Luglio
Sano Festival 14-16
a da Ven a Dom Valfurva
Weekend dedicato alla Natura e al Benessere psico-fisico (medicina convenzionale e alternativa, discipline olistiche, agricoltura biologica, fitoterapia etc.)
Passo Gavia 14 a
Le bellezze del Passo Gavia riservate ai ciclisti e ai pedoni, senza motori!
Chiusura al traffico dalle 8.30 alle 12.30
Serata Danzante 14
b a Ven
Scuole S. Antonio 21.00
6
Eventi
Enjoy
Valfurva Passo
Ven
Gavia
Balli di gruppo, musica, divertimento a cura della GiovenFù Valfurva Piazzale
16
Gita CAI al Monte Tresero
a Dom
Valfurva S.Caterina
Gita alpinistica con il Cai Valfurva, riunione organizzativa Venerdì 14 ore 21.00 sede CAI
Valfurva - Scuole S. Antonio V.
Mar
La musica messaggera di pace (1 parte)
18 b a
20.45
S. Antonio V.
Auditorium scuole
Prof.sa Marisa Franceschi - insegnante di didattica della musica. Un percorso attraverso la storia della Musica fino ai giorni nostri con i brani più belli e significativi dedicati alla Pace e all’Amore. Letteratura, arte e musica in dialogo tra loro
Organizzazione: Assessorato alla cultura e in collaborazione con la biblioteca
Trekking fotografico del Confinale 20
a Lun Valfurva Val Zebrù
Durata: Da 2 a 5 giorni
Trekking Fotografico Giro del Confinale dal Passo Gavia nel Parco dello Stelvio
Per scoprire le numerose valli attorno al Monte Confinale.
Organizzazione: guida di media montagna Mirco - Rifugio Quinto Alpini
7 EVENTI
Mercatini della creatività e dell’artigianato. Venite a scoprire le colorate bancarelle con idee regalo e prodotti realizzati a mano.
b a
16.00 - 18.30
Mer S. Caterina Centro Polifunzionale 20.45
b a
Gio Valfurva Chiesa San Nicolò
8 LUGLIO
estivi
Sab S. Caterina Loc.
Fonte
I Mercatini
22 b a
La
10.00 - 18.30 Pomeriggi divertenti 26
Pomeriggio con animazione per bambini con il tema “i sensi in montagna” Mer S. Caterina Parco - La Fonte
Concerto dell’ensamble di fiati di Rovereto Wind Orchestra / direttore Andrea Loss
Concerto Natural...mente 27 b a
18.30
Nuovi ritrovamenti e studi sul Passo Gavia a cura del Prof. Zoni Federico (archeologo prof. Università Statale di Bergamo) e Prof. Stefano Morosini (storico e prof. Università Statale di Bergamo)
Conferenza storica e archeologica 26 b a
Concerto Ode alla natura 27
Gio S. Caterina Rifugio Forni 11.00
Concerto con l’ensamble di fiati della Rovereto Wind Orchestra, direttore Andrea Loss. Aspettando la “Carovana dei ghiacciai” di Legambiente .
Serata Baby Dance 27
b a
20.45 - 22.00
Balli di gruppo, musica e divertimento a cura del Gruppo Animando
Serata Danzante 28
Balli di gruppo, musica, divertimento a cura della GiovenFù
b a
I Mercatini estivi 29 b a
10.00 - 18.30
La Fonte
Mercatini della creatività e dell’artigianato. Venite a scoprire le colorate bancarelle con idee regalo e prodotti realizzati a mano.
Rifugio di Libri
Zebrù 29 b a
9.00 - 13.00
Inaugurazione del terzo Rifugio di Libri con la partecipazione straordinaria di Lino Zani che ci accompagnerà nel Cammino da Niblogo al Rifugio Campo dove verrà allestito il piccolo rifugio di Libri con una selezione di testi dedicati ai Cammini d’Italia.
b a
Lino Zani, Luciano Bertolina e Roberto Compagnoni raccontano le esperienze in montagna
Organizzazione: Assessorato alla cultura e CAI Valfurva
9 EVENTI
Gio S.Caterina Centro La Fonte
Ven Valfurva Piazzale Scuole S.
21.00
Antonio
Sab
Loc.
S. Caterina
in
Sab Valfurva Rifugio Campo
Val
Una cordata di amicizia con Lino Zani
Sab
Auditorium Scuole 21.00
29
S. Antonio V.
Agosto
1 b a
per violoncello e pianoforte 21.00
Il Comune di Valfurva è lieto di ospitare i concerti del Festival Le Altre Note.
1
Gita CAI al chiar di luna
b a 19.00
Escursione al chiar di luna dal Rif. Berni al Passo dei Camosci Mar S. Antonio V. Sede CAI
1
Serata culturale: Oltre le tracce della storia
a
Oltre le tracce della storia -“La Prima Guerra Mondiale sul fronte Ortles-Cevedale”. Racconto appassionato del prof. Stefano Morosini docente dell’Università di Bergamo e coordinatore dei progetti di valorizzazione storica al Parco Nazionale dello Stelvio.
Pomeriggi divertenti 2
Pomeriggio con animazione per bambini sul tema “La magia della sabbia” Mer Valfurva Parco Genolecia S. Antonio
10 GIUGNO | JUNE
Eventi
Organizzazione: Rifugio Quinto Alpini Bertarelli Lun Val Zebrù rifugio V° Alpini
b a 16.00-18.30
Concerto Serenata Mar Valfurva Chiesa San Nicolò
3
Serata Baby Dance
b a
Balli di gruppo, musica e divertimento a cura del Gruppo Animando
4
Escursione storica e archeologica
a
I Mercatini estivi
6 b a
Mercatini della creatività e dell’artigianato. Venite a scoprire le colorate bancarelle con idee regalo e prodotti realizzati a mano.
