25-27 ottobre, Stresa (VB) 8-11 giugno, Roma
III Congresso INU Possibilità dell’urbanistica nella ricerca di un equilibrio nei rapporti tra individuo e collettività
25 gennaio, Roma
Fondazione INU
IV Convegno INU L’urbanistica nel quadro della riforma agraria
Convegno Nazionale Convegno nazionale sull’insegnamento dell’urbanistica
TIMELINE
LA STORIA DI INU Giuseppe De Luca
5-6 aprile, Roma
17-21 giugno, Roma
I Congresso INU Urbanistica coloniale. Urbanistica rurale. Vantaggi economici del piano regolatore. Regolamenti edilizi
II Congresso INU Urbanistica e Edilizia
Ogni struttura organizzata è scandita, nel corso del tempo, da eventi, fatti, momenti che tracciano un percorso che via via si articola in riflessioni, cambiamenti, deviazioni e ricomposizioni.
20-23 settembre, Milano
4-6 novembre, Firenze
V Convegno INU L’attuazione dei piani regolatori comunali
18-21 ottobre, Torino
Convegno INU Nuove esperienze urbanistiche in Italia
9-11 novembre, Lucca
VI Convegno INU Difesa e valorizzazione del paesaggio urbano e rurale
XIII Convegno INU L’iniziativa urbanistica delle regioni
13-14 febbraio, Bologna
XI Congresso INU L’amministrazione dell’urbanistica
Convegno Nazionale in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna. Il controllo pubblico del territorio per una politica della casa e dei servizi
Convegno Nazionale in collaborazione con Italia Nostra. Centri storici a confronto
IX Convegno INU Ordinamento regionale e pianificazione urbanistica
8-9 ottobre, Modena
9 luglio, Roma
20-22 aprile, Venezia
Tavola Rotonda Iniziativa popolare per la riforma urbanistica
XIV Congresso INU L’iniziativa popolare per una gestione alternativa del territorio
20-22 febbraio, Milano
Seminario Nazionale La riconversione urbanistica
Convegno Nazionale Politica della casa e politica del territorio: le contraddizioni delle leggi approvate e proposte
Seminario Nazionale Il programma poliennale di attuazione
28 febbraio-2 marzo, L’Aquila
25 giugno, Roma
4-6 novembre, Ancona
Seminario Nazionale in collaborazione con Anci e il patrocinio del Comune di Modena. Verifica dell’efficacia dei processi di pianificazione e degli strumenti urbanistici
23-25 novembre, Perugia
7-9 giugno, Bologna
25-27 ottobre, Cagliari
Lo sfruttamento capitalistico del territorio
4-6 novembre, Palermo
XI Convegno INU Per una Carta dell’Urbanistica
XIII Congresso INU
Assemblea Straordinaria dei soci Sentenza n. 55 sulla legittimità degli art. 7 e 40 della legge urbanistica nazionale
14-16 ottobre, Trieste
X Convegno INU Città e territorio negli aspetti funzionali e figurativi della pianificazione continua
23-25 novembre, Milano
IX Congresso INU Programmi di sviluppo economico e pianificazione urbanistica
VII Convegno INU Il volto della città
VI Congresso INU La pianificazione intercomunale
IV Congresso INU La pianificazione regionale
VIII Convegno INU L’attività urbanistica italiana negli ultimi cento anni (1861-1961)
14-16 novembre, Lecce
18-20 ottobre, Venezia
Convegno Nazionale L’Istituto Nazionale di Urbanistica per la nuova legge
VII Congresso INU Bilancio dell’urbanistica comunale nel quadro della pianificazione territoriale e paesistica
18-21 ottobre, Torino
14 giugno, Roma
VIII Congresso INU Il codice dell’urbanistica 20-22 ottobre, Torino
30 giugno-1 luglio, Ariccia (LT)
10 luglio, Roma
16-18 dicembre, Roma
25-28 ottobre, Bologna
III Convegno INU Esperienze urbanistica in Italia
I Convegno INU I Problemi Urbanistici nelle città a carattere storico
V Congresso INU I piani comunali nel quadro della pianificazione regionale
II Convegno INU L’urbanistica e l’industria
21-23 ottobre, Napoli
Raduno L’urbanistica delle Stazioni di cura, soggiorno e turismo
14-17 ottobre, Genova
18-20 ottobre, Venezia
25-30 maggio, Sicilia
XII Congresso INU L’iniziativa urbanistica delle regioni
X Congresso INU Un ordinamento urbanistico democratico: forze, organi, regolamento della legge
6-10 novembre, Palermo 24-25 novembre, Siena
I Rassegna Urbanistica Nazionale Piani regolatori in formazione. Il recupero dell’ambiente. Dai quartieri alla città. Le riviste di urbanistica
14-15 novembre, Napoli
23-25 ottobre, Firenze
11-13 gennaio, Ancona
Convegno Nazionale Dai vincoli al piano: Regioni e attuazione della legge 431/85
3-5 giugno, Genova
XVII Congresso INU Pianificazione, Trasformazioni territoriali: crisi, critica, proposte
29 giugno-1 luglio, Palermo
6-8 novembre, Chieti-Pescara
Convegno Nazionale Straordinario La riqualificazione della città meridionale
14-16 aprile, Napoli
29-31 ottobre, Cagliari
Convegno Nazionale Paesaggio ambiente, pianificazione territoriale
14-16 aprile, Ferrara
Convegno Nazionale Roma, Milano, Napoli. Aree urbane tra presente e futuro
20-22 maggio, Maratea (PZ)
Convegno Nazionale Ancona 10 anni dopo. Sismicità, prevenzione, ricostruzione in Italia
XVI Congresso INU La pianificazione territoriale e urbana e la riforma delle autonomie
13-15 maggio, Roma
XII Convegno INU Il problema della casa nel Mezzogiorno: situazione e prospettive dell’azione pubblica
Convegno Nazionale Il governo delle trasformazioni urbane e territoriali. Enti locali, strutture tecniche e professionalità
XVIII Congresso INU Una politica integrata per il territorio. Rapporto su tendenze, problemi, iniziative delle diverse situazioni regionali
5-6 giugno, Taranto
XV Congresso INU Agricoltura e territorio
5-6 dicembre, Cosenza
24-25 ottobre, Roma
II Rassegna Urbanistica Nazionale Pianificazione territoriale e tutela attiva dell’ambiente in area vasta. Organizzazione funzionale e formale della città. Recupero ambientale di aree a prevalente interesse naturalistico. Riqualificazione di parti di città. Organizzazione dei sistemi per la mobilità
Giovanni
ASTENGO
Alberto CALZA BINI Presidente
La Cronologia esplora il percorso sedimentato della storia dell’INU riorganizzando, lungo una linea del tempo, i temi e gli argomenti che hanno scandito il dibattito e indicato le principali preoccupazioni che l’Istituto ha abbracciato e segnalato, gli esiti che si sono trasferiti nei principali prodotti dell’Istituto.
Domenico DELLI SANTI Presidente
Enrico DEL DEBBIO Vicepresidente
Virgilio TESTA Segretario
I 90 anni sono organizzati in tre livelli: > Il primo mette in fila i campi di riflessione disciplinari e culturali che l’Istituto ha esplorato sia nelle scadenze statutarie (i Congressi e le Assemblee dei soci), sia nell’organizzazione di Convegni e Seminari di livello nazionale e internazionale.
