Ares Viaggi Stati Uniti Catalogo 2012-2013

Page 1

copertine definitive:Layout 2

18-12-2011

22:50

Pagina 1

2012 / 2013

STATI UNITI MESSICO CARAIBI POLINESIA

STATI UNITI MESSICO CARAIBI POLINESIA

ARESVIAGGI www.aresviaggi.it

ARESVIAGGI


copertine definitive:Layout 2

18-12-2011

22:50

Pagina 2


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

6-12-2011

16:09

Pagina 3

INDICE STATI UNITI MESSICO CARAIBI POLINESIA

10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32

34 36 38 40 42 44

DISEGNI DI VIAGGIO

Easy New York Il fascino della Grande Mela

Easy America New York, Los Angeles, San Francisco

Meraviglie dell’Est New York,Washington, Boston, Chicago Welcome Usa New York, Las Vegas, tour dell’Ovest, San Francisco

All American Stars New York, San Francisco, Los Angeles, Miami Good morning America New York, Los Angeles, Las Vegas, San Francisco

American Dream New York,Washington, tour dell’Ovest Sogno dell’Ovest Tour dell’Ovest, San Francisco

American Beauty New York, tour dell’Ovest, San Francisco Easy Coast to Coast New York, tour dell’Est, tour dell’Ovest, San Francisco

America Voyager New York, Niagara, Las Vegas, Grand Canyon, Los Angeles, San Francisco,Yosemite, Miami, Orlando Panorami d’America New York, Niagara, Los Angeles, tour dell’Ovest, Las Vegas, Riviera Maya Manhattan &Tequila New York, Riviera Maya, Miami

Sogno tropicale Yucatan, Riviera Maya, New York

Blues & Merengue New York, Santo Domingo, Miami Happy living New York, Miami, Bahamas Il colore dei tropici New York, Miami, Antigua

46 48 50 52 54 56 58 60 62

Orizzonti infiniti New York, Niagara,Washington,Turks & Caicos

Emozioni nel blu New York,Orlando, Miami, Crociera Caraibi

Hula & surf New York, San Francisco, Hawaii, Los Angeles Aloha Spirit Tour dell’Ovest, Hawaii

Tamurè metropolitano New York, Polinesia, Los Angeles STATI UNITI Cartina Stati Uniti Informazioni utili Tour di gruppo

Tour dell’Est 64 Eastern Triangle 66 Eastern Experience 68 Il Triangolo dell'Est 70 Scenari dell'Est 72 East Coast e Canada

Tour dell’Ovest 74 Golden West adventure 76 Western Experience 78 Western Triangle 80 National Park Express 82 Western Wonders 84 Ombre Rosse 86 Alla scoperta del West 88 Majestic National Parks 90 National Park Explorer 92 Avventura Californiana 94 Scenari dell'Ovest 96 L’oro dell’Ovest 98 I parchi e le città dell'Ovest 100 California Dreaming Tour Coast to Coast 102 Avventura Est e Ovest 104 Incanto Est e Ovest 106 Panorama Coast to Coast 108 Dall'Atlantico al Pacifico 110 Passaggi Americani

Minitour 112 Cascate del Niagara 112 Niagara e Toronto 113 Niagara,Toronto & 1000 Islands 113 Mini Niagara 114 Washington & Philadelphia 114 Las Vegas

115 San Francisco & Yosemite 115 Western Deserts Le grandi città 116 New York 124 Miami 128 Orlando 132 Las Vegas 136 Los Angeles 140 San Francisco 144 America on the road 145 Tour in auto 150 Noleggio auto 152 154 156 158 159 159

Hawaii Crociera alle Hawaii Honolulu Maui Big Island Kauai

182 184 186 188 190 194 196 200 201 202 206 208 209

CARAIBI Cartina e informazioni utili Antigua Aruba Bahamas Barbados Giamaica Guadalupa Martinica Repubblica Dominicana Turks & Caicos St. Lucia Crociere ai Caraibi

160 MESSICO 162 Cartina e informazioni utili 164 Gran Tour del Messico 166 Tour Messico classico 168 Tour Terra Maya 170 Tour Mondo Maya 172 Tour Messico & Guatemala 174 Tour Sulle ali del tempo 176 Soggiorni Riviera Maya

212 214 216 217 218 221 222 222 223 223

POLINESIA Cartina e informazioni utili Tahiti Moorea Bora Bora Taha’a Huahine Rangiroa Tikehau Fakarava

224 Condizioni generali di assicurazione 225 Condizioni generali di vendita 226 Scheda tecnica


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

28-11-2011

un viaggio

EMOZIONANTE TRA METROPOLI, SPIAGGE, MONDI E CULTURE LONTANE

Metropoli sconfinate, elettrizzanti e coinvolgenti. Popoli e civiltà le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Spiagge caraibiche per rilassarsi e lasciarsi cullare dal rumore delle onde. Lagune blu e turchesi su cui perdere lo sguardo all’infinito.

4

15:17

Pagina 4


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

28-11-2011

15:17

Pagina 5


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

28-11-2011

15:17

Pagina 6


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

28-11-2011

15:17

Pagina 7

viaggi di

NOZZE MOMENTI UNICI ED IRRIPETIBILI DA VIVERE INSIEME

Esclusivamente per voi, costruiremo il vostro viaggio di nozze con passione, cura ed attenzione ai dettagli. Sappiamo come rendere speciali quei momenti che custodirete gelosamente tra i propri ricordi pi첫 preziosi della vostra vita.

7


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

VANTAGGI esclusivi MAGIC SUMMER 2012

A tutte le prenotazioni confermate entro il 28 febbraio 2012, sarà applicato uno sconto di € 300 a coppia, cumulabile con lo sconto Viaggi di Nozze.

VIAGGI DI NOZZE

A tutte le coppie in viaggio di nozze, è riservato uno sconto di € 100 per coppia.

SET DA VIAGGIO

Per accompagnarvi nel vostro viaggio, abbiamo scelto un comodo set da viaggio composto da un trolley, una tracolla portadocumenti ed una guida sulla destinazione del viaggio, ricca di informazioni e suggerimenti utili. Promozioni applicabili alle proposte di viaggio in catalogo, per un importo minimo di € 2.500 per persona, inclusive di volo dall’Italia e soggiorno (escluse offerte speciali e proposte fuori catalogo).

8

28-11-2011

15:17

Pagina 8


00 USA 2012 PAGINE APERTURA 02-09:Layout 2

28-11-2011

15:17

Pagina 9


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

DISEGNI DI VIAGGIO VIAGGI COMBINATI IN AEREO DALL’ITALIA Nelle pagine che seguono proponiamo una selezione di viaggi individuali: si tratta di viaggi bestseller, quelli che negli ultimi anni hanno maggiormente incontrato il gradimento dei viaggiatori. Gli itinerari proposti prevedono combinazioni di alcune delle maggiori città degli Stati Uniti,oppure uniscono tour di gruppo o soggiorni nelle città con estensioni balneari in Messico, ai Caraibi, in Polinesia e Hawaii. Tutti i nostri viaggi sono “tailormade”, costruiti su misura per ogni desiderio di vacanza: è dunque possibile scegliere in tutta libertà la data di partenza, la tipologia degli alberghi, le tappe del viaggio e le località che si intendono visitare.

10

28-11-2011

15:19

Pagina 10


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:19

Pagina 11


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

18:57

Pagina 12

DISEGNI DI VIAGGIO

EASY NEW YORK

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA PASTI INCLUSI 1 PRANZO, 3 CENE, CENA E CROCIERA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, CITY PASS, VISITE DI NEW YORK, HARLEM & GOSPEL, NEW YORK BY NIGHT

IL FASCINO DELLA GRANDE MELA

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in minibus in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita di Manhattan con guida parlante italiano: si passerà per il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più elegante della 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, Rockefeller Center, la NY Library, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pranzo presso l’Hard Rock Cafè, ubicato sulla Broadway. Pomeriggio libero per continuare ad esplorare la grande metropoli americana. In serata cena presso il ristorante italiano “Carmine’s”. Rientro in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata da dedicare alla visita individuale di alcuni dei più importanti musei ed attrazioni incluse nel carnet New York City Pass: Museo di Storia Naturale (biglietto incluso); Metropolitan Museum of Art (biglietto incluso); MOMA (biglietto incluso). Nel pass è inclusa una minicrociera di 2 ore nella baia di New York. In serata cena presso il famoso ristorante alla moda Planet Hollywood, ubicato nel pieno centro di New York, direttamente su Times Square. Rientro in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano di Harlem, un quartiere dai contrasti sorprendenti che nasconde magnifiche testimonianze del passato. E’ prevista la partecipazione ad un’autentica funzione religiosa nel corso della quale si potranno ascoltare gli esuberanti e coinvolgenti canti Gospel. Pomeriggio libero. In serata

12

cena e crociera attorno a Manhattan per ammirare lo skyline di Manhattan illuminata. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: NEW YORK Giornata dedicata a visite individuali della città e allo shopping. Biglietto di ingresso incluso per la salita all’Osservatorio dell’Empire State Building. La serata inizia con una visita guidata di New York by night. Partendo in pullman da Manhattan si attraversa uno dei pittoreschi ponti sull’East River e si raggiunge l’Old Fulton Street, il punto migliore per catturare lo skyline della città in tutto il suo splendore. Proseguimento verso Brooklyn Heights, pittoresco quartiere del 1800, per arrivare alla Promenade, romantica passeggiata che si affaccia sulla Baia di New York. Si rientra a Manhattan per raggiungere il ristorante dove è prevista la cena. Al termine della cena rientro in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: NEW YORK 3 ITALIA In giornata trasferimento in tempo utile dall’hotel in aeroporto. Partenza del volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 7° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:20

Pagina 13

New York

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni giovedì, venerdì e sabato dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 1.780 per persona, inclusive di voli dall’Italia e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Il tour include: voli dall’Italia; 5 pernottamenti a New York nell’hotel indicato o similare; trasferimenti collettivi dall’aeroporto in hotel e viceversa; visita guidata di New York; visita guidata di Harlem & Gospel; carnet di ingressi New York City Pass; 1 pranzo e 2 cene in ristorante; cena e crociera World Yacht Cruises; visita guidata New York by night con cena.

Il tour non include: le bevande ai pasti; i trasferimenti ai ristoranti per le cene; le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; le mance e gli extra.

13


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:20

Pagina 14

DISEGNI DI VIAGGIO

EASY AMERICA

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 3 NOTTI LOS ANGELES 3 NOTTI SAN FRANCISCO SERIVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI VISITE GUIDATE IN ITALIANO

NEW YORK, LOS ANGELES, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in minibus in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita di Manhattan con guida parlante italiano: si passerà per il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più elegante della 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, Rockefeller Center, la NY Library, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero per continuare ad esplorare la grande metropoli americana. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera dedicata a visite individuali della città e allo shopping. A New York è presente il punto di assistenza ed informazioni per i partecipanti al viaggio: è possibile prenotare direttamente al nostro personale italiano escursioni facoltative, serate, spettacoli. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 LOS ANGELES (in aereo) In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: LOS ANGELES Mattinata dedicata alla visita guidata dei principali punti di interesse della città: si inizia la visita panoramica passando per Olvera Street e il Dorothy Chandelier Theater, l’Hollywood Boulevard. Breve sosta al Chinese Theatre e proseguimento per il Sunset Boulevard, entrando a Beverly Hills, per una panoramica di ville di

14

alcune star del cinema. Sosta a Rodeo Drive e tempo libero per lo shopping . Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 6° GIORNO: LOS ANGELES Giornata a disposizione per esplorare la città e per lo shopping. Pernottamento in hotel. 7° GIORNO: LOS ANGELES 3 SAN FRANCISCO (in aereo) In giornata trasferimento in pullman o minibus in aeroporto e partenza in aereo per San Francisco. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. 8° GIORNO: SAN FRANCISCO Mattinata dedicata alla visita dei principali punti di interesse della città: Union Square, Chinatown, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge, Golden Gate Park,Twin Peaks, Alamo Square. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 9° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata a disposizione per esplorare la città e per lo shopping. Pernottamento in hotel. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 ITALIA In giornata trasferimento in pullman o minibus in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 11° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:20

Pagina 15

New York

San Francisco

Los Angeles

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.100 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Los Angeles: W Hollywood San Francisco: Nikko Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 9 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti collettivi dagli aeroporti in hotel e viceversa; visita guidata in lingua italiana di New York, San Francisco e Los Angeles. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; le mance e gli extra.

15


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:20

Pagina 16

DISEGNI DI VIAGGIO

MERAVIGLIE DELL’EST

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 4 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI BOSTON 2 NOTTI CHICAGO SERIVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE GUIDATE IN ITALIANO DI NEW YORK,WASHINGTON E BOSTON,TRENO DA NEW YORK A BOSTON

NEW YORK, WASHINGTON, BOSTON, CHICAGO

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in minibus in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita di Manhattan con guida parlante italiano: si passerà per il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più elegante della 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, Rockfeller Center, la NY Library, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero e pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata a disposizione per visite individuali di New York. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 WASHINGTON 3 NEW YORK Partenza da New York in pullman per Washington. All’arrivo visita del museo delle cere Madame Tussauds e proseguimento per un giro panoramico della città, durante il quale si potranno ammirare il Campidoglio, il Senato, la Casa Bianca, il monumento a Lincoln, il Washington Korea and Vietnam Memorial. Rientro a New York in serata. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: NEW YORK 3 BOSTON (in treno) Partenza in treno da New York per Boston. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Sistemazione e pernottamento.

16

6° GIORNO: BOSTON Mattinata dedicata alla visita con guida parlante italiano dei punti principali della città di Boston: Quincy Market, Beacon Hill, Back Bay, Copley Square e Cambridge. Pomeriggio libero. Pernottamento 7° GIORNO: BOSTON 3 CHICAGO (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Chicago. All’arrivo, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 8° GIORNO: CHICAGO Giornata a disposizione per visite individuali di Chicago. 9° GIORNO: CHICAGO 3 ITALIA In giornata trasferimento dall’hotel in aeroporto. Partenza del volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 10° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:20

Pagina 17

Boston

New York

Chicago

Washington D.C.

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.300 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Boston: Nine Zero Chicago: Palomar Il tour include: voli dall’Italia e collegamenti interni USA; 8 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimento collettivo in arrivo a New York, in partenza da Boston e andata e ritorno a Chicago; visita guidata in lingua italiana di New York, Washington e Boston. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

17


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

18:58

Pagina 18

DISEGNI DI VIAGGIO

WELCOME USA

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI LAS VEGAS 2 NOTTI MINITOUR PARCHI 2 NOTTI SAN FRANCISCO SERIVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE E TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO

NEW YORK, LAS VEGAS, GRAND CANYON, BRYCE, ZION, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. Arrivo all’aeroporto di New York e trasferimento in minibus in hotel. Pernottamento a New York. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Durante la giornata si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, la 5th Avenue, Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown, Battery Park. Pomeriggio libero per lo shopping o visite facoltative. Pernottamento a New York. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera a New York da dedicare a visite facoltative della città. Pernottamento. 4° GIORNO: NEW YORK 3 LAS VEGAS (in aereo) In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per Las Vegas. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: LAS VEGAS 3 GRAND CANYON 3 LAKE POWELL (km 450) In mattinata si parte da Las Vegas in pullman, accompagnati da una guida multilingue, italiano incluso. Attraversando il deserto del Nevada e la riserva degli Indiani Navajo, si arriva sul versante meridionale del Gran Canyon. Costeggiando il lato sud del Grand Canyon, si può meglio capire ed apprezzare questo spettacolare e grandioso esempio di erosione fluviale. Proseguimento per il versante orientale del Canyon, con soste ad alcuni dei mercatini di artigianato indiano. Sistemazione in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: LAKE POWELL 3 BRYCE 3 KANAB (km 500) Partenza per il Lake Powell, dove è prevista una crociera tra le baie, le guglie di sale e gli archi d'arenaria

18

che rendono questo luogo unico al mondo. Al termine si raggiunge il Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, guglie, cupole ed archi stupefacenti. Proseguimento per la cittadina di Kanab, scenario di numerosi film western. Sistemazione in hotel e pernottamento. 7° GIORNO: KANAB 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 300) Partenza per il parco di Zion, caratterizzato da imponenti formazioni rocciose e gigantesche dune di sabbia pietrificate ed incise dal vento. Dopo la visita del parco, si prosegue per Las Vegas, dove è previsto l’arrivo in serata. Sistemazione in hotel e pernottamento. 8° GIORNO: LAS VEGAS 3 SAN FRANCISCO (in aereo) In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per San Francisco. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. 9° GIORNO: SAN FRANCISCO Mattinata dedicata alla visita con guida parlante italiano dei principali punti di interesse della città: Union Square, Chinatown, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge, Golden Gate Park,Twin Peaks, Alamo Square. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 ITALIA In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 11° GIORNO ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 19

New York

San Francisco Zion Las Vegas

Bryce Kanab Grand Canyon

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni lunedì dal 30/04/12 al 24/09/12. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.440 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Las Vegas: Mirage Page Area: Best Value Inn Kanab: Shilo Inn Kanab San Francisco: Nikko Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti; 3 notti a New York nell’hotel indicato o similare; minitour del Grand Canyon e Bryce Canyon di 2 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata dal 5° al 7° giorno con guida multilingue, italiano incluso; crociera sul Lago Powell; ingresso ai Parchi Nazionali; 2 notti a Las Vegas e San Francisco negli hotel indicati o similari; visita di New York e San Francisco con guida in italiano. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

19


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 20

DISEGNI DI VIAGGIO

ALL AMERICAN STARS

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 3 NOTTI SAN FRANCISCO 3 NOTTI LOS ANGELES 3 NOTTI MIAMI

NEW YORK, SAN FRANCISCO, LOS ANGELES, MIAMI

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 SAN FRANCISCO (in aereo) In giornata trasferimento libero in aeroporto e partenza in aereo per San Francisco. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 5° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 6° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 7° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 LOS ANGELES (in aereo) In giornata trasferimento libero in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 8° GIORNO: LOS ANGELES Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel.

20

9° GIORNO: LOS ANGELES Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 10° GIORNO: LOS ANGELES 3 MIAMI (in aereo) In giornata trasferimento libero in aeroporto e partenza in aereo per Miami. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 11° GIORNO: MIAMI Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 12° GIORNO: MIAMI Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 13° GIORNO: MIAMI 3 ITALIA In giornata trasferimento libero in aeroporto e partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 21

New York San Francisco

Los Angeles

Miami

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 1.980 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt San Francisco: Nikko Los Angeles: W Hollywood Miami: Grand Beach Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 12 pernottamenti negli hotel indicati o similari con trattamento di solo pernottamento. Il tour non include: i trasferimenti da e per gli aeroporti; le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

21


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 22

DISEGNI DI VIAGGIO

GOOD MORNING AMERICA

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 3 NOTTI LOS ANGELES 2 NOTTI LAS VEGAS 3 NOTTI SAN FRANCISCO SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE GUIDATE IN ITALIANO DI NEW YORK, LOS ANGELES E SAN FRANCISCO

NEW YORK, LOS ANGELES, LAS VEGAS, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita di Manhattan con guida parlante italiano: si passerà per il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, la 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, Rockefeller Center, la NY Library, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera dedicata a visite individuali della città e allo shopping. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 LOS ANGELES (in aereo) In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 5° GIORNO: LOS ANGELES Mattinata dedicata alla visita guidata di Los Angeles: si inizia la visita panoramica passando per Olvera Street e il Dorothy Chandelier Theater, l’Hollywood Boulevard e il Chinese Theatre, Sunset Boulevard e Beverly Hills, per una panoramica di ville di alcune star del cinema. Sosta a Rodeo Drive e tempo libero per lo shopping. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 6° GIORNO: LOS ANGELES Giornata a disposizione per esplorare la città e per lo shopping. Pernottamento in hotel.

22

7° GIORNO: LOS ANGELES 3 LAS VEGAS (in aereo) In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per Las Vegas. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 8° GIORNO: LAS VEGAS Giornata libera dedicata alla visita della capitale mondiale del gioco d’azzardo, con le sue fantastiche attrazioni. Possibilità di prenotare un’escursione facoltativa al Grand Canyon. Pernottamento. 9° GIORNO: LAS VEGAS 3 SAN FRANCISCO (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per San Francisco. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO Mattinata dedicata alla visita dei principali punti di interesse della città: Union Square, Chinatown, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge, Golden Gate Park,Twin Peaks, Alamo Square. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 11° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata a disposizione per esplorare la città e per lo shopping. Pernottamento in hotel. 12° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 13° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 23

New York

San Francisco

Los Angeles

Las Vegas

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.590 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Los Angeles: W Hollywood Las Vegas: Mirage San Francisco: Nikko

Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 11 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti collettivi dagli aeroporti in hotel e viceversa; visita guidata in lingua italiana di New York, Los Angeles e San Francisco. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

23


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 24

DISEGNI DI VIAGGIO

AMERICAN DREAM

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 7 NOTTI TOUR DELL’OVEST PASTI INCLUSI 10 COLAZIONI, 2 PRANZI, 6 CENE SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI,VISITE E TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO

NEW YORK, WASHINGTON, GRAND CANYON, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, LOS ANGELES

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia. Arrivo a New York e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano di New York e dei suoi principali punti di interesse. Pomeriggio libero. In serata cena presso il ristorante “Planet Hollywood”. Pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK 3 WASHINGTON 3 NEW YORK Prima colazione. Partenza da New York in pullman per Washington. All’arrivo visita del museo delle cere Madame Tussauds e giro panoramico della città, durante il quale si potranno ammirare il Campidoglio, il Senato, la Casa Bianca. Rientro a New York in serata. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 LOS ANGELES (in aereo) Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Pernottamento. 5° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. In mattinata partenza in direzione di Phoenix-Scottsdale, capitale dello stato dell’Arizona. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 382) Prima colazione. Partenza per il Castello di Montezuma, antico insediamento indiano. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Pranzo in ristorante e proseguimento per la zona del Gran Canyon. Sistemazione in hotel e pernottamento.

24

7° GIORNO: GRAND CANYON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE (km 376) Prima colazione.Visita del Gran Canyon, grandiosa meraviglia naturale. Il viaggio prosegue per la zona di Bryce. Cena e pernottamento in hotel. 8° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 462) Prima colazione. In mattinata visita del parco di Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose, e successivamente del parco di Zion. Si prosegue per Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 9° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Prima colazione. Mattinata libera a Las Vegas. Nel pomeriggio partenza per Los Angeles. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. In mattinata visita degli Universal Studios. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della città e dei quartieri di Hollywood e Beverly Hills. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO: LOS ANGELES 3 ITALIA Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

19:20

Pagina 25

New York

Washington D.C.

Zion

Bryce

Las Vegas Los Angeles

Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni giovedì e domenica dal 29/03/12 al 14/10/12. Nota bene: il programma dettagliato è valido per la partenza del giovedì. In caso di partenza di domenica, si effettuerà prima il tour dell’ovest e poi il soggiorno a New York. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.800 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Staybridge Suites Los Angeles: Hilton Airport Phoenix-Scottsdale: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Bryce Canyon: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Luxor Resort & Casino Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti; 3 notti a New York nell'hotel indicato o similare; visite di New York e Washington con guida in italiano; tour dell'Ovest di 7 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida esclusiva in italiano dal 4° all’11° giorno; 10 colazioni, 2 pranzi e 6 cene; ingresso agli Universal Studios a Los Angeles e ai parchi nazionali. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

25


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

18:59

Pagina 26

DISEGNI DI VIAGGIO

SOGNO DELL’OVEST

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 7 NOTTI TOUR DELL’OVEST 3 NOTTI SAN FRANCISCO PASTI INCLUSI 7 COLAZIONI, 2 PRANZI, 6 CENE SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE E TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO

LOS ANGELES, GRAND CANYON, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: ITALIA 3 LOS ANGELES Partenza in aereo dall’Italia per Los Angeles. Arrivo in aeroporto a Los Angeles, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. In mattinata partenza in direzione di Phoenix-Scottsdale, capitale dello stato dell’Arizona. Cena e pernottamento in hotel. 3° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 382) Prima colazione. Partenza per il Castello di Montezuma, antico insediamento indiano, e per Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Pranzo in ristorante. Arrivo nella zona del Gran Canyon. Pernottamento. 4° GIORNO: GRAND CANYON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE (km 376) Prima colazione.Visita del Gran Canyon, grandiosa meraviglia naturale. Proseguimento per la zona del Bryce Canyon. Cena e pernottamento. 5° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 462) Prima colazione. In mattinata visita del parco di Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose, e successivamente del parco di Zion. Si prosegue per Las Vegas. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Prima colazione. Mattinata libera a Las Vegas. Nel pomeriggio partenza per Los Angeles. Cena e pernottamento.

26

7° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. In mattinata visita degli Universal Studios. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della città e dei quartieri di Hollywood e Beverly Hills. Cena e pernottamento in hotel. 8° GIORNO: LOS ANGELES 3 SAN FRANCISCO (in aereo) Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto con servizio di navetta gratuita dell’hotel e volo per San Francisco. All'arrivo in aeroporto incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 9° GIORNO: SAN FRANCISCO In mattinata visita con guida parlante italiano dei principali punti di interesse della città: Union Square, Chinatown, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge,Twin Peaks, Alamo Square. Pomeriggio libero. In serata cena presso il famoso locale "Hard Rock Cafè". Pernottamento in hotel. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO In mattinata crociera nella baia di San Francisco, per ammirare il maestoso Golden Gate e l’isola di Alcatraz. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata dell’Area Naturale Protetta di Muir Woods, famosa per i giganteschi alberi di sequoie, e della cittadina di Sausalito, chiamata la "Portofino d'America". 11° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:21

Pagina 27

San Francisco Zion

Bryce

Las Vegas Los Angeles

Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni giovedì e domenica dal 01/04/12 al 14/10/12. Nota bene: il programma dettagliato è valido per la partenza della domenica. In caso di partenza di giovedì, si effettuerà prima il soggiorno a San Franscisco e poi il tour dell’ovest. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.580 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Hilton Airport Phoenix-Scottsdale: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Bryce Canyon: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Luxor Resort & Casino San Francisco: Nikko

Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; tour dell'Ovest di 7 notti con sistemazione negli hotel indicati; trasporto in pullman con aria condizionata e guida esclusiva in italiano; 7 colazioni, 2 pranzi e 6 cene; ingresso agli Universal Studios a Los Angeles, ai parchi nazionali; 3 notti a San Francisco con sistemazione nell’hotel indicato; visite di San Francisco e Muirwoods & Sausalito con guida parlante in italiano/spagnolo; crociera di un’ora nella baia di San Francisco; i trasferimenti da/per gli aeroporti (con navetta dell'hotel a Los Angeles). Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

27


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

19:00

Pagina 28

DISEGNI DI VIAGGIO

AMERICAN BEAUTY

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI NEW YORK 7 NOTTI TOUR DELL’OVEST 2 NOTTI SAN FRANCISCO PASTI INCLUSI 11 COLAZIONI, 2 PRANZI, 7 CENE SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE E TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO

NEW YORK, GRAND CANYON, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, LOS ANGELES, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall'Italia per New York. All'arrivo in aeroporto incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Pernottamento a New York. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Pomeriggio libero. In serata è prevista una cena presso il locale alla moda "Planet Hollywood". Rientro in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK 3 LOS ANGELES (in aereo) Prima colazione. In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. All'arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento. 4° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. In mattinata partenza in direzione di Phoenix-Scottsdale attraverso il suggestivo deserto della California e lo Stato dell’Arizona. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5 ° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 382) Prima colazione. Partenza per il Castello di Montezuma, antico insediamento indiano. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Pranzo in ristorante. L’arrivo al Gran Canyon è previsto nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: GRAND CANYON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE (km 376) Prima colazione.Visita del Gran Canyon, grandiosa meraviglia naturale. Il viaggio prosegue verso il parco nazionale di Bryce Canyon, nello stato dello Utah. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

28

7° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 462) Prima colazione. In mattinata visita del parco di Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose, e successivamente del parco di Zion. Il tour prosegue alla volta di Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 8° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Prima colazione. Mattinata a disposizione a Las Vegas. Nel pomeriggio partenza per Los Angeles attraverso il deserto del Mojave. Cena in ristorante. Pernottamento. 9° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. In mattinata visita degli Universal Studios. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della città e dei suoi principali punti di interesse. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO: LOS ANGELES 3 SAN FRANCISCO (in aereo) Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto con servizio di navetta gratuita dell’hotel e volo per San Francisco. All'arrivo in aeroporto incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 11° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione in hotel. In mattinata visita con guida parlante italiano dei principali punti di interesse della città. Pomeriggio libero. In serata cena presso il famoso locale "Hard Rock Cafè". Pernottamento in hotel. 12° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 ITALIA Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 13° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:22

Pagina 29

New York

San Francisco Zion

Bryce

Las Vegas Los Angeles

Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni venerdì dal 30/03/12 al 12/10/12. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.980 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Staybridge Suites Los Angeles: Hilton Airport Phoenix-Scottsdale: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Bryce Canyon: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Luxor Resort & Casino San Francisco: Palomar

Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 2 notti a New York con sistemazione nell’hotel indicato o similare; tour dell'Ovest di 7 notti con sistemazione negli hotel indicati; trasporto in pullman con aria condizionata e guida esclusiva in italiano; 11 colazioni, 2 pranzi e 7 cene; ingresso agli Universal Studios a Los Angeles, ai parchi nazionali; 2 notti a San Francisco con sistemazione nell’hotel indicato o similare; visite di New York e San Francisco con guida parlante italiano; i trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti (con navetta dell'hotel a Los Angeles). Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

29


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

19:00

Pagina 30

DISEGNI DI VIAGGIO

EASY COAST TO COAST

NEW YORK, NIAGARA, WASHINGTON, LOS ANGELES, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, LAS VEGAS, SAN FRANCISCO

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. Arrivo all’aeroporto e trasferimento in hotel. Pernottamento.

ITINERARIO 2 NOTTI NEW YORK 4 NOTTI TOUR DELL’EST 6 NOTTI TOUR DELL’OVEST 2 NOTTI SAN FRANCISCO

2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Pomeriggio libero. Pernottamento.

SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE E TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO

3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 632) Partenza in pullman da New York per Niagara. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) In mattinata partenza per Toronto e visita orientativa. Si ritorna verso Niagara per la crociera “Maid of the Mist” (o in alternativa Scenic Tunnel). Rientro in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 690) Attraversando i bei paesaggi dello stato della Pennsylvania, si raggiunge Washington. Pernottamento. 6° GIORNO: WASHINGTON In mattinata visita guidata di Washington. Pomeriggio libero. Pernottamento. 7° GIORNO: WASHINGTON 3 LOS ANGELES (in aereo) Trasferimento in aeroporto e volo per Los Angeles. All’arrivo a Los Angeles trasferimento in hotel con bus navetta. Sistemazione e pernottamento. 8° GIORNO: LOS ANGELES In mattinata visita con guida in italiano di Los Angeles. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 9° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza da Los Angeles. Attraversando il deserto del Mojave, si arriva a Phoenix-Scottsdale. Pernottamento.

30

10° GIORNO: PHOENIX 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 381) Visita del Montezuma Castle, antico insediamento indiano. Attraversando gli scenari di rocce rosse dell’Oak Creek Canyont, si raggiunge il Grand Canyon, dove all’arivo è prevista una breve visita panoramica. 11° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL 3 KANAB (km 612) Si percorre la sponda meridionale del Grand Canyon, attraversando il territorio degli indiani Navajo, dal Deserto Dipinto sino alla famosa Monument Valley, la valle con i torrioni di arenaria rossa. Si prosegue per il Lago Powell e quindi per Kanab. 12° GIORNO: KANAB 3 BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 519) Visita dello spettacolare Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, del parco dello Zion, dove profondi canyon d’arenaria, ruscelli e cascate, dipingono paesaggi di straordinaria bellezza. In serata si raggiunge Las Vegas. Pernottamento. 13° GIORNO: LAS VEGAS 3 SAN FRANCISCO (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per San Francisco. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento. 14° GIORNO: SAN FRANCISCO Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano di San Francisco. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 15° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo dall'Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 16° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:22

Pagina 31

Toronto Niagara Falls New York

Washington D.C.

San Francisco Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce Kanab Grand Canyon Sedona Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni sabato dal 31/03/12 al 22/12/12. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.880 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Niagara: Crowne Plaza Niagara Washington: Hilton Washington Los Angeles: Hilton Airport Phoenix-Scottsdale: Marriott Grand Canyon: Canyon Plaza Kanab/Bryce: BW Red Hills Las Vegas: Circus Circus San Francisco: Nikko Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 14 pernottamenti negli alberghi indicati o similari; trasferimenti da/per gli aeroporti; visite di New York, Toronto,Washington, Los Angeles e San Francisco con guida in italiano; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”; ingressi in tutti i parchi nazionali. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

31


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:22

Pagina 32

DISEGNI DI VIAGGIO

AMERICA VOYAGER

NEW YORK, NIAGARA, LAS VEGAS, GRAND CANYON, LOS ANGELES, SAN FRANCISCO, YOSEMITE, MIAMI, ORLANDO

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL'ITALIA

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento.

ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI LAS VEGAS 3 NOTTI LOS ANGELES 2 NOTTI MINITOUR SAN FRANCISCO E YOSEMITE 3 NOTTI MIAMI 2 NOTTI ORLANDO

2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita delle città con guida in italiano. Pomeriggio libero. Pernottamento.

SERIVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE GUIDATE DI NEW YORK, NIAGARA, GRAND CANYON, LOS ANGELES, SAN FRANCISCO, YOSEMITE, MIAMI, EVERGLADES, BIGLIETTO D’INGRESSO AL WALT DISNEY WORLD

4° GIORNO: NEW YORK 3 LAS VEGAS (in aereo) Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Las Vegas. Arrivo, trasferimento in hotel. Pernottamento.

3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA 3 NEW YORK (in aereo) Intera giornata dedicata alla visita con guida in italiano delle Cascate del Niagara. Pernottamento.

5° GIORNO: LAS VEGAS 3 GRAND CANYON 3 LAS VEGAS (in aereo) Partenza per il Grand Canyon e la riserva indiana Hualapai con l’accesso al ponte sospeso Skywalk ed un pasto leggero. Rientro a Las Vegas. Pernottamento. 6° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (in aereo) Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 7° GIORNO: LOS ANGELES In mattinata visita della città con guida in italiano. Pomeriggio libero. Pernottamento.

32

8° GIORNO: LOS ANGELES 3 SANTA BARBARA 3 CARMEL 3 SAN FRANCISCO (km 550) Partenza da Los Angeles in pullman in direzione San Francisco. Si arriva a Santa Barbara, dove si visita una missione spagnola. Si prosegue verso Solvang, un villaggio danese con tipica architettura nord europea, per arrivare sino alla graziosa cittadina di Carmel. Arrivo a San Francisco in serata.

9° GIORNO: SAN FRANCISCO Minicrociera nella baia per ammirare il Golden Gate e da lontano l’isola di Alcatraz.Visita panoramica della città. Pernottamento a Dublin, località alle porte di San Francisco. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 YOSEMITE 3 LOS ANGELES (km 500) Partenza per il Parco di Yosemite. Sosta a El Capitan, alla Cascata Bridal Veil, all’Half Dome e al Maripose Grove. Nei mesi invernali l’itinerario è previsto verso sud per visitare il famoso Castello Hearst. Al termine delle visite si rientra a Los Angeles; trasferimento libero (non incluso) in hotel in aeroporto. Pernottamento. 11° GIORNO: LOS ANGELES 3 MIAMI (in aereo) Trasferimento in aeroporto con servizio navetta gratuito dell'hotel e partenza in aereo per Miami. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 12° GIORNO: MIAMI Mattinata dedicata alla visita panoramica della città in italiano. Pomeriggio libero. Pernottamento. 13° GIORNO: MIAMI Mattinata libera. Nel pomeriggio visita guidata del parco nazionale di Everglades. Pernottamento. 14° GIORNO: MIAMI 3 ORLANDO (in aereo) Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Orlando. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 15° GIORNO: ORLANDO Intera giornata dedicata alla visita di una delle fantastiche attrazioni di Orlando (è incluso il biglietto di ingresso per un parco Disney World). Pernottamento. 16° GIORNO: ORLANDO 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 17° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:22

Pagina 33

Niagara Falls New York

San Francisco

Carmel Santa Barbara Los Angeles

Yosemite

Las Vegas

Grand Canyon

Orlando

Miami

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni lunedì dal 02/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 3.680 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Las Vegas: Mirage Los Angeles: W Hollywood San Francisco: Pickwick Dublin: Holiday Inn Express Los Angeles: Hilton Airport Miami: Grand Beach Orlando: Hilton Bonnet Creek Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 13 pernottamenti negli hotel indicati o similare; tour di San Francisco e Yosemite di 2 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue italiano incluso dal 08° al 10° giorno; trasferimenti collettivi dagli aeroporti in hotel e viceversa; visite guidate in lingua italiana di New York, Niagara, Los Angeles, Grand Canyon (commento registrato), San Francisco, Miami; Everglades; biglietto d’ingresso per un parco Disney World. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligato ria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

33


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:22

Pagina 34

DISEGNI DI VIAGGIO

PANORAMI D’AMERICA

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI LOS ANGELES 4 NOTTI TOUR DELL’OVEST 5 NOTTI RIVIERA MAYA SERIVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI VISITE DI NEW YORK, LOS ANGELES E CASCATE DEL NIAGARA TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO PASTI INCLUSI ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA

NEW YORK, NIAGARA, GRAND CANYON, BRYCE, MONUMENT VALLEY, LAS VEGAS, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in hotel. Si stemazione e pernottamento.

diamento indiano. Attraversando Sedona, cittadina circondata dalle rocce rosse dell’Oak Creek Canyon, si raggiunge la zona del Grand Canyon.Visita panoramica di una delle sette meraviglie naturali del mondo.

2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano dei principali punti di interesse di New York: il Lincoln Center, il Central Park, il Museum Mile, la 5th Avenue, la cattedrale di S. Patrick, il Rockefeller Center, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown, Battery Park con la Statua della Libertà. Pomeriggio libero. Pernottamento.

8° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 PAGE 3 LAKE POWELL 3 KANAB (km 612) In mattinata si percorre la sponda meridionale del Grand Canyon, attraversando il territorio degli indiani Navajo, dal Deserto Dipinto sino alla famosa Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa. Si prosegue per Page sul Lago Powell, uno dei più grandi laghi artificiali del mondo. Nel pomeriggio si raggiunge Kanab. Pernottamento.

3° GIORNO: NEW YORK Intera giornata dedicata alla visita con guida in italiano delle Cascate del Niagara, in aereo. Rientro nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 4° GIORNO: NEW YORK 3 LOS ANGELES (in aereo) Trasferimento in tempo utile dall’hotel in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. Arrivo e sistemazione in hotel in aeroporto. Pernottamento.

9° GIORNO: KANAB 3 BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 519) Visita dello spettacolare Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori. Si prosegue per il parco nazionale dello Zion, con profondi e stretti canyon d’arenaria, strapiombi torreggianti, ruscelli e cascate, maestose montagne e vallate erbose. In serata si raggiunge Las Vegas, città delle luci e del gioco d’azzardo.

5° GIORNO: LOS ANGELES In mattinata visita con guida in italiano di Los Angeles: Olvera Street e il Dorothy Chandelier Theater, Hollywood Boulevard e il Chinese Theatre, il Sunset Boulevard, Beverly Hills, Rodeo Drive. Pomeriggio libero. Pernottamento.

10° GIORNO: LAS VEGAS 3 CANCUN (in aereo) In giornata trasferimento libero (non incluso) in aeroporto e partenza in aereo da Las Vegas per Cancun. Arrivo a Cancun e trasferimento in hotel in Riviera Maya. Sistemazione nelle camere riservate con trattamento di all inclusive.

6° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIXSCOTTSDALE (km 644) Partenza da Los Angeles. Attraversando il deserto del Mojave e il maestoso fiume Colorado, si arriva in Arizona e nella capitale Phoenix- Scottsdale.

11° - 14° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax o attività balneari.

7° GIORNO: PHOENIX-SCOTTSDALE 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 381) In mattinata visita del Montezuma Castle, antico inse34

15° GIORNO: CANCUN 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 16° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

19:20

Pagina 35

Niagara Falls New York

Zion Los Angeles

Las Vegas

Bryce

Kanab Page Grand Canyon

Phoenix

Cancun Messico

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni sabato e martedì dal 27/03/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.600 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa/Messico e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Los Angeles: Hilton Airport Phoenix-Scottsdale: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Kanab/Bryce: BW Red Hills Las Vegas: Circus Circus Riviera Maya: Bahia Principe Tulum Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Messico; 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari; tour dell’Ovest di 4 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue italiano incluso dal 6° al 9° giorno; trasferimenti collettivi dagli aeroporti in hotel e viceversa a New York, Los Angeles (con bus navetta dell’hotel) e in Messico; visite guidate in lingua italiana di New York e Los Angeles; visita in aereo delle Cascate del Niagara; trattamento di all inclusive in Riviera Maya. Il tour non include:le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

35


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

19:01

Pagina 36

DISEGNI DI VIAGGIO

MANHATTAN & TEQUILA

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI NEW YORK 6 NOTTI RIVIERA MAYA 2 NOTTI MIAMI PASTI INCLUSI ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE GUIDATE IN ITALIANO DI NEW YORK E MIAMI

NEW YORK, RIVIERA MAYA, MIAMI

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall'Italia per New York. All'arrivo in aeroporto, incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Pernottamento a New York. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano, durante la quale si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, la 5th Avenue, Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown, Battery Park. Pomeriggio libero. In serata possibilità di prenotare su base facoltativa una romantica cena e crociera nella Baia di New York, per godere dello skyline della città illuminata. Pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK 3 RIVIERA MAYA (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Cancun. All'arrivo incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate con trattamento di all inclusive. 4°- 8° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per il relax o attività balneari presso il villaggio.Trattamento di all inclusive. Il Gran Bahia Principe Resort è un grandioso complesso ubicato direttamente sulla splendida spiaggia di Playa Aventuras di Akumal a circa 30 minuti di auto da Playa del Carmen. È costituito da tre sezioni,Tulum, Cobà e Akumal, e dal centro commerciale e di intrattenimento “Hacienda Doña Isabel”. La sistemazione è prevista presso la sezione Tulum, che dispone di camere superior e junior suite arredate con ogni confort. A disposizione degli ospiti grande piscina, jacuzzi, miniclub, anfiteatro per spettacoli, campi da tennis, negozi. La struttura dispone di 3 ristoranti, il principale internazionale a buffet, 2 à la carte di cui uno con specialità messicane. Servizio spiaggia attrezzata con sdraio e ombrelloni. La formula All Inclusive include: colazione, pranzo, cena (possibilità di cenare presso i 9 ristoranti dell’intero complesso), le bevande locali, birra e soft

36

drink, snack; programma di animazione, un'ora al giorno di windsurf, tennis, snorkeling, catamarano, kayak, biciclette; sport e immersioni in piscina, palestra e lezioni di ballo, ingresso gratuito in discoteca “Hacienda Dona Isabel” con bevande locali e bibite. 9° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 MIAMI (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Miami. All'arrivo incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 10° GIORNO: MIAMI Mattinata dedicata alla visita panoramica in italiano dei quartieri più caratteristici della città: l’Art Deco District, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Possibilità di shopping al Bayside Marketplace. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 11° GIORNO: MIAMI 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 37

New York

Miami

Cancun Messico

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.050 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e Messico e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Riviera Maya: Bahia Principe Tulum Miami: Grand Beach

Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Messico; 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trattamento di all inclusive in Messico; visite di New York e Miami con guida in italiano; trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

37


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 38

DISEGNI DI VIAGGIO

SOGNO TROPICALE

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI MINITOUR YUCATAN 6 NOTTI RIVIERA MAYA 3 NOTTI NEW YORK PASTI INCLUSI 3 COLAZIONI, 3 PRANZI, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI MINITOUR DELLO YUCATAN, VISITA DI NEW YORK CON GUIDA IN ITALIANO,TRASFERIMENTI

YUCATAN, RIVIERA MAYA, NEW YORK

1° GIORNO: ITALIA 3 CANCUN Partenza in aereo dall'Italia per Cancun. All’arrivo in aeroporto, incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: CANCUN 3 CHICHEN ITZÀ 3 MERIDA Prima colazione. In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita del centro archeologico di Chichén Itzá, capitale maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C., con imponenti monumenti quali la piramide di Kukulkan e il tempio dei guerrieri con le sue mille colonne. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Merida, conosciuta come la “Città Bianca”.Visita panoramica della città. Sistemazione in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: MERIDA 3 UXMAL 3 MERIDA Prima colazione.Visita della zona archeologica di Uxmal e dei resti della città maya fiorita tra il III ed il X secolo. Questo sito è una testimonianza architettonica dell’epoca classica e postclassica maya; di particolare rilevanza sono la Piramide dell’Indovino, il Palazzo del Governatore e il Quadrilatero delle Monache. Pranzo in ristorante e rientro a Merida. Pernottamento. 4° GIORNO: MERIDA 3 EKBALAM 3 COBÀ 3 RIVIERA MAYA Prima colazione e partenza per la visita della zona archeologica di Ekbalam, che visse il suo massimo splendore fra il 700 e il 1000 D.C.: tra i monumenti di questo sito spicca la piramide principale conosciuta come “La Torre” che per dimensioni può essere considerata una delle più importanti strutture del Nord Est dello Yucatan. Pranzo in ristorante e visita del sito archeologico di Cobà. Proseguimento per la Riviera Maya, sistemazione in hotel con trattamento di all inclusive. Pernottamento.

38

5° - 9° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax e attività balneari. Sistemazione in hotel con trattamento di all inclusive. Vero paradiso naturale bagnato dalle acque del Mar dei Caraibi, la Riviera Maya è un litorale di oltre 120 km situato tra Puerto Morelos e Punta Allen, nella penisola dello Yucatan. Considerata una delle destinazioni turistiche in maggior crescita degli ultimi anni, offre la possibilità di rilassarsi in numerosi resort, nascosti nella vegetazione e lambiti da acque calme e trasparenti e spiagge di sabbia bianca. 10° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 NEW YORK (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per New York. All’arrivo in aeroporto, incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 11° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Durante la giornata si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, la 5th Avenue, Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown, Battery Park. Pomeriggio libero. Pernottamento a New York. 12° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare allo shopping o a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 13° GIORNO: NEW YORK 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 39

New York

Ekbalam Cancun Merida Uxmal Cobà Chiche Itzà

Messico

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni lunedì e giovedì dal 02/04/12 al 06/12/12. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.500 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e Messico e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Cancun: Presidente Intercontinental Merida: Holiday Inn Merida Riviera Maya: Bahia Principe Tulum New York: Distrikt Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Messico; tour dello Yucatan di 3 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in van o pullman con aria condizionata dal 2° al 4° giorno con guida parlante italiano/ spagnolo; 3 colazioni, 3 pranzi; ingressi ai siti archeologici e musei indicati; 6 pernottamenti Riviera Maya nell’hotel indicato o similare con trattamento di all inclusive; 3 pernottamenti New York con sistemazione nell’hotel indicato o similare; visita di New York con guida in italiano; trasferimenti collettivi da/ per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

39


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 40

DISEGNI DI VIAGGIO

BLUES & MERENGUE

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 5 NOTTI SANTO DOMINGO 2 NOTTI MIAMI PASTI INCLUSI ALL INCLUSIVE A SANTO DOMINGO SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI,VISITE GUIDATE DI NEW YORK E MIAMI

NEW YORK, SANTO DOMINGO, MIAMI

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano dei principali punti di interesse di New York. Durante questa visita si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il Museum Mile, la 5th Avenue, la cattedrale di S. Patrick, il Rockfeller Center, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Si raggiunge infine Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare allo shopping o a visite individuali della città. 4° GIORNO: NEW YORK 3 SANTO DOMINGO (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Santo Domingo. Arrivo ed incontro con l’autista per il trasferimento in hotel. Sistemazione con trattamento di all inclusive. 5° - 8° GIORNO: SANTO DOMINGO Giornate a disposizione per relax o attività balneari presso il resort Gran Bahia Principe Ambar, situato sulla bella spiaggia di Playa Bavaro ed immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale. Il resort dispone di Junior Suite dotate di vasca idromassaggio, doccia, aria condizionata, ventilatore a pale, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè,Tv a schermo piatto, telefono, cassaforte, mini-bar, terrazza o balcone. A disposizione degli ospiti un ristorante principale, ristorante italiano à la carte,“Fish & Seafood Restaurant” à la carte, e ristorante gourmet. Un bar in piscina, 3 bar sulla spiaggia, un Lobby Bar, Bar Pakal e Snack Bar. Possibilità di consumare illimitatamente bevande analcoliche e birra

40

nei bar del resort sino alle 23.00. Piscina, anfiteatro, campi da tennis, minigolf, sport acquatici, Spa, palestra. Vengono organizzati corsi di ballo latinoamericano, spettacoli, discoteca, piano bar, karaoke. La formula “all inclusive “ prevede: cocktail di benvenuto, bevande nazionali, servizio in camera; teli mare per la piscina; ingresso libero presso la discoteca di Pueblo Príncipe con bevande nazionali incluse. 9° GIORNO: SANTO DOMINGO 3 MIAMI (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Miami. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 10° GIORNO: MIAMI Mattinata dedicata alla visita panoramica in italiano dei quartieri più caratteristici della città: l’Art Deco District, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Possibilità di shopping al Bayside Marketplace. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 11° GIORNO: MIAMI 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 41

New York

Miami

Santo Domingo

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.180 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt S. Domingo: Bahia Principe Ambar Miami: Grand Beach Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Caraibi; 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trattamento di all inclusive a Santo Domingo; visite di New York e Miami con guida parlante italiano; trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

41


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

30-11-2011

19:02

Pagina 42

DISEGNI DI VIAGGIO

HAPPY LIVING

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI MIAMI 7 NOTTI BAHAMAS 1 NOTTE FORT LAUDERDALE PASTI INCLUSI ALL INCLUSIVE A BAHAMAS SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITA GUIDATA DI NEW YORK

NEW YORK, MIAMI, BAHAMAS

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall'Italia per New York. All'arrivo in aeroporto incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Pernottamento a New York. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Durante la giornata si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, la 5th Avenue, Greenwich Village, Soho, Little Italy, Chinatown, Battery Park. Pomeriggio libero per continuare ad esplorare individualmente la “Grande Mela”. Pernottamento a New York. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare allo shopping o a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 MIAMI In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per Miami. All'arrivo incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 5° GIORNO: MIAMI Giornata libera da dedicare allo shopping o a visite individuali della città. Pernottamento in hotel. 6° GIORNO: MIAMI 3 BAHAMAS (in aereo) In giornata trasferimento presso l'aeroporto di Fort Lauderdale e partenza in aereo per San Salvador, Bahamas. All'arrivo trasferimento per il villaggio Club Med Columbus Isle. Sistemazione nelle camere riservate con trattamento di all inclusive. Pernottamento. 7°- 12° GIORNO: BAHAMAS Giornate a disposizione per il relax o attività balneari presso il villaggio.Trattamento di all inclusive. La formula all inclusive Club Med comprende: colazione, pranzo, merenda, cena in ristorante internazionale a buffet

42

e/o ristoranti di specialità; bevande alcoliche, analcoliche e cocktail; snack dolci/salati tutto il giorno e in serata; sport, tennis, fitness, windsurf, vela, immersione, kayak, basket, beach volley, sala pesi, calcio, bocce, piscina; spettacoli diurni e serali, serate lounge e di festa. 13° GIORNO: BAHAMAS 3 FORT LAUDERDALE (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Fort Lauderdale. Arrivo e trasferimento (non incluso) in hotel. Sistemazione e pernottamento. 14° GIORNO: FORT LAUDERDALE 3 ITALIA In giornata trasferimento (non incluso) in aeroporto e partenza in aereo per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 43

New York

Miami

Fort Lauderdale Bahamas

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.600 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Miami: Grand Beach Bahamas: Club Med Columbus Isle Fort Lauderdale: Hilton Marina Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Caraibi; 13 pernottamenti negli hotel indicati con trattamento di solo pernottamento a New York, Miami e Fort Lauderdale e di all inclusive alle Bahamas; visita di New York con guida in italiano; i trasferimenti collettivi da/per l’aeroporto a New York; trasferimento collettivo dall’aeroporto all’hotel a Miami; trasferimento collettivo dall’hotel a Miami all’aeroporto di Fort Lauderdale; trasferimenti collettivi da/per l’aeroporto alle Bahamas.

Il tour non include: trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto a Fort Lauderdale; le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

43


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 44

DISEGNI DI VIAGGIO

IL COLORE DEI TROPICI

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI MIAMI 6 NOTTI ANTIGUA PASTI INCLUSI ALL INCLUSIVE AD ANTIGUA SERIVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI VISITE GUIDATE IN ITALIANO DI NEW YORK E MIAMI CENA E CROCIERA A NEW YORK

NEW YORK, MIAMI E ANTIGUA

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in minibus in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano dei principali punti di interesse di New York. Durante questa visita si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il Museum Mile, dove si concentrano i più importanti musei di New York, la 5th Avenue, la cattedrale di S. Patrick, il Rockfeller Center, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Si raggiunge infine Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero per continuare ad esplorare la grande metropoli americana. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare allo shopping o a visite individuali della città. In serata cena e crociera attorno a Manhattan a bordo di eleganti imbarcazioni della World Yacht Cruise per ammirare il meraviglioso skyline di Manhattan illuminata. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 MIAMI (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Miami. Arrivo ed incontro con l’autista per il trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 5° GIORNO: MIAMI Mattinata dedicata alla visita panoramica in italiano dei quartieri più caratteristici della città: l’Art Deco District, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Possibilità di shopping al Bayside Marketplace. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.

44

6° GIORNO: MIAMI 3 ANTIGUA (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Antigua. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate con trattamento di all inclusive. 7° - 11° GIORNO:ANTIGUA Giornate a disposizione per relax o attività balneari presso il Sandals Grande Antigua Resort. Ubicato lungo la bella spiaggia di Dickenson Bay, questo resort offre la location ideale per un soggiorno indimenticabile, molto adatto a coppie in viaggio di nozze. Sono a disposizione degli ospiti 373 camere e suite molto confortevoli, 5 ristoranti (di cui uno italiano), 3 bar, piano bar, karaoke, 5 piscine con idromassaggio, fitness center, discoteca. Possibilità di praticare attività sportive. Il resort propone animazione diurna ed intrattenimenti serali e, a pagamento, una Spa per massaggi. 12° GIORNO:ANTIGUA 3 ITALIA In giornata trasferimento in minibus in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 13° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:23

Pagina 45

Miami

New York

Antigua

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 3.150 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa/Caraibi e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Miami: Grand Beach Antigua: Sandals Grande Antigua R. Il tour include: voli dall’Italia e collegamenti interni Usa/Caraibi; 11 pernottamenti negli hotel indicati o similare; trasferimenti collettivi dagli aeroporti in hotel e viceversa; visita guidata in lingua italiana di New York e Miami; cena e crociera nella baia di New York; trattamento di all inclusive ad Antigua. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

45


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:24

Pagina 46

DISEGNI DI VIAGGIO

ORIZZONTI INFINITI

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 4 NOTTI NEW YORK 6 NOTTI TURKS AND CAICOS PASTI INCLUSI ALL INCLUSIVE A TURKS AND CAICOS SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE GUIDATE IN ITALIANO DI NEW YORK E WASHINGTON VISITA DELLE CASCATE DEL NIAGARA IN AEREO

NEW YORK, CASCATE DEL NIAGARA, WASHINGTON, TURKS AND CAICOS

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in minibus in hotel. Sistemazione e pernottamento.

Turks and Caicos. Arrivo e incontro con l’autista in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate con trattamento di all inclusive.

2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita di Manhattan con guida parlante italiano: si passerà per il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più elegante della 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, Rockefeller Center, la NY Library, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero e pernottamento in hotel.

6° - 10° GIORNO: TURKS AND CAICOS Giornate a disposizione per relax o attività balneari presso il resort. Ubicato sulla magnifica spiaggia di Grace Bay, il Beaches Turks and Caicos dispone di 614 camere e suite, suddivise in 4 sezioni: Italian Village, French Village, Caribbean Village e Seaside Village.Tutte le camere dispongono di aria condizionata,TV satellitare, frigo, asciugacapelli, telefono, cassetta di sicurezza, bollitore tè/caffè. Il resort offre 16 ristoranti con cucina internazionale, italiana, tex - mex, specialità di pesce, asiatica, continentale, francese; 7 bar dislocati in varie aree del resort. Per lo svago e il relax 6 piscine e 3 vasche idromassaggio, palestra, sauna e bagno turco, spiaggia privata, sport acquatici, beach volley, tennis, croquet, biliardo. Intrattenimenti serali con musica, serate a tema, discoteca, piano bar, Kids Club, Parco Acquatico per bambini, XBOX Oasis Game Center per i ragazzi.Tra i servizi opzionali sono presenti: centro benessere/Spa, servizio di babysitting, sale conferenze, servizio lavanderia, ufficio cambio valuta, internet. Il trattamento all inclusive prevede: colazione, pranzo, cena e spuntini a tutte le ore, vini della casa, bibite, animazione serale, discoteca e piano bar, intrattenimenti per bambini.

3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA 3 NEW YORK (in aereo) Intera giornata dedicata alla visita con guida in italiano delle Cascate del Niagara, in aereo da New York. Rientro a New York nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 4° GIORNO: NEW YORK 3 WASHINGTON 3 NEW YORK (km 750) Partenza da New York in pullman per Washington. All’arrivo visita del museo delle cere Madame Tussauds e proseguimento per un giro panoramico della città, durante il quale si potranno ammirare il Campidoglio, il Senato, la Casa Bianca, il monumento a Lincoln, il Washington Korea and Vietnam Memorial. Rientro a New York in serata. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: NEW YORK 3 TURKS AND CAICOS (in aereo) Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per

46

11° GIORNO:TURKS AND CAICOS 3 ITALIA In giornata trasferimento in tempo utile dall’hotel in aeroporto. Partenza del volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 12°GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:24

Pagina 47

Niagara Falls New York

Washington D.C.

TURKS AND CAICOS

North Caicos East Caicos South Caicos

TURKS AND CAICOS

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 3.100 per persona, inclusive di voli dall’Italia, collegamenti interni Usa/Caraibi e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Turks and Caicos: Beaches Turks & Caicos Il tour include: voli dall’Italia e collegamenti interni Usa/Caraibi; 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trattamento di all inclusive a Turks and Caicos; trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti; visita di New York e Washington con guida in italiano; visita delle Cascate del Niagara in aereo. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

47


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:24

Pagina 48

DISEGNI DI VIAGGIO

EMOZIONI NEL BLU

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 3 NOTTI ORLANDO 2 NOTTI MIAMI 7 NOTTI CROCIERA CARAIBI PASTI INCLUSI PENSIONE COMPLETA IN CROCIERA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI VISITE GUIDATE IN ITALIANO DI NEW YORK E MIAMI

NEW YORK, ORLANDO, MIAMI, CROCIERA AI CARAIBI

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano dei principali punti di interesse di New York: il Lincoln Center, il Central Park, il Museum Mile, la 5th Avenue, la cattedrale di S. Patrick, il Rockfeller Center, i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Si raggiunge infine Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero per continuare ad esplorare la grande metropoli americana. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera da dedicare a visite individuali della città. Pernottamento. 4° GIORNO: NEW YORK 3 ORLANDO (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Orlando. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 5° - 6° GIORNO: ORLANDO Giornate libere da dedicare al relax o a visite individuali della città e dei numerosi parchi di attrazione e divertimenti. 7° GIORNO: ORLANDO 3 MIAMI (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Miami. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento.

