Press Brake Buyer's Guide | LAMIERA 2019 Edizione Speciale

Page 1

PressBrake

BUYER’S GUIDE LA VOSTRA GUIDA ALL’ULTIMA TECNOLOGIA DELLE PRESSE PIEGATRICI

EDIZIONE SPECIALE LAMIERA

CON INCLUSA LA NOSTRA SEZIONE ANTEPRIMA LAMIERA ANTEPRIMA DELLA TECNOLOGIA

I PEDALI DELLA PRESSA PIEGATRICE OPTANO PER IL WIRELESS PRIMA POWER

NUOVO STABILIMENTO DI PRODUZIONE A FINLANDIA

EDIZIONE

10

MAGGIO 2019


salvagnini.it

Pressa piegatrice ad automazione scalabile

CAMBIA PROSPETTIVA, PENSA AL RISULTATO

15-18.05.2019 HALL 15 STAND E34

L’automazione scalabile che comprende ATA (il regolatore automatico della lunghezza degli utensili) e AU-TO (il dispositivo di cambio utensili automatico) permette di configurare la macchina in base alle reali necessità produttive, tra cui la produzione a lotto unitario e a kit. Le soluzioni automatizzate intermedie rendono B3 estremamente produttiva e contemporaneamente aumentano la marginalità del prodotto finito.

GAMMA DI TAGLIE: DA 2 A 6 METRI FORZA DI PIEGATURA: DA 60 A 400 T


Pagina Dei Contenuti Editoriali 18

22

32

40

60

Anteprima Tecnologia - I pedali della pressa piegatrice optano per il wireless. Innovativa tecnologia di comunicazione di sicurezza wireless che consente ai produttori di presse piegatrici di incorporare facilmente funzionalità wireless nei loro pedali esistenti. Prima Power - Apertura ufficiale. Prima Power è orgogliosa di annunciare l’apertura di un nuovo stabilimento di produzione a Seinäjoki, in Finlandia. Prima è vicina. Dal 15 al 18 maggio a Lamiera la gamma di macchine Prima Power per ogni esigenza di lavorazione lamiera. The new TruBend Series 7000: Convenience & Speed Reloaded. Trumpf’s new TruBend Series 7000 features machines with a higher press force of 50 tons – a first for this series. Macchine interconnesse 4.0 per un processo di produzione dalla A alla Z. Una taglio laser fibra, presse-piegatrici e cesoie, costruite e fornite da Warcom, tra loro interconnesse in un 4.0 processo digitalizzato.

Pressa Piegatrice Rassegna 26 Adira 28 LVD 30

Prima Power

36 Salvagnini 38 TRUMPF 42 Ursviken 44 ALIKO 46 Cincinnati 48 Coastone 50 Euromac 52 HACO 54 STR 56 VICLA 58 Warcom 66 Axial 67 GADE 68 Gizelis

Tecnologia 6 RapidBend

8

BendShield, FlexSpeed

7 BendVision

9

AutoSense, Smartlink

69 Muratec 70

Schiavi

73 Toong-woei 74 Vimercatti 75 Yawei

Anteprima Lamiera 11

Mappa del padiglione LAMIERA

12

Adira, Coastone, Euromac GADE, LVD

13

14

Prima Power, Salvagnini

15

Schiavi, STR

16

TRUMPF, Vicla

17

Vimercatti, Warcom

Seguiteci online o abbonatevi su www.pressbrakebuyersguide.com

Immagine di copertina per gentile concessione di Prima Power.

pressbrakebuyersguide.com

1


Platinum Plus Partners

Platinum Partners

Standard Partners

Nessuno dei costruttori sopra indicate ha pagato per le informazioni riportate in questa pubblicazione. La Guida degli Acquirenti di Presse Piegatrici è prodotta per il mercato globale delle presse piegatrici con lo scopo di dare risalto a quei costruttori che offrono macchine con un alto livello di tecnologia.


Sei sul mercato per comprare una nuova pressa piegatrice. Con tanti costruttori e diversi modelli disponibili come puoi riuscire a scegliere la macchina giusta e come puoi essere sicuro di ottenere l’ultimissima tecnologia con il più alto livello possibile di prestazioni e produttività ? Le avanzate tecnologie oggi disponibili garantiscono sicurezza, alta velocità e un controllo efficiente della macchina, la migliore funzionalità e usabilità, protezione ottica altamente avanzata e prestazioni eccezionali. In aggiunta a queste tecnologie, gli ultimi miglioramenti nella visione con ottiche integrate hanno consentito di produrre sistemi più affidabili e precisi, in grado di gestire velocità di piega più elevate, misure di angoli in tempo reale, controlli d’angolo ad alta velocità e campionature istantanee. Sfortunatamente alcuni produttori di presse piegatrici commettono l’errore di considerare la produttività, le funzionalità per l’utente, la protezione dell’operatore e la sicurezza come aspetti secondari. L’aggiunta in un secondo tempo di una serie di sistemi di terze parti o di componenti aggiuntivi può fornire alcune funzionalità di base, me senza l’utilizzo delle ultime tecnologie integrate in una soluzione completa, questi componenti aggiuntivi possono drammaticamente ridurre la produttività della macchina, le prestazioni, la funzionalità e la facilità di utilizzo. Il risultato finale di ciò è che si perdono soldi. Vorresti possedere una macchina che ti fornisce le ultime novità in termini di funzionalità, sicurezza e protezione dell’operatore mentre allo stesso tempo ti consente di aumentare la produttività e le prestazioni a livelli mai raggiunti fino ad ora ? In questa guida mostriamo i produttori di presse piegatrici leader del mercato che hanno integrato le ultimissime tecnologie nelle loro macchine progettando di fornire agli utenti efficienza e razionalizzazione dei processi, funzionalità avanzate ed eccezionali livelli di produttività e prestazioni.

pressbrakebuyersguide.com

3


Tecnologia Le presse piegatrici progettate con queste tecnologie integrate offrono una migliore esperienza complessiva all’utente grazie all’ efficienza e alla razionalizzazione dei processi, incrementano le funzionalità e garantiscono eccezionali livelli di produttività e prestazioni.

Per sapere di più su queste tecnologie e per vedere le prestazioni di queste presse piegatrici, visitate il sito pressbrakebuyersguide.com

4

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

5


Tecnologia

RapidBend La tua piegatrice veloce come un razzo. La protezione ottica frenante non deve rallentare il lavoro di piegatura. Le presse piegatrici fornite della tecnologia RapidBend utilizzano un muting progressivo ad alta velocita` che permette la chiusura sicura ad alta velocita`degli utensili fino al punto in cui il punzone si trova appena alla distanza di millimetri dal materiale sottostante. Cio` permette in ogni ciclo la riduzione della distanza di spostamento a bassa velocita` sia per le parti a profilo piatto che per quelle a profilo scatolare con flange laterali. La tecnologia RapidBend e` disponibile a tre diversi livelli di prestazione - RapidBend, RapidBend Plus e RapidBend Ultimate - allo scopo di migliorare le prestazioni della macchina ed incrementare in maniera significativa la produttivita.

RapidBend L’opzione Rapid Bend permette, a livello di ingaggio, alla pressa piegatrice di chiudere in maniera sicura ad alta velocita` fino al punto in cui il punzone si trova ad appena 6mm al di sopra del materiale. Avvicinandosi al punto di punzonatura, la macchina lavora alla massima velocita` di chiusura con il sensore dinamico attivato per diversi profili consentendo chiusura ininterrotta e una piu` breve decelerazione della velocita` di formatura minimizzando la distanza di corsa a bassa velocita` agli ultimi 6mm dal punto di punzonatura.

RapidBend Plus La velocita` non e` sufficiente? Facendo l’upgrade a RapidBend Plus si ottiene un’ulteriore riduzione della velocita` al punto di cambiamento da 6mm a 2mm al di sopra del punto di punzonatura. RapidBend Plus permette di risparmiare tempo prezioso ed incrementa significativamente la produttivita` della macchina, specialmente in situazioni ad alta produzione.

RapidBend Ultimate Perche` operare lentamente quando si puo` sempre operare velocemente? RapidBend Ultimate elimina interamente la bassa velocita` abilitando la chiusura degli utensili ad alta velocita` fino al punto di punzonatura per conseguire la massima prestazione ad alta velocita`. Le presse piegatrci abilitate con la tecnologia RapidBend forniscono all’utente alti livelli di sicurezza e prestazioni che superano di gran lunga quelli offerti da qualsiasi altra macchina disponibile sul mercato. Soltanto le presse piegatrici fornite della tecnologia RapidBend possono garantire prestazioni ad un livello superiore, per cui quando deciderai di acquistare la prossima macchina assicurati che sia fornita della tecnologia RapidBend, RapidBend Plus o RapidBend Ultimate.

6

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


BendVision Analisi di piegature in tempo reale - possibilita` illimitate. Che cos’e` BendVision? BendVision e` un’ avanzata tecnologia di eleborazione d’ immagini ad alta velocita` che consente un analisi in tempo reale del procedimento di piegatura. La tecnologia e` incorporata nell’ hardware del sistema di protezione ottica della pressa piegatrice per cui non necessitano ulteriori componenti, per una soluzione efficace ed economicamente vantaggiosa. Che cosa fa BendVision? BendVision elabora immagini della pressa piegatrice e del materiale durante le operazioni di piegatura e trasferisce una varieta` di informazioni al CNC tramite SmartLink con incluse immagini in formato grezzo e immagini elaborate, velocita` di piegatura e dati attivi di angolatura. Le presse piegatrici con tecnologia BendVision possono utilizzare i dati ottenuti in tempo reale per fornire all’utente una vasta gamma di funzioni personalizzate. BendVision per misurare angoli La tecnologia BendVision fornisce una gamma di dati per la misurazioni di angoli che include angoli interni ed esterni del materiale, angoli ordinari, angoli di avvolgimento del materiale dall’angolo di deviazione della macchina, angoli di reazione del materiale per svariati tipi di materiale, spessore e direzione della grana, piu` fine dell’angolo di allentamento dopo il completamento della piegatura. BendVision per il controllo angoli Abilitare il CNC alla ricezione di dati relativi agli angoli forniti da Bend Vision apre una vasta gamma di possibilita` per il controllo in tempo reale. Invece di confermare semplicemente che gli angoli sono entro la tolleranza, il CNC puo` utilizzare l’angolo vivo piu` un angolo di ritorno misurato per controllare la profondita` della piegatura per soluzioni di controllo degli angoli flessibili, attive e dinamiche. Per saperne di piu` Le caratteristice e funzioni relative alle presse piegatrici abilitate con la tecnologia BendVision possono essere diverse e appartengono specificatamente a ciascuna marca e modello. Per ulteriori informazioni e per apprendere come la tecnologia BendVision puo` migliorare la tua produttivita`, efficienza, velocita` e accuratezza di lavorazione, visita le pagine dello Showroom e contatta i nostri clienti.

pressbrakebuyersguide.com

7


Tecnologia

BendShield Proteggi la tua produttività, non solo il tuo operatore. BendShield e` una dinamica tecnologia di rilevamento che fornisce agli operatori della pressa piegatrice un livello avanzato di protezione ottica degli utensili con l’avvolgere il punzone in un campo protettivo continuo e mantenere nel contempo una lavorazione ad alta velocita`. Fornita di una risoluzione di 2mm per l’individuazione di un oggetto, BendShield e` in grado di rilevare da ogni angolo anche la piu` minuscola ostruzione. Le presse piegatrici fornite della tecnologia BendShield non sono soltanto le macchine piu` sicure, ma sono anche le piu`produttive con livelli di sicurezza garantiti e prestazioni ad alta velocita`. Allineamento automatico dell’utensile BendShield scansiona automaticamente l’utensile superiore per deteminarne il profilo e quindi regola dinamicamente l’area protettiva relativa alla punta dell’utensile. Individuazione specifica degli utensili BendShield agisce inoltre con una varieta` di profili relativi all’utensile superiore, dai punzoni a V agli utensili a raggio e quelli schiaccianti. La tecnologia ottica si adatta al profilo dell’utensile per fornire all’operatore un livello ottimale di protezione. Tecnologia a sensore dinamico BendShield si adatta ai profili di svariate parti, da quelle piatte ai profili a scatola con flange laterali singole o doppie oltre alle bande dei riferimenti posteriori per cicli corti di piegatura. Allo scopo di mantenere la lavorazione ad alta velocita` con protezione ottimale e interruzioni minime, in ciascun ciclo di piegatura vengono automaticamente e dinamicamente oscurati, all’interno della zona protettiva, i segmenti multipli. Protezione avanzata contro la collisione degli utensili Il BendShield non solo protegge l’operatore alla macchina, protegge anche gli utensili ad alta velocita` da possibili collisioni . Qualora l’operatore dovesse accidentalmente istallare o programmare un utensile sbagliato, BendShield proteggera` il tuo investimento in utensili evitando collisioni ad alta velocita` che potrebbero danneggiarli.