Leone CATTANI Presidente
Adriano OLIVETTI Presidente
Camillo RIPAMONTI Presidente
Paolo ROSSI DE’ PAOLI Vicepresidente
Ludovico QUARONI Vicepresidente
Luigi PICCINATO Vicepresidente
Aldo DELLA ROCCA Tesoriere
Mario FIORENTINO Tesoriere
Giovanni ASTENGO Tesoriere
Nello RENACCO Segretario
Vincenzo DI GIOIA Segretario
Paolo BARILE Presidente
Ludovico QUARONI Vicepresidente
Paolo ROSSI DE’ PAOLI Tesoriere
Luigi PICCINATO Vicepresidente
Vincenzo CABIANCA Vicepresidente
Mario FIORENTINO Tesoriere
Francesco TENTORI Tesoriere
Bruno ZEVI Segretario
Edoardo DETTI Presidente
Alessandro Presidente
Alessandro TUTINO Vicepresidente
Marco ROMANO Tesoriere
Sergio LENCI Segretario
Antonio JANNELLO Tesoriere
Vezio E. DE LUCIA Marco ROMANO Segretario Segretario
TUTINO
Presidente Onorario
Edoardo SALZANO Presidente
Franco GIUSTINELLI Vicepresidente
Enrico COSTA Vicepresidente
Giancarlo MASCINO Vicepresidente
Marcello FABBRI Tesoriere
Antonino TRUPIANO Tesoriere
Giulio TAMBURINI Tesoriere
Marcello FABBRI Segretario
Filippo CICCONE Segretario
Gianluigi NIGRO Segretario
Stefano STANGHELLINI Tesoriere
n. 1, 1932
n. 4-5, 1932
n. 1, 1949
n. 12, 1953
n. 1, 1972
n. 66, 1977
n. 78, 1985
Pietro BETTA Direttore URBANISTICA
Alessandro MELIS DE VILLA Direttore URBANISTICA
Adrano OLIVETTI Direttore URBANISTICA
Giovanni ASTENGO Direttore URBANISTICA
Edoardo SALZANO Direttore URB. INFORMAZIONI
Marco ROMANO Direttore URBANISTICA
Bernardo SECCHI Direttore URBANISTICA
90 80 70 60 50
> Il secondo ripercorre la forma dell’organizzazione della “macchina” dell’Istituto, le cariche sociali, la loro articolazione nel corso degli anni e le figure che sono state chiamate a dare “forma umana” a queste posizioni previste dallo Statuto.
URBANISTICA
URBANISTICA
URBANISTICA INFORMAZIONI
URBANISTICA INFORMAZIONI
n.1 (1940) -n.2 (1949)
n.49 (1980) -n.108 (1989)
n.1 (1970) -n.47-48 (1979)
n.1 (1932) -n.6 (1939)
40
URBANISTICA
URBANISTICA
n.3 (1950) -n.28-29 (1959)
30
n.30 (1960) - n.54-55 (1969)
URBANISTICA
QUADERNI DI URBANISTICA INFORMAZIONI
n.71 (1980) -n.97 (1989)
URBANISTICA
20
n.56 (1970) -n.70 (1969)
10
> Il terzo richiama, simbolicamente, gli esiti di questo lungo percorso scandito in decenni, e trasferito in prodotti editoriali: i numeri delle riviste uscite, i libri e prodotti editoriali via via pubblicati. La numerosità di questi prodotti non ci ha permesso di riportarli tutti, affidiamo allo skyline la comunicazione di questo grande e cospicuo lavoro.
n.1 (1980) - n.6 (1989)
URBANISTICA DOSSIER
90
n.29 (2000) - n.114-115 (2009)
80
60
URBANISTICA INFORMAZIONI
URBANISTICA INFORMAZIONI
URBANISTICA INFORMAZIONI
70
n.109 (1990) - n.168 (1999)
n.169 (2000) - n.228 (2009)
n.229 (2010) - n.286 (2019)
50 40 N ap o li 18 dicembre IX Giornata di Studi INU Infrastrutture N ap o li
G en o v a
F i r en z eG i us e p p e
Primo Festival delle Città
14 ottobre
politica
degli Urbanisti
14-17
Roma
B r es c i a
N a p o l i 21
25 maggio
marzo L ’ A q u i l a 22
Brescia
marzo T o r i n o
Roma
Roma
VI Giornata di
21 - 23 maggio III° Biennale
Presentazione
Studi INU Città senza
INU Urbanistica coloniale. Urbanistica rurale. Vantaggi economici del piano
25-30 maggio
Roma
Raduno in
17-21 giugno II° Congresso
Sicilia L’urbanistica
INU
delle Stazioni
Urbanistica e
di cura,
edilizia
soggiorno e
21-23 ottobre I° Convegno INU
INU Possibilità
I Problemi
dell’urbanistica
Urbanistici nelle città a
nella ricerca di
carattere storico
turismo
regolatore.
Roma
8-11 giugno III° Congresso
V en ez i a
To ri n o
18-20 ottobre III° Convegno
Italia
Roma
18-21 ottobre
Urbanistica
un equilibrio
B o l o gn a S i en a 24-25 novembre 1° Convegno nazionale sull’insegname
nto nei rapporti tra dell’urbanistica individuo e collettività
V en ez i a 18-20 ottobre IV° Congresso INU La pianificazione regionale
Pa l er m o 6-10 novembre IV° Convegno INU L’urbanistica nel quadro della riforma agraria
14-17 ottobre V° Congresso INU I piani comunali nel quadro della pianificazione regionale
F i r en z e 4-6 novembre V° Convegno INU L’attuazione dei piani regolatori comunali
To ri n o 18-21 ottobre VI° Congresso INU
L uc c a 9-11 novembre VI° Convegno INU Difesa e
La pianificazione intercomunale
valorizzazione del paesaggio urbano e rurale
25-28 ottobre VII° Congresso
To ri n o L ec c e
INU
14-16
novembre Bilancio dell’urbanistica VII° Convegno comunale nel
INU
quadro della
Il volto della città
pianificazione
Roma 16-18 dicembre VIII° Congresso INU Il codice dell’urbanistica
territoriale e
20-22 ottobre VIII° Convegno INU L’attività urbanistica italiana negli ultimi cento anni (1861-1961)
paesistica
Mi lan o 23-25
C a gl i a r i
novembre IX° Congresso
25-27 ottobre IX° Convegno
INU
INU
Programmi di
Ordinamento
sviluppo
regionale e
economico e
pianificazione
pianificazione
urbanistica
urbanistica
Roma Assemblea
Nazionale in
Nazionale di
Italia
10 luglio
Convegno
Nazionale L’Istituto
esperienze urbanistica in
G en o v a
7-9 giugno
Convegno
Nuove
Esperienze
B o l o gn a
14 giugno
Convegno INU
INU urbanistica in
l’industria
dei soci
con Italia
Sentenza n. 55
Nostra
sulla
T r i es t e 14-16 ottobre X° Convegno
Pa l er m o
An co n a
INU Un
INU Città e
4-6 novembre XI° Congresso
4-6 novembre XI° Convegno
ordinamento
territorio negli
INU L’amministrazi
INU
urbanistico democratico: forze, organi, regolamento della legge
Per una Carta dell’Urbanistic one a figurativi della dell’urbanistica aspetti
funzionali e
pianificazione
Roma
C o s en z a
9 luglio
5-6 dicembre XII° Convegno
Tavola
straordinaria
collaborazione
F i r en z e 23-25 ottobre X° Congresso
Rotonda Iniziativa
N ap o li
B o l o gn a
Roma
13-14 febbraio
25 giugno
Convegno
Convegno
14-15
Nazionale in
novembre XII° Congresso
collaborazione
Politica della
con ANCI
casa e politica
Nazionale
INU L’iniziativa
Romagna
le
urbanistica
Il controllo
contraddizioni
Emilia-
delle regioni
pubblico del territorio per
continua
una politica
del territorio:
delle leggi approvate e
Ar i cci a (L T ) 30 giugno-1 luglio XIII° Congresso INU Lo sfruttamento capitalistico del territorio
P er ug i a
con Anci e il
Mezzogiorno:
patrocinio del
Taran to
An co n a
marzo XIV° Congresso INU L’iniziativa
INU L’iniziativa
popolare per
urbanistica
una gestione
delle regioni
alternativa del
Mi lan o 20-22 febbraio Seminario Nazionale La riconversione urbanistica
Roma 13-15 maggio XV° Congresso INU Agricoltura e territorio
V en ez i a 20-22 aprile Seminario Nazionale Il programma poliennale di attuazione
territorio
M a r a t ea ( PZ )
5-6 giugno XVI°
11-13 gennaio Convegno
Congresso INU
Nazionale
La
Ancona 10 anni
pianificazione territoriale e
dopo. Sismicità,
urbana e la
prevenzione, ricostruzione
riforma delle
in Italia
autonomie
29 giugno-1
Convegno
27 novembre III° Giornata di
Convegno
Studi INU
Nazionale
3-5 giugno XVII° Congresso INU Pianificazione, Trasformazion i territoriali: crisi, critica, proposte
proposte
S t r es a ( V B )
Roma
e attuazione C h i eti -
25-27 ottobre I° Rassegne
24-25 ottobre
Pes c a r a
Convegno
6-8 novembre XVIII°
Urbanistiche Nazionali Piani
Nazionale
Il governo delle Congresso INU trasformazioni
Una politica integrata per il
Nazionale La F er r a r a C a gl i a r i
14-16 aprile
14-16 aprile II° Rassegne
29-31 ottobre
Primo
Convegno
Convegno
Nazionali
Nazionale
Nazionale
Pianificazione
Urbanistiche
regolatori in
urbane e
Paesaggio
Roma, Milano,
territoriale e
territoriali.
