20
Crema
Venerdì 30 Aprile 2010
Intervista ad Anna Agostino, 24 anni, bronzo italiano nella categoria 1 grado qualificato
Chi dice che l'ippica è uno sport per ricchi?
P
rima la questione Stalloni e l’annessa sede dell’Ersaf di Crema, poi il concorso ippico benefico organizzato dai service del territorio (Rotary, Inner Wheel e Rotaract) tenutosi lo scorso 25 aprile presso l’Associazione cremasca equitazione con sede in via Bergamo. Insomma per un motivo o per l’altro, negli ultimi mesi, i cavalli e l’hobby dell’equitazione sono al centro dell’attenzione. Da tempo ritenuto nell’immaginario collettivo uno sport di nicchia, un’attività a cui pochi possono dedicarsi, sembra invece che dietro all’universo ippico si nasconda un mondo fatto di milioni di appassionati, di aziende che vi lavorano, di risvolti benefici, ma anche di business. A sfatare il mito dello sport per “ricchi”, Anna Agostino, la 24enne cremasca, bronzo italiano nella categoria 1 grado qualificato. A lei abbiamo voluto sapere tutto di questo hobby. Se un cremasco volesse prendere lezioni di equitazione, a chi si può rivolgere? «A Crema ci sono tre centri ippici: l’A.c.e (Associazione Cremasca Equitazione) a S.Maria e l’istruttrice è Francesca Salamina; il Centro ippico Bressanelli a Ombriano e l’istruttore è Denis Bressanelli; l’agriturismo le Garzide a S.Bernardino il cui responsabile è Diego Aiolfi. In tutti e tre i maneggi è possibile iscriversi a corsi di equitazione sia per principianti che per esperti, sia per bambini, di età minima di quattro anni, che per adulti. Tutti e tre i centri sono dotati di bravi cavalli o pony e di buoni istruttori regolarmente iscritti alla Fise (Federazione italiana sport equestri). Sono diverse le discipline dell’equitazione. A Crema si pratica specialmente il salto ostacoli come disciplina olimpica; il dressage
I proventi del concorso nazionale sono stati donati in beneficienza
Anna Agostino
viene praticato solo a Ombriano al Centro ippico Bressanelli dove tra l’altro si allena anche Vittoria Zaniboni che è una ragazza di 19 anni di Offanengo che è stata più volte campionessa italiana di questa disciplina. Poi c’è l’Ersaf agli Stalloni, l’unico centro a Crema che si occupa di ippoterapia. A mio parere l’ippoterapia è molto utile e ha portato, negli ultimi anni, a risultati straordinari». Che sport è l’equitazione e quali benefici porta? «E' uno sport meraviglioso. Dal punto di vista fisico è molto faticoso. Quindi è assolutamente da cambiare l’idea che “faccia tutto il cavallo”, come spesso si sente dire. L’equitazione al contrario permette di “far fiato”, di sviluppare e tonificare i muscoli delle gambe, della schiena e delle braccia. Dal punto di vista umano ti permette di instaurare un rapporto con il cavallo molto profondo, di sviluppare la sensibilità, di crescere il senso di responsabilità fin da bambini. Se io ho paura, il cavallo lo avverte e idem il contrario. Esiste sul serio una sorta di osmosi tra il fantino e l’animale. Quando sei a cavallo inevitabilmente sei isolato dal resto del mondo, esisti solo tu e il tuo cavallo, è un
TRIBUNALE DI CREMA
Esec. Immob. n.47/2008 R.G.E. (Reg. Incarichi n.10/2009)- G.E.: Dott. Vettoruzzo C. Estratto avviso di Vendita di Immobili (IV esperimento) Professionista Delegato: Avv. Corrado Locatelli con studio in Crema, Via Cavour n. 48.Vendita senza incanto: 17 Giugno 2010 ore 15,00 presso lo studio del delegato. Lotto unico: In Comune di Trescore Cremasco(CR) Via IV Novembre n.11. Abitazione facente parte di un complesso condominiale costituito da n. 4 appartamenti. L’immobile pignorato con accessori è posto su due livelli: al piano secondo un monolocale adibito a soggiorno-ingresso e cucina, un servizio igienico con disimpegno; al piano terzo (sottotetto) un locale agibile ma non abitabile; al piano terreno un box autorimessa. Costituiscono parti comuni della palazzina il giardino di accesso pedonale, il cortile di accesso carraio, il portico al piano terreno, il vano scala e relativi ballatoi al piani primo e secondo.Il fabbricato ad uso abitativo ha una superficie commerciale complessiva di 98,30. L’immobile si trova