.i t
www.ilpentagramma.bari.it a.b
ari
IL PENTA
IL PENTAGRAMMA
M GRA MA
w w w .i l p e n t a
m gra
m
Il Pentagramma (nuova sede) / 70126 Bari, via Pietro Giannone 16/B (ang. via Amendola) - Tel. 080 5022002 - info@ilpentagramma.bari.it
30 anni di attività Il Pentagramma nato nel 1985 per iniziativa di Guido Di Leone, organizza corsi di musica jazz, classica, rock, pop, funky, blues, etnica. I metodi d’insegnamento prevedono, oltre allo studio degli strumenti e della teoria di base, applicazioni pratiche in classi di musica d’insieme, esercitazioni corali e big band, nonché corsi di specializzazione sulla tecnica d’improvvisazione e sulle ritmiche afroamericane, ear training, storia della musica, seminari con musicisti esterni, preparazione per l’ammissione al conservatorio; l’avviamento alla musica per bambini (ludomusica) e i corsi per i “meno giovani” estendendo l’operato del centro a tutte le età. Altrettanto significativa è l’attività concertistica, degli insegnanti e degli allievi, che gravita intorno al Pentagramma ed all’Associazione Duke Ellington con concerti e Jam session organizzati in sede nella Jazz Hall del Pentagramma, nel salone dei Concerti, in club, locali pubblici e teatri. Studio di registrazione, sale prova, corsi di teatro, musical e corsi di ballo Lindy Hop, arricchiscono i programmi del Pentagramma da anni riconosciuta, dal referendum dell’accreditata rivista nazionale JazzIT, fra le 4 scuole di musica più considerate e apprezzate d’Italia.
Dal 26 giugno al 7 luglio - ingresso libero
Al via la Maratona Musicale 2015 Pronti? Via! Si parte nella nuova sede del Pentagramma di via Giannone inaugurata lo scorso febbraio
In diretta streaming
Tante possibilità per imparare uno strumento
Programma Corsi e lezioni individuali
Direttore artistico Guido Di Leone Segreteria Carmen D’Adduzio, Annamaria D’Amore, Paolo Magno, Stefano Di Leone Audio service Gennaro Mele, Angelo Pantaleo, Paolo Magno, Stefano Di Leone Riprese video e streaming Ass. Culturale Videoarte - Bari Progetto grafico Antonio Delvecchio - Chiara Torre www.progettografico.eu
Quest’anno “Il Pentagramma” e l’associazione culturale “Duke Ellington” hanno avuto il piacere di collaborare con: Ladisa Jazz Festival Via G. Almirante 1, Valenzano Tel. 328 8978398 - Ottica Vision V.le della Repubblica 14, Bari - Tel. 080 5569320 - Acustica Via Enrico Toti 2, Bari - Tel. 080 5563621 - BPM Via Cagnazzi 55, Bari - Tel. 080 5421832 - Giannini Pianoforti Via Sparano da Bari 172, Bari - Tel. 080 5232172 - Promusic Via delle Murge 98, Bari - Tel. 080 5093486 - Kabuki Piazzetta dei Frati Cappuccini 1, Bari - Tel. 080 5211048 - Nel Gioco del Jazz www.nelgiocodeljazz.it - Showville/BAM - Fondazione Petruzzelli www.fondazionepetruzzelli. it - Bari in Jazz/Abusuan www.bariinjazz. it - Musa Saperi e Sapori Corso Benedetto Croce 18, Bari - Tel. 320 7074785 - Bohemien Jazz Cafè Via Roberto da Bari 12, Bari - Tel. 347.6688188 - Noi di Mordente.
Quest’anno sarà possibile vedere i saggi che si svolgeranno nella sala Z in diretta streaming su pc e cellulari, semplicemente andando sulla pagina facebook di videoarte tv o sulla pagina facebook del Pentagramma, su cui verrà inserito il link della diretta durante le giornate dei saggi. Sarà possibile, inoltre, ricevere la registrazione singola della propria esibizione con riprese televisive tricamere in formato dvd rivolgendosi agli operatori video. Per informazioni potete contattare il 329-8536078
Due settimane di musica
Agenda
a pagina 4
Pianoforte Vito Di Modugno, Pippo Lombardo, Nico Marziliano, Onofrio Paciulli, Mirko Signorile, Bruno Montrone, Carlo Barile - Tastiere Vito Di Modugno, Pippo Lombardo - Chitarra Guido Di Leone, Marco Giuliani, Paolo Magno, Alex Milella, Max Monno, Maurizio Patarino, Franco Speciale - Sax Felice Mezzina, Gaetano Partipilo - Clarinetto Giuseppe Muciaccia - Flauto Annalisa Pisanu, Gaetano Partipilo - Violino Leo Gadaleta - Fisarmonica Vince Abbracciante - Tromba e Trombone Mino Lacirignola, Doni Antonelli, Andrea Sabatino - Canto Paola Arnesano, Marco Giuliani, Francesca Leone, Fabio Lepore, Gabriella Schiavone, Serena Fortebraccio, Rossella Racanelli - Basso elettrico Giuseppe Bassi, Vito Di Modugno, Gianluca Fraccalvieri, Giorgio Vendola - Contrabbasso Giuseppe Bassi, Giorgio Vendola, Francesco Angiuli, Nico Catacchio - Batteria Mimmo Campanale, Michele Di Monte, Pippo D’Ambrosio, Fabio Accardi, Fabio Delle Foglie - Percussioni Pippo D’Ambrosio, Cesare Pastanella - Informatica musicale e Tecnologia Midi Gennaro Mele, Angelo Pantaleo - Tecnica del suono Gennaro Mele, Angelo Pantaleo - Te-
oria e solfeggio Maurizio Patarino, Pippo D’Ambrosio, Max Monno, Carlo Barile - Armonia e teoria jazz Guido Di Leone, Nico Catacchio - Composizione e arrangiamento Nico Marziliano, Luigi Giannatempo - Repertorio Jazz Guido Di Leone - Ear training Nico Marziliano - Seminari monografici di teoria jazz - Musica d’insieme - Jam Session - Lezioni Concerto Ludomusica/Coro di voci bianche Marco Giuliani - Pentasamba Francesca Leone, Max Monno - Interpretazione e improvv. vocale Paola Arnesano - Esercitazioni corali e coro polifonico Gabriella Schiavone - ABSwing Paola Arnesano - Orchestra laboratorio e Big Band Nico Marziliano - Quartetto di sax Nico Marziliano - Orchestra di chitarre Max Monno - Pratica del repertorio jazzistico cantato Francesca Leone - Ensemble di percussioni Cesare Pastanella, Pippo D’Ambrosio - Preparazione ammissione al Conservatorio - Lindy Hop Andrea Martinucci (“Hercules Swing”) - Laboratorio teatrale di Musical Ugo Marino, Fabio Lepore - Corso di Dizione e di Teatro Rocco Capri Chiumarulo, Anna Garofalo - Corso di Videoscrittura musicale - Diritto alla Musica
four-edition.com
Martedì 7 luglio, per concludere...
Cori, orchestra e musical
a pagina 4