territorio.
ambiente,
Napoli. Aree
recupero dell’ambiente.
Enti locali,
Rapporto su
pianificazione
urbane tra
tutela attiva dell’ambiente
territoriale
presente e
in area vasta.
futuro
Organizzazione
strutture
tendenze,
tecniche e
problemi,
professionalit
iniziative delle
Convegno
Convegno Straordinario
N ap o li
formazione. Il
Dai quartieri alla città. Le
11-12 maggio
luglio
Nazionale Dai vincoli al piano: Regioni
G en o v a
P er ug i a Mi lan o 27-29 settembre XIX° Congresso INU Il territorio dell’urbanistica
14-16
Convegno Nazionale Tentativi di
Nazionale
riforma del
La legge 142 ed
regime
i nuovi
immobiliare e
strumenti per
loro impatto
il governo del
sulla gestione
territorio
urbanistica ed
funzionale e
Pa l er m o 20-22 maggio XX° Congresso INU Politiche urbane
II Biennale delle città e degli Urbanisti europei
Selezioni di
La sfida delle T r en t o
settembre III° Rassegne Urbanistiche Nazionali Piani per parti di città. Quali piani e progetti per intere città?
economica
Roma 8-13 settembre
WWF Europolis:
Regime
23-25 novembre XXI° Congresso INU La nuova legge urbanistica. I principi e le
F i r en z e
L ec c e
Nazionale separate e
novembre Convegno
Congresso INU
Nazionale
Il governo del
Convegno
Commissione
territorio nella
Mostra
Alpi
riforma delle
Pianificazione
Pianificazione
istituzioni
di area vasta
e sviluppo
sessione:
regole
14 novembre II° Giornata di
Convegno Pianificazioni
18-20 giugno XXII°
10-12 ottobre
Area vasta:
N ap o li
13-14 dicembre
governo
P er ug i a
14-15
B o l o gn a
N ap o li
Roma
12-14 maggio I° Biennale
14 dicembre VII Giornata di
pubblico
tempo della
N ap o li 15 dicembre
16 - 18 maggio II° Biennale
Workshop
dello Spazio
La gestione
9 aprile
sostenibile
Interpellare i
nelle Alpi
cambiamenti.
italiane
Governare nel
N ap o li
M a c er a t a
30 novembre-2
10 novembre
dicembre XXIII°
Nazionale in
Convegno
Congresso INU collaborazione Il progresso della città
con la Regione
e urbanistica e
sociale,
pianificazione aree protette
N ap o li 10 dicembre I° Giornata di
Convegno
F i r en z e
N ap o li
L ’ A q ui l a
(AN )
17 marzo
26 settembre
16 novembre
IV Giornata di
S en i ga l l i a
17 novembre Convegno
Convegno
Nazionale
Studi INU
Nazionale
Le Regioni per
nazionale, in
I valori in
la legge
collaborazione
urbanistica:
Dopo l’Emergenza
con Inu N ap o li
fra etica ed
utopie agli
nazionale sul G en o v a 22-23 giugno
12-23 marzo
To ri n o
F o l i gn o (P G )
Pubblico
degli Urban Center
Convegno
Convegno
Studi INU
Roma
Metropoli in transizione.
1-2 dicembre XXV°
Nazionale Nazionale Urbanistica & Territori e città
in Europa:
Innovazioni,
Congresso INU
ruolo del
Italia e
strategie,
pianificazione
Mezzogiorno: “Quali
politiche e
e governance
Infrastrutture, città e territori
progetto
Accademia
Urbano nella
periferie? Quali
con CIPRA
Europea
strumenti per
Bolzano
il governo della delle grandi complessità aree urbane del
Le Alpi: culture
per lo sviluppo
riqualificazion e della città contemporane
An co n a 10-12 aprile XXVI°
del
Architettura. Il
Congresso INU Il nuovo piano
politiche di
Incontro Pubblico organizzato con la Regione
28 settembre Congresso Nazionale
12 dicembre VIII Giornata di
Nazionale
26 febbraio
16 aprile
Convegno
Seminario di
Li v o rn o S a l er n o Convegno 7-9 aprile 24-26 ottobre Nazionale XXVII° XXVIII° La provincia e Congresso INU Congresso INU la La città oltre la pianificazione Città come crisi: risorse, motore di intermedia
Nazionale in
Studio organizzato
con Regione
con la
Toscana
Provincia di
La riforma del
Teramo e l’Università di
governo del
Camerino
leggi regionali
Effetti del
alla legge
Consumo di
welfare, governo
Una nuova P er ug i a
N ap o li
18 ottobre Convegno
T er a m o
10 luglio
collaborazione
Lazio
Il Pianificatore Il contributo di territoriale – Gianluigi Nigro
verso la F i r en z e
territorio. Dalle
governo del territorio?”