FlexSpeed Chi dice che più sicuro equivale a più lento ?? Il controllo di sicurezza FlexSpeed con tecnologia di elaborazione ad alta velocità fornisce la base per un’operatività di macchina più efficiente e prestazioni superiori. La progettazione tradizionale di presse piegatrici implica una combinazione di diversi processi hardware e software. L’inefficienza di questi processi rallenta i tempi di risposta e quando questo è associato a sistemi ottici porta a una riduzione delle prestazioni e all’incremento dei movimenti a bassa velocità prifa della fase di piega. Le macchine equipaggiate con la tecnologia FlexSpeed operano con la massima efficienza e produttività senza restrizioni sulla velocità o le prestazioni.

8

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


AutoSense La tecnologia di controllo automatico Autosense verifica le operazioni della macchina e delle prestazioni in tempo reale. Autosense controlla comandi, movimento, direzione, velocità e spazi di arresto per mantenere un alto livello di protezione per l’operatore e per la macchina. Le piegatrici equipaggiate con Autosense garantisce la conformità con gli standard internazionali di sicurezza che richiedono controllo automatico della velocità di sicurezza e degli spazi di arresto della maccina.

AutoSense Plus Autosense Plus fornisce un controllo aggiuntivo per rilevare e diagnosticare specifici malfunzionamenti elettrici e idraulici visualizzando gli allarmi sul CNC. I problemi della macchina sono identificati facilmente e velocemente per permettere un ripristino della produzione in tempi minimi.

AutoSense Ultimate Autosense Ultimate aggiunge una teconologia avanzata per il controllo dinamico delle valvole consentendo una verifica automatica delle valvole idrauliche, comandi di controllo e azioni di macchina slegati dai sensori tradizionali delle valvole. Le presse piegatrici equipaggiate con tecnologia Autosense ti rendono tranquillo per poterti concentrare sul lavoro che devi fare.

SmartLink Lavora in modo più intelligente, non più duro. Che cosa è SmartLink? SmartLink integra la sicurezza macchina, la protezione ottica e le funzionalità di visione con il CNC per aumentare l’operatività, le funzionalità, le prestazioni e l’efficienza della pressa piegatrice. Le presse piegatrice dotate di SmartLink offrono un’ampia gamma di funzioni e, non solo operano senza restrizioni o interferenze dai dispositivi ottici di protezione, ma con la massima efficienza e produttività. Funzionalità e produttività. SmartLink consente di abilitare i vari modi di protezione selezionandoli e personalizzandoli nel programma di piega del CNC. Una modalità diversa o una combinazione di modalità può essere selezionata per ogni passo di piegatura permettendo all’operatore di ottimizzare la lavorazione in funzione della tipologia di pezzo. SmartLink commuta automaticamente le modalità di lavoro in ogni passo del programma di piega escludendo in modo automatico i singoli sensori allo scopo di eliminare arresti indesiderati e pressioni del pedale, in modo da ridurre i tempi ciclo e di produrre nel modo più veloce possibile. Le presse piegatrici dotate di SmartLink producono pezzi in modo più efficiente e più veloce di quanto sia mai stato fatto prima.

pressbrakebuyersguide.com

9


O-frame

10

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Anteprima Lamiera Press Brake Buyer’s Guide

2

1

3

4 7

6

Entrance

5

10

8

11

9

8

13

12

Padiglione 13

1. Stand C25

2 Stands A48–C47

3. Stand D83

4. Stand D139

5. Stand E111

6. Stands D74 – E61

7. Stand D206

Padiglione 15

8. Stand E34 & H29

9. Stand E66

10. Stand E82

11. Stand E116

12. Stand G20

13. Stand G70

Scopri tutti i nostri partner e le presse piegatrici che incorporano le ultime tecnologie a LAMIERA 2019. maggio 15 – 18, 2019  •  Milano, Italia pressbrakebuyersguide.com

11


Anteprima Lamiera

Padiglione 15, Stand G20 PF16040 Hybrid Press Brake

PF16040 Hybrid Press Brake

The Hexa-C frame ensures the highest bending precision even on multi-stage bends. The new generation of Greendynamics technology (based on Hoerbiger hybrid ePrAX®control) provides fast, though ecological bends. Its large open height and stroke offer the perfect solution for intricate bends. BB5020 Electric Press Brake

BB5020 Electric Press Brake

The fully electric Bluebender can give you quick bends and, simultaneously, the simplicity of the service, with savings on your energy bill. Developed with a Hexa-C structure, it assures the precision of the upper beam guiding. Available with various options and accessories, the BB is a turn of the page in your bending solutions

Padiglione 15, Stand G70

C9 Electrical Press Brake

CoastOne Oy il costruttore finnlandese delle presse piegatrici elettriche esporre per la prima volta direttamente alla fiera Lamiera, presentiamo la piegatrice elettrica più popolare del mercato la nostra C9 con il controllo nuovo touchscreen TC 15 2D.

BULL Series Electrical Press Brake

Padiglione 13, Stand D83

FX bend 1023

FX bend Cell 1547

12

Innovazione, affidabilità e produttività. Se dovessimo definire FX bend attraverso tre parole sarebbero con certezza queste. Innovazione perché la forza della pressa è in estensione durante la piegatura con il risultato di avere maggiore forza e più precisione nella lavorazione. Affidabilità grazie alla struttura monoblocco in Meehanite estremamente robusta rispetto a una qualsiasi presso piegatrice con una struttura assemblata. Produttività di alto livello mediante i fermapezzi a 4 e 6 assi, completamente automatici e con movimenti indipendenti. Il peso ridotto degli indici, consente di raggiungere una velocità fino a 1.100 mm al secondo che unitamente ad elevate decelerazioni (200 mm al secondo), assicurano la massima produttività. Il design e l’attenzione ai dettagli si coniugano ad elevati standard qualitativi, con l’obiettivo di mettere a vostra disposizione una macchina efficace, produttiva e avvincente.

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Padiglione 13, Stand D139 G.A.D.E. presenta una veloce, affidabile e precisa piegatrice IBRIDA modello SPC-H 3130. Questa macchina è stata concepita per soddisfare specifiche esigenze tecniche e produttive del cliente. Annovera tra le proprie caratteristiche una lunghezza utile di lavoro di 3200 mm., una forza di lavoro di 1300 kN, una corsa del portalama superiore di 350 mm. ed una distanza fra tavola e portalama di 710 mm. Gli assi controllati della macchina sono 10. La SPC-H 3130 è corredata di un controllo numerico video grafico a colori ESAUTOMOTION S670 W touchscreen, tavola piegaschiaccia, intermediari registrabili con bloccaggio pneumatico del punzone e utensili temprati e rettificati a settori (sistema PROMECAM). Questa piegatrice viene inoltre equipaggiata con sistema di protezione anterore a raggi laser LAZERSAFE tipo Iris, staffe di supporto laser per la protezione anteriore della zona di lavoro motorizzate, sistema di bombatura attiva, stringa led sul portalama superiore e pulpito comando wireless.

SPC-H 3130 – Hybrid Press Brake

PS-C 420 Press Brake

Padiglione 13, Stand E111 Alla LAMIERA, LVD presenterà la sua tecnologia di piegatura avanzata adatta a lotti piccoli e brevi tempi di consegna. Dyna-Press 40/15 Pro e Dyna-Press 24/12 Plus sono presse piegatrici elettriche con una forza di piega di 40 e 24 tonnellate. Il sistema elettrico a trasmissione offre elevate velocità di piegatura fino a 25 mm al secondo. Inoltre Dyna-Press Pro offre una gamma di opzioni come serraggio idraulico sul tavolo e sul pestone ed un’interfaccia robotizzata. Può essere abbinata ad un robot industriale per creare una cella di piegatura robotizzata. Anche in mostra è la pressa piegatrice con cambio utensile automatico ToolCell. ToolCell minimizza notevolmente il tempo di cambio degli utensili che si trovano all’interno della macchina e vengono posizionati precisamente e automaticamente. Il sistema brevettato LVD di monitoraggio EasyForm® Laser garantisce l’angolo desiderato sin dalla prima piega.

ToolCell 135/30

Dyna-Press 40/15 Pro

Dyna-Press 24/12 Pro

pressbrakebuyersguide.com

13


Anteprima Lamiera

Padiglione 13, Stands D74 – E61 eP 1030

La Prima Power eP-1030 esposta a Lamiera è la presso piegatrice servo-elettrica più versatile della famiglia eP. Ben nota per la sua eccellente combinazione di tonnellaggio e capacità di lavoro, la macchina è esposta in una configurazione full optional che sfrutta tutto il potenziale della piegatura servo-elettrica. Sarà possibile assistere a dimostrazioni sulla funzionalità di opzioni come il sistema di centinatura, la tavola piega-schiaccia, i sistemi di bloccaggio idraulici, il dispositivo di controllo dell’angolo, l’accompagnatore di piega, che conferiscono ulteriore versatilità, permettendo di soddisfare ogni esigenza di piegatura. La tecnologia servo-elettrica offre sostenibilità, efficienza e produttività. Questo significa maggiore versatilità e precisione, minor consumo energetico e manutenzione, assenza di olio e scarti, facilità di programmazione. In poche parole: pezzi in lamiera migliori a costi inferiori.

Padiglione 15, Stand E34 La pressa piegatrice è sicuramente tra le tecnologie di piegatura più diffuse, ma tradizionalmente è anche la meno integrabile nei processi 4.0.

B3.AU-TO

B3 100/3000

14

Non è il caso di B3.AU-TO, la nuova pressa piegatrice Salvagnini equipaggiata con cambio utensile automatico, presentata per la prima volta in Italia a Lamiera 2019, espressione concreta di un nuovo concetto di pressa piegatrice automatizzata, adattiva, pronta per essere integrata verticalmente nel processo produttivo. “Molto più di un semplice riattrezzaggio automatico,” spiega Giulio Farina, CEO di Salvagnini Robotica “quello che Salvagnini propone con il cambio utensili AU-TO è la possibilità di creare un’automazione adatta alla propria realtà di fabbrica, attrezzando automaticamente la macchina con le migliori strategie possibili in funzione del proprio flusso di produzione.” Grazie ai dispositivi di allestimento automatico ATA, AU-TO e MVM che automatizzano l’attrezzaggio o la gestione degli utensili in funzione di ciò che deve produrre, Salvagnini introduce quindi l’automazione scalabile in pressa piegatrice, estendendo anche a questa tecnologia i concetti tipici dei sistemi ovvero disponibilità, flessibilità e adattività. Tutte le presse piegatrici B3 sono inoltre predisposte per il collegamento all’IoT Links per il monitoraggio da remoto e per la comunicazione all’interno o all’esterno della fabbrica grazie al software di processo OPS.

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Padiglione 15 Stand E116 Schiavi Macchine presenta a Lamiera 2019, in anteprima mondiale, il sistema di cambio utensili doppio TXP2. Due presse piegatrici di dimensioni differenti, la LineAr 220-4 con il brevetto internazionale CrowningFree System, e la top seller HFBs 80-25, asservite da un unico sistema di cambio utensili automatico. Il sistema TXP2 migliora l’efficienza di produzione, rende brevi e certi i tempi di attrezzaggio e in combinazione con i software di piegatura Task84 rende il reparto di piegatura veramente 4.0 . Schiavi propone questa innovazione, nel confermare la propria mission di porre l’automazione al centro del proprio programma di sviluppo, confermando qualità ed innovazione continui dal 1958. La pressa piegatrice HFBs è dedicata ai clienti che hanno bisogno di un’eccellente precisione di piegatura e hanno grandi produzioni. Le HFBs garantiscono elevata versatilità e flessibilità con risultati eccellenti nella produzione di parti in lamiera di diverso spessore. Il modello HFBs, abbinato ad una idraulica dedicata ed ad un software di controllo di ultima generazione, offre alle aziende che operano nel settore della lavorazione della lamiera il mezzo giusto per aumentare la propria competitività. LineAr è il top di gamma Schiavi. La pressa piegatrice LineAr rivoluziona il mondo della piegatura eliminando l’effetto “schiena d’asino” con una soluzione brevettata a livello internazionale che mantiene perfettamente orizzontali i piani dei tavoli superiore e inferiore. LineAr è sinonimo di velocità, ottima qualità e grande forza di piegatura. La gamma LineAr varia dai 3 a 12 metri raggiungendo fino i 12000 kN di forza di piegatura. Grazie ad un innovativo principio costruttivo, brevettato a livello internazionale, molti dei modelli delle presse LineAr, pur appartenendo alla gamma delle grandi macchine, possono essere personalizzati ed installati senza fossa di alloggiamento.