La musica messaggera di pace (2 parte)
20.45
S. Antonio V. Auditorium scuole
Prof.sa Marisa Franceschi - insegnante di didattica della musica. Un percorso attraverso la storia della Musica fino ai giorni nostri con i brani più belli e significativi dedicati alla Pace e all’Amore. Letteratura, arte e musica in dialogo tra loro
Organizzazione: Assessorato alla cultura e in collaborazione con la biblioteca
Mar
L’acqua ferruginosa di S. Caterina
S. Caterina Sala Polifunzionale 21.00
11 EVENTI
Gio Valfurva Oratorio San Nicolò 21.00
S. Caterina Loc. La Fonte
Dom
10.00 - 18.30
“La Valle del Gavia si racconta” a cura del Prof. Stefano Morosini, uscita accompagnata con il CAI Valfurva sui sentieri della Valle dell’Alpe e del Monte Sobretta Ven S. Caterina Cabinovia
7 b a Lun
A cura della dott.sa Lorenza Fumagalli - Centro studi storici Alta Valtellina. Ripercorriamo la storia e la fama di S.Caterina nei secoli scorsi grazie alla presenza dell’acqua ferruginosa.
8 b a
Pomeriggi divertenti 9
16.00-18.30
Pomeriggio con animazione per bambini sul tema “Le tane misteriose” Mer S. Caterina Parco - La Fonte
Serata Baby Dance 10
b a 20.45 - 22.00
Ecstatic dance & aperitivo “sano” 11
b a
Ballo libero - meditazione ed esperienza rigenerativa adatta a tutti. Attività immersiva nella natura accompagnata dalla musica Ven S. Caterina Rifugio Paradiso
Serata Danzante 11
Balli di gruppo, musica, divertimento a cura della GiovenFù
DocuFilm Guerra d’aquile 12
b a
Immagini d’epoca e attuali sulle battaglie combattute durante la Prima Guerra Mondiale sulle cime dell’Ortles Cevedale con la partecipazione del Coro “Lì ósc” Sab S. Caterina Centro Polifunzionale
12 AGOSTO
Balli di gruppo, musica e divertimento a cura del Gruppo Animando Gio S.Caterina Centro La Fonte
17.30 - 19.00
b a 21.00
Ven Valfurva Piazzale Scuole S. Antonio 21.00
b a
L’alpinista Marco Confortola racconta... 13
b a 21.00
Pomeriggio con animazione per bambini sul tema “Giochi bagnati” 18.300
Mer Valfurva Parco Genolecia S. Antonio 16.00
Pomeriggi divertenti 16
L’alpinista Marco Confortola racconta... 16
Il Cacciatore di 8000 racconta l’ultima spedizione sul Nanga Parbat, massiccio montuoso del Kashmir, in Pakistan Mer S. Caterina Centro Polifunzionale
Serata Baby Dance 17
b a 20.45
- 22.00
13 EVENTI
Il Cacciatore di 8000 racconta l’ultima spedizione sul Nanga Parbat, massiccio montuoso del Kashmir, in Pakistan Dom S. Antonio V. Palestra
b a
-
b a 21.00
Balli di gruppo, musica e divertimento a cura del Gruppo Animando Gio S.Caterina Centro La Fonte
Mostra mercato con laboratori per grandi e piccini dedicati all’arte del cioccolato S. Caterina
Vie del paese
In montagna per star bene
prevenzione e
consigli della medicina di montagna 18 b a
9.00-11.00 Sala polifunzionale incontro con la Società di Medicina Italiana di montagna e con la guida alpina Gianpietro Verza
19
Sab Bormio Sala Terme 16.30
18.00
prevenzione e consigli della medicina
Incontro con la Società di Medicina Italiana di montagna e con la guida alpina Gianpietro Verza, sul monitoraggio e le variazioni dei parametri funzionali e fisiologici durante l’attività fisica in montagna
Mercatini estivi 19 b a
I 10.00
- 18.30 Raduno Alpino al Passo Gavia 20
14 AGOSTO
Mercatini della creatività e dell’artigianato. Venite a scoprire le colorate bancarelle con idee regalo e prodotti realizzati a mano. Sab S. Caterina Loc. La Fonte
Escursione in Val Umbrina - Baracca Btg. Skiatori, a seguire S. Messa e pranzo alpino presso Sacrario del San Matteo - Rif. Berni Dom S. Caterina Rifugio Berni
b a 6.00
- 15.00
In montagna per star bene
di montagna
b a
-
11.30-16.00 Sunny Valley (salita con cabinovia) attività outdoor con monitoraggio dei parametri funzionali e fisiologici in quota
Ven S. Caterina Sala Polifunzionale e Sunny Valley 9.00
- 16.00
Chocomoments fiera del cioccolato 17-20
a da Gio a Dom
b a 21.00
Forband 26
b a 20.45
Concerto non stop dal vivo delle giovani band locali sulle note dal pop al rock Sab Valfurva S. Antonio Piazzale scuole
Street Magic 26-27
a
9.30
Escursione commemorativa alla croce del Monte Sorbetta in ricordo dei caduti della Grande Guerra. Santa Caterina - salita con Cabinovia Vallalpe Dom S. Caterina Cabinovia
Concerto I solisti de le Altre Note 28 b a
21.00
Lun Valfurva S. Antonio Auditorium
15 EVENTI
Patagonia in handbike 23
Storia di un’avventura di Eleonora “Lola” Delnevo tra vento, freddo, pioggia nella sconfinata e meravigliosa Patagonia - con Francesca dell’Associazione Dappertutto e Panathlon Sondrio, a cura del CAI Valfurva Mer Valfurva S. Antonio Auditorium
Il Comune di Valfurva è lieto di ospitare i concerti del Festival Le Altre Note.
