Periodico italiano magazine n. 62 - 2021

Page 23

à di avvicinarsi sempre più ai prodotti artigianali che raccontano il nostro Paese”

Claudia Abatecola:

“L’e-commerce ha difeso la qualità e l’unicità del Made in Italy” Secondo la fondatrice della piattaforma Norema.it, la ‘vendita on line’ e il ricorso alle nuove tecnologie durante la pandemia hanno salvato interi settori del nostro artigianato, aiutandoli a proseguire le loro attività ed evitando che andasse perduto un patrimonio inestimabile: la conoscenza e l’esperienza di prodotti che raccontano in tutto il mondo il nostro Paese

I

l costante e inarrestabile sviluppo del commercio elettronico in Italia, soprattutto durante i periodi di ‘lockdown’, ha visto nascere nuove e numerose realtà commerciali on line che hanno saputo rispondere prontamente alle mutate esigenze dei consumatori. Spesso, dietro a queste imprese emergenti, c’è l’impegno di giovani talenti, unito all’indiscutibile capacità di saper valorizzare il design e l’artigianato italiano attraverso la bellezza della semplicità e della qualità dei materiali: elementi riscontrabili immediatamente nelle collezioni di borse rigorosamente ‘Made in Italy’ presenti sulla piattaforma di vendita on line Norema.it. Tra le collezioni presenti sul sito, frutto del meticoloso lavoro di brillanti e giovani designer - tra cui le borse Webag dall’aria vintage e sofisticata realizzate a mano da Claudia Weber - sono solo alcune delle incantevoli proposte che abbiamo avuto il piacere di visionare. Ma dietro a un progetto che vuol coinvolgere tutti coloro i quali hanno a cuore il

nostro Paese e il saper far bene il proprio mestiere, c’è il lavoro e la passione di una giovane imprenditrice, Claudia Abatecola, socio e fondatore di ‘Norema.it’. Abbiamo avuto il piacere di conoscere Claudia per farle qualche domanda in merito alla sua ammirabile iniziativa. Claudia Abatecola, quando e come è nata l’idea di realizzare la piattaforma di vendita on line ‘Norema.it’? “Sicuramente, la crisi pandemica ha creato nei consumatori di tutto il mondo la necessità di avvicinarsi sempre di più - e in maniera diretta – a dei prodotti artigianali, che raccontino il nostro Paese e le sue peculiarità. L’impossiblità di viaggiare e raggiungere fisicamente dei luoghi può essere superata grazie all’opportunità di avere degli oggetti che riescano a creare un legame con il nostro Paese. Da qui, l’idea di mettere in connessione diretta la realtà locale dell’artigianato italiano con

il resto del mondo”. La pandemia ha modificato velocemente le abitudini di acquisto dei consumatori che sempre più spesso si rivolgono ai canali di vendita on line: secondo lei, quanto e in quale misura questa nuova ‘tendenza’ ha contribuito allo sviluppo di ‘Norema.it’ in termini di vendite e visibilità? “Non abbiamo un riscontro del periodo precedente la

23 Periodico italiano magazine

crisi perché Norema è una start up nata proprio ‘durante’ la pandemia. In ogni caso, noi crediamo che in tutti i momenti di crisi possano nascere nuove opportunità, idee e reti di conoscenza straordinarie”. Il commercio elettronico permette di avere una ‘vetrina’ sul mondo e di poter raggiungere una clientela sempre più vasta: è soddisfatta della percentuale di acquisti che


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Guida all’ascolto

6min
pages 64-68

Alessandra Celletti

6min
pages 62-63

Fabio Picchioni

4min
pages 60-61

Festival ‘Up to you’

5min
pages 58-59

Simone Verde

14min
pages 52-57

Rita Zumbo

4min
pages 38-39

Ora la sanità si occupi di ‘tutte’ le malattie

6min
pages 36-37

Andrea Civitillo

6min
pages 42-43

Letizia Mollo

7min
pages 33-35

Giuseppe Girgenti

6min
pages 44-45

I frutti avvelenati di una socialità spezzata

3min
pages 40-41

Odio di genere on line

14min
pages 26-32

Gianluca Castaldi (M5S

4min
pages 15-17

Il capitalismo ‘digital’

9min
pages 18-22

Claudia Abatecola

3min
pages 23-25

Lo Spid: utile ma non facile

3min
pages 8-9

Sistemi digitali per realtà analogiche

2min
page 7

Carta d’identità elettronica

4min
pages 10-11

Una ‘stalla’ chiusa dopo che i ‘buoi’ son già fuggiti

6min
pages 3-6

Rivoluzione digitale

5min
pages 12-14
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.