Catalogo Cina Volume I

Page 1

Mondo d’Autore

CINA

Tour e soggiorni mare a Sanya in Hainan Island

VOLUME-I Combinazioni con:

Thailandia, Cambogia, Vietnam e Myanmar


Le località dei no

C I N A

PECHINO, Tempio dei Lama (Padiglione delle Diecimila Felicità)

GUILIN, Collina della Proboscide di Elefante

PECHINO (BEIJING) la Grande Capitale Di particolare interesse: • Palazzo Imperiale • Grande Muraglia • Tombe dei Ming • Via Sacra • Tomba del Cielo • Piazza Tien an Men • Tempio dei Lama Pechino è diventata la città più popolosa della Cina dopo Shanghai e Chongqing, e conta circa 12 milioni di abitanti, senza alcun dubbio la maggior meta turistica e commerciale della Cina. Pechino non ha un centro storico vero e proprio. La Città Proibita e Piazza Tien An Men infatti non sono abitate. Larghi viali squadrati stringono la città in una morsa urbanistica moderna fatta di residenze popolari sorte da poco.

L’OASI DI DUNHUANG Di particolare interesse: • Grotte di Qianfodong o Mogao • Montagna di sabbia di Mingsha • Sorgente della Luna Crescente Situata nel deserto del Gansu Occidentale, è una grande oasi sulla Via della Seta (la prima apertura commerciale e religiosa della Cina al mondo esterno). E’ celebre per le sue grotte chiamate Qianfodong o Mogao (dei Mille Buddha) decorate con figure scolpite nella roccia, con affreschi e con statue. Queste grotte conservano la più grande collezione di arte buddhista cinese, riconosciute dall’UNESCO nel 1987. GUILIN, spettacolo della Natura Di particolare interesse: • Fiume Li • Crociera sul fiume Li • Collina della Proboscide dell’Elefante

YANGTZE RIVER THREE, Gorges tour

2

• Grotta del Flauto di Canna • Collina delle Onde Sedate Guilin è una città affascinante. La grandiosità dei picchi tra cui si snoda, verde e calmo, il fiume Li, le formazioni rocciose, la bellezza dei fiumi, la bizzarria delle grotte hanno per secoli ispirato poeti, pittori ed esteti cinesi, servendosi di Guilin come metro di paragone per ogni bellezza della natura. L’infinità dei rilievi calcarei che si erge sulla pianura rende unico questo scenario naturale mozzafiato.

GYANTSE, Tibet Di particolare interesse: • Dzong, Il Forte • Monastero Palkhor Chode (cin. Baijusi) Situata a 3950 metri di altitudine, quarta cittadina del Tibet, vive avvolta nell’autentico fascino tibetano, tanto inseguito dai turisti che si recano in questo Paese. Si può facilmente visitare lungo il viaggio di andata o di ritorno da Shigatse, la seconda città del Tibet. HANGZHOU, la Capitale della Seta Di particolare interesse: • Lago dell’Ovest (Xihu) • Tempio del Ritiro Spirituale (Lingyinsi) • Pagoda delle Sei Armonie (Liuheta) • Parco Zhongshan Hangzhou, famosa in tutta la Cina per le sue sete e per l’idealizzato Lago dell’Ovest, ha vissuto vicende storiche movimentate. Fu la prospera capitale della dinastia dei Song del sud: Marco Polo, che la visitò alla fine del XIII secolo la descrisse come la più nobile e bella città del mondo. Rimane ancora una delle principali mete turistiche della Cina. KASHGAR Di particolare interesse: • Bazar di Piazza Id Kha • Museo della Seta


stri programmi • Moschea Id Kha • Mausoleo di Abak Hodja Kashgar, situata ai margini occidentali del deserto del Taklimakan, è la più remota delle oasi sulla Via della Seta. Punto focale del Turkestan cinese, è una città di mercati della seta, bazar esotici, mercanti di cammelli e aromi islamici.

KUNMING e dintorni Di particolare interesse: • Museo Provinciale dello Yunnan • Tempio Dorato • Parco Daguan e le Colline Occidentali • Foresta di Pietre Situata a un’altitudine di 1890 metri, capoluogo della provincia di Yunnan, Kunming ha pagode e templi antichi ed è il luogo di partenza ideale per visitare la famosa foresta di Pietre formatisi 200 milioni di anni fa in seguito al ritiro delle acque dell’Oceano.

LHASA (Tibet), la Terra degli Dei Di particolare interesse: • Potala • Città Vecchia • Tempio Jokhang • Palazzo Norbu Lingua • Città Monastica di Sera o Sela • Monastero Dazao • Chorten d’Oro Lhasa, la santa capitale della regione autonoma del Tibet, sorge a 3580 metri. di altitudine, sotto un cielo cobalto e poche nuvole bianchissime sui tetti dorati del Potala che domina la città. Gli incantevoli portali dei numerosissimi templi danno accesso al regno misterioso ed affascinante del buddismo tibetano. NANCHINO (NANJING) la Capitale Meridionale Di particolare interesse: • Le Mura • Museo dei Taiping LHASA, (Tibet)

