics

19-04-2005 14:50:00


SG 04/05 propagandasrl.it

A

p p l i e d

R

SETTORI DI APPLICAZIONE Industria meccanica e lavorazione di metalli: ottone, ghisa, acciaio e alluminio.

isole di asservimento transfer

o b o t i c s

transfer service islands be - und entladen mit transfersystemen îles d’asservissement transfert islas con transfer

EVOLUT S.p.A. . Via Padana Superiore, 111/A . 25045 Castegnato (BS) Tel. + 39 030 2141193 - + 39 030 2141194 . Fax + 39 030 2141195 www.evolut.it . sales@evolut.it

CARATTERISTICHE E VANTAGGI • La prima isola di carico transfer viene installata da Evolut nel 1987, diventa il prodotto di punta per esperienza ed affidabilità • Il tempo di ciclo minimo pari a 2,5 secondi consente di gestire fino a 1500 pezzi/ora • Il braccio robotizzato può essere dotato di prese pezzo singole o multiple • L’isola può essere predisposta con diversi tipi di alimentazioni: - in casuale con sistema di visione (ad esempio da cassone): permette una maggiore autonomia dell’isola e cambi di produttività rapidi - con palletizzatori dedicata per pezzi con lunghe serie - con magazzini rotanti • L’isole di lavoro può essere progettata con robot in asservimento a più macchine. *Nel caso di utilizzo di magneti, viene garantita l’inerzia del pezzo trattato attraverso la certificazione con prove di Gauss.

EN APPLICATION SECTORS Mechanical manufacturing and metal working: brass, castiron, steel and aluminium.

FR SECTEURS D’APPLICATION Industrie mécanique et de travail des métaux: laiton, fonte, acier et aluminium.

FEATURES AND ADVANTAGES • The first transfer loading island was installed by Evolut in 1987, making it the benchmark for experience and reliability • Minimum cycle times of 2.5 seconds enable handling of up to 1500 parts/hour • The robot arm can be equipped with single or multiple part grippers • The island can be equipped with a variety of feeds: - Random with vision system (e.g., from bin) with increases island autonomy and fast production changeovers - Dedicated pallet loaders for high volume production - Rotary magazines • The island can be designed for serving several machines simultaneously. *When using magnets, effective locking down of the part is guaranteed by Gauss testing.

CARACTÉRISTIQUES ET AVANTAGES • La première île de chargement transfert a été installée par Evolut en 1987, en en faisant ainsi le produit de pointe en termes d’expérience et de fiabilité • Le temps de cycle minimum de 2,5 secondes permet de gérer jusqu’à 1500 pièces/heure • Le bras robotisé peut être doté de prise pièce unique ou multiple • L’île peut être prédisposée avec différents types d’alimentation: - aléatoire avec système de vision (par exemple caisson): permet une majeure autonomie de l’île et échanges de productivité rapides - avec palettiseurs spécifiques pour pièces à séries longues - avec magasins pivotants • L’île de travail peut être projetée avec robot d’asservissement destiné à plusieurs machines.

DE EINSATZBEREICHE Maschinenbau und Metallbearbeitung: Messing, Gusseisen und Aluminium.

A

p p l i e d

R

EIGENSCHAFTEN UND VORZÜGE • Die von Evolut erstmals 1987 installierte Transfer-Ladesta tion hat sich aufgrund von Erfahrung und Zuverlässigkeit zum Spitzenprodukt entwickelt • Die 2,5 Sekunden betragende Mindesttaktzeit gestattet das Handling von bis zu 1500 Teilen/Stunde • Der Roboterarm lässt sich mit Einzel- oder Mehrstückgreifern ausstatten • Die Anlage ist für verschiedene Zuführsysteme vorrüstbar: - Random mit Visionsystem (zum Beispiel aus Kisten) für einen längeren Anlagenbetrieb in Eigenregie und schnelle Umrüstzeiten der Produktion - o Mit Palettiergeräten spezifisch für Großserien - o Mit Drehmagazinen • Die Arbeitsstation kann mit einem mehrere Maschinen bedienenden Roboter konzipiert werden. *Im Falle des Einsatzes von Magneten wird die Trägheit des bearbeiteten Teils nach Gauß-Tests zertifiziert.

o b o t i c s

19-04-2005 15:11:17

CARACTERISTICAS Y VENTAJAS • Evolut instaló la primera isla de carga equipada con transfer en 1987. Desde entonces las islas son nuestro producto punta por su fiabilidad • El tiempo de ciclo mínimo (2,5 segundos) permite manipular hasta 1500 piezas por hora • El brazo robotizado puede equiparse con pinzas simples o múltiples • Se pueden implementar diferentes métodos de alimentación: - casual (con sistemas de visión y cajón) para cambiar las piezas más rápido y prolongar la autonomía - con pallets (para mecanizar series largas) - con almacenes giratorios • Los robots de las islas pueden estar gobernados por diferentes máquinas.

asserv transfer.indd 4-5

19-04-2005 15:11:40

propagandasrl.it

SG 04/05

asserv transfer.indd 2-3

ES APLICACIONES Industria mecánica, mecanizado de latón, aluminio, acero y fundición.

A

p p l i e d

R

SETTORI DI APPLICAZIONE Industria meccanica e lavorazione di metalli: ottone, ghisa, acciaio e alluminio.

isole di asservimento torni e centri di lavoro

o b o t i c s

lathe and machining centre service islands bedienanlagen für drehmaschinen und arbeitszentren îles d’asservissement tours et centres de travail

EVOLUT S.p.A. . Via Padana Superiore, 111/A . 25045 Castegnato (BS) Tel. + 39 030 2141193 - + 39 030 2141194 . Fax + 39 030 2141195 www.evolut.it . sales@evolut.it

CARATTERISTICHE E VANTAGGI • Il tempo di carico/scarico macchina avviene in 8/10 secondi consentendo di gestire fino a 360 pezzi l’ora • L’isola può essere predisposta con diversi tipi di alimentazioni: - in casuale con sistema di visione (ad esempio da cassone con utilizzo di magneti o interfalde): permette una maggiore autonomia dell’isola e cambi di produttività rapidi - con palletizzatori dedicata per pezzi con lunghe serie - con magazzini rotanti • E’ possibile realizzare studi personalizzati per la sbavatura e la smerigliatura del pezzo all’esterno del processo (in linea o a fi-ne linea), consentendo,in questo modo, il risparmio di 1 passaggio uomo e l’eliminazione di magazzini di stoccaggio intermedi.

islas con tornos y centros de mecanizado

*Nel caso di utilizzo di magneti, viene garantita l’inerzia del pezzo trattato attraverso la certificazione con prove di Gauss.

EN APPLICATION INDUSTRIES Mechanical manufacturing and metal working: brass, cast-iron, steel and aluminium.

FR SECTEURS D’APPLICATION Industrie mécanique et de travail des métaux: laiton, fonte, acier et aluminium.

FEATURES AND ADVANTAGES • Machine load/unload cycle of 8/10 seconds enables handling up to 360 part/hour • The island can be equipped with a variety of feeds: - Random with vision system (e.g., from bin using magnets or interlays): increases island autonomy and fast production changeovers - Dedicated pallet loaders for high volume production - Rotary magazines • Optional custom part deburring and grinding external to the process (in line or at end of line) saving 1 operator cycle and eliminating semi-finished parts storage.

CARACTÉRISTIQUES ET AVANTAGES • Le temps de chargement/déchargement machine a lieu en 8/10 secondes permettant de gérer jusqu’à 360 pièces/heure • L’île peut être prédisposée avec différents types d’alimentation: - aléatoire avec système de vision (par exemple caisson avec utilisation d’aimants ou intercalaires): permet une majeure autonomie de l’île et des échanges de productivité rapides - o avec palettiseurs dédiés pour pièces à séries longues - o avec magasins pivotants • Il est possible de réaliser des études sur mesure pour l’ébavurage et le polissage de la pièce à l’extérieur du processus (en ligne ou en fin de ligne), permettant ainsi l’économie d’un passage homme et l’élimination de magasins intermédiaires.

DE EINSATZBEREICHE Maschinenbau und Metallbearbeitung: Messing, Gusseisen, Stahl und Aluminium. EIGENSCHAFTEN UND VORZÜGE • Das Be- und Entladen der Maschine nimmt gerade 8-10 Sekunden in Anspruch, so dass bis zu 360 Teile pro Stunde gehandhabt werden können • Die Anlage lässt sich für verschiedene Zuführsysteme vorrüsten: - Random mit Visionsystem (zum Beispiel aus Kisten mittels Magneten oder Zwischenlagen) für einen längeren Anlagenbetrieb in Eigenregie und schnelle Umrüstzeiten der Produktion - mit Palettiersystemen spezifisch für Großserien - mit Drehmagazinen • Möglich sind personalisierte Lösungen für das Entgraten und Schleifen des Teils außerhalb des Prozesses (auf der Linie oder nachgeschaltet) und infolgedessen die Einsparung eines Arbeitseingriffes und der Zwischenspeicher.

A

p p l i e d

R

*Im Falle des Einsatzes von Magneten wird die Trägheit des bearbeiteten Teils nach Gauß-Tests zertifiziert.

o b o t i c s

19-04-2005 15:12:23

CARACTERISTICAS Y VENTAJAS • El tiempo de carga y descarga (8 segundos) permite manipular hasta 360 piezas por hora • Se pueden implementar diferentes métodos de alimentación: - casual (con sistemas de visión, imanes, separadores intermedios y cajones) para cambiar las piezas más rápido y prolongar la autonomía - con paletizadores (para mecanizar series largas) - con almacenes giratorios • Los procesos de eliminación de rebabas y esmerilado al final de la línea o a la salida de la misma se pueden optimizar para ahorrar mano de obra y eliminar los almacenes intermedios.

asserv torni.indd 4-5

19-04-2005 15:12:40

propagandasrl.it

SG 04/05

asserv torni.indd 2-3

ES APLICACIONES Industria mecánica, mecanizado de latón, aluminio, acero y fundición.

A

p p l i e d

R

o b o t i c s

EVOLUT S.p.A. . Via Padana Superiore, 111/A . 25045 Castegnato (BS) Tel. + 39 030 2141193 - + 39 030 2141194 . Fax + 39 030 2141195 www.evolut.it . sales@evolut.it

isole di pressofusione die-casting islands druckgussanlagen îles de moulage sous pression islas de fundicion a presion

SETTORI DI APPLICAZIONE Fonderie di metalli: ottone, alluminio ecc. CARATTERISTICHE E VANTAGGI • Il tempo di scarico macchina è ridotto drasticamente a 10/15 secondi • L’isola può essere progettata prevedendo una fase di lubrificazione dello stampo mediante l’utilizzo di un robot aggiuntivo • Il software di riposizionamento automatico, in caso di anomalia, consente, mediante un pulsante, di spostare il robot in posizione di fuori ingombro • E’ possibile realizzare studi personalizzati per la sbavatura del pezzo direttamente all’uscita della pressa, consentendo, in questo modo, il risparmio di 1 passaggio uomo e l’eliminazione di magazzini di stoccaggio intermedi.

A

pressofusione.indd 2-3

p p l i e d

R

EN APPLICATION INDUSTRIES Metal foundries: brass, aluminium, etc.

FR DOMAINES D’APPLICATION Fonderies de métaux: laiton, aluminium etc.

FEATURES AND ADVANTAGES • The machine unloading time is drastically reduced to 10/15 seconds • The island can be designed to include a die lubrication phase using a supplementary robot • In case of fault the automatic repositioning software allows the robot to be moved at the push of a single button • Optional custom part deburring at the press out feed saves 1 operator cycle and eliminates semi-finished parts storage.

CARACTÉRISTIQUES ET AVANTAGES • Le temps de déchargement de la machine est réduit de 10/15 secondes • Il est possible de projeter l’île en prévoyant une phase de lubrification du moule par le biais d’un robot supplémentaire • Le logiciel de repositionnement automatique, en cas d’anomalie, permet, au moyen d’un bouton, de déplacer le robot en position hors encombrement • Il est possible de réaliser des études sur mesure pour l’ébavurage de la pièce directement à la sortie de la presse, consentant ainsi l’économie d’un passage homme et l’élimination de magasins intermédiaires.

DE EINSATZBEREICHE Gießereien: Messing, Aluminium usw.

ES APLICACIONES Fundiciones de latón, aluminio y otros metales.

EIGENSCHAFTEN UND VORZÜGE • Drastische Reduzierung des Zeitaufwands der Werkstückentnahme auf 10/15 Sekunden • Mit einem zusätzlichen Roboter lässt sich die Anlage auch mit einem Werkzeugschmiersystem konzipieren • Die bei Betriebsstörungen mittels Tastendruck aktivierbare automatische Neupositioniersoftware platziert den Roboter außerhalb des Bearbeitungsbereichs • Möglich sind personalisierte Studien, um das Entgratwerkzeug unmittelbar dem Pressenausgang nachzuschalten, wodurch ein Bedienereingriff eingespart wird und sich Zwischenspeicher erübrigen.

