portfolio

Page 1

Bolzonello Stefano

PORTFOLIO N.T.A. arti e linguaggi della comunicazione Informatica per la Grafica Professore: Giancarlo Dell’ Antonia Accademia delle Belle Arti di Venezia A.A. 2022-23 11891/T

Salve mi presento

Piacere, mi presento mi chiamo Stefano Bolzonello. Sono uno studente all’Accademia delle belle arti di Venezia nel corso di N.T.A. Arti e linguaggi della comunicazione, mi specializzo in graphic design e modellazione 3D altre mie passioni sono fotografia, e illustrazione.

Bolzonello Stefano 11891/T 2

La

«Non

tutela

come fondamentale

Bolzonello Stefano 11891/T 3
ART. 32
limiti imposti dal rispetto della persona umana. Sensibilizzare
importante. Non vogliamo più accettare BERND VON JUTRCZENKAIPICTURE ALLEIANCE VIA GETTY IMAGES IL PRESIDENTE E IL DINOSAURO IN CILE SETTE.CORRIERE.IT 14 MAPPAMONDO 1,5 MILIONI I decessi che potrebbero verificarsi in Cina se il Covid verrà lasciato circolare liberamente,secondo uno studio elaborato a inizio gennaio dal settimanale britannico The economist
Repubblica
la salute
diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i
è
vendette, garantiremo lo stato di diritto. Ma chi ha sbagliato ne risponderà» 04 06 08 10 12 Dorazio Auguri Manifesto Giornale Art. 32
cerchiamo

PIERO DORAZIO INVITO ALLA MOSTRA

Il compito consiste nella creazione di un invito per una mostra di Piero Dorazio. Per quanto riguarda le specifiche del progetto, l’invito sarà realizzato in formato A5, in versione verticale oppure orizzontale. All’interno dell’invito saranno inserite una o più immagini rappresentative dell’artista, insieme ai testi forniti in precedenza. Inoltre, verranno indicati I loghi dell’Accademia di Venezia, della regione Veneto e della città di Venezia.

PROGETTO 1
Bolzonello Stefano 11891/T 4

Chi è Piero Dorazio?

di Harvard, a Cambridge, dove terrà due conferenze. A settembre Virginia Dortch diventa sua moglie e si stabiliscono a New York dove tenne le sue prime esposizioni personali nella Wittenborn One-Wall Gallery e nella Rose Fried Gallery nel 1954. Durante il suo soggiorno negli Stati Uniti venne a contatto con le personalità più importanti dell'epoca come i pittori Willem de Kooning, Mark Rothko, Jackson Pollock, Barnett Newman, Robert Motherwell ed il critico d'arte Clement Greenberg. In questo periodo, Dorazio si concentra anche sullo studio degli scritti di Vasilij Vasil'evič Kandinskij, la cui teoria sugli aspetti immateriali della pittura lo influenzerà notevolmente.

In seguito tornò in Italia dove contuinuò un'intensa e costante attività espositiva con personali alla Galleria Apollinaire di Milano, alla Galleria del Cavallino a Venezia nel 1955 e alla Galleria La Tartaruga a Roma nel 1957. Compie periodicamente soggiorni artistici in molte città europee tra le quali Parigi, Londra, Praga, Düsseldorf e Berlino che contribuiranno a diffondere la sua popolarità e la sua fama anche lontano dall'Italia.

Bolzonello Stefano 11891/T 5

PROGETTO2

Bigliettoaugurinatalizi

Bolzonello Stefano 11891/T

La Browning Arms Company (originariamente chiamata John Moses and Matthew Sandifer Browning Company) è un’azienda statunitense che produce e commercializza armi da fuoco e attrezzature da pesca.

Fondata a Ogden nello Utah nel 1878, l’azienda produce una vasta gamma di armi da fuoco tra cui fucili e pistole. Inoltre produce articoli sportivi e da caccia che includono archi, coltelli e canne da pesca.

La società è stata fondata da John Moses Browning inventore di armi da fuoco. Quasi tutti i progetti di John Browning sono stati prodotti su licenza da altre compagnie tra cui Winchester, Colt, Remington e Fabrique Nationale d’Herstal. La Browning è attualmente una sussidiaria di proprietà della FN Herstal.

Biglietto auguri natalizi

Il compito consiste nella creazione di un biglietto di Natale personalizzato per o per conto di un’azienda nostra collaboratrice. Il biglietto sarà di formato A5 verticale, fronte e retro. Nel fronte del biglietto, dovremo inserire un’immagine o un’illustrazione significativa, accompagnato da degli auguri. Questo elemento dovrà catturare l’atmosfera natalizia e trasmettere un messaggio positivo. Sul retro, invece, andremo a inserire un breve testo di ringraziamento per la collaborazione ricevuta dall’azienda.

Thank you for being our driving force, the gear that keeps us going. With your partnership, we have reached new heights of success. This Christmas, we want to thank you for your dedication and wish you a bright future, full of satisfactions, in the hope of being able to share new challenges and successes in the new year.

Bolzonello Stefano 11891/T

EVENTO CULTURALE LOCANDINA

Il compito richiede la creazione di una locandina per una mostra di artisti vedutisti a Venezia.

