R A P P O R T O D I S O S T E N I B I L I T À


2 0 2 3
R A P P O R T O D I S O S T E N I B I L I T À
2 0 2 3
L'evoluzione della nostra società e le crescenti sfide globali ci spingono a ridefinire il ruolo della nostra azienda nel contesto in cui operiamo, riconoscendo l'importanza di un impegno concreto verso la sostenibilità. In questa prospettiva, abbiamo sviluppato un piano di sostenibilità che non solo mira a minimizzare l'impatto ambientale delle nostre attività, ma anche a generare valore aggiunto per le comunità locali. La nostra azienda è profondamente radicata nel territorio: costruiamo con qualità, offriamo opportunità formative agli apprendisti della regione e favoriamo, quando possibile, l'impiego di manodopera locale.
Il nostro impegno si estende oltre la semplice osservanza delle normative. Siamo convinti che la responsabilità sociale d'impresa (CSR) non sia solo un dovere etico, ma anche una leva strategica per accrescere la competitività e rafforzare il legame con il territorio. Attraverso iniziative mirate, come la promozione di un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo, il sostegno alla formazione continua, e l'adozione di pratiche ambientali sostenibili, contribuiamo attivamente allo sviluppo sociale ed economico delle comunità in cui operiamo.
Il nostro impatto positivo si riflette non solo nella creazione di posti di lavoro, ma anche nel sostegno a progetti locali e nel rispetto delle risorse ambientali. In tal modo, l'azienda non solo soddisfa i requisiti di sostenibilità, ma si impegna a superare gli standard minimi, creando un indotto significativo a livello regionale e valorizzando il capitale umano e naturale del territorio.
Questo rapporto di sostenibilità rappresenta una testimonianza del nostro impegno continuo a costruire un futuro più sostenibile, integrando responsabilità economica, sociale e ambientale nelle nostre operazioni quotidiane.
" Guidiamo con esempio, creando un impatto positivo e duraturo in ogni scelta "
Innovazione Sostenibile
Responsabilità Sociale
Crescita Inclusiva
Nel contesto odierno, dove le sfide ambientali e sociali diventano sempre più urgenti, il nostro Consiglio di Amministrazione si impegna a guidare l'azienda verso un futuro sostenibile e responsabile. Il nostro obiettivo non è solo quello di soddisfare le aspettative dei nostri clienti, ma di superarle, contribuendo in modo significativo al benessere delle comunità in cui operiamo e alla tutela dell'ambiente.
La nostra visione di sostenibilità è chiara: vogliamo essere un motore di cambiamento positivo, integrando pratiche sostenibili in ogni aspetto del nostro business. Questa è la direzione strategica che ci impegniamo a seguire, consapevoli che ogni passo avanti verso la sostenibilità rappresenta un investimento nel nostro futuro collettivo.
Poncetta SA, con sede a Bignasco in Via ai Cioss 24, è un'azienda leader nel settore delle costruzioni con oltre 60 anni di esperienza.
Specializzata in nuove costruzioni, ristrutturazioni, sistemazioni esterne e opere di genio civile, l'azienda si distingue per l'impiego di materiali certificati, la valorizzazione di prodotti locali e un costante aggiornamento tecnologico e professionale.
Grazie alla vasta esperienza, Poncetta SA collabora con clienti pubblici, privati e commerciali, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per ogni progetto.
Nel corso degli anni, Poncetta SA ha realizzato numerosi progetti di rilievo, tra cui abitazioni, ospedali, scuole e infrastrutture pubbliche.
L'azienda ha progressivamente ampliato la sua gamma di servizi, affermandosi come punto di riferimento per progetti complessi.
Il suo impegno costante verso l'eccellenza e l'innovazione è stato riconosciuto con premi come il Premio Beton nel 1997 e il Premio SUVA “Impresa costruzioni esemplare” nel 2001.
Dal 2020, Poncetta SA offre anche corsi di formazione di primo soccorso ai dipendenti, contribuendo ulteriormente alla loro sicurezza e competenza.
Poncetta SA assicura una governance trasparente e una politica aziendale rigorosa, fondata su principi etici solidi, aggiornamento continuo e un forte impegno verso la sicurezza e l'eccellenza in ogni attività.