HFBs

LineAr

TXP2

Padiglione 13, Stand D206 STR a fiera Lamiera 2019 porta una pressa VERDE 320-150 con IRIS Plus Lazer Safe, vanta un cnn Esa s 675 da 21” che garantisce una produzione assistita, facilitando così la realizzazione del proprio prodotto, tempi di attrezzaggio ridotti grazie al bloccaggio pneumatico e un enorme risparmio in bolletta grazie alla nuova tecnologia nel cuore di VERDE

Verde 125-40

la seconda macchina è una VERDE 125-40 garantisce una produzione fulminea in totale sicurezza, grazie alle Lazer Safe IRIS e al cnc Esa s 675 da 21”. un ottimo registro a sei assi ed un cambio utensile Wila la rendono capace di soddisfare innumerevoli produzioni.

Verde 320-150

pressbrakebuyersguide.com

15


Anteprima Lamiera

Padiglione 15, Stands E66 TruBend Center 7030 with automated loading and unloading

A Lamiera TRUMPF esporrà le seguenti macchine e tecnologie:: Pannellatrice:

TruBend Center 7030 con carico e scarico automatici (anteprima italiana)

Pressa piegatrice:

TruBend 7050 (anteprima italiana)

Pressa piegatrice:

TruBend 5170

Macchina per il taglio laser 2D: TruLaser 5030 fiber 10 KW con processo Active Speed Control (anteprima italiana)

TruBend 7050

Laser di marcatura:

TruMarl 5050 con TruMark Station 5000

TruBend 5170

Padiglione 13, Stands A48–C47

.SUPERIOR 250/41

VICLA® è pensata e strutturata come un laboratorio artigianale, un vero e proprio atelier tutto italiano delle macchine per lamiera. Ogni singolo progetto infatti nasce e si sviluppa attraverso un processo continuo di ascolto delle esigenze dei nostri clienti. Non semplici fornitori di macchine per lamiere, ma veri e propri partner in grado di realizzare prodotti su misura. Con un’attenzione estrema alla ricerca continua, alla qualità e alle tecnologie più innovative, abbiamo i numeri per fornire ai nostri clienti quanto di più innovativo, solido e affidabile il mercato possa offrire. Una mentalità, questa, che dal 2008 a oggi ci ha portati a conquistare importanti fette di mercato. In Italia, in Europa e in Nord America.

.FIRST 40/12

16

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Padiglione 13, Stand C25 A Lamiera 2019 presenteremo una pressa piegatrice e.TERNA 200 ton x 3050 mm, a 12 assi con controllo ESA 675 a doppio schermo, con assi Z ancora più performanti: oltre ai due assi Z tradizionali se ne aggiunge un terzo folle che è possibile attivare all’occorrenza tramite un sistema con calamita elettromagnetica che lo trascina nella posizione programmata. Inoltre, è dotata di un PLC di sicurezza Lazer Safe che garantisce un rallentamento a zero sulla lamiera riducendo i tempi di lavoro e di conseguenza i costi di produzione; di un lettore dell’angolo Data-M Lasercheck 11 per per il controllo dell’angolo di piega in tempo reale; di due accompagnatori lamiera; di un piegaschiaccia pneumatico gestito da CNC. È possibile vedere anche una pressa piegatrice da 30 ton. X 1250 mm a 6 assi con inverter, la più piccola di casa Vimercati, anch’essa dotata di fotocellule Lazer Safe equipped with a Lazer Safe safety PLC.

e.TERNA 200 ton x 3050

Padiglione 15, Stand E82 Per Warcom sarà un’edizione di Lamiera ancora più speciale. Festeggeremo i nostri 40anni di storia per l’intera fiera ed esporremo la nostra punta di diamante, EVOLUTA, e LOGICA, in abbinata a una cella robotizzata. EVOLUTA è l’idraulica di casa Warcom più all’avanguardia con doppia bombatura, superiore e inferiore e registro posteriore a 6 assi antropomorfi. LOGICA è invece la parte più green di Warcom. Macchina totalmente elettrica, con altissima precisione e ripetività. Una macchina ideale per l’integrazione di robot di piegatura.

LOGICA

EVOLUTA

pressbrakebuyersguide.com

17


ANTEPRIMA TECNOLOGICA -

I pedali della pressa piegatrice optano per il wireless. Da decenni si è operato alle presse piegatrici tramite pedali direttamente collegati al quadro di controllo della macchina. Laddove il suddetto costituisce un metodo standardizzato per un collegamento sicuro e affidabile, i cavi relativi al sistema a pedale posati lungo il pavimento tendono a interferire con i movimenti dell’operatore alla macchina costituendo un potenziale pericolo di inciampo e possono rendere difficile la movimentazione del pedale ad una posizione operativa agevole. Tutto ciò sarà una memoria del passato grazie ad una sicura tecnologia rivoluzionaria di comunicazione senza cavo che permette ai produttori di presse piegatrici di incorporare agevolmente la nuova funzione wireless al preesistente sistema operativo a pedale. La nuova sicura tecnologia di comunicazione wireless impiega un unico processo SIL3 che permette connessioni input e output remote tra un dispositivo wireless remoto e la macchina. I pedali wireless presentano parecchi vantaggi rispetto alla loro controparte con cavo in termini di migliore ergonomia, riduzione della fatica operativa, eliminazione di tempi morti causati da cavi danneggiati e rimozione di rischi di inciampo a favore di un ambiente lavorativo sicuro.

Flessibilità di incorporare funzioni aggiuntive L’hardware remoto senza cavo è incorporato nel design del pendaglio del pedale e contiene input fisici relativi ai contatti del pedale stesso. Il pedale wireless è accoppiato con un modulo sulla pressa piegatrice interfacciato con il dispositivo di controllo di sicurezza della macchina che elabora i segnali in arrivo dal pedale. L’aggiunzione al pedale di input da un wireless remoto consentirà ai produttori la flessibilità

18

di incorporare funzioni aggiuntive alle stazioni del pedale wireless. Laddove la maggior parte dei pedali a cavo include le stesse funzioni di base, quali interruttori di comando su e giù per il pedale, ai produttori sarà data l’opportunità di incorporare altri controlli wireless con inclusi i pulsanti per il serraggio superiore e inferiore dell’utensile, un pulsante luminoso di arresto di emergenza, riavvio della macchina, partenza e arresto della macchina e quant’altro.

Consumo energetico estremamente basso Una delle innovazioni fondamentali di questa nuova tecnologia wireless risiede nel suo consumo energetico estremamente basso. Il metodo di trasmissione dei dati costituisce una delle chiavi fondamentali per una significativa riduzione energetica che permette di evitare l’utilizzo di una grossa batteria e frequenti ricariche. Oltre al design a basso consumo energetico, nel pendaglio del pedale è incorporata una cellula solare per interni che utilizza la luce ambientale per ricaricare continuativamente la batteria ed estenderne la durata, fornendo fino al 50% della richiesta energetica.

Fino a due mesi di utilizzo da una singola carica Una singola ricarica è sufficiente ad alimentare il pedale di comando wireless per un periodo di due mesi. Ovviamente i produttori di presse piegatrici potranno optare per batterie di maggior capacità per estendere i tempi tra le ricariche manuali. Per la ricarica manuale del pedale di comando, la porta di ricarica USB situata sul pendente del pedale di comando rende facile il collegamento del pedale stesso ad una porta di ricarica della macchina oppure tramite un caricatore USB standard. Se necessario il pedale di comando può anche essere collegato alla pressa piegatrice tramite un cavo di connessione rapida per normali operazioni via cavo.

Display E-Paper Nel pendaglio del pedale di comando è anche incorporato uno schermo E-Paper da 25mm x 65mm. Questo schermo attivo fornisce una gamma di informazioni utili per l’operatore con inclusi la portata massima wireless e l’attuale distanza dalla macchina, lo stato di connessione, il livello di carica della batteria, lo stato dell’arresto di emergenza oltre allo stato di altre funzioni ausiliarie. Ed ancora, al passo con il design a basso consumo energetico, lo schermo E-Paper

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


consuma pochissima energia con trascurabile carico per la rete elettrica. I pedali di comando vengono accoppiati con il modulo della macchina e le presse piegatrici sono in grado di sostenere molteplici pedali wireless nel caso in cui si richiedano due operatori per maneggiare il materiale durante la fase di piegatura. È possibile collegare due pedali di comando ad una sola macchina con il numero di pedali attivi selezionato tramite il CNC. Il numero e lo stato attivo dei pedali di comando sono aggiornati in tempo reale e resi visibili all’operatore tramite lo schermo integrato E-Paper.

Supporto per più pedali wireless Gli operatori possono anche avvantaggiarsi della possibilità di condividere pedali di comando su un numero di macchine con l’opportunità di appaiarli alle macchine adatte per determinate lavorazioni. Ciò implica la possibilità di acquistare un numero minore di pedali di comando, potendoli facilmente condividere tra un numero di macchine in una struttura produttiva. La procedura di accoppiamento è semplice e necessita soltanto di qualche secondo, basta tenere premuti i pulsanti di accoppiamento sul modulo della macchina e sul pedale di comando fino alla loro connessione.

Naturalmente la tecnologia wireless può far sorgere di particolari situazioni che potrebbero causare preoccupazione. Domande come: “Cosa succede se si sposta il pedale di comando in modo da permettere l’operazione da luogo remoto?” oppure “Non sarebbe pericoloso spostare il pedale dietro la macchina da dove la si potrebbe operare?”. E poiché dette apprensioni sono da ritenersi valide, si sono sviluppate tecnologie di sicurezza aggiuntive atte a fornire monitoraggio sia a lunga portata che a breve raggio per garantire che la distanza e collocazione del pedale di comando si trovino sempre entro limiti di sicurezza predefiniti, prima che la macchina venga utilizzata.

Tecnologia innovativa per le comunicazioni di sicurezza wireless. pressbrakebuyersguide.com

19


ANTEPRIMA TECNOLOGICA -

I pedali della pressa piegatrice optano per il wireless.

Monitoraggio della portata

La tecnologia wireless offre maggiore libertà di posizionamento dei pedali.

20

Il monitoraggio a lunga portata abilita il produttore di presse piegatrici a predisporre una distanza operativa massima per i singoli pedali di comando utilizzabili in ciascuna macchina. La portata può essere configurata e predisposta dal produttore, ciò permette un ulteriore livello di sicurezza garantendo l’utilizzo della macchina solo quando il pedale di comando si trova entro una specifica distanza eliminando quindi la possibilità che venga operata in modalità remota, da una distanza o da un sito potenzialmente non sicuri, cosa che potrebbe mettere a rischio chiunque si trovasse in prossimità della macchina stessa. Per esempio, se l’operatore si trovasse a cambiare gli utensili oppure un operaio stesse occupandosi della manutenzione della macchina, potrebbero trovarsi a rischio di incidente se un’altra persona, senza avvertirli, facesse entrare in ciclo la macchina da una locazione remota.

Monitoraggio della linea di vista Inoltre L’aggiunta della tecnologia di monitoraggio a vista incrementa ulteriormente il livello di sicurezza operativa. Si tratta di sensori ultrasonici integrati sia nel pendaglio del pedale di comando wireless che nella struttura inferiore della pressa piegatrice. Il produttore predispone la posizione, l’angolo e la direzione dei sensori ultrasonici per realizzare attuare una zona operativa per ogni pedale di comando wireless collegato alla macchina. Ciò impedisce che la macchina venga messa in funzione se la linea di intercettazione visiva tra il pedale di comando e i sensori ultrasonici viene interrotta. Per esempio, la pressa piegatrice non può essere utilizzata se il pedale di comando è stato spostato sul retro della macchina oppure nascosto dietro uno schermo o un muro.

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Design ergonomico La necessità di un buon design ergonomico è sempre più sentita dagli operatori alle presse piegatrici. Trascorrere parecchie ore al giorno in piedi di fronte ad una pressa piegatrice e lavorare a mano il materiale mette l’operatore sotto notevole sforzo fisico. Ciò può condurre ad uno stato di fatica fisica e mentale di per sé pericoloso in quanto la perdita di concentrazione può portare l’operatore a commettere un errore che potrebbe causargli danni o lesioni. I produttori di presse piegatrici s’impegnano costantemente nel miglioramento del design delle macchine e delle tecniche operative allo scopo di alleviare la fatica all’operatore. Laddove la riduzione della fatica per l’operatore e l’incrementata minimizzazione degli incidenti sono di beneficio per il benessere dell’operaio, un miglior design ergonomico aggiunge anche il beneficio di una migliore produttività. La tecnologia wireless offre oggi all’operatore maggior libertà di posizionamento del pedale di comando lungo lo spazio di fronte alla macchina senza la frustrazione di doversi sentire legati a un cavo.

pressbrakebuyersguide.com

Ciò permette anche di sistemare il pedale ad un’angolazione confortevole e soprattutto vantaggiosa laddove si lavora con una serie multipla di utensili sulla macchina. Con l’opzione wireless, l’operatore può muovere più agevolmente il pedale lungo la macchina nel procedere da una stazione di utensili all’altra. Inoltre l’eliminazione del cavo consente un maggior spazio di azione sul pavimento per il passaggio di carrelli adibiti al trasporto e stoccaggio del materiale o delle parti finite con la possibilità di posizionarli e spostarli agevolmente nei pressi della macchina senza restrizioni. Vengono anche eliminati i pericoli di inciampo causati dai cavi sul pavimento, rendendo quindi la postazione di lavoro più sicura ed efficiente. Chiunque abbia sperimentato l’inconveniente causato dal danneggiamento del cavo in un pedale di comando, conoscerà bene la potenzialità di significativi tempi morti con lunghi ritardi nella produttività. Il cavo può venire danneggiato dalla caduta accidentale di pesanti lamiere o dalla loro caduta dalla macchina a fine operazione con il risultante tranciamento del cavo stesso.