CARACTERISTICAS Y VENTAJAS • El tiempo de descarga de la máquina se reduce a sólo 10/15 segundos • En el proyecto de la isla se puede incluir un robot adicional para realizar la fase de lubrificación de la matriz • En caso de anomalía, el software de reposicionamiento automático permite sacar el robot fuera del campo de trabajo. Para ello es suficiente pulsar un botón • Los procesos de eliminación de rebabas a la salida de la prensa se pueden optimizar para ahorrar mano de obra y suprimir los almacenes intermedios.

o b o t i c s

19-04-2005 15:13:19

pressofusione.indd 4-5

19-04-2005 15:13:38

propaganda P01

41 depliants applied robotics


propaganda P01

42 Brochure Industrial


ACERBIS GROUP

Diversification, dynamism and craftsmanship combined with years of experience, strategic marketing and avant-garde technology are just some of the attributes characterizing ACERBIS ITALIA. The internationally renowned company founded by Franco Acerbis in 1975 is a leader in the development and manufacturing of plastic components for all applications.

OEM DEPARTMENT

For more than twenty years, ACERBIS has researched and developed products designated for major corporations involved in the motorcycle, sporting and industrial sectors. Ewpertise and internal organization allow ACERBIS to optimize costs while meeting the rigorous standards demanded by our clientele.

MOLD CONSTRUCTION

Our specialized staff and high-tech machinery allow us to manufacture custom-made equipment following the productive, economic and quality standards set by our clients.

propaganda P01

43 Brochure industrial


propaganda P01

44 Brochure Industrial


Cocktail in Galleria

La costruzione della Galleria Colonna fu avviata, per desiderio del suo fondatore il cardinale Girolamo I Colonna, a partire dal 1650, e proseguita poi, dal 1666, dal nipote Gran Connestabile Lorenzo Onofrio, per custodire la prestigiosa raccolta d’arte della famiglia. Inizialmente, il progetto fu affidato all’architetto Antonio Del Grande, al quale subentrò, dal 1693, Girolamo Fontana, che portò a compimento i lavori nel 1703, anno dell’inaugurazione. L’antica genealogia del nobile casato viene celebrata mediante una ricca parata di ritratti di famiglia. Al papa Martino V (1417-1431), la cui effigie è custodita nella Sala del trono, è dedicata la splendida tela, eseguita da Benedetto Luti nel 1720, che ne raffigura l’Apoteosi, che decora il soffitto della sala omonima. Al Trionfatore della battaglia di Lepanto del 1571, Marcantonio II Colonna, è dedicato l’intero apparato decorativo della Galleria. L’evento storico è riprodotto fedelmente negli affreschi della volta della Sala Grande, eseguiti da Giovanni Coli e Filippo Gherardi tra il 1675 e il 1678. A distanza di circa venti anni, Sebastiano Ricci dipingeva la volta della Sala dei paesaggi con l’Allegoria della Battaglia ed, infine, nel 1700, Giuseppe Bartolomeo Chiari, affrescava la volta della Sala della colonna bellica con l’Apoteosi di Marcantonio II Colonna. La Galleria era stata concepita per assumere, essa stessa, nel suo complesso, la connotazione di una vera e propria opera d’arte, nella quale confluivano i preziosi capolavori di pittura e scultura in essa contenuti, enfatizzati dalla presenza di raffinati elementi di arredo (le quattro imponenti specchiere del Maratta, i due magnifici scrigni della Sala dei paesaggi, in legno di sandalo e pietre preziose l’uno, in ebano e avorio l’altro, le eleganti consolles), che si riflettono negli sfavillanti e onnipresenti marmi antichi. Nella sfarzosa cornice barocca è collocata la preziosa collezione storica della famiglia, che annovera alcuni veri e propri capolavori dei grandi maestri dal Quattrocento al Settecento, fra cui: Lorenzo Monaco, Bronzino, Ghirlandaio, Salviati, Veronese, Palma il Vecchio, Jacopo e Domenico Tintoretto, Pietro da Cortona, Annibale Carracci, Francesco Albani, Guercino, Guido Reni, Carlo Maratta, Gaspard Dughet, Crescenzio Onofri, Girolamo Muziano, Pompeo Batoni.

DEPLI PALAZZO ESECUTIVO.indd 3

25-05-2005 11:50:40

1. Ingresso 2. Scale 3. Anticamera 4. Sala della Colonna Bellica 5. Sala Grande 6. Sala dei Paesaggi 7. Sala dell’Apoteosi di Martino V 8. Sala del Trono 9. Sala dei Primitivi 10. Galleriola 11. Prima retrocamera 12. Gabinetto degli Specchi

Il Palazzo Colonna e l’Appartamento della Principessa Isabelle

La Galleria

DEPLI PALAZZO ESECUTIVO.indd 4

25-05-2005 11:50:42

Rinfresco nel Giardino dell’Appartamento della Principessa Isabelle

Visita esclusiva dell’Appartamento della Principessa Isabelle

L’antico cortile patrizio si è trasformato nel corso del tempo in un suggestivo giardino dove il chiaro selciato contrasta con il verde scuro dei cespugli di bosso che simmetricamente contornano la fontana centrale, due maestose magnolie si elevano in tutta la loro magnificenza e con la loro fioritura stagionale inebriano di profumo tutto il palazzo. Le particolari caratteristiche di questa area e il suo accesso privilegiato dall’appartamento della Principessa Isabelle ne fanno un luogo ideale per il nostro rinfresco.

L’appartamento prende il nome dalla principessa Isabelle Helene Sursock Colonna (Beirut 16/12/1889 – Roma 05/11/1984), la quale l’08/07/1909 sposò il principe Marcantonio Colonna, e qui risiedette fino alla fine degli anni Ottanta di questo secolo ed alla cui memoria è stato dedicato per volontà degli eredi. Delle antiche vestigia di Palazzo Colonna si conserva, ancora intatta, in tutto il suo splendore, l’ala quattrocentesca, che comprendeva il vecchio palazzo appartenuto al papa Martino V (1417-1431), ristrutturato parzialmente, tra gli anni Settanta e Ottanta, dal cardinale Riario prima, e dal cardinale Giuliano Della Rovere (futuro papa Giulio II) poi. A questo periodo storico risalgono gli affreschi eseguiti dal celebre Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio, che decorano la volta della Sala della fontana. Nel corso del Cinquecento soggiornò nel palazzo un ospite di prestigio: il cardinale Borromeo, mentre, sul finire del secolo, il cardinale Ascanio Colonna, probibliotecario della Biblioteca Vaticana, vi fece sistemare la sua prestigiosa biblioteca, comprendente circa settemila volumi (confluita dal 1740 nella Biblioteca Vaticana). Il periodo di grande fasto, che vide impegnati fianco a fianco i massimi artisti dell’epoca, è senz’altro registrato nel Seicento, per il volere illuminato del mecenate Lorenzo Onofrio Colonna. Nella seconda metà del secolo, fu avviata l’estesa decorazione delle sale ad opera di Gaspard Dughet, Crescenzio Onofri, Cavalier Tempesta, Giacinto Gimignani e Carlo Cesi. Nell’appartamento è custodita, inoltre, la raffinata quadreria di maestri nordici, tra cui si distinguono le magnifiche opere di piccolo formato su rame di Jan Brueghel il Vecchio, la cospicua raccolta di vedute del pittore Gaspard Van Wittel e la serie di tempere, dall’inalterata freschezza, di Gaspard Dughet.

Il Giardino DEPLI PALAZZO ESECUTIVO.indd 5

ALAZZO ESECUTIVO.indd 2

25-05-2005 11:50:44

DEPLI PALAZZO ESECUTIVO.indd 6

1. Ingresso 2. Antibagno 3. Sala del Baldacchino 4. Sala del Vanvitelli 5. Sala Rosa 6. Sala dei Palafrenieri 7. Sala della Fontana 8. Sala del Tempesta 9. Sala del Dughet 10. Sala da Pranzo 11. Sala del Mascherone

L’Appartamento 25-05-2005 11:50:47

DEPLI PALAZZO ESECUTIVO.indd 7

25-05-2005 11:50:50

DEPLI PALAZZO ESECUTIVO.indd 8

25-05-2005 11:50:53

propaganda P01 25-05-2005 11:50:38

Brochure buses

45


propaganda P01

46 Brochure seals


trent’anni di qualità È dal 1970 che la Ar-tex opera nel mercato italiano e internazionale degli o-rings e degli articoli tecnici in gomma con l'obiettivo fondamentale di soddisfare le esigenze di ogni singolo cliente garantendo il più elevato livello qualitativo a prezzi competitivi. I trent'anni della nostra attività sono stati caratterizzati da una costante ricerca di una performance qualitativamente eccellente dei nostri prodotti in grado di soddisfare a pieno i nostri clienti. In questa direzione fin dalla metà degli anni '80 abbiamo iniziato a sviluppare un sistema di gestione della qualità in accordo alle normative allora vigenti e nel 1993 abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9002. Il successo raggiunto (più di 200 milioni di pezzi prodotti al mese) è la prova evidente dell'apprezzamento e della reputazione che i nostri prodotti e il nostro servizio si sono guadagnati sul mercato. Ma non intendiamo fermarci: ogni risultato raggiunto costituisce uno stimolo a fissare nuove e più ambiziose mete a cui tendere. La regola che ci guida è quella della ricerca di un continuo miglioramento.

magazzino stampi

sistema qualità aziendale:

ufficio commerciale

programmazione

stampaggio

sbavatura

magazzino materie prime

ufficio acquisti

il flusso gestionale

spedizione

magazzino prodotto finito

assistenza

confezionamento

collaudo

finitura

post vulcanizzazione

lavaggio

rettifica

la produzione: stampaggio Il reparto stampaggio è di certo il cuore della nostra produzione: la conformità di ogni pezzo dipende in gran parte da questa fase di lavoro. Per questo abbiamo sviluppato un sistema software in grado di rilevare e gestire automaticamente i parametri di processo di ognuna delle nostre presse per ogni lotto di produzione. Una serie di controlli studiati specificamente per ogni articolo vengono eseguiti all'inizio, durante ed al termine del ciclo di produzione da personale abilitato e permettono di prevenire la non conformità di ogni singolo pezzo.

propaganda P01

47 Brochure seals


propaganda P01

48 Brochure hoses


Tubi corrugati P.T.F.E. LW LW P.T.F.E. convoluted tubes I tubi LW sono stati studiati per il trasporto di alimenti e prodotti farmaceutici. Utliizzati per diverse applicazioni , quali passaggio di fluidi, sono a norma FDA. Sono caratterizzati da un onda lunga di corrugazione che ne permette una perfetta pulizia. Struttura I tubi LW prodotti con particolari resine in PTFE, possono essere rifiniti esternamente da una calza in acciaio inox 304 o 316 che permette buona flessibilità e resistenza ai carichi di rottura. Sono particolarmente indicati per cartellature ed applicazioni a bassa pressione. Vengono però utilizzati con raccordi tradizionali a pinzatura. Applicazioni Vengono maggiormente richiesti da industrie chimiche, parafarmaceutiche ed industrie alimentari di tutto il mondo. Resistente al vapore e virtualmente a tutte le sostanze chimiche ed ai solventi. LW tube are designed for food flow and pharmaceutical products. They can be used in different applications and are FDA approved. The main charateristic is a long convoluted wave which allow a perfect cleaning. Construction LW is an inner tube of helically convoluted PTFE with an outer cover of 304 or 316 stainless steel braid, giving good flexibility and kink resistance. Usually are indicated for cuffed ends and low pressure applications. However they are used with traditional crimped fittings.

25

Applications LW is widely used in the chemical, pharmaceutical and food companies world-wide. Resistant to steam and virtually all chimicals and solvents.

PTFE TUBE WALL THICKNESS

MAXIMUM CONTINOUS HOSE LENGTH

MINIMUM BEND RADIUS TO CENTRELINE OF HOSE

MAXIMUM WORKING PRESSURE

TYPE

THROUGH BORE OF HOSE

in

mm

in

mm

in

mm

ft

mm

in

mm

psi

bar

kg/mt

LW

1/2

13

0,040

1.00

3/4

19

33

10

1/2

38

600

41

0,30

LW

3/4

19

0,050

1.25

1

25

33

10

2

51

500

35

LW

1

25

0,065

1.65

11/4

32

40

12

23/4

70

450

31

LW

1/4

32

0,065

1.65

11/2

38

40

12

31/4

82

400

27

0,82

LW

11/2

38

0,065

1.65

17/8

48

40

12

4

100

330

23

1,50

LW

2

51

0,065

1.65

23/8

60

40

12

51/2

140

300

20

2,10

O.D. OF BRAID

WEIGHT PER UNIT LENGTH

0,45 0,70

Guaine in fibra di vetro siliconate Glass fibre sleeving treated with silicon

professional

GUAINA IN FIBRA DI VETRO SILICONATA ESTERNAMENTE TIPO “PROFESSIONAL” Guaina in fibra di vetro trecciata con rivestimento esterno di silicone lucido di colore rosso spessore 1 mm. Garantisce un eccellente isolamento termico e un’assoluta protezione dagli agenti esterni grazie al rivestimento in silicone ignifugo.Fornisce la protezione antifiamma e da schizzi di metalli in fusione, agenti chimici. Utilizzata nel settore areonautico, automobilistico, dei veicoli industriali, degli elettrodomestici, in marina, come protezione antiinfortunistica per gli addetti, per condotte metalliche rigide o flessibili, su tubi in gomma per cavi elettrici. Fornitura in rotoli da 30 mt. Colore rosso. Con calza interna in fibra di vetro 550°C: temperatura max di esercizio 260°C. Con calza interna in fibra di vetro 750°C: temperatura max di esercizio 350° C. Disponibili diametri da 12 al 65 mm. GUAINA SILICONATA TIPO “STANDARD” Guaina in fibra di vetro trecciata con frizionatura esterna in silicone di colore rosso o grigio. Ha le stesse proprietà della guaina siliconata tipo “Professional”. Fornita in rotoli da 12 mt. Colore: rosso o grigio Con calza interna in fibra di vetro 550°C: temperatura max di esercizio 260°C Con calza interna in fibra di vetro 750°C: temperatura max di esercizio 350°C

standard

G L A S S F I B R E S LE EV I N G TR EATE D W ITH S I LI C O N E “PROFESSIONAL” Glass fibre sleeving coated with shiny red silicone outside tickness 1 mm. It guarantees an excellent heat insolution and protection from external agents thanks to the fire proof silicone coating. Protection from flame and molten metal sprinklings, chemical agents. Employed as protection for personnel against industrial injuries, for stiff or flexible metal pipes, for rubber hoses, for electric cables in the following field: aeronautical, naval, automotive, industrial vehicles, house appliance industries. 30 meter coils. Colour red. With internal sleeving in fibreglass 550°C: max working temperature 260°C. With internal sleeving in fibreglass750°C: max working temperature 350°C. Ø from 12 to 65 mm.