• Mausoleo di Sun Yat-sen URUMQI, i “Bellissimi Pascoli” • Tempio Linggu Di particolare interesse: • Ponte sullo Yangtze • Moschea dello Shaanxi Capitale politica, economica e culturale dello • Museo Storico Jangsu è una città affascinante con un forte senso • Tndra di Nanshan della storia: in più circostanze fu capoluogo di re• Lago Tianchi gni locali e per due volte fu capitale della Cina. L’oasi di Urumqi, capitale della regione autonoma degli Uygur del Xinjiang, é il punto di pas SHANGHAI, la Cosmopolita saggio per la brillante Tianchi, l’assetata Turpan Di particolare interesse: e l’esotica Kashagar. • Bund • Museo XI’AN, più volte Capitale • Giardino Yuyuan Di particolare interesse: • Pagoda e il Tempio di Longhua • Mura Ming • Tempio del Buddha di Giada • Torre della Campana Con i suoi 14 milioni di abitanti, è la quarta città • Museo Provinciale dello Shaanxi più popolosa al mondo. Shanghai in pochi anni è • Grande Pagoda dell’Oca Selvatica letteralmente esplosa con una selva di grattacieli • Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica da fare invidia a Manhattan. • Esercito di Terracotta Di origini antichissime quasi mitiche, Xi’an, fu la SUZHOU, la Venezia d’Oriente capitale della Cina di 11 dinastie. Di particolare interesse: Le imponenti mura del XIV secolo racchiudono • Giardino dell’Amministratore Umile oggi gran parte del centro cittadino e commercia• Pagoda del Tempio del Nord le. A 60 km ad ovest dalla città, nel Marzo del • Giardino del Pescatore 1974, ci fu la straordinaria scoperta dell’Esercito • Collina della Tigre di Terracotta risalente a 2000 anni fa. “Città Giardino”, “Venezia d’Oriente”, famosa per i suoi canali pittoreschi e per i giardini tradi- SHIGATSE’ zionali, è una delle città più antiche della Cina e la città monastica di Trascilhunpò imperiale ed una delle attrazioni turistiche princi- Shigatsè, la terza città maggiore del Tibet, è fapali del Paese. mosa per il Monastero Tashilhunpò, il trono abbaziale dei Pancen Lama e fondato dal primo Da TURPAN, l’Oasi e i Dintorni lai Lama nel 1447. Di particolare interesse: Un tempo abitato da 4000 monaci, oggi ne ospita • Nuovo Museo circa 800, il che ne fa la città monastica più attiva • Moschea di Solimano e popolosa del Tibet. Qui sorge l’enorme effigie • Rovine di Jiaohe di Maitreya (26 metri), il Buddha del futuro. • Templi rupestri di Bezeklik • Rovine di Gaochang La lussureggiante oasi di Turpan (Tulufan) si trova sulla Via della Seta Settentrionale laddove si forma la depressione che ospita il lago di Aydingkol (154 metri sotto il livello del mare).

C I N A

HANGZHOU

KUNMING, Golden Palace

DAZU, Le grotte

Indice

Le località dei nostri programmi I nostri programmi

I NOSTRI TOURS Perle Cinesi Paradiso d’Oriente Radici e futuro della Storia Arcobaleno dei Ming I Giardini dei Ling Splendori della Cina Le Oasi della Via della Seta Tibet: la Terra degli Dei ESTENSIONI MARE Hainan Island Thailandia Cambogia Vietnam Myanmar

3

2 5 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 27 28 30


Assicurazione

C I N A

LAGO OCCIDENTALE, Giant Buddha

Tutti i partecipanti ai nostri programmi di viaggio sono coperti dalla Polizza Multirischi Turismo

Polizza Multirischi Turismo è un prodotto

Le prestazioni che seguono, garantite con polizza ASSIMOCO, sono puramente indicative, non prevedendo Modalità di Erogazione e Liquidazione, Limiti ed Obblighi dell’Assicurato. Le condizioni di assicurazione complete sono contenute nel Certificato assicurativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti ai viaggi all'atto della prenotazione.

HANGZHOU, Dragon Boat Festival

4

La polizza ASSIMOCO prevede le seguenti garanzie: ASSICURAZIONE DI ASSISTENZA • Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 • Informazioni sanitarie • Consigli di un medico • Trasporto in autoambulanza • Informazioni cliniche ai familiari sulle condizioni del paziente • Invio di un medico generico a casa in Italia • Segnalazione di un medico specialista • Recapito medicinali urgenti all'estero • Rientro sanitario con eventuale accompagnamento di personale medico e/o infermieristico • Trasferimento per incidente da decompressione fino al centro sanitario iperbarico più vicino con un massimale di 5.200,00 • Rientro del convalescente • Rientro di un familiare o compagno di viaggio • Familiare accanto per ricovero ospedaliero superiore a 10 giorni • Rientro dei figli minori • Rientro anticipato in caso di ricovero con imminente pericolo di vita o per decesso di un familiare • Trasporto della salma fino a 5.000,00 • Invio somme di denaro • Invio cauzione penale all’estero • Trasmissione messaggi urgenti • Interprete a disposizione all’estero fino ad 8 ore lavorative • Prolungamento del soggiorno • Spese telefoniche fino a 100,00 ASSICURAZIONE SPESE MEDICHE • Rimborso spese mediche ed ospedaliere per assicurato, sostenute per infortunio o malattia improvvisa fino alla concorrenza del massimale di 5.000,00. • Il rimborso per spese sostenute per terapie iperbariche al rientro dal viaggio è fino ad un massimo di 250,00. Tale importo viene corrisposto in aggiunta ai massimali di cui sopra. ASSICURAZIONE BAGAGLIO • Per furto, incendio, rapina, scippo, perdita o danneggiamento imputabili a responsabilità del Vettore o dell’albergatore sarà corrisposto un rimborso per assicurato fino alla concorrenza del massimale di 1.000,00. • Per rifacimento documenti per furto, rapina, scippo: patente di guida, carta d’identità o passaporto rimborso fino a 100,00. • A seguito di sinistro risarcibile o ritardo aereo comprovato e superiore alle 24 ore nella riconsegna del bagaglio rimborso fino a 250,00 per acquisti di prima necessità. ASSICURAZIONE TUTELA GIUDIZIARIA Spese sostenute per consulenza, assistenza, rappresentanza e difesa legale fino ad un massimo di 1.000,00. RESPONSABILITA' CIVILE IN VIAGGIO La garanzia copre fino al massimale di 50.000,00 quanto l'assicurato è tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di Legge, a titolo di risarcimento, di danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione alla sua partecipazione al viaggio. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO a) Nel caso in cui l’evento all’origine dell’annullamento del viaggio colpisca una delle persone di seguito indicate: • l’Assicurato, iscritto al viaggio, che ha dato causa all’annullamento; • il suo nucleo familiare iscritto contemporaneamente allo stesso viaggio e con lo stesso contratto di viaggio; • una sola persona (indicata dall’Assicurato che ha dato causa all’annullamento) quale “compagno di viaggio” purché anch’egli iscritto contemporaneamente allo stesso viaggio e con lo stesso contratto di viaggio, la Società indennizza, nei limiti del massimale indicato in polizza e riportato sul Certificato assicurativo ed in base alle condizioni che seguono, il corrispettivo di recesso (esclusi i diritti ed ogni altro onere di iscrizione) per annullamento del viaggio, così come previsto dal contratto di vendita del pacchetto turistico e rimasto a loro carico in quanto si trovano nell’impossibilità di partire. Le cause, purché documentate, involontarie e non prevedibili alla data di prenotazione del viaggio, valide per l’operatività della garanzia sono le