Laddove ciò può semplicemente danneggiare il cavo, in alcuni casi un cavo cortocircuitato può anche danneggiare le componenti elettroniche del quadro di comando della macchina. In entrambi i casi un qualsiasi danno al cavo può causare un’importante interruzione della produzione per tutto il tempo richiesto dalle operazioni di riparazione ed in alcuni casi potrebbero essere necessari anche parecchi giorni prima di rimettere la macchina in funzione. Un migliorato design ergonomico, funzionalità flessibile e miglior produttività sono soltanto alcuni dei benefici apportati dal pedale di comando a controllo wireless. Parecchi produttori di presse piegatrici quali Salvagnini, LVD, ADIRA, Warcom, VICLA, STR, Schiavi e Vimercati stanno già incorporando alle loro macchine la nuova tecnologia wireless.

Nei prossimi mesi ulteriori informazioni e maggiori dettagli saranno pubblicati nella guida in rete Press Brake Buyer’s Guide. www.pressbrakebuyersguide.com

21


Apertura ufficiale - Nuovo stabilimento di produzione a Seinäjoki, in Finlandia Prima Power è orgogliosa di annunciare l’apertura di un nuovo stabilimento a Seinäjoki, nella Finlandia occidentale. Finn-Power Oy, la società del Gruppo Prima Industrie che produce punzonatrici a torretta, macchine combinate e sistemi Prima Power, ha trasferito il suo stabilimento di produzione e il Tech Center precedentemente situati a Kauhava in una nuova sede a Seinäjoki.. L’impianto di 20.000 metri quadrati è stato commissionato dalla Seinäjoen Yrityskiinteistöt (società di proprietà della città di Seinäjoki) e costruito da Lujatalo Oy per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro. Il nuovo stabilimento è stato progettato e costruito appositamente per Finn-Power Oy, che ha sottoscritto un accordo di affitto a lungo termine. La nuova sede, già operativa da novembre, è stata ufficialmente inaugurata il 21 marzo 2019 alla presenza del presidente del parlamento finlandese Paula Risikko, il sindaco della città di Seinäjoki Jorma Rasinmäki, l’ambasciatore italiano Gabriele Altana, il presidente di Prima Industrie Gianfranco Carbonato, l’amministratore delegato di FinnPower Oy Juha Mäkitalo, insieme ad altre autorità, clienti internazionali, partner e rappresentanti della stampa.

Il 22 marzo la sede ha ospitato una open house dedicata ai clienti finlandesi Prima Power. “Avere l’opportunità di costruire uno stabilimento completamente nuovo è un’occasione molto rara per un’azienda - afferma Juha Mäkitalo. Noi abbiamo avuto questa possibilità e ne siamo molto soddisfatti e grati. Per Finn-Power Oy l’apertura della nuova sede è anche l’occasione per celebrare il suo 50° anniversario. Un libro sulla storia dell’azienda è stato pubblicato e distribuito durante l’evento di apertura ed è uno dei nostri modi per ringraziare tutte le persone che hanno lavorato per questa azienda durante il suo viaggio di mezzo secolo“ Gli oltre 250 ospiti che hanno partecipato alle due giornate dell’evento hanno assistito alle presentazioni e ai discorsi di inaugurazione e sono stati

Chairman Gianfranco Carbonato Carbonato and Speaker of the Finnish Parliament Paula Risikko. accompagnati attraverso una visita guidata dell’innovativo stabilimento. Nel nuovo stabilimento sono impiegate 400 persone, equamente suddivise tra colletti blu e colletti bianchi. Come tutte le società del Gruppo Prima Industrie, Finn-Power Oy è fortemente orientata all’innovazione,

A ribbon cutting ceremony marked the official opening of the new manufacturing plant.

22

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


View of the factory floor at the newly opened 20,000 square meter manufacturing facility in Seinäjoki, Finland.

come testimonia anche il fatto che il 20% della forza lavoro è dedicata alle attività di ricerca e sviluppo. Nell’ambito della Divisione Prima Power, lo stabilimento di Seinäjoki produce tutte le macchine di punzonatura, punzonatura/ cesoiatura, punzonatura/taglio laser, l’automazione e i sistemi per il mercato globale. Circa 450 macchine e impianti di automazione vengono consegnati ogni anno dalla fabbrica finlandese. La nuova sede di oltre 20.000 metri quadrati comprende uno stabilimento produttivo (13.530 m2), uffici (5.585 m2) e uno showroom (1.550 m2). Rispetto alle strutture precedenti, la capacità produttiva nel nuovo stabilimento è aumentata del 40%, grazie a un incremento del 30% dello spazio produttivo, a una migliore logistica interna, a una tecnologia più moderna, e ad a un aumento dell’altezza dell’edificio, che permette di installare gli alti sistemi di stoccaggio in tutte le parti dell’area produttiva e di utilizzare gru di grandi dimensioni per il sollevamento dei macchinari. Il Gruppo Prima Industrie pone particolare attenzione all’efficienza energetica dei suoi siti. L’Headquarters & Technology Center a Torino è stato realizzato nel 2016 con materiali eco-compatibili ed è autosufficiente in termini energetici, anche grazie a pannelli fotovoltaici e solari, un impianto geotermico e un sistema di domotica per ridurre gli sprechi. Il nuovo impianto di produzione finlandese di Seinäjoki è stato costruito su questo modello. Questo edificio

pressbrakebuyersguide.com

è in Classe A e ha un’alta efficienza energetica. È stato costruito con le più innovative tecnologie “verdi” ed è dotato di un efficiente sistema di recupero del calore, finestre a basso consumo energetico e pannelli solari. La parte dell’edificio che ospita gli uffici è stata progettata con una forma a “ferro di cavallo”, per consentire la massima quantità di luce naturale possibile. Un moderno sistema di illuminazione si adatta alla luce del giorno in modo da garantire sempre le migliori condizioni di lavoro. Rispetto alle strutture precedenti, consente una riduzione del 40% dell’energia di riscaldamento. Finn-Power Oy appartiene al Gruppo Prima Industrie dal febbraio 2008 e fa parte della divisione Prima Power Machinery. Il Gruppo ha oltre 1.800 dipendenti in tutto il mondo, oltre 13.000 macchine installate in 80 paesi e 8 stabilimenti di produzione in Europa, Cina e Stati Uniti. Nel 2018 il Gruppo ha registrato un altro anno record, con ricavi di 467 milioni di euro, in crescita del 3,9%. I ricavi di Finn-Power Oy nel 2018 sono stati di 161,4 milioni di euro. “La profonda esperienza in una gamma completa di tecnologie e la presenza globale, sia in termini industriali che commerciali, sono punti di forza essenziali per il nostro gruppo - conclude Gianfranco Carbonato. Per questo motivo, sono estremamente orgoglioso di celebrare il 50° anniversario di Finn-Power Oy e l’apertura di questo sito nuovo, efficiente e moderno. La decisione di costruire un nuovo stabilimento per Finn-Power testimonia la nostra

400 employees work in the Class A energy efficient production plant. fiducia nel futuro di questa azienda, all’interno del Gruppo Prima Industrie, nella nuova era della rivoluzione digitale e dell’automazione intelligente. Il nostro gruppo è in prima linea in queste nuove tecnologie, che avranno un forte impatto su tutti i settori manifatturieri nel prossimo futuro.” Dopo l’evento ufficiale, sabato 23 marzo, il nuovo stabilimento ospiterà 700 persone per il “Family Day”. Per i dipendenti e le loro famiglie sarà l’occasione per celebrare la nuova sede e i 50 anni dell’azienda finlandese, e per la Direzione del Gruppo sarà l’opportunità di ringraziare tutti per il successo ottenuto grazie al loro lavoro e alla loro dedizione.” For more information www.primapower.com info@primapower.com

23


La Vostra Guida All’ultima Tecnologia Delle Presse Piegatrici

Esplora il nostro nuovo sito web Il nostro nuovo sito Web contiene molte nuove funzionalità, strumenti di acquisto e informazioni sulle ultime novità nella tecnologia incorporata per presse piegatrici e centinaia di modelli di presse piegatrici di produttori leader del settore.

Strumento di ricerca “Finder” Il nostro nuovo Press Brake Finder ti consente di cercare tra centinaia di nuovi modelli. Inserisci le caratteristiche tecniche e le preferenze della tua macchina per trovare la tua nuova pressa piegatrice.

Tecnologia leader del settore Scopri di più sulle tecnologie leader del settore che migliorano la produttività, le prestazioni, la sicurezza, la velocità e l’efficienza della pressa piegatrice.

www.pressbrakebuyersguide.com 24

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Pressa Piegatrice Rassegna Qui vi mostriamo i più importanti costruttori di presse piegatrici e i modelli di macchina che offrono agli utenti operatività efficiente, funzionalità avanzate e un livello eccezionale di produttività e prestazioni.

pressbrakebuyersguide.com

25


ADIRA è la principale azienda portoghese per la fabbricazione di macchinari per la lavorazione della lamiera, in particolare presse piegatrici, cesoie e macchine laser sia di taglio come AM. I 62 anni dell’azienda hanno garantito le più innovative, affidabili e competitive soluzioni di lavorazione nel mondo. La nostra più grande risorsa è, senz’altro, un’ampia esperienza in ambito tecnico che ci pone in tutto il mondo come un protagonista affidabile del mercato capace di consegnare una consistente quantità di prodotti, alla costante ricerca di soluzioni per incrementare la competitività dei nostri clienti e in grado di fornire soluzioni innovative a valore aggiunto mantenendo una continua vicinanza all’utente e un monitoraggio continuo della macchina.

Pressa Piegatrice Heavy-Duty tipo PH

Presse Piegatrici Semi-Ibride tipe PA

Presse Piegatrici Ibride tipo PF

Macchine fatte alla misura per pieghe lunghe, da 300 fino a 2000 o piú, 6000mm fino a 12000mm di lunghezza come macchine singole o unite in tandem. Soluzioni completamente automatizzate per alimentazine della lamiera, piegatura ed estrazione di pali, nonché altre applicazioni specialli.

La pressa semi-ibrida PA è attezzata con struttura Hexa-C che assicura precisione di piegatura. Permete anche risparmi energetici con consumi paragonabile a quelli delle macchine con circuito idraulico ibrido.

La struttura Hexa-C assicura la piú grande precizione anche nelle pieghe multiposto. La nuova generazione della tecnologia Greendynamics (basata su Hoerbiger hybrid ePrAX®control) offre pieghe veloci ma anche ecologiche. Loro grande apertura e corsa è la soluzione perfetta per pieghe complesse.

www.adira.pt: Vi preghiamo di guardare nostro portfolio di presse piegatrici elettriche eco-compatibili di ultimissima generazione, presse ibride ed idrauliche con capacità fino a 3000 Ton come macchine singole o unite in tandem, cesoie idrauliche ad angolo fisso e variabile, impianti per taglio a laser a CO2/fibra/DDL, nonché linee di produzione robotizzate integrate e anche la stampante AM 3D piú grande del mondo.

RapidBend

26

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Presse Piegatrici Elettriche tipo BB con ATC Bluebender interamente elettrica attrezzata con Cambio Automatico d’Utensili (ATC) per ridurre il tempo d’istallazione e massimizzare la produtivitå della macchina. Programmati nel CNC, gli utensili corretti sono posizionati nel tempo giusto, nella posizione appropriata. Gli utensili superiore ed inferiore sono cambiati automaticamente.

pressbrakebuyersguide.com

27


LVD è un produttore leader di macchine e software per la lavorazione delle lamiere, tra cui sistemi di taglio laser, punzonatrici, presse piegatrici, cesoie a ghigliottina e sistemi di automazione che si integrano con la sua suite software. LVD ha cinque stabilimenti di produzione in tutto il mondo e uffici di vendita / assistenza in più di 45 paesi. Leader di mercato nella tecnologia di piegatura / formatura CNC, LVD offre una gamma quanto mai estesa di presse piegatrici: a partire dalle economiche presse manuali e CNC, a macchine multiasse dotate del sistema Easy-Form brevettato con il controllo touchscreen, fino ad arrivare a progetti su misura. Sono tutte progettate per semplificare la programmazione, eliminare i tentativi di piega e fornire risultati accurati e affidabili.

