10
CREMA
Sabato 7 Aprile 2012
Obiettivo: concreti e attenti ai più deboli
N
di Tiziano Guerini
Movimento 5 stelle - La Lista -
Stefania Bonaldi «in armonia e in completamento con quello presentato dalle altre liste che si rifanno alla mia candidatura». Morena Saltini, commercialista, capolista e portavoce del gruppo presenta i propri compagni di percorso, tutti determinati
all’impegno amministrativo a favore della propria città. «Concretezza per andare oltre i luoghi comuni dell’impegno politico, e obiettivo prioritario, in questo periodo di crisi, sono le fasce più deboli della cittadinanza». Stefano Begotti, impiegato e pendolare, rilancia:
Marina Boldi Paride Crotti Davide Imberti Federico Denti Tarzia Paolo Perego Roberto Schiavini Francesco Graziano Maruska Lavezzi Roberto Moroni
Christian Di Feo Luca Perego Danilo Toninelli Anna Sari Luigino Giuseppe Degani Alessio Valente Gualtiero Perego Marco Taie’ Rita Guerini
Sebastiano Guerini, un passato da sindacalista, che saluta la prima donna-sindaco della storia della città. Molto realistico l’intervento di Stefania Bonaldi, pur entusiasta del sostegno diretto di tanti cittadini che hanno voluto impegnarsi nella stesura del programma e nel farsi candidati nelle liste che a lei direttamente. Chiarisce: «Siamo oltre 200 candidati nelle nove liste per Bonaldi sindaco, ne riuscirà consigliere una minima parte, ma per gli altri si tratterà di continuare l’impegno civico che si sono assunti candidandosi, tenendo alta l’asta della partecipazione». Un impegno importante, una assunzione di corresponsabilità che non potrà essere disattesa. Nei confronti della città.
«Far ricredere le persone che non credono più alla politica e ai partiti, con esempi di buona politica». E poi Sabrina Grilli - giornalista professionista - per risvegliare la voglia di partecipazione perché «è arrivato il momento dell’impegno di tutti, senza deleghe».
Amministratori non più chiusi nel palazzo
Ardigò, Verdi Europei
Chiusura centro e parcheggi? Nuove idee
Atmosfera insolita per la presentazione di una candidatura a sindaco e di una lista per le elezioni amministrative. Un «party elettorale» (no voto, no party) con poche parole, molta musica e qualche chiacchiera di Giamemilio Ardigò, candidato sindaco per i Verdi Europei, fra i tavolini. Per Ardigò questo è un poco il punto culminante della “carriera” politica. «E’ così; nessuno me lo poteva impedire e l’ho fermamente voluto. Credo natural-
Verdi - La listaNome E Cognome Carlo Ardigo’ Luca Barbaglio Catia Cazzamali Cristian Frassi Filippo Frasson Paola Fusar Imperatore Oberdan Galvani Bruno Gentile Federico Mainardi Giovanni Masala Ornella Mussi Maria Elena Pagliari Niccolo’ Pisculli Irene Renzi Elena Romano Vittoria Zaniboni Paola Zambon Alessandra Zilli
mente che la mia candidatura significhi anche l’evoluzione dei Verdi, per un ambientalismo non più marcato ideologicamente ma mosso da un’energia trasversale capace di intercettare consensi con progetti concreti per una città funzionale ed eco-sostenibile». Non solo problemi strettamente ambientali, però. «Certamente no; l’ambiente è il punto di partenza di una politica che da questo valore aggiunto sappia proporre nuovo lavoro e nuovo sviluppo». Più in generale che cosa propone la formazione dei Verdi per la città? «La città richiede una forte componente innovativa in tutti i settori e pertanto gli assessorati e le deleghe non dovranno essere condizionate da logiche politiche che comprometterebbero l’ingresso di persone professionalmente all’avanguardia nonché di provata esperienza. Questo deve valere soprattutto per una revisione completa delle società municipalizzate con nuovi indirizzi professionali, etici e conformi allo statuto vigente di nuova attuazione». Gianemilio Ardigò pur facendo parte della minoranza nell’ultimo consiglio comuna-
Gianenilio Ardigò
le, si è sempre comportato da uomo libero; ne sono la prova il voto a favore espresso al Pgt e l’astensione nel voto all’ultimo bilancio di previsione. Per questo è credibile quando propone «la chiusura del cento storico ai mezzi che trasportano materiale di piccola e media taglia con la creazione di un centro di raccolta merci. Per i parcheggi ci vogliono nuove indicazioni per quanto riguarda i residenti, portando migliorie e agevolazioni per chi lavora nel centro storico». I Verdi Europei presentano una lista fatta prevalentemente di giovani, con nove donne, candidati di diversa professionalità e rappresentatività; naturalmente con Gianemilio Ardigò come capolista.