La locandina dovrà includere un’immagine significativa e dei testi forniti in precedenza, che dovranno essere organizzati in modo da creare una gerarchia visiva efficace.

Bolzonello Stefano 11891/T 8

Nel 1700 nasce un nuovo genere artistico, il “Vedutismo”. A caratterizzare questo periodo sono le “vedute”, paesaggi sia naturali che cittadini, ed è da esse che prende nome. Questo movimento si sviluppa in particolar modo a Venezia grazie alla sua particolarità e suggestività.

Può sembrare strano sentir parlare di una corrente vedutista nel ‘700 quando in realtà vedute naturali e cittadine sono assai presenti nella storia dell’Arte (esempio: rinascimento Bellini e Mantegna). La differenza con il Vedutismo è che i paesaggi sono solo lo sfondo dell’azione umana e sono finalizzati ad essa, ossia la natura non è protagonista ed a sé stante, tanto che a volte viene creata appositamente dall’artista di modo da adattarsi all’uomo.

Bolzonello Stefano 11891/T 9
VEDUTISMO

1,5 MILIONI

I decessi che potrebbero verificarsi in Cina se il Covid verrà lasciato circolare liberamente,secondo uno studio elaborato a inizio gennaio dal settimanale britannico

The economist

DOPPIA PAGINA

BERND VON JUTRCZENKAIPICTURE ALLEIANCE VIA GETTY IMAGES
IN
SETTE.CORRIERE.IT 14 MAPPAMONDO
IL PRESIDENTE E IL DINOSAURO
CILE
Bolzonello Stefano 11891/T 10
«Non cerchiamo vendette, garantiremo lo stato di diritto. Ma chi ha sbagliato ne risponderà»
ESERCIZIO 01

Bolzonello Stefano

L’esercizio prevede la realizzazione di una doppia pagina come quella fornita del Corriere Della Sera, lavorando con il carattere, l’interlinea e la spaziatura in modo da ricreare in modo fedele la doppia pagina originale.

«SE NON CI FOSSE STATO IL CALCIO, LO AVREBBE SICURAMENTE INVENTATO»

I 60 ANNI, UNO SPARTIACQUE

«Dopo i 60 anni, le persone si dividono in due gruppi:alcuni tendono a diventare molto più feilici, altri molto più infelici, Uno studio di Harvard ha mostrato che alcune variabili sono controllabili nell’arco della vita e incidono direttamente su come staremo da anziani. Sono 7 e posso diventare consigli. 1. Non fumare, o smetti subito. 2. Occhio a quanto bevi. 3. Attenzione al peso. 4. Muoviti ogni giorno. 5. Capisci in fretta come superare le difficoltà. 6. Continua a imparare. 7. Coltiva le relazioni»

«Dodici mesi fa ero la persona dell’anno»

65 %

FOTOGRAMMA
GETTY IMAGES
Musk
SETTE.CORRIERE.IT 15
11891/T 11
GIORNALISTICA

4

A.A. 2022/23 Informatica per la grafica

Sulla salute

ARTICOLO

Il progetto richiedeva la creazione di un manifesto riguardante l’articolo N. 32 e la sensibilizzazione dell’idea di salute centralizzata. Che cosa significa?

MANIFESTO 32

L’ art. 32 definisce espressamente la salute come un diritto fondamentale dell’individuo, che deve essere garantito a tutti (cittadini italiani e stranieri). Ciascun cittadino ha il diritto a essere curato e ogni malato deve essere considerato un “legittimo utente di un pubblico servizio, cui ha pieno e incondizionato diritto”. In Italia, tuttavia, il Servizio sanitario nazionale cioè il complesso delle attività sanitarie la cui fruibilità è garantita a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro il pagamento di una compartecipazione alla spesa (il cosiddetto “ticket”) è stato realizzato solamente nel 1978. La Corte costituzionale ha sottolineato che la salute non deve essere intesa come “semplice assenza di malattia, ma come stato di completo benessere fisico e psichico”. A partire dagli anni Settanta del Novecento, inoltre, la giurisprudenza ha iniziato a considerare il diritto a un ambiente salubre come premessa necessaria per rendere effettivo il diritto alla salute.

Bolzonello Stefano 11891/T 12
PROGETTO

ART. 32

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

Sensibilizzare è importante. Non vogliamo più accettare un’idea di salute centralizzata, ospedalocentrica, lontana dai centri minori, in carenza di medici di base, con pronto soccorsi intasati e liste d’attesa,indecenti (ma se paghi c’è posto subito). Siamo cittadini, non clienti; infatti abbiamo già pagato la Sanità attraverso le tasse e stiamo parlando del nostro corpo non di una merce. La Costituzione ci dovrebbe tutelare: contestiamo una salute privatizzata che non è più un diritto di tutti, ma solo un buon affare per qualcuno.

Bolzonello Stefano 11891/T 13
Un progetto di smarketing°. Insieme a Medicina Democratica. Promosso da Comune di Bergamo Provincia di Bergamo. Sostenuto da Aiap, Amnesty International Lombardia, Immaginare Orlando, Risma11, Daste. Media partner: Alterocromia

E-mail: bolzonellographics@gmail.com

Twitter/ X: @LMehmas

sito: https://bolzonellographics.wixsite.com/website

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.