48

8° GIORNO: MIAMI Mattinata dedicata alla visita panoramica in italiano dei quartieri più caratteristici della città: l’Art Deco District, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Possibilità di shopping al Bayside Marketplace. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 9° GIORNO: IMBARCO CROCIERA In mattinata trasferimento al porto di Miami e imbarco sulla nave da crociera Carnival Liberty per l’itinerario Caraibi occidentali (Messico, Belize, Isla Roatan, Grand Cayman) o Caraibi orientali (Bahamas, St.Thomas, Puerto Rico,Turks & Caicos). Sistemazione in cabina interna con trattamento di pensione completa a bordo. 10° - 15° GIORNO: CROCIERA AI CARAIBI Giornate a disposizione per escursioni facoltative o relax a bordo della nave da crociera. 16° GIORNO: SBARCO CROCIERA 3 ITALIA In mattinata sbarco e trasferimento all'aeroporto di Miami per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 17° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:24

Pagina 49

New York Orlando

Miami

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni venerdì dal 01/04/12 al 31/10/12. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.400 per persona, inclusive di voli dall’Italia, collegamenti interni Usa e Caraibi. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Orlando: Hilton Bonnet Creek Miami: Grand Beach Crociera: Caraibi Orientali o Occidentali m/n Carnival Liberty Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Caraibi; 8 pernottamenti negli hotel indicati o similari; crociera in cabina interna e trattamento di pensione completa; visita di New York e Miami con guida in italiano; trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti e da/per il porto. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

49


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:24

Pagina 50

DISEGNI DI VIAGGIO

HULA & SURF

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI NEW YORK 2 NOTTI SAN FRANCISCO 3 NOTTI HONOLULU 3 NOTTI MAUI 2 NOTTI LOS ANGELES SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE GUIDATE DI NEW YORK, SAN FRANCISCO E LOS ANGELES

NEW YORK, SAN FRANCISCO, HAWAII, LOS ANGELES

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano di Manhattan, nel corso della quale si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, dove si concentrano i più importanti musei di New York, la 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrick, Rockfeller Center, Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Si raggiunge infine Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK 3 SAN FRANCISCO (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per San Francisco. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 4° GIORNO SAN FRANCISCO Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano dei principali punti di interesse di San Francisco: il Civic Center, l’Opera House,Twin Peaks, il Golden Gate, Alamo Square, Cliff House, Fisherman’s Wharf, China Town e Union Square. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 HONOLULU (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Honolulu. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel. 6°- 7° GIORNO: HONOLULU Giornate a disposizione per relax o attività balneari.

50

8° GIORNO: HONOLULU 3 MAUI (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Maui. All’arrivo trasferimento libero in hotel. Pernottamento. 9° - 10 ° GIORNO: MAUI Giornate a disposizione per relax o attività balneari presso il resort. 11° GIORNO: MAUI 3 LOS ANGELES (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO: LOS ANGELES Arrivo all’aeroporto di Los Angeles. Incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 13° GIORNO: LOS ANGELES Mattinata dedicata alla visita dei principali punti di interesse della città con guida parlante italiano. Si inizia la visita panoramica, passando per Olvera Street e Hollywood Boulevard. Breve sosta al Chinese Theatre e proseguimento per il Sunset Boulevard, entrando a Beverly Hills, per una panoramica di ville di alcune star del cinema. Sosta a Rodeo Drive e tempo libero per lo shopping. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 14° GIORNO: LOS ANGELES 3 ITALIA In giornata trasferimento in pullman in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:24

Pagina 51

San Francisco

New York

HAWAII

Honolulu

nolulu

Los Angeles

Maui

Maui

HAWAII

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 3.350 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt San Francisco: Nikko Honolulu: Hilton Waikiki Prince Kuhio Maui: Hyatt Regency Maui Los Angeles: W Hollywood Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; 12 pernottamenti negli hotel indicati o similari; i trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti; visite di New York, San Francisco e Los Angeles con guida in italiano. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

51


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:25

Pagina 52

DISEGNI DI VIAGGIO

ALOHA SPIRIT

TOUR COMBINATO IN PULLMAN E AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 7 NOTTI TOUR DELL’OVEST 5 NOTTI HAWAII PASTI INCLUSI 7 COLAZIONI, 2 PRANZI, 5 CENE SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, TOUR IN PULLMAN CON GUIDA IN ITALIANO

GRAND CANYON, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, LOS ANGELES, HAWAII

1° GIORNO: ITALIA 3 LOS ANGELES Partenza in aereo dall’Italia per Los Angeles. Arrivo in aeroporto a Los Angeles e incontro con la guida parlante italiano che fornirà le indicazioni per il trasferimento in hotel, con servizio navetta gratuito. Sistemazione in hotel e pernottamento.

6° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Prima colazione. Mattinata a disposizione a Las Vegas. Nel pomeriggio partenza per Los Angeles attraverso il deserto del Mojave. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel presso l’aeroporto di Los Angeles.

2° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. In mattinata partenza in direzione di Phoenix-Scottsdale attraverso il suggestivo deserto della California e lo Stato dell’Arizona. L’arrivo è previsto nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. In mattinata visita degli Universal Studios. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della città e dei suoi principali punti di interesse: Hollywood con il Teatro Cinese, la Walk of Fame e il Sunset Boulevard, Beverly Hills e la celebre Rodeo Drive. Cena e pernottamento in hotel.

3 ° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 382) Prima colazione. Partenza per il Castello di Montezuma, antico insediamento indiano, con abitazioni scavate nelle rocce. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Pranzo in ristorante. L’arrivo al Gran Canyon è previsto nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.

8° GIORNO: LOS ANGELES 3 HAWAII (in aereo) Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto con servizio di navetta gratuita dell’hotel e volo per Honolulu. Arrivo e trasferimento in shuttle bus per l'hotel di Waikiki. Sistemazione e pernottamento.

4° GIORNO: GRAND CANYON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE (km 376) Prima colazione.Visita del Gran Canyon, grandiosa meraviglia naturale. Il viaggio prosegue verso il parco nazionale di Bryce Canyon, nello stato dello Utah. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

13° GIORNO: HAWAII 3 ITALIA In giornata trasferimento in shuttle bus in aeroporto e partenza in aereo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

5° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 462) Prima colazione. In mattinata visita del parco di Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose, e successivamente del parco di Zion. Il tour prosegue alla volta di Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

52

9°-12° GIORNO: HAWAII Giornate a disposizione per relax o attività balneari.

14° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:25

Pagina 53

Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce Grand Canyon

Phoenix

Honolulu Honolulu

HAWAII WAII

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni domenica dal 01/04/12 al 14/10/12. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.980 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Hilton Airport Phoenix-Scottsdale: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Bryce Canyon: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Luxor Resort & Casino Honolulu: Hilton Waikiki Prince Kuhio Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa; tour dell'Ovest di 7 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata dal 1° al 8° giorno con guida esclusiva in italiano; 7 colazioni, 2 pranzi e 5 cene; ingresso agli Universal Studios a Los Angeles, ai parchi nazionali; 5 pernottamenti alle Hawaii con sistemazione nell’hotel indicato; i trasferimenti da e per gli aeroporti (con navetta dell'hotel a Los Angeles). Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

53


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:25

Pagina 54

DISEGNI DI VIAGGIO

TAMURÈ METROPOLITANO

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 3 NOTTI NEW YORK 1 NOTTI PAPEETE 7 NOTTI MOOREA 3 NOTTI LOS ANGELES PASTI INCLUSI MEZZA PENSIONE A MOOREA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI,VISITE GUIDATE DI NEW YORK E LOS ANGELES

NEW YORK, POLINESIA FRANCESE, LOS ANGELES

1° GIORNO: ITALIA 3 NEW YORK Partenza in aereo dall’Italia per New York. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita con guida in italiano di Manhattan, nel corso della quale si potranno ammirare il Lincoln Center, il Central Park, il “Museum Mile”, la 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrick, Rockefeller Center, Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Si raggiunge infine Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: NEW YORK Giornata libera dedicata a visite individuali della città e allo shopping. A New York è presente il punto di assistenza ed informazioni per i partecipanti al viaggio: è possibile prenotare direttamente al nostro personale italiano escursioni facoltative, serate, spettacoli. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NEW YORK 3 PAPEETE (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Papeete (via Los Angeles). All’arrivo incontro con l’assistente. Accoglienza con benvenuto floreale e trasferimento in hotel. Pernottamento. 5° GIORNO: PAPEETE 3 MOOREA (in aereo) Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Moorea. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate con trattamento di mezza pensione. 6°- 11° GIORNO: MOOREA Giornate a disposizione per il relax o attività balneari. Il Sofitel Moorea Ia Ora Resort è situato ai bordi di una magnifica laguna con accesso alla più bella spiaggia

54

di Moorea, ai piedi di un rilievo montuoso di fronte all’isola di Tahiti. Circondato da un rigoglioso giardino tropicale e lambito da acque turchesi, il resort si caratterizza per lo stile moderno, in armonia con la tradizione locale. 12° GIORNO: MOOREA 3 LOS ANGELES (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles (via Papeete). Arrivo in aeroporto a Los Angeles e trasferimento in hotel. Pernottamento. 13° GIORNO: LOS ANGELES Mattinata dedicata alla visita dei principali punti di interesse della città con guida parlante italiano. Si inizia la visita panoramica, passando per Olvera Street, Hollywood Boulevard, Chinese Theatre, Sunset Boulevard e Beverly Hills, con una panoramica di ville di alcune star del cinema. Sosta a Rodeo Drive e tempo libero per lo shopping. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel. 14° GIORNO: LOS ANGELES Giornata a disposizione per esplorare la città e per lo shopping. Pernottamento in hotel. 15° GIORNO: LOS ANGELES 3 ITALIA In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 16° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


01 USA 2012 DISEGNI DIVIAGGIO 10-55:Layout 2

28-11-2011

15:25

Pagina 55

Los Angeles

New York

Papeete Moorea

POLINESIA FRANCESE ANCESE

CALENDARIO PARTENZE Partenze giornaliere dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 4.250 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Usa e Polinesia, servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI New York: Distrikt Papeete: Sofitel Tahiti Moorea: Sofitel Moorea Los Angeles: W Hollywood Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Usa/Polinesia; 14 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trattamento di pernottamento e prima colazione a Papeete; trattamento di mezza pensione a Moorea; visite di New York e Los Angeles con guida in italiano; trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

55


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

STATI UNITI Stati Uniti: la terra sognata, il paese dove tutto è possibile, l’icona dei nostri giorni. Qui nascono le tendenze, la musica, le mode e la cultura giovanile. Da qui hanno inizio i grandi movimenti che scuotono il mondo. Gli Stati Uniti sono un paese dai colori accesi, dai contrasti forti: i bianchi e i neri, il freddo e il caldo, gli immensi parchi e le smisurate città, i sorprendenti scenari naturali e l’innaturale concentrazione di cemento, la democrazia e l’imperialismo, la cultura dei nativi e la logica commerciale dei Mc Donald’s. Gli Stati Uniti sono un paese giovane e, proprio come accade spesso nei giovani, sembrano incapaci di mediare i contrasti, di rappresentarsi con le sfumature e le ombre tipiche delle più adulte culture europee. Nonostante gli imperdonabili errori di questo paese, come la distruzione degli indiani, il razzismo, l'imperialismo, tutti noi continuiamo ad amare follemente l'America. In fondo, questo è il paese in cui sono nati i principi di diritto alla felicità e alla libertà di parola, il paese in cui sono stati inventati l'aeroplano, il frigorifero, la luce elettrica, le navi spaziali, i computer, il blues, il jazz e il rock and roll.

56

15:31

Pagina 56


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 57


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 58

Seattle WASHINGTON

Portland

MONTANA

NORTH DAKOTA

Billings OREGON

Yellowstone

IDAHO

Sheridan SOUTH DAKOTA

Teton National Forest

Rapid City

WYOMING

Reno

CALIFORNIA

Cheyenne NEBRASKA

Salt Lake City

NEVADA

Arches N.P.

UTAH

Moab

San Francisco Capitol Reef

Fresno

Monterey

Denver COLORADO

Yosemite

Carmel

Zion

Death Valley

Lompoc

Las Vegas

Sequoia N.P.

Bryce Canyon

KANSAS

Monument Valley Lake Powell Grand Canyon

Kanab

Santa Maria

Page

Santa Barbara

Santa Fe

Flagstaff

Santa Monica Los Angeles

OKLAHOMA

ARIZONA

Albuquerque

Phoenix San Diego

NEW MEXICO

o ean Oc

Tucson

o ific Pac

TEXAS

Austin Houston

ALASKA

Kauai Ohau HAWAII

Maui Big Island


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 59

MAINE

VERMONT

MICHIGAN

Toronto

MINNESOTA

NEW HAMPSHIRE

Niagara Falls WISCONSIN

NEW YORK

CONNECTICUT

MICHIGAN

RHODE ISLAND

New York

Philadelphia

Chicago

IOWA

MASSACHUSETTS

Boston

PENNSYLVANIA NEW JERSEY OHIO DELWARE INDIANA

ILLINOIS

MARYLAND WEST VIRGINIA

S

Washington VIRGINIA

MISSOURI KENTUCKY

NORTH CAROLINA TENNESSEE

SOUTH CAROLINA ARKANSAS

Atlanta

MISSISSIPPI

ALABAMA

Ocea

Charleston GEORGIA

Orlando

LOUISIANA

New Orleans

Cape Canaveral

FLORIDA

Tampa

Golfo del Messico

no A

tlant ico

A

Fort Lauderdale

Naples

Miami

Everglades

Key West


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 60

INFORMAZIONI UTILI FORMALITÀ DI INGRESSO Per i cittadini italiani è necessario essere in possesso di passaporto validato per l’entrata negli USA. Non è richiesto visto purché il soggiorno non superi i 90 giorni e si sia in possesso di un biglietto di ritorno o di proseguimento verso altri stati. Si ricorda che tutti i passeggeri (inclusi i minori) devono essere in possesso di passaporto individuale e che i tipi di passaporto validi sono i seguenti: passaporto a lettura ottica, se emesso o rinnovato prima del 26/10/05; passaporto a lettura ottica munito di fotografia digitale, se emesso o rinnovato dal 26/10/05 al 25/10/06; passaporto biometrico, se emesso o rinnovato dal 26/10/06. Chi non è in possesso di passaporti con i suddetti requisiti deve richiedere il visto alle autorità competenti. A partire dal 12/01/09 è obbligatorio ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per potersi recare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program). L'autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. Sarà quindi obbligatorio compilare il modello ed ottenere l’autorizzazione sul seguente sito: https://esta.cbp.dhs.gov.

NORME DOGANALI Le vigenti norme in materia di sicurezza prevedono che il bagaglio sia sempre ispezionabile da parte delle autorità preposte. È assolutamente vietato importare: piante, fiori, frutta, legumi e saluti. N.b.: in tutti gli aeroporti della U.E. non è possibile portare nel bagaglio a mano liquidi, gel o creme a meno che non siano contenuti in recipienti di capacità non superiore a 100 millilitri da trasportare in sacchetto trasparente. BAGAGLI Il sensibile aumento del costo petrolio ha 60

costretto tutte le compagnie aeree americane ad introdurre regole sempre più restrittive sui bagagli: impossibilità di fare accettare al check-in il secondo bagaglio, pagamento di un supplemento per i bagagli accettati al check-in, limitazione sempre maggiore del peso dei bagagli con conseguente richiesta di pagamento per i chili eccedenti. In generale, se si viaggia all’interno di Stati Uniti, Canada, Isole Vergini USA o Portorico, ai clienti sarà addebitato un importo dai 15 ai 20 USD per 1° bagaglio consegnato al check-in e un importo dai 25 ai 30 USDi per il 2° bagaglio consegnato al check-in per ogni direzione di viaggio. e ritorno. Gli importi sono indicativi e suscettibili di variazione; dovranno essere corrisposti in loco al momento dell’accettazione. CARTE DI CREDITO Il mezzo di pagamento più diffuso è la carta di credito. In quasi tutti gli hotel è richiesta al momento dell’arrivo la propria carta di credito a garanzia di eventuali extra o danni. FUSO ORARIO Le fasce orarie che dividono gli Stati Uniti continentali sono quattro. Le differenze orarie rispetto all’Italia sono le seguenti: Eastern Time (es. NewYork meno 6 ore); Central Time (es. Chicago meno 7 ore); Mountain Time (es. Denver meno 8 ore); Pacific Time (es. Los Angeles meno 9 ore); Alaska e Hawaii hanno 2 ore in meno rispetto al Pacific Time.

CLIMA Gli Stati Uniti sono divisi in diverse fasce climatiche. Zona atlantica: clima continentale, più mitigato a sud dalla corrente del Golfo del Messico. Sudest: clima tropicale in Florida e negli stati che si affacciano sul golfo del Messico. Pianure centrali: clima continentale con estati calde e secche e inverni freddi e nevosi. Montagne rocciose: inverni freddi e

abbondanti nevicate nel Montana e nel Colorado; clima temperato nelle zone desertiche dell’Arizona, Nevada e Nuovo Messico. Zona nord Pacifico: clima temperato. Zona sud Pacifico: inverni miti ed estati lunghe e secche.

OBBLIGHI SANITARI Nessuno. In presenza di patologie individuali, si consiglia di portare con sé una busta di farmaci personalizzati. ELETTRICITÀ Negli Stati Uniti il voltaggio è di 110 volt, 60 hertz. È necessario munirsi di adattatore di tipo standard a due lamelle piatte parallele .

MANCE Negli Stati Uniti le mance sono parte integrante del salario base di autisti di bus, guide, personale di ristoranti e hotel. Le mance sono pertanto praticamente un obbligo. Nei ristoranti ed ai tassisti, la mancia è pari circa ad almeno il 15% del conto. Negli hotel al facchino viene di solito dato 1 USD per ogni valigia. Agli autisti di pullman e guide di tour è d’obbligo lasciare almeno USD 5 al giorno.

HOTEL Le camere sono generalmente composte da un letto matrimoniale queen size (1 piazza e mezzo), king size (2 piazze) solitamente con supplemento, oppure da 2 letti queen size o king size. Si prega di notare che le camere triple o quadruple (intese con tre o quattro letti) in America non esistono. Quindi per camera tripla o quadrupla si intende l’uso della camera sulla base del/dei letti esistenti, per tre o quattro persone. Per tipologia “Run of the house” si intende l'assegnazione della camera al momento disponibile indipendentemente dalla sua categoria. Per piano famiglia, si intende una camera occupata da uno o due bambini non paganti e due adulti paganti, utilizzando i letti esistenti.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 61


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 62

TOUR DI GRUPPO VIAGGI IN PULLMAN CON GUIDE LOCALI I ITALIANO Scoprire e visitare il continente americano in tutta tranquillità, accompagnati da guide specializzate e seguendo percorsi ed itinerari sempre collaudati. Nelle pagine che seguono proponiamo una selezione di tour studiati per la nostra clientela. TOUR FORMULA BASIC Si tratta di soluzioni di viaggio basic, destinate ai viaggiatori che desiderano contenere il loro budget e strutturare il loro viaggio negli Stati Uniti unitamente a soggiorni individuali. Gli itinerari sono collaudati e proposti da molti anni sul mercato italiano. Indirizzati ad una clientela internazionale, prevedono una guida locale multilingue parlante anche italiano, compagni di viaggio provenienti da diversi paesi, e normalmente, eccetto ove espressamente indicato, non comprendono i pasti. Gli alberghi proposti sono strutture semplicissime di categoria turistica. TOUR FORMULA GOLD Questi tour si rivolgono ad una clientela che desidera un buono standard alberghiero durante le permanenze nelle varie soste del viaggio. I gruppi sono composti esclusivamente da clientela italiana e sono accompagnati da guida parlante soltanto italiano. Le sistemazioni alberghiere sono confortevoli e quasi sempre in posizione centrale.Tutti i tour formula gold includono le colazioni e molti pasti, cosi come indicato nel programma di viaggio. 62

PULLMAN 3 Si segnala che il livello di comfort dei pullman negli USA è in genere inferiore a quello dei mezzi di trasporto in Europa. HOTEL 3 Tutti gli hotel indicati nei programmi possono essere sostituiti da altri similari di pari categoria. Si segnala che il livello dei servizi degli hotel all’interno o nelle vicinanze dei parchi nazionali, è piuttosto modesto. VOLI 3 Tutti i tour delle pagine seguenti, non includono i voli da/per l’Italia ed i voli interni Usa. ITINERARI 3 Per ragioni organizzative e laddove circostanze non prevedibili lo richiedessero, gli itinerari indicati in programma potrebbero essere variati anche senza preavvi-so, a discrezione della sola società organizzatrice. Nel caso in cui un programma dettagliato nelle pagine seguenti, fosse volontariamente modificato e/o interrotto, nessun rimborso sarà previsto per i servizi non utilizzati. GUIDE 3 Si segnala che la guida può talvolta non essere la stessa dall’inizio alla fine del tour. PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE 3 Per tutti gli itinerari che includono il parco di Yosemite e prevedono il transito del Tioga Pass, si segnala che, qualora il passo non fosse transitabile, l’itinerario subirà un cambiamento di percorso con pernottamento a Bakersfied o Fresno. MANCE 3 Le quote non includono le mance obbligatorie ad autisti e guide, cui è d’obbligo lasciare almeno USD 5 al giorno alla fine del tour.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 63


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 64

TOUR DI GRUPPO

EASTERN TRIANGLE

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 5 GIORNI / 4 NOTTI IN PULLMAN DA NEW YORK PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

CASCATE DEL NIAGARA, TORONTO, WASHINGTON, PHILADELPHIA

1° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 598) Partenza in prima mattina in pullman da New York. Si scoprono le bellezze e la natura dello Stato di New York attraversando i leggendari monti Catskill. Arrivo in serata a Niagara. Sistemazione in hotel e pernottamento. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) In mattinata partenza in pullman per Toronto, famosa metropoli canadese. All’arrivo visita orientativa di questa città modernissima ed ordinata, dominata dalla guglia avveniristica della CN Tower e da modernissimi e luccicanti grattacieli. Al termine della visita, si rientra a Niagara Falls. All'arrivo è prevista una entusiasmante crociera a bordo del battello “Maid of the Mist“, che navigherà nel cuore delle famose “Horseshoe Falls” (nei mesi invernali la crociera è sostituita con l’attraversamento dello Scenic Tunnel sovrastante le cascate). In serata cena facoltativa non inclusa presso il ristorante della Skylon Tower, per godere di una vista panoramica sulle cascate. Rientro in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 690) Si lascia Niagara e si riparte in pullman verso sud, attraverso le bellezze naturali dello stato della Pennsylvania. Tempo permettendo, verrà effettuata una sosta presso un mercato Amish (mercato chiuso di domenica). Gli Amish conservano le tradizioni delle popolazioni che arrivarono in America dall’Europa nel 17° secolo. Arrivo nella Capitale Washington D.C. in prima serata. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: WASHINGTON In mattinata visita panoramica della città e dei principali punti di interesse, quali la Casa Bianca (visita esterna), il Monumento a Washington, il cimitero di Arlington ed il Campidoglio. Il pomeriggio è libero ed è possibile impiegarlo con delle escursioni facoltative al

64

Museo Smithsonian oppure all’interessante Museo dell’Aviazione e dello Spazio, che possiede la più ampia raccolta di aerei e astronavi nel mondo ed è un centro vitale per la ricerca sulla storia, la scienza e la tecnologia dell’aeronautica e del volo spaziale. Rientro in hotel e pernottamento. 5° GIORNO:WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 380) In mattinata partenza in pullman per il rientro a New York. Lungo il percorso sosta a Philadelphia (o Philly, come la chiamano gli americani), la sesta città per popolazione degli Stati Uniti e la più importante dello stato della Pennsylvania. La città è famosa per aver sancito nel 1776 l’indipendenza americana.Visita della Liberty Bell e dell'Independence Hall (ingresso non incluso). Proseguimento per New York dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:31

Pagina 65

Toronto Niagara Falls New York Philadelphia Washington D.C.

CALENDARIO PARTENZE Aprile 02 09 16 23 Maggio 07 11 14 21 28 Giugno 01 04 08 11 18 22 25 29 Luglio 02 06 09 13 20 23 27 30 Agosto 03 06 10 13 20 24 27 31 Settembre 03 07 10 14 21 24 28 Ottobre 01 05 08 12 19 22 26 29 Novembre 12 26 Dicembre 10 24 Gennaio 07 21 Febbraio 04 18 Marzo 04 18 25

30 25 15 16 17 17 15

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 590 884 528 ALBERGHI PREVISTI Niagara: Crowne Plaza Niagara Washington: Hilton Washington Il tour include: 4 pernottamenti negli hotel indicati o similari; visite orientative di Toronto e Washington; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist�.

Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

65


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:32

Pagina 66

TOUR DI GRUPPO

EASTERN EXPERIENCE

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 5 GIORNI / 4 NOTTI IN PULLMAN DA NEW YORK PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE BILINGUE ITALIANO E SPAGNOLO

CASCATE DEL NIAGARA, TORONTO, WASHINGTON, PHILADELPHIA

1° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 598) Partenza in prima mattina in pullman da New York. Si scoprono le bellezze e la natura dello Stato di New York attraversando i leggendari monti Catskill. Arrivo in serata a Niagara. Sistemazione in hotel e pernottamento. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) Visita del versante statunitense e canadese delle Cascate, con film Imax in italiano. Non le più grandi o le più alte al mondo, le Cascate del Niagara sono certamente le più famose: si trovano sul confine tra Stati Uniti e Canada, nella regione dei Grandi Laghi, lungo il corso d’acqua che collega il lago Ontario al lago Erie. Durante la giornata si effettuerà una entusiasmante crociera a bordo del battello “Maid of the Mist“, che navigherà nel cuore delle famose “Horseshoe Falls” (nei mesi invernali la crociera è sostituita con l’attraversamento dello Scenic Tunnel sovrastante le cascate). Proseguimento in pullman per Toronto, famosa metropoli canadese. All’arrivo visita orientativa di questa città modernissima ed ordinata, dominata dalla guglia avveniristica della CN Tower e da modernissimi e luccicanti grattacieli. Al termine della visita, si rientra a Niagara. Pernottamento. 3° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 690) Partenza in mattinata per Washington D.C., capitale degli Stati Uniti, attraversando il bel paesaggio naturale dello stato della Pennsylvania. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: WASHINGTON Mattinata dedicata alla visita della città e dei suoi maggiori punti di interesse: la Casa Bianca (visita esterna), il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Il pomeriggio è libero ed è possibile impiegarlo con delle escursioni facoltative al

66

Museo Smithsonian oppure all’interessante Museo dell’Aviazione e dello Spazio, che possiede la più ampia raccolta di aerei e astronavi del mondo ed è un centro vitale per la ricerca sulla storia, la scienza e la tecnologia dell’aeronautica e del volo spaziale. Rientro in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 380) In mattinata partenza in pullman per il rientro a New York. Lungo il percorso sosta a Philadelphia (o Philly, come la chiamano gli americani), la sesta città per popolazione degli Stati Uniti e la più importante dello stato della Pennsylvania. La città è famosa per aver sancito nel 1776 l’indipendenza americana.Visita della Liberty Bell e dell'Independence Hall (ingresso non incluso). Proseguimento per New York dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:32

Pagina 67

Toronto Niagara Falls New York Philadelphia Washington D.C.

CALENDARIO PARTENZE Aprile 18 Maggio 09 16 23 30 Giugno 06 13 20 25 27 Luglio 04 11 16 18 23 25 30 Agosto 01 06 08 13 15 20 22 29 Settembre 05 12 19 26 Ottobre 03 10 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 590 884 528 ALBERGHI PREVISTI Niagara: Skyline Washington: Rouge o Helix Il tour include: 4 pernottamenti negli hotel indicati o similari; 4 colazioni leggere (solo per le partenze del lunedì); visite orientative di Toronto e Washington; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”; Imax Theater, e Cimitero di Arlington.

Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

67


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:32

Pagina 68

TOUR DI GRUPPO

IL TRIANGOLO DELL’EST

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 8 GIORNI / 7 NOTTI IN PULLMAN DA NEW YORK PASTI INCLUSI 7 COLAZIONI, 3 PRANZI, 3 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

NEW YORK, CASCATE DEL NIAGARA, TORONTO, WASHINGTON, PHILADELPHIA

1° GIORNO: NEW YORK Arrivo all’aeroporto di New York ed incontro con un nostro assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di New York con guida parlante italiano. Durante questa interessante visita si avrà la possibilità di vedere molti dei punti che hanno reso celebre questa metropoli in tutto il mondo. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. Pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 598) Prima colazione in hotel. Partenza per le Cascate del Niagara attraversando lo stato di New York. L’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 269) Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in pullman per Toronto, famosa metropoli canadese. All’arrivo visita orientativa di questa città modernissima ed ordinata, dominata dalla guglia avveniristica della CN Tower e da modernissimi e luccicanti grattacieli. Sosta per il pranzo in un rinomato ristorante della zona. Al termine si rientra a Niagara Falls, dove all'arrivo è prevista una entusiasmante crociera a bordo del battello “Maid of the Mist“, che navigherà nel cuore delle famose “Horseshoe Falls” (in alternativa attraversamento dello Scenic Tunnel sovrastante le cascate). Rientro in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 691) Prima colazione in hotel. Partenza per Washington, D.C., capitale federale degli Stati Uniti. Lungo il percorso sosta per il pranzo nello stato della Pennsylvania ed arrivo a Washington nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.

68

6° GIORNO: WASHINGTON Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città durante la quale si potranno ammirare la Casa Bianca (visita esterna), il Campidoglio, il Monumento a Washington ed il Cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative. Cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO:WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 379) Prima colazione in hotel e partenza in pullman per il rientro a New York. Lungo il percorso breve sosta a Philadelphia, (o Philly, come la chiamano gli americani), la sesta città per popolazione degli Stati Uniti e la più importante dello stato della Pennsylvania. La città è famosa per aver sancito nel 1776 l’indipendenza americana.Visita della Liberty Bell e dell'Independence Hall (ingresso non incluso). L’arrivo a New York è previsto nel tardo pomeriggio. In serata, cena in un rinomato ristorante. Pernottamento in hotel. 8° GIORNO: NEW YORK Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:32

Pagina 69

Toronto Niagara Falls New York Philadelphia Washington D.C.

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 23 30 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 26/06 1.680 2.480 1.550 27/06 - 04/09 1.590 2.310 1.490 05/09 - 31/10 1.760 2.620 1.590 ALBERGHI PREVISTI New York: Intercontinental Times Sq. Niagara: Sheraton Fallsview Washington: Hilton Washington

Il tour include: 7 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti in arrivo e partenza a New York; 7 colazioni americane, 3 pranzi e 3 cene; visite delle città di New York,Toronto e Washington; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida in lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

69


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:33

Pagina 70

TOUR DI GRUPPO

SCENARI DELL’EST

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 8 GIORNI / 7 NOTTI IN PULLMAN DA NEW YORK PASTI INCLUSI 7 COLAZIONI, 1 PRANZO, 4 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

NEW YORK, CASCATE DEL NIAGARA, TORONTO, WASHINGTON, PHILADELPHIA

1° GIORNO: NEW YORK Arrivo in aeroporto a New York e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. In hotel è presente un banco assistenza ed informazioni per i partecipanti del tour. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di New York con guida locale parlante italiano. Durante questa interessante visita si avrà la possibilità di vedere molti dei punti che hanno reso celebre la città in tutto il mondo. In prima serata trasferimento al porto per una indimenticabile crociera nella baia di New York, durante la quale sarà servita una cena (è richiesto un abbigliamento formale). Rientro in albergo e pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 598) Prima colazione. In mattinata partenza in pullman per le Cascate del Niagara, attraversando lo stato di New York. Arrivo nel tardo pomeriggio a Niagara. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 269) Prima colazione. In mattinata visita del versante canadese e statunitense delle cascate. Breve crociera a bordo del battello Maid of the Mist (in alternativa si effettuerà il Journey behind the Falls). Partenza per Toronto; all’arrivo pranzo in ristorante e visita della città e dei suoi maggiori punti di interesse. Rientro in hotel a Niagara e pernottamento. 5° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 680) Prima colazione. In mattinata partenza per Washington, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.

70

6° GIORNO: WASHINGTON Prima colazione. In mattinata visita di Washington, durante la quale si potranno ammirare la Casa Bianca, il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Il pomeriggio è libero ed è possibile impiegarlo con la visita individuale del Museo Smithsonian o al Museo dell’Aviazione e dello Spazio, che possiede la più ampia raccolta di aerei e astronavi del mondo. In serata breve visita notturna della città e cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento. 7° GIORNO: WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 365) Prima colazione in hotel. Partenza per Philadelphia, dove si effettuerà una sosta per la visita dell’Independence Hall (non è previsto l'ingresso). Proseguimento per New York, dove l’arrivo è previsto nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. In serata cena in ristorante. Pernottamento. 8° GIORNO: NEW YORK Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:33

Pagina 71

Toronto Niagara Falls New York Philadelphia Washington D.C.

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 15 22 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.660 2.500 1.500 ALBERGHI PREVISTI New York: New York Helmsley Niagara: Hilton Fallsview Washington: Palomar

Il tour include: 7 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti in arrivo e partenza a New York; 7 colazioni americane (continentale a New York), 1pranzo e 4 cene; visite delle città di New York, Washington e Toronto, visita notturna di Washington; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida in lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”; Imax Theater e Cimitero di Arlington. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

71


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:33

Pagina 72

TOUR DI GRUPPO

EAST COAST & CANADA

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 9 GIORNI / 8 NOTTI IN PULLMAN DA NEW YORK PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

BOSTON, QUEBEC, MONTREAL, OTTAWA, NIAGARA, WASHINGTON, PHILADELPHIA

1° GIORNO: NEW YORK 3 BOSTON (km 344) Partenza da New York. Attraversando gli stati del Connecticut e del Massachusetts, si raggiunge Boston nel pomeriggio. All'arrivo visita panoramica della città, inclusa l'università di Harvard, del famoso M.I.T. e di Faneuil Hall. In serata possibilità di effettuare escursioni facoltative. 2° GIORNO: BOSTON 3 QUEBEC CITY (km 628) Si prosegue in direzione nord attraverso la verde e montuosa regione del New England. Oltrepassando il confine con il Canada, si raggiunge Quebec City, un’affascinante città francese sulle sponde del fiume St. Lawrence. 3° GIORNO: QUEBEC CITY 3 MONTREAL (km 248) In mattinata visita panoramica di Quebec City, durante la quale si visiterà la parte antica della città, le fortificazioni ed il Battlefield Park. Dopo la visita si prosegue per Montreal, la città più sofisticata e cosmopolita del Canada. All’arrivo un giro panoramico della parte antica della città. 4° GIORNO: MONTREAL 3 OTTAWA (km 200) Partenza per Ottawa, capitale del Canada.Visita panoramica della città, tra cui il palazzo del Parlamento. Pomeriggio a disposizione per visite individuali della città. 5° GIORNO: OTTAWA 3 TORONTO (km 450) Partenza di buon mattino perToronto costeggiando il fiume St. Lawrence Seaway e le sponde del Lago Ontario. 6° GIORNO:TORONTO 3 NIAGARA (km 138) Visita panoramica di Toronto, città modernissima con avveniristiche architetture di vetro ed acciaio. Partenza

72

per Niagara, dove è prevista una entusiasmante crociera alla base delle cascate a bordo del battello Maid of the Mist (nei mesi invernali è sostituita con l’attraversamento dello Scenic Tunnel sovrastante le cascate). In serata cena facoltativa non inclusa presso un ristorante con vista panoramica sulle cascate. 7° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 692) Si riparte in mattinata verso sud, attraverso il dolce paesaggio rurale della Pennsylvania. Arrivo a Washington in prima serata. 8° GIORNO: WASHINGTON In mattinata visita panoramica della città e dei principali punti di interesse, quali la Casa Bianca, il Monumento a Washington, il cimitero di Arlington ed il Campidoglio. Il pomeriggio è libero ed è possibile impiegarlo con delle escursioni facoltative al Museo Smithsonian oppure all’interessante Museo dell’Aviazione e dello Spazio, che possiede la più ampia raccolta di aerei e astronavi nel mondo. 9° GIORNO: WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 380) Partenza in mattinata. Si attraversa Philadelphia, culla dell’Indipendenza americana, famosa per la Liberty Bell e la Indipendence Hall, dove nel 1776 venne firmata la Dichiarazione d’Indipendenza. Proseguimento per New York dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:33

Pagina 73

Quebec City Montreal Ottawa Toronto

Boston Niagara Falls New York Philadelphia

Washington D.C.

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 Maggio 21 Giugno 11 Luglio 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 Settembre 17 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 980 1.580 944 ALBERGHI PREVISTI Boston: Courtyard Tremont Quebc City: Clarion Quebc Montreal: Holiday In Midtown Ottawa: Sheraton Toronto: Sheraton Center Niagara: Crowne Plaza Niagara Washington: Hilton Washington Il tour include: 8 pernottamenti negli hotel indicati o similari; visite orientative di Boston, Quebec City, Montreal, Ottawa,Toronto e Washington; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist�.

Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

73


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:33

Pagina 74

TOUR DI GRUPPO

GOLDEN WEST ADVENTURE

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 5 GIORNI / 4 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, ZION, LAS VEGAS

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza in pullman da Los Angeles per lo stato dell’Arizona. Attraversando il deserto del Mojave ed oltrepassando il corso del maestoso fiume Colorado, si arriva in Arizona e nella capitale Phoenix-Scottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici scenari costellati da cactus saguaro. 2° GIORNO: PHOENIX 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 381) In mattinata partenza attraverso il deserto dell’Arizona per il Grand Canyon e visita lungo il percorso al Montezuma Castle, antico insediamento indiano testimonianza di abitazioni scavate nella roccia dalla tribù Sinagua. Proseguimento per Sedona, cittadina nota nel mondo per la bellezza e la particolarità delle sue rocce rosse. Attraversando i magnifici panorami dell’Oak Creek Canyon, scenario di molti film western, si raggiunge la zona del Grand Canyon. All’arrivo è prevista una visita panoramica di alcune zone del Grand Canyon, una delle meraviglie naturali del mondo. 3° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL 3 KANAB (km 612) In mattinata si percorre la sponda meridionale del Grand Canyon, attraversando il territorio degli indiani Navajo, dal Deserto Dipinto sino alla famosa Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa. Si prosegue per Page sul Lago Powell, uno dei più grandi laghi artificiali del mondo dove oggi si possono ammirare le acque del lago, un tempo si potevano contemplare gli scenari tipici dei canyon scavati nell’altopiano del Colorado. Nel pomeriggio si raggiunge lo stato dello Utah, fino ad arrivare nell’area di Kanab.

74

4° GIORNO: KANAB 3 BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 519) Partenza di buon mattino per visitare lo spettacolare Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, risalenti a circa 65 milioni di anni fa. Gli strati sedimentari sollevati ed erosi dagli agenti atmosferici sono stati modellati in guglie, cupole ed archi stupefacenti. Si prosegue per il parco nazionale dello Zion, dove profondi e stretti canyon d’arenaria, strapiombi torreggianti, ruscelli e cascate, maestose montagne e vallate erbose, dipingono paesaggi di straordinaria bellezza. Si prosegue verso il deserto del Nevada fino a raggiungere Las Vegas, città delle luci e del gioco d’azzardo. 5° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Mattinata libera a Las Vegas per fare shopping, visitare una delle tante attrazioni, o semplicemente rilassarsi in piscina. Possibilità di terminare il tour a Las Vegas o in alternativa di proseguire in pullman per Los Angeles, dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:33

Pagina 75

Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce Monument Valley Grand Canyon Sedona Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 01 08 15 22 Maggio 03 06 13 17 27 Giugno 03 07 10 17 24 28 Luglio 01 05 08 12 19 22 26 29 Agosto 02 05 09 12 19 23 26 30 Settembre 02 06 09 13 20 23 27 30 Ottobre 04 07 11 14 28 Novembre 04 18 Dicembre 02 16 30 Gennaio 13 27 Febbraio 10 24 Marzo 10 24

29 20 21 15 16 16 21

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 460 660 440 ALBERGHI PREVISTI Phoenix: Marriott Grand Canyon: Canyon Plaza Kanab: BW Red Hills Las Vegas: Circus Circus Il tour include: 4 pernottamenti negli hotel indicati o similari; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

75


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

30-11-2011

19:23

Pagina 76

TOUR DI GRUPPO

WESTERN EXPERIENCE

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 6 GIORNI / 5 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES A LAS VEGAS PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE BILINGUE ITALIANO E SPAGNOLO

GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, ZION, LAS VEGAS

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza in pullman da Los Angeles per lo stato dell’Arizona. Attraversando il deserto del Mojave ed oltrepassando il corso del maestoso fiume Colorado, si arriva in Arizona e nella capitale Phoenix-Scottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici scenari costellati da cactus saguaro. Sistemazione in hotel e pernottamento. 2° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 381) Partenza dall’hotel per il Montezuma Castle, antico insediamento indiano testimonianza di abitazioni scavate nella roccia dalla tribù dei Sinagua. Proseguimento per Sedona, cittadina nota nel mondo per la bellezza e la particolarità delle sue rocce rosse. Attraversando i magnifici panorami dell’Oak Creek Canyon, scenario di molti film western, si raggiunge la zona del Grand Canyon. Sistemazione in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL (km 590) Prima colazione.Visita del Grand Canyon, uno dei primi parchi naturali creati negli USA. E' una gola gigantesca, creata dal fiume Colorado in oltre 5 milioni di anni e profonda fino a 1600 metri per una lunghezza di quasi 450 chilometri. I punti più stretti sono larghi circa 500 metri, mentre la massima apertura arriva a 27 chilometri. Proseguimento per la Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa, scenario di molti film western. Proseguimento per Page, sul lago Powell, uno dei più grandi laghi artificiali al mondo. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: LAKE POWELL 3 BRYCE (km 160) Partenza per lo spettacolare Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, risalenti a circa 65 milioni di anni fa. Gli strati sedimentari sollevati ed

76

erosi da pioggia, gelo e dalla vegetazione sono stati modellati in guglie, cupole, archi stupefacenti. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 410) In mattinata partenza in pullman per Zion, Creato da milioni di anni di evoluzione geologica, Lo Zion National Park è caratterizzato da enormi lastre verticali di sabbia rocciosa che si innalzano per oltre 350 metri da una graziosa vallata i cui campi erbosi e abissi di rocce rosse sono bagnati dal Virgin River. Proseguimento per Las Vegas. Sistemazione in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: LAS VEGAS Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 77

Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce Monument Valley Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 18 Maggio 09 16 23 30 Giugno 06 13 20 27 Luglio 04 11 18 25 Agosto 01 08 15 22 29 Settembre 05 12 19 26 Ottobre 03 10 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 600 860 559 ALBERGHI PREVISTI Scottsdale: Hilton Squaw Peak Grand Canyon: Quality Inn Williams Page: BW Page Bryce: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Tropicana Il tour include: 5 pernottamenti negli hotel indicati o similari; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

77


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 78

TOUR DI GRUPPO

WESTERN TRIANGLE

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 8 GIORNI / 7 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO, COSTA DELLA CALIFORNIA

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 LAS VEGAS (km 435) Partenza da Los Angeles e, attraversando il deserto del Nevada, si arriva a Las Vegas, città famosa per le sue luci, i casinò e il gioco d’azzardo. 2° GIORNO: LAS VEGAS Giornata libera a Las Vegas, da dedicare alla visita di questa spettacolare città e alle sue numerose attrazioni. È possibile prenotare escursioni facoltative in loco. 3° GIORNO: LAS VEGAS 3 YOSEMITE AREA (km 768) Attraversando il deserto Mojave, si passa per la pittoresca cittadina di Bakersfield e si prosegue lungo la fertile valle di San Joaquin. Arrivo nell’area di Yosemite, il secondo parco nazionale più vasto degli Stati Uniti ed imperdibile destinazione della California. La sistemazione alberghiera è prevista nella zona di Oakhurst o di Mammoth Lakes. 4° GIORNO: YOSEMITE Giornata dedicata alla visita di Yosemite, inclusa la valle, le spettacolari formazioni rocciose e le cascate. La ricchezza di vegetazione è la caratteristica peculiare del Parco: le foreste sono fitte di conifere, querce, cedri, pioppi, salici, sequoie giganti. C’è inoltre una grande varietà di fauna con 75 specie di mammiferi, tra cui prevalgono orsi e cervi, 220 di uccelli, numerosi rettili e anfibi. 5° GIORNO: YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 268) Con un percorso panoramico alle pendici delle montagne della Sierra Nevada, si raggiunge San Francisco. All’arrivo in città è previsto un giro panoramico, durante il quale si potranno ammirare Union Square, Chinatown, Golden Gate Park e Fisherman’s Wharf, da cui si gode una vista panoramica sull’isola di Alcatraz.

78

6° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata libera per scoprire questa meravigliosa città, con le sue stupende vedute, musei e parchi. Nel pomeriggio possibilità di effettuare un’escursione facoltativa, non inclusa e prenotabile in loco, a Sausalito, deliziosa cittadina soprannominata la "Portofino d'America" per il suo charme ed il suo romanticismi: di qui si gode di un panorama mozzafiato sulla baia di San Francisco. 7° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 MONTEREY 3 CARMEL 3 SANTA MARIA (km 490) Si lascia San Francisco per raggiungere la pittoresca cittadina di Monterey, prima capitale della California. Dopo una breve sosta in questa incantevole città, si prosegue lungo la costa del Pacifico e la spettacolare strada panoramica “17- Mile-Drive”. La tappa successiva è l’affascinante cittadina di Carmel, dove all’arrivo è previsto una breve visita. Si prosegue quindi nell’area di Santa Maria, nel cuore della California. 8° GIORNO: SANTA MARIA 3 LOS ANGELES (km 270) Partenza da Santa Maria in direzione Los Angeles. Lungo il percorso, è prevista una sosta presso la città di Santa Barbara, rinomata per la sua affascinante architettura coloniale spagnola, la vegetazione rigogliosa e lo stile di vita agiato e tranquillo. Nel pomeriggio arrivo a Los Angeles. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 79

San Francisco Yosemite Monterey Santa Maria

Las Vegas

Los Angeles

CALENDARIO PARTENZE Aprile 04 11 18 25 Maggio 02 06 09 16 23 30 Giugno 06 10 13 20 27 Luglio 01 04 08 11 18 22 25 29 Agosto 01 05 08 12 19 22 26 29 Settembre 02 05 09 12 19 23 26 30 Ottobre 03 07 10 14 24 31 Novembre 07 21 Dicembre 05 19 Gennaio 02 16 30 Febbraio 13 27 Marzo 13 27

20 24 15 15 16 17

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 720 1.100 690 ALBERGHI PREVISTI Las Vegas: Circus Circus Yosemite: Comfort Inn Oakhurst San Francisco: Withcomb Costa California: Santa Maria Inn Il tour include: 7 pernottamenti negli hotel indicati o similari; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali ed alla “17-Mile Drive�. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

79


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 80

TOUR DI GRUPPO

NATIONAL PARK EXPRESS

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 10 GIORNI / 9 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI 9 COLAZIONI GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

SAN FRANCISCO, YOSEMITE, LAS VEGAS, BRYCE, ZION, GRAND CANYON

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 SANTA BARBARA 3 LOMPOC (km 216) Partenza da Los Angeles in direzione Santa Barbara, città rinomata per la sua affascinante architettura coloniale e la rigogliosa vegetazione. Si prosegue per la zona di Lompoc, dove si arriva nel pomeriggio. 2° GIORNO: LOMPOC 3 CARMEL 3 MONTEREY 3 SAN FRANCISCO (km 390) Colazione continentale. Partenza per Monterey, la prima capitale della California. Dopo una breve visita, si percorre la famosa strada panoramica sul Pacifico, la 17Mile-Drive, per raggiungere la cittadina di Carmel. Arrivo a San Francisco è previsto nel tardo pomeriggio. 3° GIORNO: SAN FRANCISCO Colazione continentale. In mattinata visita orientativa della città e dei suoi principali punti di interesse. Nel pomeriggio possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a Sausalito. 4° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 YOSEMITE 3 FRESNO (km 560) Colazione continentale. Partenza per il parco nazionale di Yosemite, la più famosa attrazione naturale della California.Tempo a disposizione per esplorare e fotografare le meraviglie del parco con le sue straordinarie formazioni rocciose e le meravigliose cascate. Sistemazione a Fresno. 5° GIORNO: FRESNO 3 LAS VEGAS (km 537) Colazione continentale. Attraversando il deserto Mojave, si raggiunge lo stato del Nevada e Las Vegas. 6° GIORNO: LAS VEGAS Colazione continentale. Giornata libera a Las Vegas, da dedicare alla visita di questa spettacolare città e alle sue numerose attrazioni.

80

7° GIORNO: LAS VEGAS 3 ZION 3 BRYCE 3 KANAB 3 PAGE (km 685) Colazione continentale. Partenza per il Parco Nazionale di Zion, dove profondi e stretti canyon d’arenaria, strapiombi torreggianti, ruscelli e cascate, dipingono paesaggi di straordinaria bellezza. Proseguimento per il Bryce Canyon, uno stupefacente anfiteatro di rocce multicolori. Nel pomeriggio, attraversando Kanab, si arriva nella zona di Page. 8° GIORNO: PAGE 3 GRAND CANYON 3 FLAGSTAFF (km 344) Colazione continentale. Dopo una visita panoramica di Page e del lago Powell, si arriva al Grand Canyon, dove si potranno ammirare gli splendidi panorami del South Rim. Proseguimento per Flagstaff, sulla storica Route 66. 9° GIORNO: FLAGSTAFF 3 PHOENIX (km 198) Colazione continentale. Attraversando i magnifici panorami dell’Oak Creek Canyon, scenario di molti film western, si arriva al Montezuma Castle, antico insediamento indiano della tribù indiana Sinagua. Proseguimento per Phoenix-Scottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici cactus saguaro. 10° GIORNO: PHOENIX 3 LOS ANGELES (km 644) Colazione continentale. Attraversando il magnifico scenario del deserto del Mojave e del fiume Colorado, si arriva Los Angeles nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 81

San Francisco Monterey Lompoc Santa Barbara Los Angeles

Yosemite Fresno Zion Las Vegas

Bryce Page Grand Canyon Flagstaff Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 04 06 11 18 Maggio 02 04 09 16 23 30 Giugno 08 13 20 22 Luglio 04 06 11 13 20 25 27 Agosto 01 03 08 10 17 22 24 29 Settembre 05 07 12 14 21 Ottobre 03 05 17 Novembre 07 23 Dicembre 07 19 Gennaio 16 Febbraio 06 22 Marzo 27

18 27 18 15 31 19

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 840 1.180 820 ALBERGHI PREVISTI Lompoc: Quality Inn/BW Royal Oak San Francisco: Withcomb Fresno: Quality Inn Las Vegas: BW Mardi Gras Page/Lake powell: Quality Inn Flagstaff: Quality Inn Phoenix: Days Inn Fashion Il tour include: 9 pernottamenti negli hotel indicati o similari con prima colazione; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali ed alla “17Mile Drive�. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

81


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 82

TOUR DI GRUPPO

WESTERN WONDERS

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 11 GIORNI / 10 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, LAS VEGAS, BRYCE, YOSEMITE, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza da Los Angeles. Attraversando il deserto del Mojave, si arriva in Arizona e nella capitale PhoenixScottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici scenari costellati da cactus saguaro. 2° GIORNO: PHOENIX 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 381) Partenza per il Grand Canyon e visita lungo il percorso al Montezuma Castle, antico insediamento indiano della tribù Sinagua. Attraversando i magnifici panorami dell’Oak Creek Canyon, scenario di molti film western, si raggiunge la zona del Grand Canyon. All’arrivo è prevista una visita panoramica di alcune zone del Grand Canyon, una delle meraviglie naturali del mondo. 3° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL 3 KANAB (km 612) In mattinata si percorre la sponda meridionale del Grand Canyon, attraversando il territorio degli indiani Navajo, dal Deserto Dipinto sino alla famosa Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa. Si prosegue per Page sul Lago Powell, uno dei più grandi laghi artificiali del mondo. Nel pomeriggio si raggiunge l’area di Kanab. 4° GIORNO: KANAB 3 BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 519) Partenza per la visita del Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, guglie ed archi stupefacenti. Si prosegue per il parco dello Zion, dove profondi e stretti canyon d’arenaria, ruscelli e cascate, dipingono paesaggi di straordinaria bellezza. Si prosegue per Las Vegas, città delle luci e del gioco d’azzardo. 5° GIORNO: LAS VEGAS Giornata libera a Las Vegas.

82

6° GIORNO: LAS VEGAS 3 YOSEMITE (km 768) Attraversando il deserto Mojave si arrivo nell’area di Yosemite, il secondo parco nazionale più vasto degli Stati Uniti. 7° GIORNO: YOSEMITE Giornata a disposizione per esplorare e fotografare le meraviglie del parco di Yosemite, con le sue straordinarie formazioni rocciose e le meravigliose cascate. 8° GIORNO: YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 268) Con un percorso panoramico alle pendici delle montagne della Sierra Nevada, si raggiunge San Francisco, dove all’arrivo è previsto un giro panoramico. 9° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata libera per visite individuali. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 MONTEREY 3 CARMEL 3 SANTA MARIA (km 490) Si lascia San Francisco per raggiungere la pittoresca cittadina di Monterey e, percorrendo la spettacolare strada panoramica sul Pacifico “17- Mile-Drive”, l’affascinante cittadina di Carmel. Si prosegue quindi nell’area di Santa Maria. 11° GIORNO: SANTA MARIA 3 LOS ANGELES (km 270) Partenza da Santa Maria in direzione Santa Barbara, città rinomata per la sua affascinante architettura coloniale. Proseguimento per Los Angeles, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:34

Pagina 83

San Francisco Yosemite Monterey Santa Maria Los Angeles

Zion Las Vegas

Bryce Monument Valley Grand Canyon Sedona Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 01 08 15 22 Maggio 03 06 13 17 27 Giugno 03 07 10 17 24 28 Luglio 01 05 08 12 19 22 26 29 Agosto 02 05 09 12 19 23 26 30 Settembre 02 06 09 13 20 23 27 30 Ottobre 04 07 11 14 28 Novembre 04 18 Dicembre 02 16 30 Gennaio 13 27 Febbraio 10 24 Marzo 10 24

29 20 21 15 16 16 21

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 988 1.600 970 ALBERGHI PREVISTI Phoenix: Marriott Grand Canyon: Canyon Plaza Kanab: BW Red Hills Las Vegas: Circus Circus Yosemite: Comfort Inn Oakhurst San Francisco: Withcomb Costa California: Santa Maria Inn Il tour include: 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari; pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali, alla “17-Mile Drive�. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

83


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:35

Pagina 84

TOUR DI GRUPPO

OMBRE ROSSE

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 12 GIORNI / 11 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE BILINGUE ITALIANO E SPAGNOLO

GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, LAS VEGAS, BRYCE, YOSEMITE, SAN FRANCISCO, SEQUOIA NATIONAL PARK

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza per Phoenix-Scottsdale, attraversando il deserto della California. Si attraverserà il deserto dell’Arizona fino all’arrivo in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 381) Partenza per il Montezuma Castle, antico insediamento indiano dalla tribù dei Sinagua. Attraversando Sedona ed i suggestivi panorami dell’Oak Creek Canyon, si raggiunge la zona del Grand Canyon. Sistemazione in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL (km 590) Visita del Grand Canyon, una delle meraviglie naturali del mondo, immensa gola creata dal fiume Colorado. Proseguimento per la Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa, scenario di molti film western. Proseguimento per Page, sul lago Powell, uno dei più grandi laghi artificiali al mondo. 4° GIORNO: LAKE POWELL 3 BRYCE (km 160) Partenza per lo spettacolare Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, risalenti a circa 65 milioni di anni fa. Gli strati sedimentari sollevati ed erosi da pioggia, gelo e dalla vegetazione sono stati modellati in guglie, cupole, archi stupefacenti. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 410) Partenza per il Parco Zion, dove il lago Virgin ha scavato il suo letto tra le solide rocce a strapiombo. Proseguimento per Las Vegas. Sistemazione in hotel e pernottamento.

84

6° GIORNO: LAS VEGAS Giornata libera a Las Vegas da dedicare al relax o ad escursioni facoltative. 7° GIORNO: LAS VEGAS 3 FRESNO (O MAMMOTH) (km 620) Partenza in mattinata da Las Vegas e, attraversando il Deserto Mojave, si arriva in serata a Fresno. Sistemazione in hotel e pernottamento (da giugno a settembre, a seconda del calendario di chiusura del Passo Tioga, 1 notte a Mammoth Mountain Inn o similare). 8° GIORNO: FRESNO (O MAMMOTH) 3 YOSEMITE 3 FRESNO Visita del Parco Nazionale di Yosemite. 9° GIORNO: FRESNO 3 SAN FRANCISCO (km 450) Partenza per San Francisco con sosta e visita a Monterey. Percorrendo la strada costiera 17 Mile Drive, si arriva a San Francisco in serata. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata a disposizione per visite facoltative. Pernottamento a San Francisco. 11° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 SEQUOIA NATIONAL PARK (km 450) Si prosegue in direzione del Sequoia National Park dove si trovano le più alte sequoie giganti, con lo Sherman Tree, il più grande del mondo. Sistemazione in hotel e pernottamento. 12° GIORNO: SEQUOIA NATIONAL PARK 3 LOS ANGELES (km 390) Arrivo a Los Angeles, fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:35

Pagina 85

San Francisco Yosemite Fresno

Zion

Las Vegas Los Angeles

Bryce Monument Valley Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 18 Maggio 09 16 23 30 Giugno 06 13 20 27 Luglio 04 11 18 25 Agosto 01 08 15 22 29 Settembre 05 12 19 26 Ottobre 03 10 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.640 2.500 1.590 ALBERGHI PREVISTI Scottsdale: Hilton Squaw Peak Grand Canyon: Quality Inn Williams Page: BW Page Bryce: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Tropicana Fresno: Holiday Inn Mammoth: Mountain Inn San Francisco: Bijou Sequoia Area: Hampton Inn Visalia Il tour include: 11 pernottamenti negli hotel indicati o similari; pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

85


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:35

Pagina 86

TOUR DI GRUPPO

ALLA SCOPERTA DEL WEST

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 10 GIORNI / 9 NOTTI IN PULLMAN DA SAN FRANCISCO A LOS ANGELES PASTI INCLUSI 9 COLAZIONI, 5 PRANZI, 5 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

YOSEMITE, DEATH VALLEY, LAS VEGAS, ZION, BRYCE, MESA VERDE, MONUMENT VALLEY, GRAND CANYON

1° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 YOSEMITE 3 MAMMOTH LAKES (km 480) Partenza da San Francisco verso il parco nazionale di Yosemite, il secondo più vasto parco degli Stati Uniti. Attraverso il passo Tioga, a circa 3000 m, si scende verso Mammoth Lakes. Cena in hotel, pernottamento. 2° GIORNO: MAMMOTH LAKES 3 DEATH VALLEY 3 LAS VEGAS (km 560) Prima colazione. Lasciate le foreste della Sierra Nevada si attraversa la zona desertica di Death Valley e si arriva nel Nevada. Cena e pernottamento a Las Vegas. 3° GIORNO: LAS VEGAS 3 ZION 3 BRYCE (km 470) Prima colazione. Si lascia Las Vegas e si raggiunge lo Utah. Si entra nel parco Zion, un canyon dove si potranno ammirare spettacolari formazioni granitiche, forgiate nei secoli dal Virgin River. Si prosegue per Bryce Canyon, caratterizzato da torrioni di roccia dalle sfumature gialle e rosse. Pranzo durante il percorso. Sistemazione in hotel, pernottamento. 4° GIORNO: BRYCE 3 CAPITOL REEF 3 ARCHES 3 MOAB (km 440) Prima colazione. Si prosegue il viaggio tra i canyon attraverso il parco di Capitol Reef. Pranzo a picnic. Nel pomeriggio visita dello spettacolare parco di Arches, con straordinari archi di pietra modellati dagli agenti atmosferici. Pernottamento a Moab. 5° GIORNO: MOAB 3 CANYONLANDS 3 MESA VERDE 3 DURANGO (km 400) Prima colazione. Si riparte attraversando il parco Canyonlands, caratterizzato da punti panoramici indimenticabili. Si prosegue quindi per il parco di Mesa Verde con le sue abitazioni indiane nella roccia. Pranzo. Dopo la visita si riparte per Durango, una cittadina nata durante la corsa all'oro. Pernottamento.