Per concretizzare il nostro impegno verso l'eccellenza e la sostenibilità, abbiamo definito e implementato una serie di politiche e pratiche chiave. Questi pilastri non solo guidano il nostro operato quotidiano, ma rappresentano anche la base della nostra strategia aziendale, orientata a garantire qualità, sicurezza e innovazione in tutti i nostri progetti.
Di seguito, i principali ambiti su cui Poncetta SA concentra i propri sforzi per costruire un futuro sostenibile e prospero.
Il codice di condotta in costante aggiornamento, è stato sviluppato con il contributo attivo di tutti i collaboratori.
Questo documento definisce i comportamenti etici e professionali che ogni membro dell'azienda deve rispettare, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e in linea con i valori aziendali.
Poncetta SA opera in conformità con tutte le normative e leggi vigenti nel settore delle costruzioni.
Il processo di produzione di misto granulare 0/45 è certificato da ente terzo secondo lo standard SN 670 119-NA, con sistema di attestazione di conformità 2+ garantendo la qualità e la sicurezza dei materiali.
L'azienda è certificata anche per trasporti per terzi, uso di esplosivi e lavori speciali in roccia.
Poncetta SA è riconosciuta come azienda formatrice ed è membro della Società Svizzera Impresari Costruttori (SSIC).
La missione di Poncetta SA è costruire con passione e professionalità, promuovendo la sostenibilità e il benessere delle comunità locali.
La visione dell'azienda è continuare a crescere nel settore, offrendo soluzioni innovative e mantenendo un forte legame con il territorio.
Poncetta SA ha adottato un sistema gestionale integrato per ridurre l'uso di carta e ottimizzare i processi interni.
Questo strumento digitale consente ai capi cantiere di redigere rapporti giornalieri, ordinare materiali e accedere a documentazione e piani online, migliorando l'efficienza operativa e il benessere dei collaboratori.
Poncetta SA si impegna a sostenere l'economia locale, effettuando oltre il 90% dei propri acquisti presso fornitori ticinesi. La selezione dei fornitori è un processo accurato che tiene conto non solo della qualità e della competitività, ma anche dei fattori sociali e ambientali. Questo approccio ci permette di favorire i fornitori locali, assicurando al contempo l'utilizzo di materie prime certificate, che garantiscono la massima qualità e sostenibilità in ogni progetto.
Per monitorare e valutare l'efficacia delle nostre iniziative in questo ambito, abbiamo sviluppato una serie di attività e progetti chiave, supportati da indicatori di performance specifici. La tabella seguente riassume le nostre principali attività, i risultati ottenuti e gli indicatori utilizzati per misurare il successo delle nostre strategie:
Indicatore Chiave
Selezione Fornitori Locali
Attività / Progetto
Oltre il 90% degli acquisti effettuati presso fornitori ticinesi.
Utilizzo di Materie Prime Certificate Implementazione di materiali certificati in tutti i progetti.
Dati / Risultati
Aumento del sostegno all'economia locale
Garantire la sostenibilità e qualità delle materie prime utilizzate
Integrazione di Criteri Ambientali
Revisione della politica fornitori per includere criteri ambientali
Miglioramento della sostenibilità nella catena di approvvigionamento
Poncetta SA riconosce che i suoi collaboratori sono il cuore pulsante dell'azienda. Per questo motivo, la gestione delle risorse umane è focalizzata su quattro pilastri fondamentali: welfare e benessere, formazione e inclusione, salute e sicurezza, ed equità di genere. Questi elementi non solo supportano lo sviluppo personale e professionale dei nostri dipendenti, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro positivo, sicuro e inclusivo.
PoncettaSA
Welfare e Benessere
Il benessere dei collaboratori è una priorità per Poncetta SA.
L'azienda offre una serie di benefit volti a migliorare la qualità della vita dei dipendenti, tra cui convenzioni per acquisti agevolati, l'affitto di camere a prezzo ridotto, un locale doccia, l'uso gratuito di mezzi di trasporto aziendali e la possibilità di usufruire del telelavoro per le mansioni che lo permettono.
Inoltre, sono disponibili spazi per il relax, una mensa aziendale, e viene offerta un'indennità pasto.
La Direzione, nell'assegnare i cantieri, tiene conto della provenienza dei collaboratori per favorire la condivisione dei veicoli.