39

G L A S S F I B R E S LE EV I N G TR EATE D W ITH S I LI C O N E “STANDARD” Glass fibre braided sleeving with external treatment of red or grey silicone. Same features as glass fibre sleeving coated with silicone “Professional” type. 12 meter coils. Colours: red or grey With internal sleeving in fibreglass 550°C: max working temperature 260°C With internal sleeving in fibreglass 750°C: max working temperature 350°C

Tubi a parete sottile in P.T.F.E. Thinwall extruded tubes in P.T.F.E. Particolari impianti di estrusione permettono ad UNIGASKET di affacciarsi ad un importante mercato quale quello della produzione di tubi in PTFE a parete sottile. L’alto carico di rottura e l’alto grado di isolamento termico ed elettrico permettono ai ns.tubi di essere utilizzati per diverse applicazioni in conformità a standard qualitativi quali BS DIN UNI AMS I tubi in PTFE dal diametro interno 1 mm. al diametro esterno 50 mm. sono usati principalmente per produrre tubi calzati, trasporto di fluidi corrosivi o vapore, telecomandi e push-pull cables. Special extrusion plants allow to Unigasket to face the important market of the PTFE thin wall tubes. The hight tensile stress and the high electrical and thermic isolate grade allow to our tubings to be used in different application meeting quality standards like BS DIN UNI AMS. The PTFE tubing from inside dia.1 mm to outside dia. 50 mm are used mainly to produce braided hoses, conveying of corrosive fluids or steam, remote control and push pull cables.

07

Spaghetti in PT.F.E. P.T.F.E. spaghetti tubings I tubi “spaghetti” in P.T.F.E. sono principalmente impiegati nell’industria elettronica. Sono realizzati seguendo le norme AMS, in 3 tipologie SW (Standard) TW (parete sottile) LW (parete ultrasottile). La resistenza alla temperatura del P.T.F.E. e la sua rigidità dielettrica sono le preminenti ragioni di scelta di questi articoli. Il valore della resistenza dielettrica è di minimo 20 kw’s per mm. di spessore della parete dei tubi. Colori standard: naturale e bianco A richiesta: nero, marrone, rosso, verde, blu, giallo, arancio, grigio, violetto e rosa. Spaghetti tubing is mostly designed for the elecronic industry. It is made in three wall thicknesses: Standard (SW) Thinwall (TW) and Ultrathinwall (LW). All types mett AMS norms. The unique resistance to temperature and dielectric strength of P.T.F.E. are the outstanding features for the applications. The dielectric strength value is at least of 20 kilovolts per mm thickness. Standardized colours: Natural, white. On request: black, brown, red, green, blue, yellow, orange, grey, purple, pink.

propaganda P01

49 Brochure hoses


5 Vassoi per ortofrutta • Trays for fruit and vegetables • Barquettes pour fruits et légumes

Vassoi per ortofrutta Trays for fruit and vegetables Barquettes pour fruits et légumes

2

Bobine di film estensibile Stretch film Bobines de film extensible

Barquettes et disques pour pâtisserie

propaganda P01

50 folder and separetors food packaging

Barquettes pour viandes blanches

7 Bobine di film estensibile • Stretch film • Bobines de film extensible

Pastry trays and discs

6

Trays for poultry

Vassoi per carni bianche • Trays for poultry • Barquettes pour viandes blanches

Vassoi e dischi per pasticceria

Vassoi e dischi per pasticceria • Pastry trays and discs • Barquettes et disques pour pâtisserie

Vassoi per carni bianche


creambox

gemagel gemagel decò

thermox artika

thermox

Isothermic ice-cream containers

artika

THERMOX e ARTIKA are expanded moulded polystyrene boxes that can be easily stacked, thus solving all possible problems of room in the warehouse. They are made in two colours: white for Thermox and light blue for Artika.

Thermox e Artika sono cofanetti termici in polistirolo espanso stampato studiati per essere impilati, risolvono eventuali problemi di spazio per lo stoccaggio. Sono realizzati in due colori, bianco per Thermox e azzurro per Artika.

Isothermic ice-cream containers

CREAMBOX is the thermic box in thermoformed expanded polystyrene having the classic and elegant rectangular shape with rounded edges. Solid and compact, it prevents any breaks during transport.

Contenitori isotermici per gelateria

Creambox è il cofanetto termico in polistirolo espanso termoformato dalla classica ed elegante forma rettangolare con angoli arrotondati. Solido e compatto evita ogni problema di rottura durante il trasporto.

Gemagel Decò is the very first and unique ice-cream container in extruded polystyrene that can be screen-printed in a lot of colours, with different patterns, also personalized. The “all white” era is at an end: the coloured one has started, which allows the image of any ice-cream shop to be rightly enhanced.

Gemagel decò é in assoluto il primo ed unico contenitore per gelato in polistirolo estruso che consente di essere serigrafato a colori, con soggetti di fantasia disponibili a catalogo o anche personalizzati. Finisce così l’era del “tutto bianco” e inizia quella della simpatia colorata, con una creativa valorizzazione dell’immagine di ogni gelateria.

Gemagel is the thermoformed extruded polystyrene container which enhances the qualities of ice cream, thanks to its glamorous design and to thermic performances that keep the characteristics of the packaged product unchanged.

Gemagel è il contenitore in polistirolo estruso termoformato che valorizza le qualità del gelato artigianale grazie ad un design accattivante e a prestazioni termiche che mantengono inalterate le caratteristiche del prodotto confezionato.

Contenitori isotermici per gelateria Pezzi cartone / Pieces carton 150

SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO

Contenitori isotermici per gelateria Isothermic ice-cream containers

SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO

Referenza / Item T 500

Capienza / Capacity 500 cc

Pezzi cartone / Pieces carton 150

Referenza / Item T 750

Capienza / Capacity 750 cc

Pezzi cartone / Pieces carton 150

Referenza / Item T 1000

Capienza / Capacity 1000 cc

Pezzi cartone / Pieces carton 150

Referenza / Item T 1500

Capienza / Capacity 1500 cc

Referenza / Item T 2000

Capienza / Capacity 2000 cc

Referenza / Item CB 500

Capienza / Capacity 500 cc

Referenza / Item CB 750

Capienza / Capacity 750 cc

Referenza / Item CB 1000

Capienza / Capacity 1000 cc

Referenza / Item CB 1500

Capienza / Capacity 1500 cc

150

500 cc

A 500

150

750 cc

A 750

150

1000 cc

A 1000

150

1500 cc

A 1500

Sirap-Gema S.p.A.

Pezzi cartone / Pieces carton 120

Via Industriale, 1/3 - 25028 VEROLANUOVA (Brescia)

e-mail: sirapgema@sirapgema.com

http: //www.sirapgema.com

Tel. 030 93681 - Fax 030 9368330

Pezzi cartone / Pieces carton 140

creambox Pezzi cartone / Pieces carton 100

Pezzi cartone / Pieces carton 60

Pezzi cartone / Pieces carton 50

http: //www.sirapgema.com

e-mail: sirapgema@sirapgema.com

Via Industriale, 1/3 - 25028 VEROLANUOVA (Brescia)

Sirap-Gema S.p.A.

Tel. 030 93681 - Fax 030 9368330

propaganda P01

51

FOLDER AND SHEETS food packaging

artika

thermox


propaganda P01

52 Brochure appliances


indice

Realizzati per farvi sentire speciali, unici. Gli elettrodomestici Russell Hobbs, ricercati nel design si distinguono per i dettagli di classe e per l’uso di materiali ricercati come il vetro e l’acciaio inox. Prodotti semplici e pratici da utilizzare, dalle forme armoniose e morbide che non conoscono età, fatti per durare nel tempo, danno un segno distintivo al vostro ambiente domestico.

glass toaster

5

glass panini press

7

glass kettle

9

toast

11

classic toaster

13

dinky kettle

15

classic jug blender

17

classic citrus press

19

satin hand mixer

21

health grill

23

steamer

25

salt & pepper

27

satin coffee mill

29

tabelle tecniche

31

Il packaging raffigura immediatamente lo stile Russell Hobbs, linee sinuose e tagli decisi per le immagini raffinate delle confezioni. Lo stile per fare la differenza. Russell Hobbs, eleganza in cucina.

Russell Hobbs garantisce per due anni tutta la sua linea ed è vicino al consumatore con un servizio post vendita telefonando al numero 035 422141.

glass panini press

7

Piastra elettrica Glass Line, fantasia in cucina

Coperchio in vetro di sicurezza freddo al tatto, amovibile per una facile pulizia Piastre antiaderenti a rapido riscaldamento Coperchio regolabile in altezza per cucinare ogni alimento codice prodotto 10810-56

classic toaster

13

Tostapane, classica doratura

Corpo in acciaio inox Regolazione della doratura Leva per il pop-up codice prodotto 9206-56

salt & pepper

29

Sale & Pepe, praticità con stile

Corpo in acciaio satinato Sistema di macinatura e regolazione della finezza finezza in ceramica Luce interna durante l’uso codice prodotto 12051-56

propaganda P01

53 Brochure APPLIANCEs


propaganda P01

54 Folder and depliants appliances


professionalità leader indice

Realtà in continua evoluzione. Salton, multinazionale americana operante nel settore dei piccoli elettrodomestici, si propone oggi sul mercato italiano forte di una professionalità di alto livello e di una struttura organizzativa efficiente e completa.

tabelle tecniche

Sorta nel 1831, Salton oggi conta circa 2000 dipendenti nel mondo e un fatturato che la pone tra i leader indiscussi del settore. La continua attenzione rivolta ai cambiamenti delle esigenze dei consumatori e la ricerca di nuove forme di design e tecnologie all’avanguardia, si rispecchia nella gamma di prodotti che ben si integrano negli spazi domestici, rinnovando la tradizionale concezione di elettrodomestico. Tutti i prodotti sono garantiti 2 anni e supportati da un efficiente servizio di assistenza tecnica. Per qualsiasi informazione telefonate al numero 035 422141. Salton in Italia commercializza i seguenti marchi: CARMENGIRLS.COM, linea di prodotti per la bellezza dedicata al mondo delle teenagers. SALTON, linea di piccoli elettrodomestici dalle forme essenziali, colori freschi e funzionalità quotidiane. GEORGE FOREMAN, linea completa di prodotti per la cottura, un nuovo concetto di alimentazione leggera.

03.bed head

05.sleek & crimp 07.steam dream

09.nailcare gift set

11.angel curls

13.girls night out pack 15.2000W ionic hairdryer

garanzia

STEAM DREAM

MODELLATORE A VAPORE 3 IN 1 • Tasto ON-OFF con spia di funzionamento • Vapore in continuo per una corretta umidificazione durante l’uso

07

wherever for your look

08

• Tre accessori tutti con serbatoio vapore: • Piastra in ceramica per un effetto lucente e liscio • Spirale per ricci voluminosi e naturali • Ferro per modellare le punte Compresi nella confezione:

• Voltaggio universale 100-240V

KISS LIP GLOSS E GLITTER HAIR MASCARA

cod. 10878-56

everybody everyday free time for

for

your home

professionalità

professionalità leader

indice

leader

indice

Realtà in continua evoluzione.

Realtà in continua evoluzione.

Salton, multinazionale americana operante nel settore dei piccoli elettrodomestici, si propone oggi sul mercato italiano forte di una professionalità di alto livello e di una struttura organizzativa efficiente e completa.

Salton, multinazionale americana operante nel settore dei piccoli elettrodomestici, si propone oggi sul mercato italiano forte di una professionalità di alto livello e di una struttura organizzativa efficiente e completa.

Sorta nel 1831, Salton oggi conta circa 2000 dipendenti nel mondo e un fatturato che la pone tra i leader indiscussi del settore. La continua attenzione rivolta ai cambiamenti delle esigenze dei consumatori e la ricerca di nuove forme di design e tecnologie all’avanguardia, si rispecchia nella gamma di prodotti che ben si integrano negli spazi domestici, rinnovando la tradizionale concezione di elettrodomestico.