seguenti: 1) malattia, infortunio o decesso per i quali sia documentata l’impossibilità a partecipare al viaggio; 2) patologie della gravidanza; 3) citazione o convocazione da parte della Autorità Giudiziaria o di Polizia successivamente all’iscrizione al viaggio; 4) danni materiali cagionati alla residenza e/o agli uffici dove si svolge l’attività lavorativa professionale, a seguito di calamità naturali (documentate come tali dalle competenti Autorità), incendio, esplosione, furto con scasso che rendano indispensabile ed insostituibile la presenza dell’Assicurato stesso; 5) impossibilità a raggiungere il luogo di inizio del viaggio, a seguito di calamità naturali (documentate come tali dalle competenti Autorità); 6) furto di documenti necessari per l’espatrio quando sia comprovata l’impossibilità materiale del loro rifacimento in tempo utile per la partenza; 7) l’impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato (lavoratore dipendente) delle ferie già pianificate a seguito di nuova assunzione o di licenziamento da parte del Datore di Lavoro. b) Nel caso in cui l’evento all’origine dell’annullamento del viaggio colpisca una delle persone come di seguito indicate e non iscritte al viaggio: 1) un familiare oppure 2) il Socio/Contitolare dell’azienda o studio associato la Società indennizza, nei limiti del massimale indicato in polizza e riportato sul Certificato assicurativo ed in base alle condizioni che seguono, il corrispettivo di recesso (esclusi i diritti ed ogni altro onere di iscrizione) per annullamento del viaggio, così come previsto dal contratto di vendita del pacchetto turistico e rimasto a carico degli appartenenti allo stesso nucleo familiare e di non più di un ulteriore Assicurato, tutti iscritti contemporaneamente allo stesso viaggio e con lo stesso contratto di viaggio, in quanto si trovano nell’impossibilità di partire, per malattia od infortunio oppure per decesso delle persone di cui ai punti b1) e b2), purché tali eventi siano involontari e non prevedibili alla data di prenotazione del viaggio. L’Assicurato che richiede l’indennizzo dovrà dimostrare che la sua rinuncia al viaggio è necessaria per prestare assistenza alle persone sopracitate. MASSIMALI DI INDENNIZZO - LIMITI - SCOPERTO La garanzia viene prestata a primo rischio assoluto e cioè fino alla concorrenza massima della somma assicurata corrispondente al costo del viaggio, ma comunque entro il limite massimo di 5.000,00. In caso di rinuncia al viaggio di più assicurati, determinata dallo stesso sinistro, l'indennizzo verrà corrisposto per un ammontare globale massimo di 25.000,00 come indicato sul Certificato assicurativo. La Società applicherà per ogni sinistro, uno scoperto del 15% da calcolarsi sul danno indennizzabile a termini di polizza: - per gli annullamenti derivanti da malattia che non abbiano comportato un ricovero; - per gli annullamenti in cui sia previsto un corrispettivo di recesso del 100% già a decorrere dal 30esimo giorno antecedente la partenza. Entrambi gli scoperti di cui sopra possono essere concomitanti. ESCLUSIONI OPERANTI PER LA GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO L’Assicurazione non è operante per rinunce dovute a: a) situazioni patologiche già in atto alla data di iscrizione al Viaggio e/o loro conseguenze, ricadure o recidive; b) situazioni patologiche riguardanti il Familiare, il nonno/a ed il compagno di viaggio già in atto (anche se non note all’Assicurato)alla data di iscrizione al Viaggio e/o loro conseguenze, ricadute o recidive; c) malattie nervose, mentali, comportamenti nevrotici, disturbi psichici in genere; d) incompleta, non idonea o carente documentazione necessaria al Viaggio, quale carta d’identità, passaporto, visti, permessi di espatrio e simili e) Infortunio o Malattia che colpiscano persone di età superiore ad anni 80 e non abbiano dato luogo a Ricovero ospedaliero. Su richiesta è possibile sottoscrivere/integrare le seguenti coperture assicurative: rimborso per le spese mediche ed ospedaliere, assistenza al veicolo ed infortuni di viaggio.


Programmi C I N A PERLE CINESI 9 GG. PAG. 6

I GIRDINI DEI LING 16 GG. PAG. 14

PARADISO D’ORIENTE 11 GG. PAG. 8

SPLENDORI DELLA CINA 14 GG. PAG. 16

RADICI E FUTURO DELLA STORIA 13 GG. PAG. 10

LE OASI DELLA VIA DELLA SETA 14 GG. PAG. 18

La Cina dai mille volti attraverso numerose proposte di viaggio studiate per ogni tipo di esigenza. Visitare la Terra dei Ming vuol dire scoprire i suoi diversi segreti e approcciare le numerose culture che compongono il suo vasto territorio. Per questo motivo, Cormorano Viaggi d’Autore, grazie alla sua esperienza, è in grado di personalizzare il Vostro viaggio e permetterVi di vivere un’esperienza magica. Una vacanza alla scoperta dei villaggi dei contadini, delle grandi metropoli oppure all’insegna della meditazione e della tranquillità dei templi dorati. Strutture alberghiere di grande prestigio, assistenza in loco e guide di chiara professionalità sono le principali caratteristiche delle proposte di Cormorano Viaggi. Supplementi obbligatori : • spese apertura pratica € 70,00 con polizza annulamento € 35,00 • visto individuale € 95,00 • visto collettivo € 45,00 tasse aeroportuali italiane: chiedere al booking.

ARCOBALENO DEI MING 14 GG. PAG. 12

La quota comprende : • i passaggi aerei indicati nel programma in classe econommica • franchigia bagagliio di kg 20 per persona • tasse aeroportuali cinesi • tutti i trasferimenti • pensione completa eccetto dove diversamente specificato • tasse e percentuali di servizio • visite ed escursioni come da programma • guide locali parlante italiano • biglietti di ingresso ai monumenti o ai musei previsti nel programma • assistenza del nostro ufficio corrispondente locale per tutta la durata del viaggio • assicurazione individuale • documentazione personalizzata • guida turistica • set da viaggio

TIBET: LA TERRA DEGLI DEI 14 GG. PAG. 20

5


Tour Perle cinesi C I N A Una rapida scorsa delle meraviglie cinesi, senza il rischio di omettere i luoghi più significativi. Tra le “perle” della Cina del Duemila, Terra dei Ming superbamente testimoniata nella sua capitale Pechino (Beijing, capitale del nord) vi sono senza dubbio la spettacolare Grande Muraglia, la misteriosa ed intrigante Città Proibita e la maestosa e tristemente ricordata Piazza Tien an Men. Un tour di provata riuscita che prevede la visita di Xi’an celebre per il magnifico Esercito di Terracotta, dedicato alla vanità dell’imperatore e la moderna Shanghai, pittoresca metropoli sul mare dalla vita frenetica e sede di importanti centri economici.