Per rafforzare la coesione del team, Poncetta SA organizza regolarmente eventi aziendali, creando un ambiente di lavoro armonioso e stimolante.
Poncetta SA crede fermamente nella formazione continua e nell'inclusione, organizzando corsi interni ed esterni per il costante sviluppo professionale dei suoi dipendenti. L'azienda investe regolarmente in queste iniziative, offrendo numerose opportunità di apprendimento.
Da anni, Poncetta SA è particolarmente impegnata nell'inclusione, integrando nel proprio organico persone appartenenti a categorie svantaggiate e offrendo loro concrete opportunità lavorative. Questo impegno si riflette nella longevità e nella stabilità del rapporto con molti collaboratori, contribuendo attivamente alla vita aziendale.
In linea con questo approccio, Poncetta SA garantisce che il 100% dei suoi collaboratori percepisce un salario significativamente superiore al minimo cantonale, con una media salariale che supera del 71% il salario minimo cantonale e del 37% quello previsto per il settore dell'edilizia e del genio civile. Questo dimostra l'impegno dell'azienda nel valorizzare il lavoro dei propri dipendenti, assicurando loro condizioni economiche eque e competitive.
La sicurezza sul lavoro è una delle massime priorità per Poncetta SA.
L'azienda organizza regolarmente riunioni e corsi di formazione, sia obbligatori che facoltativi, per ridurre il rischio di infortuni.
Inoltre, Poncetta SA offre formazione specifica in primo soccorso e altre competenze tecniche, assicurando un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.
Questo impegno costante garantisce che tutti i dipendenti possano operare in un contesto protetto e adeguato.
Poncetta SA è orgogliosa di promuovere l'equità di genere all'interno della sua organizzazione.
Questo impegno è particolarmente evidente nella composizione del Consiglio di Amministrazione, dove il 50% dei membri è costituito da donne.
Questo dato non solo riflette un'azienda inclusiva e moderna, ma rappresenta anche un forte segnale dell'importanza che Poncetta SA attribuisce all'equilibrio di genere e all'inclusione a tutti i livelli.
è la composizione donne-uomini del nostro CdA 50%
" Crescere insieme alla comunità: un impegno quotidiano per un futuro sostenibile "
Formazione
Collaborazioni
Sviluppo Sostenibile
Poncetta SA è profondamente radicata nel territorio e si impegna a sostenere attivamente la comunità locale. Attraverso l'offerta di opportunità di formazione e la promozione dell'uso di manodopera locale, l'azienda non solo crea valore economico, ma favorisce anche lo sviluppo delle competenze e delle risorse umane nel contesto locale. Questo approccio garantisce che i benefici delle nostre attività siano condivisi con la comunità in cui operiamo.
La nostra collaborazione con associazioni locali, in particolare quelle che supportano giovani e sportivi, rappresenta un altro pilastro del nostro impegno. Fornendo gratuitamente materiali, macchinari e competenze tecniche, contribuiamo a progetti che hanno un impatto positivo sul territorio. Questo impegno non solo rafforza i legami con la comunità, ma promuove anche un ambiente di crescita sostenibile e inclusivo.
Poncetta SA è fortemente impegnata nella tutela dell’ambiente attraverso l'adozione di pratiche sostenibili e innovazioni tecnologiche. Il nostro obiettivo è ridurre l'impatto ambientale delle nostre operazioni e contribuire a un futuro più sostenibile per la comunità e le generazioni future. In questa sezione, illustriamo le principali iniziative intraprese negli ultimi anni per migliorare le nostre performance ambientali.
Negli ultimi otto anni, Poncetta SA ha investito in miglioramenti strutturali e tecnologici per ridurre l'impatto ambientale.
Tra gli interventi principali: l'installazione di tende esterne per evitare l'uso di climatizzatori, la ristrutturazione di un locale con tetto coibentato e l’aggiornamento della cucina con apparecchiature energeticamente efficienti.
Questi interventi hanno ottimizzato l'efficienza operativa e ridotto le emissioni derivanti dalle nostre attività.
Poncetta SA monitora costantemente i consumi energetici e idrici per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale.
Con oltre l’80% dell'energia proveniente da fonti rinnovabili e un impianto fotovoltaico in fase di valutazione, l'azienda promuove attivamente l'uso responsabile delle risorse.