86

6° GIORNO: DURANGO 3 CHAMA 3 SANTA FE 3 ALBUQUERQUE (km 460) Prima colazione. Partenza da Durango e sosta a Chama, l'ultimo tratto della ferrovia del Rio Grande. Nel pomeriggio arrivo a Santa Fe, una delle più antiche città degli Stati Uniti, dove è prevista una visita orientativa. Proseguimento per Albuquerque. Cena e pernottamento. 7° GIORNO:ALBUQUERQUE 3 CANYON DE CHELLY 3 KAYENTA (km 490) Prima colazione. Si riparte attraversando il Canyon de Chelly, dagli scenari magnifici, governato dagli indiani Navajo e considerata parte della riserva indiana. Proseguimento per Kayenta. Cena in albergo, pernottamento. 8° GIORNO: KAYENTA 3 MONUMENT VALLEY 3 GRAND CANYON (km 460) Prima colazione.Visita di Monument Valley, nota per i suggestivi picchi di roccia rossa. Si parte quindi per il Grand Canyon, grandiosa meraviglia naturale, creata nel corso dei secoli dall’erosione del fiume Colorado. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 9° GIORNO: GRAND CANYON 3 SEDONA 3 PHOENIX/SCOTTSDALE (km 505) Prima colazione. Si continua con delle visite individuali al Grand Canyon e proseguimento per Sedona, percorrendo Oak Creek Canyon. Pranzo e proseguimento per Scottsdale, pernottamento. 10° GIORNO: SCOTTSDALE 3 LOS ANGELES (km 620) Prima colazione. Si riparte in direzione costa del Pacifico e Los Angeles, abbandonando la zona dei Grandi Parchi. Pranzo durante il percorso. Arrivo a Los Angeles. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:35

Pagina 87

San Francisco

Mammoth Yosemite Zion Las Vegas

Los Angeles

Sedona

Moab Bryce Grand Canyon

Durango Kayenta Chama Santa Fe

Albuquerque Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 30 Maggio 14 28 Giugno 11 25 Luglio 09 23 30 Agosto 04 06 11 13 18 20 27 Settembre 03 10 17 24

Nota bene: è possibile iniziare il tour partendo il 3° giorno direttamente da Las Vegas. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 1.600 2.040 1.480 ALBERGHI PREVISTI Mammoth: Sierra Nevada Lodge Las Vegas: Tropicana Bryce: BW Ruby's Inn Moab: Ramada Inn Durango: Downtown Inn Albuquerque: Hilton Monument Valley: Hampton Inn Grand Canyon: Holiday Inn Express Scottsdale: Cottonwoods Il tour include: 9 pernottamenti negli hotel indicati o similari; 9 colazioni, 5 pranzi, 5 cene; trasporto in pullman con aria condizionata e guida in lingua italiana; visita panoramica e ingresso a tutti i parchi nazionali; tasse e percentuali di servizio.

Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra, la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

87


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

18:07

Pagina 88

TOUR DI GRUPPO

MAJESTIC NATIONAL PARKS

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 11 GIORNI / 10 NOTTI IN PULLMAN DA LAS VEGAS A LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

ZION, BRYCE, YELLOWSTONE, ROCKY MOUNTAINS, MESA VERDE, MONUMENT VALLEY, GRAND CANYON

1° GIORNO: LAS VEGAS 3 ZION 3 BRYCE (km 470) Partenza per il parco Zion, un canyon di grandiose rocce incise e modificate da vento e pioggia. Si prosegue per Bryce, un fantastico anfiteatro naturale. All'arrivo sistemazione in hotel nell'area esterna al parco. Pernottamento. 2° GIORNO: BRYCE 3 SALT LAKE CITY (km 450) Si prosegue in direzione nord fino a raggiungere la capitale dello Utah e città dei Mormoni, Salt Lake City. Visita di Temple Square, la piazza del Gran Tempio Mormone coronato da una statua dorata dell'angelo Moroni. Pernottamento. 3° GIORNO: SALT LAKE CITY 3 YELLOWSTONE (km 595) Partenza per il parco di Yellowstone, il primo parco nazionale americano. Prima sosta al grande geyser Old Faithful. Quindi si vedranno gli altri famosi fenomeni geotermici del parco. Pernottamento a West Yellowstone, all'esterno del parco.

88

tor Center offrendo spettacolari belvedere. Nel tardo pomeriggio si arriva a Denver, città che unisce il fascino del vecchio west alla modernità. Pernottamento. 7° GIORNO: DENVER 3 SILVERTON 3 DURANGO (km 550) Attraversando le montagne rocciose sino a Grand Junction, si arriva a Silverton, dove si può provare l'emozione di viaggiare sul vecchio trenino per Durango in un percorso mozzafiato di circa 70 km (non incluso) o proseguire in pullman fino a questa cittadina dove si respira ancora l'aria del vecchio West. Pernottamento. 8° GIORNO: DURANGO 3 MESA VERDE 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL (km 720) Partenza per Mesa Verde, abitato dagli indiani Anasazi tra il 600 e il 1300 D.C. Arrivo a Monument Valley, tra canyon, mesas, monoliti di arenaria e altre meraviglie naturali. Si prosegue per Page e il magnifico Lake Powell. Pernottamento.

4° GIORNO: YELLOWSTONE 3 CODY (km 220) Si raggiunge il limite settentrionale del parco dove si trovano le sorgenti di Mammoth Hot Springs. Proseguimento per Cody dove si potrà effettuare una visita (non inclusa) al Buffalo Bill Historical Center. Pernottamento.

9° GIORNO: LAKE POWELL 3 GRAND CANYON (km 520) Partenza per una delle meraviglie naturali del mondo, il Grand Canyon. Panorami grandiosi, rocce che cambiano di colore a seconda del momento della giornata, scenari che offrono grandi indimenticabili emozioni. Pernottamento.

5° GIORNO: CODY 3 CHEYENNE (km 635) Sulla via per Cheyenne si passa Thermopolis dove si trova Hot Springs State Park con una delle più grandi sorgenti di acque termali del mondo. Si prosegue per Cheyenne attraversando infinite praterie ondulate. Pernottamento.

10° GIORNO: GRAND CANYON 3 SCOTTSDALE (km 520) Si lascia il parco e si scende verso Sedona. Si attraversa Oak Creek Canyon, famoso per le rocce colorate, scenario di molti film western. Proseguimento per Scottsdale. Pernottamento.

6° GIORNO: CHEYENNE 3 ROCKY MOUNTAIN NATIONAL PARK 3 DENVER (km 310) Il viaggio prosegue per il grandioso Rocky Mountain National Park, fra cime che superano i 4.000 metri d'altezza. La Trail Ridge Road sale a 4.000 m all'Alpine Visi-

11° GIORNO: SCOTTSDALE 3 LOS ANGELES (km 620) Si riparte in direzione costa del Pacifico e Los Angeles, abbandonando la zona dei Parchi. Arrivo a Los Angeles. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:35

Pagina 89

Yellowstone

Cody

Salt Lake City

Cheyenne Denver

Zion Las Vegas Los Angeles

Grand Canyon

Bryce Page

Silverton Durango

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Giugno 12 26 Luglio 10 24 Agosto 07 14 21 Settembre 04 18 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 1.100 1.590 970 ALBERGHI PREVISTI Bryce Canyon: BW Ruby's Inn Salt Lake City: Shilo Inn Yellowstone: Gray Wolf Inn Cody: Holiday Inn Buffalo Bill Cheyenne: Holiday Inn Denver: The Doubletree Curtis Durango: Downtown Inn Lake Powell: BW Lake Powell Grand Canyon: Quality Inn Scottsdale: Cottonwoods Il tour include: 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari in solo pernottamento (è possibile aggiungere la prima colazione); trasporto in pullman con aria condizionata e guida in lingua italiana; visita panoramica e ingresso a tutti i parchi nazionali; tasse e percentuali di servizio. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra, la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

89


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:35

Pagina 90

TOUR DI GRUPPO

NATIONAL PARK EXPLORER

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 11 GIORNI / 10 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, YELLOWSTONE, BRYCE, ZION, LAS VEGAS

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza da Los Angeles. Attraversando il deserto del Mojave, si arriva in Arizona e nella capitale PhoenixScottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici scenari costellati da cactus saguaro. 2° GIORNO: PHOENIX 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 366) In mattinata partenza per il Grand Canyon e visita lungo il percorso al Montezuma Castle, antico insediamento indiano della tribù Sinagua. Attraversando i magnifici panorami dell’Oak Creek Canyon, si raggiunge la zona del Grand Canyon, dove all’arrivo è prevista una breve visita panoramica. 3° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 CANYONLANDS 3 MOAB (km 515) Si attraversa il Deserto Dipinto fino alla Monument Valley, territorio degli indiani Navajo. Sul percorso per Moab, si potranno cogliere alcuni scenari di un altro interessante Parco Nazionale dello Utah: Canyonlands. 4° GIORNO: MOAB 3 ARCHES 3 ROCK SPRINGS (km 462) Il tour prosegue con un altro magnifico parco nazionale: Arches, una sinfonia di forme e colori, creata dalla forza della natura. La tappa successiva è Flaming Gorge, che deve il suo nome allo strano colore presente all’interno delle molteplici formazioni rocciose. Arrivo a Rock Springs nel pomeriggio. 5° GIORNO: ROCK SPRINGS 3 GRAND TETON 3 JACKSON HOLE (km 382) Partenza per la visita del Grand Teton National Park, dove le cime di granito delle montagne si riflettono in una miriade di laghi alpini. Proseguimento per Jackson Hole, una città che rappresenta l'autentico “Wild West”.

90

6° GIORNO: JACKSON HOLE 3 YELLOWSTONE (km 172) L'intera giornata è libera per esplorare il parco nazionale di Yellowstone e le sue numerose attrazioni quali geysers, vulcani ed una ricca fauna. 7° GIORNO: YELLOWSTONE 3 SALT LAKE CITY (km 518) Si viaggia fino alla capitale dello Utah, Salt Lake City. 8° GIORNO: SALT LAKE CITY 3 BRYCE (km 454) Partenza da Salt Lake City per Bryce Canyon: tempo libero a disposizione per ammirare questo paesaggio indimenticabile, un grandioso anfiteatro naturale irto di guglie di roccia colorata. 9° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 381) In mattinata si avrà la possibilità di visitare un altro grande parco nazionale: Zion. Attraversando il Deserto Mojave si arriva in Nevada e quindi a Las Vegas, la città delle luci. 10° GIORNO: LAS VEGAS Giornata a disposizione a Las Vegas. 11° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Mattinata a disposizione. Possibilità di terminare il tour a Las Vegas o di rientrare a Los Angeles in pullman.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 91

Yellowstone Jackson Hole Salt Lake City

Los Angeles

Rock Springs

Moab Bryce Zion Las Vegas Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Giugno 19 26 Luglio 03 10 17 21 24 28 31 Agosto 04 07 11 14 18 25 28 Settembre 04 08 11 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.100 1.590 970 ALBERGHI PREVISTI Phoenix: Days Inn Fashion Square Grand Canyon: Canyon Plaza Moab: BW Greenwell Rock Springs: Holiday Inn Jackson Hole: Painted Buffalo Inn Yellowstone: Days Inn Salt Lake City: Shilo Inn Bryce: Bryce View Lodge Las Vegas: Circus Circus Il tour include: 10 pernottamenti negli hotel indicati o similari; pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali e al Flaming Gorge. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

91


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 92

TOUR DI GRUPPO

AVVENTURA CALIFORNIANA

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 10 GIORNI / 9 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI 9 COLAZIONI, 2 PRANZI 6 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO, LOS ANGELES

1° GIORNO: LOS ANGELES Arrivo in aeroporto a Los Angeles, incontro con la guida che fornirà le indicazioni per il trasferimento con il servizio navetta dell’hotel. Sistemazione in hotel in aeroporto e pernottamento. 2° GIORNO: LOS ANGELES 3 LAS VEGAS (km 430) Prima colazione. Partenza in pullman per la scintillante Las Vegas attraverso il deserto del Mojave. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione. Giornata libera a Las Vegas. In serata si potrà tentare la fortuna in uno dei molti casinò della città. Cena in hotel. 4° GIORNO: LAS VEGAS 3 MAMMOTH LAKES (km 493) Prima colazione. Lasciando il vasto deserto del Nevada, ci si dirige verso le maestose montagne della Sierra Nevada e si raggiunge la località di Mammoth Lakes, rinomata stazione sciistica californiana. Cena in albergo. 5° GIORNO: MAMMOTH LAKES 3 YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 499) Prima colazione. Lasciata Mammoth Lakes, si raggiunge il suggestivo Passo Tioga (qualora il Passo Tioga fosse chiuso, l’itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield), attraverso il quale si accede al parco nazionale di Yosemite e quindi all’omonima valle dalla quale si potrà ammirare un panorama unico ed indimenticabile. Il tour prosegue verso ovest, lasciando il parco e la Sierra Nevada, alla volta di San Francisco dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. 6° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della “Città della Baia”, come San Francisco viene soprannominata. Possibilità di effettuare un’escursione facolta-

92

tiva e prenotabile in loco a Sausalito,“la Portofino” degli Stati Uniti. Cena in un ristorante locale. 7° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 CARMEL 3 MONTEREY (km 490) Prima colazione in hotel. Partenza per il sud della California con sosta a Monterey. Proseguimento lungo un tratto della famosa strada panoramica “17-Mile Drive” fino a Carmel, uno dei centri più eleganti della costa. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo proseguimento per Santa Maria. Sistemazione in hotel e pernottamento. 8° GIORNO: SANTA MARIA 3 LOS ANGELES (km 270) Prima colazione in hotel. Rientro a Los Angeles, attraversando la suggestiva zona della California del sud.Visita di Santa Barbara. Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio. Cena in ristorante. 9° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione in hotel. In mattinata visita dei famosi Universal Studios. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della città: Hollywood con il Teatro Cinese, la Walk of Fame e il Sunset Boulevard, Beverly Hills e Rodeo Drive. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione in hotel.Trasferimento in aeroporto con servizio navetta dell’hotel. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 93

San Francisco Mammoth Lakes Monterey Santa Maria

Las Vegas

Los Angeles

CALENDARIO PARTENZE Aprile 04 25 Maggio 02 09 16 23 30 Giugno 06 13 20 27 Luglio 04 11 18 25 Agosto 01 08 15 22 29 Settembre 05 12 19 26 Ottobre 03 10 17 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.500 2.100 1.400 ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Hilton Airport Las Vegas: Luxor Resort & Casino Mammoth: Mammoth Mountain Inn San Francisco: Hilton San Francisco Costa California: Santa Maria Inn Il tour include: 9 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti in arrivo e partenza a Los Angeles; 9 colazioni americane, 2 pranzi e 6 cene; visita della città di Los Angeles (inclusi gli Universal Studios) e San Francisco; pullman con aria condizionata e guida di lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingressi ai parchi nazionali ed alla “17-Mile Drive”. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

93


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 94

TOUR DI GRUPPO

SCENARI DELL’OVEST

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 9 GIORNI / 8 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES A LAS VEGAS PASTI INCLUSI 8 COLAZIONI, 2 PRANZI, 4 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

LOS ANGELES, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, ZION, LAS VEGAS

1° GIORNO: LOS ANGELES Arrivo in aeroporto a Los Angeles e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Los Angeles, nel corso della quale si potranno vedere i luoghi che la hanno resa celebre: Olvera Street, il Dorothy Chandelier Theater, Hollywood Boulevard, il Chinese Theatre, il Sunset Boulevard, Beverly Hills, Rodeo Drive. Pranzo e nel pomeriggio visita degli Universal Studios. Pernottamento. 3° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. Attraversando in pullman il deserto della California, si raggiungerà Phoenix-Scottsdale, capitale dell’Arizona. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 381) Prima colazione. Partenza per Montezuma Castle, antico insediamento indiano scavato nella roccia. Proseguimento verso Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Cena cowboy e proseguimento per il Gran Canyon. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL (km 490) Prima colazione.Visita del Grand Canyon, grandiosa meraviglia naturale, creata nel corso dei secoli dall’erosione del fiume Colorado. Al termine proseguimento per la Monument Valley, nota per i suggestivi picchi di roccia rossa. Proseguimento per il Lake Powell. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

94

6° GIORNO: LAKE POWELL 3 BRYCE (km 160) Prima colazione. Partenza per lo spettacolare parco nazionale del Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose. In serata cena a buffet stile cowboy. Sistemazione in hotel e pernottamento. 7° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 460) Prima colazione. Partenza per il parco di Zion dove si potranno ammirare spettacolari formazioni granitiche, forgiate nei secoli dal Virgin River. Pranzo e proseguimento per Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo. All’arrivo è previsto il giro notturno della città. Sistemazione in hotel e pernottamento. 8° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali della città. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento. 9° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 95

Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce

Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 15 22 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.680 2.220 1.440 ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Renaissance Hollywood Phoenix: IC Montelucia Grand Canyon: Yavapai West Lake Powell: Lake Powell Resort Bryce: Bryce Grand Hotel Las Vegas: Planet Hollywood Il tour include: 8 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti in arrivo a Los Angeles e in partenza a LasVegas; 8 colazioni americane, 2 pranzi e 4 cene; visita di Los Angeles (inclusi gli Universal Studios); visita di LasVegas by night; pullman con aria condizionata e guida in lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingressi ai parchi nazionali.

Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

95


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 96

TOUR DI GRUPPO

L’ORO DELL’OVEST

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 8 GIORNI / 7 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI 7 COLAZIONI, 2 PRANZI, 5 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

GRAND CANYON, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, LOS ANGELES

1° GIORNO: LOS ANGELES Arrivo in aeroporto a Los Angeles incontro con la guida parlante italiano che fornirà le indicazioni per il trasferimento in hotel, con servizio navetta gratuito. Sistemazione in hotel in aeroporto e pernottamento. 2° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. In mattinata partenza in direzione di Phoenix-Scottsdale attraverso il suggestivo deserto della California e lo Stato dell’Arizona. L’arrivo è previsto nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 382) Prima colazione. Partenza per il Castello di Montezuma, antico insediamento indiano della tribù Sinagya, con abitazioni scavate nelle rocce. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon. Pranzo in ristorante. L’arrivo al Gran Canyon è previsto nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: GRAND CANYON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE (km 376) Prima colazione.Visita del Grand Canyon, uno dei primi parchi naturali creati negli USA. E' una gola gigantesca, creata dal fiume Colorado in oltre 5 milioni di anni e profonda fino a 1600 metri per una lunghezza di quasi 450 chilometri. I punti più stretti sono larghi circa 500 metri, mentre la massima apertura arriva a 27 chilometri. Il viaggio prosegue verso il parco nazionale di Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, risalenti a circa 65 milioni di anni fa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

96

5° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 462) Prima colazione. In mattinata visita del parco di Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose, e successivamente del parco di Zion. Il tour prosegue alla volta di Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 6° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Prima colazione. Mattinata a disposizione a Las Vegas. Nel pomeriggio partenza per Los Angeles attraverso il deserto del Mojave. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel presso l’aeroporto di Los Angeles. 7° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. In mattinata visita degli Universal Studios. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della città e dei suoi principali punti di interesse: Hollywood con il Teatro Cinese, la Walk of Fame e il Sunset Boulevard, Beverly Hills e la celebre Rodeo Drive. Cena e pernottamento in hotel. 8° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione.Trasferimento in aeroporto con servizio navetta dell’hotel. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 97

Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 01 22 29 Maggio 06 13 20 27 Giugno 03 10 17 24 Luglio 01 08 15 22 29 Agosto 05 12 19 26 Settembre 02 09 16 23 30 Ottobre 07 14 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.100 1.600 1.050 ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Hilton Airport Phoenix: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Bryce: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Luxor Il tour include: 7 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti in arrivo e partenza a Los Angeles; 7 colazioni americane, 2 pranzi e 5 cene; visita di Los Angeles (inclusi gli Universal Studios); pullman con aria condizionata e guida di lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingressi a tutti i parchi nazionali. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

97


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 98

TOUR DI GRUPPO

I PARCHI E LE CITTÀ DELL’OVEST

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 13 GIORNI / 12 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES PASTI INCLUSI 12 COLAZIONI, 3 PRANZI, 8 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

GRAND CANYON, BRYCE, LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO, LOS ANGELES

1° GIORNO: LOS ANGELES Arrivo in aeroporto a Los Angeles ed incontro con la guida che fornirà le indicazioni per il trasferimento con il servizio navetta dell’hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento. 2° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 593) Prima colazione. In mattinata partenza per PhoenixScottsdale, attraverso il deserto della California. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3 ° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 366) Prima colazione. Partenza per il Castello di Montezuma, antico insediamento indiano. Pranzo. Attraversando gli scenari dell’Oak Creek Canyon, si raggiunge nel primo pomeriggio il Grand Canyon. 4° GIORNO: GRAND CANYON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE (km 376) Prima colazione.Visita del Grand Canyon, grandiosa meraviglia naturale. Si prosegue per il Bryce Canyon. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 462) Prima colazione. In mattinata visita del Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose, e del parco di Zion. Si prosegue per Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’azzardo. Cena e pernottamento. 6° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione, cena e pernottamento. Giornata libera a Las Vegas.

98

7° GIORNO: LAS VEGAS 3 MAMMOTH LAKES (km 496) Prima colazione. Attraversando i maestosi panorami della Sierra Nevada, si raggiunge Mammoth Lakes, rinomata stazione sciistica. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: MAMMOTH LAKES 3 YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 462) Prima colazione. Partenza per il suggestivo Passo Tioga (qualora il Passo Tioga fosse chiuso, l’itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield), attraverso il quale si accede al parco nazionale di Yosemite. Proseguimento per San Francisco dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. 9° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di San Francisco. Pomeriggio libero. Cena in un ristorante locale. 10° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 CARMEL 3 MONTEREY 3 SANTA MARIA (km 451) Prima colazione. Partenza per Monterey e proseguimento fino a Carmel. Pranzo in ristorante e proseguimento per Santa Maria. 11° GIORNO: SANTA MARIA 3 LOS ANGELES (km 272) Prima colazione. Breve visita di Santa Barbara e, proseguimento per Los Angeles. Cena in ristorante. 12° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. Partenza per gli Universal Studios. Dopo pranzo, visita della città. Cena in hotel. 13° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione.Trasferimento in aeroporto con servizio di navetta gratuita dell’hotel e fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:36

Pagina 99

San Francisco Monterey Santa Maria Los Angeles

Yosemite Mammoth Lakes Zion Las Vegas

Bryce Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 01 22 29 Maggio 06 13 20 27 Giugno 03 10 17 24 Luglio 01 08 15 22 29 Agosto 05 12 19 26 Settembre 02 09 16 23 30 Ottobre 07 14 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 1.980 2.620 1.850 ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Hilton Airport Phoenix: Marriott Grand Canyon: BW Squire Inn Bryce: BW Ruby’s Inn Las Vegas: Luxor Resort & Casino Mammoth: Mammoth Mountain Inn San Francisco: Hilton San Francisco Costa California: Santa Maria Inn Il tour include: 12 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti a Los Angeles; 12 colazioni americane, 3 pranzi e 8 cene; visita della città di Los Angeles (inclusi gli Universal Studios) e San Francisco; pullman con aria condizionata e guida in lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingressi a tutti i parchi nazionali ed alla 17-Mile Drive. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

99


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:37

Pagina 100

TOUR DI GRUPPO

CALIFORNIA DREAMING

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 13 GIORNI / 12 NOTTI IN PULLMAN DA LOS ANGELES A SAN FRANCISCO PASTI INCLUSI 12 COLAZIONI, 3 PRANZI, 6 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

LOS ANGELES, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: LOS ANGELES Arrivo in aeroporto a Los Angeles e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Los Angeles, incluso l’ingresso agli Universal Studios e pranzo. 3° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. Attraversando in pullman il deserto della California, si raggiungerà Phoenix-Scottsdale. Sistemazione in hotel. Cena cowboy e pernottamento. 4 ° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 381) Prima colazione. Partenza per Montezuma Castle, antico insediamento indiano scavato nella roccia. Proseguimento per Sedona, cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon, e per la zona del Gran Canyon. Cena e pernottamento in hotel. 5° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL (km 490) Prima colazione.Visita del Grand Canyon, grandiosa meraviglia naturale, creata dall’erosione del fiume Colorado. Proseguimento per la Monument Valley, nota per i suggestivi picchi di roccia rossa e per Lake Powell. Pernottamento. 6° GIORNO: LAKE POWELL 3 BRYCE (km 160) Prima colazione. Partenza per lo spettacolare Bryce Canyon, famoso per le sue formazioni rocciose. In serata cena a buffet stile cowboy. 7° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 460) Prima colazione. Partenza per il parco di Zion dove si

100

potranno ammirare spettacolari formazioni rocciose, forgiate nei secoli dal Virgin River. Pranzo e proseguimento per Las Vegas, dove all’arrivo è prevista una visita panoramica. 8° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione a Las Vegas. Cena in hotel. Pernottamento. 9° GIORNO: LAS VEGAS 3 FRESNO (km 630) Prima colazione. In mattinata partenza per Fresno attraverso il Deserto Mojave. Cena e pernottamento in hotel (da giugno a settembre, a seconda del calendario di chiusura del Passo Tioga, il pernottamento a Fresno può essere sostituito con uno a Mammoth Lakes). 10° GIORNO: FRESNO 3 YOSEMITE Prima colazione.Visita del parco di Yosemite, passando per Mariposa Grove dove si vedono le sequoie giganti. 11° GIORNO:YOSEMITE 3 MONTEREY 3 SAN FRANCISCO (km 268) Prima colazione. Percorrendo la spettacolare strada costiera 17-Mile Drive, si raggiungono le cittadine di Monterey e Carmel. Arrivo a San Francisco e pernottamento. 12° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. In mattinata visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero con possibilità di utilizzare il famoso cable car o visitare l’Academy of Science (biglietto incluso). In serata cena in ristorante. 13° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:37

Pagina 101

San Francisco Monterey

Los Angeles

Yosemite Fresno

Zion

Las Vegas

Bryce Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 15 22 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 2.290 3.250 2.100 ALBERGHI PREVISTI Los Angeles: Renaissance Hollywood Phonix: IC Montelucia Grand Canyon: Yavapai West Lake Powell: Lake Powell Resort Bryce: Bryce Grand Hotel Las Vegas: Planet Hollywood Fresno: Holiday Inn Mammoth: Mountain Inn San Francisco: Stanford Court Il tour include: 12 pernottamenti negli hotel indicati o similari; 12 colazioni, 3 pranzi, 6 cene; trasporto in pullman con aria condizionata e guida esclusiva in italiano; trasferimenti in arrivo a Los Angeles e in partenza da San Francisco; visite delle cittĂ di Los Angeles, Las Vegas e San Francisco; tasse e percentuali di servizio; ingresso agli Universal Studios e a tutti i Parchi Nazionali; biglietto per il cable car o biglietto ingresso Academy of Science. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

101


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:37

Pagina 102

TOUR DI GRUPPO

AVVENTURA EST E OVEST

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 11 GIORNI / 10 NOTTI IN PULLMAN E AEREO DA NEW YORK A LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

WASHINGTON, NIAGARA, LOS ANGELES, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, ZION, LAS VEGAS

1° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 632) Partenza in pullman da New York per Niagara, dove l’arrivo è previsto in serata. Pernottamento. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) In mattinata partenza per Toronto e visita orientativa della città. Si ritorna verso Niagara per l’emozionante crociera “Maid of the Mist” alla base delle famose Cascate del Niagara (nei mesi invernali è sostituita con l’attraversamento dello Scenic Tunnel). 3° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 690) Si riparte per lo stato della Pennsylvania e, se il tempo lo consente, sosta ad un mercato Amish. Arrivo a Washington in prima serata. 4° GIORNO: WASHINGTON In mattinata visita panoramica della città e dei principali punti di interesse. Pomeriggio libero. 5° GIORNO: WASHINGTON 3 LOS ANGELES (in aereo) Trasferimento in aeroporto.Volo per Los Angeles (non incluso). All’arrivo trasferimento con bus navetta dell’hotel. Sistemazione e pernottamento. 6° GIORNO: LOS ANGELES Giornata libera a Los Angeles. 7° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) In mattinata partenza da Los Angeles. Attraversando il deserto del Mojave e il maestoso fiume Colorado, si arriva in Arizona e nella capitale Phoenix- Scottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici scenari costellati da cactus saguaro. Sistemazione in hotel e pernottamento.

102

8° GIORNO: PHOENIX 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 381) In mattinata visita del Montezuma Castle, antico insediamento indiano. Attraversando gli scenari dell’Oak Creek Canyon, si raggiunge la zona del Grand Canyon, dove all’arrivo è prevista una breve visita panoramica. 9° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL 3 KANAB (km 612) In mattinata si percorre la sponda meridionale del Grand Canyon, attraversando il territorio degli indiani Navajo, dal Deserto Dipinto sino alla famosa Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa. Si prosegue per il Lake Powell, uno dei più grandi laghi artificiali del mondo, e per lo stato dello Utah, fino ad arrivare nell’area di Kanab. 10° GIORNO: KANAB 3 BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 519) Partenza per la visita del Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori risalenti a circa 65 milioni di anni fa. Si prosegue per il parco di Zion, dove profondi e stretti canyon d’arenaria, strapiombi torreggianti, ruscelli e cascate, dipingono paesaggi distraordinaria bellezza. In serata si raggiunge Las Vegas, città delle luci e del gioco d’azzardo. 11° GIORNO: LAS VEGAS 3 LOS ANGELES (km 430) Rientro a Los Angeles in pullman, dove è previsto l'arrivo nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:37

Pagina 103

Toronto Niagara Falls New York

Washington D.C.

Zion Las Vegas Los Angeles

Bryce Kanab Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 02 09 16 23 30 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 15 22 29 Novembre 12 26 Dicembre 10 24 Gennaio 07 21 Febbraio 04 18 Marzo 04 18 25 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 1.180 1.680 1.050 ALBERGHI PREVISTI Niagara: Crowne Plaza Niagara Washington: Hilton Washington Los Angeles: Hilton Airport Phoenix: Marriott Grand Canyon: Canyon Plaza Kanab/Bryce: BW Red Hills Las Vegas: Circus Circus Il tour include: 10 pernottamenti negli alberghi indicati o similari; trasferimento a Washington; trasferimento a Los Angeles con servizio navetta dell’hotel; visite orientative delle città di Toronto e Washington: trasporto in pullman con aria condizionata con guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”; ingressi in tutti i parchi nazionali. Il tour non include: i voli intercontinentali e all’interno degli Stati Uniti; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

103


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:37

Pagina 104

TOUR DI GRUPPO

INCANTO EST E OVEST

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 17 GIORNI / 16 NOTTI IN PULLMAN E AEREO DA NEW YORK A LOS ANGELES PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

NIAGARA, WASHINGTON, LOS ANGELES, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, BRYCE, ZION, LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 632) Partenza in pullman da New York per Niagara, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) In mattinata partenza per Toronto, metropoli canadese. All’arrivo visita orientativa di questa città modernissima e ordinata, dominata dalla guglia avveniristica della CN Tower. Si ritorna verso Niagara per un’emozionante crociera “Maid of the Mist” alla base delle famose cascate (nei mesi invernali è sostituita con l’attraversamento dello Scenic Tunnel sovrastante le cascate). 3° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 690) Si riparte in mattinata verso sud, attraverso lo stato della Pennsylvania.Tempo permettendo, sosta al mercato Amish (mercato chiuso di domenica). Gli Amish conservano le tradizioni delle popolazioni che arrivarono in America dall’Europa nel 17° secolo. Arrivo nella Capitale Washington D.C. in prima serata. 4° GIORNO: WASHINGTON In mattinata visita panoramica della città e dei principali punti di interesse, quali la Casa Bianca, il Monumento a Washington, il cimitero di Arlington ed il Campidoglio. Pomeriggio libero. 5° GIORNO: WASHINGTON 3 LOS ANGELES (in aereo) In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles (volo non incluso). Arrivo a Los Angeles e trasferimento in hotel con servizio navetta gratuito. 6° GIORNO: LOS ANGELES Giornata a disposizione per visite facoltative non incluse.

104

7° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Partenza da Los Angeles. Attraversando il deserto del Mojave e il maestoso fiume Colorado, si arriva in Arizona e nella capitale Phoenix- Scottsdale, dove l’architettura southwestern si mescola con i magnifici scenari costellati da cactus saguaro. 8° GIORNO: PHOENIX 3 SEDONA 3 GRAND CANYON (km 381) In mattinata partenza attraverso il deserto dell’Arizona per il Grand Canyon e visita lungo il percorso al Montezuma Castle, antico insediamento indiano della tribù Sinagua. Proseguimento per Sedona, cittadina nota per la bellezza delle sue rocce rosse, ed attraversando i magnifici panorami dell’Oak Creek Canyon, scenario di molti film western, si raggiunge la zona del Grand Canyon. All’arrivo è prevista una visita panoramica di alcune zone del Grand Canyon, una delle meraviglie naturali del mondo. 9° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL 3 KANAB (km 612) In mattinata si percorre la sponda meridionale del Grand Canyon, attraversando il territorio degli indiani Navajo, dal Deserto Dipinto sino alla famosa Monument Valley, la valle con i celeberrimi torrioni di arenaria rossa. Si prosegue per Page sul Lago Powell, uno dei più grandi laghi artificiali del mondo. Nel pomeriggio si raggiunge l’area di Kanab. 10° GIORNO: KANAB 3 BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 519) Partenza di buon mattino per visitare lo spettacolare Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, guglie, cupole ed archi stupefacenti. Si prosegue


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

30-11-2011

19:25

Pagina 105

Toronto Niagara Falls New York

Washington D.C.

per il parco dello Zion, dove profondi e stretti canyon d’arenaria, ruscelli e cascate, maestose montagne e vallate erbose, dipingono paesaggi di straordinaria bellezza. Si prosegue quindi per Las Vegas, città delle luci e del gioco d’azzardo. 11° GIORNO: LAS VEGAS Giornata libera a Las Vegas. 12° GIORNO: LAS VEGAS 3 YOSEMITE (km 768) Attraversando il deserto Mojave si arriva nell’area di Yosemite, il secondo parco nazionale più vasto degli Stati Uniti. La sistemazione alberghiera è prevista nella zona di Oakhurst o di Mammoth Lakes. 13° GIORNO: YOSEMITE Giornata dedicata alla visita di Yosemite, inclusa la valle, le spettacolari formazioni rocciose e le cascate. La ricchezza di vegetazione è la caratteristica peculiare del Parco: le foreste sono fitte di conifere, querce, cedri, pioppi, salici, sequoie giganti. C’è inoltre una grande varietà di fauna con 75 specie di mammiferi, tra cui prevalgono orsi e cervi, 220 di uccelli, numerosi rettili e anfibi. 14° GIORNO: YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 268) Con un percorso panoramico alle pendici delle montagne della Sierra Nevada, si raggiunge San Francisco.

All’arrivo in città è previsto un giro panoramico, durante il quale si potranno ammirare Union Square, Chinatown, Golden Gate Park e Fisherman’s Wharf. 15° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata libera per visite individuali di questa meravigliosa città. 16° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 MONTEREY 3 CARMEL 3 SANTA MARIA (km 490) Si lascia San Francisco per raggiungere la pittoresca cittadina di Monterey e, dopo una breve sosta, si prosegue lungo la spettacolare strada panoramica sul Pacifico “17- Mile-Drive”. La tappa successiva è l’affascinante cittadina di Carmel, dove all’arrivo è previsto una breve visita. Si prosegue quindi nell’area di Santa Maria. 17° GIORNO: SANTA MARIA 3 LOS ANGELES (km 270) Partenza da Santa Maria in direzione Santa Barbara, città rinomata per la sua affascinante architettura coloniale spagnola, la vegetazione rigogliosa e lo stile di vita agiato e tranquillo. Proseguimento per Los Angeles, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.

San Francisco Monterey Santa Maria Los Angeles

Yosemite Zion Las Vegas

Bryce Kanab Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 02 09 16 23 30 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 15 22 29 Novembre 12 26 Dicembre 10 24 Gennaio 07 21 Febbraio 04 18 Marzo 04 18 25 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 1.800 2.750 1.600 ALBERGHI PREVISTI Niagara: Crowne Plaza Niagara Washington: Hilton Washington Los Angeles: Hilton Airport Phoenix: Marriott Grand Canyon: Canyon Plaza Kanab/Bryce: BW Red Hills Las Vegas: Circus Circus Yosemite: Comfort Inn Oakhurst San Francisco: Withcomb Costa California: Santa Maria Inn

Il tour include: 16 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimento a Washington; trasferimenti a Los Angeles con servizio navetta dell’hotel; visite delle città diToronto,Washington, San Francisco; trasporto in pullman con aria condizionata con guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”; ingressi in tutti i parchi nazionali ed alla “17-Mile Drive”. Il tour non include: i voli; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

105


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:37

Pagina 106

TOUR DI GRUPPO

PANORAMA COAST TO COAST

TOUR DI GRUPPO FORMULA BASIC 12 GIORNI / 11 NOTTI IN PULLMAN E AEREO DA LOS ANGELES A NEW YORK PASTI INCLUSI NESSUNO GUIDA LOCALE MULTILINGUE ITALIANO INCLUSO

LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO, CASCATE DEL NIAGARA, WASHINGTON, TORONTO, PHILADELPHIA

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 LAS VEGAS (km 435) Partenza da Los Angeles e, attraversando il deserto del Nevada, si arriva a Las Vegas. Pernottamento. 2° GIORNO: LAS VEGAS Giornata libera a Las Vegas, da dedicare alla visita di questa spettacolare città e alle sue numerose attrazioni. Pernottamento. 3° GIORNO: LAS VEGAS 3 YOSEMITE (km 768) Attraversando il deserto Mojave, si arriva nell’area di Yosemite, il secondo parco nazionale più vasto degli Stati Uniti ed imperdibile destinazione della California. Pernottamento a Oakhurst o Mammoth Lakes. 4° GIORNO: YOSEMITE Intera giornata dedicata alla visita di Yosemite, inclusa la valle, le spettacolari formazioni rocciose e le cascate. Pernottamento. 5° GIORNO: YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 268) Con un percorso panoramico alle pendici delle montagne della Sierra Nevada, si raggiunge San Francisco. All’arrivo in città è previsto un giro panoramico, durante il quale si potranno ammirare Union Square, Chinatown, Golden Gate Park e Fisherman’s Wharf. Pernottamento. 6° GIORNO: SAN FRANCISCO Giornata libera per scoprire questa meravigliosa città. Nel pomeriggio possibilità di effettuare un’escursione facoltativa, non inclusa, a Sausalito, deliziosa cittadina soprannominata la "Portofino d'America". Pernottamento. 7° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 NEW YORK (in aereo) In giornata trasferimento libero (non incluso) in aeroporto e partenza in aereo per New York. Arrivo e tra-

106

sferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 8° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 598) Partenza in prima mattina in pullman da New York. Si scoprono le bellezze e la natura dello Stato di New York attraversando i leggendari monti Catskill. Arrivo in serata a Niagara. Sistemazione in hotel e pernottamento. 9° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) Visita del versante statunitense e canadese delle Cascate, con film Imax in italiano. Crociera a bordo del battello “Maid of the Mist“ (nei mesi invernali la crociera è sostituita con l’attraversamento dello Scenic Tunnel sovrastante le cascate). Proseguimento in pullman per Toronto e visita orientativa della città. Rientro a Niagara. Pernottamento. 10° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 690) Partenza in mattinata per Washington D.C., capitale degli Stati Uniti, attraversando la Pennsylvania. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. 11° GIORNO: WASHINGTON Mattinata dedicata alla visita della città e dei suoi maggiori punti di interesse: la Casa Bianca (visita esterna), il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Il pomeriggio è libero ed è possibile impiegarlo con delle escursioni facoltative. Rientro in hotel e pernottamento. 12° GIORNO: WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 380) In mattinata partenza in pullman per il rientro a New York. Lungo il percorso sosta a Philadelphia e visita. Proseguimento per New York, arrivo nel tardo pomeriggio. Fine dei servizi.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 107

Toronto Niagara Falls New York Philadelphia Washington D.C.

San Francisco

Los Angeles

Yosemite

Las Vegas

CALENDARIO PARTENZE Aprile 11 Maggio 02 09 16 23 30 Giugno 06 13 20 27 Luglio 04 11 18 25 Agosto 01 08 15 22 29 Settembre 05 12 19 26 Ottobre 03 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/03 1.580 2.560 1.540 ALBERGHI PREVISTI Las Vegas: Circus Circus Yosemite: Comfort Inn Oakhurst San Francisco: Withcomb New York: Park Central Niagara: Americania Washington: Rouge Il tour include: 11 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue italiano incluso; visite orientative di Toronto e Washington; tasse e percentuali di servizio; ingresso a tutti i parchi nazionali, alla “17-Mile Drive”, a bordo del battello “Maid of the Mist”; ImaxTheater, e Cimitero di Arlington. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra, la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

107


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 108

TOUR DI GRUPPO

DALL’ATLANTICO AL PACIFICO

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 16 GIORNI / 15 NOTTI IN PULLMAN E AEREO DA NEW YORK A SAN FRANCISCO PASTI INCLUSI 15 COLAZIONI, 4 PRANZI, 6 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

NEW YORK, NIAGARA, WASHINGTON, SAN DIEGO, LOS ANGELES, LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: NEW YORK Arrivo all’aeroporto di New York e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di New York. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. 3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 632) Prima colazione. Partenza in pullman per Niagara, dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Cena in hotel. 4° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 269) Prima colazione. Partenza per Toronto e visita guidata di questa moderna città canadese. Pranzo in ristorante. Rientro a Niagara e visita delle cascate con breve crociera a bordo del battello “Maid of the Mist”. 5° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 691) Prima colazione e partenza per Washington, con sosta per il pranzo nello stato della Pennsylvania. 6° GIORNO: WASHINGTON Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Washington. Pomeriggio libero. Cena in hotel. 7° GIORNO: WASHINGTON 3 SAN DIEGO (in aereo) Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza in aereo per San Diego (volo non incluso). All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento. 8° GIORNO: SAN DIEGO Prima colazione. Intera giornata a disposizione per scoprire San Diego, rinomata città californiana.

108

9° GIORNO: SAN DIEGO 3 LOS ANGELES (km 200) Prima colazione. Mattinata libera. Nel tardo pomeriggio partenza in pullman per Los Angeles. 10° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della città, incluso l’ingresso agli Universal Studios. Pranzo in ristorante. 11° GIORNO: LOS ANGELES 3 LAS VEGAS (km 430) Prima colazione e partenza in pullman per la scintillante Las Vegas. Cena in albergo. 12° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione. Giornata libera a Las Vegas. Cena in hotel. 13° GIORNO: LAS VEGAS 3 MAMMOTH LAKES (km 493) Prima colazione e partenza in pullman per Mammoth Lakes. Cena in albergo. 14° GIORNO: MAMMOTH LAKES 3 YOSEMITE 3 SAN FRANCISCO (km 499) Prima colazione. Partenza per le bellezze del parco di Yosemite. Proseguimento per San Francisco. 15° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di San Francisco. Pomeriggio libero. Cena in ristorante. 16° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto e fine dei servizi


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 109

Toronto Niagara Falls New York

Washington D.C.

San Francisco Yosemite Mammoth Lakes Las Vegas Los Angeles San Diego

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 23 30 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 26/06 3.240 4.600 3.040 27/06 - 04/09 3.180 4.485 2.990 05/09 - 31/10 3.299 4.728 3.082 ALBERGHI PREVISTI New York: Intercontinental Times Sq. Niagara: Sheraton Fallsview Washington: Hilton Washington San Diego: Westin Gaslamp District Los Angeles: Hilton Airport Las Vegas: Luxor Resort & Casino Mammoth: Mammoth Mountain Inn San Francisco: Hilton San Francisco Il tour include: 15 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasferimenti; 15 colazioni americane, 4 pranzi e 6 cene; visita delle città di New York,Toronto,Washington, San Diego, Los Angeles (inclusi gli Universal Studios) e San Francisco: trasporto in pullman con aria condizionata e guida in lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”. Il tour non include: i voli intercontinentali e all’interno degli Stati Uniti; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

109


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 110

TOUR DI GRUPPO

PAESAGGI AMERICANI

TOUR DI GRUPPO FORMULA GOLD 20 GIORNI / 19 NOTTI IN PULLMAN E AEREO DA NEW YORK A SAN FRANCISCO PASTI INCLUSI 19 COLAZIONI, 4 PRANZI, 10 CENE GUIDA LOCALE ESCLUSIVA IN ITALIANO

NEW YORK, NIAGARA, WASHINGTON, LOS ANGELES, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, LAS VEGAS, YOSEMITE, SAN FRANCISCO

1° GIORNO: NEW YORK Arrivo in aeroporto a New York e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento. In hotel è presente un banco assistenza ed informazioni per i partecipanti del tour. 2° GIORNO: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di New York. In serata trasferimento al porto per una indimenticabile crociera nella baia di New York, durante la quale sarà servita una cena. Rientro in albergo e pernottamento. 3° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 630) Prima colazione. In mattinata partenza in pullman per le Cascate del Niagara, attraversando lo stato di New York. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 269) Prima colazione. In mattinata visita del versante canadese e statunitense delle cascate. Breve crociera a bordo del battello Maid of the Mist (in alternativa si effettuerà il Journey behind the Falls). Partenza per Toronto; all’arrivo pranzo in ristorante e visita della città e dei suoi maggiori punti di interesse. Rientro in hotel a Niagara e pernottamento. 5° GIORNO: NIAGARA 3 WASHINGTON (km 680) Prima colazione. In mattinata partenza per Washington, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: WASHINGTON Prima colazione. In mattinata visita di Washington, inclusa la visita esterna della Casa Bianca, del Campidoglio, del monumento a Washington e del cimitero di Arlington. Pomeriggio libero. In serata giro panoramico della città e cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

110

7° GIORNO: WASHINGTON 3 PHILADELPHIA 3 NEW YORK (km 365) Prima colazione. Partenza per Philadelphia, dove si effettuerà una sosta per la visita della Independence Hall (non è previsto l'ingresso). Proseguimento per New York, dove l’arrivo è previsto nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. In serata cena in ristorante. Pernottamento. 8° GIORNO: NEW YORK 3 LOS ANGELES (in aereo) Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Los Angeles (volo non incluso). Arrivo a Los Angeles e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione e pernottamento. 9° GIORNO: LOS ANGELES Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Los Angeles, inclusi gli Universal Studios e pranzo. Rientro in hotel. Pernottamento. 10° GIORNO: LOS ANGELES 3 PHOENIX (km 644) Prima colazione. In mattinata partenza in pullman, e attraversando il deserto della California, si raggiungerà Phoenix-Scottsdale. Sistemazione in hotel. Cena cowboy e pernottamento. 11 ° GIORNO: PHOENIX 3 GRAND CANYON (km 381) Prima colazione. Partenza per Montezuma Castle, antico insediamento indiano scavato nella roccia. Proseguimento per Sedona, cittadina circondata dalle rosse rocce dell’Oak Creek Canyon e quindi per il Gran Canyon, dove l’arrivo è previsto al tramonto. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 12° GIORNO: GRAND CANYON 3 MONUMENT VALLEY 3 LAKE POWELL (km 490) Prima colazione.Visita del Grand Canyon, grandiosa meraviglia naturale, creata nel corso dei secoli dall’ero-


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 111

Toronto Niagara Falls New York Philadelphia Washington D.C.

sione del fiume Colorado. Proseguimento per la Monument Valley, nota per i suggestivi picchi di roccia rossa, e per il Lake Powell. Pernottamento in hotel. 13° GIORNO: LAKE POWELL 3 BRYCE (km 160) Prima colazione. Partenza per lo spettacolare parco nazionale del Bryce Canyon, famoso per le sue straordinarie formazioni rocciose. In serata cena a buffet stile cowboy. Pernottamento. 14° GIORNO: BRYCE 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 460) Prima colazione. Partenza per il parco nazionale di Zion, dove si potranno ammirare spettacolari formazioni granitiche, forgiate nei secoli dal Virgin River. Pranzo e proseguimento per Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo. All’arrivo è previsto un giro notturno della città. Pernottamento. 15° GIORNO: LAS VEGAS Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali della città. Cena e pernottamento in hotel. 16° GIORNO: LAS VEGAS 3 FRESNO (km 630) Prima colazione. In mattinata partenza per Fresno attraverso il Deserto Mojave. Arrivo a Fresno. Cena e pernottamento in hotel. Da giugno a settembre, a seconda del calendario di chiusura del Passo Tioga, il per-

nottamento a Fresno può essere sostituito con un pernottamento a Mammoth. 17° GIORNO: FRESNO 3 YOSEMITE Prima colazione. Partenza per la visita del Parco Nazionale di Yosemite, passando per Mariposa Grove dove si vedono le sequoie giganti. Rientro in hotel. Pernottamento. 18° GIORNO:YOSEMITE 3 MONTEREY 3 SAN FRANCISCO (km 268) Prima colazione. Percorrendo la spettacolare strada costiera 17-Mile Drive, si raggiunge Monterey.Visita di questa deliziosa cittadina costiera e, al termine, proseguimento per Carmel. Arrivo a San Francisco. Sistemazione in hotel e pernottamento. 19° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di San Francisco e dei suoi maggiori punti di interesse. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero con possibilità di utilizzare il famoso cable car o visitare l’Academy of Science (biglietto incluso). In serata cena in ristorante. Pernottamento in hotel. 20° GIORNO: SAN FRANCISCO Prima colazione. In giornata trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

San Francisco Yosemite Monterey

Fresno Las Vegas

Los Angeles

Zion

Bryce Grand Canyon

Phoenix

CALENDARIO PARTENZE Aprile 16 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 01 08 15 22 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola tripla 01/04 - 31/10 3.950 5.750 3.600 ALBERGHI PREVISTI New York: New York Helmsley Niagara: Hilton Fallsview Washington: Palomar Los Angeles: Renaissance Hollywood Phonix: IC Montelucia Grand Canyon: Yavapai West Lake Powell: Lake Powell Resort Bryce: Bryce Grand Hotel Las Vegas: Planet Hollywood Fresno: Holiday Inn Mammoth: Mountain Inn San Francisco: Stanford Court Il tour include: 19 pernottamenti negli hotel indicati o similari; i trasferimenti da e per gli aeroporti; 19 colazioni americane; 4 pranzi e 10 cene; visite delle città di NewYork,Toronto,Washington, Los Angeles (inclusi gli Universal Studios), Las Vegas, San Francisco; trasporto in pullman con aria condizionata e guida in lingua italiana; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist”, Imax Theater, Cimitero di Arlington, Universal Studios e a tutti i Parchi Nazionali; biglietto per il cable car o biglietto ingresso Academy of Science. Il tour non include: i voli intercontinentali e all’interno degli Stati Uniti; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

111


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 112

MINITOUR Niagara Falls

Toronto Niagara Falls

Finger Lakes New York

NIAGARA E TORONTO

CASCATE DEL NIAGARA

3 GIORNI / 2 NOTTI

2 GIORNI / 1 NOTTE

1° GIORNO: NEW YORK 3 FINGER LAKES 3 NIAGARA (km 670) Partenza verso nord e, attraversando il Delaware Gap, si arriva nella regione dei Fingers Lakes, undici laghi di origine glaciale, la cui forma stretta ed allungata ricorda le dita di una mano. Si attraversa a piedi il Watkins Glen Canyon per visitarne le belle cascate e poi si continua il viaggio verso Niagara, dove si arriva nel tardo pomeriggio.Visita del versante americano delle cascate e proseguimento per la visita del versante canadese delle cascate per ammirare i bellissimi giochi di luci e colori. 2° GIORNO: NIAGARA 3 NEW YORK (km 670) Visita del versante canadese e statunitense delle cascate. Da maggio a ottobre è prevista la crociera sul battello Maid of the Mist, nei mesi restanti è invece previsto lo Scenic Tunnels dietro le cascate. Intorno a mezzogiorno si riparte verso lo Stato di New York, con una sosta per gli acquisti in uno degli outlet della zona. Arrivo in serata a New York.

1° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 632) Partenza in pullman da New York. Si scoprono le bellezze e la natura dello Stato di New York attraversando i leggendari monti Catskill. Arrivo in serata a Niagara. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) In mattinata partenza per Toronto, metropoli canadese. All’arrivo visita orientativa di questa modernissima città, dominata dalla guglia avveniristica della CN Tower. Si ritorna a Niagara per l’emozionante esperienza della crociera “Maid of the Mist” alla base delle famose Cascate del Niagara. 3° GIORNO: NIAGARA 3 NEW YORK (km 690) Si riparte in mattinata per il rientro a New York, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio.

CALENDARIO PARTENZE Partenze garantite ogni lunedì, giovedì e sabato 01/04/12 al 31/03/13.

CALENDARIO PARTENZE Maggio 28; Giugno 11; Luglio 02, 09, 16, 23, 30; Agosto 06, 13, 20, 27; Settembre 03, 10, 17, 24; Ottobre 01, 08.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/03 298

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/10 310

singola 360

tripla 280

ALBERGHI PREVISTI Niagara: Executive Inn Super 8 Il tour include: 1 pernottamento nell’hotel indicato o similare; trasporto in pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist” o Scenic Tunnel. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa. 112

New York

singola 410

tripla 306

ALBERGHI PREVISTI Niagara: Americana Resort Il tour include: 2 pernottamenti nell’hotel indicato o similare; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; visita di Niagara e Toronto; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist” o Scenic Tunnel. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:38

Pagina 113

MINITOUR

1000 Islands

Toronto

Toronto Niagara Falls

Niagara Falls

Finger Lakes New York

NIAGARA,TORONTO & 1000 ISLANDS 3 GIORNI / 2 NOTTI

1° GIORNO: NEW YORK 3 FINGER LAKES 3 NIAGARA (km 670) Partenza per la regione dei Fingers Lakes, undici laghi di origine glaciale, la cui forma ricorda le dita di una mano. Si attraversa il Watkins Glen Canyon e si prosegue per Niagara.Visita serale delle cascate per ammirare la scenografica illuminazione delle acque. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 1000 ISLANDS (km 420) Vista del versante canadese delle cascate. Da maggio a ottobre è prevista la crociera sul battello Maid of the Mist, in aprile è invece previsto l’attraversamento dello Scenic Tunnel. Proseguimento per Toronto e visita panoramica della città. 3° GIORNO:1000 ISLANDS 3 NEW YORK (km 580) La giornata inizia con una minicrociera attraverso le meravigliose 1000 Isole lungo il fiume San Lorenzo (da Maggio a Ottobre). Rientro a New York: lungo il tragitto è prevista una sosta in un outlet dove si possono acquistare prodotti di marche famose a prezzi competitivi.

New York

MINI NIAGARA

3 GIORNI / 2 NOTTI

1° GIORNO: NEW YORK 3 NIAGARA (km 632) Partenza in pullman per le cascate del Niagara. Attraversando lo stato di New York. Arrivo nel tardo pomeriggio a Niagara. 2° GIORNO: NIAGARA 3 TORONTO 3 NIAGARA (km 340) Visita del lato statunitense e canadese delle cascate con Imax in italiano incluso. Breve crociera a bordo del battello “Maid of the Mist”. Partenza per Toronto, visita orientativa della città. Rientro a Niagara. 3° GIORNO: NIAGARA 3 NEW YORK (km 690) Si riparte in mattinata per il rientro a New York, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio.

CALENDARIO PARTENZE Partenze garantite ogni domenica 01/04/12 al 31/10/12.

CALENDARIO PARTENZE Aprile 17; Giugno 12; Luglio 03, 10, 17, 24, 31; Agosto 07, 14, 21, 28; Settembre 11, 18; Ottobre 09

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/10 390

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/03 310

singola 520

tripla 370

ALBERGHI PREVISTI Niagara: Executive Inn Super 8 Gananoque: Clarion Inn Il tour include: 2 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; ingresso “Maid of the Mist” o Scenic Tunnel; visite orientative di Niagara,Toronto; minicrociera alle 1000 Islands da maggio ad ottobre. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

singola 400

tripla 280

ALBERGHI PREVISTI Niagara: Skyline Fallsview Il tour include: 2 pernottamenti nell’hotel indicato o similare; trasporto in pullaman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; visite orientative di Niagara,Toronto e Imax Theatre; tasse e percentuali di servizio; ingresso a bordo del battello “Maid of the Mist” o Scenic Tunnel. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa. 113


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:39

Pagina 114

MINITOUR

New York Philadelphia

Las Vegas Los Angeles

Diga Hoover

Washington D.C.