in condizioni di manutenzione buone. All’Agenzia delle Entrate-Ufficio di Crema risulta un contratto di locazione immobiliare registrato intestato alla sig.ra Galli Monica stipulato in data 01.07.2005 e registrato in Crema il 07.07.2005 al n.2630.Ciò nonostante l’immobile al momento del sopraluogo risultava disabitato anche se completamente arredato. Difformità edilizie suscettibili di sanatoria. L’immobile si trova, allo stato, sprovvisto del certificato di agibilità. Il valore stimato di vendita dell’immobile deve ritenersi tale solo all’ottenimento del certificato di agibilità da richiedersi presso il Comune di Trescore Cremasco. Dati catastali e confini come in atti. Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie ed all’Asta s.r.l.. Prezzo base: €. 39.656,25=(Il valore stimato di vendita dell’immobile deve ritenersi tale solo all’ottenimento del certificato di agibilità da richiedersi presso il Comune di Trescore Cremasco) Offerta da depositare in bollo ed in busta chiusa presso Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari Tribunale di Crema entro le ore 12,00 del 16.06.2010 con unito assegno circolare per cauzione pari al 10% del prezzo proposto dall’offerente intestato a “ Tribunale di Crema – Procedura Esecutiva Immobiliare n. 47/2008 R.G.E.” Vendita con incanto: 08 Luglio 2010 ore 15,00 presso lo studio del delegato. Prezzo base: €. 39.656,25=(Il valore stimato di vendita dell’immobile deve ritenersi tale solo all’ottenimento del certificato di agibilità da richiedersi presso il Comune di Trescore Cremasco) con offerte in aumento non inferiori ad €. 3.000,00=. La domanda di partecipazione all’incanto, in bollo ed in busta chiusa, dovrà essere depositata in Cancelleria del Tribunale entro le ore 12,00 del giorno non festivo precedente la vendita, con unito assegno circolare, come sopra intestato, per cauzione di €. 3.965,62=. Maggiori informazioni: presso il professionista delegato, Avv. Corrado Locatelli (tel. 0373 83533), la Cancelleria Esec. Immob. Tribunale di Crema e l’Istituto Vendite Giudiziarie ed all’Asta s.r.l. (tel. 0373 80250). Ordinanza G.E., perizia ed avviso di vendita con modalità di partecipazione consultabili sul sito Internet www.astagiudiziaria.com Crema lì 26 Aprile 2010 Avv. Corrado Locatelli
gioco di concentrazione, feeling, amore e odio». Uno sport speciale. Cosa lo differenzia da altre attività? «A differenza degli altri sport individuali, l’equitazione resta comunque un gioco di squadra. Si parla infatti di binomio, il cavallo più il cavaliere. Lo scopo sta nel raggiungere la massima intesa, il massimo affiatamento. Per fare qualche esempio: dopo molto allenamento e dopo aver instaurato un vero rapporto con l’animale, il cavallo capisce che voglio girare a destra solo perché sto guardando a destra. Come una sorta di telepatia percepita solo con minimi movimenti del corpo. Raggiunta questa “osmosi”, affiancata a un buona condizione fisica, i risultati sono solo una conseguenza. Ma questo vale per ogni disciplina. Un’altra cosa bella di questo sport è che non sei mai vecchio. I ragazzi di 14 anni possono trovarsi tranquillamente a gareggiare contro persone di 50, 60 e oltre anni. Ce n’è per tutti, finché il fisico tiene». L’equitazione è uno sport per tutti o se lo possono permettere solo in pochi? «E' uno sport che possono praticare tutti. Una lezione di equitazione non costa di più di una lezione di tennis o di nuoto. Se non mi sbaglio, il costo si aggira intorno ai 15 euro a lezione. Come in tutti gli sport quando si raggiungono certi livelli si aggiungono dei costi. Per esem-