PECHINO, Palazzo d’Estate

XI’AN

Prog ramma 10 giorni

• 3 Pechino • 2 Xi’an • 2 Shanghai

� 1 GIORNO

ITALIA-PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

� 2 GIORNO

PECHINO Arrivo a Pechino. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Holiday Inn Temple of Heaven (****), o similare. Visita al Tempio del Cielo, immensa costruzione con l’interno completamente in legno e il tetto in smalto blu, fu ultilizzata dagli imperatori per le cerimonie propiziatorie. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 3 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della Tomba dei Ming e della Via Sacra, lungo quale si possono ammirare 24 animali di pietra e 12 figure umane. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Grande Muraglia che si estente per quasi 6,000 km. Costruita piu’ di 2,300 anni fa, e’ l’unica opera dell’uomo visibile dallo spazio. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 4 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite: Piazza Tiananmen, o Piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao. Con i suoi 40 ettari di estenzione, e’ la piazza piu’grande del mondo. Dal sottopassaggio del Viale di Lungo Pace si giuge alla Citta’ Proibita, residenza degli imperatori, monumentale complesso di 9,999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato: una vera e propria citta’ nella citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate, ultima residenza estiva degli imperatori Qing. In tardo pomeriggio rientro in città e visita a piedi del bellissimo quartiere tradizionale Houhai, romanticamente adagiato sul lago. Cena libera (possibilità di fermarsi nel quartiere e cenare in uno dei mille ristoranti lungo le stradine).

� 5 GIORNO

PECHINO-XI’AN Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento e sistemazione all’Hotel Days Xinxing(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della visita Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, che e’ considerato il simbolo della citta’. Cena occidentale e pernottamento in albergo. PECHINO, Il Tempio del Cielo

6


C I N A N

XI’AN, L’Esercito di Terracotta

E

O S

PECHINO, Buddha di Giada (Città Rotonda)

SHANGHAI, The Giade Buddha Temple

SHANGHAI, Executive International Suite

� 6 GIORNO

XI’AN Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alle visite della citta’ e dintorni di Xi’an: a 35 km dalla citta’ ed ai piedi del Monte Lishan si trova l’Esercito di Terracotta, costruito piu’ di 2,000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang Di. L’esercito contiene 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza natuale disposti in ordine di marcia. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della Mura Ming, degne di nota per la loro imponenza e per il perfetto stato di conservazione: la Porta Occidentale attraverso la quale Marco Polo entro’ in citta’ con il suo seguito. Cena cinese a base di ravioli. Pernottamento in albergo.

� 7 GIORNO

XI’AN / SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento all’aeroporto e partenza per Shanghai. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Rendezvous Merry(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita del Giardino Yu e la Citta’ Vecchia. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

XI’AN, Day Hotel Xing-Xing

� 8 GIORNO

SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio del Budda di Giada che conserva due splendide e preziose statue di giada e il centro di Shanghai dove si trova il famoso Bund, il leggendario lungofiume e la Via Nanchino, cuore commerciale della citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Mattino visita al Museo di Shanghai, uno dei piu’ importanti in Cina. In serata visita a piedi del Xintiandi, quartiere pedonale di Shanghai nella Ex Concessione Francese, un locale pieno di boutique, bar, ristoranti, mini gallerie d’arte, pub, shop di abbigliamento e accessori etnici, un imperdibile punto d’incontro turistico. Cena libera (possibilità di fermarsi nel quartiere e cenare in uno dei mille ristoranti nel quartiere).

� 9 GIORNO

SHANGHAI / ITALIA Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Camere a disposizione fino alle 12. Pasti liberi. In serata, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Volo notturno.

� 10 GIORNO

ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.

7


Tour Paradiso d’oriente C I N A Storia, tradizione, modernità e un fantastico tuffo in un paesaggio paradisiaco. Questo il percorso proposto in questo tour che unisce tutta la magia, il fascino e la grandiosità di Pechino la capitale, con Xi’an, celebre per lo spettacolare Esercito di Terracotta, dedicato alla vanità dell’ultimo imperatore. La visita di Shanghai, città sul mare dalla vita frenetica, caotica e occidentale e lo straordinario e suggestivo scenario naturale di Guilin, centro degno dello sfondo di un quadro romantico (ha infatti ispirato, pittori, poeti ed esteti cinesi che se ne sono a lungo serviti come modello di ogni bellezza della natura), concluderanno questo indimenticabile viaggio.

XI’AN, Grande Pagoda dell’Oca Selvatica

PECHINO, Città Proibita

Programma 11 giorni

• 3 Pechino • 2 Xi’an • 2 Guilin • 1 Shanghai

� 1 GIORNO

ITALIA-PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

� 2 GIORNO

PECHINO Arrivo a Pechino. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Holiday Inn Temple of Heaven (****), o similare. Visita al Tempio del Cielo, immensa costruzione con l’interno completamente in legno e il tetto in smalto blu, fu ultilizzata dagli imperatori per le cerimonie propiziatorie. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 3 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della Tomba dei Ming e della Via Sacra, lungo quale si possono ammirare 24 animali di pietra e 12 figure umane. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Grande Muraglia che si estente per quasi 6,000 km. Costruita piu’ di 2,300 anni fa, e’ l’unica opera dell’uomo visibile dallo spazio. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 4 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite: Piazza Tiananmen, o Piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao. Con i suoi 40 ettari di estenzione, e’ la piazza piu’grande del mondo. Dal sottopassaggio del Viale di Lungo Pace si giuge alla Citta’ Proibita, residenza degli imperatori, monumentale complesso di 9,999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato: una vera e propria citta’ nella citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita ,alo Palazzo d’Estate, ultima residenza estiva degli imperatori Qing. In tardo pomeriggio rientro in città e visita a piedi del bellissimo quartiere tradizionale Houhai, romanticamente adagiato sul lago. Cena libera (possibilità di fermarsi nel quartiere e cenare in uno dei mille ristoranti lungo le stradine).