Sorta nel 1831, Salton oggi conta circa 2000 dipendenti nel mondo e un fatturato che la pone tra i leader indiscussi del settore. La continua attenzione rivolta ai cambiamenti delle esigenze dei consumatori e la ricerca di nuove forme di design e tecnologie all’avanguardia, si rispecchia nella gamma di prodotti che ben si integrano negli spazi domestici, rinnovando la tradizionale concezionedi elettrodomestico.

tabelle tecniche

Tutti i prodotti sono garantiti 2 anni e supportati da un efficiente servizio di assistenza tecnica. Per qualsiasi informazione telefonate al numero 035 422141.

tabelle tecniche

Salton in Italia commercializza i seguenti marchi: GEORGE FOREMAN, linea completa di prodotti per la cottura, un nuovo concetto di alimentazione leggera. CARMENGIRLS.COM, linea di prodotti per la bellezza dedicata al mondo delle teenagers. SALTON, linea di piccoli elettrodomestici dalle forme essenziali, colori freschi e funzionalità quotidiane.

Salton in Italia commercializza i seguenti marchi: SALTON, linea di piccoli elettrodomestici dalle forme essenziali, colori freschi e funzionalità quotidiane. CARMENGIRLS.COM, linea di prodotti per la bellezza dedicata al mondo delle teenagers. GEORGE FOREMAN, linea completa di prodotti per la cottura, un nuovo concetto di alimentazione leggera. 03.saladxpress

10. baby george rotisserie

11. wheel it & grill it 12. carry it & grill it

07. sbattitore 08. tritatutto

09. tostapane 11. sandwich maker

13. Aspirapolvere 1600W cyclonic

17. Aspirapolvere 21. Aspirapolvere 1600W senza sacchetto 1500W compact

15. Aspirapolvere 1400W cyclonic

19. Aspirapolvere 23. Aspirapolvere 1400W senza sacchetto 1300W compact

garanzia

• AF F E T GA

2

• TRIA • TA

COTTURA SENZA GRASSI, ALIMENTAZIONE SANA

05. frullatore 06. spremiagrumi

garanzia

A • ASCIU GI

07. jumbo size 08. classic 09. super champ

GR

05. champ size 06. family size

Tutti i prodotti sono garantiti 2 anni e supportati da un efficiente servizio di assistenza tecnica. Per qualsiasi informazione telefonate al numero 035 422141.

Due dischi in dotazione

ATTUG

03

prodotti

in 1

SALADXPRESS

AFFETTA, TRITA, GRATTUGIA frutta e verdura, carne e formaggio ASCIUGA l’insalata e altre verdure in pochi secondi • Completamente smontabile, e lavabile in lavastoviglie • Il contenitore può diventare una pratica insalatiera pronta da servire in tavola o da riporre in frigorifero

04

• Due dischi in acciao inox in dotazione per tagliare, sminuzzare, grattugiare • Potenza 400 WATT

cod. 12165-56

Piastre inclinate

Sistema di canali per il drenaggio del grasso

Le piastre sono inclinate per facilitare l’eliminazione del grasso dal cibo.

Esclusivo sistema di canalizzazione del grasso: il cibo viene cotto mentre il grasso viene raccolto in una apposita vaschetta.

propaganda P01

55 depliants appliances


propaganda P01

56 Brochures appliances


propaganda P01

57 Brochures appliances


propaganda P01

58 leaflet appliances


propaganda P01

59 poster appliances


Design, affidabilità, semplicità Regalati la libertà di Sangiorgio. Scopri i nuovi elettrodomestici della nostra gamma: lasciati conquistare dalle loro linee, dalla loro eleganza, dal piacevole design italiano e dalla loro classe. Abbiamo selezionato per te materiali robusti ed affidabili, così puoi restare tranquillo mentre loro si dedicano a te in tutta sicurezza, restando al tuo fianco giorno dopo giorno. Vicini ai tuoi desideri, ti offrono tecnologie all’avanguardia che ti consentono di avere ottimi risultati e di vivere senza sprechi. Il rispetto dell’ambiente è per Sangiorgio un valore fondamentale, confermato dalla sua gamma di prodotti in classe A e A+.

CLASSI ENERGETICHE

pag. 03

LAVABIANCHERIA CARICA FRONTALE

pag. 05

LAVABIANCHERIA CARICA DALL’ALTO

pag. 19

LAVASTOVIGLIE

propaganda P01

60 Brochures appliances

pag. 33

COMBINATI E FRIGORIFERI

pag. 41

TABELLE TECNICHE

pag. 55


= centrifuga

6 Kg Sangiorgio: l’unico maxi carico in

Inoltre questa lavabiancheria vanta alcune tra le caratteristiche che si trovano nella gamma Malice: • Carico variabile automatico PLUS • Partenza programmabile • • Extra risciacqui • • Lavaggio a mano • Sistema 100% anti-spreco detersivo • • • Elettronica amica • Antisbilanciamento del carico • Antitrabocco • Antischiuma

L’esclusiva lavabiancheria dal maxi carico 6Kg per la biancheria di tutta la famiglia con prestazioni in classe A+ di consumo energetico, che significa un risparmio di energia del 10% rispetto ad una semplice classe A. Grande capacità La nuova lavabiancheria SGL 7120 ha il cesto dalla grande capacità: 48 lt reali di volume per lavare in tutta sicurezza fino a 6 Kg di bucato.

1

Eco control Grazie al sistema Eco control, vengono calibrati in modo preciso acqua, durata del ciclo, numero di risciacqui e durata della centrifuga. Con questo sistema si ottimizza l’azione del Carico variabile automatico PLUS ottenendo un lavaggio di classe A+A: perfetto ed economico.

21

SGL 7120 6 Kg

carica dall’alto 6 Kg

20

variabile 100/1200 giri

Programma Eco Ideale per lavare qualsiasi tipo di tessuto anche colorato e in lino ad una temperatura ridotta di lavaggio con un notevole risparmio di elettricità ed acqua.

Capacità lavaggio da 1 a 6 Kg Giri centrifuga variabile 100/1200 Carico variabile automatico PLUS Manopola termoprogrammatore Vasca Inox Cesto inox Volume cesto 48 lt Programma lana

Excell 40 Il programma Excell 40 associa risultati di lavaggio e bassi consumi lavando un bucato a 40 gradi con una performance AA.

Lavaggio a mano Excell 40 Extra Risciacqui Partenza programmabile 0-19 ore Programma Eco Visualizzazione svolgimento programma Sistema 100% anti-spreco di detersivo Antisbilansciamento del carico Sicurezza antischiuma Sicurezza antitrabocco Classe energetica A+ Efficacia di lavaggio A Efficacia di centrifuga B

24

= centrifuga

25

carica dall’alto linea

Capacità lavaggio da 1 a 5 Kg Giri centrifuga variabile 100/1200 Carico variabile automatico PLUS Manopola termoprogrammatore Vasca Politenax Cesto inox Programma lana

SGT 6120

Lavaggio a mano Extra Risciacqui Partenza programmabile 0-19 ore

variabile 100/1200 giri

Colori scuri Visualizzazione svolgimento programma Sistema 100% anti-spreco di detersivo Antisbilansciamento del carico Sicurezza antischiuma Sicurezza antitrabocco Classe energetica A Efficacia di lavaggio A Efficacia di centrifuga B

Capacità lavaggio da 1 a 5 Kg Giri centrifuga variabile 100/1000 Carico variabile automatico PLUS Manopola termoprogrammatore Vasca Politenax Cesto inox Programma lana

SGT 6100

Antisbilansciamento del carico Sicurezza antischiuma Sicurezza antitrabocco Classe energetica A Efficacia di lavaggio A Efficacia di centrifuga C

Lavaggio a mano Extra Risciacqui Partenza programmabile 0-19 ore

variabile 100/1000 giri

Colori scuri Visualizzazione svolgimento programma Sistema 100% anti-spreco di detersivo

Capacità lavaggio da 1 a 5 Kg Giri centrifuga variabile 100/800 Carico variabile automatico PLUS Manopola termoprogrammatore Vasca Politenax Cesto inox Programma lana

SGT 480

Antisbilansciamento del carico Sicurezza antischiuma Sicurezza antitrabocco Classe energetica A Efficacia di lavaggio A Efficacia di centrifuga C

Lavaggio a mano Extra Risciacqui Stop con acqua Partenza programmabile 0-19 ore

variabile 100/800 giri

Visualizzazione svolgimento programma Sistema 100% anti-spreco di detersivo

40

41

(

)

Il freddo Sangiorgio innamorati del design

NO FROST

COMBINATI

BIG SIZE

DOPPIA PORTA

Expert

FREDDO VENTILATO SanGiorgio ha creato per Habitus ACS Expert, un sistema esclusivo di ventilazione canalizzata dai numerosi vantaggi: • mantiene una temperatura omogenea a tutti i livelli; • ripristina velocemente il freddo ottimale dopo l’apertura della porta; • raddoppia i tempi di conservazione degli alimenti; • aiuta l’eliminazione dei cattivi odori. ACS Expert ha tutti i vantaggi del sistema NO-Frost, pur garantendo il tasso ideale di umidità per il mantenimento dei cibi.

Sistema ACS Expert

Vano freezer

LA FRESCHEZZA CHE DURA NEL TEMPO I combinati Habitus sono pensati anche per la vostra sicurezza. In mancanza di energia elettrica dovuta a black-out, il vano freezer ha un’autonomia di ben 27 ore prima che inizi la fase di scongelamento dei cibi. Una tranquillità ancora maggiore, un led luminoso di allarme segnalerà, alla ripresa della corrente elettrica, il superamento della soglia di sicurezza e l’avvenuto scongelamento dei cibi. AIR PUR PACK: ARIA SANA NEL FRIGORIFERO Air Pur Pack è l’esclusivo sistema di Habitus che grazie al suo gel specifico ed al suo filtro a carboni attivi purifica l’aria e neutralizza i cattivi odori all’interno del frigorifero. La sua azione igenizzante è amplificata dal sistema di ventilazione ACS. Air Pur Pack garantisce freschezza e aria pura per tre mesi. DESIGN E PRATICITA’ Habitus è più ricco di accesori. Elegante e pratico il portabottiglie sospeso ottimizza gli spazi, scorrevole lungo il ripiano e facilmente estraibile consente di contenere due bottiglie in più oltre a quelle della controporta. Se non vi serve, basta sfilarlo dal suo vano e riposizionarlo quando desiderate. Una comoda ed elegante scatola trasparente utile per riporre carne, salumi, formaggi o altri tipi di alimenti. Basculante, removibile e scorrevole questo contenitore si rivelerà un utile accessorio ed un valido aiuto per tenere in ordine il vostro frigorifero.

Air Pur Pack

Portabottiglie sospeso e scorrevole

altezza 187 cm, larghezza 59,5 cm, profondità 63 cm capacità totale lorda 390 litri capacità netta frigorifero 251 litri capacità netta congelatore 96 litri colore alluminio ACS Expert (Air Cooling System Canalizzato) 2 compressori rotelle di spostamento posteriori porte reversibili ripiani riposizionabili in vetro temprato portabottiglie e scatola carne scorrevoli ed estraibili Air Pur Pack filtro regolazione umidità cassetto verdura sbrinamento automatico vano frigorifero tasto e spia congelazione rapida spia allarme congelatore congelatore con tre cassetti trasparenti potere di congelazione 12 Kg/24h autonomia in caso di blackout 27 h consumo 0,99 kWh/24h classe energetica A

AF 40 DUO Colore bianco Senza scatola carne e portabottiglie

45

(

)

Scatola trasparente sospesa e scorrevole

combinati

44

AFA 42 DUO

43

(

TANTO SPAZIO PER CONTENERE TUTTO Habitus sono sempre più grandi dentro, grandi spazi per grandi scorte. Pensati per la famiglia, sono stati progettati internamente in modo da ottenere, con le stesse dimensioni esterne di un combinato tradizionale, una capacità di ben 390 litri. Razionale e flessibile, l’arredo interno è studiato per sfruttare al meglio tutti gli spazi del frigorifero, della porta e del congelatore. I ripiani sono più profondi, i balconcini ed i cassetti più capienti per contenere una maggior quantità di alimenti ed una più ergonomica conservazione dei cibi.

linea freddo

42

AFX 41 DUO Colore inox

AFA 42 DUO Colore alluminio

propaganda P01

61 Brochures appliances


propaganda P01

62 Brochures appliances


5

Dimentica la spesa quotidiana e vivi al meglio il tuo tempo.

Sistema

L’unico sottovuoto integrato. Sangiorgio progetta un contenitore da 6 litri, grande e capiente all’interno del quale puoi ottenere il sottovuoto grazie al sistema Fresco più. Agganciando con un semplice gesto il contenitore alla valvola posizionata nel vano frigo, puoi aspirarne l’aria contenuta ed i tuoi cibi manterranno più a lungo le loro qualità organolettiche, nutrizionali nonchè il sapore ed il gusto. Da Antilia il metodo migliore per conservare e proteggere i tuoi alimenti molto più a lungo evitandoti di fare la spesa tutti giorni. Una grande comodità che puoi riporre nel frigorifero, nel freezer o nella dispensa.

