Buone feste da Prima Bardolino

Page 1

TRE ANNI DI AMMINISTRAZIONE SABAINI, ECCO PERCHÉ IL BILANCIO È DELUDENTE

Buon

e Feste È ormai trascorso oltre metà del mandato amministrativo della giunta Sabaini. Un percorso, quello della lista civica Onda, che ha preso avvio nel 2009 e che si sta ormai trascinando stancamente. Bardolino è un paese sempre più isolato dal punto di vista amministrativo. Le relazioni con gli altri enti sovracomunali sono ai minimi storici e questo si riflette sulle occasioni che vengono perse in termini di progettualità e contributi pubblici, come nel caso della scuola. Che la situazione sia sfuggita di mano al sindaco è testimoniato anche dalle piccole cose. Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nel paese è indecoroso. I bardolinesi pagano pesanti bollette e quel che è peggio è che ci sobbarchiamo anche i costi dell’immondizia che ci portano dai paesi limitrofi. Tutto questo perché l’Onda non ha ancora adottato degli adeguati e moderni sistemi di raccolta, oltre che i necessari impianti di videosorveglianza. Intanto i progetti di rilancio commerciale, turistico e sportivo del paese sono fermi al palo. La Fondazione Top è in crisi, sia economica che di idee. E in questo scenario Sabaini e De Beni continuano a bisticciare, con le opere pubbliche che sono bloccate da anni, come il rifacimento della scuola materna di Bardolino, il rifacimento degli impianti sportivi, l’ultimazione del lungolago di Bardolino e di Cisano, la correzione della viabilità di Calmasino, la nuova stazione della Polizia, la riqualificazione del parco di Villa Carrara, i nuovi parcheggi e altro ancora. Oltre a mancare una visione strategica del nostro territorio, siamo di fronte a un paese trascurato, con le strade comunali che versano in condizioni vergognose. Fa male al cuore vedere un territorio in disordine e non valorizzato. Abbiamo inoltre perso due importanti presidi come la stazione della Polizia Stradale e l’Ufficio Postale di Cisano, con una polizia locale priva della fondamentale figura del Comandante. In questo quadro caratterizzato dall’immobilismo c’è qualcosa che purtroppo non accenna a fermarsi: la cementificazione. Continueremo a fare sentire forte la voce dei bardolinesi, in attesa che si possa definitivamente voltare pagina.

CALMASINO E LA SUA SICUREZZA “Lo sviluppo del benessere del cittadino passa anche attraverso la realizzazione di nuove opere pubbliche che possano valorizzare il territorio e regalare una maggiore vivibilità, nuovi servizi e maggior sicurezza a tutti i residenti”. Questa frase è stata estrapolata dal programma elettorale dell’Onda. Un buon proposito che è stato disatteso anche a Calmasino. I lavori fin qui eseguiti hanno aggravato la situazione della sicurezza stradale, soprattutto quella pedonale. Lo spazio occupato dalle corsie impedisce ai pedoni di passeggiare in modo sicuro. Le auto sono parcheggiate ovunque e perfino sulla rotondina che avrebbe dovuto ospitare la scultura si trovano auto in sosta. Come se non bastasse la colata di cemento, indispensabile alla realizzazione della gradinata panoramica, non è certamente un esempio di eliminazione di barriere architettoniche e crea pericoli a causa della mancanza di corsie per le carrozzine.

Buone Feste Carissimi bardolinesi,

il 2021 sta volgendo al termine. Abbiamo vissuto mesi molto difficili e abbiamo dovuto trovare la forza e la determinazione per fronteggiare le sfide che la vita a volte ci riserva. È arrivato però il momento di guardare al nuovo anno in vista anche dell’avvicinarsi delle festività natalizie: lo facciamo insieme a voi, con fiducia e speranza nel futuro. Il nostro territorio, in particolare le attività legate al turismo, ha sofferto le conseguenze dell’emergenza Covid e nonostante la situazione attuale sia ancora molto incerta vogliamo accogliere questo 2022 con ottimismo. Siamo un’unica comunità ed è questo il momento di dimostrarlo. Questo non significa dire che va tutto bene nel nostro paese. Ogni giorno purtroppo facciamo i conti con la realtà di un territorio davvero trascurato. Prima Bardolino continua a fare sentire forte la voce dei cittadini. Lo facciamo anche in questo volantino parlando di alcuni dei temi più sentiti dalla gente. A nome di tutto il nostro gruppo rivolgiamo a tutti voi bardolinesi i nostri migliori auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo, con la volontà di contribuire tutti insieme alla costruzione di un futuro sempre più roseo per il nostro territorio e la nostra comunità. E che il prossimo 2022 possa essere caratterizzato da serenità e pace. Daniele Bertasi | Giuditta Tabarelli | Luca Erbifori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.