� 5 GIORNO

PECHINO-XI’AN Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento e sistemazione all’Hotel Days Xinxing(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della visita Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, che e’ considerato il simbolo della citta’. Cena occidentale e pernottamento in albergo. PECHINO, Città Proibita

8


C I N A N E

O

� 6 GIORNO

XI’AN Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alle visite della citta’ e dintorni di Xi’an: a 35 km dalla citta’ ed ai piedi del Monte Lishan si trova l’Esercito di Terracotta, costruito piu’ di 2,000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang Di. L’esercito contiene 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza natuale disposti in ordine di marcia. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della Mura Ming, degne di nota per la loro imponenza e per il perfetto stato di conservazione: la Porta Occidentale attraverso la quale Marco Polo entro’ in citta’ con il suo seguito. Cena cinese a base di ravioli. Pernottamento in albergo.

S

� 7 GIORNO

XI’AN / GUILIN Prima colazione in albergo. Mattino Trasferimento all’aeroporto e partenza per Guilin con volo di linea. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Park(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio visita della Collina del Proboscide d’Elefante e della Grotta del Flauto di Canne, una stravagante formazione rocciosa illuminata a giorno per sottolineare la somiglianza con uccelli, piante ed animali. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 8 GIORNO

GUILIN Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla crociera sui Fiume Lijiang: 60km tra suggestive colline calcaree, un’esperienza indimenticabile. Pranzo a bordo. Sbarco a Yangshuo e visita del suo caratteristico mercatino. Rientro in citta’ e cena cinese in ristorante locale. Pernottamento in albergo.

� 9 GIORNO

GUILIN / SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento all’aeroporto e partenza per Shanghai. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Rendezvous Merry(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita del Giardino Yu e la Citta’ Vecchia. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

SUZHOU, Hotel Renaissance

� 10 GIORNO

SHANGHAI / ITALIA Prima colazione in albergo. Camere a disposizione fino alle 12. Mattinata dedicata alla visita del Tempio del Budda di Giada che conserva due splendide e preziose statue di giada e il centro di Shanghai dove si trova il famoso Bund, il leggendario lungofiume e la Via Nanchino, cuore commerciale della citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Cena libera. In serata, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Volo notturno.

� 11 GIORNO

Partenza con volo di linea per Italia . Pasti e rifreschi a bordo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

XI'AN, Howard Johnson Plaza

17


C I N A XI’AN, Dipinto

Tour Radici e futuro della Storia, tradizione, modernità e un fantastico tuffo in un paesaggio paradisiaco. Questo il percorso proposto in questo tour che unisce tutta la magia, il fascino e la grandiosità di Pechino, la capitale, con Xi’an, celebre per lo spettacolare Esercito di Terracotta dedicato alla vanità dell’ultimo imperatore. La visita di Shanghai, città sul mare dalla vita frenetica, caotica e occidentale e lo straordinario e suggestivo scenario naturale di Guilin, centro degno dello sfondo di un quadro romantico (ha infatti ispirato pittori, poeti ed esteti cinesi che se ne sono a lungo serviti come modello di ogni bellezza della natura) concluderanno questo indimenticabile viaggio.

PECHINO, Palazzo d’Estate

XI’AN, Grande Moschea

Programma 13 giorni • 3 Pechino • 2 Shanghai • 2 Xi’an • 2 Guilin • 1 Hong Kong

1° GIORNO ITALIA – PECHINO Partenza con volo di linea via Hong Kong, per Pechino. Volo notturno: pasti e pernottamento a bordo. 2° GIORNO PECHINO Arrivo a Pechino. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Holiday Inn “Temple of Heaven” (****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Un primo sguardo orientativo della “Capitale Settentrionale”, con i suoi 12 milioni di abitanti e quasi 8 milioni biciclette, i grandi viali squadrati e le caratteristiche stradine laterali. Visita al Tempio del Cielo, immensa costruzione con l’interno completamente in legno e il tetto in smalto blu, fu utilizzata dagli imperatori per le cerimonie propiziatorie. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 3° GIORNO PECHINO Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata ad un’escursione ai dintorni di Pechino, si visitano le Tombe dei Ming e la Via Sacra, lungo la quale si possono ammirare 24 animali di pietra e 12 figure umane. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Grande Muraglia che si estende per quasi 6.000 Km. Costruita più di 2.300 anni fa, è l’unica opera dell’uomo visibile dallo spazio. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 4° GIORNO PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite: Piazza Tian an Men, o Piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao. Con i suoi 40 ettari di estensione, è la piazza più grande del mondo. Dal sottopassaggio del Viale di Lunga Pace si giunge alla Città Proibita, residenza degli imperatori, monumentale complesso di 9.999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato: una vera e propria città nella città. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo d’Estate, ultima residenza estiva degli imperatori Qing. Cena banchetto di anatra laccata in ristorante di lusso. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Qufu. Pernottamento a bordo. 5° GIORNO PECHINO-SHANGHAI Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Shanghai con volo di linea. Arrivo a Shanghai. Trasferimento e sistemazione all’Xuhui Internatio-

QUFU, Tempio di Confucio

10


storia

C I N A

XI’AN, Carro e cavalli di bronzo (Esercito di Terracotta)

N E

O

S

nal Executive Suites (****), o similare. Pomeriggio dedicato alla visita del Giardino Yuyuan e della Città Vecchia. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 6° GIORNO SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio del Buddha di Giada che conserva due splendide e preziose statue di giada e del Museo Storico, uno dei più importanti e famosi della Cina. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del centro di Shanghai dove si trova il famoso Bund, il leggendario Lungofiume e la Via Nanchino, cuore commerciale della città. Cena banchetto a base di specialità cinesi in ristorante di lusso. Pernottamento in albergo. 7° GIORNO SHANGHAI - XI’AN Prima colazione in albergo. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto e partenza per Xi’an con volo di linea. Arrivo a Xi’an. Trasferimento e sistemazione all’Day Hotel Xing Xing (****), o similare. Pomeriggio dedicato alla visita della Moschea con il suo caratteristico Quartiere Musulmano. Cena occidentale e pernottamento in hotel. 8° GIORNO XI’AN Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita della città e dei dintorni di Xi’an a 35 Km dalla città ai piedi del Monte Lishan si trova l’Esercito di Terracotta, costruito più di 2.000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang Di. L’esercito contiene 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale disposti in ordine di marcia. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica e delle Mura Ming, degne di nota per la loro imponenza e per il perfetto stato di conservazione: la Porta Occidentale attraverso la quale Marco Polo entrò in città con il suo seguito, è la più notevole. Cena banchetto in ristorante cinese. Pernottamento in albergo. 9° GIORNO XI’AN - GUILIN Prima colazione in albergo. In mattinata, tempo a disposizione per le ultime visite di Xi’an e dopo il pranzo cinese in ristorante locale trasferimento all’aeroporto e partenza per Guilin con volo di linea. Arrivo a Guilin, trasferimento e sistemazione all’Hotel Park (****), o similare. La città celebrata in ogni tempo da poeti e scrittori offre una scenografia naturale, suggestiva e spettacolare. Pomeriggio dedicato alla visita della Grotta del Flauto di Canne, una stravagante formazione rocciosa illuminata a giorno per sottolineare la somiglianza con uccelli, piante e animali. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 10° GIORNO GUILIN Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla crociera sul Fiume Lijiang, 60 Km tra suggestive colline calcaree, un’esperienza indimenticabile. Pranzo cinese a bordo. Sbarco a Yangshuo e visita del suo caratteristico mercatino. Rientro in città e visita alla Collina dell’Elefante, una volta riprodotta su una banconota cinese. Cena banchetto cinese in ristorante di lusso. Pernottamento in albergo. 11° GIORNO GUILIN - HONG KONG Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Hong Kong con volo di linea. Arrivo a Hong Kong. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Kimberly (****), o similare. Primo incontro con la città dello shopping e tempo libero per vivere questa citta’. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 12° GIORNO HONG KONG Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Hong kong: il Victoria Peak, il villaggio di pescatori Aberdeen, Repulse Bay. Pranzo al ristorante panoramico Cffè Decò. Pomeriggio libero per attività individuali di shopping o relax. In tarda serata trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo di linea per l’Italia appena dopo mezzanotte. 13° GIORNO HONG KONG - ITALIA Partenza del volo, pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