Sistema

Conservazione con FrescoPiù

2 giorni

8 giorni

moltiplicata per 4

Carne

2/3 giorni

6/9 giorni

moltiplicata per 3

Salumi

5 giorni

25 giorni

moltiplicata per 5

Pesce

2 giorni

4 giorni

moltiplicata per 2

Frutta

5/10 giorni

10/20 giorni

1/5 giorni

5/25 giorni

moltiplicata per 2 moltiplicata per 5 moltiplicata per 2 moltiplicata per 4

8 giorni

moltiplicata per 2,5 moltiplicata per 3 moltiplicata per 3

avc370x

avc341ad

360 giorni

avc370

120 giorni

avc371ad

anc360xd

15 giorni 60 giorni 6/9 giorni

3 giorni 2/3 giorni

Biscotti secchi

avc343

7 giorni 15 giorni

Piatti preparati Dolci farciti con crema o frutta

avc340x

Latticini Formaggio

avc342xd

Verdura

avc341d

Sistema tradizionale Pane

anc330xd

la stella del freddo secondo Sangiorgio.

9

Parlano con Te Un display per ogni stile.

Display Visualogic

L’importanza di comunicare La semplicità e l’immediatezza del display Visualogic ti faciliteranno la vita. In un attimo avrai tutto sotto controllo nella lingua desiderata: il giorno, l’ora, la temperatura ambiente e quella interna al frigorifero e al congelatore e tutte le funzioni impostate. In caso di black-out o di porta lasciata aperta, scatterà l’allarme attraverso un segnale acustico e visivo.

Display LCD Segnali visivi

Intuitivo ed essenziale LCD è il display che ti consente di gestire il tuo tempo, di decidere la temperatura interna del frigo e del congelatore e di programmarlo prima di partire per le vacanze. La sicurezza è sempre sotto controllo con i segnali acustici e visivi che ti avvertono di eventuali distrazioni o inconvenienti.

i combinati

dc foo o

esc

lu

H 202 cm x L 59,5 cm x P 60 cm capacità totale lorda 355 litri capacità netta frigorifero 254 litri capacità netta congelatore 75 litri inox

Led luminosi

Messaggi immediati

avc370

avc371ad con sistema FrescoPiù

avc370x

Nella parte alta del frigo, facilmente visibili con la porta aperta, sono posizionati i led luminosi con colorazioni evidenti per indicare in modo immediato il corretto funzionamento del frigo e del congelatore.

23

37 i doppiaporta

Modello

AND330AD Dimensioni HxLxP nette cm

Dimensioni e capacità

Capacità totale lorda litri Capacità netta frigorifero litri Capacità netta congelatore litri Display Funzione Super Cool

Funzioni principali

Indicatore Max4 Funzione Super Congelazione

Allarmi visivi e sonori

Porta aperta frigorifero Sonde temperatura Materiali e finiture esterne

Caratteristiche

Porte reversibili Rotelle di spostamento Sistema di raffreddamento

Vano frigorifero

Cella Biocare Sbrinamento

H 202 cm x L 59,5 cm x P 60 cm capacità totale lorda 370 litri capacità netta frigorifero 254 litri capacità netta congelatore 87 litri inox o bianco

AVD320X 175x59.5X60 320 228

AVD320A

AVD320

175x59.5X60

175x59.5X60

320

320

228

228

AVD290A

AVD290

160x59.5X60

160x59.5X60

285

285

214

214

66

80

80

80

64

64

Elettromeccanico

Elettromeccanico

Elettromeccanico

Elettromeccanico

Elettromeccanico

si

no

no

no

no

si

no

no

no

no

SuperFreeze

no

no

no

no

si

no

no

no

no

no no no no

si

no

no

no

no

no

Metallo Alluminio

Metallo Inox

Metallo Alluminio

Laccato bianco

Metallo Alluminio

Laccato bianco

si si ACS Excel

si si ACS Excel

si si ACS Excel

si si ACS Excel

si si ACS

si si ACS

si

si

si

si

si

si

Automatico

Automatico

Automatico

Automatico

Automatico

Automatico

si

si

si

si

si

si

si

si

si

si

no

no

Zona Max4

si

si

si

si

si

Ripiani riposizionabili in Security Glass con sistema fermo corsa

4

4

4

4

3

si 3

Portabottiglie scorrevole ed estraibile

si

no

no

no

si

Cestello Verdura su rotelle

1

1

1

1

1

Balconcini

4

3

3

3

3

Portauova trasparente

si

si

si

si

si

si

Maxi Fresh

si

si

si

si

no

no

No Frost

Statico

Statico

Statico

Statico

Statico

si

si

si

si

si

si

1

1

1

1

1

1 + riserva di ghiaccio

1

1

1

1

Ripiani Balconcino contro-porta Zona Freezer Express Vaschette porta-ghiaccio Consumo elettrico (kWh/24h) Consumo elettrico (kWh/an) Potenza (W)

Performances

250

Air Pur Pack

Apertura porta con maniglia assistita

H 202 cm x L 59,5 cm x P 60 cm capacità totale lorda 370 litri capacità netta frigorifero 254 litri capacità netta congelatore 87 litri alluminio

325

LCD

Apertura porta con maniglia assistita

Sistema di raffreddamento

Vano congelatore

185x59.5X60

Classe Climatica Potere di congelazione (kg/24h)

si

no

no

no

no

si 1 3

1 1 no

2

2

2

2

2

2

0,811

0,742

0,742

0,742

0,694

0,694

296,0

271,0

271,0

271,0

253,0

253,0

110/135

120

120

120

95

95

SN/ST

SN/ST

SN/ST

SN/ST

SN/ST

SN/ST

4,5

4,5

4,5

4,5

3,5

3,5

Autonomia in caso di blackout (h)

19

19

19

19

19

19

Classe energetica

A+

A+

A+

A+

A+

A+

propaganda P01

63 Brochures appliances

siva


Piano cottura elettronico a gas

la stella del freddo secondo Sangiorgio.

Diva La sicurezza del Touch Control

propaganda P01

64 Brochures appliances


Forno elettronico Lavabiancheria

Lavabiancheria

SGC 515

SGC 815AA

500 giri

0-800 giri

Easy Cook Il forno che cucina da solo

schede tattiche lavaggio.indd 2

24-03-2005 16:47:30

schede tattiche lavaggio.indd 6

24-03-2005 16:47:35

propaganda P01

65 Brochures appliances


propaganda P01

66 Brochures appliances


TABELLE TECNICHE 70

LINEA AMALTEA

LINEA

4

FCA3154

CF3411

CF3411S

CN3610

CN3610S

CF3420

CF3420S

CF3421SE

CF3720

CF3720S

CF3721E

CF3721SE

5

questo sistema di freddo ventilato, permette la circolazione dell’aria in tutto il vano frigorifero, ricreando il freddo ottimale anche dopo l’apertura della porta. Grazie a questo sistema di ventilazione vengono eliminati gli odori sgradevoli.

3

SISTEMA NO FROST il vano congelatore è dotato del sistema No frost che evita l’operazione di sbrinamento poichè non si forma brina.

UN SOLO COMPRESSORE A DOPPIO RENDIMENTO

le temperature frigorifero e congelatore si possono impostare separatamente, grazie al compressore con elettrovalvola, ottenendo così il miglior rapporto qualità prezzo.

LAVABIANCHERIA CARICA FRONTALE

COMBINATI

2

AMS

6

7

LFO 145

64

LFO 155

56

LFO 165

LAVABIANCHERIA CARICA FRONTALE

54

LFO 265

44

LAVABIANCHERIA CARICA DALL’ALTO LAVABIANCHERIA CARICA DALL’ALTO

IL LAVAGGIO

LAVABIANCHERIA CARICA FRONTALE

CONGELATORI ORIZZONTALI

CONGELATORI VERTICALI 36

esclusivo sistema di freddo ventilato avanzato canalizzato, caratterizzato dai numerosi vantaggi: permette la circolazione dell’aria in tutto il vano frigorifero in modo omogeneo e costante, ripristina velocemente il freddo ottimale dopo l’apertura della porta, elimina i cattivi odori. AMS Advance ha tutti i vantaggi del sistema No-Frost pur garantendo il tasso ideale di umidità per il mantenimento dei cibi.

LFO 285

34

AMS ADVANCE

LFO 2105

30

CONGELATORI ORIZZONTALI

CANTINA

CONGELATORI VERTICALI

CANTINA

MONOPORTA

DOPPIAPORTA 20

conservazione

LFO 2125

10

CONSERVAZIONE & SICUREZZA ALIMENTARE

2

MONOPORTA

COMBINATI

DOPPIAPORTA

COMBINATI

IL FREDDO

il nuovo amico a cui affidare la tua spesa. Uno di casa che ti aiuta a conservare le cose a cui tieni, attraverso le numerose funzioni. Uno di casa bello ed essenziale che si adatta ad ogni tipo di arredamento. Uno di casa che ti fa compagnia dialogando con te grazie alla sua innovativa tecnologia.

propaganda P01

67 Brochures appliances


propaganda P01

68 Brochures wellness


Benessere e Design Dall’incontro tra la ricerca tecnologica di Aquarama e la scienza idroterapica degli antichi romani nasce Crystal, la nuova linea di cabine-doccia idromassaggio dal design essenziale, forgiato dalla purezza di tre elementi: cristallo, acciaio e acqua. Concepita come una doccia termale in cui l’azione combinata di idromassaggio e sauna a vapore trasforma l’igiene quotidiana in un momento di benessere e piacere, Crystal diventa una filosofia di vita per chi cerca una pausa rigenerante in mezzo ai ritmi sempre più frenetici di oggi. Grazie al sistema “quick steam” che sfrutta il calore dell’acqua, in soli tre minuti e senza bisogno di energia elettrica, è possibile raggiungere la temperatura e il grado di umidità ottimali per immergersi in un piacevole bagno di vapore, da alternare ai getti tonificanti dell’idromassaggio. Curarsi e coccolarsi con l’acqua, dunque. Lasciarsi avvolgere da una nuvola calda, in mezzo alla fragranza

malachite

degli olii essenziali. Sentire la pelle che si idrata e si purifica. I muscoli che si distendono e si tonificano. 3

Lo stress che scivola via assieme a tutte le impurità e tensioni… Un gesto semplice e ordinario come quello della doccia si trasforma in un momento irrinunciabile della giornata, in cui dedicarsi a se stessi e alla cura del proprio corpo.Per ritrovare una dimensione intima, sensoriale. E concedersi istanti di voluttuoso e benefico relax. E sono proprio benessere e design il binomio inscindibile nella mission di Aquarama. Le linee essenziali delle cabine Crystal nascono da una ricerca formale che vuole appagare anche il senso estetico di chi oggi vive la sala bagno come uno spazio fondamentale della casa. Per questo Crystal è pensato come un progetto completo che abbina alla cabina-doccia una parete lavabo in cristallo temperato, con specchiera e luci. Nasce così una linea di coordinati unica nel suo genere, il cui trait d’union è una raffinata decorazione serigrafica inserita nelle superfici di cristallo.

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 2

9-05-2005 12:58:30

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 3

9-05-2005 12:58:32

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 10

9-05-2005 12:59:26

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 11

9-05-2005 12:59:39

A rendere inconfondibile la personalità di Crystal è la serigrafia che percorre le pareti della cabina e del blocco lavabo. Un gioco decorativo che qui riproduce la sobria eleganza del Wengé.

7

29

28

Sensori elettronici per i

Ogni dettaglio sembra

comandi luce, display luminosi

forgiato direttamente nel

che segnalano la temperatura

cristallo serigrafato e ne

della sauna, rubinetterie

acquisisce la stessa limpidezza

ergonomiche, lavelli a coppa

e luminosità.

o rettangolari, in cristallo, ceramica o resina, lampade cilindriche, specchi verticali…

Cabina Crystal 95 Wengè Doppia parete lavabo Crystal 100 wengè

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 6

9-05-2005 12:59:01

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 7

9-05-2005 12:59:05

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 28

9-05-2005 13:01:41

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 29

9-05-2005 13:02:05

wengè

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 4

9-05-2005 12:58:47

brochure crystal 30x30 con aggiunta.indd 5

9-05-2005 12:58:53

propaganda P01

69 Brochure wellness


propagandasrl.it

Composita, con la sua decennale esperienza nella falegnameria artigianale, si distingue oggi come un’azienda specializzata nella realizzazione di arredi commerciali in qualsiasi stile; progettando e realizzando locali emozionalmente unici.

Compositus, a,um,: (latino. Participio aggettivo del verbo “Componere”). Posto, messo insieme, composto, ben ordinato.