Roma 25 marzo
Convegno
Studi INU Visioni di territori: dalle
Internazionale Congresso INU Città e regioni in
Marche
a: domanda
Mi lan o 26-28 giugno XXIV°
collaborazione metropolitane
contemporane Riqualificazion
politiche, piani
B o lzan o 18 ottobre
Roma 28 giugno Presentazione “Soil Monitor”
Studi INU Una politica per le città
a 20 anni di
italiane Roma
Sca n d i cci (F I ) 20 ottobre Convegno
dell’area vasta:
sviluppo del
nuovi scenari
Paese
per il governo
2014 Efficienza low carbon society dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi
del territorio
4 marzo Nazionale Rapporto dal Territorio 2016 – I piani e le C a gl i a r i
V i c en z a
28-30 aprile XXIX°
Energy Day
energetica e
B o l o gn a Seminario
Nazionale Il Paesaggio per governo
4 giugno
15 aprile Convegno Nazionale organizzato con Ordine A.P.P.C. Grandi opere e piccole città
Zero alla
Paese: l’urbanistica tra adattamenti
URBANISTICA DOSSIER
URBANISTICA QUADERNI
n.2 (2000) - n.6 (2009)
URBANISTICA n.98 (1990) -n.113 (1999)
n.7 (1990) - n.13 (1999)
n.1 (1990)
Crisi e
n.1 (1990) - n.28 (1999)
QUADERNI DI URBANISTICA INFORMAZIONI
n.1 (1990) - n.23 (1999)
URBANISTICA QUADERNI ARCHIVIO
Studi INU rinascita delle città
N ap o li
Roma 30 maggio - 1°
6 - 8 luglio Secondo
giugno V° Biennale
Festival delle Città
dello Spazio Pubblico
Metropolitane
n. 160, 2017
n. 152, 2013
n. 203, 2005
n. 127, 2005
n. 112, 1999
n. 162, 1998
n. 146, 1997
n. 102, 1994
n. 129/130, 1994
n. 127, 1992
Paolo Galuzzi Direttore URBANISTICA
Federico OLIVA Direttore URBANISTICA
Francesco SBETTI Direttore URB. INFORMAZIONI
Paolo AVARELLO Direttore URBANISTICA
Dino BORRI Direttore URBANISTICA
Paolo AVARELLO Direttore URB. INFORMAZIONI
Stefano STANGHELLINI Direttore URB. INFORMAZIONI
Patrizia GABELLINI Direttore URBANISTICA
Pierluigi PAOLILLO Direttore URB. INFORMAZIONI
Giuseppe CAMPOS VENUTI Direttore URB. INFORMAZIONI
N ap o li 14 dicembre XI Giornata di Roma 25 - 27 maggio IV° Biennale dello Spazio Pubblico
Studi INU INTERRUZION I,
sociali,
R i v a d el
N ap o li
G a rd a (T N )
18 dicembre
5-6 aprile XXX°
XII Giornata di Studi INU
INTERSEZION Congresso INU Benessere e/o Governare la salute? 90 I, CONDIVISIONI
frammentazio
,
ne
climatici e
anni di studi , politiche, piani
SOVRAPPOSIZ
innovazioni
IONI. Nuove Roma
25 gennaio
Chiusura FGA
Fondazione Nessuna nomina
Virgilio TESTA
Foto
Nessuna nomina
Foto
Enrico DEL BEBBIO coadiuvato da Renzo DOBRILLA 1941-43, e poi da Gustavo
Nessuna nomina
Nessuna nomina
GIOVANNONI e Ottone TERZI 1943-44
A l be r t o C A L ZA B I N I
Nessuno
Foto
D omeni c o D E L L I S A N T I
Nello RENACCO
Foto
Aldo DELLA ROCCA
Vincenzo DI GIOIA
Foto
Paolo ROSSI DE’ PAOLI
L eone C A T T A N I
Bruno ZEVI
Sergio LENCI
Mario FIORENTINO
Giovanni ASTENGO
Ludovico QUARONI
Luigi PICCINATO
Foto
Paolo ROSSI DE’ PAOLI
Foto
Ludovico QUARONI
A dr i a no O L I V E T T I
Mario FIORENTINO
Foto
Francesco
Vezio E. DE LUCIA - Marco ROMANO
Marco ROMANO
TENTORI
Foto
Vincenzo CABIANCA
Luigi PICCINATO
P a olo
Cami llo RI P A MON T I
Marcello FABBRI
Antonio JANNELLO
Marcello FABBRI
Alessandro TUTINO
Filippo CICCONE
Foto
Antonino TRUPIANO
Foto
Franco GIUSTINELLI
E doa r do D E T T I
Gianluigi NIGRO
Foto
Paolo BERDINI
Giulio TAMBURINI
Stefano STANGHELLINI
Paolo AVARELLO
Donatella
Alessandro DAL PIAZ
VENTI
Enrico COSTA
Foto
A les s a ndr o T U T I N O
Giancarlo MASCINO
Foto
E doa r do S A L ZA N O
1 9 31
1 9 32 Foto Pietro
Foto
1 9 33
1 9 34
1 9 35
1 9 36
1 9 37
1 9 38
1 9 39
1940
1 9 41
1 9 42
1943
1944
1945
1 9 46
Armando MELIS DE VILLA
1 9 47 FOTO
1 9 48
1949
Mario ZOCCA
1 9 50
1 9 51
1 9 52
Adriano OLIVETTI
1 9 53
1 9 54
1 9 55
1 9 56
1 9 57
1 9 58
1 9 60
1 9 61
1 9 62
1 9 63
1 9 64
1 9 65
1 9 66
1 9 67
1 9 68
1 9 69
1 9 70
TAMBURINI
Pierluigi PROPERZI
Foto
Ezio RIGHI
Foto
Loredana SEASSARO
Massimo GIULIANI
Donatella VENTI
Patrizia RICCI
Giuseppe DE LUCA
Luigi PINGITORE
Silvia
Andrea ARCIDIACONO
Roberto LO GIUDICE
Francesco D. MOCCIA
Simona TONDELLI
VIVIANI Pierluigi PROPERZI
Pierluigi PROPERZI
S t e fa no S T A N G H E L L I N I
CAMPOS
Simone OMBUEN
Ornella SEGNALINI
Carlo Alberto BARBIERI
P a olo A V A R E L L O
Franco ROSSI
Silvia VIVIANI
Carlo Albero BARBIERI
F eder i c o O L I V A
Andrea ARCIDIACONO
Andrea
Marisa FANTIN
ARCIDIACONO
Francesco D. MOCCIA Segretario
M i c hele T A L I A
S i lv i a V I V I A N I
V E NU T I
G io va n n i AST E N G O
1 9 59
Giulio
G i us eppe
G i a nlui gi N I G R O
BA RI L E
Nessuna nomina
1 9 30
n.116 (2010) - n.130 (2019)
URBANISTICA
n.114 (2000) - n.140 (2009) + n.2 premio
n.24 (2000) - n.53 (2009)
URBANISTICA QUADERNI ARCHIVIO
XI Giornata di
Congresso INU Progetto
n.141 (2010) -n.161 (2019) + n.8 premio
10
(F I )
Studi INU La città sobria
URBANISTICA URBANISTICA DOSSIER
n.1 (2010) - n.16 (2019)
19 luglio Programma di Lavoro “Città
Sca n d i cci
crisi
Maggio B o l o gn a Seminario Nazionale con
nazionale
19-24
Pubblico
Roma
dello Spazio
Il piano al
digitale
29 aprile Mi lan o 3
25 febbraio
Nazionale Commissione
e Istituzioni V en ez i a
Seminario
Urbanistica
aprile R o m a
Mi lan o 23 marzo Convegno
Nazionale Commissione nazionale Piani F i r en z e 28-29 maggio
novembre
2 ottobre
4 aprile
policentrici ed Roma