Serie PPEB

Serie Easy-Form

ToolCell

Le presse piegatrici della serie PPEB offrono alta precisione e grande flessibilità. Dotate di idraulica ed elettronica all’avanguardia e offerte in configurazioni multi-asse, le PPEB sono in grado di eseguire applicazioni di piegatura sia semplici che complesse, in modo efficiente ed economico.

La pressa piegatrice di precisione Easy-Form fornisce prestazioni di punta - estrema accuratezza e grande produttività. Easy-Form misura l’angolo di piega in tempo reale e fornisce un feedback immediato al comando TOUCH-B in modo che ciascun pezzo sia deformato con l’angolo giusto sin dalla prima piega.

La ToolCell rende qualsiasi applicazione di piegatura più facile e più produttiva. Tutti gli utensili sono contenuti all’interno della macchina e vengono automaticamente montati in base alle esigenze del lavoro riducendo in modo significativo il tempo di cambio degli utensili ed incrementando la produttività.

Per ulteriori informazioni sulle presse piegatrici LVD, visita il sito www.lvdgroup.com o contatta LVD: +32 56 43 05 11, E-mail: marketing@lvd.be. Trova il tuo rappresentante LVD locale all’indirizzo www.lvdgroup.com.

RapidBend

28

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


PPEB-H La serie PPEB-H è la scelta giusta per le lavorazioni di lamiere particolarmente pesanti. Queste presse piegatrici forti e robuste sono costruite appositamente per questo scopo. Numerose opzioni di automazione e selezioni configurabili rendono ogni pressa piegatrice PPEB-H una soluzione completa e personalizzata.


Prima Power è uno specialista d’avanguardia nel campo delle macchine e dei sistemi per la lavorazione della lamiera. La nostra offerta in questo campo è una delle più ampie e riguarda tutte le applicazioni: lavorazione laser, punzonatura, cesoiatura, piegatura e automazione. Il Gruppo ha stabilimenti produttivi in Italia, Finlandia, Cina e Stati Uniti e una presenza commerciale e post-vendita in oltre 80 paesi, attraverso una presenza diretta o tramite agenti. Con le nostre linee di prodotto TheBEND, TheCOMBI, TheLASER, ThePRESS, ThePUNCH, TheSHEAR, TheSYSTEM and TheSOFTWARE copriamo tutte le fasi di lavorazione della lamiera.

eP Series Le presso piegatrici serie eP garantiscono i vantaggi di alte accelerazioni, decelerazioni e grandi velocità di risposta della tecnologia servo elettrica. Se comparato alle presse piegatrici convenzionali, può essere garantito un grande incremento di produttività: è reale considerare una riduzione del tempo ciclo del 30%.

Please visit our website www.primapower.com for more information.

RapidBend

30

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

31


Prima è vicina: Dal 15 al 18 maggio a Lamiera la gamma di macchine Prima Power per ogni esigenza di lavorazione lamiera. “Prima è vicina”, con questo slogan Prima Power si presenta alla fiera Lamiera di Milano dal 15 al 18 maggio (Padiglione 13, stand D74-E61), l’appuntamento italiano più importante per il settore delle macchine utensili e tecnologie innovative per la deformazione della lamiera. Prima Power è parte di un gruppo internazionale che è nato e cresciuto in Italia. Per questo motivo conosce le esigenze delle aziende italiane ed è particolarmente vicino agli imprenditori del territorio. In Italia Prima Power è presente con il suo Headquarters & Technology Center, due stabilimenti produttivi con centri di ricerca e una fitta rete di tecnici per il supporto del cliente su tutto il territorio.

In fiera Prima Power mostrerà i molti modi in cui è vicina ai suoi clienti. Grazie all’ampiezza e alla profondità di gamma, le tecnologie e le soluzioni Prima Power rispondono alle esigenze di tutte le aziende, qualsiasi sia il settore in cui operano, le dimensioni, la collocazione geografica, le possibilità di investimento, le necessità applicative e produttive.

Le tecnologie esposte a Milano nello stand Prima Power danno risposte concrete alle attuali tendenze del comparto manifatturiero e alle nuove sfide che il mercato impone, come la grande flessibilità produttiva per gestire lotti di ogni dimensione e per lavorare ogni tipo di pezzo, indipendentemente da grandezza, forma, materiale, spessore e trattamento.

La più avanzata tecnologia a realtà mista nell’applicazione Prima Power Augmented Reality con HoloLens Microsoft.

32

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


La macchina laser fibra 2D di Prima Power Laser Genius con laser 10 kW, Compact Server e stazione di carico/scarico aggiuntiva.

A Lamiera Prima Power esporrà la macchina laser fibra ad alte prestazioni Laser Genius con laser 10 kW, Compact Server e stazione di carico/scarico aggiuntiva. Questa configurazione, presentata per la prima volta in Italia, esalta la versatilità della macchina, aumentando la gamma di spessori lavorabili e la flessibilità nelle operazioni di gestione delle lamiere grezze e lavorate.

Presentazione di una nuova soluzione di montaggio per la protezione degli occhi Per la prima volta in una fiera italiana la macchina combinata punzonatura / taglio laser Prima Power Combi Genius sarà presentata con una nuova protezione per la sicurezza degli occhi montata intorno alla testa di taglio, che evita l’utilizzo delle pareti di protezione intorno alla macchina. I vantaggi di questa soluzione sono una maggiore accessibilità e visibilità del sistema e un’installazione semplificata. pressbrakebuyersguide.com

Sarà presente anche la pannellatrice servo-elettrica BCe Smart, caratterizzata da facilità d’uso, ergonomia, flessibilità, sicurezza e affidabilità. Innovativi dispositivi di sicurezza attiva tramite laser scanner, riferimenti luminosi programmabili per il semplice posizionamento dei pezzi, lettore di codice a barre e sistema ATC per il setup automatico sono alcuni dei sistemi intelligenti di cui la macchina dispone. Prima Power espone anche la presso piegatrice eP1030 in una configurazione full-optional che permette di apprezzare tutte le potenzialità della piegatura servoelettrica. Si potrà quindi assistere

a dimostrazioni sulle funzionalità di opzioni come il sistema di centinatura, la tavola piega-schiaccia, i sistemi di bloccaggio idraulici, il dispositivo di controllo dell’angolo, l’accompagnatore di piega, che conferiscono ulteriore versatilità alla macchina e permettono di soddisfare ogni esigenza di piegatura. Il software gioca un ruolo fondamentale nella gamma di prodotti Prima Power, in quanto permette la connettività e lo scambio dati che sono alla base della trasformazione digitale della produzione e gestisce con efficienza tutte le possibili combinazioni fra le diverse tecnologie. Nell’area dedicate al software nello

Le tecnologie Prima Power forniscono risposte concrete alle attuali tendenze di produzione e alle nuove sfide del mercato. 33


Prima è vicina.

stand Prima Power a Lamiera i visitatori potranno assistere alle dimostrazioni delle nuove funzioni parametriche di MasterBend, la nuova UI per Tulus Performance Reporting, la nuova applicazioni basata su cloud Tulus Analytics, che offre ai clienti una varietà di analisi ricavate dai dati macchina, e la più avanzata tecnologia

Prima Power @ Lamiera: Padiglione 13, stand D74-E61

a realtà mista Augmented Reality con HoloLens Microsoft. La completezza e la versatilità dei prodotti e delle soluzioni software Prima Power è anche resa possibile dal totale controllo sulla tecnologia e sui componenti principali dei suoi macchinari, sviluppati e prodotti all’interno del gruppo. Prima Power offre infatti i vantaggi del one-stopsupplier: completa responsabilità sul successo della soluzione produttiva e unico punto di contatto per manutenzione e assistenza. Una concreta vicinanza al cliente per l’intero ciclo di vita del prodotto. Prima Power è un fornitore di livello mondiale nel settore high-tech dei macchinari laser e per la lavorazione della lamiera. Il suo portafoglio di

prodotti è uno dei più completi del settore e comprende: macchine laser 2D e 3D per taglio, saldatura e foratura, punzonatrici, sistemi combinati di punzonatura/laser e punzonatura/cesoiatura, presse piegatrici, pannellatrici, centri di piegatura e sistemi di produzione flessibile (FMS). Prima Power è la Divisione Machinery di Prima Industrie, un gruppo con oltre 1.800 dipendenti in tutto il mondo, stabilimenti di produzione in Italia, Finlandia, Stati Uniti e Cina e una rete di vendita e assistenza in oltre 80 paesi.

For more information www.primapower.com info@primapower.com

La pannellatrice servo-elettrica BCe Smart di Prima Power è ergonomica, facile da usare e flessibile.

34

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


La combinata punzonatura/laser Prima Power Combi Genius con le nuove protezioni che migliorano accessibilità e visibilità della macchina.

Prima Power espone la presso piegatrice eP1030 in versione full-optional: potenzialità e flessibilità nella piegatura servo-elettrica ulteriormente accresciute.

pressbrakebuyersguide.com

35


Innovazione, eccellenza e servizio al cliente. Sono questi i tre valori fondamentali su cui si basano la storia ed il successo di Salvagnini, che da più di 50 anni opera nel settore dell’automazione flessibile e delle macchine utensili per la lavorazione della lamiera. Leader mondiale nella tecnologia delle pannellatrici, con sede centrale nel Nord Italia, il Gruppo soddisfa esigenze produttive globali grazie a cinque stabilimenti di produzione e ventitré sedi operative dedicate a vendite ed assistenza tecnica. Lo spirito originale e lungimirante di Salvagnini, la sua cultura dell'innovazione e le sue tecnologie d’avanguardia si riflettono in soluzioni diversificate ed innovative di alta qualità, quali sistemi di punzonatura/cesoiatura, pannellatura, piegatura, taglio laser a fibra, sistemi di produzione integrati FMS/FMC, connessioni e magazzini automatici e software proprietario.

B3.ATA Grazie alla tecnologia proprietaria Kinetic, la pressa piegatrici B3 offre elevati livelli di produttività, precisione e sicurezza, ma mantiene basso consumo. Con L’ATA la lunghezza dell’utensile, viene cambiata e regolata automaticamente, consentendo sia la produzione singola che la produzione di parti parametriche.

Per ulteriori informazioni visiti www.salvagninigroup.com

RapidBend

36

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

37


TRUMPF è senza dubbio una delle aziende leader a livello mondiale nei settori macchine utensili, tecnologia laser ed elettronica per applicazioni industriali. TRUMPF offre soluzioni che vengono utilizzate nella fabbricazione dei più svariati prodotti, dai veicoli agli edifici, dai dispositivi mobili alla memorizzazione dei dati. Nelle macchine TruBend, decenni di esperienza nella tecnologia di piegatura si fondono con innovazioni pionieristiche, consentendo la produzione di pezzi di qualsiasi formato, dal più semplice al più complesso, al più preciso, al più conveniente. Le macchine TruBend sono rinomate per la loro flessibilità, per la qualità dei pezzi e per l'elevato rapporto costi-benefici. TRUMPF è in grado di soddisfare qualsiasi vostra esigenza, perchè è anche fornitore di utensili, automazione e software.

TruBend Serie 3000

TruBend Serie 5000

TruBend Serie 7000

La TruBend Serie 3000 riunisce la migliore qualità TRUMPF con il funzionamento semplice e un interessante rapporto prezzo-prestazioni.

Elevata produttività, dalla programmazione all'attrezzaggio per arrivare alla piegatura: la TruBend Serie 5000 consente la lavorazione della più svariata gamma di pezzi con la massima precisione.

Piegatura altamente dinamica e innovativa di pezzi di piccola e media dimensione in condizioni di lavoro ottimali.

Per maggiori informazioni consultate il sito www.trumpf.it

RapidBend

38

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com


The new TruBend Series 7000:

Convenience & Speed Reloaded The new TruBend Series 7000 features machines with a higher press force of 50 tons – a first for this series. A new control system and ergonomic features are on board to facilitate handling. The TruBend Series 7000 bends small and medium parts extremely fast, just like its predecessor series. More than 2000 units have rolled off the production line at the TRUMPF plant in Pasching, Austria.

50 or 36 tons of press force The TruBend Series 7000 consists of two models: The TruBend 7036 has a press force of 36 tons and a bending length of 1020 millimeters. Its usable installation height is 295 millimeters. The TruBend 7050 is built for users who work with thicker sheets or manufacture larger parts. It bends with a press force of 50 tons. Its bending length is 1530 millimeters; its usable installation height comes to 385 millimeters.

