6° tappa del viaggio di Enea: EPIRO Lavoro svolto da Viola e Sofia
A Butroto, regna Eleno, figlio di Priamo e fratello di Ettore. Eleno, dotato del dono della profezia, ha sposato Andromaca, vedova di Ettore. Insieme, Eleno e Andromca, hanno fondato una nuova piccola Troia, nella quale accolgono Enea. Enea fa quindi sosta due giorni nella terra dell’Epiro (nell’odierna Albania). Nel frattempo Eleno ha modo di spiegare ad Enea quale rotta dovrà tenere per non incappare nei Greci, che abitano nell’Italia Meridionale e per evitare Scilla e Cariddi. La terra assegnata dal Fato ad Enea non si trova infatti sulla vicina costa adriatica e ionica d’Italia, ma su quella opposta, cioè su quella tirrenica. Eleno dice anche ad Enea che quando giungerà alla meta vedrà una scrofa bianca con trenta porcellini bianchi da lei partoriti, e potrà essere sicuro di essere arrivato alla giusta destinazione. Prima di congedarlo, Eleno e Andromaca, commossi consegnano ad Enea, Anchise e Ascanio doni ospitali e promettono rapporti di amicizia perenne tra i loro discendenti.