Pa l er m o
20-22 maggio
Seminario Nazionale in collaborazione
della casa nel
riforma L ’ A q ui l a 28 febbraio-2
23-25 novembre XIII° Convegno
M o d en a 8-9 ottobre
INU Il problema
popolare per la
V er o n a 23 settembre –
M i l a n o 11-12
sistemi
N ap o li
N ap o li
territoriale provinciale di
20-23
INU L’urbanistica e Roma Si ci li a
Eventi in
N ap o li 10 giugno
Convegno Nazionale in
dello Spazio
20
Jato
26 novembre
Pianificazione
area vasta nei
Mi lan o settembre II° Convegno
Roma 5-6 aprile I° Congresso
Metropolitane
30
Nazionale
16 -18 luglio
IX Biennale delle città e
collaborazione
Provincia di
(F I ) 28 ottobre Seminario
Pa d o v a -S a n
settembre
Studi INU
23 ottobre
URBANISTICA DOSSIER ONLINE
Sca n d i cci
R eggi o C a lab ri a
V Giornata di Urbanistica e
URBANISTICA QUADERNI
1 9 71
1 9 72
1 9 73
1 9 74
1 9 75
1 9 76
1 9 77
Giovanni ASTENGO
1 9 78
1 9 79
1980
1981
198 2
1983
1984
Marco ROMANO
1985
198 6
1987
G i u s e p p e CA MP O S V E N U T I
1988
1989
1990
1991
1992
1993
Bernardo SECCHI
1994
1995
1996
1997
1998
Patrizia GABELLINI
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
20 0 6
Dino BORRI
Paolo AVARELLO
Paolo AVARELLO
Francesco SBETTI
2007
2008
20 0 9
20 10
2011
2012
2013
2014
20 15
2016
2017
Federico OLIVA
2018
20 19
2020
Giuseppe DE LUCA Segretario
Luigi PINGITORE Segretario
Simone OMBUEN Segretario
Pierluigi PROPERZI Segretario
Massimo GIULIANI Segretario
Paolo AVARELLO Segretario
Paolo BERDINI Segretario
Donatella VENTI Tesoriere
Alessandro DAL PIAZ Tesoriere
Paolo GALUZZI
BETTA Giuseppe CAMPOS VENUTI (nn°127-128)
Edoardo SALZANO
Stefano STANGHELLINI
Pierluigi PAOLILLO (da n° 129/130)
FOTO
Ezio RIGHI
Antonio P. LATINI
Gianfranco PAGLIETTINI
Marisa FANTIN
Giuseppe DE LUCA
Simona TONDELLI Tesoriere
Stefano STANGHELLINI
Iginio ROSSI
Patrizia GABELLINI
Dino BORRI
Stefano STANGHELLINI
Elio PIRODDI
Simone OMBUEN
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 1, 1ª serie
nn. 1-2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
nn. 3-6, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 1, 2ª serie
n. 1, 2ª serie
nn. 1-2, 2ª serie
n. 1, 2ª serie
n. 3, 3ª serie
n. 7, 3ª serie
n. 9, 3ª serie
n. 12, 3ª serie
(Supplemento)
nn. 1-4, 1ª serie
nn. 2-3, 2ª serie
nn. 2-4, 2ª serie
n. 3, 2ª serie
n. 1, 3ª serie
n. 4, 3ª serie
n. 8, 3ª serie
nn. 10-11, 3ª serie
n. 13, 3ª serie
n. 5, 2ª serie
nn. 4-6, 2ª serie
nn. 5-6, 2ª serie
n. 4, 2ª serie
n. 2, 3ª serie
n. 5, 3ª serie
n. 14, 3ª serie
nn. 15-16, 3ª serie
nn. 18-19, 3ª serie
n. 21, 3ª serie
n. 26, 3ª serie
n. 30, 3ª serie
n. 33, 3ª serie
n. 35, 3ª serie
n. 38, 3ª serie
n. 40, 3ª serie
nn. 42-43, 3ª serie
nn. 46-47, 3ª serie
n. 49, 3ª serie
n. 52, 3ª serie
n. 17, 3ª serie
n. 20, 3ª serie
n. 22, 3ª serie
nn. 24-25, 3ª serie
n. 27, 3ª serie
n. 31, 3ª serie
n. 34, 3ª serie
nn. 36-37, 3ª serie
n. 39, 3ª serie
n. 41, 3ª serie
n. 44, 3ª serie
n. 48, 3ª serie
nn. 50-51, 3ª serie
n. 53, 3ª serie
n. 23, 3ª serie
nn. 28-29, 3ª serie
n. 32, 3ª serie
nn. 54-55, 3ª serie
n. 56, 3ª serie
Ornella SEGNALINI Tesoriere
Roberto LO GIUDICE Tesoriere
Andrea ARCIDIACONO Tesoriere
Silvia VIVIANI Tesoriere
Patrizia RICCI Tesoriere
Ezio RIGHI Tesoriere
Donatella VENTI Tesoriere
Francesco D. MOCCIA
Giuseppe DE LUCA
FOTO
Claudia TRILLO
Mauro GIUDICE
n. 57, 3ª serie
nn. 59-60, 3ª serie
n. 61, 3ª serie
n. 62, 3ª serie
n. 19, 1ª serie
nn. 63-64, 3ª serie
n. 66, 3ª serie
nn. 68-69, 3ª serie
n. 70, 3ª serie
n. 49, 1ª serie
n. 71, 3ª serie
n. 74, 3ª serie
n. 75, 3ª serie
nn. 76-77, 3ª serie
n. 78, 4ª serie
n. 81, 4ª serie
n. 86, 4ª serie
n. 90, 4ª serie
n. 94, 4ª serie
n. 98, 4ª serie
n. 115, 2ª serie
n. 121, 2ª serie
n. 127, 2ª serie
n. 102, 5ª serie
n. 104, 5ª serie
n. 106, 5ª serie
n. 107, 5ª serie
n. 110, 5ª serie
n. 112, 5ª serie
n. 114, 5ª serie
n. 116, 5ª serie
n. 118, 5ª serie
n. 119, 5ª serie
n. 123, 5ª serie
n. 126, 5ª serie
n. 129, 5ª serie
n. 132, 5ª serie
n. 135, 5ª serie
n. 138, 5ª serie
n. 141, 5ª serie
n. 145, 5ª serie
n. 149, 5ª serie
Premio 2013
n. 152, 5ª serie
n. 155, 5ª serie
n. 157, 5ª serie
n. 159, 5ª serie
n. 162, 5ª serie
n. 163, 5ª serie
n. 289, 3ª serie
n. 58, 3ª serie
n. 1, 1ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 13, 1ª serie
n. 20, 1ª serie
n. 65, 3ª serie
n. 67, 3ª serie
n. 37, 1ª serie
n. 43, 1ª serie
nn. 50-51, 1ª serie
nn. 72-73, 3ª serie
n. 61, 1ª serie
n. 67, 1ª serie
nn. 73-74, 1ª serie
n. 79, 4ª serie
n. 82, 4ª serie
n. 87, 4ª serie
n. 91, 4ª serie
n. 95, 4ª serie
n. 99, 4ª serie
nn. 116-117, 2ª serie
nn. 119-120, 2ª serie
n. 128, 2ª serie
n. 103, 5ª serie
n. 105, 5ª serie
n. 145, 3ª serie
n. 108, 5ª serie
n. 111, 5ª serie
n. 113, 5ª serie
n. 115, 5ª serie
n. 117, 5ª serie
n. 182, 3ª serie
n. 120, 5ª serie
n. 124, 5ª serie
n. 127, 5ª serie
n. 130, 5ª serie
n. 133, 5ª serie
n. 136, 5ª serie
n. 139, 5ª serie
n. 142, 5ª serie
n. 146, 5ª serie
nn. 150-151, 5ª serie
Premio 2013
n. 153, 5ª serie
n. 156, 5ª serie
n. 158, 5ª serie
n. 160, 5ª serie
Premio 2018
n. 283, 3ª serie
n. 289_SI 3ª serie
n. 2, 1ª serie
n. 8, 1ª serie
n. 14, 1ª serie
nn. 21-22, 1ª serie
n. 14, 1ª serie
n. 31, 1ª serie
n. 38, 1ª serie
n. 44, 1ª serie
nn. 52-53, 1ª serie
n. 55, 1ª serie
n. 62, 1ª serie
nn. 68-69, 1ª serie