Fast and precise

Focus on the operator

A six-axes backgauge helps the operator position components with remarkable precision. The gauge fingers move very fast, traveling 1500 millimeters per second along the X axis and 2200 millimeters per second along the Z axis. A bending line laser helps to properly align parts. This new generation of TruBend Series 7000 machines comes with the ACB Wireless angle measuring system. Little metal contact plates at the bottom of the sensor tools send a signal to the machine when they touch the sheet metal. The TruBend Series 7000 uses these signals to calculate the bending angle.

Bending is an exercise in convenience with the TruBend Series 7000. A new control panel simplifies programming on the shop floor. The streamlined views present just the essentials so users can quickly find the right screen for entering data. The operator does not need a mouse or keyboard to use the controller’s touchpad – even with work gloves on. The machine may be fitted with another screen alongside this panel on the press beam, for example, to display part diagrams. The operator has another quick-and-easy option for sending simple commands to the machine – the MobileControl module. This little control unit may be mounted on a rail above the tools. A sit-stand stool, a table to support the arms, a shelf for documents and a footrest keeps the operator comfortable and minimizes fatigue.

<< The TruBend 7050 bends with a press force of 50 tons. Its bending length is 1530 mm; its usable installation height comes to 385 millimeters. < The TruBend 7036 has a press force of 36 tons and a bending length of 1020 mm. Its usable installation height is 295 millimeters.

40

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


The TruBend 7036 and TruBend 7050 come with a right-hand cabinet to store tools right there on the machine.

Convenient tool handling An LED strip on the upper tool clamp indicates where the operator has to set up tools and where the next bend will be. The TruBend 7036 and TruBend 7050 come with a right-hand cabinet to store tools right there on the machine. Tools slide out on telescopic rails, so they are always ready to hand. The TruBend 7036’s cabinet offers 10.5 meters of space for tools. The TruBend 7050 can hold up to 15.1 meters worth of bending tools. It also contains a shelf that users can pull out to store things, for example, boxes for finished parts.

Small and compact These next-generation TruBend Series 7000 models are still small and compact. A roller gate is another space-saving feature. The TruBend 7036’s footprint is 3075 x 1292 millimeters; the TruBend 7050’s is 3553 x 1756 millimeters. Both machines can be hauled by forklift.

pressbrakebuyersguide.com

< A six-axes backgauge helps the operator position components with remarkable precision.

> Little metal contact plates at the bottom of the sensor tools send a signal to the machine when they touch the sheet metal. The TruBend Series 7000 uses these signals to calculate the bending angle.

< This small MobileControl unit may be mounted on a rail above the tools.

41


Ursviken Technology AB represents a long history with a reputation in the market for excellent know how and long lasting machines that retain their accuracy over time. Ursviken supply the Power and Productivity to heavy plate metal working as well as efficiency, accuracy, flexibility and high quality in lighter materials. All machines are designed to meet even the most demanding customer needs including the Return-On-Investment, life-time cost, service, after-sales, software, tooling and application support. Ursviken design and manufacture in house the solution you ask for.

OptiFlex Series 100-320 ton

Optima Series 400-5000 ton

Custom Built Presses Automated Systems

Empowering CNC Press Brake Technology to achieve maximized productivity. Module built presses allow more configuration combinations without compromising with quality or performance. Over all bending length in between sides increases usable bed length.

The Giant Press Brake that empowers the productivity for the most demanding metal bending operations. VDT CNC Variable Die Tool the quickest possible bottom tool change. Designed for bending advanced high-strength steel. FlexiCrown enable deflection compensation locally along the bed.

Tandem applications. Pole or tube manufacturing. Front and Back Gauges manipulating sheet in unmanned production. In- and Out-feed system handles the heaviest work pieces. Logistic solutions for material handling increases productivity.

Please visit our website www.ursviken.com for more information and case studies under the Video tab.

RapidBend

42

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

43


ALIKO – Azienda Finlandese leader nel settore dei macchinari adibiti alla lavorazione della lamiera dal 1978. L’azienda fornisce alla propria clientela soluzioni vantaggiose, avanzate, rispondenti a ogni esigenza nel campo della lavorazione di materiali pesanti. Avendo un’ampia gamma di accessori per presse piegatrici, ALIKO può progettare la macchina più adatta per incontrare qualsiasi esigenza del cliente.. Presse piegatrici ALIKO, la soluzione migliore dove è richiesto un macchinario affidabile, durevole e preciso. Inoltre queste presse piegatrici sono ad alta efficienza energetica e necessitano solo di una manutenzione minima. Compra una nuova pressa piegatrice o rigenera un macchinario usato con le soluzioni di ammodernamento macchinari ALIKO.

ALIKO Standard

ALIKO Heady Duty

ALIKO Giant

Il modello più piccolo della famiglia delle presse piegatrici ALIKO da 3 a 6 metri di lunghezza di piega e da 220 a 500 tonnellate di forza di piega garantisce alta qualità abbinata a un livello di prezzo veramente competitivo.

Soluzioni di qualità per grandi volumi, di costruzione robusta e di grande affidabilità, le presse piegatrici ALIKO Standard II con lunghezza di piega dai 6 ai 8 metri e forza di piega da 600 a 800 tonnellate. Sono dotate di un’ampia gamma di attrezzature e accessori opzionali.

La nuova generazione di presse piegatrici ALIKO Giant fornisce i migliori risultati per qualsiasi sfida. In sostanza non si sono limiti per noi: Lunghezza di piega da 4,2 a 14 e forza di piega da 1000 a 4.000 tonnellate.

Per ulteriori informazioni sulle presse piegatrici ALIKO e sulle soluzioni di retrofit, visita il nostro canale YouTube o il nostro sito web www.aliko.fi

RapidBend

44

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE



We are one of a handful of U.S.-based, build-to-order machine tool manufacturers, and have shipped more than 50,000 machines in over a 100 years of operation. From our modern 500,000-square-foot plant and technical center on a 600+ acre site near Cincinnati, Ohio, we engineer and build our machines to the standard of ruggedness required in the North American market – with premium engineering features that stand up to years of rigorous use in demanding environments. Our current product line includes CO2 and fiber lasers, Automation, Press Brakes, Shears, Powdered Metal Presses, BAAM (Big Area Additive Manufacturing), and software productivity solutions.

Goform

Baseform

Proform+

The Goform 40 ton Electric Press Brake is the perfect solution for small parts, up to ¼” thick and less than 50 pounds. This machine can be easily moved with a fork truck or overhead crane and put into production without being anchored to the floor.

Baseform Series Press Brakes provide exceptional value with ± 0.0004” ram repeatability, 24” range backgage, Cincinnati PC-based operator control with touchscreen interface, 3D part views and optional Cincinnati Bend Simulation offline software.

Proform+ Series Press Brakes excel in production environments requiring accuracy, versatility and reliability. Proform features include rugged interlocked frame and clevis cylinders, high resolution encoders and Cincinnati PCbased operator control with touchscreen interface.

To learn more about CI lasers, press brakes, shears, powdered metal presses, BAAM, automation, other products and services, visit our website at: www.e-ci.com

RapidBend

46

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Autoform+

Maxform

Large Press Brakes

The Autoform+ Series provides advanced features and custom machine options from 60-350 tons up to 18’ length. Advanced technologies include precision bed referenced linear encoders, strain gage monitoring of machine tonnage, Dynamic Thickness Compensation & Adaptive Forming.

Maxform Series Press Brakes, available from 90 to 350 tons are the industry benchmark for productivity. Maxform’s provide +/- .0002� ram repeatability, exceptional ram speeds, Dynamic Thickness Compensation, Adaptive Forming and much more.

Cincinnati Large Press Brakes are available from 400 to 2,000 tons. These machines can be provided with optional bed widths, throat depth, open height and tooling to fit a variety of applications.

pressbrakebuyersguide.com

47


Coastone has built servo electric press brakes based on ball screw technology since 2004. Our machines feature from 1 up to 6 ball screws, which allows a fast and accurate bending. Together with multi-CNC-axis crowning system, it makes our machines unique.

Cone C9

Cone C15

Cone G40

Cone C9 is a servo electric press brake for the bending of small and simple parts below 1m. One servo driven ball screw and the compact frame ensure good ergonomics, low maintenance and both fast and precise results.

Cone C15 is a servo electric press to bend small and middle size parts. High frame version allows box bending heights over 400mm. Two servo driven ball screws ensure low maintenance and both fast and precise bending results.

Cone G40 is a servo electric press brake for bending long parts with a high accuracy. Six servo driven ball screws with our unique crowning system provide a fast and precise bending while keeping maintenance and running costs low.

Find more information on our website www.coastone.fi.

RapidBend

48

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


DATE VITA AL METALLO

1 5 -1 1 5P-ad1.n88 / 0 5 / 2 0 1 e/ 130 -5 Sta /n2d E01111 99

TOOLCELL XT PRESSA PIEGATRICE Maggiore produttività di piegatura

ToolCell XT alza lo standard di efficienza della piegatura con un sistema automatico integrato di cambio utensile che offre il 50% in più di capacità di attrezzaggio rispetto ai modelli standard di ToolCell. ToolCell estende le vostre capacità di piegatura con: • Maggiore capacità di attrezzaggio per una maggiore flessibilità • T Tempi di allestimento minori • Posizionamento dell’utensile preciso e automatizzato – ogni volta • Sistema di piegatura adattiva laser LVD Easy-Form® integrato • Piena integrazione con il software CADMAN® Vi aiutiamo a dare vita al metallo: lvdgroup.com.

LASER

PUNCH

SHEET METALWORKING, OUR PASSION, YOUR SOLUTION

BEND

INTEGRATE


Euromac opera a livello mondiale nella produzione di macchine per la lavorazione della lamiera, quali punzonatrici a controllo numerico, pressopiegatrici e tranciatrici. I macchinari Euromac utilizzano le più recenti tecnologie, costantemente aggiornate per soddisfare le elevate esigenze di flessibilità del mercato. Euromac si vanta di essere un’impresa italiana, ma con una presenza mondiale sul mercato delle macchine per la lamiera. Fondata nel 1986, Euromac progetta, sviluppa, produce e rivende macchine tradizionali e a CNC per la lavorazione della lamiera. La vasta conoscenza dei nostri ingegneri unita all’esperienza dei nostri clienti rendono l’Euromac un’azienda innovativa e dinamica.

FX bend 1023

FX bend 1547

FX bend 1023 si distingue per innovazione ed alta precisione. Il design e l’attenzione ai dettagli si coniugano ad elevati standard qualitativi, con l’obiettivo di mettere a vostra disposizione una macchina efficace, produttiva e avvincente.

Una macchina pensata per superare i vostri obiettivi. Nasce così FX bend 1547. Una soluzione per le vostre esigenze lavorative che coniuga ai presupposti della gamma FX bend maggiore potenza ed un aumento della lunghezza di piegatura.

Euromac meets your ambitions. www.euromac.com

RapidBend

50

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

51


Ever since the foundation in 1965, it is HACO’s mission to become a trendsetter for modern applications. Now, HACO is a worldwide group offering a full range of high-quality solutions. From professional woodworking, sheet metal working and aluminum milling machines to controls and surfacing installations. HACO offers high quality products and support with the best price/quality ratio. HACO is a specialist in sheet metal fabrication and routinely produces press brakes for a diverse group of industries. Our current assortment includes press brakes with capacities from 40 to 2000 tons and working lengths from 1.6 to 10 m.

PressMaster

EuroMaster-S NS

EuroMaster-S ES

Top Level Press Brake with New Standard (= NS) tool clamping. Specifications for increased bending freedom and high productivity. Innovative 3D Multi Touch graphical control.

Versatile press brake with New Standard (= NS) tool clamping. Market oriented execution. Extensive choice of options. Innovative 2D Multi Touch graphical control. Excellent priceperformance ratio.

Versatile press brake with European Standard (= ES) tool clamping. Market oriented execution. Extensive choice of options. Innovative 2D Multi Touch graphical control. Excellent price- performance rat

If you have any questions, please contact us by email (info@haco.com) or via the contact form on our website (www.haco.com).

RapidBend

52

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

53


Str è impegnata nella progettazione e produzione di presse piegatrici ad alte prestazioni. Una vasta gamma di soluzioni sviluppate presso la sede di Albano S. Alessandro nei pressi di Bergamo. Il fiore all’occhiello dei nostri prodotti è VERDE. VERDE è un pressa piegatrice elettrica, molto vantaggiosa rispetto alla tradizionale pressa piegatrice idraulica. Grazie alle nuove tecnologie, come il sistema di movimentazione diretta dell’asse , il nuovo sistema di controllo della flessione del telaio,la gestione del cambio velocità a 0 mm dal pezzo e il controllo dell’angolo in tempo reale LAZERSAFE IRIS Plus abbiamo una pressa ad altissime prestazioni, più veloce, più affidabile e più sicura per tutti i tipi di lavorazioni.

