“Storie e cronache tra bellezze nascoste, degrado ed impegno civile”, vuole essere un racconto, seppur incompleto ma eticamente sincero, sulle potenzialità inespresse di una vasta parte di territorio di Roma Sud-Est ed in particolare del Pratone di Torre Spaccata e del Parco Archeologico di Centocelle.
Il documento si dipana tra dati storici, cronache sul territorio, descrizioni archeologiche ed interventi urbanistici con l’intento di descrivere il territorio tra passato e presente con il chiaro e sentito scopo di sollecitare istituzioni pubbliche e cittadinanza per una futura e completa valorizzazione e fruibilità delle bellezze naturali e storiche, tutt’ora in uno stato di scarso utilizzo se non di degrado e abbandono.
“Storie e cronache tra ... “, documenta le criticità del territorio – troppo spesso sottovalutate da amministrazioni “pigre” e poco lungimiranti – senza tralasciare la lunga storia che ha permesso di lasciare indelebili impronte, per la maggior parte non visibili, ma di