«Dodici donne e dodici uomini; tredici candidati non iscritti al Pd; quattro i consiglieri comunali uscenti che vengono ripresentati; due candidati su indicazione dal direttivo cittadino del partito socialista; età media 47 anni»: snocciola i numeri Teresa Caso, coordinatrice del partito nella città di Crema, e presente fra i candidati, annunciando la lista che il Pd presenta alle prossimi elezioni amministrative a sostegno di Bonaldi, candidata a sindaco. «La nostra» prosegue Caso, «è una lista di persone normali, persone che vivono del proprio lavoro che sperimentano ciascuno la fatica del vivere ma anche la gioia di condividere un obiettivo e un impegno con altri: l’impegno civico, cioè al servizio della città e della comunità, fatto in termini di assoluto volontariato. Ai candidati abbiamo chiesto di mettere a disposizione non solo il proprio nome, ma la propria intelligenza, le proprie idee, il proprio impegno diretto. E la risposta è stata molto positiva» Segno che se è vero che oggi la politica e i partiti in particolare non godono di buona fama, è anche vero che esiste una vasta consapevolezza del fatto che, se c’è molta cattiva politica, c’è anche tanta buona politica, che soprattutto nell’impegno civico, cioè al servizio della città e della comunità, può diventare vincente. Una politica fatta di persone
che ci mettono la faccia, che si mettono in gioco, che accettano la sfida di una situazione drammatica da modificare. E che lo fanno in termini di assoluto volontariato. «Il programma di Stefania Bonaldi è naturalmente il nostro programma: lo sottoscriviamo e lo sosteniamo parola per parola. Altrettanto naturalmente riteniamo di indicare alcuni percorsi che secondo noi rappresentano le priorità e sui quali saremo particolarmente vigili e propositivi. Percorsi, perché pensiamo che la concretizzazione in azioni sarà compito del sindaco Stefania Bonaldi e della sua squadra, in dialogo costante con il consiglio comunale e con la città». Cinque le priorità indicate nel programma: - una strategia di difesa (tutela delle persone e delle famiglie in difficoltà) ma anche di ripartenza (innovazione, ricerca, nuove opportunità di lavoro) contro la crisi; - la cura della città (uso oculato delle risorse, armonia urbanistica, manutenzione strade e verde); - innovazione (ristrutturare la macchina comunale con il cittadino al centro; informatizzazione e semplificazione amministrativa); - cultura (fare rete fra le diverse strutture culturali, pubbliche e private; scuole, università); - il ruolo di Crema nel territorio (la leadership della città deve essere conquistata giorno per giorno, per dare oltre che ricevere).
GIORNALE DI CREMONA
Maxwork S.p.A. - Agenzia per il lavoro Sede Legale – via Dell’Esquilino, 38 – 00185 Roma Sede Amministrativa e Direzione Generale - Largo Porta Nuova, 14 - 24122 Bergamo
E supplemento: IL PICCOLO GIORNALE DEL CREMASCO
PERSONALE ISCRITTO ALLE LISTE DI MOBILITÀ PER AZIENDE CREMASCHE OPERANTI IN DIVERSI SETTORI.
MECCANICO D’AUTO CON ESPERIENZA NEL SETTORE ED AUTONOMO NELLA MANSIONE DI RIFERIMENTO. SEDE DI LAVORO: CREMA
COLLABORATORE PER BACK-OFFICE ASSICURATIVO. RICHIESTA L’ESPERIENZA NELL’APERTURA DI SINISTRI RCA AUTO. SEDE DI LAVORO: VICINANZE LODI.