A passeggio per le vie di S.Caterina per incontrare i bravissimi maghi ospiti di questo street contest di magia e giochi di prestigio! Spettacolo di magia: sabato alle ore 18.00 c/o sala Polifunzionale di S.Caterina Sab-Dom S. Caterina vie del paese
Escursione Croce Monte Sobretta 27
b a
Settembre
Enjoy Passo Gavia
3 a Dom Valfurva
Passo Gavia
Le bellezze del Passo Gavia riservate ai ciclisti e ai pedoni, senza motori! Chiusura al traffico dalle 8.30 alle 12.30
3
Gita per la Vita
a Dom S. Caterina
L’associazione Sciare per la vita organizza una camminata nella natura per la raccolta fondi al comitato Maria Letizia Verga ONLUS. Madrina della manifestazione la campionessa olimpionica Deborah Compagnoni
9
Alpine-Football Genolecia
Torneo di calcio “in costa” presso il parco giochi di Genolecia
16 GIUGNO | JUNE
Eventi
a Sab Valfurva Parco Genolecia S. Antonio
9-10
Di stelle, di donne e di sogni
a
Sab-Dom Val Zebrù rifugio V° Alpini
Yoga Retreat con Elisa insegnante presso la scuola di Yoga Sincronia e Sara Taiocchi accompagnatrice di media montagna. Dedicato alle donne: natura, yoga e buon cibo, a ritmo lento, per staccare, ricaricarci e ripartire.
Organizzazione: Rifugio Quinto Alpini Bertarelli
Tour del Gran Zebrù con Marco Confortola 23-24
Sab-Dom Valfurva Rifugio Forni
a
Passo dopo passo alla scoperta della antiche rotte mercantili nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
17 EVENTI
Estate in movimento
dal lunedì al venerdì
Mini Club a
L’estate di S. Caterina per i bambini è vita all’aria aperta, scoperta e gioco nella natura.
Attività pomeridiana dalle 14.30 alle 17.30, un giorno alla settimana dalle 12.30 alle 15.30 con picnic.
Adatto per bambini dai 4 ai 10 anni
- POMERIGGI TEMATICI ALL’ARIA APERTA con attività multisport, artisti di strada, laboratori di erboristeria e di cucina, picnic e a spasso nella valle.
- Costo: 1 pomeriggio € 20,00
5 pomeriggi € 80,00
Attività gratuita per i piccoli ospiti delle strutture ricettive associate alla Pro Loco Valfurva 2023.
- TAPPETI ELASTICI
18 GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
S. Caterina V. località La Fonte
tutti i mercoledì dal 26 luglio
Pomeriggi divertenti a
Attività di giochi e laboratori all’aria aperta nel bellissimo Parco di Genolecia a S.Antonio Valfurva e a Santa Caterina. Esperienze a contatto con gli elementi naturali presenti nel parco e attività di gruppo per recuperare il piacere di giocare insieme!
• Orario: ore 16.00 - 18.30
S. Antonio V. e S. Caterina V.
Mercoledì 26 luglio a S. Caterina Valfurva
Mercoledì 2 agosto a S. Antonio Valfurva
Mercoledì 9 agosto a S. Caterina Valfurva
Mercoledì 16 agosto a S. Antonio Valfurva
Attività gratuita
19 VALFURVA FOR KIDS
2-3-4 e 23-24-25 agosto
Summer Dance Camp a
Mini corso di 3 incontri per bambini e ragazzi alla scoperta della danza moderna, contemporanea e Hip Hop. Nel grande salone immerso nel verde scateniamo la nostra voglia di musica e movimento. La danza è libertà e gioia, sport e benessere per tutti!
iscrizioni c/o Ufficio turistico a S.Caterina
• Orario: 11.15 - 12.15
Gruppo 6-9 anni
• Orario: ore 12.15 - 13.15
Gruppo 10-15 anni
• Costo: 30 euro
20 LUGLIO e AGOSTO
S. Caterina V. Sala Tresero loc. La Fonte
Escursioni junior a
ESCURSIONI JUNIOR ( 8/14 ANNI)
Gli occhi dei più piccoli sono una lente di ingrandimento naturale su quello che ci circonda e sarà proprio la loro curiosità e il nostro entusiasmo a rendere queste escursioni un’avventura sempre diversa e indimenticabile.
da definire in base alla meta
Durata: 5/6 ore (difficoltà facile)
Ritrovo: ore 9.30
Prezzo: 30€ (comprende l’accompagnamento della Guida Alpina, non comprende il trasporto al punto di partenza dell’escursione).
Organizzazione: Guide Alpine Bormio
Info: Ufficio Turistico S. Caterina V.
Corso di arrampicata
ogni mercoledì e venerdì
CORSO DI ARRAMPICATA PER BAMBINI E RAGAZZI
Corso settimanale di arrampicata presso le falesie dell’Alta Valtellina, rivolto a
ragazzi dagli 8 ai 15 anni.
Ogni mercoledì e venerdì
Durata: 2 ore 14.00-16.00
Ritrovo: verrà comunicato dalla guida
giorno per giorno
Prezzo: 30€ (comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e il noleggio dell’attrezzatura alpinistica)
Scarpette d’arrampicata da noleggiare separatamente.
Organizzazione: Guide Alpine Bormio
Info: Ufficio Turistico S. Caterina V.
