1 minute read

UN SEGNO POSITIVO IN QUESTO PARTICOLARE 2020

Next Article
PIACENZA JAZZ FEST

PIACENZA JAZZ FEST

di Angelica Dadomo

Si riprende a settembre da dove si era dovuto interrompere a fine febbraio. Il Piacenza Jazz Fest ha avuto il triste primato di essere il primissimo tra i grandi eventi già in calendario l‘inverno scorso a essere prima sospeso e poi annullato dallo tsunami Covid-19. La quarantena e le nuove regole hanno colpito duramente il settore degli eventi dal vivo, ma l’associazione

Advertisement

Piacenza Jazz Club ha voluto riprovarci non appena le condizioni lo hanno permesso, osservando scrupolosamente le regole che sono state stilate per il settore artistico. Già nel corso dell’estate si è regolarmente svolta la rassegna estiva “Summertime in Jazz” nelle valli piacentine dei fiumi Trebbia e Arda; di solito una prosecuzione che quest’anno ha suonato più come un’anticipazione in vista della ripresa autunnale. Volevamo lasciare un segno in questo 2020 così particolare, perché riteniamo che si debba riportare il pubblico il prima possibile a godere della musica dal vivo, vincendo con gradualità i timori e recuperando quella serenità che rappresenta buona parte della qualità della nostra vita. Speriamo che le stupende proposte di un cartellone che abbiamo definito ‘reloaded’, ovvero di una diciassettesima edizione aggiornata, ricaricata, recuperata con tanto entusiasmo, siano di vostro gradimento, con la fondata certezza che scommettere sulla musica di qualità e sulla cultura non è mai un esercizio fine a se stesso, ma porta sempre i suoi buoni frutti e ora più che mai ne abbiamo tutti un gran bisogno.

Il Piacenza Jazz Fest è organizzato come sempre dal Piacenza Jazz Club grazie al fondamentale sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, a quello della Regione Emilia-Romagna e di altre realtà private del territorio; si avvale inoltre del patrocinio del Comune di Piacenza e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – MiBACT.

Buon festival a tutti!

This article is from: