Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 19

19

Profili Aziendali

Sabato 31 Marzo 2012

Stomatologico Cremonese

Una continua attività formativa unita a tecnologie chirurgiche avanzate con interventi di implantologia a carico immediato

C

ercare di salvare sempre il dente naturale anche gravemente compromesso, sino ad arrivare alle più complesse terapie di ricostruzione ossea che permettono implantologie avanzate ed infine le procedure di protesi immediata. E’ questa la filosofia che guida lo staff degli odontoiatri e dei medici specialisti al centro Stomatologico Cremonese di piazza Libertà, la struttura specialistica per le cure odontoiatriche nata nel 1989 su iniziativa del dott. Roberto Pianta, scomparso nel 1999. Una filosofia maturata in un trentennio di esperienza sul campo sotto l’egida di valori quali professionalità, precisione, innovazione assieme ad una costante attività di formazione, indispensabile per mantenersi al passo con i tempi, con l’obiettivo di rendere l’attività professionale del centro sempre più all’avanguardia e innovativa. Proprio al fine di operare con ricchezza di mezzi, tramite un investimento crescente in nuove tecnologie, è riconducibile la costituzione societaria della struttura specialistica, consentendo al contempo un’assidua concorrenzialità e la garanzia di un ottimo servizio ai pazienti. Contestualmente, l’eterogeneo staff di specialisti che vi operano, composto da dentisti medici chirurghi e odontoiatri e medici specialisti in otorinolaringoiatria e oculistica, garantisce da sempre una notevole incidenza della struttura sul territorio grazie alla costante professionalità del pool di esperti che vi operano. In particolare, a partire dal 1989 è impegnato nella parte dentistica ed implantare il dott. Francesco Flora, direttore sanitario subentrato al compianto dottor Pianta, al quale si è affiancato nel 1993 il dott. Laufer Celu. Ed il gruppo dei professionisti si è progressivamente arricchito con il passare degli anni con l’ingresso del dott. Flavio Bergamaschi, ortodontista, Luca Pianta, specialista in Otorinolaringoiatria e Dirigente Medico del Reparto di Otorinolaringoiatriatria agli Spedali Civili di Brescia, Laura Braccio Flora, specialista in Oculista, Roberto Rinaldo, specialista in Anestesia e Rianimazione, competente nella sedazione cosciente durante gli interventi chirurgici, la dott.ssa Federica Moscatelli, specialista in dermatologia, venerologia e medicina estetica, la dott.ssa Adriana Rossini e la dott.ssa Alice Boiocchi, igieniste dentali. Ciò ha permesso una notevole e progressiva espansione nel tempo delle attività mediche praticate, tra le quali al primo posto si colloca l'odontostomatologia in tutte le sue branche, in particolare l'attività chirurgica e chirurgicoimplantare (semplice e complessa). Alla lista delle attività si aggiunge quella altrettanto eterogenea dei servizi offerti dalla struttura, costantemente ampliata nel tempo sino a comprendere chirurgia craniofacciale, in abbinamento alla otorinolaringoiatria, chirurgia ossea ricostruttiva, estetica dentale, protesi estetica, prevenzione e igiene orale. Siffatta gamma di servizi e attività trova ragione in una costante e seria qualificazione del personale medico e ausiliario e sempre continua e costante La reception

L’imperativo etico del Centro polispecialistico di piazza Libertà: «Salvare sempre il dente naturale»

LO STAFF DEL CENTRO

Un modernissimo studio

innovazione tecnologica. Queste due variabili, professionalità e tecnologia, costituiscono imperativo etico dello Stomatologico. Sempre nell’ottica della

salvaguardia dell’elemento dentario anche gravemente compromesso, non solo grazie al supporto continuo di un laboratorio odontotecnico annesso, ma

dr. Francesco Flora, direttore sanitario e specialista in odontostomatologia e protesi dentarie dr. Celu Laufer, dottore in odontoiatria e protesi dentarie dr. Luca Pianta, specialista in otorinolaringoiatria dr.essa Laura Braccio Flora, specialista in oculistica dr. Flavio Bergamaschi, ortodontista dr. Roberto Rinaldo, specialista in anestesia e rianimazione dr.ssa Federica Moscatelli, specialista in dermatoogia, venerologia e medicina estetica dr.ssa Arianna Rossini, igienista dentale dr.ssa Alice Boiocchi, igienista dentale Ermino Meli titolare di laboratorio odontotecnico soprattutto in virtù di macchinari computer-assistiti, i cosiddetti CAD-CAM si è in grado di restaurare ,anche in tempi notevolmente ridotti lesioni cariose diLa sala operatoria

struttive. Il software tridimensionale di queste particolari attrezzature consente di restaurare, ove possibile, anche la sola residua radice con i cosiddetti OVERLAY, oltre che a ricostruire con i più semplici intarsi inlay od onlay le classiche lesioni che tutti conoscono. Queste procedure velocizzano i tempi della cura ma soprattutto evitano di inserire sui denti le cosiddette ‘capsule’ in metallo ceramica o resina che obbligavano ad una fresatura aggressiva e ‘imponevano’ quel fastidioso e brutto bordino nero sui colletti dentari. Quando i denti sono irrimediabilmente persi o addirittura assenti Professionalità, Tecnica ed Esperienza consentono all’equipe del Centro di realizzare con chirurgie semplici e/o complesse di Implantologia ,sempre laddove sia possibile, e quindi nei casi che presentano le caratteristiche necessarie, anche protesi immediate, alcune confezionate nel giorno stesso dell’intervento, altre nelle 24 ore successive. Recentemente il Polistudio si è arricchito della figura professionale del Dermatologo che oltre ad occuparsi di tutto l’aspetto classico della materia, si dedica allo studio dei nevi con la cosidetta’ Mappa dei Nei’ e della dermatologia estetica. In particolare , grazie alla radiofrequenza e alla luce pulsata, permette terapie efficaci e non invasive per le pliche e le rughe facciali e corporee. Va sottolineato come il rigore professionale del personale medico e paramedico evita di indurre in facili aspettative: tutto è vagliato e ponderato caso per caso. Infine va ricordato che lo Stomatologico è dotato di una Sala Operatoria dove l’operatività chirurgica è preceduta da attenti protocolli di sterilizzazione per salvaguardare l’igiene e la salute dei nostri Pazienti; qui si eseguono anche tutti gli interventi ,chirurgici e non che prevedono l’assistenza anestesiologica. La sedazione/analgesia cosciente e assistita, come già anticipato di competenza del dott Rinaldo, costituisce oggi la procedura più idonea per le cure a pazienti particolarmente a rischio o particolarmente ansiosi, permettendo alla equipe stessa di affrontare con serenità anche casi delicati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.