IT_myrsine_brochure-ph_IT

Page 1

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE

ITALIA / SARDEGNA RESIDENza MYRSINe


Grazie al florido sviluppo del settore turistico, l’Italia offre agli investitori immobiliari prospettive di guadagno piuttosto interessanti. Situata nel cuore dell’Europa e servita da molte compagnie di voli low-cost che collegano i diversi aeroporti regionali del Paese, l‘Italia dispone dei migliori standard di raggiungibilità, sia come meta turistica che come seconda residenza! Inoltre il mercato immobiliare italiano si fa sempre più interessante: i prezzi delle case, nel primo trimestre del 2006, sono aumentati del 7,2 %, in alcune regioni persino fino al 20 %. Il Bel Paese è universalmente noto come paradiso di bellezze storiche e naturali. Ogni anno giungono qui numerosissimi turisti da tutto il mondo. Laddove ci sono molti turisti, nasce una maggiore necessità di spazi abitativi e, di conseguenza, si crea un più alto potenziale di affitti. Potenziale favorito ancor di più dalle nuove possibilità di raggiungere la meta deside-

rata con le compagnie low-cost. In Italia questi risultati positivi sono possibili non solo grazie ai tantissimi aeroporti di destinazione, ma anche grazie alla possibilità di prenotare la vacanza via Internet. Tali circostanze richiedono sempre maggiori offerte individuali di alloggi, promettendo ai potenziali locatori un numero crescente di clienti. L’incremento non è stato registrato solo nel turismo generale, ma anche e soprattutto nel turismo rurale e ambientale. Anche le regioni «inesplorate» svolgono un ruolo sempre più importante: questo mercato, infatti, può vantare un incremento fino al 20 %. Ma i vantaggi non sono finiti: l’Italia ha riformato la propria legislazione fiscale: non ci sono tasse patrimoniali o imposte sui ricavi da investimenti e se si trasferisce in questo Paese la propria residenza, i costi immobiliari potrebbero diminuire visibilmente.

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / INVESTIRE

INVESTIRE IN IMMOBILI IN ITALIA CONVIENE.

1


LOCATION SARdegna / RESIDENza MYRSINE Capoluogo della nuova provincia della Gallura, Olbia domina la costa Nord-orientale della Sardegna ed è una città che gode contemporaneamente di due rari privilegi: essere un centro dinamico in costante sviluppo e avere un territorio straordinario per estensione e bellezza. Il mare del Golfo di Olbia è il protagonista assoluto di questi luoghi, giudicati veri e propri gioielli del Mediterraneo da chiunque li abbia conosciuti: spiagge bianche di sabbia finissima, bagnate da acque cristalline che, dalle rive verso il largo, digradano dal trasparente all’azzurro, al turchese, al blu intenso. A fare da cornice a questo spettacolo, una costa di rocce antiche e immutabili, sulle quali si arrampicano i cespugli profumatissimi del mirto, del ginepro e degli altri arbusti tipici della macchia mediterranea.

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / location

RESIDENza MYRSINE

2


ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / location

Sa r d i n i a n b e ac h a n d s e a

3


Sa r d i n i a n la n d s cap e

coa s t o f Sa r d i n i a

IL SITO NATURALE

IL MARE

La Residenza Myrsine sorge nella località marina di Murta Maria (Mirto di Maria), un luogo di grandissimo valore ambientale confinante con le due aree marine protette di Tavolara e Molara (a Sud) e de La Maddalena (a Nord). La leggenda narra che Myrsine, una fanciulla dell’Attica, dopo aver battuto un suo coetaneo in una gara ginnica, fu uccisa dall’amico che non accettò la sconfitta. La dea Pallade trasformò il suo corpo in un arbusto che fu chiamato Myrsine e che noi oggi chiamiamo mirto. Il complesso è situato nelle immediate vicinanze di una caletta dalla sabbia candida. La spiaggia si raggiunge facilmente a piedi dopo aver superato, attraverso un ponticello, un piccolo stagno di acqua salata comunicante col mare. Questa peculiare caratteristica aggiunge interesse alla bellezza del luogo e fa sì che la zona sia patria di numerose specie protette di volatili come i fenicotteri rosa e gli aironi, che stazionano e si nutrono negli specchi d’acqua naturali formati dal mare poco dopo la lingua di spiaggia.