Domenica 25 aprile presso l’Associazione Cremasca d’Equitazione di via Bergamo il Rotary Crema, Rotary Cremasco San Marco, Inner Wheel Crema e Rotaract Terre Cremasche hanno organizzato la settima edizione del Concorso Ippico Nazionale: 120 cavalieri delle categorie B60-B80-B90-B100-B115-C120-C130 si sono destreggiati nel salto ad ostacoli. Alla fine della giornata i presidenti dei Club hanno svolto le premiazioni di ogni categoria. La gara principale, quella di 1 metro e 30 è stata vinta da Barbara Papiccio sul cavallo Axime. In molti hanno reso possibile la manifestazione: tutti gli sponsor, l’Associazione Popolare Crema per il Territorio, l’assessorato allo Sport del comune di Crema, l’A.C.E. e la Croce rossa. I proventi del service sono destinati a sostenere le esigenze di alcune associazioni cremasche attive nell’ambito sociale. Tra queste l’Associazione Diversabilità di don Francesco Crotti, che si occupa della riabilitazione di persone portatrici di handicap attraverso la musicoterapica; l’Ente Morale Pio Ricordo presieduto da Marinella Alberti, che gestisce la scuola materna di Santa Maria della Croce; il Centro di Riabilitazione Equestre diretto dal dottor Sandro Zambelli, che opera da anni con grande professionalità. Il 9 maggio ci sarà un altro concorso organizzato dal Leo Club sempre di salto ostacoli presso gli Stalloni di via Verdi a Crema. pio, possedere un cavallo richiede, al di là della somma iniziale, le spese anche per mantenerlo. Ma una persona può tranquillamente fare le gare senza mai avere un cavallo proprio. Conosco molti ragazzi che non hanno mai comprato un cavallo eppure sono in giro per l’Italia a far gare di altissimo livello. In questo sport paga molto la passione, il sacrificio e la dedizione. Se si vuole veramente arrivare a essere agonisti con l’impegno
TRIBUNALE DI CREMA
ce la si fa, anche senza grandi mezzi economici». A Crema ci sono negozi specializzati che vendono l’attrezzatura per l’equitazione? «Certo. La si trova da Vanity Horse di Chiara e Caterina Verga a Borgo San Pietro». Cos’è necessario per praticare questo hobby? «Per una lezione è necessario il pantalone da cavallo, gli stivali (in gomma o in cuoio) il cap
Anna Agostino in una gara di salto a ostacoli
Esec. Immob. n. 15/2009 R.G.E. (Reg. Incarichi n.70/2009)- G.E.: Dott. Vettoruzzo C.. Estratto avviso di Vendita di Immobili (II esperimento) Professionista Delegato: Avv. Corrado Locatelli con studio in Crema, Via Cavour n. 48.Vendita senza incanto 18 Giugno 2010 ore 15,00 presso lo studio del delegato. Lotto unico: In Comune di Dovera (CR) Fraz. Barbuzzera - Via Milano n.19. Appartamento al piano terra di due locali con servizi e box con lavanderia. Detto bene immobile corrisponde ad una porzione di fabbricato rurale recentemente recuperato. Il fabbricato ad uso abitativo ha una superficie commerciale complessiva di 94 mq. L’immobile si trova in condizioni di manutenzione buone. All’Agenzia delle Entrate-Ufficio di Crema non risulta alcun contratto di locazione immobiliare registrato. Difformità edilizie suscettibili di sanatoria. L’acquirente dovrà presentare al Comune di Dovera domanda di condono edilizio in sanatoria di dette unità immobiliari entro 120 giorni dall’acquisto del bene, ai sensi delle Leggi n. 47/85 e n.724/94. Dati catastali e confini come in atti. Custode Giudiziario: Istituto Vendite Giudiziarie ed all’Asta s.r.l.. Prezzo base: €. 77.250,00=. Offerta da depositare in bollo ed in busta chiusa presso Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari Tribunale di Crema entro le ore 12,00 del 17.06.2010 con unito assegno circolare per cauzione pari al 10% del prezzo proposto dall’offerente intestato a “ Tribunale di Crema – Procedura Esecutiva Immobiliare n. 15/2009 R.G.E.” Vendita con incanto: 09 Luglio 2010 ore 15,00 presso lo studio del delegato. Prezzo base: €. 77.250,00 con offerte in aumento non inferiori ad €. 3.000,00=. La domanda di partecipazione all’incanto, in bollo ed in busta chiusa, dovrà essere depositata in Cancelleria del Tribunale entro le ore 12,00 del giorno non festivo precedente la vendita, con unito assegno circolare, come sopra intestato, per cauzione di €. 7.725,00=. Maggiori informazioni: presso il professionista delegato, Avv. Corrado Locatelli (tel. 0373 83533), la Cancelleria Esec. Immob. Tribunale di Crema e l’Istituto Vendite Giudiziarie ed all’Asta s.r.l. (tel. 0373 80250). Ordinanza G.E., perizia ed avviso di vendita con modalità di partecipazione consultabili sul sito Internet www.astagiudiziaria.com Crema lì 26 Aprile 2010 Avv. Corrado Locatelli