VERDE 205-60

VERDE 320-150

VERDE 260-150

Questa macchina è dotata di 8 assi con Iris Plus Lazersafe e nuovi supporti SmartLink automatici, CNC ESA 675 21”,bloccaggio Wila: alta velocità, alta precisione e affidabilità in tutte le pieghe.

Questa pressa ha un accompagnatore anteriore con spazzole antigraffio, un registro a 6 assi,un CN ESA 675 21 “e bloccaggio Wila, grande efficienza e risparmio energetico.

Pressa con tavola piegaschiaccia, bloccaggio pneumatico per attrezzaggi rapidi,CNC Sphera by Stepautomation,tali dotazioni ne rendono l’utilizzo estramente rapido ed intuitivo.

Potete trovare i nostri contatti e maggiori informazioni su : www.str-italy.com, YouTube: STR presse piegatrici elettriche o su Facebook cercando STR srl. presse piegatrici.

RapidBend

54

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


VERDE 125-40 Pressa 8 assi che sorprende per intuitività e rapidità d’esecuzione grazie al CNC ESA 675 21”, a nuovi supporti SmartLink automatici e bloccaggi pneumatici.

pressbrakebuyersguide.com

55


La velocità e la precisione sono caratteristiche fondamentali delle macchine per la lavorazione della lamiera: ottenere il massimo nel minor tempo, raggruppare più lavorazioni su una sola macchina. In Vicla®siamo in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni flessibili, tutte studiate per l’ottimizzazione dell’intero sistema. Più che un’azienda VICLA® è pensata e strutturata come un laboratorio artigianale, un vero e proprio atelier tutto italiano delle macchine per lamiera. Non siamo semplici fornitori di macchine per lamiere ma veri e propri partner in grado di realizzare prodotti su misura.

.SUPERIOR

.FIRST

La pressa piegatrice .Superior, progettata con attenzione estrema ai dettagli, è una macchina di alta qualità. Gli studi effettuati sulle flessioni della struttura ci hanno consentito di progettare un prodotto che risponde in maniera appropriata alle sollecitazioni meccaniche. Ciò garantisce una maggiore stabilità della struttura.

VICLA® .FIRST è stato progettato e costruito per la lavorazione di parti di dimensioni con estrema attenzione alla velocità, all’ergonomia e alla facilità d’uso.

Per maggiori informazioni visita www.vicla.eu/it/presse-piegatrici

RapidBend

56

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE



Warcom è un’azienda familiare e tecnologicamente all’avanguardia con profonde radici storiche. L’azienda si colloca tra i leader italiani nella produzione di presse piegatrici, cesoie, macchine a taglio al plasma e taglio laser. Dopo una fase di ristrutturazione interna, con il nuovo assetto aziendale, Warcom è proiettata a nuove sfide nel mercato internazionale sempre con dedizione e attenzione alle esigenze e soddisfazioni dei clienti.

EVOLUTA

DINAMICA

FUTURA

EVOLUTA rivoluziona radicalmente il processo di piegatura, imponendosi come nuovo punto di riferimento per chi volge lo sguardo al futuro.

La pressa piegatrice sincronizzata DINAMICA rappresenta il più alto livello di tecnologia della gamma Warcom, con elevate performance di precisione e produttività. DINAMICA è un prodotto realizzato per la clientela più esigente che necessita di una piegatrice ergonomica, funzionale, precisa e veloce.

La serie FUTURA ha una gamma di modelli da 50 a 1500 Ton ed è completamente personalizzabile. Con 20 anni di servizio che la rendono esclusiva nel settore della piegatura, FUTURA è il cavallo di battaglia di Warcom con un’eccellente affidabilità ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per avere ulteriori informazioni sulle nostre machine visita il sito web: www.warcom.it

RapidBend

58

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


LOGICA LOGICA è la pressa elettrica che rappresenta un’ottima combinazione di design moderno e raffinato, innovazione ed elevata tecnologia. È il prodotto ideale per l’esecuzione di piccoli presso piegati in serie con altissima produttività e ripetibilità.

pressbrakebuyersguide.com

59


Macchine Interconnesse 4.0 per un processo produttivo dalla A alla Z Con sede in un distretto metallurgico particolarmente rinomato per la sua specializzazione nella produzione e lavorazione dei metalli, gpb opera da trent’anni mettendo a disposizione competenze, passione e tecnologie al servizio di un diversificato portfolio Clienti. Ampio e articolato il parco macchine, che per la parte di lavorazione della lamiera comprende impianti di taglio laser fibra, presse-piegatrici e cesoie, costruite e fornite da warcom, tra loro interconnesse in un processo digitalizzato.

Con sede a Gussago (BS), GPB opera nelle aree di lavorazione tipiche del distretto metallurgico bresciano: dalla carpenteria meccanica leggera alla lavorazione della lamiera; dalla progettazione 3D in Cad/Cam alla trasformazione dei metalli; dalle lavorazioni meccaniche alle operazioni di assemblaggio e finitura. Un’attività in cui competenze, passione, impegno e supporto attivo al cliente, vengono declinate in una molteplicità di servizi offerti a diversi settori. «Con due modalità operative – spiega il titolare Nicola Peroni – in base alle necessità del cliente che può rivolgersi a noi con un progetto già ben definito, oppure con un prototipo o un’idea da sviluppare da zero. In entrambi i casi è il nostro ufficio tecnico che si occupa di studiare la commessa e generare l’offerta. E, se questa viene positivamente accolta, inizia l’iter esecutivo volto a ottimizzare tempi e metodi nel rispetto dei requisiti attesi dal cliente». Nel primo caso GPB registra la commessa nel gestionale con un’unica codifica, che identifica l’offerta, per poi passare le informazioni all’ufficio di progettazione. «I nostri progettisti – prosegue Peroni – prendono l’assieme del progetto e lo sviluppano in tutti i vari pezzi che lo vanno a comporre. Questi dati vengono poi passati a un software dedicato che, in modo totalmente automatico, distribuisce alle varie macchine le liste di lavorazione, siano esse di taglio piuttosto che di piegatura e così via. L’impianto di taglio si occupa anche di incidere il codice sui pezzi tagliati. I pezzi semilavorati passano così alla fase di piegatura.

60

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


L’AZIENDA IN PILLOLE In oltre 30 anni di attività, GPB ha acquisito commesse spaziando attraverso le diverse aree di azione dell’azienda: realizzazione di prototipi 3D, rendering fotorealistici e progettazione di componenti su richiesta; lavori di carpenteria meccanica su lamiere fino a formati di 1.500 × 4.000 mm e spessori da 1 a 12 mm, mediante cesoiatura, piegatura, punzonatura; taglio laser; lavorazione di profilati, costruzione di strutture componibili, quadri elettrici, sistemi di insonorizzazione industriale, container e apparecchiature per il settore dell’ecologia. Torni e fresatrici tradizionali, trapani radiali e a colonna, taglierine automatiche e macchinari piegatubi consentono di offrire un ampio ventaglio di tecnologie per la costruzione di complesse

strutture, mentre apposite linee di montaggio permettono di fornire lavori di assemblaggio e preassemblaggio di particolari, componenti e accessori metallici. L’articolata attività si svolge nei 3.500 mq dell’unità produttiva di Gussago (BS) da una trentina di qualificati e specializzati addetti. Con l’obiettivo di poter offrire il più completo servizio al cliente, la stessa azienda ha consolidato negli anni alcune importanti collaborazioni con partner esterni in grado di assicurare qualità, serietà e massima precisione nella fornitura di trattamenti di finitura sulle superfici dei metalli, come la verniciatura a polvere o quella a spruzzo, la zincatura e i vari trattamenti galvanici operabili sulle parti esterne dei metalli.

Qui l’operatore inserisce il codice pezzo sulla macchina e, sempre automaticamente, la piegatrice restituisce a monitor il 3D e la sequenza di piegatura, già pronta. Una volta effettuata la piegatura, i manufatti di lamiera vengono portati all’assemblaggio finale». Nel caso invece il cliente abbia solo l’idea o il prototipo, l’ufficio tecnico si occupa di sviluppare da zero la progettazione, facendo delle proposte mirate e studiate in modo da ottimizzarne le caratteristiche tecniche, le proprietà estetiche e i livelli di qualità attesi.

Il tutto per agevolarne la successiva industrializzazione. Oltre alla modellazione Cad/Cam, il team si occupa anche della realizzazione di rendering fotorealistici che consentono al cliente di avere un riscontro quanto più simile al vero dell’aspetto finale del prodotto.

pressbrakebuyersguide.com

Un’impostazione rigorosa ed efficiente, alla cui base risiede un’implementazione software che permette all’azienda di gestire, ogni commessa in tutte le sue fasi, in modo

61


Macchine Interconnesse 4.0

totalmente digitalizzato: dalla progettazione, alla produzione, all’assemblaggio, alla consegna finale. Ingenti sono stati in questo senso gli investimenti fatti in chiave 4.0. Inclusa l’interconnessione delle proprie macchine, che per la parte di lavorazione della lamiera, comprendono diversi impianti forniti da Warcom. Sono presenti infatti tre pressepiegatrici oleodinamiche, di cui due serie Dinamica e una Evoluta, una elettrica Logica e una cesoia a ghigliottina Maxima. «A queste – precisa Peroni – si aggiunge il nuovo impianto di taglio laser a fibra, un W.Fiber 2040 con sorgente da 3 kW, completo di dispositivo automatico di carico e scarico».

Produttività, precisione e affidabilità nel taglio laser fibra Il nuovo impianto di taglio W.Fiber rappresenta uno dei fiori all’occhiello delle soluzioni progettate e realizzate da Warcom, e si propone di ridefinire il concetto di processo effettuato con tecnologia laser a fibra. Stiamo parlando di una macchina con struttura elettrosaldata lavorata, più stabile nel tempo e precisa anche nei grandi formati, molto versatile e in grado di tagliare lamiere ad alte prestazioni, assicurando un’accelerazione massima di 2G e una velocità che può raggiungere i 170 m/min (assi X-Y interpolati). Garantisce inoltre risultati di qualità anche su materiali altamente riflettenti e su lamiere di grande spessore, mantenendo costi operativi contenuti e ridotte esigenze di manutenzione. Nella versione con sorgente da 3 kW scelta da GPB, è possibile tagliare su un’area di lavoro fino a 2.050

62

x 4.050 mm lamiere di ferro fino a 15 mm di spessore, acciaio inox fino a 12 mm, alluminio fino a 10 mm, ottone e rame in spessori fino a 5 mm. Più in generale la serie W.Fiber di Warcom può invece essere allestita in diversi modelli standard, con area di lavoro da 1.550 x 3.050 a 2.550 x 10.050 mm, corredate da sorgenti laser da 1 a 8 kW, con spessori lavorabili che possono raggiungere i 30 mm. Asse X e asse Y possono raggiungere velocità di 120 m/min (170 m/min interpolati), con risoluzione di posizionamento di 0,01 mm e tolleranza di posizionamento +/- 0,03 mm. Come nel caso di GPB, l’impianto di taglio può essere installato con sistemi di asservimento per il carico e lo

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


PARCO MACCHINE Presso la sede produttiva di GPB sono installate ad oggi 6 macchine Warcom. Più nel dettaglio: • 1 impianto di taglio laser a fibra W.Fiber 2040 da 3 kW con carico e scarico automatico • 2 presse-piegatrici serie Dinamica 30.160 • 1 pressa-piegatrice serie Evoluta 30.160 • 1 pressa elettrica serie Logica 20.60 • 1 cesoia a ghigliottina serie Maxima 40.6/8 GPB impiega al proprio interno tre presse-piegatrici oleodinamiche, di cui due serie Dinamica e una Evoluta, una pressa-piegatrice elettrica Logica e una cesoia a ghigliottina Maxima.

scarico automatico della lamiera e dei pezzi lavorati e con magazzini verticali automatici. Questi asservimenti permettono di ottimizzare il processo di produzione dando la possibilità di lavorare con un impianto completamente automatico non presidiato.

