Versione Italiana della guida “Creative Problem Solving e Programmazione Neuro-Linguistica per Stili di Vita Urbani di Condivisione”.
Si tratta di una pubblicazione interattiva sul ruolo della CREATIVITA’ e sull’approccio alla Programmazione Neuro-Linguistica utile sia per sperimentare questo approccio sia per imparare a pensare fuori dai consueti schemi cognitivi. Questo approccio, infatti, può influenzare stili di vita alternativi sulla condivisione in contesti urbani.
La Guida è composta da 4 capitoli, è corredata da esercizi ed è integrata da una sezione multimediale ricca di link a siti web per un maggiore approfondimento.
La guida è stata realizzata dal partenariato del progetto "Creatuse" - finanziato con il sostegno della Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ Partenariati Strategici nell’ambito dell’Educazione degli Adulti. Progetto n. 2015-1-IT02-KA204-014775.