RICERCHIAMO URGENTEMENTE POSATORE DI PARQUET TOTALMENTE AUTONOMO NELLA MANSIONE. SEDE DI LAVORO: VICINANZE CREMA RICERCHIAMO COMMERCIALE PER SETTORE DESIGN ARREDAMENTO, FINALIZZATO ALLA MANSIONE DI: CAPTAZIONE CLIENTI, SVILUPPO PORTAFOGLIO CLIENTI, STESURA OFFERTE E PREVENTIVI. SI VALUTANO CANDIDATI NEOLAUREATI IN ARCHITETTURA E AFFINI O GIOVANI GEOMETRI. SEDE DI LAVORO: VICINANZE CREMA
MAXWORK S.P.A. - FILIALE DI CREMA • Via Lago Gerundo, 18/3 - 26013 Crema (CR) Tel. 0373 200471 - Fax. 0373 203449 • mail: maxddlcrema@maxwork.it • www.maxwork.it
direttore responsabile: Sergio Cuti ilpiccolocremona@fastpiu.it direttore editoriale: Daniele Tamburini Società editrice: Promedia Società Cooperativa Via del Sale, 19 - Cremona Amministrazione e diffusione Via S. Bernardo 37/A - 26100 Cremona Tel. 0372 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 Direzione, redazione e prestampa Via S. Bernardo 37/A - 26100 Cremona Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 Fax 0372 59.78.60
Anna Acerbi Emilia (Mimma) Benelli Angela (Maria) Beretta Claudio Bettinelli Maria Maddalena Botti Vincenzo Cappelli Teresa Caso Angela Deangeli Luigi Galvano Gianluca Giossi Emilio Guerini Felice Lopopolo Andrea Mazzini Cinzia Miraglio Pietro (Piero) Mombelli Astrid Pennazzi Matteo Piloni Roberta Riboni Salvina Dorella Roccuzzo Gianantonio Rossi Livia Severgnini Enrico Stellato Paolo Valdameri Elda Zucchi
E’ intervenuto anche Matteo Piloni, coordinatore Pd nel Cremasco e presente in lista. “ E’ il tempo dell’impegno per costruire un’amministrazione non più chiusa nel palazzo come è stata quella del centrodestra, ma aperta ai cittadini, che parli della città e ascolti la città con metodo e tempi certi, che decida ed operi insieme ai cittadini, che si senta promotrice e garante di una comunità civile, operosa, aperta al nuovo, fiduciosa nel futuro che saprà costruire». Stefania Bonaldi, presente, ha ringraziato dell’appoggio che le viene garantito dal partito; ha però sottolineato «come la sua candidatura sia il frutto di un percorso lungo, faticoso, ma anche ricco di soddisfazione con un ampio coinvolgimento civico così come del resto lo stesso Pd si era augurato fin dall’inizio».
Le ricerche sono rivolte a candidati dell’uno e dell’altro sesso (L:903/77 e L. 125/91) - Trattamento dati personali secondo D.Lgs. 196/2003 visionabile sul sito www.maxwork.it • Aut. Min. Prot. N° 1239 - SG del 22/12/2004
TECNICO DI LABORATORIO, PER AZIENDA OPERANTE NEL SETTORE COSMETICO, PER MISCELAZIONE POLVERI. RICHIESTO TITOLO DI STUDI AD INDIRIZZO CHIMICO E BUONA SPERIENZA NELLA MANSIONE DI RIFERIMENTO. SEDE DI LAVORO: VICINANZE CARAVAGGIO.
Morena Saltini Stefano Begotti Barbara Cremaschi Davide Cazzoni Cristina Fiorentini Matteo Gramignoli Giovanna Pamiro Sebastiano Guerini Sabrina Grilli Fausto Lazzari Nadia Francesca Gilli Domenico (Nico) Mainardi Claudia Giulini Francesco Marchini Marina Mussini Sante Pedrini Giulia Anna Geroldi Paolo Carelli Simona Prete Marco Viviani Ruggero Frasson Riccardo Zucchetti Mario Crotti Umberto Romani Cremaschi
Lista PD - Bonaldi Sindaco
Partito Democratico, Bonaldi Sindaco
ovità e forza, dinamismo e determinazione»: con questi aggettivi è stata presentanta la lista «Buon Giorno, Crema - Stefania Bonaldi Sindaco» dagli stessi candidati protagonisti. E’ la nona lista in appoggio alla candidata del centrosinistra che si presenta, e suggella un percorso politico e civico iniziato mesi fa e che ora produce i suoi frutti di donne, uomini e programmi. Nel programma molta attenzione alle esigenze dei giovani, delle donne e degli anziani; con il realismo che sa coniugare l’impegno nel sociale con il sostegno all’economia locale. «Un programma» come ha sottolineato
Buon Giorno, Crema - Bonaldi Sindaco - La lista
La lista di Stefania Bonaldi. Si chiama «Buon Giorno, Crema». «Basta deleghe. Per tutti è arrivato il momento dell’impegno»
Redazione di Crema Piazza Premoli, 7 - 26100 Crema Tel. 0373 83.041 Fax 0373 83.041 Pubblicità Tel. 0372 43.54.74 Fax 0372 59.78.60 www.immaginapubblicita.it Stampa: SEL - Società Editrice Lombarda 26100 Cremona Autorizz. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000
Pubblicazione associata all’Uspi (Unione Stampa Periodica Italiana) Progetto Grafico: Gianluca Galli Numero chiuso in tipografia: Venerdì 6 Aprile alle ore 20