
1 minute read
BLUES ON BACH 03
Ottobre Sabato
ORE 19:30
Advertisement
ORE 22:00
Spazio "Le Rotative"
Interi € 22
Interi soci Coop € 21 Ridotti € 18
Prevendita online www.diyticket.it
Concerto fuori abbonamento
Enrico Pieranunzi pianoforte
Luca Bulgarelli contrabbasso
Mauro Beggio batteria direttore: Michele Corcella
ENRICO PIERANUNZI TRIO E GRUPPO STRUMENTALE JAS & OFI
Una grande serata, quella prevista per sabato 3 ottobre. Un progetto entusiasmante sulla musica dell’indimenticato John Lewis, pianista del mitico Modern Jazz Quartet.
Sul palco il trio del pianista romano Enrico Pieranunzi - forte di oltre settanta dischi a suo nome e concerti in tutto il mondo - e il gruppo strumentale JAS & OFI, diretto da Michele Corcella il quale, oltre che docente di conservatorio, arrangiatore e compositore, è considerato uno dei maggiori esperti mondiali della musica di Duke Ellington.
Il progetto nasce da un’idea di Corcella con lo scopo di esaltare la ricchezza della musica jazz e blues partendo dalle opere di John Lewis. Al centro di questo progetto sta il tema del rapporto tra musica jazz e classica europea, uno dei più dibattuti tra storici, critici e appassionati. Si tratta di una relazione complessa, a tratti contraddittoria, una sorta di incontro-scontro tra culture, che si nutre tanto di diffidenze quanto di scambi autentici e fecondi. Molto in questo senso si deve all’opera di John Lewis, pianista e compositore, e in particolare al suo Modern Jazz Quartet.
Corcella ha rivisto le pagine di Lewis ed è intervenuto limitando il ricorso dell’improvvisazione jazz al trio pianoforte, contrabbasso e batteria, scrivendo gli arrangiamenti in funzione dello stile pianistico di Enrico Pieranunzi che, oltre a essere uno dei maggiori pianisti europei di Jazz, è uno dei pochi al mondo che per storia e vocazione oggi è in grado di rileggere in modo personale l’eredità di John Lewis, che richiede competenze in diversi linguaggi, una peculiare sensibilità stilistica e una notevole apertura culturale. Il programma del concerto abbraccia l’ampio spettro espressivo delle composizioni di Lewis, in particolare le pagine ispirate alla cultura rinascimentale e barocca tra Francia e Italia, composte tra gli anni Cinquanta e Settanta.
OTTOBRE DOMENICA
ORE 11:00
Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi”
Ingresso gratuito solo su prenotazione e fino ad esaurimento posti tel. 0523 579034
Il gruppo strumentale JAS & OFI, letteralmente “Jazz Acoust Strings e Orchestra Filarmonica Italiana” è composto da cinque archi (due violini, viola, cello e contrabbasso) e cinque fiati (flauto, clarinetto, oboe, fagotto e corno), e porta in scena, con assoluta maestria, il suono di un’orchestra da camera.