WASHINGTON & PHILADELPHIA 2 GIORNI / 1 NOTTE

1° GIORNO: NEW YORK 3 PHILADELPHIA 3 WASHINGTON (km 370) Partenza da New York attraverso il New Jersey e la Pennsylvania in direzione Philadelphia. All’arrivo è previsto un giro panoramico della città. Si riparte da Philadelphia direzione Washington dove sarà possibile vedere il Campidoglio, la Casa Bianca il Museo dell'Aria e dello Spazio, Lincoln, e il Korea e Vietnam Memorial. 2° GIORNO: WASHINGTON 3 COMUNITÀ AMISH 3 NEW YORK (km 390) Visita al Cimitero Nazionale di Arlington e la tomba della famiglia Kennedy. Si prosegue poi verso Lancaster per visitare una fattoria Amish dove si potrà vedere come vive questa comunità che ha scelto di rinunciare ad ogni moderna tecnologia e confort. Appena giunti è previsto un giro su un autentico Buggy Amish, caratteristica "carrozza" trainata da cavalli. Dopo la corsa si visiterà il mercato Amish. Nel tardo pomeriggio si riparte per New York.

2 GIORNI / 1 NOTTE

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 LAS VEGAS (km 432) Attraversando il deserto e la Death Valley, si arriva a Las Vegas. Lungo il percorso è prevista la sosta in un outlet con marche famose, per fare interessanti acquisti. In serata tour panoramico di Las Vegas e del suo famoso “Strip” per vedere gli hotel più spettacolari. Possibilità di terminare la serata in uno dei tanti casinò. 2° GIORNO: LAS VEGAS 3 DIGA HOOVER 3 LOS ANGELES (km 456) Partenza da Las Vegas per la diga di Hoover, una delle più sorprendenti strutture mai realizzate dall’uomo. Questa formidabile opera di ingegneria ha fermato la grande forza, talvolta distruttiva, del fiume Colorado. Prima di lasciare il Nevada, è prevista una sosta per tentare la fortuna con le slot machines. L'arrivo a Los Angeles è previsto nel pomeriggio.

CALENDARIO PARTENZE Partenze garantite ogni mercoledì 01/04/12 al 31/03/13.

CALENDARIO PARTENZE Partenze garantite ogni giovedì 01/04/12 al 31/03/13.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/10 250

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/03 298

singola 300

tripla 220

ALBERGHI PREVISTI Washington: Howars Johanson Cheverly Il tour include: 1 pernottamento nell’hotel indicato o similare; trasporto in pullman o minivan con aria condizionata trasporto in pullman o minivan con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; visita di Washington e Philadelphia; corsa in carrozza sulla Amish Buggy. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa. 114

LAS VEGAS

singola 360

tripla 280

ALBERGHI PREVISTI Las Vegas: Tropicana Il tour include: 1 pernottamento nell’hotel indicato o similare; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; visita di Las Vegas e della Diga di Hoover. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.


02 USA 2012 TOUR GRUPPO E MINI 56-115:Layout 2

28-11-2011

15:39

Pagina 115

MINITOUR San Francisco Yosemite

Zion

Carmel

Las Vegas

Santa Barbara Los Angeles

SAN FRANCISCO & YOSEMITE 3 GIORNI / 2 NOTTI

Bryce Grand Canyon

WESTERN DESERTS 3 GIORNI / 2 NOTTI

1° GIORNO: LOS ANGELES 3 SANTA BARBARA 3 CARMEL 3 SAN FRANCISCO (km 550) Percorrendo la costiera californiana, si arriva a Santa Barbara, dove si visita una missione spagnola. Si prosegue verso Solvang, un villaggio danese con tipica architettura nord europea, e passando Big Sur fino alla cittadina di Carmel. Arrivo a San Francisco in serata.

1° GIORNO: LAS VEGAS 3 GRAND CANYON 3 CAMERON (km 450) Partenza da LasVegas, ed attraversando il deserto del Nevada e la riserva degli Indiani Navajo, si arriva al Grand Canyon, spettacolare esempio di erosione fluviale. Proseguimento per il versante orientale del Canyon, con soste ad alcuni mercatini di artigianato indiano.

2° GIORNO: SAN FRANCISCO La giornata inizia con una minicrociera nella baia di San Francisco, per ammirare il celeberrimo Golden Gate e guardare da lontano l’isola di Alcatraz. Si prosegue per una visita panoramica della città. Pernottamento a Dublin, una località alle porte di San Francisco.

2° GIORNO: CAMERON 3 LAKE POWELL 3 BRYCE 3 KANAB (km 500) Partenza per il Lake Powell, dove è prevista una crociera tra le baie e gli archi d'arenaria. Al termine si raggiunge il Bryce Canyon, un anfiteatro naturale di rocce multicolori, guglie, cupole ed archi. Proseguimento per di Kanab, scenario di molti film western.

3° GIORNO: SAN FRANCISCO 3 YOSEMITE 3 LOS ANGELES (km 500) Partenza per il Parco di Yosemite. Sosta a El Capitan, alla Cascata Bridal Veil, all’Half Dome e al Maripose Grove con le famose sequoie. Nei mesi invernali l’itinerario è previsto verso sud per visitare il famoso Castello Hearst. Rientro a Los Angeles in serata.

3° GIORNO: KANAB 3 ZION 3 LAS VEGAS (km 300) Partenza per il parco di Zion, caratterizzato da imponenti formazioni rocciose e gigantesche dune di sabbia pietrificate ed incise dal vento. Proseguimento per LasVegas, dove è previsto l’arrivo in serata.

CALENDARIO PARTENZE Partenze garantite ogni lunedì 01/04/12 al 31/03/13.

CALENDARIO PARTENZE Partenze garantite ogni venerdì dal 01/05/12 al 30/09/12.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/04 - 31/03 410

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia 01/05 - 30/09 410

singola 550

tripla 400

singola 550

tripla 400

ALBERGHI PREVISTI San Francisco: Pickwick Dublin: Holiday Inn Express

ALBERGHI PREVISTI Page: Best Value Inn Kanab: Shilo Inn

Il tour include: 2 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; visite panoramiche di Santa Barbara, Carmel e San Francisco; crociera nella baia di San Francisco; ingresso al parco di Yosemite. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

Il tour include: 2 pernottamenti negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida multilingue, italiano incluso; tasse e percentuali di servizio; crociera sul Lake Powell; ingressi ai parchi nazionali di Grand Canyon, Bryce Canyon e Zion. Il tour non include: i voli intercontinentali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa. 115


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 116

NEW YORK SOGGIORNI IN HOTEL, ESCURSIONI E TRASFERIMENTI

TRASFERIMENTI Trasferimenti dagli aeroporti Kennedy, La Guardia e Newark in hotel o viceversa. 3 Servizio collettivo in minibus (minimo 2 persone): € 40 per persona a tratta. 3 Auto privata (1-3 persone): € 126 per auto a tratta. 3 Minivan (massimo 8 persone): € 210 per auto a tratta. 3 Limousine (1- 5 persone): € 184 per auto a tratta. Nota: per tutti i trasferimenti effettuati dalle ore 19.00 alle ore 22.00 supplemento di € 12 per persona; dalle ore 22.00 alle ore 06.00 si possono prenotare esclusivamente trasferimenti privati. WELCOME IN NEW YORK

3 Tutti i giorni 3 Prezzo: € 110 per persona

Pacchetto speciale per un approccio facile alla Grande Mela. Il pacchetto include: trasferimenti collettivi dall’aeroporto in hotel e viceversa; visita della città con guida parlante italiano. VISITA DI NEW YORK

3 Tutti i giorni con guida in italiano 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 50 per persona

Giro classico di Manhattan, per rompere il ghiaccio ed orientarsi in questa grande metropoli. Si passa per il Lincoln Center; il Central Park, il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più elegante della 5th Avenue, la Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, Rockefeller Center, la NY Library. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno vari quartieri tra i quali Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. HARLEM E GOSPEL

3 Tutte le domeniche mattina con guida in italiano 3 Durata: 3 ore circa 3 Prezzo: € 54 per persona

Alla scoperta di Harlem e dei suoi canti religiosi. Par-

116

tendo dalla zona di Midtown, ci si inoltra nel cuore di Harlem per sperimentare un rilevante cambio di architettura e popolazione: siamo infatti al centro di una delle maggiori comunità afroamericane degli Stati Uniti, un quartiere dai contrasti sorprendenti che nasconde magnifiche testimonianze del passato. È prevista la partecipazione a un’autentica funzione religiosa nel corso della quale si potranno ascoltare i coinvolgenti canti Gospel. IL MITICO BRONX

3 Tutti i mercoledì mattina con guida in italiano 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 54 per persona

Un’opportunità da non perdere: visitare il quartiere del Bronx, una delle zone più misteriose di NewYork, conoscere e addentrarsi in luoghi non facilmente raggiungibili e comunque sconsigliati ai viaggiatori individuali. NEW YORK IN ELICOTTERO

3 Tutti i giorni 3 Durata: 11-15 minuti 3 Prezzo: € 140 per persona

Un'esperienza indimenticabile per vedere Manhattan dall’alto: subito dopo il decollo si passerà accanto alla Statua della Libertà, si potranno vedere Governors ed Ellis Island, il Distretto Finanziario. Si potranno anche ammirare l'Empire State Building, il Chrysler Building, Woolworth e Met Life Buildings, il Central Park. NEW YORK CITYPASS

3 Prezzo: € 82 per persona.

Carnet di ingressi valido per le seguenti attrazioni: 1) Museo di Storia Naturale; 2) Metropolitan Museum of Art; 3) Museum of Modern Art; 4) Osservatorio dell’Empire State Building; 5) Guggenheim Museum o ingresso al Top of The Rock del Rockefeller Center; 6) minicrociera di 2 ore Circle Line o biglietto traghetto per Liberty ed Ellis Island. Il City Pass è valido nove giorni consecutivi a partire dal giorno del primo utilizzo. Ogni libretto City Pass contiene informazioni utili per le attrazioni, come gli orari di attività e le informazioni sui trasporti.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 117


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 118

NEW YORK

TRIBORO TOUR 3 Tutti i martedì e venerdì mattina con guida in italiano. 3 Durata: 5 ore circa 3 Prezzo: € 56 per persona Imperdibile escursione tra i quartieri di New York con le più contrastanti realtà etniche: Bronx, Queens e Brooklyn. Passando per lo Yankee Stadium, la Fordham University, il Grand Concourse Boulevard e la Little Italy del Bronx, si attraversano vari quartieri di Queens per arrivare a Flushing Meadows, dove, si trovano anche il nuovissimo stadio dei Mets City Field e il Queens Museum. Il tour termina con la visita di Williamsbourgh, uno dei quartieri di Brooklyn popolati da Ebrei Ortodossi. GREENWICH VILLAGE 3 Tutti i martedì e giovedì mattina con guida in italiano e spagnolo. 3 Durata: 2 ore circa 3 Prezzo: € 28 per persona Un tour a piedi alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di New York: il Greenwich Village. Si visiteran-no il Washington Square Park, fulcro della vita universitaria, si passerà davanti ai locali più trendy della vita notturna newyorkese e si ammireranno le splendide facciate dagli stili più disparati di un quartiere che non a caso è tra le zone della città maggiormente immortalate nei film. NEW YORK BY NIGHT CON CENA 3 Tutti i lunedì, mercoledì e venerdì sera con guida in italiano e spagnolo. 3 Durata: 3 ore circa 3 Prezzo: € 88 per persona Imperdibile occasione per fotografare gli scorci più affascinanti di New York “by night”. Partendo da Midtown Manhattan si attraversa uno dei suggestivi ponti sull’East River per raggiungere Old Fulton Street, il punto migliore per catturare lo skyline della città al tramonto. Si prosegue per Brooklyn Heights, per arrivare alla Promenade, romantica passeggiata che si affaccia sulla Baia di New York. Si rientra a Manhattan dove è prevista la cena al ristorante.

CROCIERE CON CENA

3 Durata 3 ore

Crociere con cena nella Baia di NewYork a bordo di eleganti imbarcazioni per godere dello skyline della città. World Yacht Cruise 3 Prezzo domenica - giovedì € 94 per persona 3 Prezzo venerdì e sabato € 110 per persona Bateaux New York 3 Prezzo domenica - giovedì € 135 per persona 3 Prezzo venerdì € 149 per persona 3 Prezzo sabato € 156 per persona CASCATE DEL NIAGARA IN AEREO

3 Tutti i giorni con guida multilingue, italiano incluso. 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 430 per persona

Visita del versante americano e canadese delle Cascate del Niagara. Crociera sul battello Maid of the Mist, fino ai piedi delle cascate, da maggio a ottobre. Il resto dell’anno panoramica dal tunnel ai piedi delle cascate. La visita include i trasferimenti da e per l’hotel di New York, volo a/r per Buffalo e pranzo in ristorante. WASHINGTON

3 Tutti i giorni con guida multilingue, italiano incluso. 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 140 per persona

Partenza da New York per Washington. All’arrivo visita del museo delle cere Madam Tussauds.Visita panoramica durante la quale si potranno ammirare il Campidoglio, il Senato, la Casa Bianca (visita esterna), il monumento a Lincoln, il Washington Korea and Vietnam Memorial. Pasti non inclusi. PHILADELPHIA E COMUNITÀ AMISH

3 Tutti i lunedì e mercoledì con guida multilingue, italiano

incluso.

3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 140 per persona

3 Tutti i lunedì, giovedì e sabato sera con guida multilin-

Partenza da New York per Philadelphia. All’arrivo visita panoramica, nel corso della quale si potranno ammirare la Benjamin Franklin Parkway, la Elfert Alley, la Liberty Bell, la campana che suonava in occasione di tutte le vittorie della Guerra d’Indipendenza, la Constitution Square e la Constitution Hall. Si prosegue per Lancaster e visita di una fattoria Amish.

3 Durata: 5 ore circa 3 Prezzo: € 130 per persona

3 Tutti i venerdì e domenica con guida multilingue, ita-

SERATA JAZZ CON CENA gue, italiano incluso

Visita con guida multilingue (italiano incluso) di Harlem e dei suoi mitici jazz club dove si potrà ascoltare musica dal vivo. E' inclusa una cena di "Soul Food" presso il leggendario "Sylvia's Restaurant". BROADWAY SHOW Biglietti per i seguenti musical: Mamma Mia, Il Re Leone, Il Fantasma dell’Opera, Mary Poppins, Chicago, Billy Elliot, Promises Promises. Biglietti soggetti a disponibilità al momento della prenotazione. Prezzi a partire da € 184 per persona (posti Orchestra o Front Mezzanine).

118

BOSTON

liano incluso.

3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 140 per persona

Si lascia New York e, attraversando il Connecticut e il Massachusetts, si raggiunge Boston. La visita della città inizia percorrendo la Freedom Trail, una linea rossa che si snoda lungo le principali attrazioni della città. Si prosegue verso il porto e il centro finanziario di Boston. Tempo libero per lo shopping presso il famoso Quincy Market e proseguimento per Cambridge per una passeggiata nelle piazze delle Università Harvard e MIT. Partenza nel pomeriggio con arrivo in serata a New York.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 119


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 120

NEW YORK

NEW YORK PALACE GGGGG

Lussuoso hotel, affiliato alla “Leading Hotels of the World”, sorge nel centro di New York, tra la 50th Street e Madison Avenue. È costituito da due edifici distinti: la Villard House, costruzione risalente al 1882 e dotata di una hall con un’ampia scalinata, lampadari dorati, modanature di bronzo, caminetti e vetri colorati stile Tiffany, e una moderna torre di 55 piani. Le camere nella Villard House sono arredate in stile impero, mentre le camere nella Tower sono in stile Art Deco.Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, telefono, asciugacapelli, televisione, minibar. Fitness center, 2 ristoranti, 2 bar.

Hotel dal design ultramoderno, sorge a pochi passi dai teatri di Broadway: la sua atmosfera è caratterizzata da colori d’arredo scuri e semplicità zen, a cominciare dal velo d’acqua che scende dalle pareti all’ingresso; la reception e il bar lounge sono illuminati suggestivamente da luci soffuse. L’edificio è un grattacielo di 57 piani con 509 camere dotate di lettore CD e DVD, tv e accesso a internet, aria condizionata, telefono, minibar, asciugacapelli, asse e ferro da stiro, cassaforte. Il ristorante Blue Fin propone gustosi piatti a base di pesce; il Living Room Bar serve cocktail in un ambiente moderno e confortevole.

Quote a partire da € 153 per persona in camera doppia in solo pernottamento

Quote a partire da € 120 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

SOFITEL NEW YORK lbergo lussuoso e moderno, il Sofitel New York occupa uno scintillante grattacielo di 30 piani ubicato sulla 44th Street, a pochi passi dalle prestigiose boutique della Fifth Avenue.Tutte le sistemazioni sono arredate con mobili in legno chiaro, comodi letti, telefoni, accesso a Internet, televisore con film pay-per-view. I bagni in marmo color crema e marrone sono decorati con candele e orchidee fresche e dispongono di vasca e box doccia. Gaby, un ristorante franco-americano con pareti a vetri che si aprono, include un bar/lounge che propone un menù tipico da snack bar da mezzogiorno fino a tarda notte. Quote a partire da € 235 per persona in camera doppia in solo pernottamento

120

W TIMES SQUARE

THE MUSE Circondato dai teatri di Broadway, l’hotel è ubicato a meno di un isolato da Times Square. Caratterizzato da un’atmosfera teatrale creata dagli affreschi sul soffitto della hall, l’hotel dispone di una elegante hall arredata con caldi pannelli in legno, un pavimento in marmo multicolore e divani trapuntati in elegante tessuto grigio. Dispone di 200 camere dotate di lettore CD/radio, accappatoi, bagni in marmo. Il ristorante District propone una cucina ‘new american’ in un ambiente ispirato al palcoscenico. Un intimo bar/lounge offre snack e cocktail fino a tarda notte. Quote a partire da € 136 per persona in camera doppia con prima colazione.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 121

NEW YORK

DISTRIKT

THE SHOREHAM

Situato sulla 40th Street, nel cuore della Midtown Manhattan, il Distrikt è un moderno grattacielo di 32 piani, ubicato a breve distanza da Times Square e dal quartiere dei teatri di Broadway. Ognuna delle 155 camere, progettata per il comfort e le esigenze dei clienti, è dotata di comodissimi letti Beautyrest di Simmons, biancheria da letto e da bagno Frette, bagni con accappatoi ed asciugacapelli, televisore a schermo piatto 37’’, scrivania e connessione gratuita a internet. Servizio in camera 24 ore su 24. Dispone di un bar e di un ristorante che serve la colazione, il pranzo e la cena in un'atmosfera rilassante.

Albergo caratterizzato da un design moderno e contemporaneo, sorge nel cuore di Manhattan, in una delle più belle zone della città sulla 55th Street, tra la 5a e la 6a Avenue, a pochi passi dalle eleganti boutique della Fifth Avenue. Dispone di 177 camere di differenti ampiezze e tipologie, tutte dotate di bagni con prodotti di benvenuto Aveda, televisori con schermo piatto, telefono, frigorifero, connessione internet, lettore CD, impianto sonoro Bose, cassetta di sicurezza individuale. A disposizione degli ospiti un centro fitness ed un bar-ristorante che propone cocktail e menu speciali per colazione pranzo e cena.

Quote a partire da € 108 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 128 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

NEW YORK HELMSLEY

HELMSEY PARK LANE

Albergo situato sulla centralissima 42ma Strada Est, a meno di un isolato dalla Grand Central Station e a breve distanza da Times Square. L’hotel, che ha recentemente effettuato importanti lavori di rinnovamento, dispone di camere suddivise in base alla vista ed all’ampiezza in City Rooms, Corner Rooms, Preferred Rooms e Suites: tutte sono dotate di nuovissimi letti Beautyrest Simmons, servizi privati, tv con canali via satellite e film, cassetta di sicurezza. L’Harry’s Bar serve drink e cocktail, il ristorante gastronomico Leona’s offre raffinate prelibatezze gastronomiche in un ambiente decorato in stile art deco

In posizione centralissima, affacciato direttamente sul Central Park e a pochi passi dalla 5th Avenue, è un hotel affiliato alla selezione “The Leading Hotels of the World”. L’edificio di 46 piani dispone di 583 camere e suite, tutte dotate di finestre panoramiche sullo skyline o su Central Park, aria condizionata, asciugacapelli, frigorifero, telefono,TV a schermo piatto, accesso internet a pagamento, pantofole, ferro e asse da stiro, accappatoio e cassaforte. A disposizione degli ospiti il ristorante gourmet The Park Room e l’Harry’s Bar per cocktail tradizionali e pasti leggeri. Centro fitness, sale riunioni.

Quote a partire da € 110 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 104 per persona in camera doppia in solo pernottamento. 121


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:46

Pagina 122

NEW YORK

THE STRAND Ubicato nel Fashion Distict, uno dei quartiere più alla moda di Manhattan, l’hotel sorge non lontano dall'Empire State Building, Bryant Park e Grand Central Station. L’hotel, che combina amabilmente uno stile moderno con tocchi di tradizione, dispone di 177 camere dotate di aria condizionata, docking station per iPod, minibar, cassaforte, biancheria da letto di alta qualità, televisore a schermo piatto, internet gratuito e radiosveglia. A disposizione degli ospiti il ristorante “The Strand”, bistro con cucina americana, e il “Top of the Strand”, lounge-bar con terrazza panoramica e splendida vista sulla città.

Albergo situato in eccellente posizione, a pochi passi dal Central Park e dalle migliori boutique della 5th Avenue. Arredato in stile classico, l’hotel dispone di 935 camere dotate di aria condizionata, tv con ricezione di canali via satellite e film a circuito chiuso, 2 telefoni con linea esterna diretta, bagni in marmo con asciugacapelli, scrittoio, asse e ferro da stiro, cassetta di sicurezza individuale. Il ristorante-bistro “Café New York” è aperto dalla mattina sino a tarda sera e serve prima colazione americana a buffet, pranzo ed uno speciale menù per la sera. Il bar Lobby Lounge serve aperitivi e drink.

Quote a partire da € 140 per persona in camera doppia con prima colazione.

Quote a partire da € 128 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

STAYBRIDGE SUITE

122

PARK CENTRAL

HUDSON

Albergo inaugurato a maggio del 2010, sorge in ottima posizione centrale, in zona Midtown Manhattan, vicino al Museo delle cere di Madame Tussaud,Times Square, l’Empire State Building e ai teatri di Broadway. Le camere sono ampie e dispongono di materassi pillow-up, televisore 37 "a schermo piatto, ferro ed asse da stiro, asciugacapelli e aria condizionata. È disponibile inoltre angolo cucina con frigorifero, lavastoviglie, microonde, due fornelli, pentole, stoviglie, utensili da cucina, piatti e posate, tostapane e caffettiera. L’hotel serve ogni giorno ai propri ospiti, inclusa nel prezzo, la prima colazione a buffet.

Atmosfere cool e accattivanti in questo hotel progettato da Philippe Starck, ubicato nei pressi dei negozi e ristoranti del Time Warner Center. Una scala mobile dotata di splendenti rulli color verde pallido conduce gli ospiti a una hall con soffitto coperto da pergolati d’uva, illuminato da lampadari a ologrammi e a un bar adiacente con pavimento luminoso, soffitto affrescato e alla moda. Dispone di 802 camere di piccole dimensioni, tutte arredate con boiserie in legno africano e dotate di servizi privati, accesso wireless a internet, telefoni multilinea con numeri di telefono privati,TV via cavo e lettore CD.

Quote a partire da € 130 per persona in camera doppia con prima colazione.

Quote a partire da € 128 per persona in camera doppia in solo pernottamento.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 123

NEW YORK

FASHION 26

MELA

Hotel moderno e di recente inaugurazione, sorge nel quartiere di Chelsea, non distante dal Madison Square Garden, a 10 minuti a piedi stazione ferroviaria Penn e a 20 minuti a piedi da Times Square. Le 280 camere, decorate dal famoso interior designer Glen Coben, sono dotate di letti con materassi pillow-top, lenzuola Frette, televisori con schermi LCD da 37 pollici, docking station per MP3, accesso a Internet, macchine per il caffè, minibar, bagni con accappatoi, specchi da trucco e articoli di benvenuto. L’hotel propone inoltre il Rare Bar & Grille, dove si potrà gustare la cucina americana, drink e pasti leggeri.

Il nome italiano di questo hotel è un chiaro riferimento alla Grande Mela. E’ ubicato nel centro di New York, a pochi passi da Times Square e vicino ai teatri di Broadway. La piccola hall moderna è arredata nelle tonalità del rosso, del bianco e del nero, con fiori disposti ad arte, e lampade in stile italiano. Le camere sono arredate in stile contemporaneo con rilassanti tonalità color terra e verde muschio, e dispongono di televisore con schermo piatto, radio sveglia/lettore CD con connessione per MP3 e internet, bagni con accappatoi, doccia ed articoli da bagno. Saju, il ristorante dell'hotel, serve cucina francese.

Quote a partire da € 135 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 150 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

NOVOTEL NEW YORK TIMES SQUARE

FAIRFIELD INN TIMES SQUARE

L'hotel gode di una posizione centrale nel quartiere dei teatri di Broadway, nel cuore della Midtown Manhattan. Un ascensore all'ingresso accoglie gli ospiti nella spaziosa hall del 7° piano. I pavimenti in marmo lucido, gli alti soffitti e i dipinti a colori vivaci raffiguranti i famosi taxi gialli di New York danno il benvenuto in modo originale ai clienti provenienti da tutto il mondo. Le camere di questo hotel di New York sono ubicate a partire dall'ottavo piano e dispongono di televisore a schermo piatto, piumoni, minibar e accesso internet. Sono decorate in stile contemporaneo e includono arredi in legno chiaro.

Hotel di recente costruzione, sorge in buona posizione centrale, nei pressi della Penn Station e del Jacob Javits Convention Center, a breve distanza da Times Square. Dispone di 244 camere dotate di televisore a schermo piatto, aria condizionata, due telefoni, asciugacapelli, doccia, ferro e asse da stiro, connessione gratuita ad internet, macchina da caffè e frigorifero su richiesta. Gli ospiti possono usufruire della palestra, di un quotidiano gratuito e di cassette di sicurezza disponibili presso la reception. L’hotel offre inoltre ai propri ospiti la colazione gratuita presso lo Starbucks Coffee.

Quote a partire da € 135 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 150 per persona in camera doppia con prima colazione. 123


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 124

MIAMI SOGGIORNI IN HOTEL, ESCURSIONI E TRASFERIMENTI

TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto/porto di Miami in hotel o viceversa. 3 Servizio collettivo in minibus (minimo 2 persone): € 34 per persona a tratta. 3 Auto privata (1-3 persone): € 105 per auto a tratta 3 Minivan (massimo 9 persone): € 190 per auto a tratta 3 Limousine (1- 7 persone): € 165 per auto a tratta. Nota: per tutti i trasferimenti effettuati dalle ore 19.00 alle ore 22.00 supplemento di € 12 per persona; dalle ore 22.00 alle ore 06.00 si possono prenotare esclusivamente trasferimenti privati. WELCOME IN MIAMI 3 Tutti i giorni 3 Prezzo: € 91 per persona Pacchetto speciale per un approccio facile a Miami. Il pacchetto include: trasferimenti collettivi dall’aeroporto in hotel e viceversa; visita della città con guida parlante italiano. VISITA DI MIAMI 3 Tutti i giorni con guida in italiano 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 36 per persona Visita panoramica in italiano dei quartieri più caratteristici della città: l’Art Deco District, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Il tour termina con possibilità di shopping al Bayside Marketplace. VISITA DI MIAMI CON CROCIERA 3 Tutti i giorni con guida in italiano 3 Durata: 5 ore circa 3 Prezzo: € 60 per persona Visita panoramica in italiano dei quartieri più caratteristici della città: l’Art Deco District, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Al termine della visita, imbarco per una crociera di circa 90 minuti, che parte da Bayside Marketplace. Navigando lungo la Biscayne Bay, si ha l’opportunità di visitare la Millionaire’s Row con le sue famose ville imponenti, il porto di Miami, l’isola Fisher, la spiaggia di Miami e lo skyline della Downtown di Miami.

124

EVERGLADES 3 Tutti i giorni con guida in italiano 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 56 per persona Un giro in airboat permette di vedere da vicino le bellezze del parco nazionale di Everglades, una singolare zona paludosa subtropicale dove vivono molte specie di flora e fauna. Il parco di Everglades ha un'estensione di circa 6000 km² ed è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. La guida tradurrà in italiano le informazioni fornite dai ranger. MIAMI SEAQUARIUM 3 Tutti i giorni 3 Durata:4 ore circa 3 Prezzo: € 95 per persona Visita allo spettacolare Seaquarium di Miami e alla sua variopinta fauna fra cui spiccano leoni di mare, balene, orche giganti e delfini.Trasferimenti da/per l’hotel inclusi. KEY WEST 3 Tutti i martedì e venerdì con guida in italiano 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 110 per persona Si visita la famosa isola di Key West, l’ultima di una serie di isolotti nell’estremo sud della Florida, che si raggiunge attraversando una serie di 42 ponti, lungo la mitica Overseas Highway che separa il Golfo del Messico dall’Oceano Atlantico. Pranzo non incluso. MIAMI BY NIGHT 3 Tutti i lunedì, giovedì, venerdì con guida in italiano 3 Durata: 3 ore circa 3 Prezzo: solo visita € 40 per persona; visita con cena € 88 per persona. Visita serale in pullman dei punti più caratteristici di Miami: la vivace South Beach, con le magnifiche architetture in stile Art Deco, la zona di Key Biscayne, la zona di Downtown con Bayside Marketplace. Al termine della visita è possibile includere nel tour una cena in un ristorante di Lincoln Road.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 125


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 126

MIAMI

W SOUTH BEACH Elegante hotel di recente inaugurazione, è situato nella vivace e scintillante South Beach, a pochi passi dall’Art Déco District. Caratterizzato da uno stile contemporaneo, in cui atmosfere zen si combinano con un decor di tipo minimalista, il W South Beach è uno degli indirizzi più alla moda di Miami. Le camere sono decorate con le delicate tonalità del bianco e del verde acqua, e dispongono di tv, telefono, aria condizionata, cassaforte, ferro e asse da stiro, doccia, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti bar, 2 ristoranti, piscina, centro benessere, spiaggia attrezzata con lettini ed ombrelloni a pagamento.

Lussuoso ed elegante resort sulla spiaggia di Miami Beach, a circa 10 minuti di auto da South Beach, ha riaperto nel 2008 dopo importanti lavori di rinnovamento che lo hanno riportato allo splendore originario. Le 1.504 camere e suite, suddivise in due edifici originali e in due nuove torri, dispongono di televisore, minibar, connessione internet, docking station per iPod e MP3, bagni in marmo con accappatoi. Dispone di 11 ristoranti con specialità della cucina americana, internazionale, cinese e italiana, lounge, bar a bordo piscina, night club. Grande centro benessere, spettacolare piscina, spiaggia attrezzata.

Quote a partire da € 195 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 130 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

THE SHORE CLUB

126

FONTAINEBLEAU

RITZ CARLTON SOBE

Uno degli hotel più cool di Miami, arredato dal famoso designer David Chipperfield che ha ricreato nei colori e nelle ambientazioni le suggestive atmosfere del Jardin Majorelle di Marrakech, sorge nel cuore di South Beach. Caratterizzato da arredi moderni dispone di 396 camere dotate di bagno con prodotti di alta qualità e dettagli in vetro, aria condizionata,TV via satellite ed eleganti arredi . Dispone di grande giardino con piante tropicali , piscine, centro benessere, solarium e palestra; ristorante giapponese Nobu, ristorante Ago con cucina italiana e lo Skybar, che è uno dei locali notturni più alla moda di Miami.

Lussuoso hotel ubicato sulla famosa spiaggia di South Beach, ad un isolato dai negozi di Lincoln Road e nelle vicinanze delle maggiori attrazioni della città. L’hotel dispone di 375 camere in un edificio di 11 piani, con mobili in legno di ciliegio, lenzuola italiane e piumini, aria condizionata, televisione, minibar, radiosveglia; bagni in marmo, accappatoi e articoli da bagno. A disposizione degli ospiti Lobby bar e Loungebar specializzati in cocktails e snacks veloci, bar sulla spiaggia, ristorante bistro con cucina locale, uno SPA attrezzatissimo per massaggi e trattamenti per il corpo, palestra.

Quote a partire da € 116 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 114 per persona in camera doppia in solo pernottamento.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 127

MIAMI

THE PALMS

GRAND BEACH

Rinnovato nel 2009, l’hotel The Palms sorge direttamente sull’oceano, nel cuore di Miami Beach, a pochi minuti dalla vivace South Beach e dall’Art Déco District. Caratterizzato da un raffinato stile coloniale, dispone di camere ben arredate, tutte dotate di bagni con accappatoi, asciugacapelli, tv, telefono, cassaforte, minibar, macchina per il caffè, sveglia, ferro e asse da stiro, aria condizionata, ventilatore a soffitto. A disposizione degli ospiti centro benessere, grande piscina circondata da un rigoglioso giardino tropicale, il ristorante Essensia con specialità a base di pesce e il Tiki Bar a bordo piscina.

Inaugurato nel 2009, l’hotel si affaccia direttamente su una bella spiaggia di sabbia bianca, nella zona di Miami Beach. Elegante e lussuoso, il resort offre 7 piscine, jacuzzi e palestra con vista panoramica. Delizioso ristorante Chez Gaston, dove è possibile gustare pasti, cocktail e snack, 3 bar di cui uno a bordo piscina e uno panoramico al 7° piano, centro fitness e servizio spiaggia. Le eleganti suite arredate in stile moderno si affacciano sulla piscina e dispongono di balcone, tv , frigorifero, macchina per caffè, internet, scrivania, telefono, consolle iPod, ferro e asse da stiro asciugacapelli, accappatoi.

Quote a partire da € 130 per persona in camera doppia con prima colazione.

Quote a partire da € 105 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

EDEN ROC RENAISSANCE

CIRCA 39

Completamente rinnovato, l’Eden Roc è un prestigioso hotel con una nuovissima Spa, ubicato in posizione fronte mare, nella zona di Miami Beach. Dispone di 631 camere, ciascuna dotata di aria condizionata, televisori ad alta definizione, radiosveglia, telefono, accessori per caffè e tè, accappatoi e articoli da bagno firmati. La ristorazione dell’hotel propone il “1500 Degrees” con specialità della cucina americana e il “Cabana Beach” con proposte culinarie caraibiche. A disposizione degli ospiti la nuova Spa con servizi termali completi, vasca idromassaggio, sauna e bagno turco; inoltre piscine e fitness center.

Situato a nord della frenetica South Beach, l’hotel è poco distante dalle attrazioni principali della città. Accanto alla hall, la zona piscina dispone di un solarium con chaise longue in teak, bar per cocktail e pasti leggeri. Le 100 camere, tutte con vista piscina o città, hanno sfumature di fresco azzurro e candido bianco e sono dotate di internet, televisore, telefono, ferro e asse da stiro, sveglia, cassaforte, materassi pillow-top, articoli da bagno di qualità, asciugacapelli. Il ristorante Bistro 39 offre ai propri ospiti la prima colazione. La vicina spiaggia dispone di sdraio ed asciugamani gratuiti.

Quote a partire da € 94 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 75 per persona in camera doppia con prima colazione. 127


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 128

ORLANDO SOGGIORNI IN HOTEL, ESCURSIONI E TRASFERIMENTI

TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto di Orlando in hotel o viceversa. 3 Servizio collettivo in minibus (minimo 2 persone): € 30 per persona a tratta. 3 Auto privata (1-3 persone): € 98 per auto a tratta. 3 Minivan (massimo 9 persone): € 165 per auto a tratta. 3 Limousine (1- 7 persone): € 190 per auto a tratta. Nota: per tutti i trasferimenti effettuati dalle ore 19.00 alle ore 22.00 supplemento di € 12 per persona; dalle ore 22.00 alle ore 06.00 si possono prenotare esclusivamente trasferimenti privati. WALT DISNEY WORLD Ingressi per 1 o più giorni in uno dei parchi della Disney (Magic Kingdom, Epcot, MGM Studios o Animal Kingdom). Il biglietto d’ingresso è valido per il numero di giorni indicati e per qualsiasi parco della Walt Disney World sopra citato. I trasferimenti per i parchi non sono inclusi. I voucher dovranno essere presentati ad una delle biglietterie di Magic Kingdom Park, Epcot, Disney-MGM Studios o Disney’s Animal Kingdom, per essere convertiti in biglietti.

I bambini inferiori a 3 anni sono gratuiti. Trasferimenti collettivi in minibus da e per i parchi a tema e viceversa: prezzo € 36 per persona andata e ritorno. INGRESSO AGLI UNIVERSAL STUDIOS 3 Prezzo: € 125 per persona Biglietto valido 1 giorno per l’ingresso agli Universal Studios Orlando, il parco con attrazioni basate su film e spettacoli televisivi. INGRESSO AL KENNEDY SPACE CENTER 3 Prezzo: € 48 per persona Biglietto valido per l’ingresso di 2 giorni consecutivi al Kennedy Space Center, dove i turisti possono entrare in diretto contatto con il mondo dello spazio, conoscere tutte le tecnologie utilizzate, imparare la storia, rivivere le gesta dei più famosi astronauti e missioni nello spazio. INGRESSO AL SEAWORLD 3 Prezzo: € 90 per persona Biglietto valido 1 giorno per l’ingresso al Seaworld, il grande parco marino con delfini, otarie e leoni marini.

Magic Your Way Base Il pass MagicYourWay Base dà diritto all’accesso ad un solo parco al giorno. Pass di 1 giorno: adulti € 115 - bambini € 105 Pass di 2 giorni: adulti € 224 - bambini € 207 Pass di 3 giorni: adulti € 280 - bambini € 270 Pass di 4 giorni: adulti € 273 - bambini € 263 Pass di 5 giorni: adulti € 281 - bambini € 271 Pass di 6 giorni: adulti € 290 - bambini € 281

ISLANDS OF ADVENTURE 3 Prezzo: € 92 per persona Biglietto valido 1 giorno per l’ingresso al fantastico parco Islands of Adventure, 5 incredibili isole dove tutti i fumetti, le leggende e gli eroi dei cartoni animati diventano realtà: da Spider-Man® all'ottovolante dell'incredibile Hulk®, da Braccio di Ferro a Jurassic Park, dal duello dei draghi ai viaggi di Sinbad il marinaio.

Magic Your Way Hopper Il pass MagicYourWay Hopper dà diritto all’accesso a più parchi al giorno. Pass di 2 giorni: adulti € 285 - bambini € 280 Pass di 3 giorni: adulti € 327 - bambini € 308 Pass di 4 giorni: adulti € 325 - bambini € 304 Pass di 5 giorni: adulti € 331 - bambini € 313 Pass di 6 giorni: adulti € 340 - bambini € 321. Le quote bambini sono applicabili dai 3 ai 9 anni.

3 Tutti i giorni 3 Prezzo: € 35 per persona

128

ARABIAN NIGHT

Una serata speciale in cui la coinvolgente storia della principessa Sheherazade intrattiene gli ospiti con 60 meravigliosi cavalli provenienti da tutto il mondo, continue azioni con effetti speciali e incredibili acrobazie. Durante la serata sarà servita una cena a 3 portate con consumo illimitato di birra.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 129


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 130

ORLANDO

WALDORF ASTORIA Elegante hotel situato nelle immediate vicinanze dei parchi Disney e delle principali attrazioni della città. La particolarità di questo hotel è, nella hall, la rivisitazione contemporanea del famoso orologio a torre del primo Waldorf Astoria, il leggendario hotel di New York. Le camere, spaziose ed eleganti dai colori caldi, arredate con gusto sono dotate di televisore, internet, scrivania e ottimi prodotti da bagno. A disposizione degli ospiti 5 ristoranti tra cui la steakhouse Bull & Bear rinomata per l’ottima selezione di carni, centro benessere, fitness center, spettacolare campo da golf, piscina all’aperto.

Questo caratteristico hotel, situato nella zona del parco Animal Kingdom, è un Resort Lodge in stile africano circondato da una “Savana” che offre vedute panoramiche sulle 30 specie di animali che si aggirano libere. Soffitti di paglia, travi in legno, manufatti africani e un grande camino nella lobby principale ricordano lo spirito inimitabile dell'Africa. Le camere dispongono di ventilatore, balcone, macchina per il caffè, Internet, ferro e asse da stiro, frigorifero, cassaforte, vasca da bagno, asciugacapelli. I 3 ristoranti, Jiko,The Cooking Place and Boma e Flavors of Africa, offrono l'autentica cucina africana.

Quote a partire da € 95 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 175 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

DISNEY’S YACHT CLUB RESORT

130

DISNEY’S ANIMAL KINGDOM LODGE

RADISSON LAKE BUENA VISTA

Situato sulle rive di un grande lago, all’interno del Walt Disney World Village, vicino a Epcot e ai DisneyMGM Studios, il resort offre paesaggi lussureggianti e la tipica eleganza di un grande yacht club del New England. Le aree comuni e le camere sono arricchite di dettagli nautici quali bizzarri oggetti a forma di oblò e timoni da Capitano, mentre lo staff dell’hotel indossa il tipo abbigliamento nautico, con caratteristiche giacche e cappelli di colore bianco/blu. Le camere sono dotate di ventilatore, balcone o patio, tv, macchina per il caffè, ferro e asse da stiro, frigorifero, cassaforte, asciugacapelli.

L’hotel, situato nei pressi del Walt Disney World Resort, si contraddistingue per la raffinatezza e l’eleganza degli ambienti. Le 196 confortevoli camere dispongono di connessione internet, microonde, frigorifero, scrivania, televisore 37’’, macchina da caffè, aria condizionata, asciugacapelli, ferro / asse da stiro, cassaforte. Una piscina, inserita in una lussureggiante vegetazione, permette di rilassarsi, sorseggiando un cocktail presso il bar Tiki, dopo una lunga giornata nei parchi di Orlando. Gli ospiti possono cenare presso il ristorante Liquid Bar & Grill. Servizio di navetta per i parchi Universal e Walt Disney.

Quote a partire da € 220 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 52 per persona in camera doppia in solo pernottamento.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 131

ORLANDO

SHERATON SAFARI

DISNEY’S ALL STAR MUSIC & MOVIES

In ottima posizione accanto a Downtown Disney e a pochi chilometri dai parchi a tema a cui è collegato da un servizio navetta gratuito, lo Sheraton Safari è un resort di ambientazione africana, immerso in un vasto giardino tropicale. Dispone di 488 camere tutte dotate di finestre, comodi letti con curiose sovracoperte zebrate, aria condizionata, televisore, telefono, asciugacapelli, Internet, cassetta di sicurezza, bollitore per té/caffé, asse e ferro da stiro. Ristorante aperto per colazione e cena, bar con vasta scelta di piatti freddi e drinks. A disposizione degli ospiti piscina scoperta con scivoli e palestra.

Complesso colorato e molto vivace, ideale per chi è maggiormente interessato all’aspetto ludico di Orlando, che alle comodità ed al lusso. Suddiviso in “Music” e “Movies”, con tema musica e cinema, sorge all’interno di Walt Disney World. Il primo caratterizzato da icone giganti che rappresentano generi di musica classica, country, jazz e rock n'roll. Il secondo, invece, con icone giganti che rappresentano i classici film Disney, tra cui Toy Story e La Carica dei 101. Dispone di 1.920 camere tutte con tv, aria condizionata e telefono. Disponibili diverse piscine a tema, aree giochi per bambini all’aperto e al coperto.

Quote a partire da € 40 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 65 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

REGAL SUN

FAIRFIELD INN BY MARRIOTT

L’hotel, recentemente ristrutturato, è uno degli Hotels Disney e sorge nel Downtown Disney® Resort. Si trova in ottima posizione anche per raggiungere gli altri parchi a tema, i ristoranti ed i centri commerciali. Gli ospiti usufruiscono di trasporto gratuito per tutti i parchi Disney a tema. Dispone di 619 camere, dotate di accesso internet, televisione, cassaforte (a pagamento), asciugacapelli, asse e ferro da stiro, lettore di video. Snack-bar, grill, ristorante, piscina per adulti e piscina per bambini con giochi, 2 campi da tennis illuminati. Tre volte la settimana è possibile cenare con i personaggi Disney.

Situato nel Marriott Village, a pochi chilometri dai parchi della Disney, è un buon hotel anche se con modeste caratteristiche. All’interno del Marriott Village i clienti possono trovare numerosi ristoranti e negozi oltre ad un attrezzato fitness center. Dispone di 388 camere tutte dotate di asse e ferro da stiro, frigo, asciugacapelli, telefono,TV Color. A disposizione degli ospiti inoltre piscina e ristorante dove viene servita la prima colazione. Albergo ideale per una clientela giovane e senza particolari esigenze che vuole però un hotel in buona posizione. Navetta gratuita da/per i parchi a tema della Disney.

Quote a partire da € 44 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 34 per persona in camera doppia con prima colazione. 131


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 132

LAS VEGAS SOGGIORNI IN HOTEL, ESCURSIONI E TRASFERIMENTI

TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto di Las Vegas in hotel o viceversa. 3 Servizio collettivo in minibus (minimo 2 persone): € 50 per persona a tratta. 3 Auto privata (1-3 persone): € 120 per auto a tratta 3 Minivan (massimo 4 persone): € 150 per auto a tratta 3 Limousine (1- 7 persone): € 180 per auto a tratta. Nota: per tutti i trasferimenti effettuati dalle ore 19.00 alle ore 22.00 supplemento di € 12 per persona; dalle ore 22.00 alle ore 06.00 si possono prenotare esclusivamente trasferimenti privati. CIRQUE DU SOLEIL Biglietti per i seguenti spettacoli: Iris, La Nouba, Michael Jackson The Immortal Tour,The Beatles Love,Viva Elvis, Zumanity, O, Mystère, Kà. Biglietti soggetti a disponibilità al momento della prenotazione. Prezzi a partire da € 90 per persona (posti in categoria 3). INDIAN ADVENTURE & SKYWALK 3 Tutti i giorni 3 Durata: circa 7 ore 3 Prezzo: € 279 per persona Questo incredibile tour inizia con un volo panoamica a bordo di una aereo della Scenic Airlines sul Grand Canyon West Rim e sulla riserva indiana Hualapai. È incluso l’accesso al ponte sospeso Skywalk.Trasferimenti via terra e un pasto leggero incluso. GRAND CANYON SOUTH RIM AEREO E BUS 3 Tutti i giorni 3 Durata:7 ore circa 3 Prezzo: € 298 per persona Trasferimento all’aeroporto Boulder City di Las Vegas e partenza in aereo da 18/30 posti della Vision Airlines per il Grand Canyon, sorvolando il lago Mead e la Hoover Dam. Si atterra all’aeroporto del Grand Canyon e si inizia un tour in bus della durata di 2 ore e 30 minuti attraverso i punti più scenografici del South Rim.Volo di rientro per Las Vegas. Pasto leggero al sacco e trasferimenti da/per l’hotel di Las Vegas inclusi.

132

GRAND CANYON GRAND TOUR 3 Tutti i giorni 3 Durata: 6.5 ore circa 3 Prezzo: € 380 per persona L'esperienza del Grand Canyon in aereo, in barca e in discesa in elicottero! Questo è uno dei più completi tour del Grand Canyon e inizia con un volo panoramico sul lago Mead, sulla Hoover Dam e sul Grand Canyon West Rim. Discesa in elicottero sul fondo del canyon, gita in barca sul fiume Colorado e risalita in elicottero.Visita della riserva indiana Hualapai con breve narrazione in inglese. Sono inclusi: un pasto leggero e i trasferimenti da e per l'hotel di Las Vegas. GOLDEN EAGLE - GRAND CANYON WEST RIM 3 Tutti i giorni 3 Durata: 3 ore circa 3 Prezzo: € 285 per persona Trasferimento all’aeroporto Boulder City di Las Vegas e partenza in elicottero EC-130 EcoStar verso il West Rim del Grand Canyon; il volo della durata di 1 ora e 10 minuti circa, offre splendidi panorami sul lago Mead, sulla Hoover Dam e sul Grand Canyon West Rim. Sono inclusi i trasferimenti da/per l’hotel a Las Vegas. GRAND CELEBRATION - GRAND CANYON WEST RIM 3 Tutti i giorni 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 345 per persona Trasferimento all’aeroporto Boulder City di Las Vegas e partenza in elicottero verso il West Rim del Grand Canyon. Il volo offre splendidi scorci della Hoover Dam, Lago Mead, Guano and Eagle Points; raggiunta l’area del Grand Canyom West Rim, dopo l’atterraggio, viene servito un pranzo picnic in un’area sulle sponde del fiume Colorado dove si sosta per circa mezz’ora.Volo di rientro a Boulder City. Sono inclusi i trasferimenti da/per l’hotel di Las Vegas.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 133


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:47

Pagina 134

LAS VEGAS

MANDARIN ORIENTAL Situato sulla centralissima Strip, il Mandarin Oriental rappresenta una rivoluzione nel design sostenibile; la lobby al 23° piano si erge maestosa al di sopra dello splendore della città, offrendo agli ospiti un'oasi di “calma orientale”. Le 392 camere, di 47 mq, abbinano il lusso moderno e tecnologico a sottili tocchi orientali. Gli ospiti possono controllare automaticamente tendaggi, televisore, illuminazione e temperatura dell’ambiente. I bagni dispongono di eleganti pannelli in vetro acidato e sono dotati di arredi design. L’hotel offre inoltre 2 ristoranti, 3 bar (uno a bordo piscina) e una spa di 2.500 mq.

Situato a sud della Strip, lussuoso hotel che propone ai suoi ospiti un’atmosfera elegante e raffinata,“lontana” dalla vitalità energica di Las Vegas. Dispone di 424 camere, che si ergono al di sopra della Strip, dal 35° al 39° piano della torre Mandalay Bay, con accesso indipendente. La posizione alta e le finestre dal pavimento al soffitto garantiscono ineguagliabili panorami della piscina, dei giardini e della scintillante Las Vegas Strip.Tutte le sistemazioni dono dotate di televisore con schermi da 42’’, telefono, bagno in marmo, vasca e doccia in vetro. L’hotel offre piscina scoperta, centro benessere e 2 ristoranti.

Quote a partire da € 109 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 115 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

BELLAGIO

134

FOUR SEASONS LAS VEGAS

VENETIAN

Questo lussuoso hotel si ispira all’omonima cittadina sul lago di Como e si erge nel mezzo di un lago artificiale caratterizzato da un migliaio di fontane sommerse che improvvisamente erompono in giochi acquatici molto coreografici. La hall ripropone una incredibile serra stile Belle Epoque di vetro e rame con aiole fiorite. Le 3933 camere, dai tessuti vellutati e tonalità intense, hanno rifiniture di lusso e si trovano tra il 4° e il 28° piano: tutte hanno minibar, bagni in marmo con vasca e doccia, controllo automatico di tende e drappeggi, cassetta di sicurezza, radiosveglia, televisore con schermi LCD da 27 pollici.

Il Venetian è una delle più sontuose creazioni di Las Vegas: le principali attrazioni delle città lagunare come il Campanile, il Palazzo dei Dogi, la Ca’ d’Oro, il ponte di Rialto e il ponte dei Sospiri, nonché un piccolo tratto del Canal Grande con gondole e gondolieri canterini, sono state riprodotte nella facciata prospettica in una atmosfera suggestiva e romantica. La sala da poker è una delle più lussuose al mondo. La torre di 36 piani ospita più di 400 suites con salotto, armadi a muro, vasca e doccia separate, tre telefoni, due tv, accesso internet. 11 ristoranti, 5 piscine e grandioso centro benessere.

Quote a partire da € 99 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 105 per persona in camera doppia in solo pernottamento.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 135

LAS VEGAS

MANDALAY BAY

MIRAGE

Il Mandalay Bay è uno dei più popolari grandi resort della città e, con i suoi colori rustici e caldi, propone ai suoi ospiti un paradiso di raffinatezza.Tutte le 3700 camere e suite, ristrutturate di recente, con caldi tessuti dai colori gradevoli, sono spaziose e dotate di letti molto grandi, vasca da bagno e doccia separate, aria condizionata, tv e telefono. Nei suoi 13 ristoranti gli chef più famosi e i ristoratori più creativi propongono specialità gastronomiche di tutto il mondo. A disposizione degli ospiti 4 piscine, palestra, sauna, bagno turco, solarium, casinò di oltre 12.000 mq di superficie di gioco.

I Mari del Sud sono il tema di questo resort, che può vantare una foresta di 3000 piante esotiche, un acquario con pesci tropicali, una laguna con delfini e una cascata che si trasforma in vulcano in eruzione. La hall è un grande giardino con felini bianchi, leopardi, tigri, leoni e un gigantesco acquario popolato da piccoli squali e mante. Dispone di 3044 camere e suite, con aria condizionata, telefono, radio e tv. A disposizione degli ospiti 15 bar e ristoranti con cucina americana, giapponese e italiana. Piscina, 4 campi da tennis, negozi, sale da gioco per baccarat, poker, blackjack, roulette e slot machine.

Quote a partire da € 63 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 65 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

MGM GRAND

NEW YORK NEW YORK

Conosciuto in tutto il mondo, l'MGM Grand possiede tutto ciò che si può desiderare in un hotel casinò di Las Vegas. I teatri dell’hotel ospitano concerti di rockstar del calibro di Madonna e Rolling Stones. La beauty farm e le piscine offrono infinite possibilità di relax e svago. Il Casino propone ogni tipo di gioco ed intrattenimento. Le camere spaziose dispongono di comodi letti, grandi bagni in marmo, scrivania, cassaforte, televisione, aria condizionata, accesso internet. A disposizione degli ospiti 8 bar e ristoranti con specialità gastronomiche da tutto il mondo, ideali per cene gourmet o pasti leggeri.

Progettato come una piccola Manhattan, con i grattacieli che si stagliano contro il cielo e le riproduzioni della Statua della Libertà e dell’Empire State Building, il New York New York è stato il primo degli hotel di Las Vegas a riprodurre una città famosa. L’interno ricrea Central Park al tramonto, il Greenwich Village ospita un fast food e una stazione della metropolitana, gli ascensori riproducono quelli dei grattacieli più famosi. Le camere dell’hotel, suddivise in varie tipologie per ampiezza e vista, sono ben arredate e dispongono di ogni comfort. A disposizione degli ospiti diversi bar e ristoranti, casinò.

Quote a partire da € 55 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 50 per persona in camera doppia in solo pernottamento. 135


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 136

LOS ANGELES SOGGIORNI IN HOTEL, ESCURSIONI E TRASFERIMENTI

TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto di Los Angeles in hotel o viceversa. 3 Servizio collettivo in minibus (minimo 2 persone): € 41 per persona a tratta. 3 Auto privata (1-3 persone): € 254 per auto a tratta 3 Minivan (massimo 8 persone): € 302 per auto a tratta 3 Limousine (1- 5 persone): € 290 per auto a tratta. Nota: per tutti i trasferimenti effettuati dalle ore 19.00 alle ore 22.00 supplemento di € 12 per persona; dalle ore 22.00 alle ore 06.00 si possono prenotare esclusivamente trasferimenti privati.

DISNEYLAND 3 Tutti i giorni 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 190 per persona Intera giornata dedicata alla visita di Disneyland. La visita include i trasferimenti da e per l’hotel e l’ingresso al parco con accesso a tutte le attrazioni. L’autista accompagna i passeggeri all’ingresso, distribuisce la cartina del parco e illustra i punti da non perdere. All’orario e nel luogo indicati, incontro con l’autista per il rientro in hotel.

WELCOME IN LOS ANGELES 3 Tutti i giorni 3 Prezzo: € 150 per persona Pacchetto speciale per un approccio facile a Los Angeles. Il pacchetto include: trasferimenti collettivi dall’aeroporto in hotel e viceversa; visita della città con guida parlante italiano.

LOS ANGELES & UNIVERSAL STUDIOS 3 Tutti i giorni con guida in italiano 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 190 per persona Visita di Los Angeles e dei principali punti d’interesse della città. Pomeriggio dedicato alla visita degli Universal Studios di Hollywood. La guida è prevista per la sola visita città.

VISITA DI LOS ANGELES 3 Tutti i giorni con guida in italiano 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 58 per persona Visita dei principali punti di interesse della città: Olvera Street e il Dorothy Chandelier Theater, Hollywood Boulevard, Chinese Theater, Sunset Boulevard, Beverly Hills, per una panoramica di ville di alcune star del cinema. Sosta a Rodeo Drive e tempo libero per lo shopping.

SAN DIEGO 3 Ogni martedì e giovedì con guida multingue, italiano incluso 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 140 per persona Partenza per San Diego, bella città californiana a breve distanza dal confine messicano. Sosta a La Jolla, che offre magnifiche spiagge e negozi alla moda. Arrivo a San Diego e visita della marina, dello storico Hotel del Coronado, del centro cittadino e del del Bazaar Del Mundo, un tipico mercato messicano, con negozi e ristoranti tipici.

UNIVERSAL STUDIOS 3 Tutti i giorni 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 160 per persona Intera giornata di visita agli Universal Studios di Hollywood, gli studi di posa che hanno visto molta storia della cinematografia americana. La visita include i trasferimenti da e per l’hotel e l’ingresso al parco con acces-so a tutte le attrazioni. L’autista accompagna i passeggeri all’ingresso, distribuisce la cartina del parco e illustra i punti da non perdere. All’orario e nel luogo indicati, incontro con l’autista per il rientro in hotel. 136

LE SPIAGGE DELLA CALIFORNIA

3 Ogni domenica con guida multingue, italiano incluso 3 Durata: intera giornata 3 Prezzo: € 140 per persona

Alla scoperta dello stile di vita californiano. Si inizia con Huntington Beach, tappa obbligata per gli amanti del surf, e si prosegue con le celebri spiagge di Long Beach e Venice Beach. Si praggiunge Santa Monica, dove di fronte all'Oceano Pacifico termina la leggendaria Route 66. Le sue spiagge sono state rese celebri dal telefilm Baywatch. Famosa è anche la sua Promenade, l'unica grande via interamente pedonale di tutta l'area di Los Angeles.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 137


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 138

LOS ANGELES

BEVERLY WILSHIRE Nel cuore di Beverly Hills, a pochi passi dalla famosa Rodeo Drive, il Beverly Wilshire occupa un elegante palazzo in stile rinascimentale ed offre un servizio ed un’ospitalità eccellenti. Si suddivide fra la storica Wilshire Wing con 147 camere deluxe su 10 piani e la moderna Beverly Wing con 248 camere superior su 14 piani. Le camere sono dotate di aria condizionata, televisione, lettore CD e DVD, cassetta di sicurezza, asse e ferro da stiro, minibar, asciugacapelli, connessione internet. A disposizione degli ospiti 2 ristoranti, piscina, palestra, sauna, idromassaggio, bagno turco, salone di bellezza e parcheggio.

Ubicato nel pieno centro di Beverly Hills, nelle immediate vicinanze dei lussuosi negozi e ristoranti di Rodeo Drive, il Beverly Hilton è un hotel che da oltre 60 anni è un punto di riferimento nella hôtellerie di Los Angeles. Dispone di 579 camere spaziose ed eleganti con materasso e guanciali in piuma d’oca, molte con balcone con vista sulle colline o sulla città, accesso internet, aria condizionata, bollitore per caffè e tè, telefono,TV satellitare. A disposizione degli ospiti il ristorante bar Trader Vic’s, il Coconut Club, il ristorante Circa 55, grande piscina riscaldata, sala fitness, centro benessere Aqua Star Spa.