21 VALFURVA FOR KIDS
tutti i sabato
Escursioni settimanali
Ogni giorno un’uscita in montagna con le Guide Alpine
tutti i martedì
PROVA DI ARRAMPICATA SU ROCCIA PER ADULTI E RAGAZZI
Una mattina dedicata a coloro che vogliono provare l’emozione dell’arrampicata su roccia. Consigliata dai 10 anni in sù.
• Ritrovo: ore 9.30 Presso falesia di arrampicata indicata dalla Guida
• Prezzo: 45 € a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina, la fornitura di casco e dell’imbrago.
Si consiglia il noleggio delle scarpette da arrampicata.
• Possibilità di noleggio attrezzatura a prezzo convenzionato.
a
22 GIUGNO, LUGLIO e AGOSTO
tutti i martedì aS.Caterina V. Uff. Turistico
PRIMI PASSI SUL GHIACCIAIO DEI FORNI CON CENA AL RIFUGIO BRANCA
Escursione lungo il sentiero glaciologico alto fino a raggiungere la bocca del ghiacciaio dei Forni.
Da qui indossati imbrago e ramponi, muoveremo i primi passi sul ghiacciaio.
Terminata l’escursione il rifugio Branca ci accoglierà con un aperitivo di benvenuto sulla terrazza, per godere del tramonto in quota. Seguirà una ricca cena tipica. Rientreremo a piedi sotto il cielo stellato.
• Ritrovo ore 14.00 Ufficio Turistico S. Caterina. (Piazza Magliavaca)
• Durata: 8/9 ore (difficoltà media)
• Prezzo: 110 € a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina, la fornitura dell’imbrago e dei ramponi, aperitivo e cena in rifugio.
• Possibilità di noleggio scarponi a prezzo convenzionato.
23 VALFURVA MOUNTAIN TREKKING
Escursioni del giovedì
tutti i giovedì aS.Caterina V. Parcheggio
ESPLORANDO LA VALFURVA
Non percorreremo solo i tracciati più classici ma andremo anche alla ricerca dei sentieri meno battuti per riscoprire il fascino dell’avventura in luoghi magici e inesplorati!
Durata: 5/6 ore (difficoltà facile)
Prezzo: 35€ a persona (i bambini fino ai 14 anni pagano 15€ se accompagnati da almeno 1 genitore)
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida (Possibilità di noleggio scarponi a prezzo convenzionato). Il prezzo non comprende eventuali costi di trasporto e pranzivedi specifica per le singole uscite.
GIUGNO 2023
ritrovo ore 9.30 c/o Parcheggio Via Forni - Centro la Fonte ( fine escursione verso le ore 15.00)
• Giovedì 15 giugno - Anello al Dosso
Tresero: alla scoperta della Romantica
• Giovedì 22 giugno - Alla scoperta della
Val Zebrù: ritrovo ore 9.30 parcheggio
Le Fantele (fraz. alta di Madonna dei
Monti)
• Giovedì 29 giugno - Anello tra rifugi e alpeggi : da S.Caterina a Cerena - Forni
- Ables - S.Caterina
LUGLIO 2023
ritrovo ore 9.00 c/o Parcheggio Via Forni
- Centro La Fonte
• Giovedì 6 luglio - Escursione in Valle delle Rosole e Cima Branca: un balcone sulle principali vette dell’Ortles Cevedale
• Giovedì 13 luglio - Luoghi magici nella Valle del Gavia: salita in vallalpe con la cabinovia - escursione verso la Grotta
Edelweiss - Malga Dell’Alpe (degustazione/pranzo) - discesa nel pomeriggio con Bus Gavia Express - da aggiungere € 10,00 per trasporto cabinovia e bus
24
LUGLIO e AGOSTO
GIUGNO,
Via Forni
• Giovedì 20 luglio - Il panorama dal Monte Gaviola
• Giovedì 27 luglio - Alla scoperta del Dosso Tresero ( escursione sulla Romantica rientro verso le 14.30)
• Giovedì 27 luglio - ore 15.00 / 20.00 speciale Trekking pomeridiano fino al tramonto con Sunset drink&food al Sunny Valley (costo attività a persona € 60: escursione + salita cabinovia A+R, drink&food)
AGOSTO 2023
ritrovo ore 9.00 c/o Parcheggio Via Forni - Centro La Fonte
• Giovedì 3 agosto - Escursione ai ponti tibetani nella valle dei forni
• Giovedì 10 agosto - Alla scoperta del Dosso Tresero (escursione sulla Romantica - rientro verso le 14.30)
• Giovedì 10 agosto - ore 15.00 / 20.00 speciale Trekking pomeridiano fino al tramonto con Sunset drink&food al Sunny Valley (costo attività a persona € 60: escursione + salita cabinovia A+R, drink&food)
• Giovedì 17 agosto Traversata in Valle del Gavia (rientro dal Rif. Berni con Gavia Exp. ore 14.40)
• Giovedì 24 agosto - Luoghi magici nella Valle del Gavia: salita in vallalpe con la cabinovia - escursione verso la Grotta
Edelweiss - Malga Dell’Alpe (degustazione/pranzo) - discesa nel pomeriggio con Bus Gavia Express da aggiungere €
10,00 per trasporto cabinovia e bus
• Giovedì 31 agosto - Escursione in Valle delle Rosole e Cima Branca: un balcone sulle principali vette dell’Ortles Cevedale
25 VALFURVA MOUNTAIN TREKKING
tutti i venerdì aS.Caterina V. Uff. Turistico
AVVICINAMENTO ALL’ALTA MONTAGNA - ESCURSIONE ALPINISTICA ALLA CIMA DEI TRE CANNONI (3275 m)
La cima dei 3 Cannoni rappresenta uno dei luoghi più significativi della Guerra Bianca (1915-17), teatro di furiosi scontri tra gli Alpini e le truppe Imperiali. Partendo da S. Caterina Valfurva in jeep, risaliremo la valle dei Forni e la val Cedèc per arrivare al rifugio Pizzini. Da qui a piedi per un bel sentiero fino al Rifugio Casati. Indossati imbrago e ramponi attraverseremo il ghiacciaio del Cevedale per raggiungere i cannoni e godere della meravigliosa vista sull’Ortles e tutte le altre cime del gruppo.