HONG KONG, Hotel Kimberly

11


Tour Arcobaleno dei Ming C I N A Una panoramica completa delle emergenze artistiche e culturali della Cina. Un percorso ragionato che Vi permetterà di assaporare la tradizione millenaria di Beijing, ricca di grandiosi monumenti e luoghi celeberrimi, senza tuttavia perdere di vista la corsa allo sviluppo e al progresso di Shanghai, con i suoi numerosi negozi e le sedi di importanti centri d’affari. Un viaggio che descrive la Cina come un Paese incantato e ricco di misteri: l’Esercito di Terracotta dedicato alla vanità dell’ultimo imperatore a Xi’an e la millenaria tradizione per l’arte della seta e per la certosina creazione di giardini e vivai a Shouzhou. Il viaggio nei colori dell’arcobaleno della Terra dei Ming comprende poi Nanchino, città dal forte senso della storia e Hangzhou, centro che deve la sua fama all’idealizzato Lago dell’Ovest.

SUZHOU, Giardini tradizionali

XI’AN, Esercito di Terracotta

PECHINO, Città Proibita

Programma 12 giorni

• 3 Pechino • 2 Xi’an • 2 Hangzhou • 2 Suzhou • 1 Shanghai

� 1 GIORNO

ITALIA-PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

� 2 GIORNO

PECHINO Arrivo a Pechino. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Holiday Inn Temple of Heaven (****), o similare. Visita al Tempio del Cielo, immensa costruzione con l’interno completamente in legno e il tetto in smalto blu, fu ultilizzata dagli imperatori per le cerimonie propiziatorie. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 3 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della Tomba dei Ming e della Via Sacra, lungo quale si possono ammirare 24 animali di pietra e 12 figure umane. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Grande Muraglia che si estente per quasi 6,000 km. Costruita piu’ di 2,300 anni fa, e’ l’unica opera dell’uomo visibile dallo spazio. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 4 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite: Piazza Tiananmen, o Piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao. Con i suoi 40 ettari di estenzione, e’ la piazza piu’grande del mondo. Dal sottopassaggio del Viale di Lungo Pace si giuge alla Citta’ Proibita, residenza degli imperatori, monumentale complesso di 9,999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato: una vera e propria citta’ nella citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate, ultima residenza estiva degli imperatori Qing. In tardo pomeriggio rientro in città e visita a piedi del bellissimo quartiere tradizionale Houhai, romanticamente adagiato sul lago. Cena libera (possibilità di fermarsi nel quartiere e cenare in uno dei mille ristoranti lungo le stradine).

� 5 GIORNO

PECHINO-XI’AN Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento e sistemazione all’Hotel Days Xinxing(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della visita Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, che e’ considerato il simbolo della citta’. Cena occidentale e pernottamento in albergo. PECHINO, Tempio del Cielo

12


C I N A N E

O

� 6 GIORNO

XI’AN Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alle visite della citta’ e dintorni di Xi’an: a 35 km dalla citta’ ed ai piedi del Monte Lishan si trova l’Esercito di Terracotta, costruito piu’ di 2,000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang Di. L’esercito contiene 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza natuale disposti in ordine di marcia. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della Mura Ming, degne di nota per la loro imponenza e per il perfetto stato di conservazione: la Porta Occidentale attraverso la quale Marco Polo entro’ in citta’ con il suo seguito. Cena cinese a base di ravioli. Pernottamento in albergo

S

� 7 GIORNO

XI’AN / HANGZHOU Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento all’aeroporto e partenza per Hangzhou con volo di linea. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Sunny (****), o similare. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio visita al Tempio Linyin e la citta’ vecchia. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 8 GIORNO

HANGZHOU / SUZHOU Prima colazione in albergo. Mattino visita al Lago Xihu e la Pagoda delle Sei Armonie. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Suzhou. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Holiday Inn Youlian Suzhou(****), o similare. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 9 GIORNO

SUZHOU Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita del Giardino dei Pescatori, della Collina delle Tigre con il Giardino di Bonsai, del Cannale Imperiale e della Fabbrica di Seta. Pranzo cinese in ristorante. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

PECHINO, Hotel Holiday Inn Temple of Heaven

� 10 GIORNO

SUZHOU / SHANGHAI Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Shanghai. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Rendezvous Merry(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita del Giardino Yu e la Citta’ Vecchia. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 11 GIORNO

SHANGHAI / ITALIA Prima colazione in albergo. Camere a disposizione fino alle 12. Mattinata dedicata alla visita del Tempio del Budda di Giada che conserva due splendide e preziose statue di giada e il centro di Shanghai dove si trova il famoso Bund, il leggendario lungofiume e la Via Nanchino, cuore commerciale della citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Cena libera. In serata, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Volo notturno.