Impieghiamo acqua piovana per la preparazione del calcestruzzo per le lavorazioni che lo permettono e ricicliamo l'acqua di lavaggio delle betoniere, rilevandone i consumi.
Per ridurre l’impatto ambientale legato alla mobilità, Poncetta SA ha sviluppato un piano di mobilità sostenibile.
Questo piano promuove l'uso di mezzi di trasporto aziendali sui cantieri e ottimizza la logistica, contribuendo a una significativa riduzione delle emissioni di CO2 associate alle attività di trasporto.
Servizi di Logistica
Per le forniture internazionali, Poncetta SA si affida a servizi di logistica che forniscono dati dettagliati sull’impatto ambientale dei trasporti.
Questa attenzione ai dettagli ci consente di monitorare e minimizzare l'impatto ambientale dei nostri processi logistici.
Riciclo, Riutilizzo dei Materiali e Riduzione dei
Rifiuti
Presso il deposito di Riveo, Poncetta SA gestisce oltre 4.600 m³ di materiali recuperati, che vengono lavorati, certificati e riutilizzati in altri cantieri.
Questo approccio non solo riduce l'impatto ambientale, ma valorizza anche il materiale locale, creando nuove opportunità di lavoro e contribuendo a un'economia circolare.
Riduzione delle Emissioni di CO2
Poncetta SA si impegna a ridurre le emissioni di CO2 ottimizzando la gestione delle scorte e rinnovando la flotta con veicoli di nuova generazione, inclusi macchinari elettrici.
Queste iniziative sono parte essenziale della nostra strategia per minimizzare l'impatto ambientale complessivo e contribuire alla sostenibilità a lungo termine.
Il nostro percorso verso la sostenibilità è un lavoro continuo
Questo capitolo segna l'impegno di Poncetta SA a guardare avanti, continuando a monitorare e migliorare il nostro impatto, con l'obiettivo di costruire un futuro sempre più sostenibile
Poncetta SA introdurrà nuove tecnologie digitali per ottimizzare la gestione dei progetti e ridurre l'impatto ambientale. Questo passo mira a migliorare l'efficienza operativa e a ridurre l'uso di risorse naturali, contribuendo a una gestione più sostenibile
L'azienda si impegna a integrare ulteriori misure per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la gestione dei rifiuti. Queste azioni contribuiranno a minimizzare l'impatto ambientale delle attività aziendali, favorendo un approccio più ecologico alla costruzione.
Poncetta SA si concentrerà sul coinvolgimento attivo della comunità e dei partner locali per co-creare soluzioni sostenibili. Lavorando insieme, puntiamo a potenziare l'impatto delle nostre iniziative e a promuovere pratiche sostenibili che beneficino l'intera comunità e il territorio in cui operiamo.
Poncetta SA si impegna a costruire un futuro più sostenibile e responsabile, mettendo al centro delle sue attività l'innovazione, la sostenibilità ambientale e il benessere della comunità.
I prossimi passi delineati in questo rapporto rappresentano un impegno concreto per il miglioramento continuo e una visione a lungo termine che mira a creare valore duraturo per i nostri clienti, dipendenti e la comunità locale.
Il nostro percorso verso la sostenibilità non si ferma qui.
Continueremo a monitorare, adattare e innovare le nostre pratiche per rispondere alle sfide emergenti, contribuendo attivamente alla costruzione di un mondo migliore.
Siamo pronti ad affrontare il futuro con determinazione, consapevoli che ogni azione intrapresa oggi sarà fondamentale per le generazioni di domani.
Con questo spirito, Poncetta SA continuerà a guidare con esempio, lavorando per un domani più prospero e sostenibile.
Questo rapporto è stato redatto a dicembre 2023 e copre il periodo dall'1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Poncetta SA, Via ai Cioss 24, 6676 Bignasco, telefono: +41 91 754 13 41, email: info@poncetta.ch.
contribuire agli obiettivi di sviluppo
sostenibile
Poncetta SA impresa costruzioni
Via ai Cioss 24 6676 Bignasco CH - Svizzera
www.poncetta.ch
info@poncetta ch +41 91 754 13 41
IN FOTO
FRONTE: RINATURAZIONE AREA FLUVIALE CEVIO-VISLETTO
RETRO: RISTRUTTURAZIONE ALPE PORCARESC VALLE VERGELETTO