n. 75, 1ª serie
n. 80, 4ª serie
n. 83, 4ª serie
n. 88, 4ª serie
n. 92, 4ª serie
n. 96, 4ª serie
n. 100, 4ª serie
n. 118, 2ª serie
nn. 123-124, 2ª serie
nn. 129-130, 2ª serie
n. 133, 3ª serie
n. 139, 3ª serie
n. 146, 3ª serie
n. 109, 5ª serie
n. 157, 3ª serie
n. 163, 3ª serie
n. 169, 3ª serie
n. 175, 3ª serie
n. 183, 3ª serie
n. 121, 5ª serie
n. 125, 5ª serie
n. 128, 5ª serie
n. 131, 5ª serie
n. 134, 5ª serie
n. 137, 5ª serie
n. 140, 5ª serie
n. 143, 5ª serie
n. 147, 5ª serie
n. 241, 3ª serie
n. 247, 3ª serie
n. 154, 5ª serie
Premio 2015
Premio 2016
n. 161, 5ª serie
n. 277, 3ª serie
nn. 284-285, 3ª serie
n. 290-291, 3ª serie
Andrea ARCIDIACONO Vicepresidente
Andrea ARCIDIACONO Vicepresidente
Franco ROSSI Vicepresidente
Marisa FANTIN
Silvia VIVIANI Vicepresidente
Pierluigi PROPERZI Vicepresidente
Carlo Alberto BARBIERI
Pierluigi PROPERZI Vicepresidente
Carlo Alberto BARBIERI Vicepresidente
Loredana SEASSARO Vicepresidente
Giulio TAMBURINI Vicepresidente
Giuseppe
CAMPOS VENUTI
nn. 1-4, 1ª serie
nn. 4-5, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
nn. 4-5, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 6, 1ª serie
nn. 5-6, 2ª serie
n. 6, 3ª serie
n. 45, 3ª serie
n. 3, 1ª serie
n. 8, 1ª serie
n. 14, 1ª serie
nn. 21-22, 1ª serie
n. 26, 1ª serie
n. 32, 1ª serie
n. 39, 1ª serie
n. 70, 1ª serie
n. 76, 1ª serie
n. 79, 2ª serie
n. 93, 4ª serie
n. 97, 4ª serie
n. 101, 4ª serie
nn. 125-126, 2ª serie
n. 131, 2ª serie
n. 134, 3ª serie
n. 151, 3ª serie
n. 158, 3ª serie
n. 164, 3ª serie
n. 176, 3ª serie
n. 184, 3ª serie
n. 122, 5ª serie
n. 193, 3ª serie
n. 199, 3ª serie
n. 205, 3ª serie
Premio 2008
n. 223, 3ª serie
n. 144, 35ª serie
n. 242, 3ª serie
n. 248, 3ª serie
Premio 2014
Premio 2017
n. 278_SI, 3ª serie
n. 286, 3ª serie
n. 292, 3ª serie
n. 4, 1ª serie
n. 10, 1ª serie
n. 14, 1ª serie
n. 24, 1ª serie
n. 26, 1ª serie
n. 33, 1ª serie
nn. 40-41, 1ª serie
n. 46, 1ª serie
nn. 57-58, 1ª serie
n. 65, 1ª serie
n. 71, 1ª serie
n. 77, 1ª serie
n. 80, 2ª serie
n. 85, 4ª serie
n. 92, 2ª serie
n. 97, 2ª serie
n. 103, 1ª serie
n. 109, 2ª serie
n. 9
n. 11
n. 132, 2ª serie
n. 135, 3ª serie
n. 141, 3ª serie
n. 147, 3ª serie
n. 161, 3ª serie
n. 159, 3ª serie
n. 165, 3ª serie
n. 171, 3ª serie
n. 177, 3ª serie
n. 185, 3ª serie
n. 187, 3ª serie
n. 194, 3ª serie
n. 194, 3ª serie
n. 206, 3ª serie
n. 211, 3ª serie
n. 217, 3ª serie
n. 224, 3ª serie
n. 229, 3ª serie
Premio 2011
n. 243, 3ª serie
nn. 249-250, 3ª serie
nn. 253-254, 3ª serie
n. 261_SI, 3ª serie
n. 266, 3ª serie
n. 271, 3ª serie
nn. 278-279, 3ª serie
n. 287-288, 3ª serie
n. 293_294, 3ª serie
n. 5, 1ª serie
n. 11, 1ª serie
n. 14, 1ª serie
n. 28, 1ª serie
n. 34, 1ª serie
n. 42, 1ª serie
nn. 47-48, 1ª serie
n. 59, 1ª serie
n. 65, supplemento
n. 72, 1ª serie
n. 78, 1ª serie
n. 81, 2ª serie
nn. 84-85, 2ª serie
n. 93, 2ª serie
n. 98, 2ª serie
n. 104, 1ª serie
n. 110, 2ª serie
n. 10
n. 12
n. 13
n. 136, 3ª serie
n. 142, 3ª serie
n. 147, supplemento
n. 153, 3ª serie
n. 160, 3ª serie
n. 166, 3ª serie
n. 172, 3ª serie
n. 178, 3ª serie
n. 186, 3ª serie
n. 188, 3ª serie
n. 195,3ª serie
n. 201, 3ª serie
n. 207, 3ª serie
n. 212, 3ª serie
n. 218, 13ª serie
n. 225, 3ª serie
n. 230, 3ª serie
n. 235, 3ª serie
n. 244, 3ª serie
n. 251, 3ª serie
n. 255, 3ª serie
nn. 261-262, 3ª serie
nn. 267-268, 3ª serie
n. 271_SI, 3ª serie
n. 282, 3ª serie
n. 6, 1ª serie
n. 12, 1ª serie
n. 14, 1ª serie
n. 29, 1ª serie
nn. 35-36, 1ª serie
n. 60, 1ª serie
n. 66, 1ª serie
n. 82, 2ª serie
n. 86, 2ª serie
n. 94, 2ª serie
n. 99, 2ª serie
n. 105, 1ª serie
n. 111, 2ª serie
n. 137, 3ª serie
n. 143, 3ª serie
n. 148, 3ª serie
n. 154, 3ª serie
n. 161, 3ª serie
n. 167, 3ª serie
n. 173, 3ª serie
n. 179, 3ª serie
n. 45
n. 189, 3ª serie
n. 196, 3ª serie
n. 202, 3ª serie
n. 208, 3ª serie
n. 213, 3ª serie
n. 219, 3ª serie
n. 226, 3ª serie
n. 231, 3ª serie
n. 236, 3ª serie
nn. 245-246, 3ª serie
n. 252, 3ª serie
n. 256, 3ª serie
n. 263, 3ª serie
nn. 269-270, 3ª serie
n. 272, 3ª serie
n. 14
n. 87, 2ª serie
n. 95, 2ª serie
n. 100, 2ª serie
n. 106, 1ª serie
nn. 112-113, 2ª serie
n. 138, 3ª serie
n. 144, 3ª serie
n. 148, supplemento
n. 155, 3ª serie
n. 162, 3ª serie
n. 168, 3ª serie
n. 174, 3ª serie
n. 180, 3ª serie
n. 46
n. 189, supplemento
n. 197, 3ª serie
n. 203, 3ª serie
n. 209, 3ª serie
n. 214, 3ª serie
n. 220, 3ª serie
nn. 227-228, 3ª serie
n. 232, 3ª serie
n. 237, 3ª serie
n. 3
n. 257, 3ª serie
n. 263_SI, 3ª serie
n. 272_SI, 3ª serie
n. 15
n. 88, 2ª serie
n. 96, 2ª serie
n. 101, 2ª serie
n. 107, 1ª serie
n. 114, 2ª serie
n. 4
n. 144, 3ª serie
n. 156, 3ª serie
n. 10
n. 20
n. 29
n. 181, 3ª serie
n. 47-48
n. 190, 3ª serie
n. 198, 3ª serie
n. 204, 3ª serie
n. 210, 3ª serie
n. 215, 3ª serie
nn. 221-222, 3ª serie
n. 107
nn. 233-234, 13ª serie
n. 238, 3ª serie
n. 4
n. 258, 3ª serie
n. 264, 3ª serie
nn. 273-274, 3ª serie
n. 16
n. 89, 2ª serie
n. 102, 2ª serie
n. 108, 1ª serie
n. 7
n. 2
n. 150, 3ª serie
n. 1
n. 11
n. 21
n. 30
n. 35
n. 49
n. 191, 3ª serie
n. 63
n. 73
n. 86
n. 216, 3ª serie
n. 100
n. 108
n. 116
nn. 239-240, 3ª serie
n. 5
n. 6
n. 8
nn. 275-276, 3ª serie
n. 90, 2ª serie
n. 4
n. 6
n. 8 a
n. 3
n. 150a, supplemento
n. 2
n. 12
n. 22
n. 31
n. 36
n. 50
n. 192, 3ª serie
n. 64
n. 64
n. 87
n. 93