• Ritrovo: ore 6.00 Presso Ufficio Turistico S. Caterina (Piazza Magliavaca)
• Durata: 7 ore (difficoltà media)
• Prezzo: 80 € a persona (il costo del trasporto sarà diviso tra i partecipanti, max 6 persone a guida).
Il prezzo comprende l‘accompagnamento della Guida Alpina ed il noleggio dell’attrezzatura alpinistica.
• Possibilità di noleggio scarponi a prezzo convenzionato.
26 GIUGNO, LUGLIO e AGOSTO
tutti i sabato sera
SUNSET TREKKING
a
S.Caterina V. Parcheggio La Fonte
Per una serata alternativa e in allegria questa è l’esperienza fatta per Voi! Escursioni nella magica atmosfera che il tramonto in montagna ci regala; il calore della deliziosa pausa in rifugio ci scalderà cuori e anima.
• Ritrovo: ore 17:00 presso parcheggio La Fonte via Forni, S. Caterina Valfurva (SO)
• Durata: 5/6 ore
• Prezzo: 30€ a persona (i bambini fino ai 14 anni pagano 15€ se accompagnati da almeno 1 genitore)
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida. Non comprende eventuale cena/degustazione al rifugio.
• Possibilità di noleggio scarponi a prezzo convenzionato.
27 VALFURVA MOUNTAIN TREKKING
tutte le domeniche aS.Caterina V. Uff. Turistico
ESCURSIONE ALLA
SCOPERTA
DELLA GRANDE GUERRA
Eroici ragazzi su questi sentieri han scritto la storia. Il Nemico non è solo la Guerra bensì rigidi inverni e innumerevoli pericoli degli ambienti alpini. La Montagna è custode preziosa delle loro storie, avvincenti ed eroiche: vieni a scoprirle con noi.
• Ritrovo: ore 09:00 sarà cura della Guida informare i partecipanti in merito al punto di ritrovo in base alla località dell’escursione
• Durata: 5/6 ore
• Prezzo: 35€ a persona (i bambini fino ai 14 anni pagano 15€ se accompagnati da almeno 1 genitore)
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida.
• Possibilità di noleggio scarponi a prezzo convenzionato.
28 GIUGNO, LUGLIO e AGOSTO
Escursioni in Val Zebrù
martedì - mercoledì - giovedì - venerdì
GITE GIORNALIERE E TRAVERSATE IN VAL ZEBRÙ
Con gli accompagnatori, esperti conoscitori del territorio, la storia e la natura del Parco dello Stelvio, potrai vivere giornate indimenticabili, scoprendo curiosità, aneddoti, la fauna e la flora. Potrai percorrere itinerari meno conosciuti e osservare panorami mozzafiato da punti di vista ricercati
INFORMAZIONI GENERALI
• Quando: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì
• Ritrovo: parcheggio Loc. Fantele
Madonna dei Monti
• Orario: Partenza escursioni ore 9:00.
Contatti e iscrizione alle escursioni: Mirko Sotgiu
Accompagnatore di Media Montagna
Tel/whatsapp +39 392 406 90 63
Pietro Baruta
Tel/whatsapp - 346 304 60 69 info@trekkingfotografici.it
30 LUGLIO e AGOSTO
aMadonna dei Monti
tutti i martedì dal 18 luglio al 5 sett.
Yoga in pineta a
a cura di Federica Bottini
Lezione di yoga adatta a tutti nel parco Isola
• Luogo di ritrovo: sala Tresero loc. La Fonte
• Orario: dalle 10:00 alle 11.00
• Iscrizioni: entro le 17.00 del giorno precedente c/o Ufficio Turistico
• Costo: € 10,00
E’ necessario portare un tappetino/asciugamano
In caso di maltempo la lezione si svolgerà nella Sala Tresero in località La Fonte.
Promozione: acquista la tessere 5 lezioni yoga e pilates a scelta al prezzo scontato di € 40.00
32 LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
S. Caterina V. pineta / La Fonte
tutti i giovedì dal 20 luglio al 7 sett.
Pilates in pineta a
a cura di Federica Bottini
Lezione di pilates adatta a tutti nel parco Isola
• Luogo di ritrovo: sala Tresero loc. La Fonte
• Orario: dalle 10:00 alle 11.00
• Iscrizioni: entro le 17.00 del giorno precedente c/o Ufficio Turistico
• Costo: € 10,00
In caso di maltempo la lezione si svolgerà nella Sala Tresero in località La Fonte.
Promozione: acquista la tessere 5 lezioni yoga e pilates a scelta al prezzo scontato di € 40.00
33 VALFURVA MOVIMENTO E BENESSERE
S. Caterina V. pineta / La Fonte
Yoga del risveglio a
a cura di Federica Bottini
Yoga del risveglio adatta a tutti nel parco Genolecia
• Luogo di ritrovo: Parco Genolecia - S. Antonio Valfurva
•
Orario: dalle 9.30 alle 10.30
• Iscrizioni: entro le 17.00 del giorno precedente c/o Ufficio Turistico
• Costo: € 10,00
E’ necessario portare un tappetino/asciugamano
In caso di maltempo la lezione si svolgerà in Palestra.
