Acido borico Guida all'uso di questo acido

Page 1

GUIDA ALL’USO DELL’ACIDO BORICO: UN PRODOTTO MOLTEPLICI USI

Storia e studi farmacologici L’acido borico scoperto ed utilizzato fino dall’800 come disinfettante, formulato successivamente soluzione cutanea come disinfettante topico. Studi di farmacologia, hanno scoperto come l’uso dell’acido borico fosse diverso a seconda della somministrazione che, come noto, varia per tempi d’assorbimento ed efficacia a seconda della strada scelta. Da tali presupposti oggi è possibile accedere alla scheda di sicurezza dell’acido borico, scoprendo come la somministrazione topica sia poco assorbibile rispetto ai valori di assunzione orale, viste le proprietà chimiche dell’acido borico in soluzione, tali da renderlo uno dei composti maggiormente assimilabili nel panorama con un emivita pari ad un paio d’ore, variabili a seconda del peso e dell’età del paziente oltre che della propria funzionalità renale.

Uso Farmacologico: Acqua Borica L’acqua borica ha usi disparati, la sua applicazioni sono molteplici in campo farmaceutico. Molto semplicemente l’acqua borica altro non è che una soluzione di acido borico in acqua, comunemente reperibile in commercio in soluzioni che sono intorno al 3/4%. L’acido borico è una sostanza con proprietà antisettiche e disinfettanti per questo trova largo uso proprio nelle soluzioni a base; 1. acqua borica: uso oftalmico L’acqua borica ha proprietà disinfettanti e antisettiche, viene ampliamente utilizzata in campo oftalmico come base per dei risciacqui,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.