n. 101
n. 109
n. 117-118
n. 125
n. 7
n. 9
n. 11
n. 91, 2ª serie
n. 8 b
n. 8 b
n. 4
n. 150b, supplemento
n. 3
n. 13
n. 23
n. 32
n. 37
n. 51
n. 55
n. 65
n. 75
n. 88
n. 94
n. 102
n. 110
n. 119
n. 126
n. 10
n. 12
n. 5
n. 8
n. 4
n. 14
n. 24
n. 33
n. 38
n. 52
n. 56
n. 66
n. 76
n. 89
n. 95
n. 103
n. 111
n. 120-121
n. 127
n. 45, 1ª serie
n. 54, 1ª serie
n. 56, 1ª serie
nn. 63-64, 1ª serie
n. 84, 4ª serie
n. 89, 4ª serie
nn. 119-120, 2ª serie
n. 140, 3ª serie
n. 146, supplemento
n. 170, 3ª serie
Premio 2007
n. 148, 5ª serie
nn. 259-260, 3ª serie
n. 265, 3ª serie
n. 5, 1ª serie (Fascicolo Speciale)
nn. 5-6, 1ª serie
nn. 5-6, 1ª serie
n. 30 1ª serie
n. 83, 2ª serie
Michele TALIA Presidente
n. 17
Seminario Nazionale Rapporto dal Territorio 2016 – I piani e le politiche per i piccoli Comuni 28-30 aprile, Cagliari
n. 13
14 dicembre, Napoli
18 dicembre, Napoli n. 2
n. 3
n. 6
n. 7
n. 9
n. 10
n. 5
n. 15
n. 25
n. 34
n. 39
n. 53
n. 57
n. 67
n. 77
n. 90
n. 96
n. 104
n. 112
n. 6
n. 16
n. 26
n. 24
n. 40
n. 54
n. 58
n. 68
n. 78
n. 91
n. 97
n. 105
n. 113
n. 7
n. 17
n. 27
n. 25
n. 41
n. 35
n. 59
n. 69-70
n. 79
n. 92
n. 98
n. 106
n. 114-115
n. 8
n. 18
n. 9
n. 19
n. 11
n. 15
n. 12
n. 16
n. 13
n. 14
n. 17
n. 28
n. 26
n. 42
n. 99
n. 44
n. 62
n. 39
n. 82
n. 37
n. 29
n. 37
n. 40
n. 83
n. 51
n. 28
n. 2 a
n. 22
n. 47
n. 48
n. 19
n. 2 b
n. 80
n. 81
n. 20
n. 21
n. 71
n. 72
n. 43
n. 30
n. 29
n. 5
n. 60
n. 61
n. 27
n. 18
n. 36
n. 38
n. 6
n. 41
n. 42
n. 23
n. 32
n. 43
n. 1
n. 33
n. 44
n. 34
n. 45
n. 50
n. 52
n. 53
n. 122
n. 123-124
XI Giornata di Studi Nuove prospettive per il territorio
XII Giornata di Studi Benessere e/o salute? 90 anni di studi, politiche, piani
n. 126
n. 129
n. 130
n. 1
Opuscolo Urbanistica - INU90 -layout stampa da INU.indd 17-20
25 - 27 maggio, Roma
IV Biennale dello Spazio Pubblico
VII Rassegna Urbanistica Nazionale Temi Mosaico Italia: raccontare il futuro
n. 84
6 - 8 luglio, Napoli
Secondo Festival delle Città Metropolitane
n. 85
5-6 aprile, Riva del Garda
n. 30
XXX Congresso INU Governare la frammentazione
Scansiona il QR Code per consultare la timeline completa
XXIX Congresso INU Progetto Paese: l’urbanistica tra adattamenti climatici e sociali, innovazioni tecnologiche e nuove geografie istituzionali Presentazione “Soil Monitor”
3-6 aprile, Riva del Garda
n. 2
n. 1
8
Chiusura Fondazione Giovanni Astengo
28 giugno, Roma
n. 3
Elaborazione originale della timeline dei 90 anni di attività di INU [www.inu90.com/cronologia]
30 maggio - 1° giugno, Roma
V Biennale dello Spazio Pubblico
15 dicembre, Napoli
X Giornata di Studi Crisi e rinascita delle città
19 luglio, Roma
Presentazione Presentazione Programma di Lavoro “Città accessibili a tutti” 14 ottobre, Firenze, Padova, San Giuseppe Jato
Eventi in contemporanea La Carta della Partecipazione e il coinvolgimento reale dei cittadini 28 ottobre,Scandicci (FI)
Seminario Nazionale Un nuovo parco metropolitano
4 marzo, Bologna
15 aprile, Roma n. 1
Federico OLIVA Presidente
Silvia VIVIANI Presidente
7-9 aprile, Livorno
XXVII Congresso INU La città oltre la crisi: risorse, welfare, governo
15 aprile, Vicenza
Convegno Nazionale organizzato con O.A.P.P.C. Grandi opere e piccole città
16 - 18 maggio, Roma
II Biennale dello Spazio Pubblico
21 - 23 maggio, Roma
III Biennale dello Spazio Pubblico
18 ottobre, Foligno (PG)
Convegno Nazionale Il contributo di Gianluigi Nigro a 20 anni di Urbanistica in Umbria
16 -18 luglio, Reggio Calabria
Primo Festival delle Città Metropolitane
20 ottobre, Scandicci (FI)
Convegno Nazionale Il Paesaggio per il governo del territorio e il progetto della città 18 dicembre, Napoli
IX Giornata di Studi Infrastrutture blu e verdi, reti virtuali, culturali e sociali
12 dicembre, Napoli
VIII Giornata di Studi Una politica per le città italiane
24-26 ottobre, Salerno
XXVIII Congresso INU Città come motore di sviluppo del Paese
16 aprile, Perugia
Convegno Nazionale La provincia e la pianificazione intermedia dell’area vasta: nuovi scenari per il governo del territorio 28 settembre, Torino
Congresso Nazionale Il Pianificatore territoriale – Una nuova competenza per il governo della città e del territorio 14 dicembre, Napoli
VII Giornata di Studi La città sobria
12-14 maggio, Roma
I Biennale dello Spazio pubblico
14-17 settembre, Genova
IX Biennale delle città e degli Urbanisti europei Smart Planning for Europe’s Gateway Cities Connecting Peoples, Economies and Places
26 febbraio, Teramo
Seminario di Studio organizzato con la Provincia di Teramo e l’Università di Camerino Effetti del Consumo di Suolo sul Governo del Territorio
1-14 marzo, Matera
VI Rassegna Urbanistica Nazionale Il governo del territorio vasto. Il governo del territorio locale 27 ottobre, L’Aquila
Convegno Nazionale INU-ANCSA "Dio salvi l'Aquila". Presentazione del Libro Bianco INU-ANCSA per la ricostruzione
Convegno Nazionale in collaborazione con regione Toscana La riforma del governo del territorio. Dalle leggi regionali alla legge statale di principi 23 sett. - 2 ott., Verona
Convegno Nazionale Il piano al tempo della crisi 26 settembre, L’Aquila
Convegno Nazionale Dopo l’Emergenza verso la Ricostruzione 23 ottobre, Napoli
V Giornata di Studi Urbanistica e politica 26 novembre, Roma