Negli ultimi anni, Olbia si è guadagnata a buon diritto la condizione di «porta d’accesso alla Sardegna» grazie ai suoi eccellenti collegamenti marittimi e aerei con la penisola. Il suo moderno aeroporto offre numerosi ed economici servizi di autonoleggio, parcheggio e custodia per le auto di proprietà. Grazie a queste comodità, potrete facilmente raggiungere la Residenza Myrsine percorrendo l’Orientale Sarda, una strada oggi a bassa intensità di traffico, grazie all’apertura dell’ultimo tratto della SS 131, Olbia-Nuoro-Abbasanta. La residenza è collegata all’Orientale Sarda da una strada privata di 600 metri che le consente di godere di una posizione discreta e di assoluto privilegio.

S A RDINI A N L A NDS C A P E

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / location

4


IL PROGETTO RESIDENza MYRSINE La residenza Myrsine è un’iniziativa di riqualificazione del territorio. Grazie alla sua nite con intonaci coibentanti dai colori leggeri e gradevoli, in armonia col paesaggio circostante. Le facciate

posizione favorevole, le sue 161 unità abitative godono di una notevole vista sul ma­ re. Gli appartamenti al piano terra, dotati di un giardino e anche di un ingresso fronte mare, dispongono di un piano interrato. Quelli al primo piano hanno una terrazza con vista sul mare. Ogni unità dispone di un posto auto con la possibilità di box. Le metrature sono varie: si può optare per un bilocale o un trilocale, ma è anche possibile accorpare più unità fino a 6 -7- 8 vani. Costruite in conformità alle nuove normative in ambito di risparmio energetico, le villette hanno muri spessi per assicurare bassi consumi energetici, una minima dispersione del calore nei mesi freddi e del fresco in quelli più caldi. Termoautonome, dotate di impianto di riscaldamento / condizionamento, sono abitazioni di pregio, rifi-

presentano leggeri ed eleganti inserti in granito, oltre alla pietra a vista che riveste alcune porzioni delle facciate del complesso, creando gradevoli contrasti con le facciate ad intonaco. Il complesso dispone di una piscina e di un’area attrezzata con supermarket e negozi nelle immediate vicinanze. La spiaggia è attrezzata per gli amanti di windsurf e canoa. Il mare, sempre piatto anche nelle giornate di vento, è particolarmente adatto a tutte le specialità di vela leggera. Nelle sue acque limpide, ricche di meravigliosi fondali sui quali riposano relitti sommersi, si possono praticare la pesca e le escursioni subacquee. Chi ama i grandi spazi naturali dell’interno, potrà praticare diverse escursioni a piedi e a cavallo. A due passi dalla residenza c’è Olbia, città ricca e vivace, oggi anche sede universitaria. Dotata di tutti i servizi e i moderni centri commerciali per soddisfare tutte le esigenze dei nuovi acquirenti della residenza. Comodamente e costantemente collegata con tutta l’Europa.

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / IL PROGETTO

R e s i d e n za M y r s i n e r e n d e r i n g

5


R e s i d e n za M y r s i n e

6

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / IL PROGETTO


T r i local e co n g i a r d i n o e d i n t e r r ato

APARTMENTi A PRESTIGIOUS PROPERTY – CERTIFIED AND GUARANTEED Acquistare un appartamento presso la Residenza Myrsine è un ottimo investimento per le vacanze, ma anche un’eccellente soluzione per chi cerca la prima casa in una zona tranquilla, a contatto con la natura. Per tutti gli acquirenti è stato creato un manuale utente di certificazione e garanzia, con tutte le caratteristiche e le utilità dell’immobile acquistato. La sua facile lettura consente di avere a portata di mano ogni informazione utile e ogni risposta sulla nuova proprietà in questo complesso. Costruite in conformità alle nuove normative in ambito di risparmio energetico, le villette hanno muri spessi per assicurare bassi consumi energetici, una minima dispersione del calore nei mesi freddi e del fresco in quelli più caldi. Termoautonome, dotate di impianto di riscaldamento/condizionamento, sono abitazioni di pregio, rifinite con intonaci coibentanti dai colori leggeri e gradevoli, in armonia col paesaggio circostante. Le facciate presentano leggeri ed eleganti inserti in granito, oltre alla pietra a vista che riveste alcune porzioni delle facciate del complesso, creando gradevoli contrasti con le facciate ad intonaco.

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / IL PROGETTO

T r i local e co n v e r a n d a

B i local e co n v e r a n d a

7


Planimetria Residenza Myrsine

A6 a A6 b A6 c A6 d A6 e A6 f A6 g

A 26

A 28

A 29

A 30

A 31 A 32

A 24

A 23

A 33

A 22 A 34 A 21 A 20

A 19

swimmingpool A 35

A 36

A 37

ITALIA / SARDEGNA  residenZA MYRSINE / PLANIMETRIA

A 25

A 27

8


design f.mehner@berlin.de


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.