
1 minute read
ENRICO RAVA SPECIAL EDITION
ORE 17:00
ORE 19:30
Advertisement
Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni
Interi € 22
Interi soci Coop € 21
Ridotti € 18
Prevendita online www.diyticket.it
Concerto anche in abbonamento
Enrico Rava tromba
Francesco Bearzatti sax tenore e clarinetto
Gianluca Petrella trombone
Giovanni Guidi pianoforte
Francesco Diodati chitarra
Gabriele Evangelista contrabbasso
Enrico Morello batteria
Enrico Rava con una “Special Edition” che raccoglie alcuni dei talenti da lui scoperti negli ultimi anni. Un ottantenne, Rava, che, come accade per i grandi jazzmen, non perde mai quella freschezza di idee che porta a inventare formule e progetti, costruire inedite partnership artistiche, scoprire e valorizzare musicisti emergenti. Per esempio, Rava Under 21 o Rava New Generation. Grazie a queste nuove leve di cui si è circondato nel tempo, il trombettista ha continuato a curiosare tra le pieghe della musica e di conseguenza a innovare. Nella Special Edition ritroviamo alcuni dei giovani talenti da lui scoperti e lanciati, di età compresa fra i trenta e i cinquanta anni e con varie esperienze in comune alle spalle; essi costituiscono una sorta di “all stars” dell’attuale scena italiana più propositiva. La formazione che affianca Rava è un sestetto di cui fanno parte Francesco Bearzatti, Giovanni Guidi e la sezione ritmica del New Quartet che vinse nel 2015 il referendum di Musica Jazz: Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria.
Il programma della serata si basa perlopiù su rivisitazioni dei brani più significativi della carriera del leader, la cui biografia rappresenta splendidamente i vari capitoli della storia del Jazz italiano. Dal free jazz dei primi anni della carriera, con Steve Lacy e Gato Barbieri, all’esperienza newyorkese con Cecil Taylor, Carla Bley e la JCO (la monumentale opera della Bley, “Escalator Over The Hill”), dagli incroci con l’avanguardia europea, alla scoperta dell’opera lirica in chiave jazz, per non contare le collaborazioni con alcuni dei più importanti artisti della scena contemporanea.