Periodico italiano magazine n. 62 - 2021

Page 60

dentroefuorilatv

a cura di Dario Cecconi

Fabio Picchioni:

red carpet e show a tuttotondo

Parlare di spettacolo in modo semplice ma coinvolgente è la passione di questo conduttore e showman di talento, in cui energia e vitalità sono gli ingredienti principali dei suoi programmi televisivi Fabio Picchioni ha debuttato nel mondo dello spettacolo nel 1997 come ballerino e animatore al Festival Internazionale Latino Americano (Fiesta), presso l’ippodromo delle Capannelle di Roma. Nel 2009, ha ottenuto un grande successo nei più famosi locali turistici e di intrattenimento notturno di Londra, nelle vesti di performer. Il suo ruolo principale era quello di ballerino di danze latino americane. Conduttore e showman, ha sempre sognato di fare spettacolo e di lavorare in tv. Con grande professionalità e la particolare simpatia che lo ha sempre caratterizzato, attraverso una serie di belle interviste televisive a volti noti del piccolo e grande schermo, molto amati dal pubblico, da anni è diventato il padrone di casa di ‘Red carpet’, in onda su ‘Rete Oro’. Di spettacolo a tutto tondo e delle sue esperienze televisive ci parla, apertamente, in questa intervista. Fabio Picchioni, quali caratteristiche deve avere, secondo lei, un bravo conduttore televisivo? “Un bravo conduttore deve, innanzitutto, essere in grado di ascoltare e deve avere una dote particolare: l’empatia. In più, nel caso in cui conduca programmi in cui si intervista qualcuno, deve essere ferrato su tutte le notizie che riguardano il suo interlocutore, al quale non deve mai mancare di rispetto”.

Ma cosa pensa lei della televisione, in particolare di quella di oggi? “Della televisione penso, in generale, che sia uno strumento attraverso cui è possibile portare il mondo in casa delle persone e avvicinare la gente, sia a numerose realtà, talvolta sconosciute, sia al mondo dell’immaginario e della fantasia. La tv è informazione, intrattenimento, divertimento, curiosità e tanto altro. La televisione che più mi piace è quella che riesce a spaziare dal punto di vista dei contenuti, intelligente ma anche divertente”. Lei è molto legato al Festival di Sanremo e, con il suo programma di successo, ‘Red carpet’, è sempre riuscito a raccontarlo al pubblico in modo semplice e diretto: cosa pensa di Sanremo oggi, nel 2021? “Sono molto legato al Festival della canzone italiana perché è semrpe un evento di grande rilievo, che seguo in sala stampa dal 2007, per poi raccontare su Rete Oro, nel mio programma ‘Red Carpet’, tutto ciò che è accaduto durante la settimana sanremese, anche attraverso interviste ai vari cantanti e artisti. Di Sanremo ho un’opinione molto positiva: sono convinto che sia molto importante far conoscere la musica italiana e diffonderla a più non posso, non solo nel nostro Paese ma anche all’estero. Peccato

60 Periodico italiano magazine

La scheda

Data di nascita: 11 Dicembre 1971 Luogo di nascita: Roma Età: 49 anni Segno zodiacale: Sagittario


Articles inside

Guida all’ascolto

6min
pages 64-68

Alessandra Celletti

6min
pages 62-63

Fabio Picchioni

4min
pages 60-61

Festival ‘Up to you’

5min
pages 58-59

Simone Verde

14min
pages 52-57

Rita Zumbo

4min
pages 38-39

Ora la sanità si occupi di ‘tutte’ le malattie

6min
pages 36-37

Andrea Civitillo

6min
pages 42-43

Letizia Mollo

7min
pages 33-35

Giuseppe Girgenti

6min
pages 44-45

I frutti avvelenati di una socialità spezzata

3min
pages 40-41

Odio di genere on line

14min
pages 26-32

Gianluca Castaldi (M5S

4min
pages 15-17

Il capitalismo ‘digital’

9min
pages 18-22

Claudia Abatecola

3min
pages 23-25

Lo Spid: utile ma non facile

3min
pages 8-9

Sistemi digitali per realtà analogiche

2min
page 7

Carta d’identità elettronica

4min
pages 10-11

Una ‘stalla’ chiusa dopo che i ‘buoi’ son già fuggiti

6min
pages 3-6

Rivoluzione digitale

5min
pages 12-14
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.