Promozione: acquista la tessere 5 lezioni yoga e pilates a scelta al prezzo scontato di € 40.00
34 LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
S. Antonio V. parco Genolecia
tutti i venerdì dal 28 luglio al 1 sett.
I ❤ my body Ginnastica senior a
a cura di Federica Bottini
scopriamo i benefici degli esercizi dolci ma mirati al rinforzo muscolare, al miglioramento dell’equilibrio e dell’elasticità muscolo-scheletrica a ogni età
• Luogo di ritrovo: sala Tresero loc. La Fonte
• Orario: dalle 16.15 alle 17.15
• Iscrizioni: entro le 17.00 del giorno precedente c/o Ufficio Turistico
• Costo: € 10,00
In caso di maltempo la lezione si svolgerà nella Sala Tresero in località La Fonte.
Promozione: acquista la tessere 5 lezioni yoga e pilates a scelta al prezzo scontato di € 40.00
35 VALFURVA MOVIMENTO E BENESSERE
S. Caterina V. pineta / La Fonte
tutti i martedì dal 18 luglio al 5 sett.
Mtb e-motion tour guidati
INFO e iscrizioni:
MTB E-MOTION Loc. La Fonte - S.Caterina
Tel. 347 4875041 - Email info@mtbemotion.com
www.fatbikemotion.com
Scopri la natura in modo sostenibile con le e-bike; biciclette a pedalata assistita che ti permetteranno di muoverti in modo ecologico e senza sforzo, godendoti al meglio tutte le bellezze che ti circondano.
Tour Estivi per tutti i gustii:
• Tour delle Malghe
• Tour Sunny Valley
• Tour Bormio 360
• Tour Enduro
• Tour Epic Trail
• Tour Val Zebrù.
38 GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
Bike School Santa Caterina
tutti i giorni
a
S.CATERINA BIKE PARK e BIKE SCHOOL
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00
- CORSO MTB COLLETTIVI Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00
- NOLEGGIO MTB
- LEZIONE PRIVATE
- ESCURSIONI IN MTB CON ISTRUTTORE
- ENDURO EXPERIENCE: tecnica ed escursioni in collaborazione con MTB E-Motion
Info e iscrizioni: Elena 348.8750971 - Marco 333.5273905
39
VALFURVA MOUNTAIN BIKE
S. Caterina V. località La Fonte
Mini Golf a
Campo green in erba naturale in centro al paese, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 19.00.
Info: 338 8943261
Tennis a
tutti i giorni
Campo sintetico all’aperto
Prenotazioni: c/o bar la Fonte tel. 0342 935334
Costo orario: € 8,00. Compreso eventuale noleggio racchette e palline Istruttore federale per lezioni private: Marcello 349 6158290
40 LUGLIO e AGOSTO
S. Caterina V. via S. Caterina
tutti i giorni
S. Caterina V. località La Fonte
Rent E-Bike Valfurva
S.Antonio Centro Visitatori
tutti i giorni dal 1° luglio al 3 settembre
a
Valfurva S. Antonio
Noleggia le nuove E-Bike del Parco Nazionale dello Stelvio, scopri i sentieri e le piste ciclabili dell’Alta Valtellina. Raggiungi i Rifugi Alpini per un pranzo tipico e riscopri nel silenzio l’incontro con stambecchi e aquile.
• Luogo: Centro Visitatori Piazza Forba, 4 vicino Museo Vallivo Valfurva
• Orario: tutti i giorni ore 9.00-12.30 e 14.00-18.00
• Tariffe (compreso caschetto): 40,00 € per 1 giornata, 30,00 € mezza giornata (mattina o pomeriggio)
10,00 € 1 ora.
Info e prenotazioni: tel. 334 7704138
VALFURVA SPORT
Visita all’Apiario
presso AL RENC’ - VALFURVA
tutti i martedì dal 6 giugno al 5 sett. tutti i mercoledì dal 5 luglio al 30 agosto
VISITA ALL’APIARIO:
LABORATORIO DI SMIELATURA
E ASSAGGIO DI MIELI BIOLOGICI
a
Valfurva Teregua
Un pomeriggio dedicato alla natura e alla scoperta del fantastico mondo delle api! Non perdere l’occasione di poter scoprire tutti i segreti dell’apicoltore Michele, che produce uno specialissimo MIELE BIOLOGICO DI MONTAGNA, grazie ai suoi alveari situati da 800m fino a oltre 2100m.
• Luogo di ritrovo: Via Sascin 46 a Teregua
• Orario: 14.30
• Costo: € 5,00
Questa attività è adatta a tutti, sia bambini che adulti I posti sono limitati, affrettati a prenotare presso l’apicoltore Michele Martinelli entro la sera precedente tramite: cell. 347.8249999 - Facebook: Al Renc’ - e-mail: mielebiologico@outlook.it
LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
Dal chicco alla farina
presso AL RENC’ - VALFURVA
aValfurva Teregua
LABORATORIO DIDATTICO (LA LAVORAZIONE MANUALE COME VENIVA SVOLTA IN PASSATO)
Scopri da dove nascono i pizzoccheri, gli sciatt, i biscotti, il pane e tantissimi altri alimenti preparati con questi antichi e autoctoni grani. Durante questo pomeriggio vedrai e eseguirai i procedimenti per produrre la rinomata farina di GRANO SARACENO senza glutine, ricca di fibra, e la farina di SEGALE con la quale viene prodotto il tradizionale pane. Dalla pianta al sacchetto in un solo pomeriggio, un’esperienza unica da provare con le proprie mani!