Quote a partire da € 226 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 120 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

RENAISSANCE HOLLYWOOD

138

BEVERLY HILTON

SOFITEL LOS ANGELES

Ubicato a breve distanza dal Walk of Fame e dal Chinese Theater, questo vivace hotel si è imposto, dopo un accurato restauro, come uno degli alberghi più prestigiosi di Hollywood. Per gli interni è stato utilizzato uno stile moderno e un design accattivante con largo utilizzo di colori vivaci e brillanti per un risultato nel complesso assai gradevole. L’hotel dispone di 637 camere distribuite su 20 piani e dotate di bagno con doccia e asciugacapelli, telefono, minibar,TV via satellite, bollitore per il caffè, asse e ferro da stiro, accesso a Internet, cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti 5 ristoranti.

Ubicato a Beverly Hills, all’incrocio tra La Cienega and Beverly Boulevard, di fronte al centro commerciale Beverly Centre, il Sofitel Los Angeles combina l’eleganza europea con il glamour hollywoodiano, per un sorprendente effetto di lusso ed eleganza. Dispone di 295 camere, arredate con colori tenui in stile urbano post-minimalista e dotate di tv a schermo piatto, ampie sale da bagno con docce a pioggia, materassi con strato superiore in piuma, telefono, cassaforte. Bar e ristorante gourmet “Simon LA”. Per il relax sono disponibili palestra, hammam, sale massaggi, piscina scoperta, sauna, centro benessere “LeSpa”.

Quote a partire da € 120 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 140 per persona in camera doppia in solo pernottamento.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 139

LOS ANGELES

PALOMAR

THE REDBURY AT HOLLYWOOD AND WINE

Ubicato a Westwood, un quartiere di Los Angeles che confina ad est con Beverly Hills e Hollywood e a nord con Bel-Air, il Palomar seduce i propri ospiti con arte, stile e raffinatezza. Dispone di 268 camere e suite, alcune delle quali con vista mozzafiato sullo skyline della città, e tutte dotate di comodi letti con biancheria di qualità, televisore con schermo piatto da 42’’, telefono, docking station con sveglia, accesso Internet, aria condizionata, bagni con specchi da trucco e articoli di benvenuto. A disposizione degli ospiti il ristorante BLVD 16, centro benessere, lounge-bar, piscina scoperta e palestra.

Inaugurato nel settembre 2010, il Redbury è un piccolo e caratteristico hotel, situato a breve distanza dalla Hollywood Walk of Fame. Caratterizzato da uno stile eclettico ed insolito, l’hotel occupa un edificio dall’architettura contemporanea e dispone di 57 camere dotate di balconi, materassi pillow-top, televisore da 42’’, lettore DVD, accesso Internet, telefono, angolo cottura con frigorifero, piano cottura completo di pentole, stoviglie, utensili e microonde. I bagni includono: docce, accappatoi, pantofole e specchi da trucco. È presente inoltre un ristorante con cucina internazionale, cortile interno e biblioteca.

Quote a partire da € 115 per persona in camera doppia con prima colazione.

Quote a partire da € 130 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

OMNI LOS ANGELES

LOEWS SANTA MONICA

Ubicato a Los Angeles Downtown, nelle vicinanze del Music Center, l’hotel si sviluppa su 17 piani e dispone di un totale di 453 camere, tutte dotate di comodi letti con biancheria da letto di alta qualità, televisore, accesso a Internet (per le camere business), climatizzatore e aria condizionata, telefono con linea esterna diretta, radio, asciugacapelli, asse e ferro da stiro, minibar, accessori per tè e caffè. A disposizione degli ospiti un bar e un ristorante elegante, il Noè che offre piatti di cucina americana; una piscina all’aperto riscaldata e palestra; un centro benessere, massaggi, sauna e bagni a vapore.

Situato a Santa Monica, con accesso diretto alla spiaggia, l’hotel Loews Santa Monica si trova di fronte al molo, a circa 10 minuti a piedi dalla zona pedonale di Santa Monica e dal nuovissimo centro commerciale Santa Monica Place. Caratterizzato da un’atmosfera piacevolmente informale, l’hotel dispone di 342 camere e suite, dotate di servizi privati, televisore, connessione internet a pagamento, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti il ristorante Ocean&Vine, un bar con vista sull’oceano ed uno in piscina. Per il relax sono disponibili una piccola piscina, centro fitness e centro benessere.

Quote a partire da € 80 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 146 per persona in camera doppia in solo pernottamento. 139


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 140

SAN FRANCISCO SOGGIORNI IN HOTEL, ESCURSIONI E TRASFERIMENTI

TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto di San Francisco in hotel o viceversa. 3 Servizio collettivo in minibus: € 49 per persona a tratta. 3 Minivan (massimo 4 persone): € 239 per auto a tratta. 3 Limousine (1- 6 persone): € 380 per auto a tratta. Nota: per tutti i trasferimenti effettuati dalle ore 19.00 alle ore 22.00 supplemento di € 12 per persona; dalle ore 22.00 alle ore 06.00 si possono prenotare esclusivamente trasferimenti privati. WELCOME IN SAN FRANCISCO 3 Tutti i giorni 3 Prezzo: € 148 per persona Il pacchetto include: trasferimenti collettivi dall’aeroporto in hotel e viceversa; visita della città con guida parlante italiano. VISITA DI SAN FRANCISCO 3 Tutti i giorni con guida in italiano e spagnolo 3 Durata: 3.5 ore circa 3 Prezzo: € 58 per persona Visita dei principali punti di interesse della città: Union Square, Chinatown, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate,Twin Peaks, Alamo Square. MUIR WOODS & SAUSALITO 3 Tutti i giorni con con guida in italiano e spagnolo 3 Durata: 3.5 ore circa 3 Prezzo: € 70 per persona Visita dell’Area Naturale Protetta di Muir Woods, famosa per i giganteschi alberi di sequoie, e della cittadina di Sausalito, chiamata la "Portofino d'America" per lo charme che caratterizza questo villaggio con panorami mozzafiato sulla baia di San Francisco e sul Golden Gate. SAN FRANCISCO PANORAMICA 3 Tutti i giorni con guida in italiano e spagnolo 3 Durata: 7 ore circa 3 Prezzo: € 132 per persona Visita dei principali punti di interesse della città: Union Square, Chinatown, Nob Hill, Fisherman’s Wharf, Golden Gate Bridge, Park,Twin Peaks, Alamo Square. Nel 140

pomeriggio visita dell’Area Naturale Protetta di Muir Woods, famosa per i giganteschi alberi di sequoie, e della cittadina di Sausalito, chiamata la "Portofino d'America" per lo charme che caratterizza questo villaggio con panorami mozzafiato sulla baia di San Francisco e sul Golden Gate. CARMEL & MONTEREY 3 Ogni martedì, giovedì e sabato con guida in italiano e spagnolo 3 Durata: 10 ore circa 3 Prezzo: € 195 per persona Percorrendo la spettacolare strada costiera sul Pacifico, si raggiunge Monterey, cittadina in cui gli influssi della colonizzazione ispano-messicana sono evidenti nell'architettura delle case. Si prosegue per Carmel, incantevole cittadina costiera, meta prediletta di artisti. YOSEMITE 3 Tutti i giorni con guida in inglese dal 01/11 al 30/04; ogni martedì, giovedì, sabato e domenica con guida in inglese dal 01/11 al 30/04. 3 Durata: 14 ore circa 3 Prezzo: € 140 per persona Si lascia San Francisco in prima mattina. All’arrivo nella valle di Yosemite, breve visita guidata e tempo libero per esplorare individualmente questo meraviglioso parco nazionale, orgoglio della California. CROCIERA GOLDEN GATE 3 Tutti i giorni con commento registrato in italiano 3 Durata: circa 1 ora 3 Prezzo: € 19 per persona Navigazione nella baia di San Francisco, per ammirare il maestoso Golden Gate e l’isola di Alcatraz con il famoso penitenziario. VISITA DI ALCATRAZ 3 Tutti i giorni con commento registrato in italiano 3 Durata: 4 ore circa 3 Prezzo: € 84 per persona Visita dell’isola di Alcatraz, famosa per la sua lunga storia come prigione federale. Sono inclusi i trasferimenti in hotel, il traghetto per l’isola, il biglietto di ingresso e l’audio-guida in italiano.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 141


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 142

SAN FRANCISCO

CLIFT Ubicato nei pressi di Union Square, a pochi passi dai principali teatri di San Francisco, il Clift è un’ispirata combinazione di stile classico e glamour contemperano. Maestoso palazzo in stile rinascimentale italiano, il Clift è uno dei grandi alberghi completamente rinnovati dal designer Philippe Starck, con particolari bizzarri come i mobili eclettici di artisti americani ed europei. Dispone di 375 camere con letti e lenzuola di qualità superiore, aria condizionata, telefono, accesso internet, tv con canali via cavo, lettore DVD, minibar. Il ristorante Asia de Cuba serve piatti della cucina asiatica e latino-americana.

Originariamente costruito nel 1909 come magazzino portuale, l’Argonaut è oggi un originale hotel con spettacolari vedute del Golden Gate. L’edificio mantiene l’originaria struttura in mattoni rossi e travi a vista: il tema nautico inizia sin dall’esterno, dove i portieri accolgono i clienti in pantaloni blu bordati d’oro e vaporose camice bianche, e continua nelle camere decorate nei toni di giallo e di blu, ed arricchite di dettagli quali bizzarri specchi a forma di oblò e moquette blu scuro. Le 252 camere sono dotate di tv 27’’, lettore di DVD e CD, aria condizionata, telefono, tv, minibar, asciugacapelli, cassaforte.

Quote a partire da € 108 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 98 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

WESTIN MARKET STREET

142

ARGONAUT

PALOMAR

Un’oasi sofisticata nel distretto South of Market: completamente rinnovato, il Westin Market Street rinasce sulle ceneri del popolare hotel di San Francisco,The Argent. A soli due isolati dal Moscone Convention Center, l’hotel dispone di 700 camere e suite, tutte dotate di connessione internet a pagamento, letti brevettati Heavenly Bed®, telefoni, tv a schermo piatto, cassaforte, macchina per tè e caffè, minibar, bagni con prodotti di benvenuto, finestre panoramiche. A disposizione degli ospiti il ristorante “Ducca”, un ambiente rilassante e sofisticato, ispirato alla città di Venezia ed aperto per colazione, pranzo e cena.

Boutique hotel che vanta una posizione privilegiata a pochi passi da Union Square. Lo stile e l’arredamento di questo hotel di lusso, ricorda l'atmosfera di Parigi del 1930, dove gli artisti e gli intellettuali chiacchieravano in caffè all'aperto in una città creativa, proprio come l'odierna San Francisco. Dispone di 198 camere spaziose e arredate in stile moderno, dotate di accesso internet, piumoni e cuscini imbottiti, prodotti da bagno Aveda, minibar, tv, ferro e asse da stiro, asciugacapelli, telefono. Il ristorante al quinto piano dell’hotel serve una deliziosa cucina franco-americana. Palestra e centro benessere.

Quote a partire da € 110 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 155 per persona in camera doppia con prima colazione.


03 USA 2012 LE CITTA' 116-143:Layout 2

28-11-2011

15:48

Pagina 143

SAN FRANCISCO

JW MARRIOTT UNION SQUARE

NIKKO SAN FRANCISCO

Hotel situato in ottima posizione, nel cuore culturale della città, vicino a Union Square, Moscone Convention Center, Chinatown e Nob Hill. Le camere, spaziose e sofisticate, sono arredate con grande attenzione ai dettagli ed offrono agli ospiti il massimo lusso e stile: dispongono di aria condizionata, cassaforte, accessori per caffè/tè, letti preparati con ottima biancheria, televisore con schermo LCD 42’’, accesso Internet, telefono, finestre apribili. I bagni includono: doccia, specchi da trucco, articoli da bagno firmati. La struttura dispone inoltre di ristorante, snack-bar, centro benessere con palestra.

Ubicato in posizione centrale, nelle vicinanze di Union Square, l’hotel offre interni eleganti, caratterizzati da minimalismo zen e lusso occidentale. Dispone di 533 camere e suite, dotate di comodi letti con biancheria Frette, televisori a schermo piatto, connessione internet ad alta velocità, telefono, lettore CD, confortevoli sale da bagno. A disposizione degli ospiti grande piscina coperta riscaldata con zona idromassaggio ed area relax, salone di bellezza, palestra completamente attrezzata, bagno turco, sauna, night-club “Rrazz Room”, bar “Starbucks”, ristorante “Anzu” con cucina europea e giapponese, sushi-bar.

Quote a partire da € 120 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 70 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

CARLTON

ABRI

Situato a pochi isolati da Union Square, l'hotel è caratterizzato da un eclettico stile vintage: gli eleganti spazi comuni sono caratterizzati da un design multiculturale e ospitano una collezione di oggetti unici e fotografie di viaggi esotici. È uno dei pochi alberghi dotati di pannelli solari ed ha ottenuto la certificazione di "hotel ecologico". Le 161 camere sono decorate con tonalità pastello come azzurro acquamarina e crema a cui si alternano l'ocra, il rosso mattone e il sabbia: sono tutte dotate di connessione Internet, cassaforte, telefono, macchina per il caffè, ventilatore,TV via cavo, lettore CD, asciugacapelli.

Situato a pochi isolati da Union Square, albergo rinnovato in moderno stile contemporaneo, in posizione ideale per visitare San Francisco. Le 91 camere, seppur di piccole dimensioni, vantano un arredamento elegante e dispongono di confortevoli letti, materassi in piuma d’oca, piumino ipoallergenico, aria condizionata, TV a schermo piatto LCD, connessione per iPod, internet, bollitore per tè e caffè, minibar, bagni con asciugacapelli, accappatoi e prodotti di benvenuto “Occitaine”. Adiacente all’hotel, il ristorante “Puccini and Pinetti Italian Bar and Grill” offre specialità della cucina italiana.

Quote a partire da € 75 per persona in camera doppia in solo pernottamento.

Quote a partire da € 69 per persona in camera doppia in solo pernottamento. 143


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:51

Pagina 144


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:52

Pagina 145

STATI UNITI

AMERICA ON THE ROAD

TOUR CON AUTO A NOLEGGIO

CALIFORNIA CLASSIC

WESTERN ROADS

1° giorno: San Francisco 2° giorno: San Francisco 3° giorno: San Francisco 3 Monterey km 190 4° giorno: Monterey 3 Costa California km 290 5° giorno: Costa California 3 Los Angeles km 280 6° giorno: Los Angeles 7° giorno: Los Angeles 3 Sequoia N. P. km 340 8° giorno: Sequoia N. P. 3 Yosemite km 220 9° giorno: Yosemite 10° giorno: Yosemite 3 Napa Valley km 380 11° giorno: San Francisco

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3 Las Vegas km 440 3° giorno: Las Vegas 4° giorno: Las Vegas 3 Death Valley km 275 5° giorno: Death Valley 3 Sequoia N. P. km 575 6° giorno: Sequoia N. P. 3 Yosemite km 220 7° giorno: Yosemite 3 San Francisco km 335 8° giorno: San Francisco 9° giorno: San Francisco 3 Monterey km 190 10° giorno: Monterey 3 Costa California km 290 11° giorno: Costa California 3 Los Angeles km 276 12° giorno: Los Angeles

TOUR IN AUTO DA/A SAN FRANCISCO

ALBERGHI PREVISTI 3/4 stelle 1 - San Francisco: Hilton Financial District 2 - San Francisco: Hilton Financial District 3 - Monterey: Hyatt Regency Monterey 4 - Costa California-Santa Maria: Santa Maria Inn 5 - Los Angeles: Hilton Airport 6 - Los Angeles: Hilton Airport 7 - Sequoia-Visalia: Holiday InnVisalia 8 - Yosemite-El Portal: Cedar Lodge 9 - Yosemite-El Portal: Cedar Lodge 10 - Napa-Sonoma Valley: Lodge At Sonoma

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

TOUR IN AUTO DA/A LOS ANGELES

ALBERGHI PREVISTI 3/4 stelle 1- Los Angeles: Hilton Airport 2 - Las Vegas: Circus Circus 3 - Las Vegas: Circus Circus 4 - Death Valley-Ridgecrest: Heritage Inn Suites 5 - Sequoia-Visalia: Holiday InnVisalia 6 - Yosemite-El Portal: Cedar Lodge El Portal 7 - San Francisco: Hilton Financial District 8 - San Francisco:Hilton Financial District 9 - Monterey: Casa Munras 10 - Costa California: Santa Maria Inn 11 - Los Angeles: Hilton Airport

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 20/05 890 1.780 21/05 - 31/03 940 1.880

tripla 680 720

quadrupla 600 640

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 20/05 760 1.520 21/05 - 31/03 920 1.840

tripla 600 700

quadrupla 560 610

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa. 145


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:52

Pagina 146

STATI UNITI

AMERICA ON THE ROAD

TOUR CON AUTO A NOLEGGIO

CALIFORNIA SIZZLE

WESTERN MAGIC

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3 Costa California km 370 3° giorno: Costa California 3 San Francisco km 455 4° giorno: San Francisco 5° giorno: San Francisco 3 Yosemite km 385 6° giorno: Yosemite 3 Sequoia N. P. km 450 7° giorno: Sequoia N. P. 3 Death Valley km 300 8° giorno: Death Valley 3 Las Vegas km 240 9° giorno: Las Vegas 10° giorno: Las Vegas 3 Los Angeles km 440

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3 San Diego km 205 3° giorno: San Diego 3 Phoenix km 610 4° giorno: Phoenix 3 Gran Canyon km 350 5° giorno: Gran Canyon 3 Monument Valley 3 Page km 470 6° giorno: Page 3 Bryce 3 Zion km 360 7° giorno: Zion 3 Las Vegas km 190 8° giorno: Las Vegas 9° giorno: Las Vegas 3 Death Valley km 275 10° giorno: Death Valley 3 Los Angeles km 360

TOUR IN AUTO DA/A LOS ANGELES

TOUR IN AUTO DA/A LOS ANGELES

ALBERGHI PREVISTI 1 - Los Angeles: Hilton Airport 2 - Pismo Beach: Best Western Shore Cliff Lodge 3 - San Francisco: Hilton Financial District 4 - San Francisco: Hilton Financial District 5 -Yosemite: YosemiteView Lodge 6 -Visalia (Sequoia): Holiday InnVisalia 7 - DeathValley: Furnace Creek Ranch 8 - LasVegas: Luxor Hotel & Casino 9 - LasVegas: Luxor Hotel & Casino

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

ALBERGHI PREVISTI 1- Los Angeles: Hilton Airport 2 - San Diego: Handlery 3 - Phoenix: Scottsdale Cottonwoods 4 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 5 - Page: Courtyard by Marriott 6 - Zion: Best Western Zion Park Inn 7 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 8 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 9 - Death Valley: Furnace Creek Ranch

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 780 1.560

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 700 1.400

tripla 620

quadrupla 580

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa. 146

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

tripla 520

quadrupla 470

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa.


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:52

Pagina 147

STATI UNITI

AMERICA ON THE ROAD

TOUR CON AUTO A NOLEGGIO

SULLE STRADE DEL WEST

WESTERN CLASSIC

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3° giorno: Las Angeles 3 Phoenix-Scottsdale km 644 4° giorno: Phoenix-Scottsdale 3 Grand Canyon km 381 5° giorno: Grand Canyon 3 Monument Valley 3 Page km 470 6° giorno: Page 3 Bryce Canyon km 160 7° giorno: Bryce Canyon 3 Zion 3 Las Vegas km 460 8° giorno: Las Vegas 9° giorno: Las Vegas 3 Fresno km 630 10° giorno: Fresno 3 Yosemite 3 Fresno km 150 11° giorno: Fresno 3 Monterey 3 San Francisco km 268 12° giorno: San Francisco 13° giorno: San Francisco

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3 Palm Spring km 216 3° giorno: Palm Spring 3 Phoenix km 450 4° giorno: Phoenix 3 Grand Canyon km 350 5° giorno: Grand Canyon 3 MonumentValley 3 Page km 470 6° giorno: Lake Powell 3 Bryce Canyon 3 Zion km 360 7° giorno: Zion 3 Las Vegas km 190 8° giorno: Las Vegas 9° giorno: Las Vegas 3 Death Valley km 275 10° giorno: DeathValley 3 Tioga Pass 3 Yosemite km 690 11° giorno: Yosemite 3 San Francisco km 380 12° giorno: San Francisco 13° giorno: San Francisco 3 Costa California km 435 14° giorno: Costa California 3 Los Angeles km 255

TOUR IN AUTO DA LOS ANGELES A SAN FRANCISCO

TOUR IN AUTO DA/A LOS ANGELES

ALBERGHI PREVISTI 1 - Los Angeles: Omni 1 - Los Angeles: Omni 3 - Phoenix: Pointe Tapatio Cliffs 4 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 5 - Page/Lake Powell: Courtyard by Marriott 6 - Bryce: Best Western Ruby's Inn 7 - Las Vegas: Mirage 8 - Las Vegas: Mirage 9 - Fresno: Quality Inn Fresno 10 - Fresno: Quality Inn Fresno 11- San Francisco: Nikko 12 - San Francisco: Nikko

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 960 1.920

tripla 800

quadrupla 750

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa.

ALBERGHI PREVISTI 1 - Los Angeles: Hilton Airport 2 - Palm Springs: Renaissance Palm Springs 3 - Phoenix: Scottsdale Cottonwoods 4 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 5 - Page: Courtyard by Marriott 6 - St. George: Holiday Inn St. George 7 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 8 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 9 - Death Valley: Furnace Creek Ranch 10 - Yosemite: Cedar Lodge El Portal 11 - San Francisco: Hilton Financial District 12 - San Francisco: Hilton Financial District 13 - Pismo /Grover Beach: Bw Shore Cliff Lodge

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/08 1.020 2.040 01/09 - 31/03 1.100 2.200

tripla 840 900

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa. 147


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:52

Pagina 148

STATI UNITI

AMERICA ON THE ROAD

TOUR CON AUTO A NOLEGGIO

WILD & WONDERFUL WEST

GREAT WEST

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3 Costa California km 370 3° giorno: Costa California 3 San Francisco km 450 4° giorno: San Francisco 5° giorno: San Francisco 3 Yosemite km 385 6° giorno: Yosemite 3 Sequoia N. P. km 220 7° giorno: Sequoia N. P. 3 Death Valley km 490 8° giorno: Death Valley 3 Las Vegas km 240 9° giorno: Las Vegas 10° giorno: Las Vegas 3 Zion 3 Bryce km 430 11° giorno: Bryce 3 Arches 3 Moab km 440 12° giorno: Moab 3 Canyonlands 3 Moab 13° giorno: Moab 3 Monument Valley km 260 14° giorno: MonumentValley 3 Grand Canyon km 280 15° giorno: Grand Canyon 3 Laughlin km 350 16° giorno: Laughlin 3 Los Angeles km 450

1° giorno: San Francisco 2° giorno: San Francisco 3° giorno: San Francisco 3 Yosemite km 268 4° giorno: Yosemite 3 Sequoia N. P. km 220 5° giorno: Sequoia N. P. 3 Las Vegas km 550 6° giorno: Las Vegas 7° giorno: Las Vegas 3 Grand Canyon km 440 8° giorno: Grand Canyon 9° giorno: G. Canyon 3 MonumentValley 3 Page km 470 10° giorno: Page 3 Bryce km 250 11° giorno: Bryce 3 Zion km 195 12° giorno: Zion 3 Las Vegas km 265 13° giorno: Las Vegas 3 Los Angeles km 430 14° giorno: Los Angeles 15° giorno: Los Angeles

TOUR IN AUTO DA/A LOS ANGELES

ALBERGHI PREVISTI 1 - Los Angeles: Hilton Airport 2 - Pismo Beach: Best Western Shore Cliff Lodge 3/4 - San Francisco: Hilton Financial District 5 - Yosemite: Cedar Lodge El Portal 6 - Sequoia-Visalia: Holiday Inn Visalia 7 - Death Valley: Furnace Creek Ranch 8/9 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 10 - Bryce: Best Western Ruby's Inn 11/12 - Moab: Moab Valley Inn 13 - Monument Valley: Goulding's Lodge 14 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 15 - Laughlin: Aquarius Casino Resort

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

ALBERGHI PREVISTI 1 - San Francisco: Rex 2 - San Francisco: Rex 3 - Yosemite-Oakhurst: Shilo Inn Oakhurst 4 - Sequoia-Visalia: Holiday Inn Visalia 5 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 6 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 7 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 8 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 9 - Page/Lake Powell: Courtyard By Marriott 10 - Bryce: Best Western Ruby's Inn 11 - Zion: Best Western Zion Park Inn 12 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 13/14 - Los Angeles: Omni

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 1.180 2.360

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 1.200 2.400

tripla 990

quadrupla 800

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa. 148

TOUR IN AUTO DA SAN FRANCISCO A LOS ANGELES

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

tripla 990

quadrupla 780

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa.


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:52

Pagina 149

STATI UNITI

AMERICA ON THE ROAD

TOUR CON AUTO A NOLEGGIO

SOUTHEWEST WANDERER

ROUTE 66

1° giorno: Los Angeles 2° giorno: Los Angeles 3 San Diego km 205 3° giorno: San Diego 3 Palm Springs km 330 4° giorno: Palm Springs 3 JoshuaTree 3 Laughlin km 455 5° giorno: Laughlin 3 Route 66 3 Grand Canyon km 360 6° giorno: Grand Canyon 3 MonumentValley km 360 7° giorno: Kayenta 3 Mesa Verde km 225 8° giorno: Mesa Verde 3 Arches 3 Moab km 230 9° giorno: Moab 3 Canyonlands 3 Moab 10° giorno: Moab 3 Bryce km 380 11° giorno: Bryce 3 Zion 3 LasVegas km 400 12° giorno: Las Vegas 13° giorno: Las Vegas 3 Death Valley km 275 14° giorno: Death Valley 3 Los Angeles km 360

1° giorno: Chicago 2° giorno: Chicago 3 Springfield (Illinois) km 320 3° giorno: Springfield 3 St Louis km 170 4° giorno: St Louis 3 Springfield (Missouri) km 360 5° giorno: Springfield 3 Oklahoma City km 515 6° giorno: Oklahoma City 3 Amarillo km 415 7° giorno: Amarillo 3 Las Vegas (New Mexico) km 380 8° giorno: LasVegas (NM) 3 Santa Fe 3 Albuquerque km 200 9° giorno: Albuquerque 3 Gallup 3 Holbrook km 380 10° giorno: Holbrook 3 Grand Canyon km 285 11° giorno: Grand Canyon 3 LasVegas (Nevada) km 475 12° giorno: Las Vegas 13° giorno: Las Vegas 3 Los Angeles km 460 14° giorno: Los Angeles

ALBERGHI PREVISTI 1 - Los Angeles: Hilton Airport 2 - San Diego: Handlery Hotel & Resort 3 - Palm Springs: Renaissance Palm Springs 4 - Laughlin: Aquarius Casino Resort 5 - Grand Canyon: Best Western Squire Inn 6 - Monument Valley: Goulding' s Lodge 7 - Mesa Verde: Far View Lodge 8 - Moab: Moab Valley Inn 9 - Moab: Moab Valley Inn 10 - Bryce: Best Western Ruby's Inn 11 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 12 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 13 - Death Valley: Furnace Creek Ranch

ALBERGHI PREVISTI 1 - Chicago: Palmer House Hilton 2 - Springfield (Illinois): Crowne Plaza 3 - St Louis: Hyatt Regency St Louis 4 - Springfield (Missouri): Clarion 5 - Oklahoma City: Hyatt Place 6 - Amarillo: Holiday Inn Amarillo 7 - Tucumcari: Comfort Inn 8 - Albuquerque: Sheraton Uptown 9 - Holbrook: Best Western Arizonian 10 - Grand Canyon: Canyon Plaza Resort 11 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 12 - Las Vegas: Luxor Hotel & Casino 13 - Los Angeles: Hilton Airport

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 1.180 2.360

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Dal/al doppia singola 01/04 - 31/03 1.040 2.080

TOUR IN AUTO DA/A LOS ANGELES

TOUR IN AUTO DA CHIC AGO A LOS ANGELES

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

tripla 880

quadrupla 720

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa.

Nota: gli hotel indicati possono essere sostituiti da altri di categoria simile.

tripla 790

quadrupla 700

La quota comprende: sistemazione negli hotel indicati o similari, tasse e percentuali di servizio, guida della destinazione. La quota non comprende: i voli intercontinentali; il noleggio dell’auto; ingresso ai parchi e alle attrazioni; quota di apertura pratica; quota assicurativa. 149


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:53

Pagina 150

STATI UNITI

NOLEGGIO AUTO CONDIZIONI DI NOLEGGIO Per il noleggio è necessario essere muniti di patente di tipo “B” in corso di validità. Può essere affiancata da quella internazionale (IDP) che comunque ha valore solo se presentata unitamente alla patente di tipo “B”. E’ indispensabile segnalare eventuali guidatori aggiunti al momento della sottoscrizione del contratto: viene applicato un supplemento da pagare in loco di US$ 13 (+tasse locali) per persona al giorno, per un importo massimo di US$ 65 (+ tasse locali) per persona per noleggio. Fa eccezione la California dove non viene richiesto alcun supplemento per le tariffe qui pubblicate. L’età minima per il noleggio è 21 anni in tutti gli Stati tranne New York e il Michigan, dove l’età minima è 18 anni. Ovunque, tranne negli stati di New York e Michigan, i guidatori da 21 a 24 anni compiuti devono pagare ciascuno un supplemento giornaliero di US$27 al giorno per le categorie A-F e US$37 al giorno per tutte le altre classi (esclusi veicoli tipo Prestige). Nello stato di New York il supplemento giornaliero per i guidatori di 21-24 anni è di US$35 al giorno per le categorie A-F e $45 al giorno per tutte le altre classi (esclusi veicoli tipo Prestige). I guidatori dai 18 ai 20 anni compiuti dovranno invece pagare un supplemento di $41 al giorno in Michigan e $51 al giorno nello stato di NewYork e potranno noleggiare solo auto di cat. A-F. L’età minima di noleggio per le auto di tipo Prestige (K6, N, P, P6,T4,V4 e X6). È di 25 anni in tutti gli stati. L’età minima dei guidatori supplementari è sempre di 25 anni in tutti gli stati e per tutti i tipi di auto. NOLEGGI ONE WAY Ritiro e riconsegna in città diverse I noleggi one way (ossia il ritiro ed il rilascio di autovetture in città, stazioni di noleggi o stati diversi) sono possibili soltanto per alcune categorie di auto e possono essere gratuiti o a pagamento. Eccezioni: - le auto di categoria A devono essere rilasciate nella stessa stazione di noleggio in cui sono state ritirate. - le auto di categoria B4, D4, M, P6, S6,T4,V,V4, W, W6 e X6 devono essere rilasciate nella stessa città nella quale sono state ritirate.

150

Noleggi one way gratuti California - nessun addebito per ritiro/riconsegna tra stazioni diverse della California con auto di cat. B, C, D, F, G, I, R, L, Q4, U. Florida - nessun addebito per ritiro/riconsegna tra stazioni diverse della Florida con auto di cat. B, C, D, F, G, I, R, L, Q4, U. Aeroporti East Coast - nessun addebito per ritiro/riconsegna tra le stazioni degli aeroporti di Washington Dulles, Washington National, Baltimore, Boston, Newark, New York La Guardia, NewYork JFK, Philadelphia con auto di cat. B, C, D, F. California, Arizona e Nevada - nessun addebito per ritiro/riconsegna tra stazioni diverse di California,Arizona e Nevada con auto di cat. B, C, D, F, G, I, L, R. Noleggi one way a pagamento Per tutti i restanti noleggi, si applica un supplemento da saldarsi in loco, calcolato in base alla distanza effettiva tra le due località. Categorie di auto

B,C,D, F C4, E4, E6, F6 G,I,R,L,Q4,U

Distanza tra le stazioni 0 - 400 kilometri $ 50 401 - 800 kilometri $100 801 - 2.400 kilometri $300 Oltre 2.401 kilometri $500

$50 $100 $300 $500

T,T6 $100 $150 $350 $550

RESTRIZIONI Non è possibile condurre il veicolo noleggiato in Messico. Non è permessa la guida su strade non asfaltate, l’inosservanza di tale regola comporta la mancata copertura assicurativa nel caso di danni al veicolo noleggiato e a veicoli terzi e tutte le spese di recupero. DEPOSITO Al ritiro dell’auto è obbligatorio l’utilizzo della carta di credito, il cui nome deve corrispondere all’intestatario del noleggio; vengono riconosciute le maggiori (Visa, MasterCard, American Express), non sono accettate carteVisa Electron e Maestro o altre carte prepagate che non abbiano i numeri in rilievo.


04 USA 2012 FLY 6 DRIVES 144-151:Layout 2

28-11-2011

15:53

Pagina 151

GRUPPO A - ECAR Economy Car Chevrolet Aveo o similare

GRUPPO B - CCAR Compact Car Chevrolet Cobalt o similare

GRUPPO C - ICAR Intermediate Car Nissan Sentra o similare

GRUPPO F - FCAR Full-Size Car Chevrolet Impala o similare

GRUPPO I - LCAR Luxury Car Cadillac STS o similare

GRUPPO R - MVAR Minivan Kia Sedona o similare

GRUPPO T - FFAR Grande SUV Chevrolet Tahoe o similare

GRUPPO T6 - PFAR Premium SUV Yukon XL o similare

- 2/4 porte - 5 passeggeri - 2 valige grandi + 2 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag - Impianto frenante antibloccaggio

- 5 Passeggeri - 3 valige grandi + 2 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Impianto frenante antibloccaggio

- 2/4 porte - 5 passeggeri - 1 valigia grande + 2 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag

- 2/4 porte - 5 passeggeri - 2 valige grandi + 2 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag - Impianto frenante antibloccaggio

- 6 Passeggeri - 4 valige grandi + 3 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag - Impianto frenante antibloccaggio

- 8 Passeggeri - 2 valige piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag - Impianto frenante antibloccaggio - 4 ruote motrici

- 4 porte - 4/5 Passeggeri - 2 Valige grandi + 3 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag - 11 Km/litro

- 8 Passeggeri - 3 valige grandi + 3 piccole - Trasmissione automatica - Aria condizionata - Doppio airbag - Impianto frenante antibloccaggio - 4 ruote motrici

NOLEGGIO AUTO QUOTE PER AUTO Gruppo Tipo vettura A B C F R L Q4 T T6

Economy (2-4 porte) Compact (4 porte) Mind Size (2-4 porte) Full Size (4 porte) Minivan (7 posti) 4x4 SUV 5 posti 4WD/AWD Midsize SUV Ford Expedition SUV 4x4 4WD/AWD Premium Extra Capacity SUV

Florida

California

Stati dell’Ovest (1)

New York

Hawaii

Resto USA (2)

1 giorno 5-7 giorni 1 giorno 5-7 giorni 1 giorno 5-7 giorni 1 giorno 5-7 giorni 1 giorno 5-7 giorni 1 giorno 5-7 giorni 70 76 87 94 111 111 97 -

316 342 390 423 498 498 438 -

76 84 88 93 113 113 99 159 -

344 380 395 418 510 510 447 717 -

76 84 88 93 113 113 99 159 203

344 380 395 418 510 510 447 717 914

93 100 103 118 -

418 449 464 529 -

88 93 120 120 -

395 418 510 510 -

93 96 101 128 128 112 182 -

386 400 422 577 577 504 818 -

(1) Per Stati dell’ovest si intendono: Arizona, Colorado, Nevada, New Mexico, Oregon,Texas,Washington State. (2) Sono da intendersi esclusi dal RESTO USA(2): Arkansas, Idaho, Montana, North e South Dakota,Wyoming (quotazioni su richiesta). Supplemento alta stagione dal 15 al 31 dicembre, 28 euro a settimana/6 al giorno. Se la data di ritorno dell’auto ricade all’interno del periodo in cui si applica il supplemento, lo stesso sarà applicato per l’intero noleggio.

ASSICURAZIONI COMPLEMENTARI Qualora non incluse nella quota, alcune assicurazioni potranno essere proposte e stipulate in loco: LIS (Liability Insurance Supplement) - copre le richieste di risarcimento avanzate da terzi nei confronti del noleggiante, per danni fisici o materiali, elevando il massimale a $ 1.000.000: PAI (Personal Accident Insurance) - protezione infortuni che fornisce (con alcuni limiti e alcune eccezioni) una copertura per danni personali al guidatore e ai terzi occupanti l’auto; PEC (Personal Effects Coverage) - copertura degli effetti personali del guidatore e dei suoi famigliari fino ad un massimo di $ 600 per persona e $ 1.800 complessivi per noleggio (rispettivamente $ 500 e $ 1.500 nello stato di NewYork).

151


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:07

Pagina 152

HAWAII SOGGIORNI IN HOTEL E CROCIERE

Le Hawaii accolgono e seducono con le brezze marine dal profumo di gelsomino ed il calore tropicale. In queste isole, Occidente e Oriente si incontrano in un mix di hula e discoteche, di soap-opera e miti della creazione, di fast food e cerimonie giapponesi del te, di templi shintoisti e club di surf. Mark Twain le definì "la più incantevole flotta di isole che abbia mai gettato l'ancora in un oceano", e neppure trenta anni di turismo di massa sono riusciti a confutare tale affermazione. Oahu Ohau è l'isola più popolosa, sviluppata e nota di tutto l'arcipelago. I luoghi maggiormente evocativi delle Hawaii si trovano tutti qui: Honolulu,Waikiki, Pearl Harbor e Sunset Beach. Honolulu, la capitale dello stato, forma insieme a Waikiki un continuum urbano caratterizzato da autostrade e grattacieli: una via di mezzo tra Miami Beach e il centro di Tokyo. In questa zona si concentra la gran parte delle strutture turistiche dell'isola. A poca distanza dalla città si trovano spiagge incantevoli, baie cristalline, montagne increspate e vallate ricoperte da piantagioni di ananas. Maui Maui è la seconda isola dell'arcipelago per dimensioni: è rinomata per le sue numerose e splendide spiagge, alcune delle quali sono tra le migliori al mondo per gli amanti del surf e del windsurf. Le località turistiche più frequentate sono concentrate nella zona balneare di West Maui, mentre le zone montuose interne e la costa orientale, ricoperte di foreste pluviali, piantagioni di eucalipti e allevamenti di bestiame, sono molto tranquille. Gran parte delle infrastrutture turistiche si trova a Lahaina, Kaanapali e Kihei.

152

Big Island Big Island è la più grande isola dell'arcipelago. Dal punto di vista geografico è la più eterogenea di tutte, caratterizzata da deserti, foreste pluviali, vulcani e, talvolta, vette imbiancate di neve. I rilievi montuosi creano una gigantesca barriera che blocca gli alisei nordorientali, rendendo la parte occidentale dell'isola, quella sottovento, la più secca di tutto l'arcipelago. Lungo tale costa si stendono le migliori spiagge con le acque più pure. La costa orientale, sopravento, è piuttosto accidentata, battuta da potenti marosi, estremamente piovosa e ricca di foreste pluviali, crepacci profondi e maestose cascate. Alberghi e ristoranti sono concentrati soprattutto a Kona,Waikoloa e Hilo. Kauai Kauai, caratterizzata da paesaggi naturali rigogliosi, è un'isola così verde e lussureggiante da essersi guadagnata il soprannome di "Isola Giardino". I paesaggi di Kauai, così belli da rasentare il fantastico, hanno fatto da scenario a numerosi film, quali I predatori dell'arca perduta e Jurassic Park. L'isola, lunga appena 53 km da est a ovest e 40 km da nord a sud, ha la forma di una sfera leggermente schiacciata. Gran parte dell'interno è occupato da montagne ricoperte di foreste; la costa meridionale e quella occidentale sono più asciutte, assolate e costellate di bellissime spiagge. Alberghi e ristoranti sono concentrati nelle cittadine di Lihue, Kapaa, Princeville e Poipu.


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:07

Pagina 153


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

154

28-11-2011

17:07

Pagina 154


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:07

Pagina 155

Costa Na Pali

Nawiliwli Honolulu Oc

ea

no

Kahului

Pa

cifi

co

Hilo

Kona

Vulcano Kilauea

Le meravigliose Isole Hawaii CROCIERA CON PRIDE OF AMERICA Le isole Hawaii: una delle destinazioni più sognate al mondo e il miglior modo per scoprirle è con Norwegian Cuise Line sulla Pride of America. Perché questa imbarcazione, battente bandiera statunitense, è l’unica nave ad offrire crociere tra le quattro isole principali, alla scoperta di questo paradiso, delle sue meravigliose spiagge e dei suoi panorami mozzafiato. Osservare la spettacolare eruzione notturna dei vulcani, scendere nelle profondità del mare a bordo di un sottomarino, imparare a fare surf e a ballare la hula, giocare a golf su alcuni dei campi più belli dell’isola con l'esclusivo programma Elite Golf. Benvenuti a bordo della Pride of America!

ITINERARIO ISOLE HAWAIIANE

8 GIORNI/7 NOTTI DA HONOLULU Giorno Porto 1 Honolulu, Oahu 2 Kahului, Maui 3 Kahului, Maui 4 Hilo, Hawaii 5 Kona, Hawaii 6 Nawiliwili, Kauai 7 Nawiliwili, Kauai 8 Honolulu, Oahu

CALENDARIO PARTENZE Aprile 14 21 28 Maggio 05 12 19 Giugno 02 09 16 Luglio 07 14 21 Agosto 04 11 18 Settembre 01 08 15 Ottobre 06 13 20 Novembre 03 10 17 Dicembre 01 08 15 Gennaio 05 12 19 Febbraio 02 09 16 Marzo 02 09 16

Arrivo 08.00 08.00 07.00 08.00 07.00

26 23 28 25 22 27 24 22 26 23 23

Partenza 19.00 18.00 18.00 18.00 14.00

30 29 29 30 30

Quote a partire da € 949 per persona in cabina interna, € 1.049 per persona in cabina esterna, € 1.309 per persona in cabina con balcone, con trattamento di pensione completa. Quote non inclusive di passaggi aerei dall'Italia (tariffa aerea indicativa € 850 per persona escluse tasse aeroportuali). 155


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:08

Pagina 156

HAWAII

HYATT REGENCY WAIKIKI WAIKIKI - OHAU

Situato sulla animata Waikiki Beach a circa tre chilometri dal centro di Honolulu e circa 20 dall’aeroporto. Dall’hotel sono facilmente raggiungibili molte attrazioni tra cui lo Zoo di Honolulu ed il Waikiki Aquarium. Il suo fiore all’occhiello è la Na Ho’ola Spa di circa 10.000 piedi quadrati che offre la possibilità di massaggi, trattamenti di bellezza, ed un fitness center aperto 24 ore con vista sull’oceano. Il centro benessere, eletto dal periodico Travel & Leisure come una delle migliori 100 spa al mondo, dispone di sauna, bagni di vapore e 19 sale di trattamenti. A disposizione degli ospiti un business center, negozi, parcheggio, accesso ad internet, servizi di baby sitter, kids club, servizio di lavanderia,

servizi di cambio valuta, macchine del ghiaccio, Diversi ristoranti con cucina giapponese, italiana, cinese, e con griglia di carne e pesce. Piscina con zone idromassaggio ed ampie zone solarium con lettini ed uso di teli da mare. Le 1230 camere dispongono di accesso ad internet,Tv, veranda hawaiana, aria condizionata con controllo individuale della temperatura, telefono con linea esterna diretta, minibar, bagno con vasca/doccia, asciugacapelli, accappatoi, asse e ferro da stiro, scrivania, bollitore per tè e caffè, cassetta di sicurezza. Quote a partire da € 85 per persona in doppia “Vista Città” in solo pernottamento.

MOANA SURFRIDER,A WESTIN RESORT & SPA WAIKIKI - OHAU

Ubicato sulla famosa spiaggia di Waikiki, l’hotel Moana Surfrider rappresenta una leggenda nell'hotellerie hawaiana: inaugurato nel 1901, ha subito una serie di ristrutturazioni, delle quali l’ultima è stata completata nel giugno del 2007. Conosciuto come la "First lady of Waikiki", l'hotel dispone di camere e suite elegantemente arredate in stile classico con accenti hawaiani: tutte le sistemazioni dispongono di comodi letti brevettati con il marchio Heavenly Bed®, aria condizionata, tv con schermi piatti, connessione internet a pagamento, cassetta di sicurezza, frigorifero, asse e ferro da stiro, bagno con doccia e asciugacapelli. Il ristorante "The Veranda" serve colazione, pranzo e tè pomeridiano; gastronomia hawaiana tradizionale e raffinata

156

cucina internazionale al "The Beachhouse"; cocktail e snack al "The Banyan Court", terrazza all'aperto con musica ed intrattenimenti tradizionali al tramonto. La piscina del resort è ubicata nelle vicinanze della spiaggia ed è dotata di ombrelloni, sdraio e teli. La Moana Lanai Spa, inaugurata nel 2008 e ritenuta una tra le 50 migliori Spa d'America, offre trattamenti di bellezza e massaggi ispirati alle tradizionali locali e realizzati con ingredienti naturali. Dispone di 14 cabine di trattamenti e di un'area di 1.400 mq dedicata al fitness. Quote a partire da € 115 per persona in doppia “Vista Città” in solo pernottamento.


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:08

Pagina 157

HAWAII

HILTON HAWAIIAN VILLAGE WAIKIKI - OHAU

HILTON WAIKIKI BEACH WAIKIKI - OHAU

L'Hotel ripropone un vero e proprio paradiso tropicale con fenicotteri rosa, pinguini e pappagalli, situato a Waikiki direttamente sul mare, nel punto in cui la spiaggia è più ampia. Dispone di 2.860 camere e suite tutte dotate di aria condizionata, telefono,TV, macchina per il caffè, frigorifero, asciugacapelli, ferro e asse da stiro, cassetta di sicurezza. Il resort dispone di 6 piscine, 20 tra ristoranti, bar e lounge con cucina italiana, locale ed internazionale. Sport acquatici e attività giornaliere, incluse lezioni collettive di hula. La Mandara Spa & Fitness Center è un grande spazio dedicato al relax ed al fitness e dispone di palestra perfettamente attrezzata.

Ubicato a pochi passi dalla spiaggia di Waikiki, l'hotel dispone di 601 camere ubicate in un edificio di 37 piani. Le camere, recentemente rinnovate, sono arredate con pregiati legni wenge e zebrano e decorate con vivaci colorati tropicali: tutte le sistemazioni dispongono di balcone privato, televisori a schermo piatto da 42 pollici, bagni in marmo italiano, cassetta di sicurezza, telefono, stazione Ipod e MP3, frigorifero, telefono. Per la ristorazione l'hotel dispone del "MAC 24 - 7 Bar and Restaurant", del bar alla piscina "Hang 10", di un bar nella lobby. Sono inoltre disponibili un terrazzo panoramico con piscina e solarium, sala fitness, attrezzato centro business.

Quote a partire da € 95 per persona in doppia “Reale” in solo pernottamento.

Quote a partire da € 62 per persona in doppia “Vista Città” in solo pernottamento.

RENEW

WAIKIKI - OHAU Boutique hotel con un'atmosfera intima ed elegante, il Renew propone un nuovo concept di lusso e confort alle Hawaaii. Piccolo e raffinato, l'hotel dispone di camere ed ambienti comuni arredati con gusto moderno e contemporaneo. È ubicato a mezzo isolato dalla spiaggia di Waikiki, in prossimità di numerosi negozi e ristoranti. Le 72 camere sono dotate di televisori con schermi piatti da 32" o 50”, aria condizionata, accesso gratuito ad internet, sofisticato impianto di illuminazione, frigorifero, asciugacapelli, asse e ferro da stiro, accappatoi stile kimono, balcone o patio. L'hotel dispone di una sala per la prima colazione e lounge per cocktail e happy hour. Quote a partire da € 85 per persona in doppia con prima colazione.

OUTRIGGER REEF ON THE BEACH WAIKIKI - OHAU

Splendido hotel sulla spiaggia di Waikiki a pochi passi dalla eccitante Waikiki Beach Walk ® e dalla Kalakaua Avenue, completamente rinnovato, che unisce le tradizioni senza tempo con moderna eleganza. Le camere dispongono di 1 letto king size o due letti matrimoniali, balcone (in alcune camere), aria condizionata, sveglia, vasca da bagno / doccia, televisore 32’’, macchina da caffè, internet, frigorifero. Piscina con idromassaggio e solarium, centro fitness 24 ore, centro benessere Serenity Spa Hawaii, lezioni di surf e servizio spiaggia. Sono disponibili numerose tipologie di camere vista città, vista mare, suite (con supplemento). Quote a partire da € 99 per persona in doppia “Moderate Room” in solo pernottamento. 157


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:08

Pagina 158

HAWAII

HYATT REGENCY MAUI KAANAPALI - MAUI

Struttura di alto livello, che si sviluppa su una proprietà di 40 acri di terreno, proprio di fronte all’oceano sulla bella e rinomata spiaggia di Ka’anapali. Nelle immediate vicinanze ed al suo interno è possibile praticare il golf, le escursioni in kayak, le immersioni in apnea, gli sport subacquei, il tennis, il windsurf. Nel complesso sono presenti spettacolari e sorprendenti cascate d’acqua, parchi con volatili esotici, ed una variegata fauna selvatica. Recentemente ristrutturato per poter offrire un livello di comfort più in linea con gli attuali standard di comodità e buon gusto, è arredato con mobili in stile coloniale con alcuni dettagli in stile locale. La Spa, unica nel suo genere perché offre la possibilità di fare

gli esercizi ginnici con ampia vista sull’oceano, dispone di 11 sale per i trattamenti del corpo, salone di bellezza, sala per relax e bagni turchi. Le stanze sono dotate di ogni comfort, potendo contare su aria condizionata, tv, asse e ferro da stiro, asciugacapelli, bagni con vasca o doccia, minibar, cassaforte, telefono. A disposizione degli ospiti, oltre alla Spa, piscina con bar, ombrelloni, sdraio, bar, ristorante, discoteca, sala conferenze, negozi. Nelle immediate vicinanze dell’albergo vari negozi, ristoranti e bar. Quote a partire da € 130 per persona in doppia “Reale” in solo pernottamento.

WESTIN MAUI

KAANAPALI - MAUI L’hotel è il luogo ideale per una vacanza da sogno alle Hawaii. Situato sulla famosa spiaggia di Kaanapali, rappresenta il luogo ideale per una romantica fuga in un’isola delle Hawaii. Le 787 camere elegantemente arredate e circondate da piscine, cascate e da una lussureggiante vegetazione tropicale, rendono il soggiorno dei clienti indimenticabile. Dislocate in due torri da 11 piani dispongono di balcone, cassaforte, macchine per il caffè, ferro e asse da stiro, mini-bar, internet, asciugacapelli, doccia. La ristorazione è di ottimo livello caratterizzata da una varietà di menù preparati con i migliori ingredienti locali: il ristorante Tropica con bistecche cotte sul fuoco, e bouillabaisse di pesce e ara-

158

gosta da Kona; Ono Bar &Grill a bordo piscina; Colonnade Cafè per spuntini al mattino, frutta e dolci; Moonlight Lounge il bar della piscina con vista sull'oceano per trascorrere una serata in un paradiso hawaiano. Heavenly Spa, centro benessere hawaiano con una vista mozzafiato sull'oceano, parco acquatico con scivoli, composto da cinque piscine, vasca idromassaggio;Westin Kids Club per bambini da 5 a 12 anni. In spiaggia snorkeling, immersioni, beach volley, windsurf e catamarano. Quote a partire da € 140 per persona in doppia “Vista Montagna” in solo pernottamento.


05 USA 2012 HAWAII 152-159:Layout 2

28-11-2011

17:08

Pagina 159

HAWAII

HILTON WAIKOLOA

KOHALA COAST - BIG ISLAND Situato sulla Kohala Coast, dimorarvi può essere definita un’esperienza mozzafiato. E’ infatti una Disneyland in miniatura: per andare da una parte all’altra del complesso alberghiero è a disposizione un trenino su monorotaia o delle piccole barche per minicrociera su canali. E’ inserito in un bellissimo parco naturale pieno di fiori e piante ben curate con una grandissima laguna nella quale vivono delfini, pesci tropicali e tartarughe. Le 1240 camere e suite, sono arredate con molto buon gusto e sono divise in tre torri, la Ocean, la Palace e la Laguna. La prima caratterizzata da flora esotica, la seconda, centrale, da tesori d’arte da tutto il mondo, e la terza dal Koala Sport Club e Spa, un’oasi

di salute e bellezza. Le camere sono molto grandi con aria condizionata, tv, asse e ferro da stiro, caffettiera, cassetta di sicurezza, minibar, telefono, bagno con doccia, internet. A disposizione degli ospiti centro fitness una Spa con programmi anche per ragazzi che permette di praticare massaggi, trattamenti di bellezza, pratiche per il ringiovanimento, yoga e meditazione. Infine una serie di ristoranti che offrono specialità della cucina giapponese, locale, cinese, italiana, hamburger, insalate, panini, pizza, drink tropicali, sandwich. Quote a partire da € 85 per persona in doppia “Vista Montagna/Giardino” in solo pernottamento.

SHERATON KAUAI POIPU - KAUAI

Complesso alberghiero ubicato su un territorio di circa otto ettari sulla costa più soleggiata di Kauai sulla spiaggia di Poipu, la più bella spiaggia degli Usa.Tranquillo ed elegante, a circa 25 km dall’aeroporto di Lihue, si affaccia su due lagune protette, una ideale per lo snorkelling, l’altra sicura per i bambini. L’hotel in stile hawaiiano moderno con edifici non più alti di una palma da cocco, dispone di 405 camere, di cui 8 suite, in diversi edifici a quattro piani, suddivise in Garden Wing, Ocean Wing e Beach Wing.Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, tv, caffettiera, cassetta di sicurezza, asse e ferro da stiro, balcone, minibar.Vari negozi nel resort e nel Poipu Shopping Village con una tren-

tina tra negozi e ristoranti a poco più di un chilometro. 4 ristoranti e bar tra cui il Naniwa Japanese Restaurant and Sushi Bar - solo per cena e Shells Steak & Seafood Restaurant. Due piscine, una con scivolo e idromassaggio, l’altra con cascata. Campi da tennis, golf a cinque minuti d’auto. Altre attività possibili direttamente al Beach Activity Center o nelle vicinanze (alcuni con supplemento): pallavolo, kayak, vela, immersioni, surf, parasailing, equitazione, jetski, pesca, snorkelling, tour in elicottero/aereo, mountain bike, rafting. Quote a partire da € 95 per persona in doppia “Vista Giardino” in solo pernottamento.

159


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:19

MESSICO Dalle affollate spiagge di Cancun al cuore di foreste che celano le vestigia di una grandiosa civiltà, un altro mare da navigare, verde come la giada, in un Paese che è un caos sublime, multiforme e multietnico, nato dalla volontà di un Dio bizzarro che ama i forti contrasti che qui sono una filosofia di vita. Il Messico è infatti una terra dai grandi contrasti, nella quale la mondanità superficiale del turismo mordi-e-fuggi coesiste con le antiche città, mentre i vulcani incappucciati di neve digradano verso le foreste di conifere, i deserti e le spiagge tropicali. La caotica megalopoli di Città del Messico è a una sola ora di volo dallo stato del Chiapas, ricco di risorse naturali e testimonianze di antiche civiltà. Lungo il confine settentrionale del paese l'inestricabile coacervo di eredità storiche del Messico si mescola alla cultura dell'aria condizionata della California, dell'Arizona, del New Mexico e del Texas. Un viaggio in Messico vi farà scoprire scenari magnifici e sensuali che rappresentano anche luoghi dell'anima: fiestas e musica, città dalle architetture coloniali e barocche, capolavori delle città Maya, tesori della giungla con paesaggi immutati nel corso dei secoli, riti sciamanici che si celebrano nelle chiese cristiane, la dignità e il calore della sua gente. nella tessitura delle stoffe.

160

Pagina 160


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:19

Pagina 161


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

Tijuana

28-11-2011

17:19

Pagina 162

Mexicali San Luis Río Colorado

Ensenada

San Felipe

Puerto Peñasco

Nogales

Ciudad Juárez

Agua Prieta

Caboca Magdalena de Kino

Nuevo Casas Grandes

Villa Ahumada

Ojinaga Hermosillo Cuauhtémoc Guerrero Negro

Guaymas Ciudad Obregón Navojoa

Santa Rosalía

Piedras Negras Nueva Rosita

Jiménez Hidalgo del Parral

Nuevo Laredo Anáhuac

Monclova

Go di C lfo

Loreto

Ciudad Acuña

Chihuahua Delicias Ciudad Camargo

Los Mochi Guasave

alif La Paz

ia orn

Ciudad Constituctíon

San Pedro de las Colonias

Gómez Palacio

Torreón

Culiacán

Reynosa

Matamoros

Monterrey

Saltillo

Concepción del Oro

Linares

Durango Ciudad Victoria

Matehuala San Lucas

Fresnillo

Mazatlán

Zacatecas

Acaponeta

Ciudad Mante

San Luis Potosí

Tampico Ciudad Valles

Aguascalientes

Oc ea no

Tizimín

Mérida

Tepic

Pa cif ico

Puerto Vallarta Ameca

León Guanajuato Guadalajara Irapuato Querétaro Celaya Ocotlán Acámbaro

Autlán Manzanillo Tecomán

Colima

Morelia Uruapan

Tuxpan

Golfo del Messico

Poza Rica

Campeche

Pachuca

Xalapa Mexico Tlaxcala Veracruz Toluca City Cholula Puebla Orizba Cuernavaca Taxco

Lázaro Cárdenas Ixtapa Acapulco

Cancún

Valladolid

Cuidad del Carmen

Chetumal

Tehuacán

Coatzacoalcos Villahermosa Tuxtepec Minatitlán Huajuapan Chilpancingo de León San Cristóbal Tuxtla Oaxaca de las Casas Gutiérrez Juchitán de Comitán Zaragoza Tonalá Salina Cruz Puerto Escondido Iguala

Tapachula

INFORMAZIONI UTILI FORMALITÀ DI INGRESSO Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare il FOCUS “Carta d'identità valida per l'espatrio/passaporto” sulla home page di questo sito.Visto d’ingresso: non necessario, per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese (il periodo di soggiorno per turismo può essere esteso fino a un massimo di 180 giorni presso l’Istituto Nazionale di Immigrazione. Per maggiori informazioni al riguardo si consiglia di consultare il sito web www.inm.gob.mx). All’arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario (forma migratoria FMT) disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese. L’importo ammonta a 210 pesos (circa 15 Euro). Esiste, inoltre, un’ulteriore tassa aeroportuale di circa 20 pesos (circa 1,5 Euro) per coloro che escono e rientrano nel Paese. Il pa162

gamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”. Il visto è obbligatorio per coloro che si recano nel Paese per motivi diversi da turismo (studio, affari ecc.). OBBLIGHI SANITARI Nessuno.