(che è il casco) e i guanti; per i bambini sarebbe meglio avere anche la tartaruga che è una protezione per la schiena, simile a quella che indossano i motociclisti. In realtà per le prime lezioni di approccio è sufficiente una tuta da ginnastica». Raccontaci qualcosa di te. Come ti sei avvicinata e appassionata all’equitazione? «Ho incominciato a 11 anni agli Stalloni. All’epoca c’era ancora la scuola e Paola Semina è stata la mia prima istruttrice. Mio padre mi regalò un cavallo e da quel giorno diventammo un’unica cosa. In un secondo momento sono passata all’A.c.e. dove sono cresciuta, dai 12 ai 18 anni, seguita inizialmente da Amelie Nabad e poi da Claudio Minardi, cavaliere di grande rilievo a livello internazionale. Minardi è tutt’oggi il mio “coach”. La mia specialità è la gara ad ostacoli. Il mio obiettivo è quello di entrare in gran premio, una gara ad ostacoli alta 1 metro e 45. Ho 24 anni e prevedo di raggiungere il mio obiettivo al massimo in 3/4 anni. Mi alleno tutte le mattine, tranne il lunedì. Il pomeriggio studio. Infatti sono laureata in ingegneria gestionale, ma mi sto specializzando in ingegneria meccanica al Politecnico». Quali sono state le tue conquiste fino ad oggi? «Ho ottenuto l’anno scorso con Gloria, la mia attuale cavalla tedesca di 14 anni, la medaglia di bronzo ai campionati italiani amazzoni primo grado qualificato, ma penso comunque che la strada per me e lei sia ancora lunga e che possiamo migliorare molto. Più io di lei. La vedo “con gli occhi di mamma”, per me Gloria è speciale». Cosa dici dell’equitazione cremasca? «Proprio nella nostra cittadina sono sbocciati campioni di grande talento. Primo tra tutti Paolo Zuvadelli. Ma anche Mauro Bolioli, Denis Bressanelli, Aldo Caffi. Questi cremaschi sono tutti saliti sul gradino più alto del podio almeno una volta ai campionati italiani».
TRIBUNALE DI CREMA
Esec. Civ. R.G.E. N. 27/2008 - G. E. Dr. Cristian Vettoruzzo Registro incarichi N. 77/2009 - Avv. Giuseppe Moretti AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI (secondo esperimento) Vendita senza incanto: 24 giugno 2010, alle ore 15,30 nello studio dell’Avv. Giuseppe Moretti, professionista delegato, in Crema, Via Frecavalli, 30. Lotto unico, in Comune di Montodine (CR), Via Don Luigi Sturzo, 29, piena proprietà di casa di civile abitazione, del tipo a schiera, facente parte di un complesso edilizio di sei villette a schiera e box ad uso autorimessa privata e aree pertinenziali, antistante e retrostante, della consistenza di soggiorno-ingresso, cucina, servizi igienici, disimpegno e due portici, antistante e retrostante l’abitazione, al piano terra; nonché di due camere da letto, bagno, disimpegno, vano scala, locale sgombero e terrazzo al piano primo. Prezzo base € 96.750,00. Offerte da depositare in bollo ed in busta chiusa, presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Crema entro le ore 12,00 del giorno non festivo precedente la vendita, nella quale va inserito l’assegno circolare, per cauzione, non trasferibile, dell’importo pari al 10% del prezzo offerto, intestato alla Proc. Esec. Imm. N. 27/2008 R.G.E. Tribunale di Crema. Vendita all’incanto: 13 luglio 2010, alle ore 15,30 nello studio dell’Avvocato delegato, prezzo base € 96.750,00 offerte in aumento non inferiori ad € 5.000,00. La domanda di partecipazione all’incanto, in bollo, va depositata presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Crema entro le ore 12,00 del giorno non festivo precedente la vendita, unitamente all’assegno circolare, come sopra indicato, dell’ importo pari al 10% del prezzo base e medesima intestazione. Maggiori informazioni presso: l’Avv. Giuseppe Moretti, Tel. 0373/84938-Fax 0373/86357, e-mail avv.gmoretti@libero.it; il custode giudiziario nominato, Istituto Vendite Giudiziarie e all’Asta Srl, Tel. 0373/80250, anche per visionare l’immobile; la Cancelleria del Tribunale di Crema ove potranno essere chieste anche informazioni relative alle generalità del debitore. Relazione di stima, ordinanza di vendita e avviso di vendita con le modalità di partecipazione alla vendita sono pubblicati sui siti internet www.crema.astagiudiziaria.com e www. astagiudiziaria.com. Crema, lì 23 aprile 2010 Avv. Giuseppe Moretti