• Luogo di ritrovo: Via Sascin 46 a Teregua
• Orario: 14.30
• Costo: € 5,00
Questa attività è adatta a tutti, sia bambini che adulti. I posti sono limitati, affrettati a prenotare presso l’apicoltore Michele Martinelli entro la sera precedente tramite: cell. 347.8249999 - Facebook: Al Renc’ - e-mail: mielebiologico@outlook.it
VALFURVA PRODOTTI DELLA NATURA
tutti i sabato dal 5 agosto al 9 sett.
In Alpeggio
presso la MALGA DELL’ALPE (STRADA STATALE DEL P.SO GAVIA)
tutti i giorni su prenotazione aValfurva Malga
VISITA AGLI ANIMALI
DELL’ALPEGGIO E CENA IN MALGA
Trascorri un pomeriggio in compagnia del pastore scoprendo così gli antichi mestieri. Dopo la cena in malga, potrete assistere alla mungitura e alla lavorazione del latte.
• Luogo di ritrovo: Malga dell’Alpe (con la propria auto)
• Iscrizioni: solo su prenotazione chiamando al 347 2570023
• Costo cena tipica: € 30,00 adulti, € 15,00 bambini (dai 4 ai 12 anni)
44
dell’Alpe Strada p.so Gavia
LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
Centro visitatori a
tel. 0342 945074 - centrovisitevalfurva@stelviopark.it - www.stelviopark.it
La Baita del Parco offre ai visitatori la possibilità di conoscere la storia del territorio, fauna, flora, paesaggio e strutture antropiche del Parco Nazionale dello Stelvio attraverso pannelli informativi, reperti e postazioni multimediali.
Orari (chiuso il giovedì):
Dal 02 giugno al 15 giugno 2023: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Dal 16 giugno al 17 settembre 2023: da lunedì a domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
46 LUGLIO e AGOSTO
Valfurva S. Antonio
Centro Visitatori, piazza Forba 4, S. Antonio Valfurva
Giardino Botanico a
Tel. 0342900855 -
Un balcone fiorito sulla “Magnifica Terra” dove potrai scoprire più di 500 specie floristiche. Il giardino ha un’estensione di circa 14.000 mq e ospita 1.500 specie, poco meno di 800 delle quali appartengono alla flora del Parco. Costituisce un punto di riferimento per la riproduzione di specie rare, una fonte di divulgazione scientifica, un richiamo per gli appassionati di fotografia e un valido sussidio per le scuole.
Orari apertura:
• dal 15 maggio al 30 giugno tutti i giorni 15:00 - 18:00 e nei fine settimana di giugno (2-3-4, 10-11, 17-18, 24-25)
10:00 - 13.00 15:00 - 18.00
• dal 1 luglio l 10 settembre
10:00 - 13.00 15:00 - 18.00
• da maggio a ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 17:00
trovate in Giardino il personale e potete curiosare
47 VALFURVA NATURA&CULTURA
Bormio Via Sertorelli
Giardino Botanico Alpino “Rezia” - Via Sertorelli - 23032 BORMIO SO
giardino.rezia@stelviopark.it - www.stelviopark.it
MUSEO “MARIO TESTORELLI”
Museo Vallivo a
S. Antonio Valfurva - Piazza Forba 1
tel. +39 348 3941831 - 377.1498007 - info@museovalfurva.it
Il ricco patrimonio storico etnografico del Museo, raccolto negli anni, documenta la storia, la cultura e le tradizioni, attraverso un allestimento che ricrea gli ambienti e le atmosfere del passato.
Orari: Giugno, luglio, settembre: martedì, giovedì, sabato e domenica 15.30 - 18.30
Agosto: da martedì a domenica (chiuso il lunedì) 15.30 - 18.30
Tariffe: € 3,00 adulti, € 2 ragazzi dai 7 ai 17 anni, gratuito bambini fino ai 6 anni
48 LUGLIO e AGOSTO
Valfurva S.Antonio
Luglio e Agosto
CHIESA SS. TRINITÀ DI TEREGUA
a
Visite guidate: sabato dalle 17.30 alle 18.30 dal 15 luglio al 26 agosto
Apertura senza visita guidata: mercoledì dalle 17.30 alle 18.30 dal 19 luglio al 30 agosto
Apertura e visita guidata a cura dei volontari
BIBLIOTECA COMUNALE DI VALFURVA
Chiese Aperte Biblioteca a
S. Antonio Valfurva - Piazza Cap. Arnaldo Berni, 6 tel. 0342 946161
Orari:
Lun: 14.30-18.00
Mar: 10.00-12.30 14.30-18.00
Mer: 14.30-18.00
Gio: 14.30-18.00
• giovedì 29 giugno e mercoledì 5 luglio: laboratorio artistico per bambini dai 6 ai 13 anni con l’autrice illustratrice Ilaria
Demonti, ore 10,00 - 12,00
Ven: 10.00-12.30 14.30-18.00
Sab: chiusa
Dom: chiusa
• lunedì 31 luglio Passeggiata con l’autore Thomas Ruberto ore 16.30 - 18.30
• giovedì 10 e 17 agosto: Coccole in musica ore 10.30 per bambini dai 0 ai 3 anni
49 VALFURVA NATURA&CULTURA
Valfurva S.Antonio
Valfurva Teregua
Gite in jeep
con avvistamento animali nel Parco
con Pietro Compagnoni
tutti i mercoledì nel mese di luglio
VAL ZEBRÙ: GITA DI MEZZA GIORNATA IN FUORISTRADA
• Partenza: ore 15:45 da S.Caterina o 16.00 da Niblogo
• Rientro: ore 19.00 o 19.15 a S.Caterina
• Iscrizioni: entro le 17.00 del giorno precedente presso ufficio turistico
• Costo uscita:
€ 30,00 a persona da S.Caterina
€ 25,00 a persona da Niblogo
€ 20,00 fino a 12 anni da S.Caterina
€ 15,00 fino a 12 anni da Niblogo
a
- Le gite vengono effettuate con un numero massimo di 6 persone adulte.
