Le colline attorno San Biagio

Page 1

Città di Osimo La città di Osimo è nata su una collina alta 265 m. s.l.m. e occupa un territorio di 105,42 Km². La nostra città è formata da molte frazioni, tra cui San Biagio, dove si trova la nostra scuola.

Municipio

Duomo Acquedotto


La cittĂ di Osimo vista da San Biagio

Le colline circostanti ricoperte di coltivazioni (grano, viti, ulivi, girasoli)


COLTIVAZIONI Girasoli (appena spuntati) Ulivo con gabbietta di uccellini

Orto con piantine di pomodori

“Di solito l’orto lo annaffiano i nonni, ma quando non ci sono, lo annaffio io! Sento l’odore intenso delle piante bagnate e ne sono contenta!”


Da un lato c’è un pollaio per le galline

Orto con piantine di insalata, agretti, cespugli di fragole, …

prezzemolo

“Lo raccolgo per mamma, che lo mette nella carne. Nelle mani mi rimane il profumo gradevole del rosmarino.”

rosmarino


La vite Le nostre colline sono ricoperte di vigne che necessitano di poca acqua

“Nel passato la vite venita sostenuta dai rami dell’olmo, in modo che l’albero potesse reggere il peso dell’uva matura.” seimamma, piante di vite: ogni anno “Lo“Abbiamo raccolgo per uva. La raccogliamo checilodanno mettemolta nella carne. per mani mangiarla così oilper Nelle mi rimane “Lo raccolgo per mamma, chespremerla lo facendoci il vino.” del mani mi mettefresco nella profumo carne. Nelle rosmarino. rimane il profumoMolto gradevole del gradevole!” rosmarino.”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.