� 12 GIORNO

Partenza con volo di linea per Italia . Pasti e rifreschi a bordo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NANCHINO, Dingshan Park View

13


C I N A XI’AN, Pagoda dell’Oca Selvatica

SUZHOU, Giardini Tradizionali

5 stelle

Tour I giardini dei Ling

Canali, giardini e paesaggi mozzafiato sono le componenti principali di questo tour che pur non trascurando i centri principali e necessari per una panoramica completa e rappresentativa della Cina, cerca di entrare nel bucolico mondo dei giardini e della natura, alla quale la storia della Cina ha riservato sempre particolare interesse ed attenzione. E’ così quindi che accanto alle importanti città come Pechino, ricca di monumenti, e Xi’an, sede del ritrovamento dell’Esercito di Terracotta di duemila anni or sono, ci si immerge negli splendidi giardini e canali di Guilin e Shouzhou, conosciuta anche come la “Venezia d’Oriente”.

앲앲앲앲앲

PECHINO, Il Palazzo d’Estate (la Barca di Marmo)

14

Programma

16 giorni • 3 Pechino • 2 Nanchino • 1 Suzhou • 2 Shanghai • 2 Xi’an • 2 Guilin • 1 Hong Kong

1° GIORNO ITALIA - PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo. 2° GIORNO PECHINO Arrivo a Pechino. Trasferimento e sistemazione al President Plaza (*****) o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Un primo sguardo orientativo della “Capitale Settentrionale”, con i suoi 12 milioni di abitanti e quasi 8 milioni di biciclette, i grandi viali squadrati e le caratteristiche stradine laterali. Visita al Tempio del Cielo, immensa costruzione con l’interno completamente in legno e il tetto in smalto blu: utilizzata dagli imperatori per le cerimonie propiziatorie. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 3° GIORNO PECHINO Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata ad un’escursione ai dintorni di Pechino. Si visitano le Tombe dei Ming e la Via Sacra, lungo la quale si possono ammirare 24 animali di pietra e 12 figure umane. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Grande Muraglia che si estende per quasi 6.000 Km. Costruita più di 2.300 anni fa, è l’unica opera dell’uomo visibile dallo spazio. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 4° GIORNO PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite: Piazza Tian an Men o Piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao. Con i suoi 40 ettari di estensione, è la piazza più grande del mondo. Dal passaggio sotto la Viale di Lunga Pace si giunge alla Città Proibita, residenza degli imperatori, monumentale complesso di 9.999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato: una vera e propria città nella città. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio ad un’escursione al Palazzo d’Estate, ultima residenza estiva degli imperatori Qing. Cena banchetto d’anatra laccata in ristorante di lusso. Pernottamento in albergo. 5° GIORNO PECHINO - NANCHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Villaggio Olimpico e ad un tour a Hutong in risciò. Pranzo cinese in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza per Nanchino con volo di linea Arrivo a Nanchino. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Xuan Wu (*****), o similare. Cena occidentale e pernottamento in albergo. SHANGHAI, Jinmao Mansion


C I N A N E

O

6° GIORNO NANCHINO Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città chiamata “Capitale di Sud”, una bella città con grandi viali alberati lungo le rive del Fiume Azzurro. Visita della Città Vecchia e al Tempio del Confucio dove troneggia la copia della statue a lui dedicata e da cui si diramano vie piene di negozi e bancarelle, il Mausoleo del Dott. Sunyatsen, fondatore della Repubblica, il Parco Lingu, la Porta Antica e il Museo di Nanchino. Pranzo cinese in un ristorante locale. Cena banchetto in ristorante di lusso. Pernottamento in albergo. 7° GIORNO NANCHINO- SUZHOU Prima colazione in albergo. Mattino dedicato al completamento delle visite della città. Pranzo cinese in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Suzhou (circa 2 ore e un quarto). Arrivo a Suzhou e sistemazione all’Hotel Renaissance (*****), o similare. Cena occidentale e pernottamento in hotel. 8° GIORNO SUZHOU-SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Giardino dei Pescatori, il Canale Imperiale, la Colline della Tigre e la Fabbrica di Seta. Pranzo cinese dentro il ristorante della fabbrica. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Shanghai. Arrivo, trasferimento e sistemazione al Renaissance Yangtze Hotel (*****) o similare. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 9° GIORNO SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio del Buddha di Giada che conserva due splendide e preziose statue di giada, e del Museo Storico, uno dei più importanti e famosi della Cina. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al centro di Shanghai dove si trova il famoso Bund, il leggendario lungofiume, e la Via Nanchino, cuore commerciale della città. Cena banchetto cinese in ristorante di lusso. Pernottamento in albergo. 10° GIORNO SHANGHAI - XI’AN Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Giardino Yuyuan e della Città Vecchia. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto e partenza per Xi’an con volo di linea. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Howard Johnson Plaza (*****), o similare. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 11° GIORNO XI’AN Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alle visite della citta’ e dintorni di Xi’an: a 35 km dalla città ed ai piedi del Monte Lishan si trova l’Esercito di Terracotta, costruito più di 2.000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang Di. L’esercito contiene 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale disposti in ordine di marcia. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica e della Mura Ming, degne di nota per la loro imponenza e per il perfetto stato di conservazione: la Porta Occidentale attraverso la quale Marco Polo entrò in città con il suo seguito, è la più notevole. Cena banchetto con spettacolo al Tang Dynasty. Pernottamento in albergo. 12° GIORNO XI’AN - GUILIN Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della Grande Moschea con il suo caratteristico quartiere mussulmano. Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Guilin con volo di linea. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Royal Garden (*****), o similare. Cena occidentale e pernottamento in albergo. 13° GIORNO GUILIN Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla crociera sui Fiume Lijiang: 60 km tra suggestive colline calcaree, un’esperienza indimenticabile. Pranzo a bordo. Sbarco a Yangshuo e visita del suo caratteristico mercatino. Rientro in città e cena banchetto cinese in ristorante locale. Pernottamento in albergo. 14° GIORNO GUILIN – HONG KONG Prima colazione in albergo. Mattino dedicato alla visita della Collina della Proboscide d’Elefante e della Grotta del Flauto di Canne, una stravagante formazione rocciosa illuminata a giorno per sottolineare la somiglianza con uccelli, piante ed animali. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza per Hong Kong con volo di linea. Arrivo, trasferimento, sistemazione e cena all’Intercontinental Grand Stanford (*****), o similare. 15° e 16° GIORNO HONG KONG – ITALIA Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Hong Kong: il Victoria Peak, Aberdeen, il Villaggio dei Pescatori, Repulse Bay. Pranzo al ristorante panoramico Cafè Decò. Pomeriggio libero per attività individuali, shopping o relax. Cena occidentale in hotel. In tarda serata trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Pasti e rinfreschi a bordo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

