PIMF Italy, Grand Finale Recital (Italian)

Page 1


Vanoli-CremonaFestival

PIMF Italia

Recital Gran Finale

4 agosto 2025

14:00

Direttrice artistica: Kimberly Fisher
Sala Maffei
Camera di Commercio di Cremona
Vanoli-Cremona Festival

Concerto per Violoncello Édouard Lalo I. Prélude. Lento Allegro maestoso (1823–1892)

Leo Franklin, violoncello Cristiano Paluan, pianoforte

Kol Nidrei, Op.47

Ethan Edmondson, violoncello Cristiano Paluan, pianoforte

Max Bruch (1838–1920)

Schelomo, B.39

Ernest Bloch (1880–1959)

Liam Burk, violoncello Cristiano Paluan, pianoforte

Sonata per Violoncello N°.1, Op.38

Johannes Brahms I. Allegro non troppo (1833–1897)

Cole Davis, violoncello Cristiano Paluan, pianoforte

Concerto per Violoncello N°.1, Op.33

Camille Saint-Saëns I. Allegro non troppo Animato Allegro molto Tempo I (1835–1921)

Tristan Watzlawik, violoncello Cristiano Paluan, pianoforte

Gnossiene N°.1

Erik Satie Lent (1866–1925)

Gabriella Kowalski, pianoforte

Danza Ungherese N°.2, WoO 1

Louis Hoffman, pianoforte primo Grace Jordan François-Rosa, pianoforte secondo

Johannes Brahms (1833–1897)

Polka italiane Sergei Rachmaninoff (1873–1943)

Grace Jordan François-Rosa, pianoforte primo Daniel Peterkin, pianoforte secondo

INTER VALLO

Sonata per pianoforte N°.8 in A menore, K.310

Wolfgang Amadeus Mozart I. Allegro maestoso (1756–1791)

Louis Hoffman, pianoforte

Waltz da “Masquerade Suite”

Grace Jordan François-Rosa, pianoforte

Aram Khachaturian (1903–1978)

Ballade N°.1, Op.23

Daniel Peterkin, pianoforte

Étude, Op.25 N°.12 in C menore “Oceano ”

Ayla Moreno, pianoforte

Frédéric Chopin (1810–1849)

Frédéric Chopin (1810–1849)

Concerto per Violino in A menore, RV 356 Antonio Vivaldi I. Allegro (1678–1741)

Gabriella Kowalski, violino

Gabriele Crisafulli, pianoforte

Pièce de clavecin, Op.1 N°.1

Joseph-Hector Fiocco Allegro (1703–1741)

Romanza N°.2 in F maggiore

Saige Kleyman, violino

Gabriele Crisafulli, pianoforte

Ludwig van Beethoven (1770–1827)

Isabella Dewey, violino

Gabriele Crisafulli, pianoforte

Concerto per Violino N°.9, Op.104

Charles-Auguste de Bériot I. Allegretto maestoso (1802–1870)

Kenry Mejia, violino

Gabriele Crisafulli, pianoforte

Concerto per Violino N°.1, Op.26 Max Bruch I. Vorspiel. Allegro moderato (1838–1920)

Rex Franklin, violino

Gabriele Crisafulli, pianoforte

Concerto per Violino in C maggiore, Op.48

Dmitri Kabalevsky I. Allegro molto e con brio (1904–1987)

Jocelyn Cribbs, violino

Gabriele Crissafulli, pianoforte

INTE RVALLO

Concerto per Violino N°. 3 in G maggiore, K.216

Wolfgang Amadeus Mozart I. Allegro (1756–1791)

Edison Barton, violino

Mark Livshits, pianoforte

Sonata per Violino N°.1 in G menore, BWV 1001

Johann Sebastian Bach I. Adagio (1685–1750)

Gretchen Lowe, violino

Concerto per Violino N°.5, in A maggiore, K.219

Wolfgang Amadeus Mozart II. Adagio (1756–1791)

Eve Magelby-Lambert, violino Mark Livshits, pianoforte

Concerto per Violino, Op.47

Jean Sibelius I. Allegro moderato (1865–1957)

Chloe Lin, violino Mark Livshits, pianoforte

Chanson Celtique

Kidlat Gant, viola Mark Livshits, pianoforte

Cecil Forsyth (1870–1941)

Meditazione, B.82

Aarav Karnik, viola Mark Livshits, pianoforte

Ernest Bloch (1880–1959)

Scherzo tarantelle, Op.16

Ayla Moreno, violino Mark Livshits, pianoforte

Henri Wieniawski (1835–1880)

PIMF MUSICA NELLA VILLA

December 29, 2025 – January 3, 2026

MIAMI, FLORIDA, STATI UNITI (29 DICEMBRE 2025–3 GENNAIO 2026) ― Uno dei programmi PIMF più popolari di sempre è il corso intensivo invernale per archi nella splendida tenuta Casa Tranquilla di Miami. Progettato per musicisti d’archi di livello avanzato dai 13 ai 19 anni che si preparano per esibizioni soliste e concorsi, questo mini-camp unico nel suo genere riunisce venticinque giovani musicisti di talento per potenziare le proprie capacità e iniziare il nuovo anno con il piede giusto.

Le giornate sono ricche di approfondimenti sullo sviluppo delle competenze e sul perfezionamento della tecnica, mentre le serate sono l’occasione per esibirsi e mettersi alla prova nelle masterclass. Il programma include: quattro lezioni private, sessioni di allenamento giornaliere di 30 minuti con accompagnatori assegnati, lezioni giornaliere di un’ora di performance solista, cinque ore di pratica privata giornaliera obbligatoria e un recital finale nel fine settimana.

La villa offre spazi interni ed esterni per lezioni private e corsi in studio con docenti che includono Kimberly Fisher (Primo Secondo Violino, L’Orchestra Filadelphia), Richard Amoroso (violino, L’Orchestra Filadelphia), e John Koen (violoncello, L’Orchestra Filadelphia), oltre a sessioni di allenamento giornaliere e coaching con accompagnatori al pianoforteforte.

E durante tutto il corso, uno spettacolare menù gourmet, completo di tè pomeridiano giornaliero preparato da uno chef gourmet, in un mondo di eleganza e coccole per valorizzare l’intera esperienza formativa dei giovani musicisti. In un modo completamente nuovo di studiare la loro arte, Musica nelaa Villa li circonda di bellezza ed eccellenza, in modo che l’unica cosa su cui debbano concentrarsi sia l’esibizione.

I musicisti d’archi sono invitati a iniziare il 2026 con nuove intuizioni e ispirazione, nuove connessioni e ricordi indimenticabili. Music in the Mansion si riempie ogni stagione, quindi si consiglia di prenotare le audizioni in anticipo.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PIMF Italy, Grand Finale Recital (Italian) by PIMF - Issuu