Casalbuttano
Sagra d’autunno: Casalbuttano festeggia la stagione
C
asalbuttano ripropone anche quest'anno la Sagra d'autunno, immancabile appuntamento che saluta la fine dell'estate, aprendo le porte alla stagione autunnale. L'appuntamento è per il prossimo fine settimana, dal 3 al 5 ottobre. Centro della fiera sarà il tradizionale Luna Park, che occuperà la piazza del paese per tutti i tre giorni. L'occasione per bambini, e non solo, di passare momenti spensierati, tra giostre e banchetti di dolciumi. «La sagra del paese si svolge due volte all'anno: l'ultima settimana di aprile e la prima di ottobre» spiega Giovanni Marchesi, presidente della Pro Loco di Ca-
salbuttano. «Due appuntamenti che salutano l'autunno e la primavra, e sono occasione di aggregazione per il paese ma anche per chi viene da altre parti del territorio. Il luna park poi è davvero una tradizione storica, che si porta avanti ormai dal secondo dopoguerra». Ma accanto alle giostre, altre iniziative vengono messe in campo. «La Pro Loco organizza la mostra degli hobby, che è giunta ormai alla sua sesta edizione» continua Marchesi. «Un appuntamento che riscuote sempre un successo notevole, sia per il numero di visitatori che per quello degli espositori. Lo scorso anno, ad esempio, abbiamo occupato tutta la via Jacini e parte di
via Cavallotti, e lo stesso sarà quest'anno. Per ora le adesioni sono già numerose, e si sono iscritti una 30ina di espositori, alcuni dei quali tengono diversi banchi. Dunque l'esigenza di spazio sarà notevole. Inoltre all'inizio di via Jacini vi sarà un'esposizione di auto d'epoca, per tutti gli appassionati del genere». Per l'occasione della fiera il tradizionale mercato settimanale, che si svolge al sabato, sarà spostato lungo la via Roma e piazza Garibaldi. La mostra degli hobby si svolgerà solo nella giornata di domenica. Non mancherà poi il tradizionale appuntamento con la pesca di beneficienza, che sarà presso l'oratorio femminile dl
Venerdì 2 Ottobre 2009
paese. «La sagra e la mostra degli hobby attirano ogni anno centinaia di persone» conclude Marchesi. «Speriamo che il bel tempo ci supporti, in modo da garantire anche quest'anno un buon successo alla festa». Il luna park Generalmente i luna park vengono allestiti in via provvisoria e pertanto le aree che occupano sono in larga misura pubbliche (parcheggi, piazze, fori boari etc). I luna park vengono
Al via il laboratorio teatrale presso il Teatro Bellini Al via a Casalbuttano il laboratoro di interpretazione teatrale promosso da Spazio Mythos c.r.t. e C.R.T. di Cremona in collaborazione con Il Comune di Casalbuttano, che verrà presentato il prossimo 7 ottobre, e avrà luogo presso il Teatro Bellini a partire dal mese di ottobre. Il laboratorio avrà una durata di 100 ore ed è aperto a tutti; a giovani che abbiano compiuto almeno il 16esimo anno di età e ai meno giovani, a futuri attori, a tutti coloro che vogliono fare una nuova esperienza,
oppure hanno solo voglia di conoscere nuova gente; a chi vuole vincere una certa timidezza e a chi vuole esternare tutto il proprio ardire. Il percorso di studio, toccherà vari argomenti quali: presenza scenica e espressività del corpo, lavoro sul training fisico/vocale e dizione, studio sulla voce e tutte le sue possibili applicazioni, immaginazione creativa ed improvvisazione. Durante l’anno, gli allievi, avranno la possibilità di apprendere le tecniche basilari della recitazione, capire
e provare come si costruisce uno spettacolo teatrale in tutte le sue parti, e presentarlo davanti ad un pubblico. Il corso si sviluppa con un incontro settimanale della durata di 3 ore da ottobre 2009 a maggio 2010 per un totale di 100 ore. Il laboratorio, seguendo un percorso pratico-didattico, si concluderà con la messa in scena di uno spettacolo. Gli allievi potranno quindi apprendere tutte le fasi di “costruzione” di uno spettacolo concepito con spirito professionistico.
quindi invitati dalle amministrazioni comunali, in caso di eventi festivi pubblici, oppure si muovono autonomamente richiedendo le dovute autorizzazioni nei luoghi scelti per le loro attività. Per questo motivo, le giostre e le attrazioni che vi si trovano sono tutte smontabili e trasportabili. Tuttavia esistono dei Luna Park stabili e che si sono dotati anche di attrazioni e giostre che normalmente sorgono nei parchi divertimento di grandi dimensioni.
31
Storia del paese Le prime testimonianze dell'esistenza di un comune rurale risalgono al secolo XII°. Tra l'XI e il XIII secolo il paese conobbe un processo di espansione decisivo all'esterno del castello. Nel 1451 Casalbuttano è compreso nell'elenco delle terre sottoposte alla giurisdizione di Cremona. Nel 1627 Casalbuttano fu infeudato ai conti Schinchinelli. Nel 1757 risulta inserito nella delegazione VII della Provincia Superiore di Cremona. Nel compartimento del 1844, Casalbuttano era un comune del distretto V di Robecco. Alla costituzione del Regno d'Italia, nel 1861, il comune veniva amministrato da un Sindaco, da una giunta e da un consiglio. Nel 1867 con R.D. 22 agosto 1867 n°3894 vennero aggregati i soppressi comuni di San Vito e Modesto e di Polengo. Da tale data, il comune assume la denominazione di Casalbuttano ed Uniti, e veniva amministrato da un podestà. Dal 1946 il comune viene amministrato da un Sindaco, da una Giunta e da un Consiglio.