FORMALITÀ VALUTARIE E DOGANALI È consentito introdurre beni per un valore equivalente a 300 US$ a persona. Per i beni il cui valore eccede tale importo e fino a 1.300 US$, è previsto il pagamento di una tassa, pagabile in aeroporto, in funzione del Paese di provenienza. Beni di valore superiore a 1.300 US$ a persona sono trattenuti in deposito presso la dogana. In questo caso, sarà necessario l’intervento di un Agente doganale per avviare la relativa pratica di importazione. Non esiste, invece, alcuna restrizione per l’introduzione di somme di denaro fino a 10.000 US$. Somme superiori a 10.000 US$ devono essere dichiarate nell’apposito formulario relativo all’importazione di valuta che viene fatto compilare al momento dell’ingresso nel Paese. ELETTRICITÀ 110 volt. È consigliato munirsi di adattatori dall'Italia, le prese sono di tipo americano, a lamelle piatte.

LINGUA La lingua ufficiale è lo spagnolo, molto diffuso anche l'inglese.

VALUTA La moneta locale è il peso messicano. Sono accettati anche il dollaro USA e l'euro può essere cambiato in loco. Prima della partenza ricordarsi di riconvertire i pesos poiché in Italia non si possono cambiare.

FUSO ORARIO 6 ore in meno quando in Italia vige l'ora solare, 7 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.

CLIMA Il Messico è un paese molto esteso con un clima che varia in funzione dell'altitudine. L'altopiano centrale gode di condizioni climatiche piacevoli, di tipo primaverile, con serate fresche d'inverno, mentre nelle zone interne del Nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre con qualche possibilità di acquazzoni. Le temperature massime sulla costa giungono fino a 35 gradi. Non dimenticate un copricapo, occhiali da sole, protezioni solari e repellenti per gli insetti.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 163


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 164

MESSICO

GRAN TOUR DEL MESSICO

TOUR DI GRUPPO IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI MEXICO CITY 2 NOTTI OAXACA 1 NOTTE TEHUANTEPEC 2 NOTTI SAN CRISTOBAL 1 NOTTE PALENQUE 1 NOTTE CAMPECHE 1 NOTTE MERIDA, 4 NOTTI RIVIERA MAYA PASTI INCLUSI 10 COLAZIONI, 9 PRANZI, 3 CENE, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, TOUR DEL MESSICO CON GUIDA IN ITALIANO

MEXICO CITY, CHIAPAS, YUCATAN, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 MEXICO CITY Arrivo all’aeroporto internazionale di Cittá del Messico e trasferimento in hotel. 2° GIORNO: MEXICO CITY Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della Cittá, del centro archeologico di Teotihuacan, della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel per il pernottamento. 3° GIORNO: MEXICO CITY 3 PUEBLA 3 OAXACA (km 510) Prima colazione. Partenza in bus per Puebla e visita della cittá e della chiesa di San Domenico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Oaxaca. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: OAXACA Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città: lo Zócalo, dove si trova la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo, il Convento di Santa Catalina da Siena e il mercato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Monte Albán e rientro in hotel per il pernottamento. 5° GIORNO: OAXACA 3 TEHUANTEPEC (km 250) Prima colazione. Al mattino visita di Mitla, antico centro Mixteco. Sosta al “El Tule” la gigantesca conifera piú antica del mondo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tehuantepec. Cena e pernottamento in hotel. 6° GIORNO:TEHUANTEPEC 3 SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS (km 355) Prima colazione. Partenza per Tuxtla Gutierrez. Arrivo al molo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristóbal de las Casas. Cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS Prima colazione. In mattinata visita del mercato locale.

164

Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo e visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. Resto della giornata libera. Pernottamento in hotel. 8° GIORNO: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS 3 PALENQUE (km 215) Prima colazione. Partenza per Palenque attraversando la bellissima e verdissima sierra con breve sosta alle Cascate di ‘Agua Azul’ per un pranzo al sacco o in ristorante rustico. Cena e pernottamento in hotel. 9° GIORNO: PALENQUE 3 CAMPECHE (km 350) Prima colazione. In mattinata visita del centro archeologico di Palenque e della tomba del gran signore “Pakal”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Campeche, breve visita della città. Sistemazione in hotel e pernottamento. 10° GIORNO: CAMPECHE 3 MÉRIDA (km 260) Prima colazione. Partenza per Mérida con visita alla zona archeologica di Uxmal. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Mérida e visita dei principali monumenti. Pernottamento in hotel. 11° GIORNO: MÉRIDA 3 RIVIERA MAYA (km 350) Prima colazione. Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Pranzo in ristorante. In serata arrivo nella Riviera Maya. Sistemazione presso l’hotel Barcelò Maya Beach in trattamento All Inclusive. 12° - 14° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax e attività belneari. 15° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 ITALIA Trasferimento all’aeroporto di Cancun per il volo di rientro in italia. Pasti e pernottamento a bordo. 16° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 165

Riviera Maya

co

Mérida Campeche

Mexico City

Mess

Puebla

Palenque Oaxaca Tehuantepec

San Cristóbal de Las Casas

CALENDARIO PARTENZE Aprile 06 13 20 27 Maggio 04 11 18 25 Giugno 01 08 15 22 29 Luglio 06 13 20 27 Agosto 03 06 10 17 24 31 Settembre 07 14 21 Ottobre 05 19 Novembre 02 16 30 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.580 per persona, inclusive di voli dall’Italia e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Mexico City: Casablanca Oaxaca: Victoria Tehuantepec: Calli San Cristóbal: VM S.Cristóbal Palenque: Ciudad Real Campeche: Plaza Campeche Mérida: Holiday Inn Riviera Maya: Barcelo Maya Beach Il tour include: voli dall’Italia; tour del Messico di 10 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida in italiano e spagnolo; 10 colazioni, 9 pranzi, 3 cene; ingressi a tutti i siti archeologici e musei indicati; 4 pernottamenti in Riviera Maya con trattamento di all inclusive; i trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

165


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 166

MESSICO

MESSICO CLASSICO

TOUR DI GRUPPO IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI MEXICO CITY 2 NOTTI SAN CRISTOBAL 1 NOTTE PALENQUE 1 NOTTE CAMPECHE 1 NOTTE MERIDA 5 NOTTI RIVIERA MAYA PASTI INCLUSI 7 COLAZIONI, 6 PRANZI, 2 CENE, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, TOUR DEL MESSICO CON GUIDA IN ITALIANO

MEXICO CITY, CHIAPAS, YUCATAN, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 MEXICO CITY Partenza in aereo dall’ Italia. Arrivo all'aeroporto di Mexico City, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: MEXICO CITY Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città e dei suoi più importanti edifici e del centro archeologico di Teotihuacàn, uno dei più importanti del Paese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: MEXICO CITY (in aereo) 3 TUXTLA GUTIERREZ 3 SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS (km 90) Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas.Trasferimento al molo per la discesa in motolancia del Grijalva lungo il Canyon del Sumidero. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristóbal de las Casas. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS Prima colazione. In mattinata visita del mercato locale, uno dei più caratteristici della regione, e della chiesa di Santo Domingo in stile barocco. Partenza per la visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantàn. Pomeriggio libero. Pernottamento. 5° GIORNO: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS 3 PALENQUE (km 215) Prima colazione. In mattinata partenza per le Cascate di Agua Azul attraversando la lussureggiante vegetazione del luogo. Arrivo e pranzo al sacco. Proseguimento per Palenque. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. 6° GIORNO: PALENQUE 3 CAMPECHE (km 350) Prima colazione. In mattinata visita del sito archeologico di Palenque, splendido centro rituale maya situato

166

ai bordi della giungla tropicale, noto per il ritrovamento della tomba del grande signore Pakal. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Campeche e breve visita dell’antica città fortificata. Dopo la visita sistemazione in hotel e pernottamento. 7° GIORNO: CAMPECHE 3 MÉRIDA (km 260) Prima colazione. Partenza per il sito archeologico di Uxmal e visita delle vestigia della città maya fiorita tra il III ed il X secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Mérida, conosciuta come “La Città Bianca” e visita panoramica delle sue residenze di epoca coloniale. Pernottamento in hotel. 8° GIORNO: MÉRIDA 3 RIVIERA MAYA (km 350) Prima colazione. Partenza per la visita della zona archeologica di Chichén Itzá, capitale maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. Pranzo in ristorante. In serata arrivo in Riviera Maya e sistemazione presso l’hotel Barcelo Maya Beach con trattamento di all inclusive. 9°- 12° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate disposizione per relax e attività balneari. Sistemazione in hotel e trattamento di all inclusive. 13° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 ITALIA Trasferimento all'aeroporto di Cancun per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 167

Mexico City

Mérida Riviera Maya

Campeche

Chichén Itzá

Messico Palenque

Tuxtla Gutierrez

San Cristóbal de Las Casas

CALENDARIO PARTENZE Aprile 02 09 16 23 30 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 03 10 17 24 Ottobre 08 22 Novembre 05 19 Dicembre 03 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.680 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Messico e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Mexico City: Casablanca San Cristóbal: Villa Mercedes Palenque: Ciudad Real Campeche: Plaza Campeche Mérida: Holiday Inn Riviera Maya: Barcelo Maya Beach

Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Messico; tour del Messico di 7 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida in italiano e spagnolo; 7 colazioni, 6 pranzi, 2 cene; ingressi a tutti i siti archeologici e musei indicati; 5 pernottamenti in Riviera Maya con trattamento di all inclusive; i trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

167


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 168

MESSICO

TERRA MAYA

TOUR DI GRUPPO IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 1 NOTTE CANCUN 2 NOTTI MERIDA 1 NOTTE CAMPECHE 1 NOTTE PALENQUE 2 NOTTI CHICANNÀ 6 NOTTI RIVIERA MAYA PASTI INCLUSI 6 COLAZIONI, 7 PRANZI, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, TOUR DEL MESSICO CON GUIDA IN ITALIANO

CHICHÉN ITZÁ, UXMAL, PALENQUE, CHICANNÀ, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 CANCUN Partenza in aereo dall'Italia per Cancun. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

una lussureggiante vegetazione tropicale. Pranzo in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita della zona archeologica di Chicanná. Pernottamento.

2° GIORNO: CANCUN 3 CHICHÉN ITZÁ 3 MÉRIDA (km 330) In mattinata partenza per la visita del centro archeologico di Chichén Itzá, capitale maya dello Yucatan, con imponenti monumenti quali la piramide di Kukulkan ed il tempio dei guerrieri. Pranzo e proseguimento per Mérida, conosciuta come la “Città Bianca”. Sistemazione in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: CHICANNÀ 3 CALAKMUL 3 CHICANNÁ Prima colazione e partenza per la visita della Biosfera di Calakmul, dove vivono numerose specie di felini e uccelli. Attraversando la Biosfera si raggiunge poi il sito archeologico di Calakmul, importante città maya, a 25 chilometri dal Guatemala. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio libero. Pernottamento.

3° GIORNO: MÉRIDA 3 UXMAL 3 MÉRIDA (km 160) Prima colazione. In giornata visita della zona archeologica di Uxmal e dei resti della città maya fiorita tra il III ed il X secolo. In questo sito dell’epoca classica e postclassica maya, particolare rilevanza rivestono la Piramide dell’Indovino, il Palazzo del Governatore e il Quadrilatero delle Monache. Pranzo in ristorante. Rientro a Mérida e visita panoramica della città. Pernottamento.

8° GIORNO: CHICANNÁ 3 RIVIERA MAYA (km 400) Prima colazione e partenza per la visita della Laguna di Bacalar. Pranzo in ristorante e proseguimento per la Riviera Maya. Sistemazione in hotel con trattamento all inclusive.

4° GIORNO: MÉRIDA 3 CAMPECHE (km 260) Prima colazione. Partenza per l’Hacienda Sotuta del Peon per osservare il processo di trasformazione in fibra dell’henequen, una particolare specie di agave. Pranzo e proseguimento per Campeche. Arrivo e visita panoramica dell’antica città fortificata. Sistemazione in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: CAMPECHE 3 PALENQUE (km 350) Prima colazione e partenza per Palenque. All'arrivo pranzo e visita della zona archeologica, uno dei più bei centri rituali maya ai margini della giungla tropicale. Al termine, sistemazione in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: PALENQUE 3 CHICANNÀ (km 360) Prima colazione e partenza per Chicanná, dove la sistemazione è prevista in un eco-resort circondato da 168

9°-13° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax e attività balneari. 14° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 ITALIA Trasferimento all’aeroporto di Cancun per il volo di rientro in italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:20

Pagina 169

Cancun

Mérida Campeche

Uxmal Chichén Itzá

Riviera May

Messico

Calakmul

Chicanná Palenque

CALENDARIO PARTENZE Aprile 10 24 Maggio 01 08 15 22 29 Giugno 05 12 19 26 Luglio 03 10 17 24 31 Agosto 07 14 21 28 Settembre 04 18 Ottobre 02 16 30 Novembre 13 27 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.150 per persona, inclusive di voli dall’Italia e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Cancun: Westin Mérida: Holiday Inn Mérida Campeche: Plaza Campeche Palenque: Ciudad Real Chicannà: Ecoresort Chicanná Riviera Maya: Bahia Principe Tulum Il tour include: voli dall’Italia; 1 notte a Cancun; tour di 6 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in van o pullman con aria condizionata e guida parlante italiano/ spagnolo; 6 colazioni, 7 pranzi; ingressi ai siti archeologici e musei indicati; 6 pernottamenti Riviera Maya con trattamento di all inclusive; trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

169


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:21

Pagina 170

MESSICO

MONDO MAYA

TOUR DI GRUPPO IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 1 NOTTE CANCUN 1 NOTTE MERIDA 1 NOTTE CAMPECHE 1 NOTTE PALENQUE 1 NOTTE FLORES 1 NOTTE BELIZE CITY 1 NOTTE KOHUNLICH 5 NOTTI RIVIERA MAYA PASTI INCLUSI 6 COLAZIONI, 7 PRANZI, 1 CENA, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, TOUR DEL MESSICO CON GUIDA IN ITALIANO

YUCATAN, CHIAPAS, GUATEMALA, BELIZE, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 CANCUN Partenza in aereo dall’Italia. Arrivo all'aeroporto di Cancun e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° GIORNO: CANCUN 3 CHICHÉN ITZÁ 3 MÉRIDA (km 330) In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita del centro archeologico di Chichén Itzá, antica capitale maya dello Yucatan. Pranzo e proseguimento per Mérida, conosciuta come la “Città Bianca” e visita panoramica del centro storico con le sue antiche residenze di epoca coloniale. Sistemazione in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: MÉRIDA 3 UXMAL 3 CAMPECHE (km 330) Prima colazione. Partenza per il sito archeologico di Uxmal per la visita dei resti della città maya fiorita tra il III ed il X secolo D.C. Pranzo. Proseguimento per Campeche e all’arrivo breve visita dell’antica città fortificata. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: CAMPECHE 3 PALENQUE (km 350) Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, splendido centro rituale maya. Pranzo. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento. 5° GIORNO: PALENQUE 3 YAXCHILÁN 3 FLORES (km 350) Prima colazione. In mattinata partenza per il villaggio di Corozàl, raggiungibile con un percorso di 150 km di strada asfaltata e 18 Km di sterrato, durante il quale si potrà ammirare la rigogliosa vegetazione della foresta. Navigazione in motolancia lungo il fiume Usumacinta per raggiungere Yaxchilán, antica città maya. Al termine rientro in motolancia a Corozàl. Pranzo e viaggio in motolancia fino a Betèl, in Guatemala, e quindi in pullman per Flores. Sistemazione e pernottamento.

170

6° GIORNO: FLORES 3 TIKAL 3 BELIZE CITY (km 270) Prima colazione.Visita della zona archeologica di Tikal, spettacolare centro maya le cui rovine sono in buona parte ancora coperte dalla vegetazione. Al termine della visita, pranzo e proseguimento per Belize City. Arrivo e pernottamento in hotel. 7° GIORNO: BELIZE CITY 3 KOHUNLICH (km 210) Prima colazione. Al mattino partenza per Tower Hill. Con una navigazione di circa due ore si raggiunge il centro religioso Lamanai, un sito completamente immerso nella foresta tropicale. Pranzo al sacco e rientro a Tower Hill in motolancia. Proseguimento in pullman per la frontiera tra Belize e Messico. Cambio del mezzo di trasporto e partenza per il resort a Kohunlich dove si potrà vivere una indimenticabile esperienza a contatto con la natura. Cena e pernottamento. 8° GIORNO: KOHUNLICH 3 RIVIERA MAYA (km 340) Prima colazione in hotel. In tarda mattinata partenza per la laguna di Bacalar, la “Laguna dei Sette Colori”. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per la Riviera Maya. Sistemazione con trattamento di all inclusive. 9°- 12° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax e attività balneari. Sistemazione in hotel e trattamento di all inclusive. 13° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 ITALIA Trasferimento all'aeroporto di Cancun per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:21

Pagina 171

Cancun

Mérida Uxmal Campeche

Chichén Itzá

Riviera Maya

Messico Kohunlich

Palenque Yaxchilán

Tikal

Belize City

Flores

CALENDARIO PARTENZE Aprile 09 23 30 Maggio 07 14 21 28 Giugno 04 11 18 25 Luglio 02 09 16 23 30 Agosto 06 13 20 27 Settembre 10 24 Ottobre 08 22 Novembre 05 19 Dicembre 03 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.700 per persona, inclusive di voli dall’Italia e servizi dettagliati. Le quote non includo-no i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Cancun: Westin Mérida: Holiday Inn Campeche: Plaza Campeche Palenque: Ciudad Real Flores: Peten Esplendido Belize: Biltmore Express Kohunlich: Explorean Riviera Maya: Bahia Principe Tulum Il tour include: voli dall’Italia; 1 notte a Cancun; tour del Messico di 6 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata; guida in italiano e spagnolo; 6 colazioni, 7 pranzi, 1 cena; ingressi a tutti i siti archeologici; 5 pernottamenti Riviera Maya con trattamento di all inclusive; trasferimenti collettivi da e per gli aeroporti.

Il tour non include: tasse di soggiorno per ogni entrata in Messico, Belize e Guatemala; le tasse aeroportuali; le bevande ai pasti; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

171


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:21

Pagina 172

MESSICO

MESSICO & GUATEMALA

TOUR DI GRUPPO IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI GUATEMALA CITY 1 NOTTE ANTIGUA 2 NOTTI ATITLAN 2 NOTTI SAN CRISTOBAL 1 NOTTE PALENQUE 1 NOTTE CAMPECHE 1 NOTTE MERIDA 5 NOTTI RIVIERA MAYA PASTI INCLUSI 10 COLAZIONI, 8 PRANZI, 2 CENE, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, TOUR DEL MESSICO CON GUIDA IN ITALIANO

GUATEMALA, CHIAPAS, YUCATAN, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 GUATEMALA CITY Arrivo all’aeroporto internazionale di Cittá del Guatemala e trasferimento in hotel, pernottamento. 2° GIORNO: GUATEMALA CITY Prima colazione. Giornata libera con possibilità di effettuare l’escursione facoltativa a Tikal. Pernottamento

8° GIORNO: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS 3 PALENQUE (km 215) Prima colazione. Partenza per Palenque e sosta alle Cascate di ‘Agua Azul’. Pranzo al sacco o in ristorante rustico. Registrazione, cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: GUATEMALA CITY 3 CHICHICASTENANGO 3 ANTIGUA (km 250) Prima colazione. Partenza per Chichicastenango con visita della chiesa di Santo Tomas e del famoso mercato indigeno. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Antigua. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

9° GIORNO: PALENQUE 3 CAMPECHE (km 350) Prima colazione. In mattinata visita del centro archeologico di Palenque con la famosa tomba del gran signore “Pakal”. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Campeche e breve visita della Città Antica. Sistemazione in hotel, pernottamento.

4° GIORNO:ANTIGUA 3 ATITLÁN (km 90) Prima colazione.Visita della città che fu la capitale del Guatemala: il Palazzo dei Capitani Generali, il Palazzo della Municipalità, la Piazza delle Armi ed il Palazzo del Governo. Pranzo in hotel. Partenza per il lago di Atitlán ed arrivo a Panajachel. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

10° GIORNO: CAMPECHE 3 UXMAL 3 MÉRIDA (km 330) Prima colazione. Partenza per Mérida con visita alla zona archeologica di Uxmal dove si visitano la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Mérida, conosciuta come “La Cittá Bianca” con sosta nella Piazza Principale: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO:ATITLÁN Prima colazione. Intera mattinata dedicata alla visita in battello del villaggio di Santiago Atitlán, uno dei piú tipici e coloriti insediamenti della zona. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero per attività personali. Pernottamento. 6° GIORNO:ATITLÁN 3 SAN CRISTÓBAL (km 400) Prima colazione. In mattinata partenza per La Mesilla alla frontiera con il Messico. Pranzo in ristorante. Cambio del mezzo di trasporto e guida, proseguimento per San Cristóbal. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 7° GIORNO: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS Prima colazione. In mattinata visita del mercato locale. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco e visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. Rientro in città e resto della 172

giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: MÉRIDA 3 RIVIERA MAYA (km 350) Prima colazione. Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona archeologica di Chichén Itzá. Pranzo in ristorante. In serata arrivo nella Riviera Maya. Sistemazione in hotel con trattamento All Inclusive. 12° - 15° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax e attività belneari. 16° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 ITALIA Trasferimento all’aeroporto di Cancun per il volo di rientro in italia. Pasti e pernottamento a bordo. 17° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

30-11-2011

19:26

Pagina 173

Mérida Uxmal Campeche

Chichén Itzá

Riviera Maya

Messico Palenque San Cristóbal de Las Casas Chichicastenango Atitlán Antigua

Città del Guatemala

CALENDARIO PARTENZE Aprile 06 13 20 27 Maggio 04 11 18 25 Giugno 01 08 15 22 29 Luglio 06 13 20 27 Agosto 03 10 17 24 31 Settembre 07 14 21 Ottobre 05 19 Novembre 02 16 30 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.700 per persona, inclusive di voli dall’Italia e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Guatemala: Barcelò Guatemala City Antigua: Soleil Antigua Atitlán: Porta del Lago San Cristóbal: VM Villa Mercedes Palenque: Ciudad Real Campeche: Plaza Campeche Mérida: Holiday Inn Riviera Maya: Barcelò Maya Beach Il tour include: voli dall’Italia; tour del Messico e del Guatemala di 10 notti con sistemazione negli hotel indicati o similari; trasporto in pullman con aria condizionata e guida guatemalteca in italiano/spagnolo dal 1° al 6° giorno e guida messicana in italiano/spagnolo dal 6° all’11° giorno; 10 colazioni, 8 pranzi, 2 cene; ingressi a tutti i siti archeologici e musei indicati; 5 pernottamenti in Riviera Maya con trattamento di all inclusive; i trasferimenti collettivi da e per gliaeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; l’assicurazione obbligatoria; la quota di gestione pratica; le mance e gli extra.

173


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

18:01

Pagina 174

MESSICO

SULLE ALI DEL TEMPO

TOUR INDIVIDUALE IN AEREO DALL’ITALIA ITINERARIO 2 NOTTI MEXICO CITY 3 NOTTI TOUR CHIAPAS 7 NOTTI RIVIERA MAYA PASTI INCLUSI 3 COLAZIONI, 4 PRANZI, ALL INCLUSIVE IN RIVIERA MAYA SERVIZI INCLUSI TRASFERIMENTI, VISITE E TOUR DEL CHIAPAS CON GUIDA IN ITALIANO

MEXICO CITY, CHIAPAS, RIVIERA MAYA

1° GIORNO: ITALIA 3 MEXICO CITY Arrivo all’aeroporto internazionale di Cittá del Messico e trasferimento in hotel. 2° GIORNO: MEXICO CITY Visita del centro archeologico di Teotihuacàn, a 50 km circa dalla capitale, uno dei siti archeologici più importanti del Paese, e della Basilica della Madonna di Guadalupe, meta di pellegrinaggio e culto per migliaia di messicani. Dopo il pranzo rientro in hotel; pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 3° GIORNO: MEXICO CITY (in aereo) 3 TUXTLA 3 GUTIERREZ 3 SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS (km 90) Trasferimento in aeroporto e volo per Tuxtla Gutierrez; all’arrivo trasferimento al molo e imbarco in motolancia per la discesa del fiume Grijalva, lungo il Canyon del Sumidero, una gola lunga 30 km e profonda 1000 metri. Pranzo in ristorante e proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento. 4° GIORNO: SAN CRISTÓBAL Prima colazione. In giornata la visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantàn. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 5° GIORNO: SAN CRISTÓBAL 3 AGUA AZUL 3 PALENQUE (km 335) Prima colazione. Partenza per le cascate di Agua Azul. Tempo a disposizione per godere del panorama naturale e pranzo al sacco; nel pomeriggio si prosegue per Palenque. Sistemazione in hotel e pernottamento. 6° GIORNO: PALENQUE 3 VILLAHERMOSA (km 150) 3 RIVIERA MAYA (in aereo) Prima colazione.Visita della zona archeologica di Palenque, splendido centro rituale maya ai bordi della giungla tropicale. L’antico insediamento maya è consi-

174

derato il più misterioso della Mesoamerica. Dopo il pranzo in un tipico ristorante, partenza per Villahermosa. All’arrivo trasferimento in aeroporto e volo per Cancun (via Mexico City). All’arrivo trasferimento in Riviera Maya e sistemazione in resort con trattamento di all inclusive. Pernottamento. 7° - 12° GIORNO: RIVIERA MAYA Giornate a disposizione per relax e attività balneari. Sistemazione in hotel con trattamento di all inclusive. 13° GIORNO: RIVIERA MAYA 3 ITALIA Trasferimento all’aeroporto di Cancun per il volo di rientro in italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia e fine dei servizi.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:21

Pagina 175

Cancun Riviera Maya

co Mexico City

Mess Villahermosa Palenque Agua Azul Tuxtla Gutierrez

San Cristóbal de Las Casas

CALENDARIO PARTENZE Partenze ogni sabato, lunedì e mercoledì dal 01/04/12 al 31/03/13. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Quote a partire da € 2.250 per persona, inclusive di voli dall’Italia, voli interni Messico e servizi dettagliati. Le quote non includono i supplementi aerei ed alberghieri di alta stagione. ALBERGHI PREVISTI Mexico City: Hilton Reforma San Cristóbal: Villa Mercedes Palenque: Villa Mercedes Riviera Maya: Bahia Principe Tulum Il tour include: voli dall’Italia e voli interni Messico; la sistemazione negli hotel previsti o similari; minitour del Chiapas con guida in italiano e spagnolo; 3 colazioni, 4 pranzi e trattamento di All Inclusive in Riviera Maya; visita guidata in italiano e spagnolo di Mexico City; ingresso a tutti i siti archeologici; trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti. Il tour non include: le tasse aeroportuali; le mance e gli extra; la quota di gestione pratica; la quota assicurativa.

175


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

30-11-2011

19:27

Pagina 176

MESSICO

GRAN BAHIA PRINCIPE RESORT AKUMAL - RIVIERA MAYA

Grandioso complesso ubicato direttamente sulla splendida spiaggia di Playa Aventuras di Akumal a circa 30minuti d’auto da Playa del Carmen. Costituito da tre sezioni,Tulum, Cobà e Akumal, e dal centro commerciale e di intrattenimento “Hacienda Doña Isabel”. COBA, categoria 5 stelle, dispone di 792 junior suites (tutte con idromassaggio) suddivise in villini a tre piani, e dotate di aria condizionata, cassetta di sicurezza (con supplemento) tv satellite, minibar, terraz-za o balcone, zona soggiorno, asciugacapelli. Le 288 Junior Suite Club Golden hanno inoltre, reception privata all’arrivo, cocktail di benvenuto, 4 cene a settimana in ristoranti à la carte, internet, specchio e ombrello. Grande piscina a forma di lago, due piscine con jacuzzi, anfiteatro per spettacoli, campi da tennis, palestra, negozi. La struttura può contare su 6 ristoranti, il principale a buffet, 5 ristoranti con cucina mediterranea, italiana, a base di pesce, cinese e gourmet. 7 bar, di cui 1 nella hall, 1 all’interno della piscina, 1 in spiaggia. La sezione Cobà dista 1,5 km dalla spiaggia privata e attrezzata con sdraio e ombrelloni. TULUM, categoria 4 stelle, dispone di 858 camere di cui 774 superior, ubicate in villini a tre piani e dotate di

176

aria condizionata, cassetta di sicurezza (con supplemento), minibar, terrazza o balcone, tv satellite, bagno con doccia e asciugacapelli e 84 Junior Suites Superior che hanno inoltre area soggiorno e divano letto, bagno con vasca idromassaggio e doccia, specchio, 4 cene a settimana in ristoranti à la carte. Piscina a forma di lago, tre con jacuzzi, spiaggia attrezzata, miniclub, anfiteatro per spettacoli, campi da tennis, negozi. La struttura dispone di 3 ristoranti, il principale internazionale a buffet, 2 à la carte di cui uno con specialità messicane. Servizio spiaggia attrezzata con sdraio e ombrelloni. In entrambe le sezioni la formula All Inclusive include: colazione, pranzo, cena (possibilità di cenare presso i 9 ristoranti dell’intero complesso), le bevande locali, birra e soft drink, snacks; programma di animazione, un'ora al giorno di windsurf, tennis, snorkeling, catamarano, kayak, biciclette; sport e immersioni in piscina, palestra e lezioni di ballo, ingresso gratuito in discoteca “Hacienda Dona Isabel” con bevande locali e bibite. Quote a partire da € 65 per persona in doppia "Doppia Superior" sezione Tulum in all inclusive.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:22

Pagina 177

MESSICO

BARCELO RESORT

PUERTO AVENTURAS - RIVIERA MAYA Spettacolare e lussuoso complesso alberghiero situato su una delle più belle spiagge della Riviera Maya, Puerto Aventuras, a circa 20 Km da Playa del Carmen e a 80 km da Cancun. L’intero complesso, in tipico stile caraibico, si sviluppa in un immenso parco naturale di circa 500 mila mq ed è composto da 5 differenti hotel: Barcelo Maya Palace Deluxe, Barcelo Maya Beach, Barcelo Maya Colonial, Barcelo Maya Tropical, Barcelo Maya Caribe. MAYA BEACH & CARIBE Il Barcelò Maya Beach dispone di 619 camere, mentre il Barcelò Maya Caribe dispone di 408 camere; le camere sono suddivise in 990 camere standard/superior, 30 Junior Suite e 7 Suite.Tutte le camere sono dotate di, servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatori a soffitto, televisore a schermo piatto, telefono, sveglia, bollitore per caffè,minibar, cassetta di sicurezza, asse e ferro da stiro, balcone o terrazza. 2 ristoranti grill; 3 ristoranti à la carte (si richiede abbigliamento formale); 2 ristoranti buffet; 7 bar (2 Lobby Bar, 2 bar nel teatro, 2 bar in piscina e un Bar in discoteca). COLONIAL & TROPICAL La sezione Colonial Beach &Tropical dispone di 480 camere al Colonial Beach e 478 alTropical tutte do-

tate di aria condizionata, minibar, terrazza o balcone, televisore, asse da stiro,macchina per il caffè, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti: 2 ristoranti a buffet; steak house, ristoranti con cucina mediterranea-italiana, messicana, orientale e a base di pesce, 6 bar, 3 piscine con jacuzzi, centro sportivo, palestra, minigolf, discoteca, centro commerciale in zona con negozi, internet. Programma di animazione ed intrattenimenti presso il teatro Palenque. MAYA PALACE Il Barceló Maya Palace ha una configurazione architettonica ispirata alla cultura coloniale, armoniosa e ordinata. Si compone di 756 eleganti junior suite, 12 suite ad angolo e due master suite, tutte dotate di soggiorno con divano, televisore piatto LCD, connessione ad internet veloce, caffettiera elettrica, cassaforte digitale, mini-bar, scrittoio, climatizzazione, bagno con doccia e vasca, due lavandini e asciugacapelli. Il clienti del Barcelò Maya Palace, oltre a tutti i servizi dello stesso possono accedere senza supplementi ai servizi di tutti gli altri alberghi del complesso. Quote a partire da € 79 per persona in doppia "Superior Garden View" sezione Beach & Caribe in all inclusive.

177


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:22

Pagina 178

MESSICO

VALENTIN IMPERIAL MAYA

PLAYA DEL SECRETO, PLAYA DEL CARMEN - RIVIERA MAYA Resort dedicato ad una clientela adulta, sorge direttamente sulla bella spiaggia di Playa del Secreto, a circa 30 minuti da Cancun. Il resort è immerso in un curato giardino e ricorda, per lo stile architettonico, una tipica hacienda messicana. Si contraddistingue per l’eleganza degli arredi, l’elevato livello del servizio e la ricca formula All Inclusive. Il resort dispone di 524 junior suite e 16 suite suddivise in diverse categorie che si differenziano per ampiezza e vista.Tutte le sistemazioni dispongono di servizi privati con idromassaggio, asciugacapelli e cabina doccia, aria condizionata,TV satellite, lettore DVD, asse e ferro da stiro, bollitore per il caffè, minibar e cassetta di sicurezza, internet, balcone.

A disposizione degli ospiti un’ampia scelta di bar, snackbar e ristoranti: quello principale con servizio a buffet aperto per la prima colazione ed il pranzo e 7 ristoranti aperti per cena e specializzati in cucina francese, internazionale, italiana, giapponese, messicana. Numerose le attività sportive e ricreative incluse: 6 piscine, sport acquatici come windsurf e vela, tennis, palestra, programma leggero di animazione diurna e serale. A pagamento: sport acquatici a motore, immersioni, centro SPA. Quote a partire da € 110 per persona in doppia "Junior Suite" in all inclusive.

RIU CLUB TEQUILA

PLAYA DEL CARMEN - RIVIERA MAYA Situato in seconda linea rispetto al mare (a 800 mt dalla spiaggia con servizio di navetta gratuito), a 3 km dalla cittadina di Playa del Carmen dove è possibile trovare negozi e opportunità per il divertimento serale. Le 664 camere arredate con mobili in legno e colorati dettagli tropicali, dispongono di: doccia, asciugacapelli, telefono, aria condizionata, ventilatore, minibar,TV satellitare, radiosveglia, ferro e asse da stiro, cassaforte, balcone o terrazza.Vari ristoranti disponibili: a buffet, cucina asiatica, ristorante/bar in piscina, snackbar in spiaggia, salone-bar con terrazza. Ampio il programma di attività sportive e per il tempo libero: 2 piscine con spiaggia artificiale, Jacuzzi, lettini, ombrelloni e teli in pi-

178

scina, terrazza-solarium, 1 campo da tennis, 1 campo polisportivo, ping pong, ginnastica, pallavolo, palestra, 1 prova d'immersione, sauna, windsurf, catamarano, kayak, body board, snorkeling, mini-club con parco giochi in "RiuLand", intrattenimento diurna e notturna per gli adulti, spettacoli o musica dal vivo, l'ingresso e le consumazioni nella discoteca "La Piñata". A pagamento: edicola, Internet, gioielleria, negozi; centro benessere “Renova Spa" con diversi trattamenti, salone di bellezza e massaggi, parrucchiere. Quote a partire da € 90 per persona in doppia "Standard" in all inclusive.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:23

Pagina 179

MESSICO

SECRETS MAROMA BEACH RESORT

PUNTA MAROMA, PLAYA DEL CARMEN - RIVIERA MAYA Lussuoso resort ubicato in una proprietà di 500 acri, direttamente su una delle più belle ed incontaminate spiagge della Riviera Maya, a pochi chilometri dalla vivace Playa del Carmen. La spiaggia antistante il resort offre sabbia bianchissima ed è bagnata da acque turchesi, protette da una ricca barriera corallina. Dispone di 412 suite, circondate da 12 piccole piscine, da una spettacolare infinity pool e da un fiume a serpentina, che offrono una magnifica vista sull’oceano. Le suite si differenziano tra loro per posizione e vista: junior suite tropical view; junor suite partial ocean view; junior suite ocean view; junior suite swim-out, pool/tropical view.Tutte sono arredate con letti a baldacchino e dispongono di angolo spogliatoio, divanetto, vasca idromassaggio, cassetta di sicurezza individuale, asse e ferro da stiro,Tv satellitare, lettore DVD, mini-bar, bollitore per tè e caffè, ventilatore, sveglia, lettore Mp3, asciugacapelli, terrazzo o patio attrezzato. L’offerta gastronomica è ampia e varia: il World Café è specializzato in cucina internazionale e serve pasti a buffet (abbigliamento casual); il ristorante Portofino offre sapori mediterranei ed italiani ed è aperto solo per cena (ab-

bigliamento casual-elegante); El Patio è specializzato in cucina messicana (abbigliamento casual-elegante); l’Oceana, situato sotto una caratteristica palapa, serve a pranzo pesce e frutti di mare, in riva al mare (abbigliamento casual); il Seaside Grill ubicato vicino alla piscina è aperto per pranzo e cena ed offre una magnifica vista sul mare (abbigliamento casual); il ristorante Himitsu propone una cucina fusion che combina specialità pan-asiatiche ed orientali ed offre pasti à la carte (abbigliamento elegante); il Bordeaux offre cucina francese in un’ambientazione romantica ed elegante. Il trattamento all inclusive include: prestigioso servizio in camera, prima colazione, pranzo, cena e snack, cocktail di benvenuto, bevande nazionali illimitati, accappatoi e pantofole, servizio spiaggia, vasche idromassaggio, kayak, windsurf, vela, beach volley, acqua gym, biliardo, e lezioni di ballo, tennis, centro fitness, intrattenimenti serali con musica dal vivo. Quote a partire da € 160 per persona in doppia "Junior Suite Partial Ocean View" in all inclusive.

179


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:23

Pagina 180

MESSICO

THE ROYAL IN PLAYA DEL CARMEN PLAYA DEL CARMEN - RIVIERA MAYA

Direttamente su una bella spiaggia sabbiosa, è un nuovissimo hotel tra i più lussuosi di tutta la Riviera Maya. L’edificio, caratterizzato da classiche e maestose linee architettoniche messicane, sorge a Playa del Carmen animato sia di giorno che di notte. Dispone di junior suite vista giardino, vista mare, e fronte oceano con accesso diretto alla spiaggia.Tutte le unità abitative sono finemente arredate in stile messicano e dispongono di: aria condizionata, doppia jacuzzi, televisione, lettore dvd, cd e vcr, telefono, internet, cassaforte, minibar, asciugacapelli, balcone. A disposizione degli ospiti piscine, una per bambini, terrazze solarium, un centro benessere a pagamento, la “SPAZUL” che offre tratta-

menti ispirati ad antiche tecniche e rituali maya. 8 ristoranti con cucina internazionale, messicana-francese, asiatica, mediterranea, con specialità di pesce, spuntini e snack, sia con servizi a buffet che à la carte; 6 bar. L’all inclusive prevede 3 pasti al giorno, snacks e bevande illimitate in tutti i bar, uso di internet, lezione di immersione, snorkeling, tennis, pallavolo, biliardo, pingpong, intrattenimento diurno e serale con musica dal vivo, serate a tema e favolosi spettacoli, ombrelloni, sedie a sdraio sulla spiaggia e in piscina, teli mare. Quote a partire da € 169 per persona in doppia "Junior Suite Vista Giardino" in all inclusive.

CEIBA DEL MAR

PUERTO MORELOS - RIVIERA MAYA Architettura maya e messicana e calorosa ospitalità sono gli elementi distintivi di questo lussuoso complesso della Riviera Maya, ubicato in posizione eccellente, su una spiaggia di sabbia fine, a soli 20 minuti da Cancun e solo pochi chilometri da Playa del Carmen. Intimo e raffinato, con le sue 88 suite elegantemente arredate, è decisamente più piccolo rispetto alla maggior parte dei complessi turistici della Riviera Maya. Le camere si dividono tra junior e deluxe con area soggiorno, master con zona living separata (alcune con mini-piscina privata), Penthouse, più ampie, fronte mare con piscina idromassaggio privata e zona living separata.Tutte dispongono di balcone o terrazza con amaca, internet,Tv

180

satellitare, lettore DVD/CD; cassaforte, accappatoi, pantofole e asciugacapelli, vasca/doccia, telefono, aria condizionata, minibar. L’hotel offre ai suoi ospiti due ristoranti con cucina messicana, mediterranea e un loun-ge bar con piatti asiatici. Inoltre, i clienti potranno usufruire dei due bar, dei quali uno alla piscina, con un'ampia selezione di cocktail. L'hotel propone numerose attività per il tempo libero, dalla spa ai programmi di yoga e pilates, dall'attività subacquea al tennis, dalle piscine con jacuzzi al molo per gli yacht e all'internet point. Quote a partire da € 189 per persona in doppia "Deluxe" con prima colazione.


06 USA 2012 MESSICO 160-181:Layout 2

28-11-2011

17:23

Pagina 181

MESSICO

SECRETS CAPRI

PLAYA DEL CARMEN - RIVIERA MAYA Ispirato all’atmosfera di una tipica hacienda messicana, l’hotel si trova in una posizione privilegiata, a 30 minuti da Cancun, nel cuore della Riviera Maya tra Puerto Morelos e Playa del Carmen. Dispone di 290 camere: 192 deluxe, 94 junior suites, 4 presidential suites.Tutte le camere sono arredate con gusto e dispongono di letto a baldacchino, balcone o patio privati, bagno in marmo, idromassaggio e doccia separata, tv satellitare, aria condizionata, lettori CD e DVD, telefono, internet, sveglia, mini-bar, accappatoio e pantofole. Ampia scelta culinaria grazie ai ristoranti e bar: cucina fusion panasiatica e prelibatezze orientali, frutti di mare freschi, gusti e sapori del Mediterraneo, grill-barbecue; cucina

messicana; bar sulla spiaggia. L’all inclusive comprende: la pensione completa e spuntini in tutto il resort, piatto di frutta e spumante, bevande locali illimitate. Inoltre tennis, idromassaggio Jacuzzi, centro fitness, parrucchiere, piscina; possibilità di praticare sport acquatici come vela, windsurf, kayak. Programma giornaliero di animazione. L’impianto Termale del Secrets Capri offre il primo e finora unico impianto di Spa-Garden (ParcoTermale) di tutta la Riviera Maya, in un’atmosfera dedicata al puro riposo della mente e del corpo. Quote a partire da € 162 per persona in doppia "Deluxe" in all inclusive.

AZUL BEACH

PUERTO MORELOS - RIVIERA MAYA Boutique hotel, immerso in una lussureggiante vegetazione, è situato al centro della Bahia Petempich, a 15 minuti da Cancun e a 20 minuti da Playa del Carmen, direttamente su una lunga striscia di sabbia bianca. Poco lussoso, questo resort si distingue per la bella spiaggia, per il servizio attento, per un decoro elegante e contemporaneo. Piccolo ed intimo dispone soltanto di 97 camere suddivise in Superior e De Luxe e dotate di aria condizionata, asciugacapelli, televisore, cassaforte, minibar, DVD, balcone o veranda. L’hotel dispone di 4 bar e 2 ristoranti tutti con menu a la carte; il ristorante principale “Blue Restaurant” offre 5 tipi di menu con piatti internazionali, messicani, francesi ed

italiani. L’all inclusive prevede: uso delle 3 piscine, cocktail di benvenuto con champagne, pensione completa, snack, bevande locali e soft drink, animazione diurna e serale, miniclub per bambini, sport d’acqua non motorizzati, corsi di yoga e ginnastica, lezioni di danza. A disposizione inoltre in spiaggia un esclusivo servizio di “Beach Butlers” che offre ai clienti teli da mare, salviettine rinfrescanti per il viso, vaporizzatori di acqua, bevande e snacks, e delle comode cabañas (nella foto in alto) con grande lettino doppio, tende e cuscini. Quote a partire da € 170 per persona in doppia "Deluxe" in all inclusive.

181


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:41

CARAIBI Lasciarsi accarezzare dal mare su spiagge paradisiache. Fare snorkeling in paradisi tropicali, nuotare con i delfini, rilassarsi circondati da spiagge di sabbia bianca e acque turchesi, visitare mercati, degustare piatti tipici in ristorantini sul mare. Per quanti sognano un viaggio all’insegna del puro relax e spiagge da sogno, i Caraibi rappresentano la soluzione ideale.Vicine, eppure talvolta lontane, le isole dei Caraibi, offrono atmosfere e scenari molto differenti le une dalle altre. Lo charme parisienne di isole come St. Martin, Guadalupa o Martinica, con le piccole boulangeries che sfornano profumati croissant ed offrono uno stile di vita mediterraneo, che si contrappone allo stile “very british” di Barbados. Il coinvolgente ritmo latino di Santo Domingo fa da contrappunto al reggae giamaicano così intriso della cultura della Grande Madre Africa. Antigua e la sua piacevole atmosfera coloniale che emana dai vecchi mulini di pietra e dalle antiche piantagioni di canna da zucchero. Anguilla, popolata da pochi abitanti dal carattere affabile e cordiale, con spiagge considerate tra le più belle dei Caraibi. Turks & Caicos: isole dal nome curioso, ricoperte di cactus e di spinosi alberi di acacia, possono vantare splendide spiagge e varie centinaia di chilometri di barriera corallina. La minuscola e arida isola di Aruba sorprende per lo splendore delle sue spiagge sempre assolate. Le Isole Vergini con coste meravigliose, tra le più belle della terra, offrono un assaggio di paradiso a quanto avranno la fortuna di visitarle. 182

Pagina 182


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:41

Pagina 183


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

30-11-2011

19:28

Pagina 184

UNITED STATES

NEW PROVIDENCE

Nassau BAHAMAS

Golfo del Messico

SAN SALVADOR

Oc ea n

Havana

oA

TURKS and CAICOS ISLAND

CUBA

tla nti co

DOMINICAN REPUBLIC

CAYMAN ISLAND HAITI

George Town

BRITISH VIRGIN ISLANDS

Santo Domingo

JAMAICA

US VIRGIN ISLANDS

San Juan

Port-au-Prince

ANGUILLA

SAINT MARTIN

SAINT BARTHELEMY

PUERTO RICO

Kingston

ANTIGUA and BARBUDA SAINT KITTS and NEVIS GUADALUPA

Basse-Terre

DOMINIQUE HONDURAS

Mare delle Antille

Fort-de-France Castries

SAINT LUCIA BARBADOS

SAINT VINCENT and the GRENADINES

ISLA DE PROVIDENCIA NICARAGUA ISLA DE SAN ANDRES

MARTINICA

Bridgetown

ARUBA

Oranjestad

NETHERLANDS ANTILLES

GRENADA

St. Georges’s CURAÇAO

Port-of-Spain COSTA RICA

TRINIDAD and TOBAGO

Caracas

INFORMAZIONI UTILI FORMALITÀ DI INGRESSO Passaporto italiano con validità almeno 6 mesi (è necessario avere il biglietto di ritorno o comunque di proseguimento del viaggio); per Martinica e Guadalupa è sufficiente la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Al momento dell’uscita dal paese in praticamente tutte le isole è richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno di circa 30 euro. Nel caso in cui il volo scelto effettui un qualsiasi scalo o stop negli Stati Uniti prima o dopo il soggiorno ai Caraibi, è necessario che i passeggeri siano in possesso di passaporto valido per l’entrata negli USA. Non è richiesto visto purché il soggiorno non superi i 90 giorni e si sia in possesso di un biglietto di ritorno o di prosecuzione verso altri stati. Si ricorda che tutti i passeggeri (inclusi i minori) devono essere in possesso di passaporto individuale e che i tipi di passaporto validi sono i seguenti: passaporto a lettura ottica, se emesso o rinnovato prima del 26/10/05; passaporto a lettura ottica munito di fotografia digitale, se emesso o rinnovato dal 26/10/05 al 25/10/06; passaporto biometrico, se emesso o rinnovato dal 26/10/06. Chi non è in possesso di passaporti con i suddetti requisiti deve richiedere il visto alle autorità competenti. A partire dal 12/01/09 è obbligatorio ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per potersi 184

recare negli Stati Uniti nell’ambito del program-ma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program). L'autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto in rotta verso gli Stati Uniti. Sarà quindi obbligatorio compilare il modello ed ottenere l’autorizzazione sul seguente sito: https://esta.cbp.dhs.gov.

BAGAGLI Il sensibile aumento del costo petrolio ha costretto tutte le compagnie aeree americane ad introdurre regole sempre più restrittive sui bagagli: impossibilità di fare accettare al check-in il secondo bagaglio, pagamento di un supplemento per i bagagli accettati al check-in, limitazione sempre maggiore del peso dei bagagli con conseguente richiesta di pagamento per i chili eccedenti. In generale, se si viaggia all’interno di Stati Uniti, Canada, Isole Vergini USA o Portorico, ai clienti sarà addebitato un importo dai 15 ai 20 USD per 1° bagaglio consegnato al check-in e un importo dai 25 ai 30 USDi per il 2° bagaglio consegnato al check-in per ogni direzione di viaggio. e ritorno. Gli importi sono indicativi e suscettibili di variazione; dovranno essere corrisposti in loco al momento dell’accettazione. FUSO ORARIO -5 ore (-6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale) alle Bahamas, Cuba, Giamaica, Bermuda;

-6 ore in tutte le altre isole (-7 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale). OBBLIGHI SANITARI Nessuno.

ELETTRICITÀ 110 volt. È consigliato munirsi di adattatori dall'Italia, le prese sono di tipo americano, a lamelle piatte.

VALUTA Giamaica: dollaro giamaicano. Repubblica Dominicana: peso dominicano. Bahamas: dollaro delle Bahamas. Bermuda: dollaro delle Bermuda. Turks & Caicos, Isole Vergini: dollaro USA. Barbados, Antigua, Anguilla, St. Lucia, Grenadine: dollaro dei Caraibi Orientali. St. Martin, St. Barthelemy, Guadalupa, Martinica: euro. Aruba: fiorino delle Antille Olandesi. In tutte le isole il dollaro USA è accettato senza problemi. CLIMA Tropicale in tutte le isole, l’estate è più umida e afosa rispetto all’inverno più secco e fresco. In generale comunque è sempre caldo, permettendo bagni 12 mesi all’anno. Alle Bermuda il clima invece è sub-tropicale, quindi più freddo d’inverno, e piacevolmente fresco e caldo in primavera-estate.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:41

Pagina 185


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:41

Pagina 186

ANTIGUA

HERMITAGE BAY

ST. JOHN’S - ANTIGUA Situato sulla costa orientale di Antigua, a 25 minuti di macchina da St John’s, l’Hermitage Bay offre un nuovo concept di lusso, in equilibrio con l’ambiente circostante, dove ritrovare se stessi e percepire la bellezza dei Caraibi ancora incontaminati, come su un’isola deserta. Le 25 cottage suite sono immerse in un giardino lussureggiante che si affaccia su una spiaggia di 700m e sono suddivise in 3 tipologie: 3 Beach Cottage Suite di 84 mq, 5 Beach Front Cottage Suite di 84 mq, 17 Hillside Cottage Suite di 110 mq (per raggiungere le Hillside è a disposizione un servizio shuttle fino alle 22.30). Ogni suite è dotata di: bagno con doppi lavandini, vasca, doccia esterna privata, veranda, piscina privata con lettini (solo le Hillside), letti king size,TV a schermo piatto, lettore DVD, iPod, internet, mini bar gratuito rifornito quotidianamente, ventilatore, aria condizionata, cassaforte, asciugacapelli, accappatoi, macchinette per caffè e te, ferro da stiro e asse. A disposizione degli ospiti il ristorante, situato sulla spiaggia e realizzato su tre livelli, offre agli ospiti una spettacolare vista sulla baia. I pasti con servizio al tavolo sono caratterizzati da ottimi piatti realizzati con prodotti

186

freschi locali. Il trattamento offerto nel resort è All Inclusive e comprende colazione, pranzo, tè pomeridiano, canapé, snack e cena, tutte le bevande analcoliche, birra, bottiglie d’acqua, alcolici locali, e vino della casa. Il bar, a ridosso della spiaggia e affacciato sulla piscina, offre tutti i giorni drink, bevande e cocktail caraibici. Nel pomeriggio, è possibile ordinare tè con pasticcini o canapè. La sera prima di cena viene servito l’aperitivo con snack. A disposizione degli ospiti un motoscafo per escursioni su una spiaggia deserta o per lo snorkeling, kayak, windsurf, snorkeling, sdraio, ombrelloni e teli mare, boutique, intrattenimento musicale durante la cena e, presso il vicino Jolly Harbor Marina, campi da tennis, golf, negozi e un casinò. Sulla collina che domina la baia sottostante si trova la Garden Spa, costruita per offrire aree private per i trattamenti (massaggi olistici, trattamenti viso e corpo, manicure, pedicure, parrucchiere). Disponibili lezioni di pilates, yoga e meditazione. Quote a partire da € 385 per persona in doppia “Beach Cottage Suite” in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:41

Pagina 187

ANTIGUA

SANDALS GRANDE ANTIGUA DICKENSON BAY - ANTIGUA

Ubicato lungo la bella spiaggia di Dickenson Bay, questo resort offre la location ideale per un soggiorno indimenticabile, molto adatto a coppie in viaggio di nozze o a quanti ricercano una sistemazione confortevole, a stretto contatto con la natura. Parte dell’innovativa Signature Spa Collection firmata Sandals, il resort offre una vasta gamma di strutture ed attività ricreative. Dispone di 373 camere e suite, circondate da rigogliosi giardini e suddivise tra il “Caribbean Village” (193 tra camere e suite) ed il “Mediterranean Village” (180 sui-te).Tutte le camere, ubicate in costruzioni a due piani o cottage a due camere, dispongono di aria condizionata, asciugacapelli, telefono, cassetta di sicurezza, radio sveglia, televisore con canali via satellite, mac-

china per caffè all’americana, veranda o balcone. Sono a disposizione degli ospiti 5 ristoranti (di cui uno italiano), 3 bar, piano bar, karaoke, 5 piscine con idromassaggio, fitness center, discoteca. Possibilità di praticare tennis, pallavolo, ping-pong e molti sport acquatici. Il resort propone animazione diurna ed intrattenimenti serali e, a pagamento, una Spa per massaggi, trattamenti viso e corpo, idroterapia. Sono accettate solo coppie e non sono ospitati ragazzi di età inferiore ai 18 anni. Quote a partire da € 260 per persona in doppia "Garden of Eden De Luxe" in all inclusive.

GALLEY BAY

GALLEY BAY - ANTIGUA Il Galley Bay, un raffinato e semplice rifugio nei Caraibi, ubicato sull'isola di Antigua, sorge in un luogo di rara bellezza, tra una spiaggia di fine sabbia bianca bagnata da acque cristalline. Il resort, definito uno dei “100 Resort Migliori del Mondo” dispone di 98 camere Superior e Deluxe arredate in stile caraibico, che dispongono di patio o terrazzo con doccia e comode poltrone, a pochi passi dalla spiaggia. 32 Premium Suites arredate con lussuosi mobili scuri in acacia, superfici in granito e fotografie con soggetti tropicali conferiscono un tono insieme semplice e raffinato. I Gauguin Cottages, con i caratteristici muri imbiancati a calce, soffitti di bambù intrecciato e piastrelle in terracotta,

creano un ambiente rustico. Nei due romantici ristoranti all'aperto è possibile gustare una varietà di delizie gastronomiche. Il bar all'aperto di Galley Bay offre una rinfrescante pausa dal sole durante il giorno o un piacevole luogo per rilassarsi la sera. Di giorno possibilità di praticare gratuitamente vari sport acquatici o rilassarsi ai bordi della piscina o in spiaggia. Intrattenimenti dal vivo, feste e barbecue tipici dei Caraibi rendono eccitanti le serate al Galley Bay. Quote a partire da € 299 per persona in doppia "Gauguin Cottage" in all inclusive.

187


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:41

Pagina 188

ANTIGUA

JOLLY BEACH RESORT & SPA JOLLY BAY - ANTIGUA

Direttamente sulla spiaggia di Jolly Bay, a circa 20 minuti dall’aeroporto e dalla capitale St. John’s, albergo informale ed economico con una tipica atmosfera di vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Le camere del resort sono arredate in modo molto semplice e si suddividono in 6 categorie: Supersaver, camere di piccolissime dimensioni; Standard, le camere base del resort; Superior, camere che possono ospitare sino a 4 persone; King Superior, camere superiori perfette per le coppie; Junior Suite, ampia sistemazione con area living separata; Beach Front Cottage, camere sulla spiaggia con verande private.Tutte le sistemazioni dispongono di bagni con doccia, patio o balcone, aria con-

dizionata, asciugacapelli,TV satellite, telefono. A disposizione degli ospiti 5 ristoranti (alcuni richiedono la prenotazione obbligatoria) con specialità di cucina internazionale, italiana ed indiana. Per il relax ed il tempo libero sono disponibili 2 piscine, 4 campi da tennis, palestra, campo di basket. Le attività incluse nelle quote comprendono lezioni collettive di acquafitness, pratica libera di windsurf, kayak, hobie-cats, attrezzatura per snorkeling. Intrattenimenti diurni e serali. Centro benessere per massaggi e trattamenti estetici. Quote a partire da € 105 per persona in doppia "Supersaver" in all inclusive.

COCOS

COCO BEACH - ANTIGUA Ubicato su una collina affacciata sul Mar dei Caraibi, il Cocos è un piccolo rifugio romantico, adatto ad una clientela informale e non esigente, che ricerca una sistemazione economica, in un ambiente a contatto con la natura. Questa piccola struttura è composta da 26 cottage di legno costruiti in stile caraibico, ognuno dotato di doccia esterna e terrazza privata dalle quali si gode di un panorama spettacolare. I cottage si suddividono in 3 categorie: Standard, nella parte più bassa dell’hotel e con vista sulla piscina, sulla vegetazione ed in parte sulla spiaggia; Superior, di dimensioni simili agli standard, ma con vista mare; Premium, di dimensioni più ampie degli altri e posizionati nella parte più alta

188

del complesso; Premium Plus Cottage, l'unica sistemazione del resort con aria condizionata.Tutti i cottage dispongono di letti king-size a baldacchino, frigorifero, cassaforte, asciugacapelli, ventilatori, docce interne ed esterne e bollitori per caffè e tè. Il ristorante offre una bella vista sull’oceano e propone un mix contemporaneo di cucina internazionale con una forte influenza di sapori locali. A disposizione degli ospiti bar, servizio di bar in spiaggia, piccola piscina e centro massaggi. Quote a partire da € 118 per persona in doppia "Standard" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:42

Pagina 189

ARUBA

RIU PALACE ARUBA

PALM BEACH - ARUBA Il Riu Palace Aruba sorge a 4 km da Oranjestad e a 10 km dall’aeroporto, direttamente sull'estesa spiaggia di sabbia bianca di Palm Beach, bagnata dalle acque del Mar dei Caraibi ed attrezzata con lettini, ombrelloni e teli mare forniti gratuitamente, Dispone di 450 camere, junior suite e suite, disposte in 3 edifici di 8 e 10 piani. Le camere standard dispongono di bagni con asciugacapelli, prese corrente 110 V, telefono, connessione Internet con Wireless LAN a pagamento, aria condizionata centralizzata, minibar, distributore di liquori, bollitore per tè e caffè,TV satellitare, radiosveglia, cassaforte, asse e ferro da stiro. Le junior suite dispongono inoltre di bagni con vasca idromassaggio e zona soggiorno; le suite sono dotate anche di balcone vista mare, bagni con vasca idromassaggio, cabina doccia, bidè e accappatoio Il resort propone un trattamento all inclusive 24 ore su 24 che comprende: tutti i pasti presso il ristorante principale, buffet tematico 2 volte la settimana, snack, bevande nazionali ed internazionali, servizio bevande in piscina, rifornimento del minibar e del distributore di liquori nelle camere, room service. I pasti nel ristorante principale sono tut-

ti a buffet ed includono piatti caldi e freddi, live-cooking, pizza, pasta, insalate, dolci assortiti, spumante a colazione. Gli ospiti del resort hanno inoltre accesso, su prenotazione, ai seguenti ristoranti con menu à la carte: ristorante fusion "Krystal"; ristorante giapponese "Sayuri"; ristorante italiano "Milano"; ristorante "Grill e Steakhouse". Gli sport e le attività incluse nella quota comprendono utilizzo della palestra, beach-volley, ginnastica, aquagym, sauna e jacuzzi. Programma di intrattenimento diurno per gli adulti (varie volte la settimana), musica dal vivo o spettacoli (varie volte la settimana), entrata al casinò (consumazioni a pagamento). Gli altri servizi del resort includono la "Vita Novus Spa" con vari trattamenti, parrucchiere, salone di bellezza e massaggi, a pagamento; 2 sale conferenze; casinò; negozio di souvenir; utilizzo a pagamento di computer con accesso a Internet; 2 piscine d'acqua dolce, una delle quali con jacuzzi. Quote a partire da € 118 per persona in doppia "Standard" in all inclusive.

