Piacere Magazine n.57 / Giugno 2011

Page 53

ELEONORA FULLI

VITTORIA FULLI

ELIGIO FULLI

So che a legarvi a molti di loro non è stato solo un mero rapporto professionale, ma anche una profonda e solida amicizia... Verissimo. A Vangelli, Villalta, Borghese e Donzelli ci hanno legato rapporti molto stretti durati anche 35 anni e fatti di cene e vacanze passate insieme. Noi tendiamo a instaurare con gli artisti un rapporto di amicizia fin dall'inizio; per esempio, quando conosco un artista valido gli do subito del tu, in questo modo cade ogni barriera. Dal '76 la vostra attività è stata instancabile; quante mostre avete organizzato fino ad oggi? Circa 400 mostre, cercando sempre di rinnovare gli artisti della scuderia, affiancando ai pittori storici giovani promesse. La nostra attività però non si esaurisce qui: editiamo anche libri e cataloghi ai quali hanno collaborato noti critici, cartelle litografiche, serigrafie e incisioni e produciamo multipli e pezzi unici in bronzo e ceramica. In tutti questi anni poi abbiamo partecipato a

tutte le più importanti fiere d'arte italiane, come Bologna, Padova, Arezzo e Viterbo, infatti la galleria è più nota a livello nazionale che locale. Ora, dopo questo lungo e faticoso percorso, ci chiediamo fino a che punto la città ha apprezzato il nostro lavoro. Vuole spiegarci meglio? Mentre all'inizio dell'attività alle inaugurazioni delle nostre mostre partecipavano il sindaco, l'assessore alla cultura e i giornalisti (ricordiamo l'interesse degli allora sindaco Zaganelli e assessore Abbondanza e dei giornalisti Mimmo Coletti e Duccio Travaglia), da alcuni anni non si vede più nessuno. Anche i collezionisti, che allora erano numerosi, si sono rarefatti. Oggi l'interesse per l'arte, in una città come questa che dovrebbe vivere di cultura, è calato e le istituzioni sono sempre meno presenti. Nella nostra galleria c'è un vissuto che culturalmente ha una sua sostanza e ci riteniamo una realtà che dovrebbe essere valorizzata in quanto arricchisce il territorio.

Questi cambiamenti vi hanno fatto perdere l'entusiasmo iniziale? Assolutamente no, ma c'è la constatazione che la Perugia più colta non c'è più. Attualmente la galleria ospita la mostra di Walter Coccetta, "Sta arrivando il vento", aperta fino al 30 giugno. Quali saranno i prossimi progetti? A luglio, durante Umbria Jazz, avremo una mostra di Rita Albertini, Cristiano Carotti e Alexander Jakhnagiev, mentre a ottobre avrà luogo la mostra "Seisud", a cura di Andrea Romoli, con opere di Cordì, Sessa, Negro, Nicotera, Paonessa e Spina.

IL GIANICOLO GALLERIA D’ARTE Borgo XX Giugno, 41/43 Perugia T. 075 5729263 www.ilgianicolo.com ilgianicolo@ilgianicolo.com arte&dintorni*pm | 55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Piacere Magazine n.57 / Giugno 2011 by PM / Piacere Magazine - Issuu