5086 rezzato (brescia) ax 030 2594248

Composita applica da sempre un’intensa e costante ricerca dei nuovi materiali e delle nuove tecniche costruttive ponendo una particolare attenzione alla cura dei particolari, senza trascurare gli aspetti funzionali per soddisfare le necessità del cliente. Un insieme di caratteristiche quali: creatività, razionalità, esperienza, affidabilità, qualità dei materiali prescelti, delle lavorazioni e delle finiture sono le peculiarità di Composita.

servizi • progetto tridimensionale della realizzazione o ristrutturazione • produzione dell’arredo, falegnameria interna • scelta accurata dei fornitori • trasporto, montaggio e assistenza in fase di lavorazione • assistenza post-vendita

classic mood broch aziendale 06/05 classic.indd 2

1-07-2005 16:55:22

broch aziendale 06/05 classic.indd 3

1-07-2005 16:55:22

broch aziendale 06/05 classic.indd 4

1-07-2005 16:55:22

classic art

taverna moretto brescia

NOCE PIETRA MARMO DI BOTTICINO VETRI PIOMBATI

progetto: arch. mara paterlini

broch aziendale 06/05 classic.indd 17

1-07-2005 16:57:26

museo del vino

1-07-2005 16:57:44

severe mode

LEGNO DECORATO INTARSI VELLUTI

progetto: arch. mara paterlini

broch aziendale 06/05 classic.indd 18

broch aziendale 06/05 classic.indd 5

propaganda P01

70 Brochure interior design

1-07-2005 16:55:36

broch aziendale 06/05 classic.indd 6

1-07-2005 16:55:39


propagandasrl.it

Composita, con la sua decennale esperienza nella falegnameria artigianale, si distingue oggi come un’azienda specializzata nella realizzazione di arredi commerciali in qualsiasi stile; progettando e realizzando locali emozionalmente unici.

via industriale 28 . 25086 rezzato (brescia) tel. 030 2594231 . fax 030 2594248

Composita applica da sempre un’intensa e costante ricerca dei nuovi materiali e delle nuove tecniche costruttive ponendo una particolare attenzione alla cura dei particolari, senza trascurare gli aspetti funzionali per soddisfare le necessità del cliente.

Compositus, a,um,: (latino. Participio aggettivo del verbo “Componere”). Posto, messo insieme, composto, ben ordinato.

Un insieme di caratteristiche quali: creatività, razionalità, esperienza, affidabilità, qualità dei materiali prescelti, delle lavorazioni e delle finiture sono le peculiarità di Composita.

servizi • progetto tridimensionale della realizzazione o ristrutturazione • produzione dell’arredo, falegnameria interna • scelta accurata dei fornitori • trasporto, montaggio e assistenza in fase di lavorazione • assistenza post-vendita

modern mood broch aziendale 06.05.indd 3

1-07-2005 17:01:18

broch aziendale 06.05.indd 4

1-07-2005 17:01:18

extra modern

caffè domani brescia progetto: arch. paolo livi

ACCIAIO VETRO ACIDATO

1-07-2005 17:01:17

broch aziendale 06.05.indd 15

1-07-2005 17:02:57

pasticceria peli rezzato . bs progetto: composita

broch aziendale 06.05.indd 16

1-07-2005 17:03:00

classic retro

ACCIAIO SPECCHIO LEGNO LACCATO

broch aziendale 06.05.indd 2

broch aziendale 06.05.indd 23

1-07-2005 17:04:27

broch aziendale 06.05.indd 24

1-07-2005 17:04:30

propaganda P01

71 Brochure interior design


propagandasrl.it 06/05SG

vuoi? ora puoi. Prestiti personali

brochure.indd 2

15-06-2005 13:55:00

vuoi? ora puoi. Prestiti a tutti i dipendenti a tempo indeterminato per pubblici, statali, aziende private. Subito fino a 50.000 Euro rimborsabili da 2 a 10 anni Nessuna motivazione richiesta.

i nostri consulenti i nostri servizi

CreditArea è il ramo creato in AreaMutui (società specializzata nella consulenza al credito immobiliare) per seguire esclusivamente il mercato del prestito personale con una particolare attenzione alla cessione del quinto dello stipendio, che dal 1 gennaio 2005 vede interessate non più solo le aziende pubbliche e statali ma ora anche le aziende private. CreditArea ha stretto convenzioni con primari istituti bancari italiani. Il Consulente CreditArea è un professionista che conosce approfonditamente il mercato del prestito personale italiano ed estero. Il Consulente CreditArea, previa analisi, è in grado di proporre al proprio cliente il prestito cucito sulle sue esigenze. Il Consulente CreditArea abbina, se il cliente lo richiede, assicurazioni convenienti tarate su misura sul prodotto e sulla persona.

brochure.indd 3

15-06-2005 13:55:03

brochure.indd 4

15-06-2005 13:55:05

marchio di proprietà di Areamutui

patner per l’azienda Il Consulente CreditArea Ti aiuta a risparmiare tempo nel Tuo lavoro. Con l’emendamento alla finanziaria dal 1° gennaio 2005 anche i dipendenti di aziende private potranno usufruire della possibilità, già prevista per i dipendenti pubblici, di chiedere al proprio datore di lavoro la cessione del quinto dello stipendio per l’ottenimento di prestiti bancari a tassi agevolati. Il Consulente CreditArea si offre come patner per la Tua azienda. Oggi avere un unico interlocutore Ti permetterà di avere l’alleato giusto al Tuo fianco in grado di sobbarcarsi e di alleggerirti da tutti gli oneri burocratici che inevitabilmente porta una pratica per la cessione del quinto. CreditArea è per i Tuoi dipendenti un servizio GRATUITO. CreditArea è sicurezza e professionalità. Con CreditArea al Tuo fianco, sarai certo di legare la Tua Azienda a quella di Consulenti preparati in grado di dare quel valore aggiunto che sempre più oggi le persone ricercano.

brochure.indd 5

propaganda P01

72 Brochure and display whit leaflet Financial

per te e per i tuoi dipendenti ORGANIZZAZIONE La struttura CreditArea permette un assistenza al cliente su tutto il territorio RAPIDITA’ Parere di fattibilità in 48 ore dalla raccolta, anche parziale, dei documenti del cliente. FLESSIBILITA’ Lavoriamo con diversi Istituti bancari. Troviamo Sempre la soluzione migliore per il cliente. TRASPARENZA Il cliente avrà sempre da Noi un preventivo scritto dove vengono specificate e chiarite le singole spese e tutte le informazioni sull’operazione. CONVENIENZA Il Cliente non dovrà sostenere spese di mediazione creditizia. CreditArea dispone di prodotti assolutamente concorrenziali che permettono ai suoi consulenti di soddisfare ogni tipo di clientela. UNA GUIDA Il cliente viene seguito in ogni passo fino alla erogazione del prestito. PESTITI DA 2 a 50 mila Euro L’obbiettivo che insieme vogliamo raggiungere è quello di rivolgere un gesto di attenzione e cortesia, che si tradurrà in un preventivo che il cliente potrà ricevere presso una Nostra filiale o al Proprio domicilio.

un gesto di attenzione e cortesia

15-06-2005 13:55:09

brochure.indd 6

15-06-2005 13:55:12


propaganda P01

73 Brochure Holding


propagandasrl.it 06/05 SG

depli CORRETTO.indd 2

A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove. Noi scendiamo e non scendiamo

15-06-2005 11:55:31

nello stesso fiume, noi stessi siamo e non siamo.

Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza

mortale nel medesimo stato, ma a causa dell’impetuosità e della velocità del mutamento si disperde e si raccoglie, viene e va. Eraclito - Panta rhei

depli CORRETTO.indd 3

15-06-2005 11:55:47

marketing

Il marketing non è l’arte di trovare modi intelligenti Fluo Srl si pone come obiettivo l’assistenza nella ricerca e realizzazione delle soluzioni commerciali più efficaci che consentano all’azienda cliente di monitorare costantemente il mercato in cui opera e di creare e mantenere una struttura in grado di generare un flusso costante di contatti commerciali qualificati.

depli CORRETTO.indd 5

15-06-2005 11:56:10

di distribuire quello che si produce. E’ l’arte di creare un autentico valore per il cliente. Il marketing costituisce la funzione d’impresa che identifica i bisogni ed i desideri insoddisfatti della clientela, che ne definisce l’ampiezza, che determina quali mercati obiettivo l’impresa può servire meglio in relazione alle sue caratteristiche peculiari, i prodotti o i servizi da offrire ai singoli target.

Fluo è in grado di supportare l’azienda cliente nelle attività di definizione del marketing strategico ed operativo. In particolare, può offrire un supporto nella definizione delle seguenti attività:

Philip Kotler

• marketing strategico (analisi e monitoraggio dei mercati, analisi della concorrenza) • servizi di supporto alla vendita (selezione database qualificati, campagne di marketing diretto, selezione e gestione CRM, campagne di comunicazione) • selezione e qualificazione di agenti commerciali mirati alle esigenze dell’azienda e del prodotto da commercializzare • gestione della rete commerciale • servizi di customer satisfaction.

depli CORRETTO.indd 6

15-06-2005 11:56:10

gestione commerciale Un brillante commerciale non vende prodotti: Fluo si propone alle aziende clienti come consulente per la realizzazione e la gestione di una rete vendita. I servizi proposti nell’ambito di quest’area di attività sono: selezione della forza vendita addestramento forza vendita gestione della rete vendita.

depli CORRETTO.indd 11

15-06-2005 11:57:05

propaganda P01

74 Brochure marketing

vende pacchetti di utilità. Non vende solo valore d’acquisto; vende valore d’uso...

Philip Kotler

Selezione della forza vendita

Addestramento della forza vendita

Gestione della rete vendita

La definizione della rete vendita viene impostata in base agli obiettivi che l’azienda cliente intende raggiungere in termini di penetrazione del mercato. E’ possibile effettuare selezione di agenti e rappresentanti o di distributori.

Fluo è in grado di addestrare la forza vendita mediante corsi specializzati che agiscono sia sulla preparazione tecnica che sulla motivazione personale. La prima avviene in collaborazione con l’azienda cliente che detiene il know-how del proprio prodotto. La formazione è realizzata in maniera costante nel tempo, consentendo la crescita progressiva della rete commerciale.

L’operato della rete vendita viene costantemente monitorato grazie all’ausilio del CRM. Operazioni di affiancamento per ogni singolo agente unitamente ai dati rilevati dal CRM sono in grado di fornire indicazioni precise sulla preparazione e sul reale operato della forza in campo. Il feed back ottenuto permette di apportare le dovute modifiche e gli opportuni aggiustamenti fino al raggiungimento della vendita del prodotto stesso, concludendo cosi l’intera fase commerciale partita dal contatto qualificato.

depli CORRETTO.indd 12

15-06-2005 11:57:05

depli CORRETTO.indd 4

15-06-2005 11:56:00


Area Mutui è un fedele alleato nel Tuo lavoro. AreaMutui, grazie alla sua ampia gamma di prodotti, permette al Tuo cliente di accedere al mutuo casa senza smobilizzare gli investimenti con Te fatti o, dove è possibile, di affiancare alla rata del mutuo piani di investimento da Te proposti; tutto questo grazie ai particolari sistemi di rientro del capitale dei mutui che vengono proposti per l’acquisto della casa. AreaMutui è un servizio GRATUITO alla Tua clientela. Area Mutui ha stretto accordi e convenzioni con primari istituti bancari. Questo dà la possibilità al suo Consulente, previa analisi dettagliata della situazione finanziaria, di aiutare il cliente a scegliere il miglior mutuo tra un ventaglio completo del panorama mutui italiano ed estero. La scelta di non legarsi in esclusiva ad alcun istituto bancario permette al Consulente AreaMutui di mantenere il ruolo super partes richiesto alla sua figura professionale. Il Consulente AreaMutui non “vende mutui” ma “aiuta a scegliere il mutuo”. Il Consulente AreaMutui non lega il proprio guadagno alle condizioni di mutuo che applica al cliente ma lo consiglia e lo segue in ogni passo anche ben oltre l’atto notarile.

Partner per l’Agente Assicurativo e/o il Promotore Finanziario

Areamutui

re 5 tel 045 8069912

AreaMutui è sicurezza e professionalità. Con AreaMutui al Tuo fianco, sari certo di legare la Tua professionalità a quella di consulenti preparati, in grado di dare quel valore aggiunto che sempre più oggi il cliente ricerca. Area Mutui, in oltre, ad ogni mutuo erogato Ti retrocede provvigioni in linea con le migliori condizioni del mercato.