189


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

1-12-2011

16:23

Pagina 190

BAHAMAS

ATLANTIS

PARADISE ISLAND - NASSAU Sulla lunga e bellissima spiaggia di Paradise Island, a pochi chilometri da Nassau, il mito di Atlantide rivive nell'Atlantis Paradise Island, un albergo di grandissimo effetto scenografico, una sorta di Disneyland oceanica per adulti e per famiglie. Dotato di ogni comfort e di innumerevoli attività e svaghi, l'Atlantis può vantare numeri impressionanti: 11 piscine, 21 ristoranti, 19 bar ed oltre 3300 camere e suite, suddivide in varie sezioni e tipologie. Il resort ospita il Marine Habitat, un affascinante labirinto di gallerie, vasche sommerse, acquari e piscine, un parco acquatico Aquaventure con piscine, fiumi, rapide, cascate, scivoli d’acqua, lagune. Centro sportivo con palestra; sport acquatici non motorizzati, centro immersioni, casinò, centro commerciale, Mandara Spa. THE BEACH TOWER Questa torre dispone di 423 camere ed ospita le sistemazioni con i prezzi più moderati. Decorate in un uno stile tropicale informale, le camere dispongono di balconi e sorgono a breve distanza dalla spiaggia. THE CORAL TOWERS Le torri della sezione Coral, sono ubicate al centro del resort. Decorate nella hall e nelle parti comuni con fontane, cieli stellati e sculture ispirate all'oceano,

190

dispongono di 656 camere decorate in stile contemporaneo, con balconi. THE ROYAL TOWERS Elegante e scenografica, questa sezione ospita 1201 camere e vanta una lobby con meravigliose viste sull'acqua e decorata con affreschi, sculture e fontane. Le camere sono arredate in modo elegante e dispongono di balconi alla francese con vista sull'oceano, sul porto, sui giardini o sulla piscina. THE COVE ATLANTIS Nuova torre di 22 piani, dispone di 600 camere e suite con vista su due delle più belle spiagge dei Caraibi, le Cove and Paradise Beaches. Chic e contemporaneo, The Cove Atlantis affascina con il servizio impeccabile, i confort più sofisticati e le viste panoramiche. THE REEF ATLANTIS Questa sezione sorge direttamente sulla Paradise Beach e dispone di 495 studios, suite ed attici. Le sistemazioni sono spaziose, dotate di ogni possibile confort e balconi con viste panoramiche. Quote a partire da € 120 per persona in doppia sezione “Beach Tower” in solo pernottamento


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:42

Pagina 191

BAHAMAS

SANDALS ROYAL BAHAMIAN SPA RESORT & OFFSHORE ISLAND CABLE BEACH - NASSAU

Ubicato a 15 minuti dal centro di Nassau, il Sandals Royal Bahamian è situato sulla spiaggia di Cable Beach, di fronte all’isola di proprietà Sandals Cay-Offshore Island che possiede una stupenda spiaggia di sabbia bianca. Caratterizzato da un prorompente stile hollywoodiano, il resort vanta grandi giardini in stile Versailles decorati con grandi statue di ispirazione neoclassica. Le camere e suite, disposte in due costruzioni principali, sono tutte dotate di aria condizionata, letto kingsize, asciugacapelli, telefono, cassaforte, radiosveglia, TV satellite, asse e ferro da stiro. Le camere si suddividono in 4 tipologie principali: Royal Village Deluxe sono le camere standard del resort, al piano terra del Manor House o nei cottage situati nei giardini (nessuna camera ha balcone o veranda); Manor House Premium sono le camere dal 2°al 6° piano del Manor House (nessuna camera ha balcone); Manor House Luxury sono camere per la maggior parte situate nel Manor House tra il 2° ed il 3° piano (nessuna camera ha balcone); Grande Luxe Regency Room sono le camere di lusso nel Manor House con balcone e vista sui giardini e sulla piscina. Per la ristorazione il resort di-

spone di otto ristoranti, ciascuno con specialità diverse, e menu ispirati a varie cucine del mondo:“Baccarat” con cucina francese,“Crystal Room” con specialità internazionali, “Casanova” che serve colazione e pranzo a buffet e cena con piatti tipici della tradizione italiana e menu a la carte,“Spices” con menu a buffet,“Kimonos” con cucina orientale,“Cafè Goombay” sull’isola privata di Sandals Cay con specialità caraibiche,“Royal Café Grill” per colazioni à la carte,“Cricketers Pub”, per una autentico fish&chips londinese. Le attività giornaliere incluse nella quota includono: utilizzo dei campi da tennis e del campo di basket, aquagym , aerobica, beach volley, pallanuoto, giochi, piano-bar, discoteca, intrattenimenti presso l’imponente Royal Theatre. Il centro benessere offre massaggi svedesi, aromaterapia, riflessologia, idroterapia, bagni curativi alle erbe, trattamenti estetici. Sono accettate solo coppie e non sono ospitati ragazzi/bambini di età inferiore ai 18 anni. Quote a partire da € 275 per persona in doppia "Royal Village Deluxe" in all inclusive.

191


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:42

Pagina 192

BAHAMAS

RIU PALACE PARADISE ISLAND PARADISE ISLAND - NASSAU

Situato su un'estesa spiaggia di sabbia bianca, nell'idilliaca isola di Paradise Island, il Riu Palace Paradise Island sorge a soli 100 metri dall'Atlantis, il principale centro di divertimenti dei Caraibi, con casinò, parco acquatico e acquario. Un ponte separa Paradise Island dalla città di Nassau, con i suoi pittoreschi edifici coloniali e la possibilità di fare acquisti "duty free". Il resort, rinnovato nel 2009, dispone di 379 junior suite e suite disposte in un edificio di 14 piani. Le junior suite sono dotate di bagno, asciugacapelli, ferro e asse da stiro, moquette, telefono, aria condizionata, minibar, distributore di liquori,TV satellitare con schemi piatti LCD, radiosveglia, cassaforte. Le suite dispongono inoltre di zona soggiorno e balconi vista mare. Il resort propone un trattamento all inclusive 24 ore su 24 che comprende: tutti i pasti presso il ristorante principale, buffet tematico 2 volte la settimana, snack, bevande nazionali ed internazionali, servizio bevande in piscina, rifornimento del minibar e del distributore di liquori nelle camere, room service. I pasti nel ristorante principale sono tutti a buffet ed includono piatti caldi e freddi, live-cooking, pizza, pasta, insalate, dolci as-

192

sortiti, spumante a colazione. Gli ospiti del resort hanno inoltre accesso, su prenotazione, ai seguenti ristoranti con menu à la carte: ristorante fusion “Krystal”, il ristorante giapponese “Tengoku” e il ristorante gourmet “Sir Alexander”. Per la cena è richiesto abbigliamento formale (ristorante principale: camicia o maglietta tipo polo per gli uomini; ristoranti a tema: pantalone lungo e camicia per gli uomini). Gli sport e le attività incluse nella quota comprendono utilizzo della palestra, della sauna e della jacuzzi, ginnastica,ping-pong, beach-volley. Programma giornaliero di intrattenimento diurno per gli adulti e musica dal vivo o spettacoli di sera.Tra i servizi degli hotel: utilizzo gratuito di lettini prendisole, ombrelloni e teli in piscina, edicola, negozio di souvenir, utilizzo a pagamento di computer con accesso internet, trattamenti di bellezza e massaggi a pagamento presso il centro benessere Renova Spa, piscina d'acqua dolce di 300 mq con jacuzzi integrata. Quote a partire da € 154 per persona in doppia "Junior Suite Vista Mare Parziale" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:43

Pagina 193

BAHAMAS

CLUB MED COLUMBUS ISLE

COCKBURN TOWN - SAN SALVADOR Nell’arcipelago delle Bahamas, sull’isola di San Salvador su cui approdò mezzo secolo fa Cristoforo Colombo raggiungendo l’America, sorge il Club Med Columbus Isle. Le spiagge di sabbia bianca rosata si estendono a perdita d'occhio lungo l'oceano dai riflessi turchesi. Protetta dalla barriera corallina, questa isola è particolarmente adatta per lo snorkeling e per le immersioni subacquee. La spiaggia del villaggio, lunga 450 metri, è di fine sabbia bianca ed è attrezzata con docce, sdraio, ombrelloni e un bar. Il villaggio dispone di 236 camere e suite, disposte in bungalow da 1 piano, costruiti secondo una caratteristica architettura coloniale. Le sistemazioni dispongono di bagni con asciugacapelli, caffettiera, cassetta di sicurezza, climatizzazione, prese elettriche statunitensi, radiosveglia, telefono, televisione a schermo piatto. Il "Christopher's" è il ristorante principale del villaggio ed è ubicato di fronte al mare e alla piscina, con una terrazza all'aperto. "Il Bérimbau", leggermente decentrato, è un ristorante con magnifica vista sull'oceano: a mezzogiorno è proposta cucina internazionale a buffet, mentre la sera presenta una carta di specialità brasiliane (cena solo su prenotazione). Il "Watling's" pro-

pone menu à la carte con specialità di pesce (cena solo su prenotazione). Durante il giorno è possibile gustare gratuitamente bevande e spuntini dolci e salati nei punti di ristoro del villaggio "La Verve Lounge e Liquid Bar", "Azul Bar" e "Beacon Bar e Zao Bar".Tra le bevande e gli snack inclusi nella quota ci sono acqua, soda, succhi di frutta, bevande calde (caffè, tè, infusi, cioccolata calda, cappuccino), alcolici di marca locali e internazionali, vini, cocktail analcolici o alcolici, spuntini salati e dolci, hamburger, hot dog, patatine fritte, dolci, pizza, crepe, insalate e frutta. Le attività per lo sport ed il tempo libero includono bocce , ping pong , piscina, corsi collettivi di immersione libera, vela, windsurf, aquafitness, cardio splash, cardio-tennis. Pratica libera di basket, beach-volley, calcio, Kayak, sala pesi. A pagamento: immersioni con bombola, trattamenti estetici e massaggi. Quote per persona a partire da € 1.716 per 7 notti in doppia "Club" in all inclusive (incluso volo Fort LauderdaleBahamas a/r).

193


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

30-11-2011

19:29

Pagina 194

BARBADOS

THE HOUSE

PAYNES BAY BEACH - BARBADOS Elegante e raffinato, questo complesso alberghiero di gran classe è adagiato a 40 minuti dall’aeroporto Grantly Adams e a 30 minuti da Bridgetown. Gli ambienti eleganti e raffinati arredati con gusto in stile contemporaneo ed esotico si aprono sull’ambiente circostante lambito dalla brezza del Mar dei Caraibi. Adatto ad una clientela esigente, dispone di solo 34 Suites, arredate con gusto, e tutte dotate di aria condizionata, servizi privati con doccia e vasca da bagno, asciugacapelli, mini-bar, cassaforte, telefono, televisore a colori. La sistemazione base è prevista nelle Junior Suite Garden View dotate di una zona giorno con patio. Sono inoltre disponibili con un supplemento le Ocean

Suite, le One Bedroom Suites, le Luxury Ocean View che si differenziano per la posizione all’interno del complesso, la vista e la grandezza. La colazione inclusa è servita nel lounge all’aperto tra le 7.30 e le 10.30. Inoltre il famoso ristorante Daphne’s adiacente alla struttura, offre le sue specialità di cucina Italiana e locale in un’ambientazione da favola. Palestra attrezzata. Piscina. Spiaggia, lettini e teli mare sono forniti gratuitamente. A pagamento snorkeling, vela, windsurf, kayaks e i trattamenti benessere. Quote a partire da € 260 per persona in doppia "Junior Suite Garden View" con prima colazione.

TREASURE BEACH

PAYNES BAY BEACH - BARBADOS Il Resort Treasure Beach è situato sulla splendida Paynes Bay Beach, sulla costa ovest dell’isola a circa 10 km dalla capitale Bridgetown. E’ uno dei migliori boutique hotel dei Caraibi, caratterizzato da un ambiente raffinato ed elegante. L'Hotel è dotato di 35 eleganti suite, vista giardino o piscina o mare, arredate in stile caraibico, recentemente rinnovate, dispongono di muri in pietra di corallo e pavimento in ceramica. Hanno una camera da letto, zona giorno con divano-letto, balcone o patio attrezzato con mobili da giardino e lettini prendisole per un intimo relax, aria condizionata e ventilatore a soffitto, mini-bar con frigorifero, bollitore e to-

194

stapane, televisore, connessione internet, cassette di sicurezza, accappatoio e asciugacapelli.Tre suite deluxe, ideali per viaggi di nozze, vantano la loro piscina privata con vista mozzafiato sul Mar dei Caraibi. Il ristorante “Al Fresco” con cucina internazionale utilizza ingredienti freschi locali e l’adiacente bar Richard's è aperto dalle 10:00 alle 23:00. L’hotel dispone inoltre di una piscina attrezzata, servizio spiaggia con teli mare e centro fitness con biciclette, tapis roulant e pesi. Quote a partire da € 390 per persona in doppia "Suite Hemingway, Hibiscus, Hummingbird" con prima colazione.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:43

Pagina 195

BARBADOS

CRYSTAL COVE

ST. JAMES - BARBADOS Hotel di prima categoria, gode di una posizione ideale su una bellissima spiaggia della costa occidentale lambita da acque turchesi e accarezzata da una leggera brezza. I colori unici dei Caraibi sembrano ancora più luminosi a Crystal Cove.Tutte le 88 camere e suite caratterizzate da caldi colori caraibici, offrono un comfort informale ed hanno vista sul giardino o sull’oceano; tutte sono dotate di balcone o patio privato, spaziosi bagni con vasca o doccia, telefono, radio sveglia, aria condizionata, asciugacapelli, mini frigo, televisore, cassetta di sicurezza individuale. Il programma all inclusive include colazione, pranzo e cena a buffet, serviti all’aperto nel ristorante principale vicino alla piscina,

bevande e snack ad orari stabiliti che sono serviti anche presso il Cove Bar scavato nella roccia, a bordo piscina, dietro una cascata. Possibilità di praticare tennis e sport acquatici; palestra, piscine, lettini e teli mare e mini-club per bambini dai 3 agli 11 anni (dalle 9.00 alle 21.00); musica dal vivo e accesso internet nelle aree pubbliche. Sono disponibili ad un costo aggiuntivo, il noleggio automobile ed i negozi. Servizio lavanderia e reception 24 ore al giorno. Quote a partire da € 166 per persona in doppia "Garden View" in all inclusive.

TAMARIND

ST. JAMES - BARBADOS Il Tamarind è situato sulla costa Ovest su uno dei tratti più belli della costa di Barbados. Le 104 camere si articolano su 3 piani, mescolando tendenze mediterranee e caraibiche. Si distinguono per la vista e la posizione: le Standard hanno un letto king size e vista piscina/giardino o mare; le Junior Suite sono più spaziose ed hanno un’area salotto con divano letto e vista piscina/giardino o mare; le Suite invece, molto più ampie, hanno un letto king size, zona soggiorno separato e vista piscina/giardino o mare.Tutte dispongono di patio o balcone, televisore, internet, aria condizionata, mini frigo, cassaforte, telefono, sveglia, vasca/doccia, asciugacapelli. Recentemente ristrutturato propone spazi comuni ca-

ratterizzati da un ambiente contemporaneo, elegante e romantico, con divani e poltrone che trasformano gli spazi esterni in “salotti all'aperto”.Tre piscine, idromassaggio, snorkeling, vela, boogie boards, kayak, windsurf, sci nautico, centro benessere e palestra. La colazione inclusa, è servita nel ristorante Sugar Cane Room all’aperto; sono presenti inoltre il ristorante all'aperto Rilaks Deck, ispirato alla città di Miami, con musica dal vivo di vario genere e il 246 Bar & Restaurant, aperto a cena, con una spettacolare vista sulla splendida spiaggia. Quote a partire da € 174 per persona in doppia "Pool/Garden View" con prima colazione.

195


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:43

Pagina 196

GIAMAICA

COUPLES SWEPT AWAY NEGRIL - GIAMAICA

Ubicato sulla punta occidentale della splendida Seven Mile Beach di Negril, l'hotel dista 1 ora e 30 minuti dall’aeroporto di Montego Bay. È un hotel dinamico ed elegante e ospita coppie maggiori di 18 anni. Le suite del resort sono distribuite in ville a due piani immerse nel giardino tropicale o di fronte alla spiaggia e sono dotate di aria condizionata, ventilatore a soffitto, cassaforte minibar, bollitore per tè e caffè, balcone o veranda. L’hotel dispone di 6 ristoranti e snack-bar: il The Palms, con cucina internazionale all’aperto; il Lemon Grass, ristorante con cucina Thai à la carte con vista sulla piscina principale; il Feathers, pluripremiato ristorante gourmet con cucina continentale con accenti ca-

raibici; il Patois vicino la piscina con cucina internazionale e caraibica; il Sea Grapes vicino alla spiaggia per snack e pasti leggeri; il Cabana Grill, per cibi alla griglia e spuntini al swim-up bar. Il complesso sportivo del resort dispone di 10 campi da tennis illuminati, 2 campi da squash, campo di pallacanestro, palestra con attrezzi, piscina, vasche idromassaggio, sala per aerobica, yoga, pista da jogging, bagno a vapore, sauna e jacuzzi. Nel giardino che conduce alla spiaggia si trovano inoltre la grande piscina con 4 jacuzzi. Quote a partire da € 120 per persona in doppia "Suite Garden View" in all inclusive.

BREEZES GRAND RESORT & SPA NEGRIL - GIAMAICA

Adagiato in una baia riparata ed immerso in un lussureggiante giardino tropicale, il resort sorge direttamente sulla splendida spiaggia di Bloody Bay, a circa un'ora dall'aeroporto di Montego Bay. Dispone di 210 junior suite e suite suddivise in varie tipologie e dotate di aria condizionata, tv satellitare, telefono, lettore cd, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè. Varie le opzioni per la ristorazione: cucina italiana al Piacere Restaurant, ambiente lussuoso con cena a lume di candela e sottofondo musicale; La Pasta, informale con cucina italiana a base di pasta; il Grand CafÉ©, specializzato in cene continentali; il Gran Terrazza, aperto per colazione e pranzo buffet; il Reggae

196

Cafè Rastaurant, per autentica cucina giamaicana; il Munasan, per sushi e cucina teppanyaki. Per il tempo libero sono disponibili 2 piscine, 5 jacuzzi, windsurf, kayak, immersioni, vela, sci d’acqua, tennis, beachvolley, ping pong, biciclette, fitness center, corsi ginnici e yoga, discoteca. Centro benessere con ampia scelta di massaggi e trattamenti di bellezza (a pagamento). Il trattamento all inclusive prevede la pensione completa, bevande nazionali e snack presso i 6 bar del resort, intrattenimenti, animazione, attività sportive. Quote a partire da € 126 per persona in doppia "Junior Suite Garden View" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:43

Pagina 197

GIAMAICA

SANDALS NEGRIL BEACH RESORT & SPA NEGRIL - GIAMAICA

Situato sul tratto più bello della famosa spiaggia di Negril, il Sandals Negril è un resort immerso nella lussureggiante vegetazione tropicale, a circa 1 ora e 30 minuti circa dall’aeroporto di Montego Bay. Il resort, caratterizzato da una architettura tipicamente caraibica e dedicato solo alle coppie, dispone di 223 camere ubicate in diversi edifici a 2 e 3 piani e suddivise in varie tipologie, a seconda della vista , della posizione e dell'ampiezza. Le Tropical Deluxe sono le camere standard del resort, al piano terra o 1° piano degli edifici Coconut Cove e Bamboo Grove, senza balcone o veranda e con vista parziale del giardino. Le Negril Premium, sono le camere al piano terra, 1° e 2° piano degli edifici Paradise, Coconut Cove e Bamboo Grove con vista parziale del giardino. Le camere Caribbean Luxury sono dislocate al piano terra, al 1° e 2° piano degli edifici Paradise e Royal Cottage, alcune con patio o veranda, tutte con vista giardino. Le Grandeluxe Beachfront Room sono ubicate al 1° e 2° piano dell’edificio Paradise, e al piano terra e 1° piano degli edi-

fici Bamboo Grove, Coconut Cove e Royal Cottage; queste ultime hanno vista sulla spiaggia o sull’oceano e dispongono di patio o balcone.Tutte le sistemazioni dispongono di aria condizionata, letto king size matrimoniale, telefono diretto, tv satellitare, cassaforte, ventilatore a soffitto, bollitore per tè e caffè, asse e ferro da stiro. Il resort dispone di 6 ristoranti con differenti proposte gastronomiche: il "Bayside", con cucina internazionale; il "Sundowner" con cucina caraibica; il "4 C’s" per specialità della cucina italiana; piatti di cucina asiatica al "Kimonos"; gustosi piatti di pesce al "Barefoot by the Sea"; specialità alla griglia al "Beach Grill". Le attività giornaliere incluse nella quota includono: utilizzo delle piscine e delle jacuzzi; aerobica; corsi intensivi di tennis; beach volley; giochi in acqua; bingo; aquagym; spettacoli; intrattenimenti serali dal vivo; piano bar; feste in spiaggia. Quote a partire da € 258 per persona in doppia "Tropical Deluxe" in all inclusive.

197


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:43

Pagina 198

GIAMAICA

CLUBHOTEL RIU NEGRIL NEGRIL - GIAMAICA

Il Clubhotel Riu è ubicato sulla bella spiaggia sabbiosa di Bloody Bay, a 50 km dall’aeroporto di Montego Bay. Le 420 camere dispongono di telefono, aria condizionata centralizzata, ventilatore, minibar, distributore di liquori, TV satellitare, radiosveglia, ferro e asse da stiro, cassaforte, balcone o terrazza. Il resort dispone di ristorante a buffet con serate a tema due volte la settimana, ristorante gourmet per la cena con servizio à la carte (previa prenotazione);“Grill-Steakhouse", ristorante à la carte con buffet di antipasti e dessert; Rodizio, ristorante con cucina brasiliana. Il trattamento di all inclusive comprende tutti i pasti, snack, bevande nazionali ed internazionali, rifornimento del minibar e del di-

stributore di liquori nelle camere. A disposizione degli ospiti 2 piscine, lettini prendisole, ombrelloni e asciugamani in piscina, centro benessere (a pagamento), sauna, discoteca, Club per bambini "RiuLand" e parco giochi per bambini, programma d'intrattenimento diurno e notturno con spettacoli, musica dal vivo ed animazione, intrattenimenti diurni dedicati per bambini dai 4 ai 12 anni. Le attività sportive includono utilizzo di campi da tennis, palestra, windsurf, vela, kayak, catamarano, ping-pong, pallavolo e snorkeling. Quote a partire da € 69 per persona in doppia "Standard" in all inclusive.

SUNSET AT THE PALMS NEGRIL - GIAMAICA

Il Sunset at The Palms (non direttamente sulla spiaggia di Bloody Bay, ma al di là della Manley Blvd. con servizio di spiaggia che termina alle 17:30), è un piccolo e romantico hotel immerso in un giardino tropicale, a circa 40 km da Montego Bay. Dispone di camere suddivise in due categorie: le camere Tree Top Deluxe sono dotate di aria condizionata, ventilatore a soffitto, televisore con canali via satellite, asciugacapelli, telefono; le camere Tree Top Suites dispongono di una camera, un salottino con divano letto, due bagni e una veranda privata. A disposizione degli ospiti 3 ristoranti:“Palm Grove Restaurant”, ristorante a buffet con cucina in-

198

ternazionale;“Lotus Leaf ”, ristorante à la carte; "Palm Breeze Beach Bar & Grill”, ristorante in spiaggia per pranzo e spuntini. Per il tempo libero e lo sport sono disponibili piscina, campo da tennis, sala fitness, possibilità di praticare sport acquatici non motorizzati, quali kayak, pedalò, windsurf, beach volley, spiaggia privata sulla Bloody Bay, lettini ed i teli mare, attività di animazione soft diurna e serale, miniclub 4/12 anni, sala giochi con biliardo, ping-pong e giochi di società. Quote a partire da € 148 per persona in doppia "Tree Top Deluxe" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:44

Pagina 199

GIAMAICA

RIU PALACE TROPICAL BAY NEGRIL - GIAMAICA

Elegante hotel ubicato a Negril, lungo la spiaggia di Bloody Bay, a circa 1 ora e 30 minuti dall’aeroporto di Montego Bay. Dispone di 416 camere dotate di aria condizionata, ventilatore a pale, telefono,TV, minibar, dispenser liquori, bagni con asciugacapelli, cassetta di sicurezza, salotto con sofà, balcone o terrazzo. Le suite dispongono di bagni con vasca jacuzzi. Per la ristorazione, l’hotel mette a disposizione 2 ristoranti con servizio a buffet e 3 di specialità à la carte giapponese, gourmet, di carne (su prenotazione); 4 bar. 3 piscine, 1 per bambini, jacuzzi; palestra, 2 campi da tennis, windsurf, pallavolo, ping- pong, vela, kayak. Programma diurno e serale di animazione internazionale per adulti e bambini. A pagamento sport nautici a motore, centro immersioni, Spa, connessione internet. Libero accesso ai servizi del Clubhotel Riu Negril. La formula all inclusive prevede: tutti i pasti e gli snack. Colazione: buffet vario con prodotti integrali, cucina dal vivo, frutta, succhi e spumante. Pranzo: buffet con piatti caldi e freddi e cucina dal vivo, pizze, pasta, insalate e varietà di dessert,“Jerk Grill” (6 volte la settimana). Cena: buf-

fet e piatti preparati al momento. Cene a tema: buffet tematico 2 volte la settimana, cene opzionali (su prenotazione) presso il ristorante italiano “Rimini”, i ristoranti à la carte “Krystal”, e ristorante giapponese “Hakuchi”. Per la cena è richiesto abbigliamento formale. Sono incluse bevande nazionali ed internazionali 24 ore su 24 in tutti i bar degli hotel Riu Negril, servizio bevande in piscina, il rifornimento del minibar e del distributore di liquori nelle camere, servizio in camera 24 ore su 24, l’utilizzo della cassaforte nelle camere, palestra, ping pong, ginnastica, pallavolo, sauna e jacuzzi, 2 campi da tennis con illuminazione, windsurf, vela, kayak, body board, 1 prova di immersione in piscina. Il programma di intrattenimento prevede: intrattenimento diurno, spettacoli, programma notturno Riu o musica dal vivo, l’ingresso e le consumazioni nella discoteca “Pacha” dell’hotel Riu Negril (aperta 6 notti la settimana). Quote a partire da € 88 per persona in doppia "Junior Suite" in all inclusive.

199


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:44

Pagina 200

GUADALUPA

CLUB MED LA CARAVELLE

POINTE À PITRE - GUADALUPA Più di trent'anni fa il Club Med ha scelto una delle più belle spiagge di Guadalupa, vicino a Pointe-à-Pitre, per costruire il proprio villaggio. La Caravelle è stato interamente rinnovato in stile caraibico ed è circondato da giardini di palme e cocchi e da un bel giardino botanico. La spiaggia pubblica di sabbia fine bianca, lunga 550 metri è attrezzata con docce, sdraio, ombrelloni ed un bar. Il Villaggio è formato da più edifici: Les Saintes è un insieme di bungalow ad un piano, leggermente isolato del centro del Villaggio; l'hotel Marie Galante è un edificio di 3 piani senza ascensore; gli hotel Basse Terre (6 piani con ascensore) e Grande Terre (3 piani senza ascensore) sono ubicati vicino al teatro, al ristorante e alla piscina; l'hotel Désirade è un edificio su 3 piani, molto tranquillo e vicino all'hotel Basse Terre. Le sistemazioni si suddividono in camere club e suite, e sono dotate di asciugacapelli, caffettiera, cassetta di sicurezza, climatizzazione, prese elettriche eurpee/220 V, radiosveglia-lettore CD, telefono, televisione a schermo piatto.

200

Il villaggio dispone di due ristoranti:“Hibiscus” è il ristorante principale con terrazza, 320 posti divisi in 3 spazi tra sala interna, zona buffet e sala aperta verso la spiaggia;“Biguine” offre specialità dell'isola ed è aperto su prenotazione a pranzo e cena. I 2 bar del villaggio, “Colibrì” e “Mango bar” propongono bevande, cocktail e spuntini.Tra le bevande e gli snack inclusi nella quota ci sono acqua, soda, succhi di frutta, bevande calde (caffè, tè, infusioni, cioccolata calda, cappuccino), alcolici di marca locali e internazionali, vini, cocktail analcolici o alcolici, spuntini salati e dolci, hamburger, hot dog, patatine fritte, dolci, pizza, crepe, insalate e frutta. Gli sport inclusi nella quota comprendono corsi per principianti di aquafitness , Club Med Fitness, tiro con l'arco, vela con pratica libera, basket, beach-soccer, beach-volley, kayak , minifootball, sala cardio-training Club Med Gym®, water-polo. Presso il villaggio sono inoltre disponibili trattamenti estetici e massaggi a pagamento. Quote per persona a partire da € 1.140 per 7 notti in doppia "Club" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:45

Pagina 201

MARTINICA

CLUB MED LES BOUCANIERS SAINTE ANNE - MARTINICA

Spirito creolo e acque turchesi per il Club Med Les Boucaniers, un resort situato tra le baie di Arlets e Pointe des Salines, a sud-ovest della Martinica. Un giardino tropicale di palme da cocco affacciato su 3 magnifiche spiagge, accoglie il villaggio ed i bungalow che si inseriscono alla perfezione nell’ambiente circostante. La spiaggia principale è pubblica ed è una lunga e stretta striscia di sabbia che si estende per circa 1 km. È attrezzata con sdraio. Il Villaggio dispone di 293 camere disposte in bungalow da 1 a 3 piani (senza ascensore) in un giardino tropicale in riva al mare. Le camere Club sono sistemazioni confortevoli su una superficie di 32 mq, con vista sui giardini (vista mare con supplemento). Le Suite sono alloggi spaziosi di circa 42 mq, con angolo soggiorno, vista sui giardini tropicali o vista mare per ammirare una delle baie più belle della Antille.Tutte le sistemazioni dispongono di asciugacapelli, caffettiera, cassetta di sicurezza, climatizzazione, prese elettriche europee/ 220 V, radiosveglia-lettore CD, telefono, televisione a schermo piatto. A disposizione degli ospiti il ristorante principale “Pays Mélé” con 770 posti e servizio a buffet per colazione,

pranzo e cena; il ristorante “La Bella Créole” con raffinate specialità della cucina creola servite à la carte per cena (su prenotazione). Durante il giorno è possibile gustare gratuitamente bevande e spuntini dolci e salati in tutti bar del Villaggio compreso quello della discoteca. Tra le bevande e gli snack inclusi nella quota ci sono acqua, soda, succhi di frutta, bevande calde (caffè, tè, infusioni, cioccolata calda, cappuccino), alcolici di marca locali e internazionali, vini, cocktail analcolici o alcolici, spuntini salati e dolci, hamburger, hot dog, patatine fritte, dolci, pizza, crepe, insalate e frutta. Il “forfait tutto compreso” include la pensione completa con bevande, possibilità di consumare durante il giorno snack e bevande come dettagliato, un’ampia gamma di attività sportive tra le quali corsi collettivi per principianti di aquafitness, Club Med Fitness, pratica libera di vela, basket , beach-volley, football, kayak. È inoltre disponibile un’area fitness con pesi e cardio training Club Med Gym®. Possibilità di usufruire a pagamento di trattamenti estetici e massaggi. Quote per persona a partire da € 1.060 per 7 notti in doppia "Club" in all inclusive.

201


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:45

Pagina 202

REPUBBLICA DOMINICANA

GRAN BAHIA PRINCIPE CAYO LEVENTADO

CAYO LEVANTADO - REPUBBLICA DOMINICANA Situato a Cayo Levantado nella baia di Samanà, su una piccola isola con una spiaggia incantevole nel nord della Repubblica Dominicana, a 90 minuti dall’aeroporto di Santo Domingo e 15 minuti dal pittoresco paese di Samanà. Il resort, l’unico sull’isola di Cayo Levantado, è stato inaugurato nel 2006 e dispone di 196 camere, spaziose ed arredate con gusto, suddivise in 23 superior, 52 suite junior, che si trovano nell’edificio principale di tre piani, 112 junior superior e 9 ville.Tutte dispongono di climatizzatore individuale, ventilatore a soffitto, telefono, televisore satellitare, cassaforte (al costo di 4 dollari al giorno), frigorifero, kit per tè/caffè e terrazza. La comoda sala da bagno in marmo dispone

di vasca jacuzzi e doccia separata, accappatoi, pantofole, asciugacapelli, prodotti di benvenuto. Ristorante principale a buffet e 3 ristoranti à la carte: gourmet, italiano e mediterraneo. 6 bar di cui 2 snack bar e 1 in piscina. Per il relax ed il tempo libero il resort offre 3 piscine di cui 1 con 3 jacuzzi all’aperto, giardini e spiaggia attrezzata con ombrelloni, sdraio e teli mare; tennis, palestra, jogging; disco pub, negozi. Programma di intrattenimento diurno e serale. Barca navetta da/per la penisola. A pagamento: centro benessere. Quote a partire da € 82 per persona in doppia "Junior Suite" in all inclusive.

GRAN BAHIA PRINCIPE AMBAR

PLAYA BAVARO - REPUBBLICA DOMINICANA Resort in stile caraibico per soli adulti, sorge direttamente sulla bella spiaggia di Playa Bavaro, circondato da una lussureggiante vegetazione tropicale. È situato a circa 30 minuti dall’aeroporto di Punta Cana, a 90 minuti dalla zona de La Romana, nei pressi del nuovo Golf Club “Punta Blanca”. Dispone di 528 junior suite dotate di vasca idromassaggio, doccia, 2 letti doppi oppure 1 letto kingsize, un divano letto, aria condizionata, ventilatore a pale, asciugacapelli, bollitore per tè e caffè,Tv a schermo piatto, telefono, cassaforte, minibar, terrazza o balcone. A disposizione degli ospiti un ristorante principale per la prima colazione, il pranzo e la cena buffet; ristorante italiano à la carte;“Fish & Seafood Restaurant” à la carte; un ristorante gourmet à la

202

carte. Molto frequentato il ristorante sulla spiaggia per spuntini e snacks, aperto 24 ore su 24. Un bar in piscina, 3 bar sulla spiaggia, un Lobby Bar, Bar Pakal e Snack Bar. Possibilità di consumare illimitatamente bevande analcoliche e birra nei bar del resort sino alle 23.00. Piscina, anfiteatro, campi da tennis, minigolf, sport acquatici (quelli motorizzati a pagamento), immersioni (a pagamento), Spa, palestra, discoteca, piano bar, karaoke. La formula “all inclusive“ prevede: cocktail di benvenuto, bevande nazionali, servizio in camera; teli mare per la piscina. Quote a partire da € 82 per persona in doppia "Junior Suite" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:45

Pagina 203

REPUBBLICA DOMINICANA

GRAN BAHIA PRINCIPE ESMERALDA

PLAYA BAVARO - REPUBBLICA DOMINICANA Esclusivo hotel ubicato sulla paradisiaca spiaggia Bávaro, una delle mete turistiche più apprezzate delle Repubblica Domenicana. Il paesaggio che ospita l’hotel è davvero invidiabile, con infinita sabbia bianca, un mare caraibico di un celeste turchese e le palme che irrompono sulla scena con il loro vede intenso. Le 300 camere Junior Suite de Luxe, ubicate vicino al mare e con una splendida terrazza, sono dotate di due letti matrimoniali o un letto king size, entrambi a baldacchino; aria condizionata, ventilatore, televisione, telefono, cassaforte, orologio, cassaforte, accappatoio e pantofole, caffettiera, minibar, idromassaggio, doccia, asciugacapelli. A disposizione degli ospiti il ristorante principale, Jazmín, a buffet con cucina internazionale che offre colazione, pranzo e cena; Bella Italia che prepara piatti italiani. Inoltre, vi è la possibilità di accedere a tutti i ristoranti alla carta degli hotel Gran Bahía Príncipe Punta Cana, Bávaro e Premier, con una grande varietà della migliore gastronomia mondiale. L’hotel ha tre bar, uno nella lobby, uno in piscina e lo snack bar Arrecife, con vista sulla piscina. Gli sport nautici sono una delle opzioni migliori per trascorrere

il tempo libero nel resort: snorkeling, kayak, windsurf, banana boats e pesca (a pagamento). Inoltre due campi da golf con 18 e 9 buche, nelle immediate vicinanze, calcio, tennis, pallacanestro, pallavolo, minigolf, freccette, piscina a forma di lago con amache, ombrelloni e servizio bar, zona di vasche con jacuzzi. Gli ospiti possono usufruire degli impianti e dei servizi degli hotel Gran Bahía Príncipe Punta Cana, Bávaro e Premier. Un vivace programma internazionale di giorno e musica dal vivo con una gran varietà di spettacoli notturni farà divertire grandi e piccoli. Inoltre, piano bar, karaoke, casinò e discoteca. Per i bambini varie attività tutto il giorno: miniclub (da 4 a 12 anni), servizio babysitter (a pagamento), minidisco. Il moderno centro benessere mette a disposizione degli ospiti un vasto programma di servizi di estetica e massaggi, trattamenti Ayurveda, basati sulla filosofia Indù, una cabina VIP con jacuzzi privé, e sulla spiaggia ed in piscina, le palapas per rilassarsi con i massaggi caraibici. Quote a partire da € 84 per persona in doppia “Deluxe” in all inclusive.

203


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:45

Pagina 204

REPUBBLICA DOMINICANA

BARCELO BAVARO PALACE DELUXE

PLAYA BAVARO - REPUBBLICA DOMINICANA Il Barceló Bávaro Palace Deluxe è uno dei 6 alberghi del complesso Barceló Bávaro Beach Resort, l’unico complesso alberghiero situato sulla spiaggia Playa Bávaro nella zona di Punta Cana, ad est della Repubblica Dominicana. Direttamente sul mare, si affaccia su 2 km di fine sabbia bianca, una delle dieci migliori spiagge del mondo. Circondata da una barriera corallina, la spiaggia è un’autentica piscina naturale dalle acque color turchese. Tutte le junior suite vista giardino o oceano, le camere standard dell’hotel, sono totalmente ristrutturate e situate negli edifici a quattro piani. Dispongono di letto king-size, divano letto, balcone, salone con jacuzzi per due persone, bagno completo, asciugacapelli, accappatoio e ciabatte, aria condizionata, ventilatore, minibar, televisore LCD 32’’, sistema di illuminazione a sensori, cassaforte, riscaldamento elettrico di acqua e caffettiera, ferro e asse da stiro, radio sveglia con collegamento per iPod e Mp3. Dispone di 5 ristoranti di differenti specialità: cucina dominicana, france-se, di pesce e frutti di mare, internazionale e grill; inoltre a disposizione degli ospiti 5 bar, tra cui due in piscina e uno in spiaggia. Piscina per adulti e bambini, palestra. Gli ospiti

204

del Palace Deluxe hanno accesso al resto degli impianti del complesso Barcelo Bavaro Beach Resort. Possibilità di praticare all’interno dell’intero complesso tennis, ping pong, pallavolo, minigolf, vela, catamarano, waterpolo, aerobica, kayak, beach volley. La formula all inclusive prevede: colazione, pranzo e cena in un totale di 12 ristoranti tra tutto il complesso tranne 2 ristoranti in cui si accede a pagamento. Snack nei bar della piscina e dei 6 hotel del complesso. Bevande nazionali (bibite, vino della casa, birra, liquori, cocktail e bibite calde) in tutti i bar del complesso. Uso gratuito di sedie a sdraio e teli mare nella zone della piscina e sulla spiaggia. Accesso libero agli spettacoli “Tropicalissimo” (bevande escluse). Programma di animazione diurno e notturno per bambini e adulti; ingresso libero in discoteca.Trasporto gratuito tra i 6 hotel del complesso con il Bavaro Express (mini treno). L’elenco degli sport gratuiti e a pagamento così come delle attività sarà disponibile in hotel. Quote a partire da € 88 per persona in doppia "Junior Suite" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:45

Pagina 205

REPUBBLICA DOMINICANA

IBEROSTAR HACIENDA DOMINICUS

BAYAHIBE - REPUBBLICA DOMINICANA Immerso in un rigoglioso giardino tropicale, fronte mare, sulla spiaggia di Bayahibe, una delle più belle dell’isola. Dista circa 30 minuti da La Romana e 2 ore circa da Santo Domingo. Elengante e sfarzoso, l’hotel sfoggia colonne, fontane, alti soffitti, grandi lampadari in ferro battuto. Dispone di 462 camere standard e 32 junior suite distribuite in edifici a uno o 2 piani, con vista sui giardini o sulla piscina; tutte dispongono di balcone o terrazza, telefono,TV satellitare, aria condizionata, minibar, asciugacapelli. L’hotel dispone di un ristorante principale internazionale a buffet , 2 ristoranti à la carte, giapponese e messicano, un gourmet e una steakhouse; La Goleta, sulla spiaggia, che serve brunch e

snack. 3 bar tra cui l’Aqua, all’interno della piscina sotto una capanna, e “El Faro”, un bar insolito costruito all’interno di un faro. Favolose piscine, ping-pong, campi da tennis, biciclette, pallavolo, corsi di ginnastica e aerobica, immersioni, catamarano e windsurf. Miniclub per bambini dai 4 ai 12 anni. Intrattenimenti diurni e serali, animazione, discoteca. Biliardo, centro internet, parrucchiere, negozi, biblioteca, servizio lavanderia, centro massaggi e Spa, sauna, jacuzzi, palestra. Nelle vicinanze campo da golf. Quote a partire da € 75 per persona in doppia "Standard" in all inclusive.

VIVA DOMINICUS BEACH

BAYAHIBE - REPUBBLICA DOMINICANA Villaggio molto noto ed apprezzato sul mercato Italiano, il Viva Dominicus Beach è situato sulla splendida spiaggia di Bayahibe, di fronte alle isole di Saona e Catalina. Caratterizzato da un’atmosfera informale e divertente, è inserito in uno scenario tropicale di indubbio fascino, con un mare cristallino. Dispone di 530 camere arredate e decorate in stile caraibico suddivise in Standard e Superior, Bungalow vista giardino o fronte mare. Le Standard sono dotate di letto queensize, bagno con vasca/doccia, aria condizionata,Tv a colori, telefono, asciugacapelli, cassaforte. Le camere Superior (con supplemento) sono necessarie in caso di tripla o se si viaggi con bambini. La formula all inclusive

prevede i tre pasti principali incluse le bevande al ristorante e al bar. Quattro bar e 4 ristoranti: il principale, a buffet;“La Roca”, ristorante grill; il “Viva Mexico”, Messicano; e “La Pizzeria” aperto fino a tarda notte. Spiaggia privata attrezzata con ampia disponibilità di sport terrestri ed acquatici. Animazione Italian Style, con cabaret e feste a tema.Tre piscine di cui una con area per i bambini. Palestra. Centro benessere (trattamenti a pagamento). Per i bambini dai 4 ai 12 anni è disponibile il Kid’s Club dalle 10 del mattino. Quote a partire da € 53 per persona in doppia "Superior/ Garden Bungalows" in all inclusive.

205


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:45

Pagina 206

TURKS & CAICOS

BEACHES TURKS AND CAICOS GRACE BAY - PROVIDENCIALES

Resort ubicato sulla magnifica spiaggia di Grace Bay, a 15 minuti dall’aeroporto di Providenciales. Recentemente ampliato, il resort rappresenta la destinazione ideale per famiglie con bambini, sportivi e amanti delle immersioni e della natura. Dispone di 614 camere e suite di 30 categorie, suddivise in 4 sezioni: Italian Village, French Village, Caribbean Village e Seaside Village. Tutte le camere dispongono di aria condizionata,TV satellitare, frigo, asciugacapelli, telefono, cassetta di sicurezza, bollitore tè/caffè. Molto varia l’offerta della ristorazione: 16 ristoranti con cucina internazionale, italiana, tex – mex, specialità di pesce, asiatica, continentale, francese; 7 bar dislocati in varie aree del resort, a disposizione per drink e snack. A disposizione degli ospiti: 6 piscine e 3 vasche idromassaggio, palestra, sauna e bagno turco, spiaggia privata attrezzata con lettini e

206

teli mare gratuiti, possibilità di praticare numerosi sport acquatici tra cui canoa, kayak, windsurf, barca a vela, snorkeling, immersioni subacquee, hydrobike, ping pong, beach volley, tennis, croquet, biliardo. Intrattenimenti serali con musica, serate a tema, discoteca, piano bar, Kids Club, Parco Acquatico per bambini, XBOX Oasis Game Center per i ragazzi.Tra i servizi opzionali sono presenti: centro benessere/Spa, servizio di babysitting, sale conferenze, servizio lavanderia, ufficio cambio valuta, internet. Il trattamento all inclusive prevede: colazione, pranzo, cena e spuntini a tutte le ore, vini della casa, bibite, animazione serale, discoteca e piano bar, intrattenimenti per bambini. Quote a partire da € 260 per persona in doppia "Turquoise Deluxe" in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:46

Pagina 207

TURKS & CAICOS

CLUB MED TURQUOISE

GRACE BAY - PROVIDENCIALES Antico riparo dei corsari, le otto isole Turks e Caicos oggi sono una destinazione da sogno e un paradiso per i sub. In quest'arcipelago situato a sud delle Bahamas, il colore del mare invita a tuffarsi continuamente e scoprire i fondali marini. Il Villaggio di Turquoise si trova a Grace Bay, nel nord-est dell'isola capitale, Providenciales. La spiaggia di sabbia circonda il villaggio su tutta la lunghezza ed è attrezzata con sdraio, ombrelloni, docce e bar. Dedicato solo agli adulti, questo villaggio permette di praticare sport per tutto il giorno, e abbandonarsi alle danze fino a notte inoltrata. Le 290 camere del villaggio sono ubicate in bungalow a 2 piani e dispongono di bagni con asciugacapelli, caffettiera, cassetta di sicurezza, climatizzazione, prese elettriche statunitensi, radiosveglia, telefono, televisione a schermo piatto. Il ristorante "Grace Bay" offre cucina internazionale a buffet; il "Mare" all'estremità della spiaggia con una magnifica vista sull'oceano, propone specialità alla griglia in un'atmosfera informale (solo su prenotazione); lo "Sharkie's" in riva alla spiaggia di sabbia bianca è uno snack-bar per aperitivi e stuzzichini.

Durante il giorno è possibile gustare gratuitamente bevande e spuntini dolci e salati in tutti bar del Villaggio compreso quello della discoteca.Tra le bevande e gli snack inclusi nella quota ci sono acqua, soda, succhi di frutta, bevande calde (caffè, tè, infusioni, cioccolata calda, cappuccino), alcolici di marca locali e internazionali, vini, cocktail analcolici o alcolici, spuntini salati e dolci, hamburger, hot dog, patatine fritte, dolci, pizza, crepe, insalate e frutta. Le attività per il tempo libero comprese nella quota includono corsi collettivi per principianti di aquafitness, immersione libera, vela. Pratica libera di basket, beachvolley, football, hockey, kayak, minifootball, sala pesi, softball, volley-ball. Corsi collettivi a tutti i livelli di cardio-tennis e circo. A pagamento possibilità di praticare immersioni subacquee con bombole per scoprire una bellissima barriera corallina ed una fauna marina che include barracuda, cernie, tartarughe, squali. Quote per persona a partire da € 1.090 per 7 notti in doppia "Club" in all inclusive.

207


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:46

Pagina 208

ST. LUCIA

SANDALS GRANDE ST. LUCIAN SPA & BEACH RESORT GROS-ISLET - ST. LUCIA

Ubicato su una penisola adagiata tra il Mar dei Caraibi e la Rodney Bay, il resort dista circa 1,30 h dall’aeroporto internazionale. Gli ospiti più affezionati descrivono questa perla di Sandals come "la vacanza più simile a una cartolina da sogno", grazie alle sue incantevoli vedute panoramiche dello storico Fort Rodney e alle vette vulcaniche che sovrastano le acque turchesi. La grandiosa lobby a tre piani è la meta ideale per un cocktail e deliziosi buffet pomeridiani, accompagnati dalle note suadenti di un grande pianista. In questo splendido resort, sono previste oltre 15 tipologie di camera tutte dotate di ogni confort; dalle Grande Deluxe e Honeymoon Grande Deluxe con vista giardino; alle Grand Premium Lagoon con vista piscina; oppure Grande Luxury Oceanfront con vista mare; sino alle lussuosissime suite con diversi ambienti, come camera da letto con baldacchino, soggiorno con maggiordomo, balcone con vista panoramica e piscina privata. Queste suite romantiche sfidano i sogni più audaci di ogni viaggiatore. Il resort propone sette ristoranti gourmet:Toscanini's per assaporare squisite prelibatezze italiane; Josephine's divina crêperie, specializ-

208

zata in tutti i tipi di dolce; Barefoot By The Sea, bistrò sulla spiaggia, che propone a pranzo tutte le delizie alla griglia, e di sera piatti caraibici da assaporare a piedi nudi sulla sabbia; Olde London Pub dove è possible rinfrescarsi con una birra assaporando carne o croccanti fish and chips; Gordon's, esperienza gastronomica unica e gourmet, ubicato sull'estremità di un molo che si tuffa direttamente nel Mar dei Caraibi, con vista mozzafiato sul resort; Beach Bistro, grill sulla spiaggia; The Pizzeria. Per lo sport e il tempo libero: canoe, kayak, barche a vela, snorkeling, windsurf, hydrobike, scuba diving, 5 piscine, 6 vasche idromassaggio, bar in piscina, sci d'acqua, ping pong, tennis, beach volley, fitness, pallavolo, aerobica, tapis roulant, cyclette. Animazione molto discreta e vari intrattenimenti e spettacoli serali come Casino Night Grande, Caribbean Night Beach e St. Lucian Street Party. Il centro benessere Red Lane Spa, un paradiso di relax, nel cuore dei Caraibi: massaggi, trattamenti viso e corpo, scrub e molto altro. Quote a partire da € 280 per persona in doppia “Grande Deluxe” in all inclusive.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:46

Pagina 209

CROCIERE CARAIBI

CARNIVAL LIBERTY

CROCIERE AI CARAIBI DA MIAMI A bordo di Carnival Liberty potrete trovare il meglio del divertimento in mare. Il vero viaggio inizia una volta a bordo di questa nave straordinaria perché Carnival Liberty rappresenta la vera destinazione della vostra crociera.Dal teatro alle boutique, dai ristoranti ai buffet fino al supper club, dal casinò alle discoteche,

dalla spa al ponte piscina con Sky Dome per godervi il vostro spettacolo preferito sotto i raggi del sole o della luna. Un vero e proprio orgoglio per la compagnia, una nave che non ha bisogno di presentazioni vi aspetta a bordo per un divertimento che non ha mai fine!

DETTAGLI TECNICI Crociera inaugurale: 20 luglio 2005 Velocità di crociera: 22.5 nodi Stazza lorda: 110.000 tonnellate Lunghezza: 291 metri Larghezza: 35 metri, 38 metri al ponte 9 Pescaggio: 8.2 metri

Ponti passeggeri: 13 Cabine: 1487 (576 cabine con balcone privato) Capienza (2 pax per cabina): 2974 passeggeri Capienza massima: 3730 Equipaggio: 1180 Costo: 500 milioni di dollari

ITINERARIO CARAIBI ORIENTALI

ITINERARIO CARAIBI OCCIDENTALI 8 GIORNI/7 NOTTI DA MIAMI

8 GIORNI/7 NOTTI DA MIAMI Giorno 1 2 3 4 5 6 7 8

Porto Miami, FL Half Moon Cay, Bahamas in navigazione St.Thomas, Usvi San Juan, Puerto Rico Grand Turk, Turks & Caicos in navigazione Miami, FL

Arrivo 09.00

Partenza 16.00 17.00

09.00 07.00

18.00 15.30

11.00

17.30

08.00

Giorno 1 2 3 4 5 6 7 8

Porto Arrivo Miami, FL in navigazione Cozumel, Messico 07.00 Belize City, Belize 08.00 Mahogany Bay, Is. Roatan 07.00 Grand Cayman, Cayman Is 10.00 in navigazione Miami, FL 08.00

Partenza 16.00 17.00 17.00 15.00 18.00

CALENDARIO PARTENZE Aprile 14 28 Maggio 12 26 Giugno 09 23 Luglio 07 21 Agosto 04 18 Settembre 01 15 29 Ottobre 13 27 Novembre 10

CALENDARIO PARTENZE Aprile 07 21 Maggio 05 19 Giugno 02 16 30 Luglio 14 28 Agosto 11 25 Settembre 08 22 Ottobre 06 20 Novembre 03

Quote a partire da € 300 per persona in cabina interna doppia con trattamento di pensione completa. La quota non include i voli, le tasse portuali ed aeroportuali, l'assicurazione e la quota di gestione pratica.

Quote a partire da € 300 per persona in cabina interna doppia con trattamento di pensione completa. La quota non include i voli, le tasse portuali ed aeroportuali, l'assicurazione e la quota di gestione pratica.

209


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:46

Pagina 210

CROCIERE CARAIBI

CARNIVAL DREAM

CROCIERE AI CARAIBI DA ORLANDO Carnival Dream, la nave dei sogni, è un concentrato di idee innovative e sorprendenti che la rendono la vera destinazione della crociera: La Piazza, il nuovo spazio concepito come una piazza cittadina e dedicato all’intrattenimento; la grande area gioco per bambini con il DETTAGLI TECNICI Crociera inaugurale: 21 settembre 2009 Velocità di crociera: 22.5 nodi Stazza lorda: 120.000 tonnellate Lunghezza: 306 metri Larghezza: 35 metri, 38 metri al ponte 9 Pescaggio: 8.2 metri

Ponti passeggeri: 14 Cabine: 1823 (887 cabine con balcone privato) Capienza (2 pax per cabina): 3646 passeggeri Capienza massima: 4633 Equipaggio: 1369

ITINERARIO CARAIBI ORIENTALI

ITINERARIO CARAIBI OCCIDENTALI

8 GIORNI/7 NOTTI DA PORT CANAVERAL (ORLANDO) Giorno 1 2 3 4 5 6 7 8

210

favoloso parco acquatico Water Works; le grandi vasche idromassaggio panoramiche sospese sul mare; l’area Serenity, vera e propria oasi di silenzio e tranquillità dedicata esclusivamente agli adulti.

Porto Port Canaveral Nassau, Bahamas in navigazione St.Thomas, Usvi St. Maarten, Na in navigazione in navigazione Port Canaveral

Arrivo 08.30

Partenza 16.00 14.00

10.00 08.00

20.00 18.00

08.00

8 GIORNI/7 NOTTI DA PORT CANAVERAL (ORLANDO) Giorno 1 2 3 4 5 6 7 8

Porto Arrivo Port Canaveral in navigazione Cozumel, Messico 10.00 Belize City, Belize 08.00 Mahogany Bay, Is. Roatan 10.00 Costa Maya, Messico 07.00 in navigazione Port Canaveral 08.00

Partenza 16.00 18.00 18.00 19.00 15.00

CALENDARIO PARTENZE Aprile 07 21 Maggio 05 19 Giugno 02 16 30 Luglio 14 28 Agosto 11 25 Settembre 22 Ottobre 06 20 Novembre 03 17 Dicembre 01 15 29 Gennaio 12 26 Febbraio 09 23 Marzo 09 23

CALENDARIO PARTENZE Aprile 14 28 Maggio 12 26 Giugno 09 23 Luglio 07 21 Agosto 04 18 Settembre 01 29 Ottobre 13 27 Novembre 10 24 Dicembre 08 22 Gennaio 05 19 Febbraio 02 16 Marzo 02 16 30

Quote a partire da € 350 per persona in cabina interna doppia con trattamento di pensione completa. La quota non include i voli, le tasse portuali ed aeroportuali, l'assicurazione e la quota di gestione pratica.

Quote a partire da € 350 per persona in cabina interna doppia con trattamento di pensione completa. La quota non include i voli, le tasse portuali ed aeroportuali, l'assicurazione e la quota di gestione pratica.


07 USA 2012 CARAIBI 182-211:Layout 2

28-11-2011

17:46

Pagina 211

CROCIERE CARAIBI

CARNIVAL VICTORY

CROCIERE AI CARAIBI DA SAN JUAN L’oceano è il protagonista in questa nave che rappresenta un vero e proprio inno alla vittoria. Cosa sarebbe una crociera senza un grande mare attraverso cui navigare? E sono proprio gli oceani e i grandi mari a governare le aree comuni come il ristorante Atlantic. A bordo di Carnival Victory ogni spazio, ogni attività e o-

gni intrattenimento è stato studiato per accontentare gli ospiti. Abbandonatevi ai piaceri della tavola, godetevi il relax al ponte piscina, coccolatevi con un trattamento esotico alla spa e alla sera non perdete gli spettacoli in stile Broadway e se vi sentite baciati dalla fortuna, tentate la sorte al casinò…ma questo è solo l'inizio! Velocità di crociera: 21 nodi Ponti passeggeri: 13 Cabine: 1379 Capienza (2 pax per cabina): 2758 passeggeri Capienza massima: 3470 Equipaggio (internazionale): 1090 Costo: 430 milioni di dollari

DETTAGLI TECNICI Crociera inaugurale: 15 ottobre 2000 Paese di registrazione: Panama Stazza lorda: 101.509 tonnellate Lunghezza: 272 metri Larghezza: 35 metri, 38 metri al ponte 9 Pescaggio: 8.2 metri

ITINERARIO CARAIBI MERIDIONALI 8 GIORNI/7 NOTTI DA SAN JUAN Giorno 1 2 3 4 5 6 7 8

Porto San Juan, Puerto Rico St.Thomas, Usvi in navigazione Barbados St. Lucia St. Kitts,WI St. Maarten, NA San Juan, Puerto Rico

CALENDARIO PARTENZE Aprile 01 08 15 Maggio 06 13 20 Giugno 03 10 17 Luglio 01 08 15 Agosto 05 12 19 Settembre 02 09 16 Ottobre 07 14 21 Novembre 04 11

Arrivo 07.00 08.00 08.00 08.00 07.00 07.00

22 27 24 22 26 23 28

Partenza 22.00 17.00 17.00 17.00 18.00 17.00

29

30

Quote a partire da € 292 per persona in cabina interna doppia con trattamento di pensione completa. La quota non include i voli, le tasse portuali ed aeroportuali, l'assicurazione e la quota di gestione pratica.

