Gita a Gagliole

Page 1

Gita a Gagliole Classi terze 15.05.2012


Cominciamo la passeggiata con Paolo, la nostra guida



Raccogliamo pezzi di selce


Tagliamo un rametto con un raschiatoio (un pezzo di selce scheggiata) proprio come gli uomini primitivi


Fiori e …

… farfalle speciali


Una felce antichissima: la lingua cervina


L’albero della nebbia

e il terebinto, usati in passato per ottenere il colore rosso


Ecco perché si chiama valle dei grilli!


Antichissime grotte usate da eremiti, soldati, partigiani...


Una chiesa romanica semidiroccata


Un'ammonite tutta per noi! L'ha trovata Paolo, rompendo un masso con il martello da paleontologo



Trilobiti giganteschi


Ammoniti



Scheletro di ittiosauro


Cranio di dinosauro


Orso delle caverne





Al laboratorio si può toccare tutto: fossili, rocce, ambra con insetti


Punta di freccia di pietra scheggiata


“Doppio” fossile di trilobite


Cacca fossile: tutti l'abbiamo annusata e abbiamo fatto la faccia schifata!!


Gli insetti intrappolati nell'ambra al microscopio


A scavare in cerca di fossili proprio come veri paleontologi


3 t.n.


3 t.p.


Arrivederci Gagliole


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.