Kerakoll

Page 1

Materiali per il GreenBuilding KERAKOLL SPA Guidata da Gian Luca Sghedoni con una vision innovativa che coniuga business e responsabilità sociale, Kerakoll è leader mondiale nel settore dei materiali e dei servizi per il GreenBuilding, il nuovo modo di costruire improntato al benessere abitativo che si basa su tecnologie eco-compatibili, naturalmente traspiranti, elevata efficienza energetica, comfort acustico e sicurezza antisismica. Grazie a ingenti investimenti in Green Research e nel GreenBuilding, Kerakoll trasforma l’involucro edilizio da semplice elemento architettonico a nuovo habitat sicuro dove vivere meglio e in equilibrio con la natura. Kerakoll, che impiega circa 1.350 dipendenti, realizza il 45% del proprio fatturato sui mercati esteri, dove oggi è presente: in Italia, Spagna, Polonia, Grecia, India e Francia con stabilimenti produttivi. Nel Regno Unito, Croazia, Germania, Portogallo, Stati Uniti, Emirati Arabi con una società commerciale). l GreenBuilding è il nuovo modo di costruire basato su innovativi studi in ambito biomedico, della tecnologia dei materiali e dell’impatto ambientale che vengono condotti all’interno dell’avveniristico Kerakoll GreenLab, il Centro Ricerche più avanzato del settore dell’edilizia a livello mondiale. Kerakoll da sempre dedica infatti le migliori risorse, pari al 5,4% del fatturato annuo, in green research. Progettato e costruito interamente con materiali e tecnologie GreenBuilding, il Kerakoll GreenLab rappresenta in Europa uno dei primi esempi di edificio industriale a basso impatto ambientale, elevato benessere abitativo e alta efficienza energetica. Il Kerakoll Green Lab, inaugurato a fine 2012, ha richiesto un investimento di 17 milioni di euro e impiega 110 ricercatori bioedili. All’innovazione il Gruppo affianca una intensa attività di Formazione e Aggiornamento Tecnico. Le risorse in quest’area hanno rappresentato nel quinquennio 2011-2015 il 3,2% del fatturato con più di 240.000 professionisti edili diplomati in Europa. Il GreenBuilding Campus è l’istituto di formazione e consulenza edile più importante a livello europeo, il cui scopo è promuovere comportamenti e nuovi stili costruttivi che migliorano la salute e salvaguardano l’ambiente. Kerakoll ha fornito materiali green in svariati progetti internazionali ed è stata Technical Supplier di importanti opere architettoniche. Tra le più recenti: Stadio nazionale di Varsavia e Stadio PGE di Danzica Centro Niemeyer ad Aviles, Spagna. Progettista Oscar Niemeyer Museo Maxxi a Roma, Italia. Progettista Zaha Hadid Stadio Olimpico Bird’s Nest a Pechino, Cina. Progettista Herzog & De Meuron Aeroporto Internazionale Indira Gandhi a New Delhi, India. Progettista Studio HOK Green Point Stadium a Cape Town, Sud Africa. Progettista GMB Architects Auditorium Parco della Musica a Roma, Italia. Progettista Renzo Piano World Trade Center a Manama, Bahrain. Progettista Studio WS Atkins & Partners Palazzo delle Arti Regina Sofia a Valencia, Spagna. Progettista Santiago Calatrava Allianz Arena a Monaco di Baviera, Germania. Progettista Herzog & De Meuron


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Kerakoll by Tecnoteca Architettura&Design Andrea Colini - Issuu