211


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

POLINESIA Un arcipelago dal fascino leggendario, celebrato da pittori e poeti, dove i primi missionari scoprirono spiagge coralline, vette vulcaniche e donne bellissime. La Polinesia è il luogo dove nacque il mito romantico dei mari del Sud. Un paese nel mezzo dell’Oceano Pacifico, formato da cinque arcipelaghi dipendenti dalla Francia: le Isole della Società, le Marchesi, le Tuamotu, le Gambier e le Australi. Un mare dalle mille tonalità d’azzurro, disseminato di atolli coperti da palme da cocco, lagune con spiagge di sabbia bianca finissima e alture vulcaniche ricoperte di verde a strapiombo sull’acqua. Isole di origine vulcanica, bianche spiagge e acque cristalline: la Polinesia Francese è un luogo magico che fa sognare. Gauguin scelse le isole dell’arcipelago polinesiano come seconda patria e vi trascorse gli anni più fecondi della sua carriera, e ancora oggi una moltitudine di persone sogna di vedere l'azzurro cobalto di quell'angolo di Oceano Pacifico. La natura rigogliosa domina incontrastata. Ma la bellezza dei luoghi può non essere l’unico motivo di viaggio: a rendere un soggiorno in Polinesia indimenticabile contribuiscono anche gli abitanti, la cui ospitalità e gioia di vivere sono sorprendenti. Insomma se il paradiso terrestre dovesse esistere probabilmente si troverebbe proprio tra questi arcipelaghi.

212

Pagina 212


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

Pagina 213


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

Pagina 214

NUKU HIVA

UA HUKA

UA POU

ÎL

E

S

HIVA OA

M

MANUAE

BO

S

O

MAUPIHAA ATOLL

CI

ET

RA

BO

O

RA

I RA

E AT

TU

I

H TA

AA H

H UA

IN

KAUK UR

E

A A.

TO AU

K FA

TIETIAROA ATOLL

A MOOREA

A O

A.

AR

A AV

M

A.

ÎLES

AK

EM

O

E

PUKAPUKA ATOLL

S

A.

K TA

E UM

O AT

RAROIA A.

LL FAGATAU ATOLL

T

FAKAHINA ATOLL

U

A

TAEGA A.

M

MARUTEA NORD A.

O

T

AMANU ATOLL

TAHITI

U

MAROKAU A.

D U -V E N T

PUKARUA ATOLL

HAO ATOLL

RAVAHERE A.

NUKUTAVAKE

V

ÎL

S

E

So

ÎLES MARIA

ES

TU

REAO ATOLL

VAHITAHI

NEGONEGO ATOLL MANUHAGI

ÎL

TATAKOTO ATOLL

ANAA ATOLL

Papeete

Y I SLANDS

ISES

TA K

O IR G RA

M MANUPITI ATOLL

AR

AN M

A

ÎL

TI

QU

ÎLES DU DÉSAPPOINTEMENT

L I AT OL APATAK L A AT OL AR AT IK

T

MOTU ONE ATOLL

AT O

IA TO IH

LL LL AT O

A

AT O

IV

AU H

AT AH

KE TI

M

Î L E S S O U S - L E -V E N

FATU HIVA

AR

LL

LL

KIRIBATI

ÎLES SOUS-LE-VENT

MOTANE

TAHUATA

uth

Pa

c i fi

BUAI

c O c

ea

A

AHUNUI ATOLL

DU

DU

CD E

G LO U

n

CESTER

PINAKI IR AA TE A ATO L L

VANAVANA ATOLL

TUREIA ATOLL

TEMATAGI

MARUTEA SUD ATOLL

MORUROA ATOLL

RURUTU

MARIA

FAGATAUFA ATOLL

RIMATARA ÎLES GAMBIER MORANE ATOLL

TUBUAI RAIVAVAE

INFORMAZIONI UTILI FORMALITÀ DI INGRESSO Per l'ingresso in Polinesia francese è necessario essere in possesso di passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro, ma, poiché nella maggior parte dei casi, l’ingresso in Polinesia francese avviene transitando dagli Stati Uniti, ci sono alcune ulteriori normative che stabiliscono i documenti di identità validi. Per l'ingresso negli Stati Uniti, ai cittadini italiani è richiesto un passaporto emesso con le seguenti modalità: • passaporto a lettura ottica, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro che permette di transitare negli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto, solo e unicamente se lo stesso è stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005. • passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro che permette di transitare negli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto, solo unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2005 e entro il 26 ottobre 2006. • passaporto con chip elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare negli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto, solo e unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2006. Viaggi all’estero di minori: si prega di consultare il FOCUS “Carta d'identità valida per l'espatrio/passaporto” sulla home page di questo sito. 214

Motivi di lavoro: le Autorità sono particolarmente rigide nel far rispettare il divieto nei confronti dei non residenti di esercitare un'attività lavorativa dipendente. Il contravvenente viene espulso immediatamente e dichiarato "persona non gradita". Apposite norme disciplinano le autorizzazioni per avviare attività di lavoro autonomo sostenuto da investimenti. Visto: non necessario per un soggiorno di tre mesi. Nel caso in cui la permanenza dovesse prolungarsi oltre tale termine, gli interessati dovranno indirizzare all'Alto Commissario, un mese prima della scadenza del trimestre, apposita domanda per ottenere il "permesso di soggiorno". FUSO ORARIO -11h rispetto all'Italia; -12h quando in Italia è in vigore l'ora legale. OBBLIGHI SANITARI Nessuno.

ELETTRICITÀ Alternata a 110 e 220 Volts, secondo le isole. Le prese sono uguali a quelle italiane. VALUTA In Polinesia è in vigore il Franco Polinesiano (CFP).

CLIMA La Polinesia Francese è una regione tropicale, nell'emisfero meridionale, ossia a sud dell'equatore, soggetta ad acquazzoni intermittenti du-

rante tutto l'anno, con frequenza, modalità e distribuzione imprevedibili. Non c'è una stagione asciutta, può piovere in qualunque momento e non c'è modo di prevedere che tempo farà durante il soggiorno. Il clima varia dal subtropicale negli arcipelaghi meridionali vicino al tropico del Capricorno (Gambiers ed Australi) all'umidissimo clima equatoriale nel nord (Marchesi). Le Isole della Società (alte e vulcaniche:Tahiti, Moorea, Bora Bora, Huahine, Raiatea) e le Tuamotu (atolli: Rangiroa, Fakarava, Manihi), trovandosi nel mezzo, hanno un clima tropicale che oscilla fra i due estremi, mite e piacevole. Le isole della Società, a causa delle montagne, sono più umide degli atolli (Isole Tuamotu), che possono avere un sole splendente mentre le altre isole sono inondate di pioggia. Si distinguono due stagioni: Il periodo più caldo-umido da novembre a aprile: le piogge cadono ad intermittenza con scrosci brevi ma violenti, che non dipendono dai miti alisei, ma da grandi sistemi nuvolosi, e colpiscono anche le isole basse. Il periodo un pò più asciutto da maggio ad ottobre. In pratica non ci sono vere stagioni né un preciso schema climatico. Ci possono essere acquazzoni nella stagione più "asciutta" e sole in abbondanza nella stagione più umida. Le temperature sono sempre alte ed uniformi. I mesi "freddi" hanno temperature medie di 24/25° C; nei mesi caldi si sale di pochi gradi.


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

Pagina 215


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

Pagina 216

TAHITI

INTERCONTINENTAL TAHITI RESORT

TAHITI - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ L’Intercontinental Papeete è il luogo perfetto per iniziare un viaggio da sogno in Polinesia, è posizionato a breve distanza dall’aeroporto internazionale e dai punti di maggiore interesse. La struttura offre 260 sistemazioni con aria condizionata, mini bar,TV, lettore Cd, accessori per caffè/tè, cassaforte e asciugacapelli. Tutte le camere hanno un balcone privato per rilassarsi e godersi il tramonto e sono suddivise in camere standard vista gardino o vista laguna; overwater bungalow Motu; overwater bungalow Laguna. A disposizione degli ospiti due ristoranti “L’Auberge de l’lli”, il più esclusivo dell’isola e l’unico ristorante sull’acqua a Tahiti e il “Tiare” che offre un ampio menù ed è aperto anche per la colazione; e due bar “Le Lotus” all’interno

della piscina e il famoso “Tiki” con spettacoli serali dal vivo e con una vasta scelta di cocktail e soft drink. È inoltre inclusa nei servizi dell’hotel una piscina scoperta e una palestra. A pagamento l’hotel offre ai suoi ospiti la possibilità di praticare golf, immersioni e altre attività sportive. Il centro benessere “La Natura” è un oasi di 300m2 che vi invita al relax e al benessere psicofisico offrendo una magnifica vista sulla laguna. Quote a partire da € 245 per persona in camera doppia standard.

MANAVA SUITE RESORT

TAHITI - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Il Manava Suite si affaccia su una magnifica laguna sulla costa occidentale, la più soleggiata di Tahiti ed è situato a 5 minuti di distanza dall’aeroporto internazionale e 10 minuti di distanza dal centro di Papeete. Il resort comprende cinque edifici separati e dispone di 121 camere, dotate di TV, aria condizionata, ventilatore, mini bar, telefono, asciugacapelli, internet e si suddividono in 12 camere standard situate nell’edificio principale; 20 studio suites garden direttamente posizionati su un giardino tropicale; 32 studio suite lagoon con vista mozzafiato sulla laguna e sull’isola sorella Moorea, dotati di una piccola cucina; 22 suite garden; 22 suite lagoon con le stesse caratteristiche degli studio ma con spazi più ampi; 4 suite duplex; 4 suite duplex con

216

due ambienti separati; 4 suite Manava; 2 suite Manava con due camere; 1 suite Manava con tre camere. L’hotel inoltre dispone di un ristorante “ Vaitohi”, in un ambiente elegante per gustare sapori internazionali, qui scoprirete il vero senso dell’ospitalità polinesiana; due bar il “Punavai” moderno lounge bar e a bordo piscina il “Taapuna”. A disposizione degli ospiti una piscina a sfioro, centro fitness e un centro spa & beauty. Quote a partire da € 46 per persona in camera doppia standard.


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

Pagina 217

MOOREA

HILTON MOOREA LAGOON RESORT & SPA

MOOREA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ L’Hilton Moorea Lagoon Resort & Spa, vanta una delle migliori spiagge di sabbia bianca dell’isola ed è situato a soli 15 minuti dall’aeroporto. Le sistemazioni si suddividono in 20 garden bungalows con piscina, 1 deluxe garden bungalow, 26 deluxe garden bungalow con piscina,3 lagoon bungalow, 17 overwater bungalows, 37 panoramic overwater bungalow. Sono tutte dotate di terrazza, aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, tv, radio, macchina per tè e caffè, minibar, internet, asciugacapelli. Il resort può contare su 2 ristoranti e 2 bar: “AriVahine”, aperto per cena, propone cucina internazionale; al “Rotui Grill & Bar”, vicino alla piscina, vengono serviti drink, pasti leggeri e specialità a base

di carne e pesce alla griglia. Aperti il pomeriggio e la sera,“Eimeo Bar” e “Toatea Bar” sono dei luoghi ideali per gustare cocktail tropicali. A disposizione degli ospiti piscina, negozi, boutique, gioielleria, servizio lavanderia, servizio in camera dalle 06.00 alle 22.00.Tra le attività sportive che si possono praticare gratuitamente ci sono tennis, palestra, snorkeling, canoa, kayak, pedalo, pallavolo. A pagamento immersioni, escursioni in 4x4, tour dell’isola. È inoltre disponibile un centro benessere. Quote a partire da € 148 per persona in camera doppia "Garden Bungalow with pool".

SOFITEL MOOREA IA ORA BEACH RESORT

MOOREA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Il Sofitel Moorea Ia Ora Beach Resort è situato ai bordi di una magnifica laguna con accesso alla più bella spiaggia di Moorea. Il resort dispone di 114 bungalow dotati di TV, aria condizionata, ventilatore, minibar, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli e si suddividono in 52 luxury garden bungalow con vista sul giardino e sulla laguna, con terrazzo; 12 superior lagoon view bungalow con vista sulla laguna, terrazza ed ampi letti king size; 11 luxury beach bungalow con vista laguna e accesso diretto alla spiaggia; 20 superior overwater bungalow, sull’acqua con terrazzo e accesso diretto al mare; 19 luxury overwater bungalow sull’acqua con terrazzo e lettini prendisole. L’hotel dispone di due ri-

storanti: il “Pure”, con cucina internazionale, il “K, con meravigliosa vista sulla laguna e il bar “Vue” in prossimità della piscina. A disposizione degli ospiti una piscina e possibilità di praticare snorkeling, canoa, kayak, tennis, pallavolo, immersioni, sci d’acqua, escursioni in barca, jet-skiing, escursioni in barca con fondo di vetro, escursioni a cavallo. Il centro benessere del resort “Le Spa” offre sette sale per massaggi e trattamenti rilassanti e due vasche idromassaggio con vista panoramica sulla laguna. Quote a partire da € 88 per persona in camera doppia "Superior Garden Bungalow".

217


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:52

Pagina 218

BORA BORA

FOUR SEASONS RESORT BORA BORA

BORA BORA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Adagiato su una delle più lunghe e suggestive spiagge di Bora Bora, il Four Seasons è uno degli hotel più esclusivi della Polinesia francese. Inaugurato nel 2008, il resort si sviluppa sul motuTehotu di fronte alla laguna che fronteggia il monte Otemanu, a 15 minuti di barca dall’aeroporto. Il resort è composto da 121 unità di cui 100 bungalow suite su palafitta e 21 ville con piscine privata: i bungalow, di 100 mq, sono disposti tutt’intorno alla laguna di Bora Bora, sono collegati alla terraferma da passerelle sospese sull’acqua, e dispongono di camera da letto, zona living, terrazzo, accesso diretto alla laguna, aria condizionata, cassaforte, minibar, asciugacapelli, telefono, tv, lettore CD/DVD, inter-

net. I 2 ristoranti “Arii Moana”“Tere Nui” propongono rispettivamente specialità a base di pesce e frutti di mare e cucina polinesiana. I 2 bar “Faré Hoa” e “Sunset Bar” sono il luogo ideale per gustare deliziosi cocktail tropicali. Le attrezzature per lo sport ed il tempo libero includono piscina, fitness, snorkeling, tennis, canoe e, a pagamento, vela, kayak, immersioni, sci nautico, yoga. La SPA, a bordo della laguna, è un luogo magico, nel quale rilassarsi e ristabilire un completo benessere psicofisico. Quote a partire da € 290 per persona in camera doppia "Resort View Overwater Bungalow".

HILTON BORA BORA NUI RESORT & SPA

BORA BORA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Sospeso tra acque turchese e cieli infiniti, l’Hilton Bora Bora Nui Resort & Spa è uno spettacolare rifugio di lusso ed esclusività, con sensazionali contrasti di sabbie bianche e formazioni rocciose. Situato sul motu Toopua a 15 minuti di barca dall’aeroporto, è circondato da una spiaggia di sabbia bianca, la più lunga della Polinesia, e si affaccia su un’ampia laguna con numerose piccole isole coralline. Le lussuose ville dispongono di tv, internet ed aria condizionata, hanno una splendida vista sulla laguna e si suddividono in: OverwaterVilla, sull’acqua, con ampio bagno, zona relax; GardenVilla, con balcone, nel giardino a pochi passi dalla spiaggia,; HillsideVilla, sulla collina diToopua, con

218

balcone e vista panoramica; LagoonView Suite, nel corpo centrale del resort, con balcone e vista sulla laguna. Il resort propone il ristorante “Iriatai” con cucina internazionale e locale, il “Tamure Beach Fare Grill”, per pranzi e cene informali e 2 bar, ideali per snack e cocktail pomeridiani. A disposizione degli ospiti ampia piscina e palestra, windsurf, canoa e snorkeling; a pagamento escursioni in elicottero ed immersioni. La Hina SPA offre rilassanti massaggi polinesiani, trattamenti viso e corpo a base di prodotti locali. Quote a partire da € 214 per persona in camera doppia "Lagoon View Suite".


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:53

Pagina 219

BORA BORA

LE MERIDIEN BORA BORA

BORA BORA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Situato a circa 20 minuti di battello dall’aeroporto e 5 minuti dall’isola principale, Le Méridien è un paradiso polinesiano. Situato lungo una delle più belle spiagge del Sud del Pacifico, questo resort è la destinazione ideale per chi desidera esclusività e privacy. Il resort dispone di 99 bungalow suddivisi in 3 Lagoon Bungalow, 6 Beach Bungalow, 59 Overwater Bungalow, 22 Premium Overwater Bungalow, 4 Beach Suites con piscina e 4 nuovissime BeachVillas con piscina privata.Tutte le camere, dispongono di terrazza privata, aria condizionata, accappatoio, pantofole,TV, lettore CD e MP3, minibar, macchina per il caffè ed asciugacapelli. Gli Overwater Bungalow dispongono, inoltre, di grandi oblò in

vetro sul pavimento. A disposizione degli ospiti 3 ristoranti:“LeTipanié” con cucina internazionale a buffet;“LeTiare” con raffinati menu à la carte;“Le Te Ava”, nei pressi della piscina. È inoltre disponibile alla spiaggia il piccolo “Fare Tupa” per bibite e snack e il “Miki Miki Bar” ideale per un cocktail al tramonto. Per il relax e le attività sportive sono disponibili due piscine, snorkeling, pedalò, windsurf, ping pong. A pagamento è possibile praticare jet-ski, escursioni in barca, immersioni, parasailing. Quote a partire da € 245 per persona in doppia "Beach Bungalow".

INTERCONTINENTAL BORA BORA RESORT & THALASSO SPA BORA BORA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Sul Motu Piti Aau, bellissima isola corallina, sorge l’IntercontinentalThalasso & Spa, hotel ecofriendly, considerato il più innovativo degli hotel di lusso della Polinesia. Il resort dispone di overwater suddivisi in: Emerald con vista sul Motu e sulla meravigliosa spiaggia bianca; Sapphire con vista sulla laguna e sull’isola di Bora Bora; Diamond con vista sulla laguna.Tutte le ville, di circa 100 mq, dispongono di terrazza con accesso diretto alla laguna e doccia esterna, zona living e tavolinetto con fondo in vetro, aria condizionata, 2 ventilatori, minibar, necessario per tè e caffè, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, 2 televisori, lettore CD e DVD, internet, 2 telefoni. I 2 ristoranti propongono cucina

locale ed internazionale: il “Reef Restaurant andTerrace” con vista sulla laguna ed il “Sands Bar and Restaurant”, sulla spiaggia. Il bar “Le Bubbles” propone deliziosi cocktail tropicali. Per lo sport ed il tempo libero: piscina, canoa, kayak, pedalo, snorkeling e, a pagamento, immersioni, pesca d’altura, parasailing, sci d’acqua. La “Deep Ocean SPA” è il primo centro talassoterapico dell’Oceano Pacifico: dispone di piscina con acqua di mare, fitness, aerobica, hammam e 9 cabine per trattamenti su palafitte con fondo in vetro. Quote a partire da € 352 per persona in doppia "Emerald Overwater Junior Suite".

219


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:53

Pagina 220

BORA BORA

INTERCONTINENTAL LE MOANA BORA BORA RESORT BORA BORA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ L’InterContinental Le Moana, a 30 minuti di barca dall’aeroporto, è uno dei resort più apprezzati per l’ottimo servizio e la bellezza del mare. Incastonato tra due splendide spiagge di sabbia bianca, il resort sorge a Matira Point, in uno dei luoghi più spettacolari di Bora Bora. Dispone di 64 bungalows dotati di area soggiorno e terrazza, aria condizionata, ventilatore,TV, radio, lettore DVD, internet, telefono, minibar, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli, cassetta di sicurezza. I beach bungalows sono situati nel giardino; i water bungalows, suddivisi in Lagoon, Horizon e WhiteVilla, sono su palafitte con accesso diretto alla laguna e tavolini in vetro. Il resort dispone di 2 ristoranti:“Noa

Noa", situato direttamente sulla laguna, con specialità internazionali e serata a tema con spettacoli polinesiani; “Vini Vini BarTerrace” luogo ideale per rilassarsi, sorseggiando un drink a bordo piscina. A disposizione degli ospiti: piscina con fondo sabbioso, kayak, windsurf, canoa, snorkeling, teli mare in spiaggia e immersioni a pagamento. Servizio di trasferimento gratuito per l'InterContinentalThalasso, dove è ubicata la “Deep Ocean SPA”, dotato di sala fitness, hammam e 9 cabine per trattamenti su palafitte con fondo in vetro. Quote a partire da € 226 per persona in doppia "Beach Junior Suite Bungalow".

PEARL BEACH BORA BORA RESORT & SPA

BORA BORA - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Sul motu Tevairoa, a 10 minuti di barca dall’aeroporto, Il Bora Bora Pearl Beach forse non è il più lussuoso hotel di Bora Bora, ma è uno dei complessi alberghieri con maggiore fascino e con un stile più legato alle tradizioni e alla cultura polinesiana. La laguna davanti all’hotel offre colori sensazionali, tra i più belli di Bora Bora, e la vista aperta sul monte Otemanu è sensazionale. Dispone di 20 garden pool suite con piscina privata all’interno di un giardino tropicale; 10 beach suite con jacuzzi, sulla spiaggia, con vista sul monte Otemanu; 50 overwater bungalow (di cui 30 premium), con veranda sulla laguna. Dispongono di aria condizionata, ventilatore, telefono, minibar, macchina per te e

220

caffè, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, televisore, lettore CD. Il ristorante “Tevairoa” con cucina internazionale propone buffet a tema. Il “Miki Miki” serve pasti leggeri, mentre il “Taurearea Bar” offre bevande e cocktail. A disposizione degli ospiti: piscina, centro fitness, minigolf, tennis, bocce, boutique, snorkeling, kayak e canoa. A pagamento immersioni, windsurf, jet ski, sci d’acqua, parasailing, pesca d’altura e catamarano. La Manea SPA propone, in un approccio olistico, un’ampia gamma di trattamenti a base di prodotti tipici locali. Quote a partire da € 238 per persona in doppia "Garden Pool Suite".


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:53

Pagina 221

TAHA’A

LE TAHA'A ISLAND RESORT & SPA

TAHA'A - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Unico Relais & Châteaux della Polinesia Francese, Le Taha’a Island Resort & Spa è un hotel dove l’accoglienza, la cura del dettaglio, il confort delle 60 suite, la cucina raffinata ed il servizio personalizzato raggiungono livelli di eccellenza. Situato nella magnifica laguna diTaha’a, sul motu Tautau, a 35 minuti di barca dall’aeroporto di Raiatea, questo piccolo gioiello è il luogo ideale per quanti sono alla ricerca di un rifugio idilliaco. Concepito in stile polinesiano autentico, il resort è situato in uno scenario naturale di una bellezza abbagliante: magnifiche spiagge di sabbia bianca, una laguna dalle acque cristalline, colori cangianti, viste insuperabili sull’oceano e sull’isola di Bora Bora. Il resort dispone di 10 beach villa con piscina, 2 royal beach villa con piscina e 48 overwater suites suddivise in 20 Tahaa, 10 Raiatea, 7 Sunset, 8 Bora Bora e 3 End of Pontoon. Tutte le sistemazioni hanno un’ampiezza che varia dai 90 ai 250 mq e sono dotate di ventilatore, aria condizionata, macchina per te e caffè, minibar, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, tv, lettore CD, telefono. Per la ristorazione il resort può contare su 3 ristoranti e 2 bar: il ristorante “La Plage”, situato vicino alla piscina e alla spiaggia; “Vanille”, il ristorante principale del resort,

situato nel corpo centrale; “Ohiri” ristorante aperto 5 giorni a settimana, e dedicato a cene speciali e raffinate; il ”Manuia” bar a bordo piscina ed il “Tehutu Bar” situato nel corpo centrale del resort. LeTaha’a dispone di una piscina di acqua dolce, situata vicino alla spiaggia e circondata da ampie terrazze solarium dotate di lettini prendisole. Gli ospiti del resort hanno possibilità di praticare numerose attività sportive tra cui sci d’acqua, moto d’acqua, tennis, pallavolo, bocce ed immersioni con il personale del centro diving, certificato PADI. Sono inoltre disponibili 2 boutique, lavanderia, lounge room con due computer con accesso internet, libreria e televisione. La Manea SPA, un centro benessere considerato tra i migliori della Polinesia e dell’area del Pacifico, dispone di una sala massaggi doppia con jacuzzi e di una sala relax con jacuzzi situata direttamente sulla laguna. Quote per persona a partire da € 288 per persona in doppia "Taha'a Overwater Suite".

221


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:53

Pagina 222

HUAHINE RANGIROA

TE TIARE BEACH RESORT

HUAHINE - POLINESIA, ISOLE DELLA SOCIETÀ Ubicato sull’atollo di Huahine con vista su una spettacolare laguna dai colori cangianti, il resort fornisce l'ambiente ideale per rilassarsi in questa parte tranquilla della Polinesia. Il Te Tiare offre cinque categorie di bungalow: vista giardino e garden premium, in stile polinesiano, situati in lussureggianti giardini tropicali; Beach con una splendida vista sul mare; Laguna Overwater con vista laguna; Bungalow acqua profonda, sull’acqua dove è il mare è più blu.Tutti dotati di: letto king size o due letti singoli, ventilatore, aria condizionata, cabina armadio, mini-frigo, doccia in vetro, vasca idromassaggio (bungalow Overwater), televisione, telefono, asciugacapelli. Il ristorante Ari’i, con spettaco-

lare vista sulla laguna e sul mare, specializzato nel coniugare cucina francese, polinesiana e internazionale è a disposizione degli ospiti a colazione e a cena. Il pranzo, invece, è disponibile presso il bar sulla spiaggia. Per gli ospiti una varietà di attività ed escursioni come il giro dell'isola, crociere, moto d'acqua, snorkeling, surf, pesca, noleggio auto, scooter, barche e biciclette, centro benessere, yoga, immersioni e, gratuitamente, cocktail di benvenuto, assistenza per escursioni, canoe e kayak, pallavolo, ping pong. Quote a partire da € 150 per persona in doppia "Garden Bungalow".

KIA ORA RESORT & SPA

RANGIROA - POLINESIA, ISOLE TUAMOTU Sull’isola di Rangiroa, si nasconde un albergo tra i più belli del Sud Pacifico: l’hotel Kia Ora. La sua posizione, sul versante Nord-Ovest di Rangiroa, in mezzo a due passaggi della barriera corallina, in riva alla laguna cristallina e la sua tradizionale ospitalità, sono alcuni degli elementi che ne fanno un albergo d’eccezione. Il Kia Ora dispone di 63 bungalows suddivisi in: overwater (palafitte sull’acqua), beach (vista laguna) e garden bungalows (vista giardino).Tutti arredati con materiali pregiati in stile polinesiano, dotati di minibar, aria condizionata, ventilatore, cassaforte, asciugacapelli, servizio per the e caffè, telefono, Internet, articoli da bagno. Il ristorante Te Rairoa offre una cucina molto raffinata e pro-

222

pone piatti tradizionali polinesiani e specialità francesi. Tutti i mercoledì e la domenica, la serata prende un tono molto polinesiano con uno spettacolo di canti e di danze tipiche. Il Bar Miki Miki dall'architettura originale e costruito sull'acqua, è il pretesto ideale per un incontro tra amici davanti ad un aperitivo esotico, per ammirare gli straordinari tramonti sulla laguna di Rangiroa. A diposizione degli ospiti immersioni, escursioni in barca, piccolo centro massaggi. Quote a partire da € 210 per persona in doppia "Beach Bungalow with Jacuzzi".


08 USA 2012 POLINESIA 212-223:Layout 2

28-11-2011

17:53

Pagina 223

TIKEHAU FAKARAVA

TIKEHAU PEARL BEACH RESORT

TIKEHAU - POLINESIA, ISOLE TUAMOTU Situato su uno degli atolli più belli della Polinesia, in uno scenario quasi surreale, con la più alta concentrazione di pesci tropicali di tutti gli atolli delle Tuamotu, il Pearl Beach Resort offre ai suoi ospiti la possibilità di godere di infinite ore per esplorare la perfezione della laguna. Il resort dispone di bungalows suddivisi in Beach e Beach Premium situati sulla spiaggia e con vista laguna; Overwater, Overwater Premium e Suite Overwater ubicati in diverse zone della laguna, sull’acqua e con una sezione di pavimento in vetro da cui godere la vita sottomarina.Tutti i bungalow, arredati in stile polinesiano, sono dotati di ventilatore a soffitto, minibar, macchina per caffè e tè, telefono diretto,

cassaforte, televisione e veranda privata. Il ristorante “Poreho”, con terrazza sulla laguna è il luogo ideale per assaggiare la cucina europea e polinesiana. Il “Bar Tianoa”, incastonato tra la sabbia bianca, la piscina e la laguna, offre lo sfondo indispensabile per un cocktail romantico. A disposizione degli ospiti: beach volley, Kayak, piscina, canoe, bocce, snorkeling, pallavolo, pesca, escursioni, crociera al tramonto, noleggio bici e immersioni. Quote a partire da € 188 per persona in doppia "Beach Bungalow".

WHITE SAND BEACH RESORT

FAKARAVA - POLINESIA, ISOLE TUAMOTU Il White Sand Beach Resort è l'unico hotel situato sull’eccezionale atollo di Fakarava, circondato dal blu profondo del mare aperto, da un lato e da una grande laguna, dall'altro. E’ ubicato in un ambiente straordinariamente incontaminato e costruito nel tipico stile tahitiano. I bungalows si suddividono in Premium Beach, situati nel luogo più desiderabile del resort, di fronte alla splendida laguna; Beach posizionati strategicamente in modo da poter vedere ancora meglio la laguna blu dalla terrazza; e Tiare ubicati in un bellissimo giardino a pochi passi dalla laguna.Tutti dotati di: letto king size, tv, tè e caffè, frigorifero, divano-letto, ventilatore, telefono, cassetta di sicurezza, bagno con ampia doccia

con luce naturale, asciugacapelli. Il ristorante “Kura 'Ora” ("benvenuto" in tahitiano) si apre su una grande terrazza che conduce ad una spiaggia di sabbia bianca e offre menu della cucina francese e polinesiana. Il Kiri Kiri Bar accoglie i suoi ospiti con uno stile tropicale di giorno o di sera. Il luogo ideale per rilassarsi, guardare i tramonti più belli sulla laguna, bere un fresco cocktail. A disposizione degli ospiti immersioni, gite in barca, escursione ad un allevamento di “perle nere”, musica dal vivo e serate con danza tradizionale. Quote a partire da € 88 per persona in doppia "Fan Tiare Garden Bungalow".

223


09 USA 2012 assicurazione condizioni 224-228:Layout 2

6-12-2011

16:20

Pagina 224

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE QUOTA ASSICURATIVA A tutte le quote in catalogo va aggiunto un contributo spese per la gestione amministrativa della polizza Europ Assistance a copertura di assicurazione spese mediche, assicurazione bagaglio, assicurazione annullamento viaggio. Gli importi sono calcolati in base al totale per persona dei servizi prenotati secondo la seguente tabella: Valore Viaggio Premio sino a Euro 1.500 Euro 55 sino a Euro 2.000 Euro 65 sino a Euro 2.500 Euro 75 sino a Euro 3.500 Euro 85 oltre Euro 3.500 Euro 95 Le franchigie applicate sono indicate nella tessera assicurativa. È possibile stipulare su richiesta polizze integrative spese mediche per aumentare il massimale. Informazioni su richiesta. ASSISTENZA 1) Consulenza medica 2) Invio di medico o autoambulanza in Italia 3) Segnalazione di medico specialista all’estero 4) Rientro sanitario 5) Rientro con un familiare assicurato 6) Rientro degli altri assicurati 7) Viaggio di un familiare 8) Accompagnamento dei minori 9) Rientro dell’assicurato convalescente 10) Prolungamento del soggiorno 11) Invio di medicinali urgenti all’estero 12) Interprete a disposizione all’estero 13) Anticipo spese prima necessità 14) Rientro anticipato 15) Anticipo cauzionale penale all’estero 16) Segnalazione di legale all’estero 17) Invio di messaggi urgenti ASSICURAZIONE RIMBORSO SPESE MEDICHE Qualora l’Assicurato in seguito a malattia improvvisa o ad infortunio dovesse sostenere spese mediche/farmaceutiche/ospedaliere per cure o interventi chirurgici urgenti e non procrastinabili, ricevuti sul posto nel corso del viaggio, durante il periodo di validità della garanzia, Europ Assistance provvederà al loro rimborso in base al massimale previsto nella Polizza Mod.0044/03. Solo in caso di infortunio sono comprese in garanzia anche le ulteriori spese per le cure ricevute al rientro al luogo di residenza, purché effettuate nei 45 giorni successivi all’infortunio stesso. Massimale: Per le spese mediche e farmaceutiche, anche in caso di ricovero in Istituto di cura o in luogo attrezzato per il Pronto Soccorso, Europ Assistance terrà a proprio carico i costi, con pagamento diretto sul posto da parte della Centrale Operativa e/o come rimborso, fino alla concorrenza del massimale indicato nella Polizza Mod.0044/01 per Assicurato e per la durata/ destinazione del viaggio. I rimborsi verranno effettuati con una franchigia fissa ed assoluta per sinistro e per Assicurato. Nei massimali indicati sono comprese: – le rette di degenza in Istituto di cura prescritto dal medico fino a Euro 200,00 al giorno per Assicurato; – le spese per cure dentarie urgenti, solo a seguito di infortunio, fino a Euro 100,00 per Assicurato; – le spese per riparazioni di protesi, solo a seguito di infortunio, fino a Euro 100,00 per Assicurato. Sono escluse dalla garanzia: – tutte le spese sostenute dall’Assicurato qualora non abbia denunciato ad Europ Assistance, direttamente o tramite terzi, l’avvenuto ricovero o prestazione di Pronto Soccorso; – le spese per cura o eliminazione di difetti fisici o malformazioni congenite, per applicazioni di carattere estetico, per cure infermieristiche, fisioterapiche, termali e dimagranti, per cure dentarie (fatte salve quelle sopra specificate a seguito di infortunio); – le spese per acquisto e riparazione di occhiali, lenti a contatto, le spese per apparecchi ortopedici e/o protesici (fatte salve quelle sopra specificate a seguito di infortunio); – le visite di controllo in Italia per situazioni conseguenti a malattie iniziate in viaggio; – le spese di trasporto e/o trasferimento verso l’Istituto di cura e/o il luogo di alloggio dell’Assicurato. Obblighi dell’Assicurato: vedere certificato di polizza consegnato con i documenti di viaggio. Si consiglia vivamente di integrare il massimale fornito in questa polizza, in considerazione degli altissimi costi della degenza ospedaliera nel resto del mondo, peraltro non fornita se non previo pagamento in contanti o con carta di credito. Per coloro che volessero assicurarsi con massimali superiori è possibile stipulare una polizza a parte. ASSICURAZIONE BAGAGLIO, EFFETTI PERSONALI Qualora l’Assicurato subisse danni materiali e diretti a causa di furto, furto con scasso, rapina, scippo, perdita, smarrimento, avaria del proprio bagaglio e/o dei propri effetti personali, compresi gli abiti indossati, che aveva all’inizio del viaggio, Europ Assistance provvederà al risarcimento in base

224

al valore degli stessi entro il massimale previsto nella Polizza Mod.0044/01. Per viaggi effettuati in aereo, treno, pullman o nave, la garanzia è operante: per gli Assicurati residenti in Unione Europea e/o in Svizzera dalla stazione di partenza (aeroportuale, ferroviaria, ecc. del viaggio organizzato) fino alla conclusione del viaggio come organizzato dal Contraente; per gli Assicurati residenti in Paese non aderenti all’Unione Europea dalla data di arrivo in uno dei Paesi aderenti all’Unione Europea e/o in Svizzera fino alla data di partenza da uno degli stessi Paesi a conclusione del viaggio. Massimale: La garanzia è prestata con estensione territoriale e fino alla concorrenza della somma così come previsto nella Polizza Mod. 0044/03, per Assicurato e per la durata del viaggio. Fermi i massimali indicati in precedenza l’indennizzo massimo per ogni oggetto, ivi comprese borse, valigie e zaini, non potrà superare l’importo di Euro 150,00. I corredi fotocineottici (macchina fotografica, telecamera, binocolo, lampeggiatore, obiettivi, batterie, borse, ecc.) sono considerati un unico oggetto. In caso di furto, rapina, scippo o smarrimento di Carta d’identità, Passaporto e Patente di guida vengono rimborsate, in aggiunta al massimale, le spese sostenute per il rifacimento di tali documenti, certificate da giustificativi di spesa, fino alla concorrenza complessiva massima di Euro 50,00. Scoperto: Sono coperti cumulativamente fino al 50% della somma assicurata i danni ad apparecchiature fotocineottiche e materiale fotosensibile, radio, televisori, registratori, ogni altra apparecchiatura elettronica, strumenti musicali, armi da difesa personale e/o da caccia, attrezzatura subacquea, occhiali da vista o da sole. Sono coperti cumulativamente fino al 30% della somma assicurata i danni a: – cosmetici, medicinali, articoli sanitari; – gioielli, pietre preziose, perle, orologi, oggetti d’oro/ argento/platino, pellicce e altri oggetti preziosi. La garanzia è operante solo se i beni sono indossati o consegnati in deposito in albergo. La somma prevista è inoltre ridotta del 50% per i danni derivanti da: – dimenticanza, incuria o smarrimento da parte dell’Assicurato; – furto con scasso del bagaglio contenuto all’interno del veicolo regolarmente chiuso a chiave, non visibile dall’esterno; – furto dell’intero veicolo; – furto di oggetti contenuti nella tenda sempreché sia posta in un campeggio regolarmente attrezzato e autorizzato. Sono esclusi dalla garanzia: – denaro, assegni, francobolli, biglietti e documenti di viaggio, souvenir, monete, oggetti d’arte, collezioni, campionari, cataloghi, merci, casco, attrezzature professionali, documenti diversi da Carta d’identità, Passaporto e Patente di guida; – tutti i sinistri verificatisi durante i viaggi effettuati su motoveicoli di qualsiasi cilindrata; – i danni derivanti da dolo o colpa grave dell’Assicurato e quelli provocati ad attrezzature sportive durante il loro utilizzo; – i beni diversi da capi di abbigliamento, quali ad esempio orologi e occhiali da vista e da sole, che siano stati consegnati, anche insieme agli abiti, ad impresa di trasporto, incluso il vettore aereo; – il caso di furto del bagaglio contenuto all’interno del veicolo non chiuso regolarmente a chiave; – il caso di furto del bagaglio visibile dall’esterno; – il caso di furto di bagaglio a bordo del veicolo che non sia stato ricoverato in una autorimessa custodita tra le ore 20 e le ore 7; – gli accessori fissi e di servizio del veicolo stesso (compresa autoradio o riproduttore estraibili). Obblighi dell’Assicurato: vedere certificato di polizza consegnato con i documenti di viaggio. SPESE PER RITARDATA CONSEGNA DEL BAGAGLIO Qualora l’Assicurato a seguito della consegna del bagaglio avvenuta con un ritardo superiore alle 12 ore relativamente a voli di linea debitamente confermati, dovesse sostenere spese impreviste per l’acquisto di articoli di toilette e/o dell’abbigliamento necessario, Europ Assistance provvederà al loro rimborso. Massimale:Il rimborso verrà effettuato fino alla concorrenza della somma massima indicata in polizza per sinistro e per la durata del viaggio. Sono esclusi dalla garanzia: – Il caso di ritardata consegna del bagaglio avvenuta nell’aeroporto della città di residenza dell’Assicurato; – Tutte le spese sostenute dall’Assicurato dopo il ricevimento del bagaglio. Obblighi dell’Assicurato: vedere certificato di polizza consegnato con i documenti di viaggio. Si consiglia vivamente di stipulare una polizza integrativa per incrementare ulteriormente il massimale di cui sopra considerato che in alcuni casi potrebbe essere necessario l’acquisto di molteplici indumenti. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E/O LOCAZIONE Qualora all’Assicurato, a fronte della modifica o dell’annullamento prima dell’inizio del viaggio o della locazione prenotati, in seguito ad una delle cause sotto indicate purché involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione, venisse addebitata dall’agenzia o dall’organizzazione viaggi una penale, Europ Assistance rimborserà l’importo di detta penale di annullamento o di modifica (esclusa la tassa di iscrizione). La garanzia verrà fornita solo in seguito ad annullamento o modifica per: a) malattia, infortunio (per i quali sia documentata clinicamente l’impossibilità di partecipare al viaggio) o decesso:

– dell’Assicurato; – del coniuge/convivente more uxorio, di un figlio/a, di fratelli e sorelle, di un genitore o di un suocero/a, di un genero o nuora o del Socio/Contitolare dell’Azienda o studio associato. Se tali persone non sono iscritte al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato, in caso di malattia grave o infortunio, l’Assicurato dovrà dimostrare che è necessaria la sua presenza; – di eventuali accompagnatori, purché Assicurati, iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato stesso; – In caso di malattia grave o di infortunio di una delle persone indicate è data facoltà ai medici di Europ Assistance di effettuare un controllo medico; b) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; c) danni materiali che colpiscono la casa dell’Assicurato in seguito ad incendio o calamità naturali per i quali si renda necessaria e insostituibile la sua presenza; d) impossibilità a raggiungere, a seguito di calamità naturali, o il luogo di partenza del viaggio organizzato o il bene locato; e) citazione o convocazione inTribunale davanti al Giudice Penale o convocazione in qualità di Giudice Popolare successivamente alla iscrizione al viaggio.

Decorrenza e operatività: La garanzia decorre dalla data di iscrizione al viaggio e dura fino all’inizio del viaggio e/o locazione, intendendosi per inizio del viaggio il momento in cui l’Assicurato dovrebbe presentarsi alla stazione di partenza. Massimale:Viene rimborsata per intero la penale addebitata all’Assicurato (con esclusione della tassa di iscrizione) fino a concorrenza del massimale indicato nella polizza Mod. 0044/03 per Assicurato e per la durata/destinazione viaggio, eventualmente riportato dalTour Operator sui propri cataloghi, che non potrà mai essere superiore a euro 5.000,00 per Assicurato. Per quanto previsto alla lettera a), in caso di rinuncia di più Assicurati iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente, il rimborso verrà corrisposto fino alla concorrenza di un importo pari alla somma dei massimali assicurati per ogni Assicurato ma con il massimo complessivo di euro 15.000,00 per sinistro. Scoperto: in caso di rinuncia determinata da malattia, la penale sarà rimborsata con l’applicazione di uno scoperto pari al 20% dell’ammontare della penale stessa esclusi casi di ricovero ospedaliero o decesso; qualora la penale fosse superiore al massimale garantito, lo scoperto verrà calcolato su quest’ultimo. Sono esclusi dalle garanzie: 1) i casi di rinuncia causati da: – infortunio, malattia o decesso di persone di età superiore a 80 anni; – infortunio, malattia o decesso verificatosi anteriormente al momento della prenotazione o malattia preesistente alla prenotazione; – stato di gravidanza o situazioni patologiche ad essa conseguenti; – mancata comunicazione dell’indirizzo ove sono reperibili le persone indicate al punto a) – malattie nervose, mentali, neuropsichiatriche e psicosomatiche; – motivi di lavoro diversi da quelli garantiti; – furto,rapina,smarrimento dei documenti di riconoscimento e/o di viaggio. 2) i casi in cui l’Assicurato non abbia comunicato all’organizzazione viaggi o agenzia e anche direttamente ad Europ Assistance la rinuncia formale al viaggio e/o locazione prenotati, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa. 3) i casi in cui l’Assicurato non abbia inviato la comunicazione entro la data di inizio del viaggio o locazione se il termine di cinque giorni di cui al punto 2) cade successivamente alla data di inizio del viaggio e/o locazione. Obblighi dell’Assicurato: vedere certificato di polizza consegnato con i documenti di viaggio. COME CHIAMARE EUROP ASSISTANCE IN CASO DI NECESSITÀ In caso di necessità dovunque ci si trovi, in qualsiasi momento, la centrale Operativa di Europ Assistance è in funzione 24 ore su 24. Il personale specializzato della centrale Operativa di Europ Assistance è a completa disposizione, pronto ad intervenire o ad indicare le procedure più idonee per risolvere nel migliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese. IMPORTANTE: non prendere alcuna iniziativa senza aver prima interpellato telefonicamente la Centrale Operativa al numero: Telefono 02.58.28.65.32 L’assicurato prende atto che telefonando alla Centrale Operativa autorizzerà la stessa all’utilizzo dei suoi dati ai sensi della Legge 675/96 - Tutela della Privacy. Oppure: • via fax componendo il seguente numero: 02.58.47.72.01 • inviando un telegramma a: EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.a. - Piazza Trento, 8 - 20135 Milano. Si dovranno subito comunicare all’operatore le seguenti informazioni: 1. tipo di intervento richiesto, 2. nome e cognome, 3. numero di tessera Europ Assistance, 4. recapito telefonico. www.europassistance.it È D’OBBLIGO PRENDERE NOTA DEL TESTO INTEGRALE DELLA POLIZZA CHE VERRÀ INVIATO ALLEGATO ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO.


09 USA 2012 assicurazione condizioni 224-228:Layout 2

6-12-2011

16:20

Pagina 225

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici,che abbiano ad oggetto servizi da servire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L.27/12/1977 n°1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonchè dal Codice del Consumo di cui al dì Lgs n°206 del 6 settembre 2005 (artt. 82-100) e sue successive modificazioni. 2) AUTORIZZAZIONI L’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico,cui il consumatore si rivolge,devono essere autorizzati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile. 3) DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 e si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfettario a procurare a terzi pacchetti turistici; b) venditore,il soggetto che vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfettario; c) consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare,purchè soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4) NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis).... che costituiscano parte significativa del“pacchetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.). Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 85 e 86 Cod. Cons.), che è anche documento per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto. 5) INFORMAZIONI OBBLIGATORIE – SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo; - modalità e condizione di sostituzione del viaggiatore (art. 89 Cod. Cons.); - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (art. 90 Cod. Cons.). L’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i nei tempi e con le modalità previste dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005. 6) PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale,se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni s’intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico,al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice.Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta,saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87, comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio. 7) PAGAMENTI La misura dell’acconto,fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico,da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui,prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 8) PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo e dagli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti.Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: – costi di trasporto, incluso il costo del carburante; – diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; – tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfettario del pacchetto turistico nella percentuale indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore,indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1,il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostitutivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’art.10. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti,o da casi di forza maggiore,e caso fortuito,relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli di causati da forza maggiore, da caso fortuito o da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto,l’organizzatore che annulla (art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10) RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere il contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: – aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; – modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza

e non accettata dal consumatore.Nei casi di cui sopra,il consumatore ha alternativamente diritto: – ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo,senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo,qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; – alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre 2 giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica.In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto,la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitate – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 - le quote di gestione pratica e di iscrizione, le quote di gestione delle polizze assicurative e le seguenti percentuali delle quote di partecipazione, calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso ): – fino a 30 giorni prima della partenza: 25% per tutti i viaggi e i soggiorni; – da 29 a 21 giorni prima della partenza: 40% per tutti i viaggi e i soggiorni; – da 20 a 11 giorni prima della partenza: 60% per tutti i viaggi e i soggiorni; – da 10 a 03 giorni prima della partenza: 80% per tutti i viaggi e i soggiorni. Dopo tale termine, nessun rimborso. N.B. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti di espatrio. N.B. In alcuni casi le penali di annullamento, per motivi connessi ai tempi dell’eventuale prepagamento delle strutture alberghiere e/o dell’emissione della biglietteria aerea, potranno essere maggiori di quelle sopra riportate.In tali casi farà fede quanto indicato nell’estratto conto di conferma della pratica, in cui dovranno esser riportate le penali difformi. N.B. Le penali di cui sopra sono chiaramente riferite a situazione nelle quali non si sia ancora proceduto alla consegna dei documenti di viaggio. In tale caso , infatti, qualunque sia la data della partenza la penale sarà ovviamente del 100%. 11) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore,qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per comprovati e giustificati motivi,l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo,un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. N.B. Si fa presente che in alcune occasioni, che si determinano in special modo nei periodi di maggiore flusso turistico in coincidenza con ponti, festività e ferie, possono verificarsi episodi di overbooking aereo e/o alberghiero.Nel caso di overbooking aereo sarà il vettore a prendersi cura del passeggero mettendogli a disposizione una adeguata riprotezione e rimanendo obbligato nei suoi confronti per gli eventuali danni procurati,mentre nel caso di overbooking alberghiero sarà cura e responsabilità dell’organizzatore fornire una riprotezione almeno dello stesso livello se non superiore di quella prevista in contratto. 12) SOSTITUZIONI Il consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragione della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art.89 Cod.Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione, possono essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono inoltre solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizione di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13) OBBLIGHI DEI CONSUMATORI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite le informazioni all’interno del catalogo medesimo relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i consumatori provvederanno prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale OperativaTelefonica al numero 06 491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore. I consumatori dovranno informare il venditore e l’organizzatore della propria cittadinanza, e al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione,del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario nonchè dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza a quelle specifiche in vigore nei Paesi di destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore,nonchè ai regolamenti,alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati.Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti,le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore,all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il consumatore è sempre tenuto ad informare ilVenditore e l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, etc...) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale

informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazione ufficiali riconosci ute dalle competenti pubbliche autorità dei paesi anche membri della U.E. cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva,tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 15) REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi,a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio,ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia. 16) LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento dei danni non può,in ogni caso,essere superiore ai limiti indicati dagli artt.94 e 95 del Codice del Consumo. 17) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto.L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore,o è dipesa dal fatto di un terzo,a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18) RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario non potrà essere contestato l’inadempimento contrattuale. Il consumatore dovrà altresì - a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 19) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo,è possibile,ed anzi consigliabile,stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto,infortuni e bagagli.Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 20) FONDO DI GARANZIA Il Fondo Nazionale di Garanzia (art.100 Cod.Cons.) istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349. ADDENDUM: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DIVENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico,non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV:art.1,n.3 e n.6;artt.da 17 a 23;artt.da 24 a 31,per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione, nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 19. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno, ecc.). SCHEDA TECNICA Ex Art. 05-Parte integrante delle Condizioni generali ORGANIZZAZIONETECNICA: A.RES.VIAGGI All Reservations sas – sede legale Largo Ciaia, 15 – 70100 Bari; sede operativaVia R. Redi, 5 – 70100 Bari. Licenza Regione Puglia n° 161 del 21/12/98 e 155 dell’1/7/2003. COPERTURA ASSICURATIVA: polizza assicurativa n° 02076181161 stipulata con la FondiariaAssicurazioni per la responsabilità civile di cui agli artt.15 e 16 del D.L. n. 111.VALIDITÀ DELLE QUOTE: le quote riportate nel presente catalogo sono valide dal 01/04/11-31/03/12, salvo dove diversamente indicato, e sono espresse in Euro. REGOLAMENTO (CE) N. 2111/2005-Art. 11 informazione sull’identità del vettore aereo effettivo: il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente nel rispetto del Regolamento n. 2111/2005. Escursioni e servizi facoltativi acquistati nella località di destinazione: le escursioni e più in generale i servizi acquistati, direttamente in loco dal cliente, nella località di destinazione del viaggio e non compresi nel pacchettoTuristico, sono da considerarsi, agli effetti della responsabilità delTour Operator, esclusi dal contratto di viaggio concluso con A.ResViaggi. L’eventuale descrizione in catalogo di tali servizi ha mero scopo informativo circa le peculiarità turistiche della destinazione. Condizioni di contratto approvate da Assotravel,Assoviaggi,Astoi e Fiavet. “Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art.17 della Legge 38/2006-La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”.

Impaginazione:Alessandra Capanna Foto: archivio Aresviaggi, alberghi ed enti per il turismo

225


09 USA 2012 assicurazione condizioni 224-228:Layout 2

6-12-2011

16:20

Pagina 226

SCHEDA TECNICA QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Le quote del catalogo sono valide dal 01/04/12 al 31/03/13 e sono state calcolate in base alle tariffe aeree in vigore al momento della stampa (ottobre 2011) ed al costo dei servizi turistici valutati al seguenti cambio: 1 USD (dollaro americano)=0,72 Euro. Oscillazioni dei cambi eccedenti il 3% comporteranno l’adeguamento delle quote.Tutte le quote pubblicate in catalogo sono basate sulle tariffe aeree di riferimento disponibili al momento della stampa del catalogo e soggette pertanto a riconferma all’atto della prenotazione. Si segnala che le tariffe alberghiere possono subire delle variazioni in occasione dei fiere, festività, manifestazioni. QUOTA GESTIONE PRATICA

Quota obbligatoria e non rimborsabile in caso di cancellazione: 3 adulti: € 70 3 bambini 2-12 anni: € 30 3 bambini 0-2 anni: gratuiti. QUOTA ASSICURATIVA

A tutte le quote in catalogo va aggiunto un contributo spese per la gestione della polizza Europ Assistance relativa alla copertura di spese mediche e/o annullamento viaggi. Per tutte le informazioni si prega consultare la pagina 224. VOLI E TASSE AEROPORTUALI

Le quote inclusive di passaggi aerei sono state calcolate utilizzando tariffe in classi speciali con numero limitato di posti. Qualora la disponibilità nelle suddette classi fosse esaurita, al momento della prenotazione potrà essere richiesto un supplemento per la classe superiore. Le quote riportate nel catalogo, ove inclusive di passaggi aerei, non comprendono le tasse aeroportuali che saranno comunicate a livello indicativo al momento della prenotazione. La riconferma dell’esatto importo avverrà solo al momento dell’emissione della biglietteria. CODE SHARING

Le compagnie aeree stringono fra loro accordi commerciali nominati “code sharing”, in virtù dei quali sono autorizzate a commercializzare voli con il proprio nome, nonostante gli stessi siano operati da aeromobili di un’altra compagnia. Può accadere quindi che una tratta aerea acquistata con una determinata compagnia e denominata con la sigla della stessa, venga in

LE NOSTRE COMPAGNIE AEREE PARTNER

226

realtà operata con aeromobile ed equipaggio di un altro vettore. BAGAGLI

Il sensibile aumento del costo petrolio ed in generale dei costi operativi ha costretto tutte le compagnie aeree americane ad introdurre regole sempre più restrittive sui bagagli. Per ulteriori informazioni si prega consultare pag. 60. TRASFERIMENTI

I trasferimenti inclusi nelle quote, quando previsti, sono in condivisione con altri passeggeri, salvo ove diversamente indicato.Vi può essere quindi la possibilità di soste presso altri alberghi durante il percorso. Su richiesta, è possibile prevedere un trasferimento privato per raggiungere direttamente l'albergo prenotato. PENALI DI CANCELLAZIONE

In alcuni casi le penali di annullamento, per motivi connessi ai tempi dell’eventuale prepagamento delle strutture alberghiere e/o dell’emissione della biglietteria aerea, potranno essere maggiori di quelle riportate nelle condizioni generali. In questo caso farà fede l’estratto conto di conferma della pratica che riporterà le penali difformi dalle condizioni generali riportate a pag. 227. Si precisa inoltre che, nel caso in cui i documenti di viaggio fossero stati consegnati anteriormente alla cancellazione della pratica, le penalità di cancellazione del viaggio sono pari al 100% dell’importo della prenotazione. OVERBOOKING E IMPREVISTI

In alcuni casi le penali di annullamento, per motivi connessi ai tempi dell’eventuale prepagamento delle strutture alberghiere e/o dell’emissione della biglietteria aerea, potranno essere maggiori di quelle riportate nelle condizioni generali. In questo caso farà fede l’estratto conto di conferma della pratica che riporterà le penali difformi dalle condizioni generali riportate a pag. 227. Si precisa inoltre che, nel caso in cui i documenti di viaggio fossero stati consegnati anteriormente alla cancellazione della pratica, le penalità di cancellazione del viaggio sono pari al 100% dell’importo della prenotazione. ALBERGHI

La classificazione alberghiera utilizzata nel cata-

logo è stata stabilita in base alla qualità, alle esigenze di mercato e alla valutazione globale della struttura, in base alla nostra esperienza professionale. Classificazioni alberghiere Aresviaggi CATEGORIA TURISTICA

Struttura semplice, con servizi e comfort discreti, paragonabile a un 2 stelle europeo. CATEGORIA TURISTICA SUPERIORE Come gli alberghi di categoria turistica, con uno standard leggermente migliore. PRIMA CATEGORIA Alberghi con buon livello di servizi e che si distinguono per miglior rapporto qualità-prezzo.

PRIMA CATEGORIA SUPERIORE Alta qualità di servizio e sistemazioni molto confortevoli.

LUSSO Sistemazioni e servizi di standard elevato.

LUSSO SUPERIORE Albergo con eccellente servizio e sistemazioni di altissima qualità. SUPER LUSSO Struttura eccellente di altissimo livello, elegante e con servizio ineccepibile.

Le camere sono generalmente composte da un letto matrimoniale queen size (1 piazza e mezzo), king size (2 piazze) solitamente con supplemento, oppure da 2 letti queen size o king size. Si prega di notare che le camere triple o quadruple (intese con tre o quattro letti) in America non esistono. Quindi per camera tripla o quadrupla si intende l’uso della camera sulla base del/dei letti esistenti, per tre o quattro persone. Per tipologia “Run of the house”, molto diffusa negli Stati Uniti, si intende l'assegnazione della camera al momento disponibile indipendentemente dalla sua categoria. Per piano famiglia, si intende una camera occupata da uno o due bambini non paganti e due adulti paganti, utilizzando i letti esistenti. In quasi tutti gli hotel è richiesta momento dell’arrivo la propria carta di credito a garanzia di eventuali extra o danni.


copertine definitive:Layout 2

18-12-2011

22:50

Pagina 2


copertine definitive:Layout 2

18-12-2011

22:50

Pagina 1

2012 / 2013

STATI UNITI MESSICO CARAIBI POLINESIA

STATI UNITI MESSICO CARAIBI POLINESIA

ARESVIAGGI www.aresviaggi.it

ARESVIAGGI


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.