Convegno Nazionale in collaborazione con O.A.P.P.C di Roma VAS in Italia: prospettive e criticità
10 novembre, Macerata
10 luglio, Firenze
VI Giornata di Studi Città senza petrolio
14-17 settembre, Genova
12-23 marzo, Napoli
10 giugno, Napoli
Mostra Internazionale EXPO Gateway Cities & Smart Planning
Paolo AVARELLO Presidente
17 marzo, Napoli
IV Giornata di Studi I valori in urbanistica: fra etica ed estetica
10-12 aprile, Ancona
XXVI Congresso INU Il nuovo Piano
Convegno Nazionale Territori e città del Mezzogiorno: “Quali periferie? Quali politiche di governo del territorio?”
16 novembre, Senigallia (AN)
Convegno Nazionale in collaborazione con INU Marche, comune di Senigalia e talia Onlus Pianificazione energetica e politiche del clima nel nuovo piano
22-23 giugno, Genova
Convegno Nazionale Urbanistica & Architettura. Il ruolo del progetto Urbano nella riqualificazione della città contemporanea
10-20 novembre, Venezia
14 novembre, Napoli
II Giornata di Studi Visioni di territori: dalle utopie agli scenari
17 novembre, Firenze
Convegno Nazionale Le Regioni per la legge nazionale sul governo del territorio
1-2 dicembre, Roma
XXV Congresso INU Infrastrutture, città e territori
V Rassegna Urbanistica Nazionale Il consolidamento dei piani urbanistici di tradizione e di quelli riformati dalle leggi urbanistiche regionali. I primi esiti della pianificazione complessa e dell’integrazione delle politiche. I processi di innovazione che interessano piani, politiche urbane e territoriali, progetti.
26-28 giugno, Milano
XXIV Congresso INU Città e regioni metropolitane in Europa: strategie, politiche e strumenti per il governo della complessità
18 ottobre, Bolzano
Convegno Internazionale in collaborazione con CIPRA Italia e Accademia Europea Bolzano Le Alpi: culture del territorio e futuro sostenibile
Convegno Nazionale in collaborazione con la regione Marche Riqualificazione urbanistica e pianificazione aree protette
Stefano STANGHELLINI Presidente
III Giornata di Studi Urbanistica digitale
10 dicembre, Napoli
I Giornata di Studi Metropoli in transizione. Innovazioni, pianificazione e governance per lo sviluppo delle grandi aree urbane del Mezzogiorno
18-20 giugno, Perugia
30 nov. - 2 dic, Napoli
XXIII Congresso INU Il progresso della città contemporanea: domanda sociale, politiche, piani
IV Rassegna Urbanistica Nazionale Aree dismesse, politiche di riqualificazione urbana. Pianificazione provinciale: i piani territoriali di coordinamento. Azioni regionali: quadri di insieme, piani settoriali e programmazione. Piani regolatori portuali. Tendenze riformatrici nelle nuove leggi regionali. Piani strategici, politiche urbane e di sviluppo locale. Chi ha paura della riforma urbanistica nazionale?
25 febbraio, Bologna
I Rassegna Urbanistica Europea
8-13 novembre, Venezia 27 novembre, Napoli
8-13 settembre, Roma
13-14 dicembre, Firenze
Convegno Nazionale Pianificazioni separate e governo integrato del territorio
XXII Congresso INU Il governo del territorio nella riforma delle istituzioni. Sessione: Interpellare i cambiamenti. Governare nel cambiamento
8-13 settembre, Roma
II Biennale delle città e degli Urbanisti europei La sfida delle città europee/Urban challenge in Europe
14-15 novembre, Trento
Convegno Nazionale Commissione Alpi Pianificazione e sviluppo sostenibile nelle Alpi italiane
Seminario Nazionale con WWF Europolis: Selezioni di esperienze di urbanistica e progettazione partecipata e comunicativa 21 marzo, Napoli 22 marzo, L’Aquila 4 aprile, Torino 11-12 aprile, Milano 29 aprile, Roma 3 Maggio, Milano 10 maggio, Perugia 17 maggio, Roma
Ciclo di Seminari in collaborazione con le Università italiane, per il Rapporto italiano alla Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sugli Insediamenti Umani ad Istanbul. L’ INU per Habitat II
10-12 ottobre, Lecce
Convegno - Mostra Pianificazione di area vasta
Giuseppe CAMPOS VENUTI Presidente
Gianluigi NIGRO Presidente
23 marzo, Milano
Convegno Nazionale Commissione nazionale Regime immobiliare Le prospettive perequative per un nuovo regime immobiliare e per la riforma urbanistica
23-25 novembre, Bologna
XXI Congresso INU La nuova legge urbanistica. I principi e le regole
Fondazione G.Astengo
25 maggio, Brescia
Convegno Nazionale Pianificazione territoriale provinciale di area vasta nei sistemi policentrici ed a città diffusa
28-29 maggio, Firenze
11-12 maggio, Roma
Convegno Nazionale Commissione nazionale Piani e Istituzioni Città Metropolitane: percorsi per l’attuazione
Presidente Onorario
20-22 maggio, Palermo
XX Congresso INU Politiche urbane
Convegno Nazionale Tentativi di riforma del regime immobiliare e loro impatto sulla gestione urbanistica ed economica della città
14-16 novembre, Perugia
Seminario Nazionale La legge 142 ed i nuovi strumenti per il governo del territorio
27-29 settembre, Milano
XIX Congresso INU Il territorio dell’urbanistica
19-24 settembre, Venezia
III Rassegna Urbanistica Nazionale Piani per parti di città. Quali piani e progetti per intere città? Area vasta: molti approcci, un territorio. Governo del territorio e politiche regionali. Informatica per il governo del territorio
12/11/2021 21:23:33