Economie di scala e flessibilità al servizio del cliente Oltre alla lavorazione lamiera, GPB è dotata di reparti dedicate anche a lavorazioni meccaniche e all’assemblaggio e finitura finale. Nel primo caso l’azienda si avvale di una

pressbrakebuyersguide.com

dotazione tecnologica e strumentale comprendente, tra gli altri, torni e fresatrici tradizionali, trapani radiali e a colonna. Per ciò che concerne le opere di assemblaggio, queste trovano riscontro in un ampio panorama di applicazioni industriali, per esempio negli ambiti dell’estrusione e della pressofusione, nel settore metalmeccanico o in quello dell’automotive. L’azienda dispone di linee di montaggio apposite per assemblaggi e pre- assemblaggi di componenti e particolari, spesso adattate alle specifiche esigenze della committenza che trova così un servizio altamente personalizzato e costruito su misura in base alle richieste della produzione. In tal modo l’assemblaggio in outsourcing consente al cliente di ricevere

63


Macchine Interconnesse 4.0

la merce in tempi rapidi, con un controllo qualità alla fonte scrupoloso e attento. «Mediante una fitta rete di collaborazioni e partnership di fiducia costruite in oltre tre decenni di attività nel settore – aggiunge Peroni – siamo in grado di offrire su richiesta lavorazioni e trattamenti di ogni tipo: dalla verniciatura a polvere alla verniciatura a spruzzo, dalla zincatura ai più diversi trattamenti galvanici operabili sulle superfici metalliche. Opere di carpenteria leggera e medio pesante possono così trovare ottimizzazione nella qualità e nelle performance mediante trattamenti di finitura specifici che

ne aumentino le proprietà estetiche, le caratteristiche anticorrosive e anti-ruggine, nonché la protezione dagli agenti esterni o da sostanze chimiche». Con il know-how e l’esperienza acquisita, le operazioni di assemblaggio e finitura sui metalli possono diventare processi snelli e versatili, esterni all’azienda cliente che, in tal modo, crea economie di scala e flessibilità produttiva.

Il valore aggiunto della versatilità e dei rapidi set-up Come già sottolineato, in GPB sono oggi operative oltre all’impianto di taglio laser fibra, due presse-piegatrici serie Dinamica, una Evoluta e una Logica oltra a una cesoia a ghigliottina. Un diversificato parco macchine acquisite da Warcom. «Il rapporto con Warcom – conferma e conclude Peroni – è ormai trentennale. Un fornitore le cui tecnologie sono affidabili e performanti. E, soprattutto, si tratta di macchine di cui apprezziamo la grande versatilità e la flessibilità, con tempi di attrezzaggio molto rapidi. In linea con le nostre esigenze di cambio tipo molto frequente che non prevedono lotti uguali di numerosi pezzi ma, al contrario, pochi elementi da processare e diversi». GPB apprezza anche il supporto fornito dal costruttore, sempre puntuale e rapido. Aspetto che nel tempo si è tradotto in un continuo rinnovo di fiducia concretizzato nell’acquisto delle diverse citate macchine.

64

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

65


Founded in 1994, it is a company dedicated to the manufacture of press brakes and shears for sheet metal work. At their custom built facilities, in the town of Abrera (Barcelona) have all the technological and human resources needed to carry out the process from the design to manufacturing. Specialists in the manufacture of high-tech machines, Axial offers significantly higher performance levels of reliability, quality and workability. Axial, with his long experience and his constant labor of research, development and applies in its machines, the latest technological advances, it getting a product of the first line, with the maximum performances.

SYNCRO Series

HSYNCRO Series

Customized Press Brake

SYNCRO is a hydraulic machine of high productivity and more versatile, that allow the manufacturing a big variety of parts with high precision and repeatability.

HSYNCRO is a hybrid system, with full featured: Touch Screen, Energy Saver, multi axis configuration and 3D integral software, to do easy the bending of the most complex product.

SYNCRO Series with more features and specials requirements, according the special product that you need bending. Can include specials features as bending support, measure angle device, Tandem system or a machine with big tonnage and length.

For more information visit www.axialmaquinaria.com or call us on (+34) 93 770 50 80

RapidBend

66

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Gade è un punto di rifermento nel settore delle macchine per la lavorazione della lamiera da più di trent’anni. Produciamo macchine utensili di alto livello per aziende che lavorano la lamiera e forniamo tre linee di prodotto: presse piegatrici oleodinamiche a sincronizzazione elettronica; presse piegatrici elettriche e cesoie a ghigliottina oleodinamiche. Affidabilità, qualità totalmente italiana ed elevata precisione sono i nostri marchi di fabbrica. Ogni macchina viene interamente prodotta nei nostri stabilimenti, non assemblata con parti acquistate da terzi, garantendo un costante controllo in ogni fase della lavorazione e consentendo una versatilità in grado di incontrare le esigenze del cliente.

SPC-H 3180

PS-C 290

La servopressa ibrida SPC-H 3180, ha una lunghezza utile di piegatura di 3.200 mm per 180 tonnellate e corsa dei cilindri di 350 mm.

La Pressa piegatrice oleodinamina HIGHLINE PS-C 290, ha una lunghezza utile di piegatura di 2.200 mm per 90 tonnellate e corsa dei cilindri di 350 mm.

Per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti vai sul nostro sito www.gade.it oppure visita la nostra pagina Linkedin all’indirizzo https://www.linkedin.com/company/gadesrl/

RapidBend

pressbrakebuyersguide.com

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

67


Gizelis S.A. is a Greek market leader in the manufacturing of machines for the sheet metal industry, with significant presence in the global market. With a large network of global associates, the company is able to provide complete solutions regarding the production chain associated with sheet metal processing machines. A team of highly qualified engineers and managers with experience in their fields of expertise are responsible for the company’s activities. Our mission is to provide a complete range of high quality sheet metal processing machines to our customers through continuous development and innovation.

G-TURBOBEND series

ELECTROBEND series

Ultra-fast and productive hydraulic press brake up to 1.5m.

Innovative, high level, electric press brakes featuring advanced technology for high demanding users.

For more information please visit our official website: www.gizelis.gr

RapidBend

68

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


At MURATEC we aim to create value for customers through the products we offer. In sheet metal processing, final product value does not come solely from punching and bending, it is the result a variety of processes, including welding and assembly. And in order to efficiently produce this value, a manufacturing mindset is required which considers every process involved. At MURATEC this is the mindset we adopt when we develop sheet metal machinery. We work together with customers in addressing shared challenges and strive to provide them with solutions which achieve total optimization of the sheet metal process.

BB Series

BH Series

Muratec Ball Screw Press Brake BB series is driven by AC servo motor and ball screw mechanism. It has reached high productivity with a fast ram and back gauge plus extremely consistent repeat accuracy

Muratec’s Dual Drive Press Brake BH Series is mounted with a Dual Drive System which separately controls high-speed up and down movement of the ram by AC servo motor and ball screw drive and hydraulics.

For more information visit www.muratec.net

RapidBend

pressbrakebuyersguide.com

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

69


Dal 1958, la missione di Schiavi è quella di promettere qualità e affidabilità, assicurate da un continuo programma di ricerca, tecnologia sempre avanzata e servizio clienti dedicato. Questi i valori su cui Schiavi ha costruito la sua storia e su cui pianifica il successo futuro, proprio e dei suoi clienti. Training continuo, prontezza nel pre come nell’after sales, know-how tecnologico e esperienza nel design, permettono a Schiavi di esaltare la tradizione e l’eccellenza del “Made in Italy” nel mondo. Schiavi fornisce soluzioni integrate e customizzate per i propri clienti, ottenendo due risultati ideali: permette ai clienti di raggiungere le performance desiderate, e aggiunge genuina competitività sul mercato.

LineAr

HFBx

HFBs

Linear è la pressa più performante della gamma per velocità, precisione ed efficienza. Linear è una tecnologia brevettata che garantisce piegatura costante e l’eliminazione della schiena d’asino.

HFBx è progettata per alta produzione, le naturali deformazioni della macchina vengono eliminate da un design d’eccellenza. Le correzioni dell’operatore non sono necessarie. Automazione disponibile.

HFBs è un modello storico, importante punto di riferimento nel mercato. Progettata con una struttura meccanica intelligente, elimina le naturali deformazioni della pressa piegatrice.

Semplicità e precisione. Insieme alla sua tecnologia, Schiave offre anche assistenza in tutto il mondo ed assistenza dedicata. Scopri di più sul nostro sito www.schiavimacchine.it o contattaci a sales@schiavimacchine.com, ti aspettiamo.

RapidBend

70

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


pressbrakebuyersguide.com

71


72

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Toong Woei has been an expert in CNC press brake production for over 30 years. Achieving more than 10 patents and CE certification, our goal is to provide our customers with the best service, best quality, and dependability.

CNC-20032

CNC-30042

CNC-3010-E

CNC synchronised and independent control of up to 8 axes.

CNC synchronised and independent control of up to 8 axes.

CNC synchronised control of up to 6 axes.

Integrated crowning and hydraulic tool-clamping technology.

Integrated crowning and hydraulic tool-clamping technology.

Energy-efficient and environmentfriendly Servo motor, high efficiency and high precision. European Linear scale provides Y1/Y2 axes positioning accuracy within ±0.01mm.

To see more information please visit us at www.toongwoei.com/en

RapidBend

pressbrakebuyersguide.com

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

73


F.lli Vimercati snc è stata fondata nel 1973, la produzione è totalmente interna e avviene nel proprio stabilimento a Sovico (MB). Si sviluppa su una superficie di circa 7500 mq organizzata in vari reparti dotati di macchinari tecnologici e all’avanguardia: carpenteria, alesatura, rettifica, lappatura, centri di fresatura e torni CNC, impianto di sabbiatura e verniciatura, assemblaggio impianti elettrici e magazzini automatici. Il personale qualificato si occupa di curare il processo produttivo nei particolari e gestire l’assistenza post vendita. La filosofia aziendale si basa sullo studio di soluzioni personalizzate, su misura in basealle esigenze del cliente. Attenta all’evoluzione del mercato e allo sviluppo di nuove tecnologie.

PHSY Pressa Piegatrice che coniuga il concetto di piegatura tradizionale: solidità, affidabilità e precisione maturato in tanti anni di progettazione e produzione

Per maggiori informazioni scrivere a sales@fvimercati.it o visita il sito internet www.fvimercati.it

RapidBend

74

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

PRESS BRAKE BUYER’S GUIDE


Jiangsu Yawei Machine Tool Co., Ltd specialises in the production of high quality sheet metal machine tools such as CNC laser cutting machines, CNC turret punches, CNC press brakes and CNC shearing machines. After almost 60 years of development, Yawei has become the leading manufacturer for the sheet metal forming industry in China.

PBC

PBE

PBC servo-pump CNC press brakes uses servo motor connecting the oil pump. Real-time control over motor speed reduces idle work to achieve energy savings with high efficiency and stability.

PBE electric CNC press brake. Ram driven through two servo motors and heavy load ball screws with high acceleration, efficiency and energy saving.

For more information please visit www.yawei.cc

RapidBend

pressbrakebuyersguide.com

FlexSpeed

SmartLink

AutoSense

BendShield

BendVision

Plus

Ultimate

75



Copyright This guide is produced and published by Lazer Safe Pty Ltd. The contents of this guide are subject to copyright and must not be duplicated, reproduced or communicated without the prior written consent of Lazer Safe. Disclaimer While every reasonable effort is made to ensure that the information presented in this guide is accurate and current at the time of publication, Lazer Safe does not make any guarantee or warranty of accuracy of the information provided. Lazer Safe reserves the right to make changes at any time and without notice. Lazer Safe does not assume any liability for the accuracy of information presented or for any subsequent loss or damage suffered where you rely on or use the information contained within this guide. Information, descriptions and images of press brakes presented in this guide are provided by the press brake manufacturer. Lazer Safe does not assume any liability for the accuracy of this information. You should consult the press brake manufacturer to confirm the accuracy and validity of this information prior to making any purchasing decision.

axiomdp.com.au :: 5259

Trademarks The following trademarks are the property of Lazer Safe and must not be duplicated, reproduced or communicated without the prior written consent of Lazer Safe; Lazer Safe, Press Control Safety System, PCSS, PCSS-A, LZS-L G, LZS-LG-HS, LZS-004, LZS-004-HS, LZS-005, IRIS, IRIS Plus, RapidBend, RapidBend Plus, RapidBend Ultimate, FlexSpeed, FlexSpeed Plus, SmartLink, BendVision, BendShield, BendShield Plus, AutoSense, AutoSense Plus, AutoSense Ultimate, Sentinel, Sentinel Plus, Defender, Defender Plus, FoldGuard, PressGuard, LazerGuard. Patents Lazer Safe products and technology are subject to patents granted or applied for in various global territories.

pressbrakebuyersguide.com


Trovate i nostri partner a Lamiera 2019 maggio 15 – 18, 2019 Milano, Italia

Press Brake Buyer’s Guide

2

1

3

4 7

6

Entrance

5

10

8

11

9

8

13

12

Padiglione 13

1. Stand C25

2 Stands A48–C47

3. Stand D83

4. Stand D139

5. Stand E111

6. Stands D74 – E61

7. Stand D206

Padiglione 15

8. Stand E34 & H29

9. Stand E66

pressbrakebuyersguide.com

10. Stand E82

11. Stand E116

12. Stand G20

13. Stand G70


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.