- FAMIGLIE: possibilità di prenotare la jeep per il nucleo famigliare – costo tariffa base € 180
- Su richiesta si effettuano gite anche in altre giornate telefonando al 377.1361916
- Non sono ammessi cani
- In caso di condizioni meteo avverse la gita potrà essere annullata
LUGLIO e AGOSTO
S.Caterina V. Piazza Magliavaca
tutti i giovedì nel mese di luglio aS.Caterina V.
VAL CEDEC: GITA DI MEZZA GIORNATA IN FUORISTRADA
• Partenza: ore 16.00 da S.Caterina
• Rientro: ore 19.00 a S.Caterina
• Iscrizioni: entro le 17.00 del giorno precedente presso ufficio turistico
• Costo uscita: € 25,00 a persona
€ 15,00 bambini fino a 12 anni
- Le gite vengono effettuate con un numero massimo di 6 persone adulte.
- FAMIGLIE: possibilità di prenotare la jeep per il nucleo famigliare – costo tariffa base € 150
- Su richiesta si effettuano gite anche in altre giornate telefonando al 377.1361916
- Non sono ammessi cani
- In caso di condizioni meteo avverse la gita potrà essere annullata
51 TRASPORTI
Piazza Magliavaca
tutti i giorni dall’8 luglio al 10 settembre
Cabinovia S. Caterina - Vallalpe a
S. Caterina V. Cabinovia
L’ALTA MONTAGNA A PORTATA DI TUTTI...
• Apertura cabinovia S.Caterina - Vallalpe
dall’ 8 luglio al 10 settembre
• Orario continuato dalle 9.30 alle 16.30
• Ristori in località Vallalpe e Plaghera
• Trasporto bike
Da non perdere: SALI CON GUSTO
mangia e bevi con gli impianti di risalita
Tariffe: adulti 38,00, junior 32,00
A/R S.Caterina - Vallalpe
+ PRANZO c/o Sunny Valley Kelo Resort
escluso nel periodo dal 12 al 20 agosto compresi
Info: tel. 0342.925116
scopri tutte le attività per l’estate www.santacaterinaimpianti.it
52 da LUGLIO a SETTEMBRE
Servizio trasporto Jeep & Taxi
tutti i giorni
• Alpin Taxi Cola
Cola Simone tel. 333 4706865
Cola Corrado tel. 333 9674408
• Bertolina Fabiano (no Jeep) tel. 328 7654951
• Bertolina Maurizio tel. 338 5935882
• Bertolina Michele tel. 347 8012827
• Compagnoni Service Compagnoni Pietro tel. 377 1361916
• Zen Diego tel. 338 2685982
53
TRASPORTI
Forni Express
Trasporto da S.Caterina al Ghiacciaio dei Forni
tutti i giorni dal 22 luglio al 3 settembre
dal 5 al 27 agosto corse aggiuntive (A/R)
TARIFFE:
Corsa singola € 5,00 | A+R € 8,00
bambini fino al metro di altezza gratis
Cani € 2,00
Prenotazione obbligatoria con possibilità di pagamento online sul sito www.navettaforni.bormioviaggi.it e
54 LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
- Parcheggio Loc. Forni (A/R) S.CATERINA (andata) 9.00 10.00 11.00 12.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 PARCH. FORNI (ritorno) 9.30 10.30 11.30 12.30 14.30 15.30 16.30 17.30 18.30
S.Caterina
S.CATERINA (andata) 8.30 9.30 10.30 11.30 12.30 14.30 15.30 16.30 17.30 PARCH. FORNI (ritorno) 9.00 10.00 11.00 12.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00
presso c/o Ufficio Turistico S.Caterina
Gavia Express
Bus di linea da S. Caterina al Passo Gavia
dal lunedì al venerdì
dal 26 giugno al 8 settembre
Santa Caterina - Passo Gavia
Passo Gavia - Santa Caterina
TARIFFE:
Corsa singola € 2,50 | A+R € 5,00
bambini fino al metro di altezza gratis
Trasporto bike € 3,50 / Cani € 2,00
Prenotazioni obbligatoria anche telefo-
, entro il giorno precedente c/o Ufficio
Turistico S.Caterina tel. 0342.935544
Bus con pedana accessibile carrozzelle
Trasporto cani consentito
55 TRASPORTI
SANTA CATERINA VALF. - (Hotel S. Matteo) 8.25 9.40 10.55 13.50 15.05 BIVIO PLAGHERA 8.40 9.55 11.10 14.05 15.20 PONTE DELL’ALPE 8.47 10.02 11.17 14.12 15.27 RIFUGIO BERNI 8.55 10.10 11.25 14.20 15.35 PASSO GAVIA (Rifugio Bonetta) 9.00 10.15 11.30 14.25 15.40
PASSO GAVIA (Rifugio Bonetta) 9.05 10.15 11.55 14.30 16.55 RIFUGIO BERNI 9.10 10.20 12.00 14.35 17.00 PONTE DELL’ALPE 9.18 10.28 12.08 14.43 17.08 BIVIO PLAGHERA 9.25 10.35 12.15 14.50 17.15 SANTA CATERINA VALF. - (Hotel S. Matteo) 9.40 10.50 12.30 15.05 17.30
nica