Gli investimenti trasparenti

la casa che vuoi con la rata che puoi

3quart 21*21.indd 7-8

3-02-2005 10:27:09

Il “Servizio Cortesia” è così articolato: 1. Un Consulente AreaMutui sarà sempre a Tua disposizione anche al di fuori dei canonici orari di sportello – presso la Tua sede o nel luogo che ritieni più comodo ed opportuno per Te e per i Tuoi clienti. L’intervento del consulente non comporterà nessun impegno né tanto meno nessun costo, ma consentirà ove richiesto ai Tuoi clienti di accedere all’operazione di mutuo in modo più trasparente, semplice e conveniente. 2. Rilascio da parte del consulente del preventivo di mutuo contenente tutte le informazioni riguardanti il mutuo, consulenza ed assistenza completa sino all’erogazione. 3. Contatti con lo studio notarile e gli uffici tecnici interessati. 4. Assistenza per tutta la durata del mutuo, per eventuale estinzione anticipata e/o riduzione del mutuo, accollo, svincolo, assenso alla cancellazione ipotecaria, etc.

propagandasrl.it 02/05

Servizio Cortesia Convenzioni Mutui Casa Sempre a Tua disposizione

3-02-2005 10:27:02

3quart 21*21.indd 11-12

3-02-2005 10:27:13

propaganda P01

75 Brochure financial




propagandasrl.it

lugana lombardiaatavola 03.06.05.indd 1

propaganda P01

76

ADVERTISING WINE

3-06-2005 9:52:12



Domìni Villae Lanata, prende il nome dalla prima tenuta acquistata dalla famiglia Martini. Oggi è il marchio che raggruppa quattro splendide tenute: VILLA LANATA

CASCINA LO ZOCCOLAIO

IN

IN

COSSANO BELBO

BAROLO

CASTELLO LA TOLEDANA

CASCINA LA DORIA

IN

IN

GAVI

SAN CRISTOFORO

Cossano Belbo - Piemonte - Italy - tel 014188551 - fax 014188350 info@villalanata.it - http://www.villalanata.it

pagina premio 2004 propaganda P01

78

ADVERTISING WINE

1

4-08-2003, 13:36


Villa Lanata è sede di un’azienda agricola con più di 50 ettari vitati, un’isola architettonica genovese nel cuore delle Langhe. La sua facciata policroma si staglia in alto sul costone della Rovere, a Cossano Belbo. Da qui si domina la valle di Pavese, i suoi languidi paesaggi. Gli scoscesi vigneti di moscato la contornano come un giardino. Qui nasce il Moscato d’Asti docg Cardinale. Dalle vigne di Castino, sul versante di fronte, si produce il Langhe Chardonnay Villa Lanata. www.villalanata.it

PIEMONTE - ITALY - TEL 014188551-FAX 014188350 - WWW.DOMINIVILLALANATA.IT

INFO@DOMINIVILLALANATA.IT

propaganda P01

79

ADVERTISING WINE


Premiata la fedeltà dei nostri conferitori, riconosciuta la nostra qualità. Grazie. FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI S.P.A. Località San Bovo, via Statale 26 - 12054 Cossano Belbo (CN) - www.fratellimartini.it

propaganda P01

80

ADVERTISING WINE


www.propagandasrl.it

 

     


pp lugana Millemiglia 04.05.indd 1

propaganda P01

82

ADVERTISING WINE

7-04-2005 14:47:05


propaganda P01

83

ADVERTISING WINE


Milano - Galleria Vittorio Emanuele II

Canti Merlot-Sangiovese Powerful and full bodied with intense ripe black cherry fruit and velvety tannins. Canti Chardonnay-Pinot Grigio: Wonderfully rich and spicy, with creamy and zesty tropical pineapple flavours.

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI - ITALY - INFO@FRATELLIMARTINI.IT - WWW.CANTIWINE.COM adv harpers dx 5-04.indd 1

propaganda P01

84

INTERNATIONAL ADVERTISING WINE

21-06-2004 18:39:25


TheItalian ItalianWine Wine Style The Wine Style The Italian WineStyle Style

Canti Merlot-Sangiovese: Powerful and full bodied with intense ripe black cherry fruit and velvety tannins.

Canti Chardonnay-Pinot Grigio: Wonderfully rich and spicy, with creamy and zesty tropical pineapple flavours.

FRATELLI MARTINI SECONDO LUIGI - ITALY INFO@FRATELLIMARTINI.IT - WWW.CANTIWINE.COM WWW.FRATELLIMARTINI.IT UK AGENTS: D&D WINES INTERNATIONAL LTD - DDWI@DDWINESINT.COM

adv_canti_drink_international_1_11.indd 1

i t’ s

16-11-2004 18:22:09

fa s h i o n

Canti Merlot - Sangiovese: powerful and full bodied with intense ripe black cherry fruit and velvety tannins. also available:

Canti Chardonnay-Pinot Grigio: Wonderfully rich and spicy, with creamy and zesty tropical pineapple flavours.

Fratelli Martini Secondo Luigi - Italy www.fratellimartini.it

propaganda P01

85

INTERNATIONAL ADVERTISING WINE


egoista

Douche Longue doccia tropicale bagno vapore idromassaggio musicoterapia aromaterapia cromoterapia mariapia assoluto relax.

propaganda P01

86

ADVERTISING WELLNESS

Aquarama_famigliacasa_7-05.indd 1

Tel. +39 035 68.39.91

www.aquaramaline.com

24-05-2005 13:09:48


propagandasrl.it

propagandasrl.it

design Giacomo Botticchio

design Giacomo Botticchio

design Giacomo Botticchio

crystal emotions

crystal emotions Cabina multifunzione Crystal Cristallo temperato, porta a battente reversibile, chiusura magnetica, rubinetteria termostatica, doccione gigante inox ø360, ugelli idromassaggio orientabili “HDT”, doccetta manuale, luce interna con accensione a sensore, sauna vapore “quick steam” senza energia elettrica, display luminoso temperatura sauna, mensola portaoggetti, sedile recrinabile, dispenser per essenze, piatto doccia in “greystone”, sistema anticalcare “everclean”. Misure 95, 115, 135.

malachite

Parete lavabo Crystal malachite

pearl

wengè

Cristallo temperato, specchio integrato nel cristallo, portalampada a veletta in tessuto, lavello a coppa in cristallo, rubinetteria teknobili, ampi contenitori, portasciugamani, sifone, sensori elettronici per accensione e regolazione luci. Misure 100, 150, 200.

Tel. +39 035 68.39.91www.aquaramaline.com

perla

wengè

Tel. +39 035 68 39 91 www.aquaramaline.com

Tel. +39 035 68 39 91 www.aquaramaline.com

Famigliacasa_giugno04.indd 1

7-05-2004 10:08:02

IlBagno_giugno2004.indd

1

7-05-2004

propaganda P01

87

ADVERTISING WELLNESS

14:59:44


www.propagandasrl.it

EVOLUT integratore di sistemi robotici, applica robots in diversi settori industriali. Dispone di un Know-How e di un bagaglio di esperienza che la pone in primo piano nel campo dell’automazione. Da anni è diventata azienda leader in questo settore dove ha realizzato oltre 520 sistemi produttivi in Italia e all’estero. Il sistema di visione “HAWK”, in grado di riconoscere anche elementi trapsrenti come il vetro, l’assistenza che si avvale di sistemi tradizionali e informatici, il continuo e costante contatto con la clientela fanno di EVOLUT un partner ideale per la risoluzione dei vostri problemi nelle sempre più sofisticate soluzioni robotizzate.

ROBOTICA APPLICATA Via Padana Superiore 111/A • 25045 Castegnato (BS) •Tel. +39 030.21.41.193 - 4 / Fax +39 030.21.41.195 http: www.evolut.it • e-mail : info@evolut.it Senza titolo-6

propaganda P01

88

ADVERTISING APPLIED ROBOTICS

1

23-02-2004, 15:20


propaganda P01

89

ADVERTISING APPLIED ROBOTICS


Sei appena atterrato, abbracciala subito.

sono tutti soddisfatti dei nostri servizi.

Milano

Orio é vicino, Orio ti aspetta Orio al Serio

international airport www.milanoorio-airport.it

Milano

A 30 Minuti da Milano Puoi Volare in Tutto il Mondo Orio al eSerio Senza Attese Senza Problemi

Orio aiuta a sorridere. Via Aeroporto, 13 - 24050 Orio al Serio (Bg) - Italy - Information: +39 035326323 - http://www.orioaeroporto.it • e-mail: info@orioaeroporto.it

international airport

Via Aeroporto, 13 - 24050 Orio al Serio (Bg) - Italy - Informazioni ++39 035326323

sono tranquillo, parto da Orio.

Giuro, la prossima volta partirò da Orio.

i servizi per una aeroporto più facile

Ristorante self service Airchef 2000

Autonoleggi

Bar / Pizzeria

Biglietteria

Servizio sanitario 24h

Orio ti aiuta a sorridere . Risolve ogni problema di code, parcheggio, bagaglio, check-in, mentre tu puoi sorseggiare un caffé al bar o fare shopping nei negozi dell’aeroporto o concederti una lettura rilassante.

Via Aeroporto, 13 - 24050 Orio al Serio (Bg) - Italy - Information: +39 035326323 http://www.orioaeroporto.it • e-mail: info@orioaeroporto.it

propaganda P01

90

ADVERTISING AIRPORT

Via Aeroporto, 13 - 24050 Orio al Serio (Bg) - Italy - Information: +39 035326323 http://www.orioaeroporto.it • e-mail: info@orioaeroporto.it


www.propagandasrl.it

Orio ti vizia.

Via Aeroporto, 13 24050 Orio al Serio (Bg) - Italy Information: ++39 035326323 http://www.orioaeroporto.it e-mail: info@orioaeroporto.it

propaganda P01

91

ADVERTISING AIRPORT


Brandt Italia spa - Viale Europa 5/7 25028 Verolanuova (BS) Tel. 030 93671 - Fax 030 932859

propaganda P01

92

ADVERTISING APPLIANCES lavabiancherie carica dall始alto

lavabiancherie carica frontale

il lavaggio

congelatori orizzontali

congelatori verticali

ROBY frigoriferi monoporta

WINKI frigoriferi monoporta

frigoriferi doppiaporta

frigoriferi combinati

il freddo

LA NEW GENERATION propagandasrl.it


propagandasrl.it

LA NEW GENERATION

DISPLAY LCD permette di regolare la temperatura del vano frigorifero e congelatore separatamente e visualizza le funzioni del prodotto

FUNZIONE SUPERCOOL ideale al ritorno dalla spesa, raffredda velocemente grandi quantità di alimenti nel vano frigorifero.

FUNZIONE VACANZE consente di lasciare il vano frigorifero acceso ad una temperatura di circa 14°C, evitando così la formazione di cattivi odori e consentendo un notevole risparmio di energia

ALLARMI VISIVI E SONORI porta frigorifero aperta: un segnale visivo e sonoro avverte dell’errata chiusura della porta frigorifero allarmi sonde ed elettrovalvola: in caso di guasto delle sonde, una procedura di salvaguardia si attiva automaticamente al fine di assicurare la conservazione dei cibi in attesa dell’intervento del tecnico

I VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA grazie al compressore con elettrovalvola le temperature frigorifero e congelatore sono regolabili separatamente

BIOCARE rivestimento che impedisce ai batteri di formarsi e svilupparsi sulla superficie della cella

Brandt Italia spa - Viale Europa 5/7 25028 Verolanuova (BS) Tel. 030 93671 - Fax 030 932859

doppia olimpo 03.05.indd 1

3-03-2005 9:51:09

propaganda P01

93

ADVERTISING APPLIANCES


Forno Multifunzione Pirolitico.

Lasciati indurre in tentazione.

propagandasrl.it

propagandasrl.it

Easy Cook facile tentazione.

Compatibili con i normali contatori

3 Kw

Funzione EasyCook

I piani ad induzione Sangiorgio rivoluzionano la cottura e la preparazione dei cibi senza utilizzo di gas. Puoi cucinare in totale sicurezza con il piano in vetro completamente freddo anche durante la cottura; inoltre risparmi il 50% di tempo rispetto ai piani tradizionali.

Tu decidi cosa cucinare ed il forno si occupa di tutto il resto indicandoti sul display dopo quanto tempo il piatto è pronto. Grazie ai suoi sensori elettronici ed in funzione al tipo di alimento impostato, il forno determina automaticamente la temperatura più adatta, il tipo di cottura ed il tempo necessario per ottenere la pietanza perfettamente cucinata.

Easy Cook è l’unico forno con cui non serve indicare nemmeno il peso.

Piano ad induzione GPI643X

Brandt Italia spa - viale Europa 5/7 - 25028 Verolanuova (BS) Tel. 030 93671 www.sangiorgio-elettrodomestici.it

pp induzione "LA CUICNA ITALIANA".indd 1

Forno multifunzione pirolitico Easy Cook GMF 10 XEP

Brandt Italia spa, viale Europa 5/7 - 25028 Verolanuova (BS) Tel. 030 93671 www.sangiorgio-elettrodomestici.it

12-07-2005 18:38:27

pp easycook "IO CUCINO".indd 1

propaganda P01

94

ADVERTISING APPLIANCES

Inoltre con la funzione Pirolisi il forno si pulisce da solo al costo di un caffè in tutta sicurezza.

28-06-2005 9:39:16



propagandasrl.it

La magia della nuova collezione Sangiorgio.

Mini 45cm sgs0840

lavasciuga Agila sgfa7106

Sangiorgio presenta 22 modelli dalle linee eleganti e dall’elettronica facile da capire e da utilizzare. Scegli tra le lavabiancheria Maxima per i grandi bucati con carico sino a 7Kg, le classiche Maxima5 da 5kg o le Mini, pensate per chi ha problemi di spazio che in soli 35cm di profondità garantiscono tutte le migliori prestazioni di lavaggio. Se ami la comodità e la praticità lasciati tentare dalla nuova gamma Malice, lavabiancheria e asciugatori carica dall’alto dove caricare e scaricare il bucato diventa facile. Con la nuova collezione, Sangiorgio ti propone una gamma completa per ogni tipo di richiesta.