S

PECHINO, President Plaza

GUILIN, Hotel Royal Garden

15


Tour Splendori della Cina C I N A Un itinerario nelle più tradizionali località della Cina che tuttavia segue un percorso alternativo, che solo chi può vantare decine di anni di esperienza nel settore è in grado di garantire. Il tour è infatti strutturato in modo da alternare la grandiosità monumentale della capitale Pechino, con la Grande Muraglia, Piazza Tien An Men e la Tomba dei Ming a paesaggi più suggestivi e immersi nella natura, come la bella Gulin con i suoi giardini ordinati e le essenze arboree rare e pregiate. Il programma comprende poi Xi’an, con l’Esercito di Terracotta e la Pagoda dell’Oca selvatica, Nanchino, capitale della Cina in varie epoche e l’avveniristica Shanghai che accosta ai grattacieli i più tradizionali templi di Buddha. Il ritorno a paesaggi agresti e bucolici è garantito da Shouzhou definita da molti “Città giardino” o “Venezia d’Oriente”.

SUZHOU, Giardini Tradizionali

Panorama cinese

PECHINO, Città Proibita

4 stelle PECHINO, Il Tempio della Nuvola Bianca

16

Programma 14 giorni

• 3 Pechino • 2 Xi’an • 2 Guilin • 2 Nanchino • 2 Suzhou • 1 Shanghai

� 1 GIORNO

ITALIA-PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

� 2 GIORNO

PECHINO , Arrivo a Pechino. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Holiday Inn Temple of Heaven (****), o similare. Visita al Tempio del Cielo, immensa costruzione con l’interno completamente in legno e il tetto in smalto blu, fu ultilizzata dagli imperatori per le cerimonie propiziatorie. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 3 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della Tomba dei Ming e della Via Sacra, lungo quale si possono ammirare 24 animali di pietra e 12 figure e umane. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Grande Muraglia che si estente per quasi 6,000 km. Costruita piu’ di 2,300 anni fa, e’ l’unica opera dell’uomo visibile dallo spazio. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 4 GIORNO

PECHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alle visite: Piazza Tiananmen, o Piazza della Porta della Pace Celeste, dove sorge il Mausoleo di Mao. Con i suoi 40 ettari di estenzione, e’ la piazza piu’grande del mondo. Dal sottopassaggio del Viale di Lungo Pace si giuge alla Citta’ Proibita, residenza degli imperatori, monumentale complesso di 9,999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato: una vera e propria citta’ nella citta’. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate, ultima residenza estiva degli imperatori Qing. In tardo pomeriggio rientro in città e visita a piedi del bellissimo quartiere tradizionale Houhai, romanticamente adagiato sul lago. Cena libera (possibilità di fermarsi nel quartiere e cenare in uno dei mille ristoranti lungo le stradine).

� 5 GIORNO

PECHINO-XI’AN Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento e sistemazione all’Hotel Days Xinxing(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della visita Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, che e’ considerato il simbolo della citta’. Cena occidentale e pernottamento in albergo.


C I N A N E

O

� 6 GIORNO

XI’AN Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alle visite della citta’ e dintorni di Xi’an: a 35 km dalla citta’ ed ai piedi del Monte Lishan si trova l’Esercito di Terracotta, costruito piu’ di 2,000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang Di. L’esercito contiene 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza natuale disposti in ordine di marcia. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica e della Mura Ming, degne di nota per la loro imponenza e per il perfetto stato di conservazione: la Porta Occidentale attraverso la quale Marco Polo entro’ in citta’ con il suo seguito. Cena cinese a base di ravioli. Pernottamento in albergo.

S

� 7 GIORNO

XI’AN / GUILIN Prima colazione in albergo. Mattino trasferimento all’aeroporto e partenza per Guilin con volo di linea. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Park(*****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio visita della Grotta del Flauto di Canne, una stravagante formazione rocciosa illuminata a giorno per sottolineare la somiglianza con uccelli, piante ed animali, e la Collina del Proboscide d’Elefante. Cena Occidentale e pernottamento in albergo.

� 8 GIORNO

GUILIN / NANCHINO Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla crociera sul Fiume Lijiang, 60 km tra suggestive colline calcaree, un’esperienza indimenticabile. Pranzo a bordo. Sbarco a Yangshuo e visita del suo caratteristico mercatino. In tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza per Nanchino con volo di linea. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Mandarin Garden(****), o similare. Cena libera. Pernottamento in albergo

� 9 GIORNO

NANCHINO Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita della citta’: il Mausoleo del Dott. Sunyatsen, fondatore della Repubblica, il Ponte Sul Fiume Yantze, la Citta’ Vecchia, il Parco Lingu, la Porta Antica e il Museo di Nanchino. Pranzo cinese in ristorante locale. Cena Occidentale e pernottamento in albergo.

SUZHOU, Hotel Renaissance

� 10 GIORNO

NANCHINO / SUZHOU Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Suzhou. Arrivo in Suzhou e sistemazione all’Hotel Holiday Inn Youlian(****), o similare. Pranzo cinese in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della Collina della Tigre con il bellissimo Giardino di Bonsai. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 11 GIORNO

SUZHOU / SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Giardino dei Pescatori, il Canale Imperiale e la Fabbrica di Seta. Pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Shanghai. Arrivo,trasferimento e sistemazione all'Hotel Rendezvous Merry(****) o similare. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

� 12 GIORNO

XI'AN, Howard Johnson Plaza

SHANGHAI Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Tempio del Budda di Giada che conserva due splendide e preziose statue di giada e del Giardino Yuyuan e della Citta’ Vecchia. Pranzo cinese in ristorante locale.Nel pomeriggio, visita del centro di Shanghai dove si trova il famoso Bund, il leggendario lungofiume e la Via Nanchino, cuore commerciale della citta’. In serata visita a piedi del Xintiandi, quartiere pedonale di Shanghai nella Ex Concessione Francese, un locale pieno di boutique, bar, ristoranti, mini gallerie d’arte, pub, shop di abbigliamento e accessori etnici, un imperdibile punto d’incontro turistico. Cena libera (possibilità di fermarsi nel quartiere e cenare in uno dei mille ristoranti nel quartiere).

� 13 GIORNO

SHANGHAI / ITALIA Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Camere a disposizione fino alle 12. Pasti liberi. In serata, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Volo notturno.

� 14 GIORNO

Partenza con volo di linea per Italia . Pasti e rifreschi a bordo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

17


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.