Maxima sgxx8107

7Kg

7Kg

Maxima sgxx9127

Maxima sgxx7107

Maxima sgxx7087

Maxima5 sgf3105

Maxima5 sgf385

Maxima5 sgf365 Maxima5 sgf355

7Kg

Malice sgt8120

Malice sgt8100

Malice sgt8080

Malice sgt3100

7Kg

Malice sgt380

Malice sgt360 FamillA sgl7150

lavasciuga GhibliA sgla7120

asciugatore Mistral sgat710

Mini 35cm sgs0634

Mini 45cm sgs0640

Maxima sgxx9167A

7Kg

Brandt Italia spa - viale Europa 5/7 - 25028 Verolanuova (BS) Tel. 030 93671

www.sangiorgio-elettrodomestici.it

TradeBianco DOPPIA.indd 2-3

1-07-2005 10:53:16

propaganda P01

96

ADVERTISING APPLIANCES



propagandasrl.it

propagandasrl.it

L’UOMO PORTA DENTRO DI SÉ IL BISOGNO DI VIVERE IN ARMONIA CON LA NATURA, ED È PER QUESTO CHE INTERPRETO DESIDERI E CREO SPAZI IN PROFONDA ARMONIA E RISPETTO PER LE ESIGENZE DELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA.

L’UOMO PORTA DENTRO DI SÉ IL BISOGNO DI VIVERE IN ARMONIA CON LA NATURA, ED È PER QUESTO CHE INTERPRETO DESIDERI E CREO SPAZI IN PROFONDA ARMONIA E RISPETTO PER LE ESIGENZE DELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA.

WWW.SANDRINI.IT

- EMAIL: INFO@SANDRINI.IT - TEL 0364 880040 WWW.SANDRINI.IT

sandrini AD maggio 2005 def.indd 1

propaganda P01

98

ADVERTISING GARDEN DESIGN

8-04-2005 16:33:46

sandrini ViileeCasali maggiodef.indd 1

- EMAIL: INFO@SANDRINI.IT - TEL 0364 880040 28-04-2004 16:40:08




propagandasrl.it

www.propagandasrl.it

ha un carattere forte, si tiene tutto dentro

pratico e moderno, soddisfa ogni peccato di gola ®

la vaschetta per gustare ogni specialità

Gemachef di Sirap-Gema é la prima vaschetta dalla struttura espansa pensata al consumatore moderno, a tutti coloro che amano i piatti tradizionali apprezzando la praticità dei piatti pronti. Pratica e moderna GemaChef permette di riscaldare i prodotti nel forno tradizionale come in

la sua anima è da scoprire.

quello a microonde passando direttamente dal freezer o dal frigorifero. Leggera e resistente GemaChef è adatta a diverse soluzioni di confezionamento dei piatti pronti (estensibile, termosigillatura, pillowpack). GemaChef rispetta l’ambiente grazie alla sua composizione

che la rende totalmente riciclabile.

Via Industriale, 1/3 - 25028 VEROLANUOVA (Brescia) - Tel. 030 93681 - Fax 030 9368330 http: //www.sirapgema.com • e-mail: sirapgema@sirapgema.com

Activopack di Sirap-Gema é il primo vassoio ad assorbimento controllato e prolungato su tutta la superficie. Trattiene il siero in eccesso senza asciugare il prodotto, il vassoio rimane perfettamente pulito ed é adatto per esposizioni verticali garantendo al prodotto un ottima visibilità. L’unico vassoio totalmente personalizzabile, per forma e colori.

Via Industriale, 1/3 - 25028 VEROLANUOVA (Brescia) - Tel. 030 93681 - Fax 030 9368216 http: //www.sirapgema.com • e-mail: sirapgema@numerica.it

PP Food Packages 02.05 ACTIVOPACK 1

28-02-2005 11:03:00

vassoio barriera assorbente

belli freschi senza trucco

sigilla, assorbe, conserva, esalta.

sigilla, assorbe, conserva, esalta.

BAT di Sirap-Gema, grazie allo speciale bordo, garantisce una totale sigillatura ed impermeabilità della confezione. Realizzato con la speciale struttura ad assorbimento controllato, assicura l’assoluta freschezza e conservazione al prodotto durante tutta la shelf-life. Unico nella sua categoria, conferisce al prodotto un’immagine vincente.

BAT di Sirap-Gema, grazie allo speciale bordo, garantisce una totale sigillatura ed impermeabilità della confezione. Realizzato con la speciale struttura ad assorbimento controllato, assicura l’assoluta freschezza e conservazione al prodotto durante tutta la shelf-life. Unico nella sua categoria, conferisce al prodotto un’immagine vincente.

Via Industriale, 1/3 - 25028 VEROLANUOVA (Brescia) - Tel. 030 93681 - Fax 030 9368216 http: //www.sirapgema.com • e-mail: sirapgema@sirapgema.com

Via Industriale, 1/3 - 25028 VEROLANUOVA (Brescia) - Tel. 030 93681 - Fax 030 9368216 http: //www.sirapgema.com • e-mail: sirapgema@sirapgema.com

propaganda P01

101

ADVERTISING FOOD PACKAGING


propaganda P01

102

ADVERTISING MOULDING


guardare oltre

propagandasrl.it

piscine modula

Il sistema Modula® soddisfa le esigenze più adatte alle tue necessità. Modula® può essere la compagna ideale per un party con gli amici, per un tuffo rinfrescante o per una sana lezione di acqua-fitness. Linee forti, sobrie e raffinate, fanno di Modula® anche un elemento d’arredo. Qualità dei suoi materiali e cura dei particolari la rendono tale da poter essere goduta e sfruttata negli anni, da te come dai tuoi figli. Il programma di personalizzazione “onlyone” inoltre fa di Modula® un pezzo unico, proprio come te. La vasta gamma di accessori e la sua concezione rivoluzionaria permettono l’utilizzo di queste strutture in luoghi difficilmente raggiungibili, o zone a basso impatto ambientale, per uso privato, fitness o terapeutico. I nostri tecnici lavorano costantemente per ampliare le possibilità di personalizzazione e di utilizzo della vostra Modula®, al fine di poter rispondere anche alle esigenze più particolari. Modula® è semplicemente guardare oltre.

sistema Modula

al sistema Modula

Via G. Pastore, 9 - Cazzago S. Martino (BS) Italy - Tel. 030 7751489 - Fax 030 7751697 compositistampati.it - info@compositistampati.it

PP modula pool 2005def.indd 1-2

14-04-2005 15:46:29

tecnologie vincenti svuotamento con azoto

tecnologie esclusive per il design

coiniezione

coiniezione con gas:

materiale interno supercaricato ad alta resistenza meccanica materiale esterno extralucido ad altissimo effetto estetico aree vuote svuotate con gas per diminuire il peso

pagina terzi coverplast_bis.indd 1

11-05-2004 14:40:12

propaganda P01

103

ADVERTISING MOULDING




propaganda P01

106

LABEL WINE


propaganda P01

107

LABEL WINE


propaganda P01

108

LABEL WINE



propaganda P01

110

LAYER WINE


propaganda P01

111

LABEL WINE


propaganda P01

112

PACKAGING + LABEL WINE


propaganda P01

113

PACKAGING + LABEL OIL


propaganda P01

114

PACKAGING + LABEL WINE


propaganda P01

115

PACKAGING + LABEL WINE


propaganda P01

116

PACKAGING WINE


propaganda P01

117

PACKAGING WINE


propaganda P01

118

PROJECTS WINE


propaganda P01

119

PROJECTS WINE


propaganda P01

120

LABEL WINE


propaganda P01

121

LABEL WINE


propaganda P01

122

PACKAGING FOOD


propaganda P01

123

PACKAGING FOOD



propaganda P01

125

PACKAGING APPLIANCES



propaganda P01

127

PACKAGING APPLIANCES


propaganda P01

128

PACKAGING APPLIANCES


propaganda P01

129

PACKAGING APPLIANCES




propaganda P01

132

TASTING TABLE WINE


propaganda P01

133

DISPLAY WINE


propaganda P01

134

PROMOTIONAL TABLE APPLIANCES


propaganda P01

135

DISPLAY APPLIANCES



propaganda P01

137

DISPLAY APPLIANCES


propaganda P01

138

DISPLAY APPLIANCES


propaganda P01

139

DISPLAY APPLIANCES


propaganda P01

140

DISPLAY APPLIANCES


propaganda P01

141

ROLL UP APPLIANCES


propaganda P01

142

DISPLAY APPLIANCES


propaganda P01

143

DISPLAY FINANCIAL


o r p ti


o om ion


propaganda P01

146

SHOPPER WINE


propaganda P01

147

CHRISTMAS GREETING WINE


propaganda P01

148

PROMOTION WINE


propaganda P01

149

PROMOTION WINE


propaganda P01

150

GADGETS WINE


propaganda P01

151

CHRISTMAS GREETING GARDEN DESIGN


propaganda P01

152

INVITE + CRISTMAS GREETING APPLIANCES


propaganda P01

153

CALENDAR APPLIANCES


propaganda P01

154

OPEN HOUSE GADGETS APPLIED ROBOTICS


propaganda P01

155

OPEN HOUSE INVITE APPLIED ROBOTICS


Calendar financial


propaganda P01

157

CALENDAR FINANCIAL


one autoarticolato

decorazione autoarticolato decorazione autoarticolato

versione 2b

versione 2b

versione 2b

propaganda P01

158

TRUCK DECORATION RUBBER AND PLASTIC PRODUCTS



t o m a s o n i p a n eec a f f è

t o m a s o n i

t o m a s o n i

p a n eec a f f

p a n eec a f f è

è

t o m a s o n i

V I AB R E S C I AB O V E Z Z O T E L0 3 02 5 6 6 6 8 9 9 F A X0 3 02 3 2 5 8 8 8

p a n eec a f f è

9 1 V I AB R E S C I AB O V E Z Z O T E L0 3 02 5 6 6 6 8 9 9 F A X0 3 02 3 2 5 8 8 8

9 1

V I AB R E S C I AB O V E Z Z O T E L0 3 02 5 6 6 6 8 9 9 F A X0 3 02 3 2 5 8 8 8

t o m a s o n i

p a n eec a f f è

t o m a s o n i

p a n eec a f f è

t o m a s o n i

propaganda P01

160

PROJECT CORPORATE FOOD AND WINE

p a n eec a f f è

9 1


t o m a s o n i

p a n eec a f f è


propaganda P01

162


violent embryo violent embryo

violent embryo sabato 11 maggio spazio Mad art c/o Trap via Castagna, 55 Brescia

H+V

project

horrorvacui

percorso>>>nevralgia>>>tensione>>>libido>> >pelle>>>meccanica>>>precisione>>>credo>> >ematoma>>>ematico>>>elastico>>>raccapri ccio>>>autorita>>>nevrosi>>>fede>>>vatican o>>>cattolicesimo>>>penetrazione>>>trazione >>>lettering>>>sintomo>>>assuefazione>>>vi deocamera>>>fotocopia>>>fotocamera>>>fot ografia>>>graffio>>>corpo>>>metabolismo>> >cristo>>>sadomaso>>>onlyformenclub>>>sp orcizia>>>depressione>>>pressione>>>ping>> >interazione>>>suono>>>dettaglio>>>contrast o>>>leather>>>terrorismo>>>estasi>>>estetic a>>>pixel>>>azione>>>registrazione>>>sempl ificazione>>>overdubbing>>>sessualita>>>cen tro>>>scroto>>>raccolta>>>differenza>>>osm osi>>>plastica>>>alchimia>>>repressione>>>r eliquia>>>sacrario>>>processore>>>kbit>>>fi bra>>>simulazione>>>azione>>>trapasso>>>ri gore>>>>>>>>>>>>postscript>>>>>>>>

propaganda P01

163



WEB


propaganda P01

166 SITE WINE


propaganda P01

167

SITE WINE


propaganda P01

168 SITE WINE


propaganda P01

169

SITE WINE


propaganda P01

170 SITE WINE


propaganda P01

171

SITE WINE


propaganda P01

172 SITE WINE


propaganda P01

173

SITE WINE


propaganda P01

174

SITE RUBBER AND PLASTIC PRODUCTS


propaganda P01

175

SITE RUBBER AND PLASTIC PRODUCTS


propaganda P01

176

SITE SEALS


propaganda P01

177

SITE MOULDING


propaganda P01

178

SITE FINANCIAL


propaganda P01

179

SITE HOLDING



stand


propaganda P01

182 LONDON festive BBC good food show

LONDON International Wine and Spirit fair

BIRMINGHAM BBc good food show


propaganda P01

183 DUESSELDORF Prowein

BORDEAUX Vinexpo


propaganda P01

184 VERONA Vinitaly

MILANO Mi wine

BRESCIA Aliment


propaganda P01

185


propaganda P01

186

RIMINI Sigep


Propaganda srl - Proposta stand sirap gema/domogel - Sigep Rimini 17/21gennaio

propaganda P01

187


propaganda P01

188 MILANO Ipack-Ima


propaganda P01

189 FRANCOFORTE


miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous


miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous

miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous miscellaneous


f o r w h g o u w y h k s a n w t o a w n t t h ! e y

ar

tw

o

rk

N

ic

o

d

j

-

el

io

g

ab

al

o

@

g

m

ai

l.

c


ar

tw

o

rk

N

ic

o

d

j














printed on february. XXI century propaganda diego filippini nicola micheli simona riccarand jvette facchinetti nadia busato partners idea&mediamultimedia paolo gottarelli for metrostandstand cesare stagnaro for sisalstand kovre.itphotographer ottavio tommasiniphotographer mauro piniphotographer zefaphoto_archive horror vacuisexart stilgrafprint all rights reserved. no part of this pubblication may be reproduced or transmitted in any form or by any means.

part of




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.